E’ polemica per la nuova campagna di promozione turistica della regione Toscana, il cui debutto avverrà alla Bit di Milano. Motivo dell’accusa mossa alla campagna è il fatto che le immagini, che ritraggono i stupendi paesaggi toscani, sono state elaborate al computer per rendere il tutto ancora più divino. La campagna pubblicitaria, infatti, vuole lanciare il messaggio che in questo contesto celestariale il turista può cedere a diverse tentazioni. Ma in questo caso photoshop sembra non essere stato gradito da molti utenti.
Tutti gli articoli con tag campagna pubblicitaria
Polemica! La promozione turistica della Toscana passa per il fotoritocco
Pubblicato da tdy22 in febbraio 9, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/09/polemica-la-promozione-turistica-della-toscana-passa-per-il-fotoritocco/
Piccole stelle Disney crescono… e seguono le orme della Cyrus!
In principio fu Britney Spears, quindi Lindsay Lohan e Miley Cyrus, ora c’è Bella Thorne. Si tratta della nuova stellina uscita dalla Disney e pronta a trasformarsi in una bad-girl. Protagonista della serie tv per ragazzi “A tutto ritmo”, ha fatto un passo nel mondo della moda posando per la nuova collezione di abiti del brand “Candie’s”, giocando a far la femme fatale e mostrando le curve. E sono piovute critiche.
Katie Yoder, dell’associazione no-profit Culture and Media Institute, ha detto: “Il marchio Candie’s non vende vestiti, vende sesso e insegna alle ragazzine come essere seducenti. Il messaggio mandato dalla Thorne è che essere femminili non ha niente a che fare con l’essere genuine e che la sicurezza si acquista solo scuotendo i fianchi e muovendo il sedere”.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/20/piccole-stelle-disney-crescono-e-seguono-le-orme-della-cyrus/
Il mito dell’eterna giovinezza: le foto supersexy di Cher a 67 anni
A 12 anni dall’ultimo disco tutto ora è pronto per la nuova campagna pubblicitaria che accompagnerà l’ultimo lavoro di Cher dal titolo “Closer to the truth”. E’ stata la stessa cantante e attrice a pubblicare su Twitter e Facebook le sue foto sexy: sottoveste di seta, con lunghi capelli biondi, dita inanellate e generosa prospettiva sul seno, poggiata su un letto e in particolare su un cuscino di morbida pelliccia bianca. A 67 anni Cher sceglie ancora una volta, come in passato, la via della sensualità più consumistica per sponsorizzare la sua musica.
Pubblicato da tdy22 in settembre 2, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/02/il-mito-delleterna-giovinizza-le-foto-supersexy-di-cher-a-67-anni/
A Napoli otto uomini nudi messi al muro: la campagna del movimento anti Equitalia
Sono otto gli argomenti invisi ai consumatori: Rc auto, cartelle esattoriali, multe, Tarsu, lavoro, slot, rifiuti e sanità. E sono otto anche gli uomini nudi, fotografati di spalle e messi al muro, con una minima parte del corpo coperta da targhe che ripropongono proprio questi temi. Il manifesto serve per pubblicizzare la campagna di iscrizione a “Noi consumatori”, il movimento anti Equitalia. In cima al manifesto si legge “Basta farci male”, con caratteri che ricordano una scritta fatta con il sangue, mentre lateralmente si gioca con il doppio senso: “voltiamoci e salviamoci”. La campagna adesioni al movimento parte da Napoli ma riguarderà presto tutta la Campania e anche altre regioni italiane.
Pubblicato da tdy22 in luglio 22, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/22/a-napoli-otto-uomini-nudi-messi-al-muro-la-campagna-del-movimento-anti-equitalia/
I cattolici offesi dalla pubblicità atea: scoppia il caso in Italia
E’ stata l’organizzazione Uaar a divulgare i manifesti a sostegno dei non credenti e per pubblicizzare quanti atei ci siano nel nostro paese e quante volte queste persone si sentano discriminate. Naturalmente i manifesti affissi nelle strade hanno destato l’ira dei cattolici che si sono dichiarati offesi da quella campagna pubblicitaria.
E’ il segretario Uaar, Raffaele Carcano a spiegare la necessità dell’iniziativa:
“Viviamo in una società in cui i non credenti sono ritenuti pochi, sono presentati negativamente e sono spesso oggetto di disparità di trattamento”, spiega Raffaele Carcano, segretario Uaar. “Con la nostra campagna vogliamo invece ribadire che in Italia vivono (generalmente bene) circa dieci milioni di non credenti, e che c’è chi si impegna per eliminare le discriminazioni nei loro confronti”.
Sicuramente il messaggio è di grande impatto ma è ancora Carcano con una battuta sarcastica a spiegare l’indignazione di molti:
“Forse i credenti sono più permalosi di atei e agnostici, ebbene, questa pubblicità costituisce per loro un’occasione per smentirlo”.
La campagna, poi non è una novità poiché già quattro anni erano state fatte le stesse affissioni sugli autobus. Ora invece arrivano i poster, che partendo da Milano saranno affissi nelle maggiori città italiane.
D’altra parte sulla costituzione l’Italia è ancora una nazione laica…
Pubblicato da tdy22 in giugno 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/28/i-cattolici-offesi-dalla-pubblicita-atea-scoppia-il-caso-in-italia/
Prostitute ritratte sui muri: la nuova campagna argentina
In Argentina non può essere ignorato il fatto che l’87% delle prostitute siano anche madri single ed è per questo che l’Anmar, Asociaciòn de Mujeres Meretrices de la Argentina, un’associazione molto simile a un sindacato, ha creato una campagna singolare che fa bella mostra di sè sui muri di Buenos Aires. Nella capitale, infatti, sono apparsi degli “stencil” che ricordano lo stile di Bansky al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni di vita di queste donne e madri. Sono 19 anni l’Anmar è impegnata nella lotta per cambiare l’attuale legislazione argentina permettendo alle prostitute di registrarsi presso gli uffici competenti, pagare le tasse e ottenere una pensione. In questo Paese la prostituzione è legale, purchè non ci sia la mediazione di un protettore, tuttavia queste donne sono prive di di tutela e assistenza da parte dello stato. E proprio per questo si è voluto “renderle parte” della vita della città ritraendole. “Volevamo mostrare che prima di tutto siamo tutte donne, madri e lavoratrici ancora prima di essere delle prostitute – spiega Georgina Orellano, attivista di Ammar – Le leggi devono proteggerci, non emarginarci. C’è una parte della società che non può scegliere. La governante sceglie di fare quel lavoro? Le prostitute non sono differenti. Usano il proprio corpo per lavorare, come fanno tutti. Non è una scelta facile, ma spesso è l’unica cosa che possiamo fare”.
Pubblicato da tdy22 in giugno 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/18/prostitute-ritratte-sui-muri-la-nuova-campagna-argentina/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya