Shock in autostrada: scende dall’auto, un camion lo travolge e decapita

arezzo-incidente-tuttacronacaUn uomo che aveva leggermente urtato un guard-rail lungo l’autostrada A1, tra Monte San Savino e Val di Chiana, in provincia di Arezzo, ha deciso di scendere dalla sua vettura ma proprio in quel momento stava sopraggiungendo un camion che l’ha investito decapitandolo. Il guidatore del mezzo si è fermato per prestare soccorso, ma ormai era inutile e ha potuto solo lanciare l’allarme. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i sanitari, i vigili del fuoco e la polizia stradale, che ha provveduto a chiudere, temporaneamente, il tratto dove si è verificato l’incidente, poco dopo le 20.30 non lontano dall’area di servizio di Lucignano. Non è chiaro se l’uomo intendesse solo verificare i danni alla propria vettura oppure dirigersi verso una colonnina di soccorso.

Pubblicità

Letame in strada per protestare contro Hollande

letame-francia-hollande-tuttacronaca

Indignazione e protesta nei confronti di Hollande, tanto che un camionista  ha rovesciato una gran quantità di letame davanti all’Assemblea nazionale francese a Parigi. Sul proprio mezzo l’uomo aveva anche attaccato un cartello «Fuori Hollande e tutta la classe politica». La polizia lo ha immediatamente fermato.

Questo slideshow richiede JavaScript.

5 vigili del fuoco precipitano in scarpata, avevano aiutato nel crollo della palazzina

vigili del fuoco-tuttacronaca

Sono 5 i vigili del fuoco coinvolti in un incidente che li ha visti protagonisti mentre tornavano a casa dopo aver partecipato alle operazioni di soccorso della palazzina di vico Piave a Matera. L’incidente è avvenuto poco prima delle 5 in prossimità di Salandra, in provincia di Matera. Secondo una prima ricostruzione, un animale avrebbe attraversato la strada e i vigili nel tentativo di evitarlo avrebbero sterzato d’improvviso perdendo il controllo del mezzo e precipitando per cinque metri in una scarpata. Il camion si è ribaltato, ma fortunatamente 2 vigili sono rimasti illesi, mentre gli altri tre sono stati posti in osservazione e necessitano di altri accertamenti presso l’ospedale di Matera nel quale sono stati immediatamente trasportati.

 

Precipita bus in Perù ed è strage! Neppure un sopravvissuto!

perù-strage-festa-tuttacronaca

“Non abbiamo trovato un singolo sopravvissuto”, ha commentato il capitano dei vigili del fuoco David Taboada, che ha guidato le operazioni di soccorso dell’incidente  che ha coinvolto un camion/bus su cui viaggiavano indigeni Quechua di ritorno da una festa nel sudest del Perù a Santa Teresa in cui, secondo il capitano dei vigili “è stato consumato molto alcol”.

Tra le vittime ci sono anche 13 bambini. Il mezzo è piombato in una scarpata, cadendo per 200 metri.

Si tratta del terzo incidente di questo tipo solo nella regione andina, con un bilancio complessivo di vittime arrivato così a 80.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tragico incidente stradale in Perù: almeno 50 morti

perù-camion-tuttacronacaSono almeno 50 le vittime di un tragico incidente occorso ieri nel sud del Perù, dove un camion utilizzato per il trasporto di passeggeri è uscito di strada in un tratto particolarmente pericoloso precipitando in un burrone di 300 metri sulla strada che porta da Santa Teresa a Cusco, nella provincia La Convenciòn, sulle Ande. David Taboada, capo dei pompieri della zona, parlando alla radio locale RPP, nella serata di ieri aveva spiegato che “non ha piovuto, ma è un tratto di strada accidentato. Stiamo lavorando, ma qui non c’è una buona illuminazione”.

Tragico incidente nel Napoletano: anziana travolta e trascinata da un furgone

Bacoli-donnamorta-tuttacronacaTragico incidente a Bacoli, nel Napoletano, dove in tarda mattinata una 78enne è stata investita da un furgone in retromarcia. L’incidente è avvenuto in una traversa della centrale via Roma. Il veicolo ha trascinato per alcuni metri la donna, Maria Libera Scotto Di Vetta, che è morta sul colpo rendendo inutili i soccorsi. Sul luogo, assieme ai sanitari del 118, sono intervenuti anche i carabinieri e i vigili urbani, impegnati nei rilievi del caso e nella ricostruzione della dinamica dell’incidente. Presso il Secondo Policlinico del capoluogo campano verrà eseguita l’autopsia disposta dal magistrato di turno. Il conducente del veicolo, un 57enne originario dell’avellinese, è indagato per omicidio colposo. Sotto sequestro il furgone utilizzato per il trasporto merci.

Ladri di Nutella! Tentativo di furto ai danni di un camionista

ladri-nutella-tuttacronacaUn camionista 40enne, della provincia di Roma, stava riposando a bordo del suo mezzo parcheggiato in una piazzola di sosta dell’area di servizio Tevere, nei pressi di Attigliano (Terni) in direzione sud sulla A1, quando tre persone, probabilmente armate di pistola, l’hanno immobilizzato. I malviventi, secondo quanto l’uomo ha riferito alla polizia, l’avrebbero minacciato e malmenato prima di mettersi alla guida del camion. E’ stato un altro camionista, che aveva notato i movimenti anomali attorno alla vettura, ad allertare la stradale. Una pattuglia della polizia di Orvieto che si trovava a pochi chilometri dalla piazzola ha quindi riconosciuto il mezzo da un finestrino frantumato. I poliziotti hanno intimato l’alt e i tre, fermato il camion, si sono dati alla fuga a piedi nelle campagne circostanti e ora sono in corso indagini per individuare i malviventi. La vittima, che ha riportato una microfrattura al naso, è stata trasportata in ospedale. La prognosi è di 10 giorni. Il camion trasportava barattoli di Nutella per un valore di oltre 200mila euro.

Il camionista che salva la vita a un anziano diabetico che ha un malore alla guida

autista-camion-salva-anziano-tuttacronacaI giganti delle strade salvano vite umane. Il 1° settembre l’autista di un tir aveva posizionato il suo mezzo per far da scudo a una bambina che, a seguito di un incidente, era stata sbalzata fuori dalla vettura: la manovra aveva impedito che qualche vettura la travolgesse. Ora è il Daily Mail a parlare di un altro eroe su ruote. Il 46enne Bob Rennie stava viaggiando sulla A82 in prossimità Luss, nello Dunbartonshire, in Scozia, quando ha notato un’auto che procedeva a zig zag, invadendo spesso la corsia opposta. L’uomo, padre di quattro figli, l’ha sorpassata con il suo camion ed è riuscito a farla fermare in sicurezza. Al volante un anziano diabetico che, dopo una giornata calda e impegnativa, probabilmente aveva avuto un calo di zuccheri che gli ha reso difficile la guida. Con lui, la moglie. Bob ha raccontato al quotidiano: “Inizialmente credevo che l’autista del veicolo fosse ubriaco. Solo successivamente mi sono reso conto che era una persona che stava avendo un malore e ho capito che dovevo aiutarlo”. Sul luogo sono poi giunti i paramedici che hanno iniettato l’insulina all’anziano conducente che si è poi ripreso. “È andato tutto bene”, ha concluso il camionista-eroe, “erano una coppia molto carina, mi ha fatto piacere parlare con loro. Il signore mi ha chiamato per ringraziarmi la sera stessa, spero ora stia bene”.

Un pullman di una Chiesa si scontra con un camion: 8 morti e 14 feriti

Jefferson County-tuttacronaca

Un gravissimo incidente sarebbe accaduto a Jefferson County, in Tennessee dove un pullman di una chiesa si sarebbe scontrato, lungo l’Interstate n.40, con un camion e un’auto. Ci sarebbero almeno 8 morti e 14 feriti. Il bus trasportava 18 persone, tutti fedeli piuttosto anziani della Front Street Baptist Church di Stateville, in North Carolina, di ritorno dal Fall Jubilee Conference, un convegno annuale di gruppi gospel a Gatlinburg, in Tennessee. Sei delle otto vittime erano a bordo del bus. Le altre due viaggiavano in ciascuno dei due altri veicoli coinvolti dall’incidente.

Sangue sul Gra, a Roma incidente mortale

Incidente-Gra-Roma-tuttacronaca

Durante la notte, un uomo, sotto effetto di sostanze stupefacenti, ha tamponato una vettura schiacciandola contro un camion sul Gra all’altezza dell’uscita per via Ardeatina, al km.48.200. Quattro i veicoli coinvolti, due autovetture, un mezzo pesante e un semirimorchio. I morti erano gli occupanti della vettura che è finita contro il camion: un carabiniere 37enne e donna che viaggiava con lui. Ferito gravemente anche il conducente dell’auto che ha procurato l’incidente.

 

Incidente in superstrada all’altezza di Empoli: traffico paralizzato

incidente-tir-empoli-tuttacronacaUn’auto e un camion sono rimasti coinvolti questo pomeriggio in un grave incidente lungo la superstrada Firenze-Pisa-Livorno, all’altezza dell’uscita di Empoli Est, in direzione Livorno. Il tratto fra le uscite di Empoli Ovest e Montelupo Fiorentino è stato chiuso in tutti e due i sensi di marcia. Chiuso anche il tratto da Ginestra a Empoli Est in direzione Livorno. Stando alle prime ricostruizioni, per motivi ancora da accertare sarebbe stato il mezzo pesante a sbandare finendo contro il new jersey e invadendo parzialmente l’altra carreggiata. A quel punto l’auto, che procedeva nella stessa direzione, l’ha tamponato. Tre i feriti: due persone anziane, di 74 e 75 anni, rispettivamente di Fiesole e Livorno che viaggiavano a bordo dell’auto e un 51enne croato, alla guida del camion. Gravi le ripercussioni sul traffico con la superstrada chiusa per ora in attesa arrivasse la gru destinata a spostare il camion. Il traffico è stato riaperto attorno alle 20.15 in direzione mare. Le auto potevano però percorrere solo una corsia su due. Sempre chiusa da Empoli Est a Montelupo, invece, la carreggiata verso Firenze.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Contromano sul Ponte della Libertà: panico a Venezia

auto-contromano-ponte-libertà-tuttacronacaDopo il camion rimasto in bilico dopo aver sfondato il parapetto la settimana scorsa, il Ponte della Libertà di Venezia torna oggi protagonista di un altro fatto di cronaca. La notte scorsa, poco dopo le 2, il mestrino 24enne Filippo Nicolò Bertolin, che si stava dirigendo verso Venezia per riaccompagnare a piazzale Roma la fidanzata, veneziana, ha rischiato un frontale sul ponte con un’auto che procedeva in contromano. Il giovane è riuscito a evitarla con la sua Ypsilon e ha allertato subito il 113 per evitare altri pericoli. Lui stesso ha spiegato: “Ero giunto quasi a metà del ponte translagunare quando ho visto sullo sfondo due luci intense, proprio dritto davanti a me. Quella luce non era ferma ma avanzava, diventava sempre più intensa e veniva verso di me. Solo ad un paio di centinaia di metri mi sono accorto che si trattava di un’auto in contromano, forse un Suv, sicuramente un mezzo di grossa cilindrata. Gli ho fatto i fari ed ho suonato il clacson ed ho rallentato quasi ad arrivare a 20 km/h. Ma non è servito a nulla, l’auto è transitata al mio fianco, in senso opposto sulla corsia che sarebbe quella di sorpasso per chi procede in direzione Venezia”.

Camion in bilico sul ponte della Libertà a Venezia: tragedia sfiorata e traffico bloccato

ponte_liberta-camion-venezia-tuttacronacaHa dell’incredibile l’incidente avvenuto questa mattina, verso le 7.30, poco prima del bivio del Tronchetto sul ponte della Libertà dove un tir da 75 quintali ha improvvisamente sbandato andando a sfondare il parapetto alla sua destra. A quel punto, il mezzo di una ditta di lavanderie si è arrestato, restando in bilico e rischiando di finire la sua corsa in laguna. Fortunatamente al momento dell’impatto il tir era vuoto, in caso contrario, l’inirzia avrebbe potuto farlo piombare nel vuoto schiantandosi sui massi frangiflutti di sotto. Il conducente, un 67enne di Mira, ha riportato solo lievi conseguenze a una mano, tanto da non richiedere l’intervento dei medici del 118. I disagi, però, hanno colpito la viabilità, con una coda in tre chilometri in direzione di piazzale Roma, con la circolazione bloccata per circa 20 minuti al fine di permettere l’intervento dei vigili del fuoco, che hanno recuperato il camion tramite anche una gru verso le 9, quando sono iniziate le operazioni di messa in sicurezza del parapetto, alle prese con un pericoloso buco con “ingresso diretto” in laguna. Un tassista acque ha raccontato: “Mi sono mosso dalla darsena nuova del Tronchetto intorno alle 7.30 per andare a prestare servizio quando ero tra lo scalo fluviale e il ponte della Libertà ho sentito un botto fortissimo e un rumore di mattoni che si sgretolavano. Ho alzato lo sguardo e ho visto il camion in bilico sul precipizio del ponte. Credevo finisse in acqua”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Camion contro autobus: tragico incidente nel Cosentino

autobus-camion-incidente-tuttacronacaTragico incidente stradale sulla strada statale 106, nei pressi Villapiana, nel Cosentino. Ad essere coinvolti un camion, che ha invaso la corsia opposta, e un autobus. Il bilancio è stato di dodici feriti e due morti: una donna e un bambino: tutte le persone erano a bordo dell’autobus. Le cause dell’incidente sono ancora in corso di accertamento mentre sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti della polizia stradale. Le due vittime, Clelia Andali di 57 anni e il piccolo Leonardo G. di 12 erano partite dalla Svizzera e dirette a Mesoraca (Catanzaro) per trascorrere alcuni giorni di vacanza. La polizia ha fermato l’autista del camion, il 33enne bielorusso Valiantisin Skramblavich, risultato positivo all’alcotest. L’uomo, subito dopo l’incidente, si è barricato nella cabina del suo camion perché temeva di essere linciato dai passeggeri del bus. Solamente quando sono arrivati gli agenti della polizia stradale ha deciso di scendere per raccontare la sua versione dei fatti. Undici feriti sono stati trasferiti negli ospedali di Rossano, Corigliano, Castrovillari e Trebisacce mentre una donna, Lucia Castorino, 57 anni, è stata portata con l’elisoccorso a Catanzaro: le sue condizioni sono gravi.

Scontro mortale: camion contro pullman, 14 morti e 40 feriti

Podolsk-mosca-incidente-mortale-tuttacronaca

L’incidente è avvenuto a Podolsk, nelle vicinanze di Mosca e ha visto coinvolto un pullman che si è scontrato con un camion che trasportava ghiaia. Nello schianto avvenuto ad alta velocità hanno perso la vita 14 persone, 40 sono ferite e 16 si troverebbero in condizioni disperate. Una vera strage che a distanza di ore vede ancora i Vigili del Fuoco impegnati sulla scena dell’incidente.

 

Incidente mortale sulla tangenziale di Crema: 4 vittime

incidente-stradale-tuttacronaca-crema-cremona

Sono 4 le vittime dell’incidente stradale avvenuto lungo la tangenziale di Crema, in provincia di Cremona. Lo scontro secondo una prima ricostruzione sarebbe avvenuto tra un camion e un furgone. Secondo una prima ricostruzione in camion si sarebbe ribaltato e sarebbe andato a schiacciare il furgone. Sono in corso le rilevazioni della Polstrada e del 118 per capire la dinamica esatta dell’incidente.

Trasloco a sua insaputa? Scajola non abita più al Colosseo

scajola-trasloco-casa-colosseo-tuttacronaca

Scajola non abita più al Colosseo. L’ex ministro ha traslocato dalla casa comprata a sua insaputa sita a via del Fagutale. Il trasloco è avvenuto circa due settimane fa a insaputa degli inquilini. L’ex deputato Pdl infatti si è fatto “aiutare” da un amico… un proprietario di un’azienda alimentare di prodotti tipici liguri di Ceriana, in provincia di Imperia. Il 12 giugno, sul primo far del giorno,  gli operai con un camion verde hanno caricato tutti i mobili e le scatole di Scajola. E’ polemico l’ex ministro quando risponde ai giornalisti del quotidiano diretto da  Antonio Padellaro:

“Sì ho traslocato – conferma Scajola – e mi sono fatto aiutare da un amico”.

Un trasloco avvenuto in diverse fasi come si può vedere dal video, che avrebbe coinvolto anche un’auto-blu. In particolare l’auto sarebbe stata intestata al partito del Pdl di via dell’Umiltà. L’auto con a bordo due persone avrebbe caricato il bagagliaio e i sedili posteriori con scatoloni, computer e paralumi.

Ancora una volta la risposta di Scajola è secca:

“Non ho utilizzato nessuna auto di servizio. Dove volete arrivare? Io ho la mia macchina, non mi risulta nessuna Fiat Punto – dichiara l’ex onorevole a ilfattoquotidiano.it -, mi sono stancato a rispondere alle vostre falsità”.

A smentire l’ex ministro però ci sarebbe la testimonianza del portiere dello stabile che avrebbe notato due uomini con “un’auto della segreteria” caricare alcune cose provenienti dall’appartamento.

Ora l’appartamento dovrebbe esser messo in vendita… speriamo bene con i tempi che corrono!

La gru è troppo alta per superare il cavalcavia: tragedia nel Modenese

castelfranco-emilia

Simone Peraro, 38enne di Signoressa di Trevignano, ha trovato ieri una tragica morte a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, ieri mattina attorno alle 11. L’uomo è rimasto stritolato nella cabina del camion che stava guidando quando, passato sotto un cavalcavia, la gru si è accartocciata sul mezzo perchè troppo alta. Dipendente della Sartor Montaggi di Montebelluna, Simone doveva recarsi nei pressi della zona industriale La Graziosa per recuperare una piattaforma e spostarla in un cantiere vicino. Tutto va nel migliore dei modi e, verso le 11, si prepara a rientrare. Prende allora la tangenziale, così come aveva fatto in passato e consapevole che il ponte era troppo basso per permettere alla gru di passare, ma lui ha proseguito. Un uomo, in sella al suo scooter, si rende conto che il camion di Simone non può farcela e inizia a inseguirlo, tentando di avvisarlo dell’impossibilità di proseguire. “Ma non ce l’ho fatta”, spiegherà dopo. Simone non si accorge di nulla e basta un attimo perchè la tragedia si consumi: la gru sbatte contro la spalletta in cemento armato e poi crolla sopra la cabina, senza lasciare scampo all’uomo che muore sul colpo, incastrato tra l’ammasso di lamiere. Ci vorrà un’ora ai vigili del fuoco per estrarre il suo corpo mentre un testimone racconterà di aver incontrato l’uomo in precedenza: Simone appariva disorientato mentre si guardava attorno cercando una “via di uscita” verso Modena. Il testimone aggiunge che, una volta ottenute le informazioni, avrebbe imboccato la tangenziale ad alta velocità sbagliando di nuovo direzione: verso Bologna anziché Modena. Originario di Zero Bianco, nel 2004 Simone si era trasferito a Signoressa in via Risorgimento con la moglie Jessica e le due figliolette.

Incidente lungo la Strada Statale 47 Valsugana: 32 bovini “coinvolti”

bovini-incidente-valsugana

Un camion adibito al trasporto di animali si è rovesciato ieri lungo la Strada Statale 47 Valsugana all’altezza del territorio comunale di Cassola. A bordo si trovavano trentadue bovini, uno dei quali è stato soppresso dai veterinari dell’Ulss giunti sul posto e resisi conto subito che per il povero bovino non c’era più nulla da fare.. L’autista, un 40enne originario di Villaverla, che avrebbe perso il controllo del mezzo dopo che il camion è entrato in contatto con il cordolo lungo la carreggiata finendo per capovolgersi, è stato trasportato  al pronto soccorso del San Bassiano. Gli animali sono di proprietà dell’azienda agricola Federico Rizzi di Villafranca Padovana. Numerosi curiosi giunti in zona hanno contribuito ad aumentare i disagi al traffico che si sono registrati nei minuti successivi all’incidente.

Maxi incidente in Molise: coinvolti un camion, un bus e due auto

incidente-molise

Almeno tre le persone morte in un incidente in Molise che ha visto coinvolti un camion, un bus di linea e due automobili. E’ accaduto a Lucino, sulla strada statale 647 e, secondo le prime indicazioni dei vigili del fuoco, subito accorsi sul posto, oltre alle tre vittime ci sarebbero anche diversi feriti, alcuni dei quali versano in gravi condizioni. Per il momento il traffico è bloccato.

Muore un bimbo di 4 anni nel Cosentino: investito da un furgone

bimbo-morto

G.L.P., di soli quattro anni, stava giocando assieme ad altri bambini vicino alla strada nel centro di Mirto Crosia, nel Cosentino, quando è stato investito da un furgone. Il mezzo, guidato da un venditore ambulante, stava facendo manovra e non si è accorto della presenza del bimbo, investendolo. Stando agli accertamenti fatti dai carabinieri della Compagnia di Rossano, stava viaggiando a bassa velocità e non è da escludere che il piccolo possa avere attraversato la strada uscendo da un posto cieco per il conducente del mezzo che lo ha investito. Il bimbo, che è stato subito soccorso, è morto lungo il tragitto per l’ospedale.

Incidente mortale lungo la Flaminia, nello Spoletino

camion-flamina

E’ morto ieri sera un autotrasportatore dopo che il camion del quale era alla guida, e che trasportava tonnellate di sacchi di calce idrata caricata a Spoleto, è finito fuori strada, schiantandosi contro il muro di una casa disabitata. L’incidente e’ avvenuto lungo la Flaminia nella zona di Montefranco, nello Spoletino, in direzione Terni.  I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare quasi due ore per estrarre il corpo senza vita dell’uomo dall’interno della cabina del camion che nell’urto si era completamente schiacciata. Sulle cause dell’incidente sono in corso accertamenti dei carabinieri.

Quando l’asfalto cede. Morto un camionista

incidente-savona

Ha ceduto la strada questa mattina, attorno alle 10,  lungo la strada panoramica che  da Savona  porta a Naso di Gatto, all’altezza delle pale eoliche, all’intersezione tra via Ranco e la Provinciale 12. Il fondo stradale è mancato e un camion, che trasportava catrame, è precipitato in una scarpata, prima ribaltandosi e poi facendo un volo di circa dieci metri. Sul posto sono intervenuti 118 e vigili del fuoco, con autoambulanza ed elicottero oltre agli uomini del Soccorso Alpino. Il conducente, di cui non si conoscono ancora le generalità, è morto sul colpo e, per ricostruire la dinamica dell’incidente, è intervenuta anche la polizia stradale.

Si fa dare uno “strappo” perchè stanco, la famiglia lo manda alla polizia!

school-boy

Perché tornare a casa a piedi quando un camion di quaranta tonnellate può fare da taxi? Questo si deve essere chiesto un ragazzino di Blackburn, in Inghilterra che, uscendo da scuola, è stato immortalato mentre si fa dare uno strappo dal mezzo pesante. Ricevuta la notizia, la famiglia non ci ha pensato due volte e ha spedito il ragazzino al commissariato.

TRAGEDIA IN MESSICO: ESPLODE CAMION CON FUOCHI D’ARTIFICIO.

messico-esplosione-camion-fuochi-artificio-tuttacronaca

“Tredici persone sono morte e almeno 154 sono rimaste ferite, 80 delle quali sono uscite di ospedale”. Le cifre ufficiali della strage di Nativitas sono fornite da Mariano Gonzalez Zarur, governatore dello stato messicano di Tlaxcala. A causare la strage l’esplosione di un furgoncino di fuochi artificiali. Ha annunciato inoltre tre giorni di lutto. Il presidente del Messico, Enrique Pena Nieto, ha espresso su Twitter tutto il suo dolore “per il terribile incidente avvenuto a Tlaxcala” e ha espresso le sue condoglianze alle famiglie delle vittime.

Otto uomini e una donna sono morti al momento dell’esplosione e altre quattro persone durante il trasferimento in ospedale, dove hanno ricevuto cure mediche. Abitanti della località di circa mille abitanti hanno riferito che tra le vittime c’è anche un neonato. Secondo i servizi di emergenza, i feriti sono stati trasportati su ambulanze ed elicotteri negli ospedali di Tlaxcala e Puebla. L’esplosione è avvenuta nella località di Jesus de Tepactepec, nel comune di Nativitas, 125 chilometri a est di Città del Messico. Sarebbe stata provocata da un bengala. Il furgoncino trasportava fuochi d’artificio da accendere per la festa religiosa in onore di Jesusito, santo patrono del villaggio.

CONNAZIONALI INTRAPPOLATI NELLA NEVE IN UNGHERIA!

ungheria-neve-tuttacronaca

Tre pullman con a bordo circa 150 italiani, in gran parte originari della Toscana, sono bloccati da oltre sei ore lungo l’autostrada ungherese M7 a causa di una bufera di neve. “Siamo in mezzo al nulla, non ci sono soccorsi”, racconta Walter Casarotto, uno degli autisti dei pullman contattato telefonicamente. “Siamo incolonnati con molti mezzi, soprattutto camion. Non sappiamo quando riusciremo a ripartire. A bordo ci sono diverse persone anziane”, aggiunge preoccupato.

CANE SPARA AL PADRONE!

1987568e80b611e2b6fe22000a9f12db_7

Armi incustodite, strumenti di morte disseminati ovunque e pronti a sparare. E’ quello che è avvenuto a Gregory Dale Lanier, 35 anni che è rimasto ferito alla gamba quando il suo cane ha scalciato l’arma che era rimasta incustodita. L’uomo ha poi dichiarato che l’aveva lasciata nel suo camion perché pensava che fosse scarica. Un colpo che avrebbe anche potuto uccidere Gregory o il suo cane… il problema delle armi si fa sempre più inquietante anche perché spesso sono nelle mani di persone irresponsabili.

 

I ciclisti d’Inghilterra muoiono travolti da un camion a Bangkok

ciclisti inghilterra

Peter Root e Mary Thompson erano due innamorati inglesi, entrambi 34enni. Innamorati tra loro, certo, ma anche e soprattutto innamorati dei viaggi, della libertà, della vita e, soprattutto, della bicicletta.
Erano partiti nel luglio del 2011 da Guernsey, l’isola nella Manica dove vivevano e lavoravano come artisti, per un giro del mondo in bicicletta, pedalando attraverso l’Europa, passando per il Medio Oriente fino alla Cina, ma le strade della Thailandia si sono rivelate fatali alla coppia di ciclisti.
Peter e Mary sono stati infatti travolti e uccisi da un camion ad un centinaio di km ad est di Bangkok. La loro avventura, che era stata seguita da molti affezionati delle due ruote in tutta la Gran Bretagna, finisce quindi qui.

Camion contro un treno sui binari. 2 morti a Sondrio!

camion treno sondrio

Sale a due il bilancio delle vittime nell’incidente ferroviario che ha coinvolto un camion e un treno a Chiuro. Il traffico ferroviario è bloccato.

E’ accaduto intorno alle 7 tra le stazioni di Chiuro e Ponte Valtellina. Secondo i primi accertamenti della Polfer, la dinamica è stata particolarmente complicata: a seguito di un incidente stradale, senza feriti gravi, il camion è finito sui binari.

Il treno 5198 – partito da Sondrio alle 6.39 e diretto a Tirano (Sondrio) – è sopraggiunto e ha sbalzato il mezzo i cui rottami hanno travolto il camionista, che stava cercando di mettersi in salvo. Colpita anche una persona che si trovava sul luogo dell’incidente.

Tufo al posto di componibili di cucine destinate al Dubai. Sgominata banda!

L’organizzazione era specializzata nello svuotare i camion e riempirli con blocchi di tufo di egual peso. Sgominata banda a Parma.

Ora i cittadini di Dubai possono godersi le loro cucine!

BeFunky_ViewFinder_38

57% dei camion fermati negli ultimi due mesi a Modena

Non rispettano le pause, guidano anche per 13 ore consecutive. Inoltre non sono rispettate alcune norme per il trasporto della merce  e il codice della strada.

BeFunky_ViewFinder_7

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: