La famiglia vive in un’auto: il figlio si vergogna e non va a scuola

kia-tuttacronacaTutto quello che è rimasto a  S.B. (43 anni), al compagno A.D., guardia giurata rimasta senza lavoro, e al figlio sedicenne è un’uilitaria Kia. Unico bene di cui ancora dispongono dopo esser rimasti senza casa e senza reddito. E così l’auto è diventata la loro abitazione, nella quale si sono “trasferiti”, dopo aver trascorso l’estate e parte dell’autunno, pernottando tra le dune della spiaggia a Chioggia (VE). La donna, malata d’asma, spiega al Mattino: “Siamo stremati e pieni di acciacchi. Dovrei riposare sdraiata a letto ma i sedili non lo consentono. Con mio figlio ed il mio compagno, ora che è freddo, non possiamo far altro che rannicchiarci e cercare di dormire. Quasi tutte le sere scegliamo di appartarci in un luogo diverso. Migriamo da un quartiere all’altro perché temiamo che qualche balordo possa prenderci di mira”. La Caritas offre loro cibo e un minimo d’assistenza mentre il comune passa 388 euro e 31 centesimi al mese: cifra sicuramente inferiore rispetto al minimo necessario per il sostentamento. Per l’igiene quotidiana, la famiglia si serve dei bagni del Pronto soccorso. Si legge ancora sul sito del quotidiano:
Di tanto in tanto qualche amico consente loro l’uso della doccia. «Anche il sindaco Giuseppe Casson – prosegue la donna – ammette che la nostra è una condizione di vita inaccettabile. Si è informato; ce l’ha messa tutta. Alla fine, però, gli è stato riferito che non ci sono case. Eppure ci accontenteremmo di un tugurio. Qualsiasi genere di tetto sarebbe meglio della Kia. Nostro figlio ha smesso di frequentare la scuola perché prova vergogna. Siamo disperati – conclude – perché pare proprio che non ci sia speranza. Né casa e tantomeno lavoro per mio marito il quale, dopo aver a lungo prestato servizio come guardia giurata, si è sentito dire che la crisi ha falcidiato il numero delle aziende che si rivolgevano alle agenzie di vigilanza».

Pubblicità

Il dentista offre le cure gratis: non ci va nessuno!

dentista-gratis-tuttacronacaSembra incredibile, eppure in Italia accade anche questo: un dentista di Belluno si è offerto di curare gratuitamente chi non ha possibilità economiche e nessuno si fa vivo per due anni.  Il professionista, saputo che i suoi concittadini rinunciano alle cure dentali a causa della crisi, ha deciso di mettersi a disposizione gratuitamente di chi ne ha bisogno. Per farlo, si è rivolto alla Caritas: “Ho sempre pensato che in un paese civile ognuno debba fare la propria parte e del proprio meglio – racconta -. Anche se il lavoro certo non mi manca ho semplicemente pensato di dover fare qualcosa. Ma come? Se avessi fatto scrivere sul giornale ‘curo i poveri’ sarei stato subissato di richieste di chi non ha bisogno ma vuole solo fare il furbo (e questo è il motivo per cui manteniamo l’anonimato, ndr), ciò che mi serviva era un referente istituzionale che scegliesse i casi veramente bisognosi. Così telefono alla Caritas dando la mia disponibilità a curare gratuitamente i bisognosi: otturazioni, estrazioni, igiene, devitalizzazioni, ortodonzia gratis col solo pagamento delle spese vive (ricevuta del tecnico alla mano) odontotecniche (dentiere, capsule, ponti) perché non posso pretendere da altri ciò che io sono disposto a dare. Risultato? Zero”.  Due settimane fa, finalmente, la svolta: “Ricevo una telefonata dal servizio di Farmacia dell’Immacolata dell’oratorio Don Bosco cui il mio nominativo è stato segnalato dalla Caritas. Ci accordiamo e decidiamo che lui sarà il mio filtro”.

Emergenza suicidi, la Sardegna istituisce il numero verde.

 emergenza suicidio sardegna - tuttacronaca

“Emergenza suicidi” diventa un Forum in Sardegna da cui emergono dati allarmanti. I lavori, coordinati dal presidente regionale della Confederazione, Marco Sulis, hanno visto la qualificata presenza di rappresentanti del settore credito, della consulenza tecnico-amministrativa, della sanità e del volontariato, quest’ultimo rappresentato da don Marco Lai, responsabile della Caritas di Cagliari, in prima linea nell’offrire un aiuto (sia in termini di pasti caldi, sia di posti letto) a tante persone indigenti.  “Gente normale, che magari lavora ma non ha i soldi per pagare l’affitto e le bollette, o comunque non riesce ad arrivare a fine mese. Gente insospettabile. Figurarsi il disagio di chi il lavoro non ce l’ha proprio e non sa dove andare, a chi chiedere, con chi sfogarsi”, ha spiegato don Lai.

Nelle ultime ore tuttavia sono stati tre i suicidi in Sardegan legati alla crisi economica ed è stato anche istituito un numero verde .  “La Confesercenti è pronta sin da oggi ad offrire tutto il supporto tecnico, attraverso il Numero Verde 800-011731, operativo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13. Per quanto riguarda il supporto psicologico, possiamo soltanto indirizzare le persone che si dicono disponibili verso le strutture competenti delle Asl. Ma accogliamo le proposte fatte da tuti i protagonisti del Forum, per muovere i primi passi verso una rete regionale tra le istituzioni coinvolte, a vario titolo, in questo dramma sociale. È poi auspicabile che la classe politica faccia per intero la sua parte”. Ha detto Marco Sulis.

Se l’Italia è in emergenza, la Sardegna è già crollata sotto il peso della crisi economica e sono troppe le persone che si tolgono la vita perché incapaci di poter immaginare un futuro.

Sempre più italiani presso i centri caritativi

 

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: