Felice anno del Cavallo: il capodanno cinese si festeggia a Roma

capodanno-cinese-tuttacronacaIgnazio Marino, accompagnato dall’ambasciatore cinese in Italia Li Ruiyu, disegnando gli occhi al drago, come impone la tradizione, hanno dato il via ai festeggiamenti del Capodanno cinese. La festa è iniziata con un corteo su via del Corso animato al ritmo di tamburi e danze e con dei meravigliosi costumi tradizionali. Poi, dal palco allestito in piazza del Popolo, ai piedi del Pincio, Marino ha pronunciato un breve discorso: “Oggi questa piazza (Piazza del Popolo, ndr), cuore della capitale, si stringe come in un abbraccio alla comunità cinese, che vive, lavora e studia a Roma, per essere insieme a lei partecipe di questa grande festa, profonda espressione di una cultura millenaria”. L’anno a cui si dà il benvenuto, spiega Li Ruiyu, è quello del cavallo, “che simboleggia l’intraprendenza e il successo che ci rendono dinamici nel perseguire i nostri obiettivi. Nel 2014 – ha poi sottolineato l’ambasciatore – si compie il decimo anniversario del partenariato strategico e globale tra la Cina e l’Italia. Vogliamo impegnarci insieme agli italiani nel consolidamento della nostra amicizia, approfondendo la collaborazione e rafforzando gli scambi”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Bastano 7 semplici regole… per dire addio alla dieta!

dieta-tuttacronacaL’incubo della vita moderna? Il peso forma. Quel numero sfuggente che cerchiamo nella bilancia. In molti tentano tante diete, le più svariate, eppure quei chili in più non se ne vanno. Oppure ritornano. C’è qualcosa di sbagliato che impedisce all’organismo di lavorare nel modo giusto. Serve quindi comprendere quali sono gli errori che commettiamo e come correggerli. A spiegarcelo ci pensa la nutrizionista e diet coach Samantha Biale, nel suo libro “La dieta B Factor”. Le regole da seguire per sempre non solo per dimagrire, ma soprattutto per non ingrassare più e star bene in salute sono solo 7, semplici e non privative… e che in fin dei conti il nostro buonsenso conosce già:

Questo slideshow richiede JavaScript.

I nostri 7 giorni… aspettando di scoprire i doni della Befana

7giorni-tuttacronacaE’ arrivata l’Epifania e questa mattina i bimbi si svegliaranno chiedendosi se la loro calza sarà ricolma di nero carbone o di saporiti dolciumi. Noi, ci chiediamo cosa ci troveremo, se notizie amare oppure più “zuccherose”. Dice la canzone che “con un poco di zucchero la pillola va giù” ma quello che è accaduto in questi ultimi giorni rende difficile “digerire” molte cose. Si sta ancora con il fiato sospeso per quel che riguarda le condizioni di salute di Michael Schumacher, di cui questa settimana si è anche festeggiato il 45° compleanno e si è molto parlato anche del casco e della telecamera che vi era fissata. E ora anche l’ex segretario del Pd Pier Luigi Bersani si trova in ospedale, operato d’urgenza per un’emorragia cerebrale e bisognerà attendere i prossimi giorni perchè i medici valutino eventuali danni. Se in molti si sono stretti attorno al politico e alla sua famiglia, c’è stata anche la nota, dolentemente stonata, di chi gli ha augurato la morte. Ma l’Epifania si è trasformata da festa a dramma anche per un vigile del fuoco che, mentre interpretava la Befana, è incappato in un terribile incidente e ora, a sua volta in ospedale, resta in prognosi riservata. Quello che ci auguriamo porti la signora che viaggia sulla scopa sono altri arcobaleni, come quelli che domenica hanno colorato i cieli italiani a Matera e Milano: la fine di quel maltempo che ha imperversato sulla nostra Penisola così come in Europa e in America, dove infiniti sono stati i disagi e numerosi i morti. Ci auguriamo quindi che il viaggio della simpatica vecchina segni un nuovo inizio. E se anche non credete alla Befana… ci sono sempre le stelle cadenti alle quali confidare un desiderio!

7giorniMa così come in una calza possiamo trovare amare o dolci sorprese, è anche vero che lo stesso vale per la vita. Anche questa settimana abbiamo avuto motivi per cui rallegrarci e notizie che ci hanno fatto sorridere. Sicuramente hanno gioito i tifosi bianconeri per la splendida vittoria della Juve ma anche chi è soddisfatto dei nuovi acquisti della sua squadra del cuore. Forse chi attende buone novità per quel che riguarda la pensione verrà deluso, ma può sempre ritrovare un po’ di serenità pensando che, almeno, non ha dovuto trascorrere un Capodanno da incubo com’è accaduto a chi l’ha passato alla Palazzina di Caccia di Stupinigi. Ma possiamo anche sorridere per i record particolari ottenuti dal Bologna in Europa ed emozionarci al pensiero di quante scoperte potremo fare nel corso del 2014, com’è accaduto con un appartamento “dimenticato” a Parigi e rivelatosi una fonte di incredibili sorprese. Chissà, forse qualcuno nella calza troverà un post-it che indichi come riuscire a far conquistare quote rosa a Hollywood o come riuscire a schivare la nuova ondata nell’influenza. Se poi il desiderio per questo nuovo anno è di trasformare il proprio compagno da mammone a uomo indipendente… in quel caso le dritte ci sono già, così come già esiste la mappa delle emozioni! Noi ci auguriamo di poter finalmente dare buone notizie per quel che riguarda le adozioni in Congo e sui “colpi di fortuna” che possono capitare (che non guastano mai). Se poi siete degli inguaribili romantici… guardate bene, forse nel fondo della calza troverete anche storie di nuovi amori (come quella di Lapo Elkann) o di coppie che si ritrovano, come Justin e Selena. E per chi già è soddisfatto di come va la vita… beh, allora che ci siano dei biscotti da condividere con gli amici, per distribuire anche a loro un po’ della vostra serenità.

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK! (e buona Epifania!)

Dolce Epifania… con le Hořické trubičky

Hořické trubičky-okCarbone o dolciumi nella vostra calza? Se non impazzite per le caramelle ma volete addolcire quest’ultimo giorno di feste, le “Hořické trubičky” fanno al caso vostro. Si tratta di wafer arrotolati che possono essere preparati anche in casa e sulle quali circolano diverse leggende, risalenti a circa due secoli fa. Tra queste anche una che spiega che la ricetta venne svelata nel 1812 dal cuoco personale dell’imperatore Napoleone, ferito in una battaglia, ad una certa signora Líčková, per esprimerle la sua gratitudine di essersi presa cura di lui. Ma l’esistenza di questa leccornia è documentata già all’epoca del Re Sole, Luigi XIV. Le “hořické trubičky” originali consistono in due sottili wafer arrotolati e ripieni di crema ai vari gusti: cioccolato, noci, cacao o yogurt. Buona Epifania a tutti!

Questo slideshow richiede JavaScript.

La Papera Gialla non ce l’ha fatta a entrare nell’anno nuovo!

Capodanno senza la papera gialla a Taiwan. L’opera dell’artista olandese Florentijn Hofman, alta 18 metri e pesante 1300 kg, che doveva essere la star delle celebrazioni del Nuovo Anno è misteriosamente esplosa prima della mezzanotte. E se qualche sito scrive di un attacco da parte di aquile che avrebbero forato la struttura con i loro artigli, le autorità hanno promesso di fare chiarezza. Non è il primo incidente della papera gialla che, a novembre si era improvvisamente sgonfiata dopo che una scossa di terremoto aveva interrotto il sistema di pompaggio dell’aria. – See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/media/papera-gialla-esplode-a-taiwan-345dc8d8-6eb0-47b0-a112-abab45d399ab.html#sthash.Owm6Sclu.dpuf
Giant-yellow-duck-explode-tuttacronacaLa Papera Gialla, l’opera dell’artista olandese Florentijn Hofman, alta 18 metri e pesante 1300 kg, non è riuscita a festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo. L’opera galleggiante si trovava a Taiwan in occasione delle celebrazioni del Nuovo Anno ma è misteriosamente esplosa prima dello scoccare della mezzanotte. Alcuni siti parlano di un attacco da parte di aquile che avrebbero forato la struttura con i loro artigli ma le autorità hanno comunque promesso di fare chiarezza.

“Il capodanno è il momento per fare i vostri buoni propositi. …

buoni-propositi-tuttacronaca… La settimana successiva potrete cominciare a piastrellarci la strada per l’inferno, come al solito.”

-Mark Twain- (Lettera al Virginia City Territorial Enterprise, 1863)

A Roma il 2014… è iniziato con un tuffo! Mister Ok e i pro Stamina

mister-ok-tuttacronacaPrimo gennaio e primo tuffo nel Tevere. Anche quest’anno, per il 26° anno consecutivo e contrariamente a quanto aveva annunciato l’anno scorso, Maurizio Palmulli, conosciuto nella Capitale come Mister Ok, è tornato a lanciarsi dal Ponte Cavour sfoggiando un beneaugurante costume rosso.

Assieme a Palmulli, si è lanciato in acqua un sostenitore del metodo Stamina, accompagnato da un gruppo di manifestanti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Festa di Capodanno da brivido: crolla un pezzo di soffitto in discoteca

kojak-discoteca-tuttacronacaEra in corso il veglione di Capodanno alla discoteca Kojak di Porto Fuori, frazione di Ravenna, quando poco dopo le 2 è crollato un pezzo di controsoffitto causando momenti di paura tra i giovani presenti. Quattro ragazzi si sono recati al pronto soccorso pur non avendo riportato, stando a quanto emerso finora, ferite gravi ma solo escoriazioni. Alla discoteca sono giunti, oltre i carabinieri, anche i vigili del fuoco che, dopo un primo accertamento sommario e in attesa di ulteriori verifiche, hanno chiuso il locale.  “L’ho fatto prima dell’eventuale decreto d’inagibilità dei pompieri – ha detto il gestore della struttura – Comunque sia, a crollare è stata una porzione modesta di un metro per 50 di materiale leggero. Inoltre risulta che un paio delle persone medicate siano state dimesse senza prognosi”.

Il peggior veglione di sempre: la festa abusiva alla Reggia

stupinigi-festa-capodanno-tuttacronaca100 euro per partecipare a quello che sarebbe dovuto essere un veglione indimenticabile. E che probabilmente lo è stato ma in senso negativo. Sono state circa 2mila le persone che hanno terminato l’anno stipate in una tensostruttura abusiva, e che poteva ospitare poche centinaia di persone, allestita nella zona della Palazzina di caccia di Stupinigi, uno dei gioielli delle residenze sabaude, nei pressi di Torino. E senza neanche la possibilità di mangiare dopo che la somma era stata versata in anticipo. I carabinieri, chiamati dai partecipanti a quella che è diventata una festa da incubo, sono intervenuti ed hanno riscontrato irregolarità amministrative e sanitarie nonché la violazione di leggi sul lavoro. Il titolare della società organizzatrice della festa, la INF, è un giovane torinese di 18 anni che è stato denunciato perchè la festa non era stata autorizzata.

Capodanno… da record! Il più grande spettacolo pirotecnico

dubai-fuochiartificiali-tuttacronacaE’ stato il più grande spettacolo pirotecnico mai organizzato quello che si è tenuto ieri sera a Dubai in occasione dell’arrivo del nuovo anno. “Dieci mesi di preparazione e oltre 500mila razzi sono stati utilizzati per produrre questo spettacolo di fuochi d’artificio durato sei minuti circ”», ha affermato sul suo sito il Guinness Book of Records, precisando che si tratta di un nuovo record mondiale. Lo spettacolo ha avuto luogo lungo 96 km di coste, a partire dal grattacielo Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo, fino alle isole artificiali di Palm Jumeirah e The World. Per realizzarlo sono stati utilizzati 500mila proiettili pirotecnici con circa 200 tecnici che hanno preparato e supervisionato lo spettacolo. Il costo è stato di circa sei milioni di dollari.

Quell’addio che è sempre un arrivederci! Pellegrini e Magnini nel bacio di Capodanno

federica-magnini-tuttacronaca

“Ke follia la nostra vita!!e ancora nn capiamo perché nn riusciamo a dirci addio nonostante tutto e tutti!Buon anno”. Con  un tweet postato la sera di Capodanno Federica Pellegrini comunica al mondo di aver passato insieme a Filippo Magnini gli ultimi istanti del 2013 e i primi del 2014. La love story, tra alti, bassi, tra addii e arrivederci, la coppia di nuoto continua a far parlare di sè!

350 feriti ma nessun morto: il bilancio dei festeggiamenti coi botti

Botti-di-Capodanno-tuttacronacaIl bilancio della polizia parla di poco più di 350 feriti e nessuna vittima per l’uso dei botti a Capodanno: era dal 2010 che non si registravano morti. A Roma il 118 ha effettuato 296 soccorsi mentre sono state 2.161 le chiamate giunte alla sala operativa. Sette sono le persone rimaste seriamente ferite: per un uomo, trasportato al Gemelli, è stata necessaria l’amputazione della mano. Inoltre negli ospedali da campo del 118 di Roma sono stati soccorsi altri 123 pazienti. A Milano sono rimasti feriti due bambini: uno, di sette anni, ha perso la mano destra mentre un altro, di 10, ha riportato una prognosi non grave per ustioni da polvere pirica. I due amichetti stavano giocando nello stesso cortile di un palazzo nella zona nord della città. In tutto tra Milano e provincia i feriti sono 5. Numero che sale a 51 a Napoli e provincia, tra i quali otto minori. La prognosi più grave è per un ragazzo di 16 anni, ricoverato all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia: ha riportato ferite alla mano per l’esplosione di un petardo. Un uomo di 49 anni di Napoli, ricoverato all’ospedale Cardarelli ha riportato invece gravi ferite all’occhio. Numerosi sono stati gli interventi dei Vigili del fuoco per spegnere gli incendi di cassonetti di rifiuti sia a Napoli che in provincia. Principi di incendio anche in una decina di abitazioni; coinvolte anche alcune autovetture. Per quel che riguarda il Salernitano, si contano 19 feriti a causa del’esplosione dei botti. Per due persone le prognosi sono riservate, in quanto hanno riportato traumi alle orecchie e gli occhi. Si tratta di un trentenne e di un cinquantottenne ricoverati all’ospedale di Salerno. A Sarno una bambina di 4 anni ha riportato ustioni alle dita di una mano ed è stata giudicata guaribile in dieci giorni, mentre a Battapaglia un cittadino straniero ha raccolto a terra un petardo che gli esploso in mano. Due persone sono rimaste ferite nel Frusinate. A Bari sono invece sei i feriti,  due dei quali hanno perso la vista ad un occhio a causa dello scoppio di grossi petardi mentre due uomini di età compresa tra i 20 e i 30 anni hanno subito l’amputazione della una falange di una mano uno e l’altro lo scoppio di un bulbo oculare. Al policlinico sono stati trasportati dagli operatori del 118 un altro paziente di Giovinazzo (Bari) con trauma grave ad un occhio ed un altro ferito ad una mano: sembra che quest’ultimo sia un immigrato residente a Trani (Bari). Al pronto soccorso è stato trasportato da parenti un altro uomo per una ustione al collo. All’ospedale Di Venere, in seguito ad una esplosione, un uomo ha dovuto fare ricorso ai sanitari per una frattura ad una mano. Infine, durante i festeggiamenti di fine anno in città, hanno preso fuoco alcuni cassonetti e un’automobile in via Leotta, nel quartiere San Paolo.

Dj muore durante veglione di Capodanno!

enrico-di-paolo-morto-tuttacronaca

Proprio durante il veglione di Capodanno, mentre erano in atto i festeggiamenti, il dj aquilano Enrico di Paolo, conosciuto come  “Il Guru”, è stato stroncato da un malore mentre stava lavorando in un locale. Di Paolo, 53 anni, era una vera e propria istituzione della movida aquilana e la notizia in breve si è diffusa sui social network, in particolare molti messaggi di cordoglio sono arrivati sul profilo Facebook di Di Paolo. Il nuovo anno si è aperto quindi con un lutto per un personaggio che davvero lascerà il segno nei cuori di quanti lo hanno conosciuto e ne hanno apprezzato le sue capacità professionali. Di Paolo aveva iniziato oltre trent’anni fa a condividere ritmi e atmosfere, dal lounge all’easy jazz. Esibizioni e serate a Roma, Parigi, Saint Tropez, ma anche a Johannesburg, in Sud Africa in occasione dell’evento Conquest of Millennium. Il bagaglio di esperienze di Enrico Di Paolo passa attraverso tre generazioni. Dagli anni Settanta, con i primi passi  come dj a Radio Roxa, emittente del Movimento sociale italiano. Presto, però, dj Guru ha iniziato ad affermarsi come punto di riferimento per le serate nell’Aquilano, dal “Country Club” di San Nicandro, fino ad arrivare ai locali cult dell’Aquila, dal Koala (ex Nais) di via Nizza, vicino al vecchio ospedale. In quegli anni le jam erano frequenti e coinvolgevano anche personaggi politici dell’epoca, come l’ex sindaco Antonio Centi. Tante le serate alla piscina comunale con ospiti di rilievo tra cui Gino Paoli, Pravo, Riccardo Cocciante, Mal.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Napolitano: “Resterò quel che serve ma non a lungo”

napolitano-fineanno-tuttacronacaConsueto discorso di fine anno per il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che si rivolge alla Nazione sottolineando che “L’anno che sta per terminare è stato tra i più pesanti e inquieti che l’Italia ha vissuto da quando è diventata Repubblica”. È stato un anno “tra i più inquieti sul piano politico e istituzionale. l’anno che sta per iniziare deve essere diverso e migliore, per il paese e specialmente per quanti hanno sofferto duramente le conseguenze della crisi”, ha aggiunto parlando di una crisi dalla quale in Europa si comincia ad uscire. Il Capo dello Stato ha anche fatto notare che i sacrifici vanno fatti insieme ed è giusto che li facciano anche i politici, che ha anche ricordato come siano necessari “forti cambiamenti” nella politica, nelle istituzioni e nei rapporti sociali. “Il coraggio degli italiani è in questo momento l’ingrediente decisivo per far scattare nel 2014 quella ripresa di cui l’Italia ha così acuto bisogno. Coraggio di rialzarsi, di risalire la china”. Napolitano ha elencato alcune forme di coraggio di cui ora l’Italia ha bisogno: “Coraggio di praticare la solidarietà: come già si pratica in tante occasioni, attraverso una fitta rete di associazioni e iniziative benefiche, o attraverso gesti, azioni eloquenti ed efficaci -dinanzi alle emergenze- da parte di operatori pubblici, di volontari, di comuni cittadini, basti citare l’esempio di Lampedusa. Coraggio infine di intraprendere ed innovare: quello che mostrano creando imprese più donne, più giovani, più immigrati che nel passato”. E ancora ha affermato: Sarebbe dissennato disperdere i benefici del difficile cammino compiuto. I rischi già corsi si potrebbero riprodurre nel prossimo futuro: è interesse comune scongiurarli ancora”. “Penso ai pericoli, nel corso del 2013, di un vuoto di governo e di un vuoto al vertice dello Stato: pericoli che non erano immaginari e potevano tradursi in un fatale colpo per la credibilità dell’Italia e per la tenuta non solo della sua finanza ma del suo sistema democratico”, spiega Napolitano. “Quei pericoli sono stati scongiurati nel 2013, sul piano finanziario con risultati come il risparmio di oltre 5 miliardi sugli interessi da pagare sul nostro debito pubblico”, conclude il Capo dello Stato. Un pensiero anche per i due marò ancora in India: “Voglio ricordare ancora una volta l’impegno dei nostri militari nelle missioni internazionali tra le quali quella contro la nuova pirateria a cui partecipavano i nostri marò Salvatore Girone e Massimiliano La Torre, ai quali confermo la nostra vicinanza. E rivolgo un commosso pensiero a tutti i nostri caduti”. Il Presidente ha anche invitato a mantenere viva la speranza: “Care ascoltatrici, cari ascoltatori, ho voluto esprimervi la mia vicinanza a realtà sociali dolorose, che molti di voi vivono in prima persona, ed evocare valori e principi, necessità e speranze di cambiamento da coltivare tenacemente”. “Sono attento a considerare ogni critica o riserva, obiettiva e rispettosa, circa il mio operato” ma “non mi lascerò condizionare da campagne calunniose, da ingiurie e minacce”. Ha inoltre sottolineato che “nessuno può credere alla ridicola storia delle pretese di strapotere personale”.

“L’anno che sta arrivando tra un anno passerà …

2014-tuttacronaca… io mi sto preparando è questa la novità”

-Lucio Dalla- (L’anno che verrà)

Per chiudere l’anno… in dolcezza!

manicotto-boemia-tuttacronacaSi chiama trdlo, noto in Italia anche come “manicotto di Boemia” questo dolce tipico della cucina ceca che abbiamo deciso di “offrirvi” per riempire di dolcezza gli ultimi istanti del 2013 e i primi rintocchi del nuovo anno. Si prepara con un impasto che è una sorta di pane dolce che, prima della cottura, viene modellato come un lungo filoncino con un raggio di circa 1 cm che viene arrotolato attorno a un bastone di metallo. Prima della cottura viene cosparso di zucchero e cannella. Buon appetito e… dolce 2014!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Per Capodanno… un brindisi allo Champagne-bar più lungo d’Europa?

champagne-bar-tuttacronacaSe siete abituati ad essere sempre in viaggio ed amate i treni, ma non volete perdervi un brindisi di Capodanno, perchè non un salto in quello che è il “più lungo champagne bar d’Europa“, oltre novanta metri senza considerare il chiosco centrale. Lo si trova alla stazione di St. Pancras, in centro a Londra, lungo i binari e con una vista a 360° sui treni che arrivano e quelli in partenza. A gestire lo spazio, la catena di ristoranti Searcys, che si occupa di allietare i palati con i più svariati champagne. Per quel che riguarda i calici singoli c’è una scelta tra una dozzina di tipologie ben assortite, tra i brut NV (= non vintage, cioè senza annata), i millesimati, i rosè e anche un demi-sec. Per quel che riguarda le bottiglie, tuttavia, la scelta si fa ardua, con una lista di centoventi referenze per il formato standard più un’altra ventina per le magnum. Se poi si vuole esagerare non mancano neanche i formati extralarge, come “Methusaleh” di Royal Reserve di Philipponnat o “Nebuchadnezzar” di Taittinger N.

Ma se il palato non può che uscirne soddisfatto, non è da meno l’esperienza che si vive sorseggiando un calice protetti dal via vai dei passeggeri. E’ possibile infatti accomodarsi in uno dei salottini aperti con sedili in pelle e illuminazione liberty e consultare la lista seduti a tre metri dai treni protetti da una barriera di vetro oppure scegliere uno sgabello al bar. E mentre gustate del salmone affumicato per accompagnare le bollicine, oppure  del black pudding presentato insieme al foie gras, non scordate di ammirare sopra la vostra testa le altissime volte in metallo della stazione e, ai lati, le lunghe pareti in cotto con finestre pseudogotiche. Il tutto rinchiuso in una cornice che è un trionfo di architettura vittoriana dove la musica dal vivo ammanta tutto di ulteriore fascino. Ma a questo punto viene da chiedersi: e se non si ama lo champagne? La risposta è servita: è possibile infatti scegliere tra un Bellini a base di prosecco o optare per un cappuccino se non per un soft drink come l’Elderflower, ottenuto dalla macerazione dei fiori di sambuco e adatto anche ai più piccoli. Insomma, buon 2014 a tutti e… cin cin!

Grillo e “l’ultimo Cenone”

ultimo_cenone-tuttacronacaPost dedicato ai politici quello che Grillo pubblica sul suo blog: “A Capodanno c’è il cenone. Un augurio sincero a questa classe politica di gustarlo fino in fondo. Potrebbe essere l’ultimo. Un pasto luculliano, pantagruelico, esagerato in cui nulla deve mancare. Un Ultimo Cenone da ricordare nei tempi bui”. “Nell’Ultima cena Giuda tradì Cristo, nell’ultimo cenone i commensali sono centinaia e tutti, indistintamente, ma ognuno con le sue caratteristiche, hanno tradito gli italiani -scrive Grillo-. Il bacio di Giuda sono le menzogne che ogni giorno, l’ultimo dell’anno compreso, hanno raccontato e raccontano alle persone. Quest’anno è stato magnifico, le tasse sono diminuite e persino il Pil è aumentato, risvegliato come Lazzaro dalla tomba della recessione. Il prossimo anno, udite, udite, sarà ancora meglio”.  E ancora: “Chi non ha fede nella Repubblica dei Partiti e nei suoi trombettieri è un povero miscredente, un populista, un terrorista mediatico, un potenziale camorrista, un neo brigatista. Non si mette in dubbio la parola del signore quando il suo nome è Napolitano. Ci hanno venduto per trenta denari, ma ora li chiamano euro. Hanno distrutto l’ambiente e lo chiamano progresso. Hanno corrotto le nostre anime con il consumismo e lo chiamano sviluppo. Sono sempre a tavola e sempre affamati di potere”.  E prosegue: “Cosa sarebbe questa lunga, lunghissima tavolata, dove sono seduti a banchettare, senza lo Spirito del Potere che aleggia su di loro? Un potere effimero, inesistente che gli abbiamo dato noi, trasformando delle nullità in statisti, consegnando le nostre vite a dei signor nessuno che si nutrono, metaforicamente, della nostra carne e del nostro sangue”. “Per loro il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci è possibile, una cosa da nulla, grazie al miracolo del debito pubblico. Il nostro debito. A loro cernie, bottarghe, orate, spigole, dentici, sogliole e branzini. A noi le lische e il conto, sempre più alto. Un Ultimo Cenone che potrebbe ben rappresentare, sempre metaforicamente si intende, l’ultimo pasto dei condannati a morte ai quali non si nega nulla prima della fine. Non ci sarà un messaggero divino, l’arcangelo della Merkel, e neppure la telefonata del governatore, come avviene nei film, a salvarvi. Abbuffatevi in questa notte di Capodanno. Potrebbe essere l’ultima, meglio approfittarne, anzi abusarne come avete fatto con la Democrazia e con la Costituzione. Prosit”, conclude Grillo.

Nudi a mezzanotte e il Capodanno diventa erotico!

capodanno-erotico-tuttacronaca

Nudi alla meta… anzi nudi a mezzanotte! Così quest’anno il Capodanno diventa erotico e dall’America all’Europa c’è chi è pronto a festeggiarlo tra champagne e sesso estremo. A Los Angeles già sono andati a ruba i posti per il party in stile Eyes Wide Shut, con la riproduzione di alcuni rapporti sessuali “al buio”. Coperti dalle maschere e da mantelli

Capodanno erotico: molti in Europa e in America si apprestano a passarlo lontano dalla famiglia, in condizioni di sesso estremo, fra belle donne e champagne. Un’altra festa erotica invece sarà a pochi passi dall’Italia, 13 km per l’esatezza, al “Wellnesshotel& Erotik“, hotel del benessere e dell’erotismo a Hohenthurn, Carinzia, in Austria.

 

Buon anno! In Australia è già 2014

capodanno_australia_tuttacronacaDa noi, in Italia, si pensava a cosa consumare per pranzo quando ad Auckland davano il benvenuto al nuovo anno. Tra Italia e Nuova Zelanda, infatti, ci sono 12 ore di fuso orario e per questo, quando da noi era mezzogiorno, là hanno stappato le bottiglie. In Australia i fuochi sono già partiti: come da tradizione, infatti, la baia di Sidney si è illuminata a giorno già dalle 21. Quasi ventiquattro ore dopo arriveranno i brindisi alle Hawaii e in Alaska (ore 11 italiane).

Il rituale di buon auspicio per l’anno nuovo: la Danza degli Orsi

danza-orsi-tuttacronacaL’appuntamento del 30 dicembre a Comanesti, nella Moldavia romena, è con la Danza degli Orsi, rituale di buon auspicio per l’anno nuovo in arrivo. Come ogni anno, anche ieri grandi e piccoli hanno indossato costumi da orso sfilando per le strade della città. Scopo: allontanare gli spiriti maligni. Narra infatti la leggenda che un orso che irrompe in una casa rappresenta l’arrivo di salute e benessere. In epoca pre-cristiana i danzatori usavano girovagare di casa in casa per scacciare il male proprio indossando costumi colorati e pellicce di animali.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Google augura buon anno… in stile Disco Music!

google-doodle-san-silvestro-tuttacronacaBig G festeggia l’arrivo del nuovo anno in stile Disco Music. Sulla homepage di Google ha infatti fatto la sua comparsa un doodle animato che strizza l’occhio agli anni Ottanta, con tanto di dance floor da discoteca e palla stroboscopica. I numeri del 2013 personificati ballano sulla pista del doodle e si godono la notte di San Silvestro mentre il numero quattro è pronto per entrare in pista e iniziare a ritmo di musica il nuovo anno. Cliccando sul Doodle, Google porta alle ricerche relative a San Silvestro 2013. Non solo, c’è anche la possibilità di entrare nella pagina che mostra i temi più ricercati degli ultimi 12 mesi. Che altro dire… Buon Anno!

Capodanno a Roma: cambiano gli orari dei trasporti pubblici

dog-happy-new-year-tuttacronacaL’Agenzia della mobilità ha comunicato in una nota che, a Roma, “Martedì e mercoledì il trasporto pubblico osserverà orari particolari”. In particolare: “Martedì 31 dicembre: Metro A e Metro B/B1 faranno orario continuato dalle 5,30 alle 2,30 del Primo gennaio. Dalle 21, in contemporanea con il concerto di Capodanno, sarà chiusa la fermata Circo Massimo della Metro B. Al contrario, bus, tram e filobus si fermeranno alle 21. Nella notte tra il 31 dicembre e l’1 gennaio il servizio dei bus notturni sarà sospeso.  Sulla ferrovia Roma-Lido, prima e ultima corsa da Colombo rispettivamente alle 5,15 e alle 20,45; prima e ultima partenza da Piramide alle 5,08 e alle 21,30. Per la Termini-Giardinetti, da Termini prima e ultima corsa rispettivamente alle 5,30 e alle 21; da Giardinetti servizio attivo dalle 5,30 alle 20,57.  Infine, sul tratto urbano della ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo, prima e ultima corsa da piazzale Flaminio saranno alle 5,25 e alle 20,55; da Montebello alle 5,50 e alle 21,25.  Sull’extraurbano, il 31 dicembre non saranno effettuate le corse: da Civita Castellana per Roma delle ore 5,38, 7,16 e 21,10; da Roma per Civita Castellana delle ore 17,33, 18,42 e 19,20. La corsa delle 20,01 in partenza da Viterbo limiterà a Civita Castellana.  Le biglietterie Atac chiuderanno alle 19. Lo Sportello al pubblico dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità in piazzale degli Archivi 42 (Eur) sarà aperto dalle 8,30 alle 12″. Per quel che riguarda mercoledì primo gennaio, inoltre, “Prima corsa alle 8 per metropolitane, bus, filobus e tram. Dopo le 8, normale servizio festivo. Saranno in stada anche le Express 120, 130, 150, 180 e 190 e le linee C.  Per le metropolitane, ultime corse dai capolinea alle 23,30. Regolare il servizio dei bus notturni nella notte tra l’1 e il 2 gennaio. Sulla Roma-Lido, da Piramide prima e ultima corsa rispettivamente alle 8 e alle 23,30. Previsto un treno ogni 30 minuti; da Colombo, prima e ultima partenza rispettivamente alle 7,23 e alle 23,23. Previsto un treno ogni 30 minuti. Sulla Termini-Giardinetti, corse dalle 9 alle 22,23 da Termini e dalle 9,05 alle 22,28 da Giardinetti.  Sul tratto urbano della ferrovia Roma-Nord, prima e ultima corsa da piazzale Flaminio rispettivamente alle 7 e alle 21,30; da Montebello prima e ultima partenza rispettivamente alle 7,45 e alle 22. La frequenza delle corse sarà ridotta. Sulla tratta extra-urbana della ferrovia, le corse da Roma per Viterbo partiranno alle 7, 9,30, 14,55 e 17,20. Da Viterbo per Roma alle 6,25, 9,50, 14,20 e 17,42. I treni extraurbani effettuano tutte le fermate urbane. Le biglietterie Atac saranno aperte dalle 10,40 alle 20. Solo la biglietteria di Laurentina resterà chiusa”.

Il Capodanno a Los Angeles… è hot

capodanno-los-angeles-tuttacronacaIl party di fine anno che più fa discutere Los Angeles prende ispirazione niente meno che da Stanley Kubrick e il suo film Eyes Wide Shut, dal quale prende il nome. Le regole sono rigide: serve la maschera e possibilmente un mantello, giusto per dare un tocco di mistero. Gli uomini devono vestire in smoking e le donne in abito da cocktail, ma sotto niente collant, solo calze velate, giarrettiere e corsetti. E a mezzanotte, tutti in circolo, si lasciano cadere le maschere e si scelgono i partners con cui celebrare l’arrivo del 2014. E’ ispirato al film di Stanley Kubrick il party di fine anno che fa discutere Los Angeles. Il party si svolgerà in un non meglio identificato “Castello sulle colline di Hollywood” (l’indirizzo viene fornito solo ai partecipanti, e solo 24 ore prima dell’inizio della serata).  Gli organizzatori, specializzati in feste erotiche e indicati nelle guide come “esperti di appuntamenti a luci rosse, ma di classe”, hanno deciso che potranno accedervi solo i membri del club, quindi già “esaminati” in precedenza, o nuovi arrivati che però abbiano inviato foto in anticipo.  Nel sito degli organizzatori, MassPleasures.com, l’invito che viene rivolto alle persone di aspetto non gradevole o grasse è di “non presentare richiesta di ammissione”, metre gli altri devono far arrivare in tempo una foto in cui la persona sia visibile, senza ombre o giochi di luce o occhiali che nascondano il volto.  Nelle istruzioni si richiede che i partecipanti “si comportino con cortesia e rispetto verso gli altri” e che rinuncino per la serata a smartphones e macchine fotografiche. Si promette “la possibilità di vivere le proprie fantasie in un ambiente protetto, discreto ed elegante”. E si assicura che ci sarà cibo stuzzicante, champagne e musica esotica, oltre a una grande varietà di profilattici per ogni gusto.  Una nota commentatrice comica televisiva, Chelsey Handler, che conduce il programma “Chelsey Lately” ha però lamentato un aspetto “sessista” della festa: le donne single sono invitate, ma non gli uomini single. Di conseguenza, ha protestato Chelsey, “Se io volessi andarci, mi toccherebbe un uomo che è già lì con un’altra donna. Non è giusto, così si favoriscono gli uomini!” 

La vacanza da incubo dei Beckham: esplosione nel resort, un morto

beckham-tuttacronacaSono alle Maldive con i figli Brooklyn, Romeo, Cruz e Harper il centrocampista inglese ex Manchester United David Beckham e la moglie Victoria, ma la fuga dai paparazzi rischia di trasformarsi in un incubo. Nel resort a cinque stelle nel quale alloggiano, infatti, nella mattina di ieri si è verificata un’esplosione, come riporta il DailyMail. La deflagrazione è stata causata da fuochi d’artificio immagazzinati e ha sventrato parte della struttura. Sembra anche che il personale di sicurezza abbia trovato, non distante dal pontile del Resort, il cadavere di un uomo di nazionalità cingalese.

Gli amici a 4 zampe e il vademecum contro i botti. Anche Dudù lancia l’appello

dudù-botti-capodanno-tuttacronacaSi avvicina l’ultimo giorno dell’anno e i pensieri corrono tutti alle feste che si organizzeranno in tutta Italia. Da tradizione, poi, non mancheranno i botti, quelli che tanto terrorizzano i nostri piccoli amici a quattro zampe. A lanciare un appello anti-botto anche Dudù, il cane di Francesca Pascale e Silvio Berlusconi, che approfitta della sua pagina Facebook (tornata online come ‘Dudù Berlusconi official’ dopo esser stata oscurata per alcuni giorni da un hacker) che dire il suo no ai fuochi d’artificio. “Cari amici, si avvicina la fine dell’anno e purtroppo anche il problema dei fuochi d’artificio che verranno sparati per festeggiarlo…”.  Il barboncino invita tutti gli amici a quattro zampe a seguire i consigli del piccolo vademecum preparato per l’occasione dall’Ente nazionale per la protezione degli animali. I suggerimenti vanno dalla necessità di “chiudere le finestre di casa e abbassare le tapparelle mettendo un cd di musica o accendendo la tv” per “coprire e attutire” il rumore dei fuochi d’artificio, alle indicazioni su come contattare il veterinaio per ottenere medaglietta e microchip (quest’ultimo tramite registrazione all’anagrafe canina del Comune di residenza) in caso di smarrimento del proprio cane o gatto. Per quel che riguarda la notte di San Silvestro il vedemecum consiglia di “non lasciare il tuo cane solo all’aperto, ma tienilo in casa il più possibile.In giardino, infatti, rischi che tenti di scappare, potrebbe ferirsi o addirittura impigliarsi il collare nelle recinzioni e soffocare”. Il cane, poi, non va tenuto alla catena per “la paura e la voglia di scappare, potrebbe soffocare e se lo porti a passeggio, tienilo al guinzaglio”. E ancora: “Cerca di tenere il tuo cane in una stanza lontana dai rumori esterni, con poca luce e con una cuccia tutta sua o la possibilità di un rifugio. Abitualo poco alla volta, abbinando rumore (nastro registrato, fatto sentire a volume progressivamente più alto e improvviso) al tuo comportamento tranquillo di giochi, cibo, coccole brevi”. Infine,”Fai attenzione ai botti inesplosi, ognuno può fare la differenza”: ogni anno, infatti, almeno 5 mila animali muoiono nella notte di San Silvestro per i botti e 1500 sono cani e gatti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Mister Ok torna a tuffarsi: appuntamento il 1 gennaio!

 

mister-ok-tuttacronacaRoma e le sue tradizioni per festeggiare il nuovo anno. Tra queste, per 25 anni, l’appuntamento è stato sul Tevere, per il tuffo di Maurizio Palmulli, conosciuto da tutti come Mister Ok. Il 1 gennaio 2013, tuttavia, doveva essere l’ultimo, il 25°. Ora, però, la bella sorpresa per tutti i capitolini: ha cambiato idea e tornerà a tuffarsi nel fiume da ponte Cavour. “Mi tufferò per il 26esimo anno – annuncia all’Adnkronos Palmulli – Mi hanno chiesto di rituffarmi e so che ci saranno tanti bambini a vederlo, non ho potuto dire di no”. Pamulli, bagnino di professione, ha iniziato la tradizione nel 1988 e anche nel 2014 il primo giorno dell’anno, allo scoccare di mezzogiorno, allo sparo del cannone del Gianicolo, si lancerà da ponte Cavour. “Con il passare degli anni l’altezza diventa sempre più grande – spiega – Ma per me è sempre la stessa bellissima emozione: l’adrenalina dura per giorni e quell’entusiasmo mi ricarica”. Ma l’eccezione non è la prima. Nonostante quello del gennaio 2013 sarebbe dovuto essere il suo ultimo tuffo, il regista Paolo Sorrentino l’aveva convinto a cimentarsi nel volo d’angelo per il film “La grande bellezza”. “Visto che questo, anche grazie alla mia città, è stato un anno magnanimo nei miei confronti, ho deciso di dedicare il tuffo a tutto il popolo di Roma: è il mio modo di augurare a tutti un buon anno”, spiega Palmulli. Mister Ok rivolge anche un invito al sindaco Ignazio Marino: “Sarebbe bello se il sindaco venisse ad assistere a questa bella tradizione, che è una festa per tutti i romani”. Palmulli è erede di una lunga tradizione, inaugurata da Rick De Sonay, che nel 1946 cominciò a tuffarsi da Ponte Cavour la mattina di ogni anno nuovo, rassicurando gli spettatori con un ‘ok’ che gli è valso il soprannome. ‘Mister Ok’ quest’anno sarà affiancato da altri tre tuffatori, tra i quali Marco Fois, che lo accompagna ormai da 12 anni nelle acque del Tevere il primo giorno dell’anno.

La dieta prima e dopo le abbuffate delle feste

verdura-natale-capodanno-feste-tuttacronaca

Arriva la dieta da fare dopo i pranzi di Natale e Santo Stefano e prima di lanciarsi nella grande abbuffata dell’ultimo dell’anno. L’avvertimento arriva dal Ministero della Salute che ha lanciato il proprio vademecum “E’ Natale, buona salute a tutti!” in cui suggerisce idee, ricette e consigli utili per rimanere in forma anche durante le festività di fine anno.

La colazione deve essere un must:  “Anche se si è pieni, è fondamentale non saltare mai la colazione ma semmai farne una più leggera” raccomanda Maria Rosaria D’Isanto,  Biologa Nutrizionista, Specialista in Scienza dell’Alimentazione e presidente dell’Associazione Italiana Nutrizionisti (AINut). Sì al caffè, al tè o una tisana ma senza zuccherare troppo. “Si può prendere il latte o lo yogurt magari parzialmente scremati o magri, ma non bisogna mangiare a colazione il panettone o gli altri dolci natalizi. Meglio fette biscottate, cereali integrali o una fettina di pane” aggiunge l’esperta. Per chi la mattina non ha proprio fame basta anche una spremuta di arance o della frutta fresca.

Raddoppiare la frutta e la verdura: “A pranzo si può mangiare un minestrone o una zuppa di verdure con farro, orzo o riso che oltretutto ci scaldano. Poi si può aggiungere una verdura cruda che fa bene per due motivi: aumenta il senso di sazietà ed è ricca di acqua per cui ci aiuta ad idratarci” consiglia la nutrizionista. Occhio ai condimenti: uno-due cucchiaini di olio per piatto, ma non di più usando con parsimonia anche il sale. A cena si può ripetere lo stesso schema della verdura doppia (sia cruda che cotta) magari preparando una bella insalata ricca in cui mettere anche legumi e frutta. “E’ importante che anche quando si sta attenti alla dieta, non si sacrifichi il gusto perché altrimenti il sacrificio non dura a lungo” suggerisce D’Isanto.

Come secondo, meglio optare per i filetti di pesce. “Si possono cuocere al forno o al cartoccio usando pochissimi condimenti e perciò risultano molto leggeri e facilmente digeribili”. E la carne? “Non va esclusa, ma scelta sempre con il criterio della leggerezza. No alla bistecca, sì alla fettina di girello e alla carne bianca”. Per il pane, scegliere quello semplice (meglio se senza sale) e non più di 50 grammi.

Si sa che l’acqua fa bene quindi meglio abbondare dopo le abbuffate delle feste… ma se l’acqua non piace o dà un senso di pesantezza si può aggirare l’ostacolo bevendo tisane. Soprattutto se il pranzo di Natale ci ha lasciato un po’ gonfi l’ideale è una tisana ai semi di finocchio o ai frutti rossi.

Ottimo anche il movimento, già dal giorno dopo il Cenone, meglio se farlo diventare un momento social… in due o tre si cammina meglio!

Il vero problema post natalizio però sono gli avanzi… chissà perché resta sempre da mangiare per 10 o 15 giorni e per non sprecare si seguitano a ingurgitare quelle calorie d’eccezione che dovevano essere riservate agli esclusivi giorni di festa. Il consiglio è dunque di regolarsi nel fare le spese e nel cucinare in modo che subito dopo senza alcun inutile rimorso si possa dare il via a buon piatto d’insalata o di verdure miste.
 

Calo del 11% rispetto al 2013, il Capodanno degli italiani è in casa

capodanno-tuttacronaca

Si contrae del 11% la presenza degli italiani che trascorreranno il Capodanno fuori dalle mura domestiche. Ben il 60% sceglie di passarlo con amici o parenti in case di proprietà piuttosto che recarsi in locali o ristoranti per trascorrere la fatidica notte tra il 31 e il 1 gennaio. Resteranno in Italia l’81% e quasi la metà spenderà meno di 250 euro a persona mentre solo il 21% è disposto ancora a spendere somme tra i 250 e i 500 euro a persona.

Circa 4 milioni gli italiani trascorreranno il Capodanno fuori casa con una riduzione stimata pari all’11 per cento rispetto allo scorso anno. È quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che, però, ben sei italiani su dieci (60%) alloggerà in case di proprietà o di parenti o amici. Resteranno in Italia l’81 per cento dei vacanzieri; quasi la metà (49 per cento) spenderà meno di 250 euro a persona e il 21 per cento tra i 250 ed i 500 euro a persona.  Per chi si muoverà la tendenza sarà comunque di trascorrere fuori casa tre giorni e soprattutto scegliere agriturismi prenotati su internet attraverso i tablet o pc. Soprattutto va di moda il last minute che consente di trovare ottime offerte. Anche le mete saranno più vicine alle proprie abitazioni così da sfruttare al massimo i tre giorni e far rientrare le spese nel budget previsto. “Il motivo principale – conclude la Coldiretti – è il costo del biglietto aereo, del treno e dei carburanti per il 40 per cento degli italiani, mentre per il 22 per cento la motivazione va ricercata nella minor disponibilità di tempo”.

Ferocia del governo? Il carburante rincara per le feste!

benzina-rincari-feste-tuttacronaca

Il Codacons è in allarme e chiede insistentemente al governo di evitare ulteriori rincari proprio quando “gli automobilisti italiani sono in movimento lungo strade e autostrade e molti altri si metteranno in viaggio nei prossimi giorni per le vacanze di Capodanno”. E’ evidente che i rincari di questo periodo sarebbe come infilare il coltello nella piaga approfittando delle feste per battere cassa.

L’associazione dei consumatori calcola infatti  che benzina e gasolio hanno già fatto registrare in questi giorni forti rincari, raggiungendo una media di 1,796 euro al litro la verde (e punte di 1,830 euro/litro) e 1,726 euro al litro il diesel. Ma il vero allarme – spiega il Codacons – proviene dal Gpl, che ha sfondato quota 0,900 euro/litro, facendo segnare un aumento del 15% rispetto al mese di novembre e una maggiore spesa per un pieno di 35 litri superiore ai 4 euro.

9 milioni e mezzo d’italiani in vacanza a Natale… ma sarà mini

vacanze-natale-tuttacronacaE’ un sondaggio Confesercenti-Swg a rivelare che quest’anno saranno 9 milioni e mezzo gli italiani che si concederanno una vacanza durante le prossime festività natalizie. Il dato è in lieve flessione rispetto l’anno scorso (-2%, circa 500mila in meno), ma rappresenta il 20% degli adulti del Paese. Per chi non partirà, 13.6 milioni di persone, il 36%, non potrà farlo per motivi economici. Per chi invece si concederà il break, le vacanze saranno “mini”: tra chi viaggia, si registra una diminuzione della spesa media (694 euro, il 9% in meno rispetto al 2012). Tale risparmio permetterà una permanenza media che però si allunga passando da 6 a 7 giorni. Aumentano anche i vacanzieri che resteranno fuori solo due giorni (+7%). Ma cresce la voglia di cultura: aumentano i viaggiatori in cerca di arricchimento culturale (+9%) e le città d’arte raccolgono più preferenze della montagna (33% contro 30%). Tra chi non parte, oltre che coloro che lo fanno per mancanza di disponibilità economica, anche chi, nelle feste, cerca un momento di riposo e da dedicare alla famiglia: il 17%. E’ la stessa percentuale di chi ritiene che i prezzi da pagare per un viaggio siano troppo alti, in calo però dell’1% rispetto al 2012. Il 14% degli intervistati, invece, sostiene di preferire altri periodi dell’anno per un viaggio, mentre è sempre fermo al 7%, com’era accaduto l’anno scorso, chi indica come ostacolo alle vacanze la mancanza di giorni di ferie. Il 4% invece non partirà perché deve occuparsi di familiari o anziani, mentre il 3% perché non ha nessuno con cui condividere il giorno di ferie. Oltre il 44% di chi parte avrà meno di 34 anni e in totale il 39% di chi farà una vacanza se la dedicherà con la famiglia. Il dato è in calo del 5% rispetto al 2012, ed è controbilanciato dall’aumento di chi va con gli amici (la cui quota passa dal 24 al 26%), di chi sceglie il viaggio con il partner (da 25 a 26%) e dalla crescita dei viaggiatori solitari, che passano dal 5 al 7%. Stabile al 2%, come lo scorso anno, la quota di chi sceglie il viaggio organizzato. A cosa mira chi parte? Il 47% desidera riposo e relax, in calo dell’8%. Diminuisce anche il numero di coloro che cercano divertimento ed evasione (dal 31% al 28%), mentre più che raddoppiano i vacanzieri orientati verso l’arricchimento culturale, che nel 2013 saranno il 17%, il 9% in più dello scorso anno. Aumentano anche le persone che sperano di fare conoscenze (dal 3 al 5%), mentre rimangono stabili al 3% i romantici: coloro che vorrebbero incontrare, in vacanza, un `nuovo amore´.

Il sindaco di Taranto ha le veline?

taranto-veline-tuttacronaca

Taranto, città dilaniata dall’inquinamento ambientale e con problematiche complesse ha dovuto anche assistere, durante la presentazione del programma natalizio nella città jonica, alla comparsa di due “veline”. Due hostess che in minigonna, scollatura e fiocco rosso, sono state poste di fianco al tavolo, accanto al sindaco Ippazio Stefano, all’assessore alle Attività produttive Cisberto Zaccheo, a quello delle Politiche giovanili e sport Gionatan Scasciamacchia, e al dirigente dell’Ufficio Sviluppo economico Carmine Pisano. la manifestazione che avrà il nome “A Natale regalati Taranto” conterà circa 70 appuntamenti distribuiti tra il 25 dicembre e Capodanno.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Capodanno balinese… uno degli eventi più straordinari al mondo!

Balinese -tuttacronaca- New Year -preparations-

Il capodanno balinese è caratterizzato dal giorno di Nyepi, ovvero il giorno del silenzio. Questo è considerato uno degli eventi più straordinari al mondo.

La festività si basa sul calendario Saka, un calendario lunare proveniente dal Sud dell’India e arrivato in Indonesia all’incirca nel 465AD. L’anno Saka è 78 anni indietro rispetto al calendario gregoriano. Nonostante i balinesi seguano il calendario Saka per le festività religiose, hanno adottato quello gregoriano per scopi di lavoro e governativi.

Quest’anno si celebrerà il 12 marzo.

I balinesi osservano questa festa in varie forme, come il rimanere a casa per 24 ore, astenersi dall’accendere fuochi, dal sesso e dal lavoro e facendo rispettare regole severe riguardo il rumore e le luce in tutta l’isola. E’ incredibile, l’isola diventa, di colpo, silenziosa e la notte Nyepi è completamente buia, sono bandite anche le candele.

Lo scopo principale delle ceremonie di Nyepi è di pregare il Dio Hyang Widhi Wasa per mantenere il mondo in armonia e per introspezione sui valori personali.

Ci sono molti riti connessi a questa festa i più famosi sono:

Mekiis o Melasti. Ogni villaggio a Bali Bali porta immagini divine e del tempioi in una processione lunga e colorata fino alla spiaggia, sorgente o fiume, accompagnati da un’orchesta gamelan. Arrivati a destinazione, si tiene una preghiera colletiva rivolta all’oceano. La filosofia di questa Melasti particolare è di purificare le impurità umane (buana alit) e dell’universo (buana agung).
Tawur Kesanga e Caru. Questo rituale si tiene il giorno prima di Nyepi day. In ogni villaggio si sacrificano galline, anatre, cani, capree anche mucche o bufali. Il rito simbolizza protezione dal male e dalle forze negative umane e dell’universo. Il rito include una delle parate più grandi di Nyepi: La processione di Ogoh-Ogoh lungo le strade. Ogoh-Ogoh sono gigantesce bambole mostruose simboleggianti il male. I fantocci sono costruiti con montature di bambù, sacchi di tela e sono pitturati vivacemente, ci volgiono settimane per portarli a termine. Il carnevale di Ogoh-ogoh viene tenuto all’incrocio principale del villaggio, il luogo d’incontro dei demoni. Il carnevale prende vita in tutta Bali dopo il tramonto. Musica gamelan accompagna la cerimonia. Più tardi la stessa sera, gli Indù festeggiano Ngerupuk, facendo rumore e briciando gli Ogoh-ogoh per cacciare gli spiriti maligni dalla propra vita.

Si preparano anche gigantesche maschere di dei e demoni da bruciare in spiaggia nell’Ogoh-Ogoh.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il celeste Formigoni viveva in paradiso!

paradisi-formigoni

Vacanze da sogno e pagate da Daccò, non ci sono dubbi per l’operatore turistico Giuseppe Danzi che organizzò i capodanni più famosi d’Italia.

Primo Capodanno, 2006-2007 
«Daccò nel settembre 2006 mi contattò dopo molto tempo che non ci sentivamo e mi chiese se potevo organizzare per lui ed i suoi amici una vacanza per il Capodanno 2006-2007 in Sudamerica con le migliori sistemazioni possibili nelle località selezionate. Il viaggio, della durata di poco meno di 15 giorni, prevedeva un giro dell’Argentina, Patagonia e Brasile. Daccò mi indicò, come persone che avrebbero partecipato al viaggio, oltre a se stesso, sua moglie, la figlia Monica con il fidanzato, Alberto Perego ( convivente del governatore nei Memores Domini , ndr) e Roberto Formigoni, che rientrò in Italia prima dell’ultimo trasferimento in Brasile). Il costo del viaggio è stato di circa 10 mila euro a persona ed è stato pagato da Daccò parte in contanti e parte con bonifico».

Secondo Capodanno, 2007-2008 
«Anche quell’anno Daccò mi ha chiesto di organizzare un viaggio nel periodo di Capodanno dicendomi che preferiva una vacanza stanziale. Mi indicò come meta del viaggio Anguilla ( ai Caraibi , ndr) e mi chiese di selezionare delle ville presso le quali poter soggiornare. I partecipanti al viaggio erano gli stessi dell’anno prima», quindi anche Formigoni. «Il viaggio è durato quasi 15 giorni. Fu selezionata una villa (Altamer) al prezzo complessivo di circa 130 mila dollari, comprensivo della prima colazione e del personale di servizio. A tale somma si devono poi aggiungere i biglietti aerei di circa 3.500 euro a persona, lo scalo a Parigi (con pernottamento), i pranzi e le cene, nonché i noleggi di auto e barche ed escursioni in loco. Anche in questa occasione pagò tutto Daccò».

Terzo Capodanno, 2008-2009 
È quello della domanda nella videochat: «Anche per il 2008-2009 ho organizzato le vacanze di Daccò e dei suoi amici. Fu prenotata la stessa villa dell’anno prima al prezzo di circa 140 mila dollari. Il viaggio è durato circa 15 giorni con scalo a Parigi, ma questa volta i passeggeri erano Daccò, la moglie, la figlia, Perego, Formigoni, Mauro Villa ( suo segretario particolare, ndr). Ricordo che a metà vacanza Villa tornò indietro e al suo posto andarono il fratello di Formigoni, Carlo, accompagnato dalla moglie. Il costo del volo si aggirava intorno ai 3.500 euro a persona. Tutti i costi furono sostenuti da Daccò».

Quarto Capodanno, 2009-2010 
«Il viaggio è stato organizzato nello stesso identico modo di quello dell’anno precedente. Stessa villa, stessi partecipanti, stesse modalità di prenotazione e di pagamento» saldato da Daccò.

Quinto Capodanno, 2010-2011 
Poiché «c’erano state lamentele da parte degli ospiti di Daccò sull’adeguatezza dei servizi erogati dalla società Altamer presso la villa, per il Capodanno 2010/2011 Daccò decise di prenotare una villa a St. Marteen il cui costo era di poco inferiore, credo sui 130 mila dollari. Esclusa la figlia di Daccò, i partecipanti sono rimasti gli stessi; dopo una settimana sono stati raggiunti dal fratello di Formigoni e dalla moglie. A differenza dell’anno precedente, per questa vacanza non ho prenotato alcun volo in quanto Daccò ha utilizzato un jet privato, credo il Challenger del San Raffaele. Per quanto a mia conoscenza tutti i costi sono stati sostenuti da Daccò».

 

Fuochi d’artificio d’oro? No, di metallo!

Metallo fuso lanciato contro un muro freddo per creare scintille, una doccia di scintille: l’effetto è quello spettacolare dei fuochi d’artificio. Ad assistere in Cina a questo show quasi pirotecnico chiamato ‘Dashuhua’ è stato il pubblico della provincia di Yuxian County, nella provincia settentrionale di Hebei, in occasione delle celebrazioni per la tradizionale festa di primavera cinese. Lo spettacolo degli spruzzi di metallo fuso è un’arte popolare tipica della zona di Yuxian. La antica tradizione inaugura il nuovo anno lunare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Fuochi d’artificio per l’anno del serpente. La Cina s’illumina per il nuovo anno.

BREAKING NEWS: prime immagini dal capodanno cinese!

Milioni di persone, tra danze e rituali si sono riversate nelle città per festeggiare il capodanno cinese. Il Capodanno è la più importante festività cinese e coincide con l’inizio della festa della primavera che dura 15 giorni: segna la fine dell’inverno ed è simile al carnevale occidentale. Durante la vigilia di Capodanno le famiglie si riuniscono, cenano e pregano insieme; le strade sono decorate di lanterne rosse, festoni e danze di artisti travestiti da draghi o leoni mentre l’arrivo dell’anno nuovo è accompagnato da spettacolari fuochi d’artificio.

BAGUETTING: a suon di pane!

drew barrymore

BAGUETTING: l’energia nel pane!

tumblr_mdqx1beNPC1rizt5uo1_500

BAGUETTING: il pane in viaggio!

tumblr_mbk7n9GYFY1rizt5uo1_500

BAGUETTING: un neonato buono come il pane!

tumblr_mbn8c0l0Im1rizt5uo1_500

BAGUETTING: il pane in musica!

tumblr_mgu5uir0Yp1qgpliao1_500

BAGUETTING: serve una mano per il pane?

8389531462_81f8a453cc

BAGUETTING: BSI: sulla scena del pane!

BSI: BREAD SCENE INVESTIGATIONtumblr_mgf0skua161rizt5uo1_1280

BAGUETTING: il pane al piede!

13774739.gif

BAGUETTING: vacanze di pane!

baquetting

BAGUETTING: Intervista a Mr Baguette

527315_385896204833950_1554922316_n

L’Italia è meglio! Capodanno in Val d’Aosta per il sindaco di Londra

JESI, abbandonano l’amico in ospedale: 29enne è grave!

Grave un 29enne portato da alcuni amici all’ospedale il giorno dopo Capodanno. Causa dell’arresto cardiaco un mix di droga e alcol.

BeFunky_MotionColor_5

Vergogna indiana! 17enne stuprata a veglione dopo esser stata sedata

BeFunky_ViewFinder_7

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: