Qatar shock: quanti operai-schiavi perderanno la vita per i Mondiali del 2022?

mondiali-qatar-tuttacronacaL’associazione per i diritti umani “Prevasi Nepali Co-ordination Committee” ha puntato il dito contro i Mondiali di calcio 2022, che si terranno in Qatar, affermando che oltre 400 operai schiavi hanno trovato la morte nei cantieri per la realizzazione degli stadi. Il rapporto, anticipato dall’Observer, elenca tutti gli operai che hanno perso la vita: la lista è stata compilata dopo aver fatto ricordo a fonti ufficiali a Doha. Al momento non ci sono state reazioni ufficiali da parte della Fifa ma il tedesco Die Welt cita un ”alto dirigente” dell’organizzazione secondo cui il clamore suscitato da questo tipo di rivelazioni fa riflettere sulla possibilità di spostare l’evento in un altro Paese. Al momento si tratta di voci, ma fanno capire le preoccupazioni dell’ambiente, con l’International Trade Union Confederation che spiega che si temono quattromila vittime nei cantieri da qui all’inaugurazione del campionato. Ad essere maggiormente a rischio sarebbero proprio i lavoratori nepalesi, che rappresentano il 20% della manodopera impiegata per la costruzione degli stadi. Molti altri arrivano da India, Bangladesh, Pakistan e Sri Lanka. Ancora, nel rapporto che il giornale britannico Observer ha anticipato, si fa riferimento anche alle terribili condizioni di lavoro cui sarebbero sottoposti gli operai-schiavi. Nei prossimi giorni il principe Carlo farà visita proprio al Qatar e ci si aspetta un acuirsi delle polemiche. Nel frattempo, il deputato laburista Jim Murphy ha scritto un intervento sul Guardian in cui ha condannato la tragedia degli operai e ricordato che nessun lavoratore è morto nei cantieri per le Olimpiadi di Londra 2012.

Pubblicità

46 cantieri a Milano, la città riuscirà a chiuderli prima del rientro dalle ferie?

cantieri-milano-tuttacronaca-estate-vacanza-ferie

D’estate i comuni ne approfittano per rifarsi il look e per migliorare i servizi ai cittadini (che in tempo di crisi sembra un vero miraggio), così Milano ha aperto 46 cantieri che fanno sperare per un autunno davvero migliore. Dalla periferia al centro sono programmati una serie di interventi per rifare in particolare il manto stradale che dopo un inverno lungo e rigido sembra davvero provato. 46 vie per un totale di 2.170.000 metri quadrati su cui gli operai lavoreranno da qui a un anno. È il doppio di quei 1.150.000 metri quadrati che avevamo annunciato lo scorso aprile», sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici, Carmela Rozza. Un obiettivo raggiunto grazie al «recupero dei resti di tutte le gare precedenti di lavori sulle strade», spiega, che ha permesso di aggiungere un «tesoretto» di 15 milioni di euro a quanto già stanziato. Nel lungo elenco si va così da via Lissona e via Eritrea a Quarto Oggiaro a via Ippodromo a San Siro, dal cavalcavia Bacula (i cui 18mila mq saranno riasfaltati completamente) ai 20mila mq delle vie interquartiere del Gratosoglio, dove si procederà anche al ripristino di marciapiedi e impianti di raccolta dell’acqua piovana. E poi, verso la Cerchia dei Bastioni, ad esempio, viale Coni Zugna, viale Umbria, piazzale Bacone, via Andrea Doria. Quindi, piazza Piemonte, corso Vercelli, viale Monte Santo, via del Caravaggio.  Due i lotti di intervento: il primo che si concluderà entro il 2013, il secondo che andrà avanti fino alla prossima estate.

Ma il primo lotto riuscirà ad essere terminato prima che i milanesi rietrino dalle ferie o dovranno pagare sulla propria pelle i cantieri ancora non ultimati che inesorabilmente creeranno disagi e disservizi?

Tre persone inghiottite da una voragine in Cina!

voragine-cina-tuttacronaca

Tre persone sono state inghiottite e uccise da un’enorme voragine che si è aperta nella strada all’ingresso di un complesso industriale a Shenzhen, nella provincia cinese del Guangdong. Ancora all’opera i soccorritori che non escludono ci possano essere altre persone coinvolte nel crollo che ha un diametro di oltre 10 metri. Ma simili eventi non sono nuovi in Cina. Gia in gennaio due palazzi da tre piani sono stati risucchiati da una voragine che, allora, era stata provocata dai lavori di costruzione di una stazione della metropolitana, fortunatame non coinvolgendo persone. In marzo, al contrario, un nuovo episodio era costato la vita al 25enne Yang Jiabin, un addetto alla sicurezza. Anche in questo caso la voragine, di circa 16 metri di profondità per 5 di larghezza si era probabilmente aperta a causa di un vicino cantiere. Ancora ad aprile, è stato il turno di una ragazza inghiottita mentre camminava per strada. In quel caso, il pronto intervento di un taxista, ha permesso di estrarre viva la giovane.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: