Si discute sull’Operazione Mare Nostrum, volta a far fronte al flusso dei migranti che continuano a morire al largo delle coste italiane. E se è arrivata la disponibilità della Slovenia a prendervi parte, con una propria nave militare, nel corso di un incontro tra il ministro della Difesa, Mario Mauro, e il suo collega sloveno, Roman Jakic, il quale si è detto “profondamente convinto che il problema del soccorso e del pattugliamento del Mediterraneo sia un tema di cui tutta l’Europa deve farsi carico”, in Italia non si placano le polemiche. Roberto Maroni, a Radio 24, ha detto: “Iniziative un po’ spettacolari come Mare Nostrum”, non servono a risolvere la questione sbarchi nel Mediterraneo, “ma bisogna andare nei paesi di partenza a fare gli accordi”. Il leader del Carroccio ha aggiunto di ritenere che sugli sbarchi di migranti, l’Unione Europea non avrà mai “capacità d’intervento”, dunque l’Italia deve agire da sola. A questo punto, il governatore della Lombardia non poteva non difendere la Bossi-Fini: il reato di immigrazione clandestina “è un deterrente che colpisce non chi viene in Italia da rifugiato”. Volerlo cancellare, ha ribadito, è solo “ideologia”. Dopo di che, un attacco al ministro per l’Integrazione Kyenge: “l’ho sentita proporre tante cose dall’inizio del mandato, ma il risultato è tante chiacchiere e zero sostanza e concretezza”, è il giudizio di Roberto Maroni, che ha concluso: è “una spesa inutile per il contribuente italiano”.
Tutti gli articoli con tag canale di sicilia
Soccorsi 400 migranti nel Canale di Sicilia, 3 morti
Nel primo pomeriggio è scattato l’allarme e l’imbarcazione è stata raggiunto dai soccorritori due unità della Guardia costiera e tre navi mercantili che erano in navigazione a 45 miglia a sud di Siracusa. Il barcone aveva a bordo 400 migranti e forse, tre morti.
Ancora non si sa con certezza nemmeno la nazionalità delle persone a bordo del barcone che, come accaduto nei giorni scorsi e nelle passate settimane, potrebbe essere di paesi mediorientali, in particolare la martoriata Siria. La “rotta” che porta direttamente sulle coste della Sicilia, e perfino della Calabria, è stata infatti battuta in queste settimane proprio da migranti di quelle aree.
Una volta a bordo dei mezzi di soccorso, i migranti saranno trasferiti a Porto Palo di Capo Passero e a Pozzallo, nella parte sud est della Sicilia. Appena ieri a Porto Palo, con due differenti sbarchi, erano giunti 325 migranti.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 6, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/06/soccorsi-400-migranti-nel-canale-di-sicilia-3-morti/
Continuano gli sbarchi dei migranti: sei morti a Catania
Un’imbarcazione con una settantina di migranti è sbarcata questa mattina all’alba a Catania. Sei di loro sono morti e i corpi sono sulla battigia della spiaggia del lungomare Plaia, dove sono giunti Polizia, Carabinieri e Guardia Costiera. S’indaga per accertare l’accaduto, mentre al porto di Catania vengono prestati i primi soccorsi. Sono circa 580 i migranti arrivati sulle coste siciliane nelle ultime 48 ore. A Porto Empedocle sono giunti in 235, tra cui 9 bimbi e 43 donne. A Pozzallo in 110, di cui 3 donne, soccorsi quando erano al largo dalla Sicilia, da un peschereccio liberiano. A Lampedusa 85 a bordo delle motovedette della Guardia costiera dopo essere stati presi in carico dalla nave Asso30. Ad Augusta 151, due dei quali sono stati trasferiti trasferiti in Sicilia con l’elicottero della Marina per essere sottoposti alle cure mediche. Era stata la nave “Libra” della Marina militare a prenderli a bordo ieri quando erano 16 miglia da Lampedusa.
Pubblicato da tdy22 in agosto 10, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/10/continuano-gli-sbarchi-dei-migranti-sei-morti-a-catania/
7 migranti annegati nel Canale di Sicilia
Sarebbero 7 i migranti annegati nel Canale di Sicilia dopo che avrebbero cercato la salvezza aggrappandosi a una gabbia per l’allevamento dei tonni trainata da un motopesca tunisino. Il racconto dei superstiti, circa 95, sarebbe ancora al vaglio degli inquirenti se effettivamente ci possa essere stato da parte del motopesca “Khaked Amir” il taglio del cavo che legava la gabbia all’imbarcazione. Altra ipotesi da valutare è anche se alcuni migranti abbiano tentato di salire a bordo del peschereccio, ma invece siano stati respinti con la forza. La tragedia sarebbe avvenuta a 85 miglia a Sud di Malta. I naufraghi sono stati avvistati prima di mezzanotte da un aereo della Marina Militare maltese mentre erano ancora aggrappati alla gabbia poi sarebbe stata avvisata la Guardia Costiera italiana già impegnata nella notte in operazioni di recupero.
Pubblicato da tdy22 in giugno 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/16/7-migranti-annegati-nel-canale-di-sicilia/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya