Dopo il Pallone d’Oro… viene assegnato anche il Calciobidone!

bendtner-tuttacronacaCristiano Ronaldo è Pallone d’Oro e il giocatore si è giustamente commosso nel ricevere il premio. Ma come avrà reagito l’ex bianconero Nicklas Bendtner nello scoprire il suo trionfo come Cacio-bidone dell’anno? Il riconoscimento, molto meno ambito, viene assegnato annualmente dal sito Calciobidoni.it, in collaborazione con il blog de “Il Guerin Sportivo” con Fantagazzetta, con la trasmissione “2 Fisso” in onda su Radio Hinterland e con Calcioblog, ed è destinato ai calciatori stranieri più deludenti del  campionato italiano. Il danese si è rivelato l’unico clamoroso fallo dell’innarrestabile Juve di Conte. I suoi zero gol in undici partite gli hanno fruttato  il 23,7 % dei complessivi 3.940 voti. Secondo posto per l’ex romanista Mauro Goicoechea (21,3% dei voti) seguito da un altro ex bianconero, Nicolas Anelka (18,5%), acquistato dalla Vecchia Signora il 30 gennaio 2013. A seguire, Mauro Zarate (10,6%), in perenne rotta di collisione con la Lazio prima di accasarsi, con una mossa a sorpresa, al Velez. Al quinto posto Traorè, poi la Top Ten continua con Saha sesto, Tachtsidis settimo, Silvestre ottavo, Piris e Rolando in nona e decima posizione. Ma è stato assegnato anche il Calciobidone Jolly, che arriva su segnalazione del pubblico. Se l’è aggiudicato Alvaro Pereira dell’Inter, seguito daVukusic e Bojan.

classifica-calciobidone-20131-tuttacronaca

Pubblicità

La pagina Tumblr che NESSUN amante del calcio può perdersi

mondiali-photoshop-tuttacronacaSi chiama The World Cup Draw la pagina Tumblr che si è riproposta di accompagnare tutti i tifosi di calcio nel lungo percorso che ci separa dai Mondiali 2014. Come? Con un viaggio nella memoria e un ripasso dei campioni che scenderanno in campo, proponendo i ritratti dei giocatori, uno al giorno, tutti rivisti grazie a Photoshop, utilizzando esclusivamente lo strumento “lazo poligonale”. Non potevano mancare i campioni del Mondo 2006, con Buffon, Totti, Del Piero, De Rossi, ma non mancano neanche glorie degli altri Paesi e che nel nostro campionato hanno giocato, come Batistuta, Rui Costa, Zidane, Desailly, Ibrahimovic e Nedved. Non mancano, ovviamente le star del momento: Messi, Cristiano Ronaldo e Neymar. Quanti ne riconoscerete da qui al calcio d’inizio?

Questo slideshow richiede JavaScript.

Cosa frulla nel cervello dei calciatori?

balotelli_calcio-sondaggio-tuttacronaca

Un sondaggio della Gazzetta dello Sport a cui hanno deciso di rispondere 50 giocatori di serie A su temi come il razzismo, l’omosessualità e la depressione. Un viaggio nelle teste dei campioni e di come oggi vivono le contraddizioni del mondo, ma anche un giudizio sui colleghi. Il sondaggio ha un precedente, poiché a febbraio scorso un magazine inglese,  FourFourTwo, aveva fatto più o meno le stesse domande, aggiungendo anche la droga e le partite truccate.

Il 78% aveva dichiarato che la depressione è un problema, molti hanno confermato che uno spogliatoio può esonerare un allenatore e qualcuno ha raccontato di un presidente che comprava cocaina per i giocatori.

Buffon e Vieri hanno spiegato che si può essere in crisi con i milioni e una velina che dorme tra i tuoi cuscini. Petit, il biondo di Francia ’98, ha descritto i suoi incubi in un libro. Tra i nostri 50, 29 hanno detto che la depressione è un problema, 12 hanno messo la croce sul “sì” alla domanda: “Ti è successo di vivere la depressione?”.

Il 36% ha sentito un commento razzista da un collega in A, percentuale troppo alta per essere casuale e non preoccupante. Solo due su 50, invece, ritengono che un nero faccia carriera più difficilmente.

Se si parla di omosessualità, cambia tutto. Le risposte in qualche modo gli danno ragione: il 34% dei “sondaggiati” pensa che un calciatore gay sarebbe trattato diversamente, e la sua carriera compromessa. L’ultima risposta, quantomeno, porta ossigeno al fuoco degli ottimisti. Tre calciatori su 50 hanno dichiarato di aver giocato con un compagno dichiaratamente gay.

Un giocatore su tre vorrebbe essere allenato da Conte, anche se la sua preparazione è da marine e il suo senso della gerarchia sviluppato. Montella sarà contento dei 9 voti, Zeman quasi commosso per la singola preferenza. Balotelli, clamoroso capolista tra i più sopravvalutati assieme a Icardi e a Schelotto, che in estate è stato ridimensionato anche dai suoi dirigenti.

Calciatori del Napoli, attori per un giorno nel cinepanettone: Colpi di Fortuna

hamsik-e-luca-tuttacronaca

Dal campo al set così per 48 ore il centro di Castelvolturno  si è trasformato in un set cinematografico per l’ultimo lavoro della Filmauro, «Colpi di fortuna», cinepanettone in uscita il 19 dicembre per la regia di Neri Parenti.

Il film, diviso in tre episodi, uno dei quali vedrà anche la partecipazione dei calciatori del Napoli, è riuscito a coniugare le due passioni di Aurelio De Laurentiis, il cinema e il calcio.

L’episodio in cui la squadra comparirà è quello che ha come protagonisti Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Ieri, c’è stato, il primo ciak del film proprio nella location allestita nel centro tecnico. Sino a domani il regista, dopo gli allenamenti, ha a disposizione Hamsik e compagni, eccetto Higuain, che sul volto ha la benda che copre i punti di sutura applicati lunedì dai medici a Capri. La prima scena si apre con Paolo e Luca che arrivano nel centro sportivo con, in sottofondo, Cannavaro e compagni impegnati in allenamento. Poi la scena centrale, con Hamsik, Reina e Insigne che si scambiano alcune battute.

«Nell’episodio – ha svelato a Radio Marte il regista Neri Parenti – Luca e Paolo in una notte di follia scoprono di aver vinto una cifra stratosferica alla lotteria ma smarriscono il biglietto per ritirare l’incasso e hanno un’amnesia totale. Provano a ricostruire quanto accaduto ritrovando sul cellulare una foto di Hamsik che taglia i capelli a Paolo Kessisoglu nello stesso modo in cui li porta Marek. Ecco perché decidono di raggiungere il centro tecnico per scoprire qualcosa in più sulla notte misteriosa. Il Napoli sarà protagonista per non più di 3-4 minuti, ma ci è sembrata una cosa nuova e divertente».

Il video del miglior gol di Maradona… che nessuno conosceva!

maradona-1980-migliorgol-tuttacronacaE’ lo stesso Maradona ad aver raccontato in alcune occasioni che il gol migliore della sua carriera lo segnò il 19 febbraio 1980 in Colombia, durante un’amichevole tra la sua Argentinos Juniors e il Deportivo Pereira, terminata 4-4. All’epoca, il calciatore aveva 19 anni. Non è dunque quello del Mondiale del Messico del 1986, quando dribblò metà degli avversari prima di segnare. Perchè in pochi conoscevano la rete che il campione argentino definisce la sua migliore? Fino ad ora, semplicemente, non c’erano immagini. Ora però la situazione è cambiata, come informa il giornale argentino Clarín, infatti, il video ha fatto apparizione solo lo scorso venerdì in Youtube, pubblicato da Dario Serna. La qualità non è buona, ci sono tagli e le immagini sono in bianco e nero, ma è ugualmente possibile ammirare il capolavoro dell’inarrestabile Maradona.

I calciatori si danno all’industria del sesso?

ronaldo-playboy-magazine-tuttacronaca

Ronaldo sembra proprio che vorrebbe acquistare la rivista Playboy e sta pensando di far un’offerta per ottenere  l’esclusiva in Brasile del magazine erotico. D’altra parte Ronaldo appena si è ritirato dal calcio ha aperto un’agenzia di marketing, la 9INE, che ha già sotto contratto numerose stelle brasiliane, a cominciare da Neymar, quindi il pallino per gli affari è nel suo Dna. Oltre all’agenzia, è anche proprietario di palestre, cliniche e immobili, che ogni anno gli fruttano guadagni invidiabili. Playboy è la decima rivista più venduta in Brasile è chiaro quindi l’interesse del giocatore verso un business sicuro.

Ma sicuramente non è l’unico giocatore che vuole investire nell’industria del sesso, anni fa Pele è stato testimonial di una campagna rivolta a chi ha problemi di erezione, mentre Ronaldinho firma una linea di preservativi.

 

Scattano gli arresti per il diplomificio di attori e calciatori

diplomificio-attori-calciatori-micol-olivieri-tuttacronaca
Erano state dure le parole del ministro dell’IstruzioneMaria Chiara Carrozza sul caso del “diplomificio” in cui attori e calciatori potevano acquistare un diploma di scuola media superiore senza frequentare le lezioni: 
“La vicenda dell’istituto paritario “Luca Pacioli” di Nola è molto grave. Si tratta di un episodio inaccettabile che getta discredito sull’impegno serio e quotidiano delle nostre istituzioni scolastiche. Auspico che si faccia presto piena luce sul caso, sul quale il Ministero e l’Ufficio scolastico regionale stanno facendo approfondite verifiche”: lo dichiara il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza sul caso rivelato da Repubblica.

Così sono finiti in manette due fratelli,  Alfredo e Mario Vissicchio, che sono stati posti ai domiciliari con un ordinanza di custodia cautelare. Obbligo di firma invece per altri sette tra coordinatori didattici, assistenti amministrativi e “procacciatori” di nuovi studenti provenienti da diverse regioni d’Italia.

Il provvedimento, spiega una nota delle Fiamme gialle, è stato emesso nell’ambito di un’ indagine che ha portato “alla luce le attività criminali di un sodalizio delinquenziale capeggiato dai due fratelli, amministratori della società titolare delle parità scolastiche rilasciate dall’ufficio scolastico regionale di napoli per l’esercizio di istituti per geometri e ragionieri, dedito alla commissione di plurimi reati di associazione per delinquere, interruzione di pubblico servizio, truffa ai danni dello stato e falso continuato”.
Chi erano gli studenti dell’istituto?
Tra essi figurerebbe anche una giovane attrice italiana, Micol Olivieri, balzata alle luci dei riflettori per la sua partecipazione alla serie tv di Canale 5 “I Cesaroni” e  un lungo elenco di giovanissimi calciatori non professionisti ma che militano in diverse squadre Primavera anche di club importanti. Inoltre tra gli iscritti ci sarebbe anche il calciatore dell’Avellino Gianmarco Zigoni. Gli “studenti”  sarebbero stati portati da dei “procacciatori” che avrebbero preso una percentuale sulle iscrizioni.
Quanto costava un diploma?
Con una spesa che partiva dai 2.500 e arrivava ai 5.000 euro si poteva ottenere un diploma da geometra o ragioniere senza frequentare le lezioni. 
   
 

Tetto agli stipendi dei calciatori!

calciatori-tetto-stipendi-tuttacronaca

L’austerity (si fa per dire) arriva anche nel calcio. La serie B ha stabilito un tetto salariale per i nuovi contratti firmati dai giocatori a partire da luglio: 150.000 euro nella parte fissa e altrettanto in quella variabile. Lo ha annunciato il presidente della Lega di serie B, Andrea Abodi, al termine dell’assemblea che ha approvato anche il contingentamento delle rose.

Italia-Brasile la sfida si rinnova S.T: 2-2

brasile-italia-secondo - tempo-gol-balotelli-tuttacronaca

Si ricomincia a giocare dopo il finale rocambolesco che ha portato il Brasile in vantaggio nel primo tempo per 2 gol a 0. Doppio cambio per l’Italia, fuori Osvaldo e Pirlo, dentro Cerci ed El Shaarawy.  Italia che passa al 4-3-3 con Cerci ed El Shaarawy larghi, De Rossi regista, Giaccherini interno destro. Al 4′ prima azione offensiva dell’Italia con un cross di Cerci per Balotelli, l’attaccante del Milan sbaglia tutto. In questa ripresa sembra che i due gol abbiano tagliato le gambe agli azzurri. C’è stato un tiepido inizio di secondo tempo per la formazione italiana che sembra ancora accusare il colpo di un primo tempo quasi perfetto, in cui ha subito due gol sfortunati. Al 7′ però cambia marcia Balotelli di tacco per El Shaarawy! L’egiziano si inserisce in area, Julio Cesar chiude in angolo. 8′ Il calcio d’angolo, tocco d’esterno di De Rossi in anticipo, Julio Cesar non può nulla. All’11’ palla rubata, Balotelli dal limite dell’area la piazza a giro beffando Julio Cesar che era un po’ fuori dai pali! 2-2 dell’Italia e la partita ricomincia in perfetta parità. 13′ e l’occasione di Hulk tutto solo davanti a Buffon, l’attaccante dello Zenit si dimentica il pallone sul tentativo di saltare il portiere. Al 16′ un cambio anche per i brasiliani  fuori Oscar dentro Kakà. Ancora Italia e ancora Balò, solo, davanti al portiere dal limite dell’area, il numero 9 azzurro conclude male e si fa respingere il pallone dall’uscita disperata del portiere. Occasione che poteva portare al vantaggio. 21′  Altro cambio per l’Italia, fuori Giaccherini, dentro Poli. Siamo al 22′ quando c’è l’ennesima occasione a favore dell’Italia su calcio d’angolo, stacca perfettamente Bonucci che sfiora mandando largo il colpo di testa. Un cambio anche per i brasiliani dentro Diego Costa al posto di Fred. Diego Costa dentro nel Brasile al posto di Fred. 27′ Fallo di Hernanes da dietro ai danni di Balotelli che reagisce a brutto muso. Meritavano entrambi il giallo, l’arbitro sorvola. Il laziale sarebbe stato da espellere. Ancora sotituzioni, questa volta per l’Italia, fuori De Sciglio, dentro Antonelli. 30′ Balotelli a colpo sicuro, Dante devia in angolo! Cerci per Super Mario, l’attaccante del Milan conclude di prima intenzione, il Brasile si salva. Ammonito Maggio, fallo su Marcelo. Sulla punizione seguente di Hulk Buffon para sicuro a terra. Al 33′ brutto scontro tra De Rossi e Buffon, poi si rialzano entrambi. 37′ fuori Balotelli, acclamato dal pubblico, dentro Gilardino. 39′ Cambio nel Brasile, fuori Hulk dentro Jean. Fino ad ora Brasile tutt’altro che letale su punizione, Neymar centra ancora una volta la barriera. Il ritmo della gara si abbassa, ora il Brasile prova a venire fuori, gli azzurri non devono sprecare un secondo tempo molto produttivo e tentare in contropiede. Al 45′ scoccato cambio per il Brasile, fuori Hernanes, dentro Luis Gustavo.

Un inizio di secondo tempo tiepido per l’italia, ma dopo i primi 5′ gli azzurri hanno iniziato a carburare e si sono riportati in pareggio con i gol di De Rossi e di Balotelli. Poi tanta Italia, ma molti colpi imprecisi, sul finale i ritmi si abbassano, bella gara ma l’Italia meritava di vincere.

Italia-Brasile la sfida si rinnova P.T: 0-2

tuttacronaca-brasile-italia-primo-tempo

Prima di iniziare a giocare i 22 giocatori in campo hanno tenuto un lungo striscione con su scritto: ‘No racism’ mentre il centrocampista del Milan Kevin Prince Boateng ha letto un messaggio al pubblico in cui paragona il razzismo alla malaria. Poi un 1′ di silenzio per ricordare Mennea. L’Italia gioca con il lutto al braccio.

Si parte per l’ennesima sfida all’ultimo respiro fra Brasile e Italia.

Al 2′ Subito Brasile, con Hulk che scaglia un pallone da lontano che non impensierisce Buffon. Italia in avanti e ottima occasione per Giaccherini che è andato vicino al gol.  Lo juventino converge e costringe Julio Cesar a chiudere in angolo. un minuto più tardi uno scontro non molto amichevole tra il laziale Hernanes e Osvaldo. Brasile ancora pericoloso. Penetrazione centrale di Neymar, Bonucci non riesce a contenerlo, Buffon costretto a parare in tuffo. Riparte l’Italia con Balotelli che subisce fallo a metà campo da Hulk. La punizione è un lancio lungo per Balò: tiro al volo con David Luiz in ritardo, Julio Cesar con i piedi manda in angolo! Sempre l’Italia che sta provando a premere con Balotelli che dialoga con Maggio e scarica a Pirlo che sbaglia l’assist per Osvaldo. Sulla ripartenza del Brasile è buona la chiusura di De Sciglio su Hulk lanciato sulla destra. E’ l’11 quando Dani Alves sfida De Sciglio sulla destra, al centro per Hernanes che calcia con il sinistro, tiro strozzato che finisce largo. Tensione in campo Balotelli si arrabbia per un fallo non fischiato, l’Italia recupera subito la palla e Super Mario ha l’occasione di tirare dal limite dell’area, David Luiz mette in angolo. Il Brasile fatica a ripartire, Osvaldo spreca una buona occasione calciando male dal limite dell’area, Balotelli ancora arrabbiato, avrebbe voluto il pallone. Al 17′ il Brasile sorprende con la punizione dai 35 metri, tutti si aspettano Hulk, invece prova Fernando che però non trova la porta. L’Italia esce bene dal pressing del Brasile, azione da destra a sinistra con Balotelli che cerca l’assist per Osvaldo, il giallorosso colpisce di testa fra due uomini, la traiettoria finisce alta. Scolari passa al 4-2-3-1 abbassando Hernanes e alzando Oscar sulla linea dei trequartisti. A metà del primo tempo occasione buttata per l’Italia!  Pirlo lotta con Neymar e metà campo, si libera con il brasiliano che si lamenta per un colpo al volto, lo juventino sfodera uno dei suoi lanci per l’inserimento di Maggio che da posizione defilata calcia male, Julio Cesar in uscita respinge. Al 27′ c’è la prima ammonizione, fallo di Fred su De Rossi. 28′ è il momento di Montolivo che calcia dai trenta metri, palla larga. Al 33′ arriva il gol del Brasile! Cross dalla sinistra, Bonucci prolunga la traiettoria, la palla finisce per essere perfetta per Fred che di prima al limite dell’area piccola buca Buffon. 0-1! Un vero peccato perchè l’Italia aveva dominato tutto il primo tempo e si meritava un vantaggio. 37′ Giaccherini ruba palla e serve Balotelli al limite dell’area, il milanista sceglie il tiro invece di allargare per De Rossi, Julio Cesar para in tuffo. Poteva fare meglio Super Mario. 39′ ancora una conclusione azzurra, Giaccherini vede l’inserimento di Pirlo che calcia dal limite dell’area, palla larga. repentino cambio di campo e occasione per il Brasile, De Sciglio d’esperienza con una spallata ferma Dani Alves. Ormai è Brasile! Secondo gol. Con un perfetto contropiede condotto da Neymar che scarica per Oscar, De Sciglio è in ritardo e il giocatore del Chelsea batte ancora Buffon per lo 0-2. Allo scadere del primo tempo occasione per l’Italia. La deviazione volante di Osvaldo non trova la porta, è la quinta possibilità per gli azzurri nitida, ma non arrivano i gol, i brasiliani al contrario sono perfetti.

Hanno giocato un ottima partita glia zzurri peccato per il risultato parziale del primo tempo che vede in vantaggio i Brasiliani, che al contrario hanno giocato poco ma concretizzato di più.

L’Italia con il lutto al braccio sfida il Brasile… Formazioni!

brasile-italia-tuttacronaca

Italia-Brasile, in programma stasera dalle 20.30 a Ginevra – dove gli azzurri scenderanno in campo con il lutto al braccio per ricordare Pietro Mennea – sarà un’amichevole solo sulla carta. Perché entrambe le squadre sono in cerca di certezze, perché si affrontano due nazioni che mettono sul campo nove titoli mondiali, perché sono le prove generale della Confederations Cup del prossimo giugno.

Ecco le probabili formazioni di Italia-Brasile:

Italia (4-3-1-2): 1 Buffon; 2 Maggio, 15 Barzagli, 19 Bonucci, 5 De Sciglio; 16 De Rossi, 21 Pirlo, 8 Marchisio; 23 Giaccherini; 10 Osvaldo, 9 Balotelli. A disp.: 24 De Sanctis, 7 Abate, 3 Antonelli, 13 Astori, 17 Ranocchia, 20 Candreva, 25 Cerci, 22 Diamanti, 18 Montolivo, 6 Poli, 14 El Shaarawy, 11 Gilardino, 12 Giovinco, 27 Marchetti, 26 Sirigu. All. Prandelli.

Brasile (4-3-3): 1 Julio Cesar; 2 Dani Alves, 3 Dante, 4 David Luiz, 6 Filipe Luis; 5 Fernando, 10 Oscar, 8 Hernanes; 7 Hulk, 9 Fred, 11 Neymar. A disp.: 12 Diego Cavalieri, 13 Dedè, 14 Thiago Silva, 15 Marcelo, 16 Jean, 17 Luiz Gustavo, 18 Kakà, 19 Osvaldo, 20 Diego Costa. All.: Scolari.

Arbitro: Studer (Svi).

Andrea Ranocchia chiarisce con al Procura!

andrea-ranocchia-tuttacronaca

Quaranta minuti per fugare qualsiasi sospetto: tanto è durata l’audizione in Procura Figc di Andrea Ranocchia. L’interista, già sentito dagli inquirenti federali la scorsa estate sempre sui suoi trascorsi al Bari, era stato convocato oggi in via Campania per fornire elementi sulla presunta combine di Salernitana-Bari (3-2) del 23 maggio 2009. La posizione del nerazzurro in merito è già stata archiviata dalla Procura di Bari, titolare dell’inchiesta penale, perchè «le dichiarazioni accusatorie di Andrea Masiello non hanno trovato alcun riscontro ed anzi, secondo le dichiarazioni del calciatore Esposito e del faccendiere Iacovelli, Ranocchia risultava estraneo all’accordo».

El Shaarawy accolto come una rockstar: autografi al Milan Megastore

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: