Irregolarità shock: il video della Lav e il calvario degli animali trasportati

trasporto-animali-vivi-tuttacronaca

Le irregolarità shock! Dopo il reportage sulla Cina che aveva mostrato le atrocità del trasporto e della macellazione della carne di cane e di gatto, oggi, anche in Italia, la Lav con un video denuncia il calvario a cui sono sottoposti gli animali trasportati. 8 volte su 10 le irregolarità diventano una crudeltà. Una task force  costituita dalla Lega anti vivisezione, Lav e Animal’s Angels e dalla polizia stradale, per 56 giorni,  ha controllato oltre 650 veicoli, contestando 534 violazioni e sanzioni per 345mila euro sulle strade e autostrade italiane di Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Lazio e Calabria.

In una nota la Lega anti vivisezione ha dichiarato: “Il trasporto degli animali vivi verso i mattatoi coinvolge ogni anno, solo in Italia, 500 milioni di animali, 5 milioni dei quali affrontano distanze incredibili, con viaggi che durano diversi giorni, in condizioni drammatiche, a temperature che d’estate superano i 40° C, a volte senza soste o cibo e acqua adeguati. Condizioni che portano alla morte prematura molti animali, quasi sempre dopo una terribile agonia, e che configurano molte delle illegalità riscontrate nei controlli della task force. 8 controlli su 10, purtroppo, hanno svelato gravi irregolarità”.

Roberto Bennati, vicepresidente Lav, ha poi aggiunto: “La Lav si batte da anni per portare alla luce la sofferenza degli animali trasportati, chiedendo, sia in sede nazionale che comunitaria, normative che mettano fine a queste inutili sofferenze, introducendo limiti temporali massimi al trasporto degli animali su lunga distanza e adottando politiche che non sovvenzionino più con fondi pubblici l’apertura di grandi macelli industriali che richiedano la movimentazione di decine di migliaia di animali”.

Pubblicità

Allevamenti shock: cani sgozzati vivi e infiltrazioni mafiose nel commercio

allevamenti-shock-cina-tuttacronaca

Una pratica che affonda le proprie radici in una tradizione soprattutto rurale di cui ormai non c’è praticamente più traccia nelle grandi città, a partire dalla capitale Pechino o da Hong Kong, dove il consumo di carne di cane è stato vietato nel 1950. Ma che è ancora molto diffusa nella parte nord-est del Paese, al confine con la Corea, e nelle regioni meridionali di Guinzhou, Guangdong e Guangx. Ma la carne di cane e di gatto rimane comunque un alimento fondamentale per la cucina e la tradizione di alcune zone cinesi, ma non solo perché la carne di cane viene consumata anche in Paesi come la Corea del Sud, la Thailandia, il Vietna, l’India, l’Indonesia e le Filippine.

Lo shock e la denuncia di Animal Equality è sul modo in cui gli animali allevati per la macellazione vengono trattati e tarsportati. I cani, gatti e conigli vengono scaricati durante la notte in gabbie che vengono gettate dalla cima del camion che li trasporta. A molti di questi animali si spezzano le ossa quando la gabbia atterra contro l’asfalto. Alcune gatte in gravidanza partoriscono nelle gabbie durante il loro viaggio verso i mercati che a volte possono durare diversi giorni. Non mangiano e non bevono lungo questi trasproti e i loro cuccioli di solito muoiono schiacciati mentre vengono scaricati dai camion. Al mattatoio di Zahngjiang gli animali sono rinchiusi in una stanza buia senza aria, cibo o acqua, in attesa di essere colpiti alla testa e quindi pugnalati a morte.

Animal Equality racconta la visita presso la fattoria Shandong (a Jining) dove vengono allevati i cani per la loro pelliccia e per la loro carne.
L’organizzazione ha visitato due magazzini presso l’azienda agricola di Shandong: uno destinato a cani adulti e un altro pieno di cuccioli.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il primo magazzino è dotato di vari canili, all’interno dei quali ci sono circa 10 grandi cani adulti (Alaskan Malamute, Levrieri e altre razze) destinati alla riproduzione.
Nel magazzino allevamento siamo riusciti a contare circa 150 cuccioli che hanno circa un paio di settimane. Questi cuccioli vengono ammassati in piccole gabbie metalliche sul pavimento. Le dimensioni delle gabbie sono di circa 19 cm di larghezza e 15 centimetri di altezza, e all’interno di sono fino a 13 cuccioli per gabbia.

I cuccioli arrivati a 3 settimane, vengono venduti a un’altra società dove vengono ingrassati fino a raggiungere il giusto peso. Una volta che sono ingrassati, i cuccioli vengono sgozzati in azienda o vengono inviati al macello. Ogni cucciolo viene venduto per 200 Yuans (circa 20 sterline). Si suppone che dietro a questi traffici ci possano essere anche infiltrazioni della mafia cinese.

«Ogni anno oltre diciotto milioni di cani e quattro milioni di gatti vengono uccisi in Cina per fini alimentari – spiegano ad Animal Equality Italia, che in questi giorni hanno diffuso le immagini di una nuova investigazione in incognito durata tre settimane -. Si tratta di un allevamento cruento, a cui vogliamo mettere fine». La campagna, ribattezzata «Senza voce», era partita ad aprile. «Da allora – dicono ancora i responsabili dell’associazione – oltre 192 mila persone hanno appoggiato la nostra petizione. Quando raggiungeremo quota 200 mila, consegneremo tutte le firme alle ambasciate cinesi in Germania, Spagna, Italia, Inghilterra, Stati Uniti e Messico».

+++ Video adatto a un pubblico adulto +++

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: