Roma violenta: 19enne accoltellato alla schiena su un bus

ragazzo-accoltellato-tuttacronacaViolenza a bordo di un bus della capitale: mentre il mezzo viaggiava su via Casilina un ragazzo indiano di 19 anni è stato accoltellato alla schiena e ora vessa in gravi condizioni, pur non trovandosi in pericolo di vita. Il giovane è stato trasportato al Policlinico di Tor Vergata per estrarre la lama. Stando a una prima ricostruizione fatta dalla polizia, il diciannovenne sarebbe stato aggredito da uno straniero dopo una lite.

Pubblicità

Un cinghiale sul bus a Roma!

cinghiale-roma-mezzo-pubblico-tuttacronaca

Non è la nuova trovata dell’Atac, non è uno spot pubblicitario è solo una realtà cittadina… se non c’è sciopero, se non si attende almeno 20 minuti in un mezzo pubblico, se la metro funziona a Roma può succedere davvero di tutto. Ed ecco quindi che ci si ritrova con un cinghiale sul bus!

Attentato in Egitto contro un bus turistico, uccisi 3 turisti coreani

sinai-attack-tuttacronaca

Attentato in Egitto e questa volta ad entrare nel mirino dei terroristi è stato un bus turistico che si trovava sul versante egiziano del valico di Taba (Mar Rosso) al confine fra Egitto e Israele. Il bus era di ritorno dal monastero di Santa Caterina. Secondo fonti di sicurezza egiziana l’ordigno era collocato all’interno del pullman e sarebbero anche stati ritrovati resti umani di un possibile kamikaze. Secondo altre fonti però l’ordigno sarebbe invece stato scagliato contro il bus. In ogni caso il bilancio è pesantissimo 3 morti, tutti di nazionalità coreana, 29 feriti di cui 15 in gravi condizioni. Sul pullman non erano presenti italiani.

Il pestaggio shock sull’autobus, padre aggredisce un ragazzo davanti ai suoi figli!

bus-pestaggio-tuttacronaca

Il montaggio di una telecamera a circuito chiuso su un autobus che percorre il Est Midlands ha riscosso l’indignazione di molti utenti della rete. Le immagini shock della telecamera riprendono infatti un 21enne – che stava viaggiando un autobus di linea di Birmingham, l’11 gennaio – accecato temporaneamente dallo spray urticante e poi pestato a sangue fino alla rottura del setto nasale. La lite si era innescata tra i passeggeri quando una famiglia composta da padre, madre e due figli era salita sul bus e i ragazzini avevano iniziato a lanciare contro il ragazzo le caramelle. L’ufficiale di polizia locale  Rob Harper, ha descritto l’attacco come “barbaro” e hanno esortato tutti coloro che ha riconosciuto gli aggressori a farsi avanti. L’agente ha anche detto “L’uomo si stava facendo i fatti suoi, aveva solo chiesto gentilmente al gruppo di smettere di buttargli addosso delle caramelle, tale richiesta ha dato vita a un pestaggio prolungato e violento”. Il pestaggio infatti è durato circa 7 minuti e all’uomo si è unita anche la donna che ha sferrato diversi colpi al 21enne. L’aggressione è stata fatta davanti agli occhi dei bambini.

Questo il montaggio rilasciato dal dipartimento di polizia nella speranza che qualcuno riconosca gli aggressori:

Aggredite e picchiate tra l’indifferenza della folla in attesa del bus. Shock a Mestre

tram-arriva-a-venezia-piazzale-roma-tuttacronaca

Tre ragazze tra cui una disabile, sono state minacciate e picchiate a piazzale Roma, a Mestre, intorno alle 22.00 di martedì, senza che nessuno delle persone presenti in attesa dell’arrivo del bus facesse nulla affinché il ragazzo smettesse di aggredirle. Solo il capogruppo della Lega, Giovanni Giusto, che stava andando a cena con la famiglia, è intervenuto mettendo il ragazzo in fuga, il quale poi si allontanato prendendo un autobus della linea 24.

 

35 anni passati a fotografare bus!

bus-tuttacronacaSteve Buckley, 49 anni, ha passato i suoi ultimi 35 anni a fotografare oltre 250mila bus britannici. L’uomo ha una collezione sul suo hard disk quasi infinita e non solo di immagini ma anche di video girati in pellicola. Questa è solo una gallery di alcuni suoi scatti:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sesso a tre sull’autobus a Padova

sesso-tre-bus-padova-tuttacronaca
Denunciati per atti osceni in luogo pubblico. I protagonisti sono un gruppo di amici  che avevano raccontato di essere stati aggrediti da un autista di un autobus il 15 dicembre scorso. Alle 20.15 sale un gruppo di sei persone, tre uomini e tre donne di età compresa tra i 35 e i 40 anni, su un autobus della linea 10 diretto a Caselle di Selvazzano. Il gruppo, un po’ su di giri, inizia subito a schiamazzare.  Arrivati all’altezza del centro commerciale le Brentelle, l’autista aspetta la fermata successiva, ferma il mezzo e va a controllare cosa succede, in fondo all’autobus, laddove si sono seduti i sei amici. La scena è chiara: si sta consumando un atto sessuale a tre e l’autista ordina di smetterla immediatamente e li minaccia di farli scendere. A quel punto torna la calma. Arrivati al capolinea però, una donna e un uomo del gruppo si avvicinano all’autista, lo insultano e lo strattonano. A quel punto il conducente chiama le forze dell’ordine, ma nel frattempo il gruppetto sparisce. In un primo momento una delle donne denuncia di essere stata aggredita dall’autista, poi si saprà che è andata diversamente. «Certi atteggiamenti non possono rimanere impuniti – afferma Levorato, presidente del trasporto pubblico di Padova – per questo ho deciso di denunciare questi signori per atti osceni in luogo pubblico». Denuncia che però è stata fatta contro ignoti dal momento che nessuno del gruppo è stato per ora identificato. «Aps non permetterà mai che i propri autobus e tram diventino preda della criminalità e del malcostume. Perseguiremo tutti con il massimo rigore» sottolinea il presidente della holding del trasporto pubblico padovano. E sempre Levorato ha depositato un’altra denuncia per atti osceni in luogo pubblico con l’aggravante della corruzione di minore. Questa volta a carico di un 29enne dello Sri Lanka che lo scorso 23 dicembre, salito al ponte dei Graissi sul bus numero 15 si è abbassato i pantaloni e ha mostrato i genitali a tre bambine.

Capodanno a Roma: cambiano gli orari dei trasporti pubblici

dog-happy-new-year-tuttacronacaL’Agenzia della mobilità ha comunicato in una nota che, a Roma, “Martedì e mercoledì il trasporto pubblico osserverà orari particolari”. In particolare: “Martedì 31 dicembre: Metro A e Metro B/B1 faranno orario continuato dalle 5,30 alle 2,30 del Primo gennaio. Dalle 21, in contemporanea con il concerto di Capodanno, sarà chiusa la fermata Circo Massimo della Metro B. Al contrario, bus, tram e filobus si fermeranno alle 21. Nella notte tra il 31 dicembre e l’1 gennaio il servizio dei bus notturni sarà sospeso.  Sulla ferrovia Roma-Lido, prima e ultima corsa da Colombo rispettivamente alle 5,15 e alle 20,45; prima e ultima partenza da Piramide alle 5,08 e alle 21,30. Per la Termini-Giardinetti, da Termini prima e ultima corsa rispettivamente alle 5,30 e alle 21; da Giardinetti servizio attivo dalle 5,30 alle 20,57.  Infine, sul tratto urbano della ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo, prima e ultima corsa da piazzale Flaminio saranno alle 5,25 e alle 20,55; da Montebello alle 5,50 e alle 21,25.  Sull’extraurbano, il 31 dicembre non saranno effettuate le corse: da Civita Castellana per Roma delle ore 5,38, 7,16 e 21,10; da Roma per Civita Castellana delle ore 17,33, 18,42 e 19,20. La corsa delle 20,01 in partenza da Viterbo limiterà a Civita Castellana.  Le biglietterie Atac chiuderanno alle 19. Lo Sportello al pubblico dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità in piazzale degli Archivi 42 (Eur) sarà aperto dalle 8,30 alle 12″. Per quel che riguarda mercoledì primo gennaio, inoltre, “Prima corsa alle 8 per metropolitane, bus, filobus e tram. Dopo le 8, normale servizio festivo. Saranno in stada anche le Express 120, 130, 150, 180 e 190 e le linee C.  Per le metropolitane, ultime corse dai capolinea alle 23,30. Regolare il servizio dei bus notturni nella notte tra l’1 e il 2 gennaio. Sulla Roma-Lido, da Piramide prima e ultima corsa rispettivamente alle 8 e alle 23,30. Previsto un treno ogni 30 minuti; da Colombo, prima e ultima partenza rispettivamente alle 7,23 e alle 23,23. Previsto un treno ogni 30 minuti. Sulla Termini-Giardinetti, corse dalle 9 alle 22,23 da Termini e dalle 9,05 alle 22,28 da Giardinetti.  Sul tratto urbano della ferrovia Roma-Nord, prima e ultima corsa da piazzale Flaminio rispettivamente alle 7 e alle 21,30; da Montebello prima e ultima partenza rispettivamente alle 7,45 e alle 22. La frequenza delle corse sarà ridotta. Sulla tratta extra-urbana della ferrovia, le corse da Roma per Viterbo partiranno alle 7, 9,30, 14,55 e 17,20. Da Viterbo per Roma alle 6,25, 9,50, 14,20 e 17,42. I treni extraurbani effettuano tutte le fermate urbane. Le biglietterie Atac saranno aperte dalle 10,40 alle 20. Solo la biglietteria di Laurentina resterà chiusa”.

Usain Bolt… più veloce anche di un autobus!

usain-bolt-bus-tuttacronacaUsain Bolt sfida anche un autobus… e lo batte! E’ successo in Argentina, a Buenos Aires. Qui, in Avenida 9 Julio, lo sprinter giamaicano, pluricampione olimpico e primatista mondiale di 100 e 200 metri, ha corso contro un bus percorrendo una distanza di 80 metri. In seguito, ha sfidato i campioni locali Mario Forsythe e Kimmari Roach sui 120 metri. L’atleta, a margine dell’esibizione, ha parlato anche dei Giochi di Rio del 2016. Il campione ha spiegato che non correrà i 400 metri ma mirerà a migliorare i tempi sulle sue distanza di 100 e 200 metri.

Terribile incidente ferroviario in Piemonte: coinvolto un bus

incidente-ferroviario-domodossola-tuttacronacaUn pullman è stato travolto da un treno in transito a un passaggio a livello tra Premosello a Ornavasso, nella provincia del Verbano Cusio Ossola. Al momento non è noto se vi siano persone ferite tra quelle presenti sui mezzi di trasporto, ma sul posto sono già arrivati i soccorsi del 118. Sul luogo anche le forze dell’ordine. A seguito dello schianto, il treno è uscito dai binari finendo nel giardino di un’abitazione. Stando a quanto riporta la stampa locale, il mezzo sarebbe rimasto incastrato tra le sbarre del passaggio a livello. Il bilancio provvisorio parla di un ferito: si tratta di una persona che al momento dell’incidente si trovava in una casa vicina ai binari ed è stata colpita dai detriti.

Piange solo alla fermata del bus con lo zainetto pieno di droga

bambino-7anni-tuttacronaca

Si è messo a piangere disperatamente alla fermata dell’autobus, un bambino di sette anni lasciato solo. Un poliziotto, vedendo il piccolo disperato si è avvicinato per chiedergli cosa fosse accaduto e dove fossero i suoi genitori, ma il piccolo non capiva la lingua. È successo giovedì scorso a Thong Pha Phum, cittadina della provincia centro-occidentale di Kanchanaburi, in Thailandia, vicino al confine con il Myanmar, paese a cui, é stato accertato,appartiene il bimbo. Così il poliziotto spera di trovare qualcosa che possa identificare il piccolo o i genitori nello zainetto che il bimbo ha sulle spalle. Così il poliziotto apre lo zaino e scopre due barattoli di borotalco riempiti di quasi diecimila pillole di metanfetamine. Un corriere della droga a sette anni, solo in un paese di cui non capisce la lingua.  Il piccolo ha fatto capire all’agente di essere stato lasciato lì da uno “zio”. “È la prima volta che i trafficanti utilizzano un bambino come corriere”, ha commentato il capo della polizia del locale distretto. Le metanfetamine vengono prodotte da laboratori clandestini birmani.

Il pullman per andare da Berlusconi lo paga la Regione

regione-piemonte-tuttacronacaSono 43 i consiglieri della Regione Piemonte che hanno ricevuto l’avviso di conclusione indagini. Tra chi sta per essere rinviato a giudizio, anche il 64enne Angiolino Mastrullo, giornalista e imprenditore che, arrivato da Psi, è stato tra i fondatori di Forza Italia in Piemonte. Come spiega La Stampa, a Mastrullo vengono contestate “spese per 39 mila euro per ristoranti, bar e generi alimentari. Altri 8 mila 700 euro per acquisti vari: televisori, cuffie, gioielli, articoli per animali, occhiali, valigie in pelle, biglietti per le partite”. Ma quello che realmente sorprende è il rimborso spese, per un totale di 13mila e 300 euro, per una trasferta a Roma, in occasione del congresso nazionale del Pdl del 30 giugno 2011. Il consigliere ha spiegato ai magistrati: “Nell’occasione è stato messo a disposizione un pullman per il trasporto di persone e simpatizzanti, ma non si sono presentati e il viaggio è saltato. La messa a disposizione del pullman, contrattata più volte con il medesimo proprietario, si è rivelata più volte un vero flop, perché le persone invitate dai consiglieri regionali, pur avendo aderito all’iniziativa, non si sono presentate alla partenza!” Poi specifica: “Nel caso della manifestazione del 1° luglio 2011, fallito per l’assenza dei simpatizzanti invitati, il proprietario pretese il rispetto del rapporto contrattuale minacciando il ricorso all’autorità giudiziaria per avere il pagamento, anche delle precedenti occasioni. Ovvero: messa a disposizione del pullman e mancata partenza. Nasce da questo poco lodevole comportamento degli assenti, la spesa di 13 mila 300 euro da me proposta al gruppo del Pdl per scongiurare il pericolo di un contenzioso che avrebbe aggravato la spesa”.  Riassumendo: il viaggio, fallimentare, per i simpatizzanti del Cavaliere è stato “offerto” dalla regione. Ma Angiolino Mastrullo spiega anche come funzionavano i gruppi di volontari: “La mia attività politica si svolgeva per il tramite di vari gruppi di giovani volontari, compresi amici e parenti, che in modo saltuario ma puntuale consentivano la mia presenza sul territorio, finalizzata alle celebrazioni di convegni e di manifestazioni partitiche. Il ricorso alla collaborazione del volontariato non deve essere considerato in modo negativo, ove si pensi che il Pdl ha struttura organizzativa e politica radicalmente diversa da quella dei partiti tradizionalmente esistenti. Non ho mai cercato di dissimularlo con assunzioni mediante contratti di vario genere o altre forme che potessero minare la mia lealtà istituzionale e configurare un arricchimento personale”. E ancora: “L’azione di sostegno alla mia attività politica operata da questi piccoli gruppi, veniva gratificata una tantum con incontri al bar, al ristorante, non esclusa casa mia: con qualche omaggio di natura diversa, che poteva andare da un profumo a un modesto capo di abbigliamento, sino a un biglietto di una partita di calcio. L’articolazione dei vari gruppi di collaboratori volontari può spiegare la contemporaneità di molte spese…”.  Per quello che riguarda altri politici coinvolti, sempre La Stampa spiega:

 Il presidente del Consiglio regionale Valerio Cattaneo, anche lui del Pdl, indagato a sua volta per acquisti di cravatte e gioielli, 9000 mila euro di alberghi e 1800 euro per biglietti di auguri natalizi del Popolo della Libertà, preferisce non commentare: «Devo studiare le carte». Non commenta il consigliere del Pdl Anna Rosa Costa, sotto accusa per 19 mila euro di ristoranti e 9 mila euro in spese varie, fra cui pneumatici, profumi e gioielli. Non commenta nessuno. Sono giorni così, di silenzi, rabbia e incontri con gli avvocati. Mastrullo è uno dei pochi che non si tira indietro: «Sto molto male per quello che è successo – dice – sono entrato in Regione nel 2010. Ho chiesto quali erano le regole per i rimborsi. Mi sono attenuto fedelmente a quanto mi è stato detto. Appena ho capito quello che stava succedendo, ho rinunciato ai soldi ancora a mia disposizione. Mi fa male chiudere in questa maniera una carriera politica di quarant’anni. Ci sarà tempo per spiegare, ma non doveva andare così».

Un autobus finisce fuori strada in India: almeno 22 morti

india-bus-fuoristrada-tuttacronacaTragico incidente in India, nello stato del Karnataka, nel sud del Paese, dove un autobus è uscito di strada provocando la morte di almeno ventidue persone. Da quanto emerso, sembra che il mezzo viaggiasse a una velocità eccessiva e abbia urtato un parapetto prima di finire fuori dall’autostrada, nei pressi della città di Belgaum. La polizia ha arrestato l’autista. Tra le persone che hanno perso la vita, anche donne e bambini.

Uomo sequestra un bus e uccide tre persone!

norvegia-bus-uomo-armato-tuttacronaca

Un uomo armato di 50 anni ha sequestrato un autobus nel centro della Norvegia: il bilancio è di tre persone uccise, riferisce la stampa locale, precisando che l’uomo sarebbe stato fermato e arrestato dalla polizia.

In Norvegia un cinquantenne “straniero”, le cui motivazioni non sono ancora chiare, è salito su un autobus diretto a Oslo e, coltello in mano, ha sequestrato il mezzo tra le località di Ardal e Tyin, a nord di Bergen, nell’ovest del Paese. Presi in ostaggio i passeggeri, ne ha uccisi tre che, sembra, non conosceva. Il procuratore Jorn Lasse Forde Refsnes ha riferito a TV 2: “Quello che possiamo confermare è che ci sono tre persone decedute che erano a bordo del bus e che partiamo dal presupposto che il colpevole sia l’uomo che è stato arrestato. Si tratta di un cinquantenne che era a bordo del bus. Non abbiamo altre informazioni su di lui”. Secondo alcuni media locali, il killer sarebbe rimasto ferito. Tra le vittime anche il conducente dell’autobus. La polizia sta cercando di capire le ragioni di quanto successo mentre il sito della televisione norvegese ha aperto un forum chiedendo a chi avesse notizie di intervenire. Il 50enne è stato bloccato e arrestato dai vigili del fuoco, giunti sul luogo per la segnalazione di un incidente stradale. A dare l’allarme era stato un testimone che ha pensato, vedendo l’autobus ribaltato, appunto a un incidente. A TV2 Nyhetskanalen ha raccontato: “L’autobus era ribaltato su un lato, così ci siamo fermati per soccorrere i passeggeri”. E ancora: “Con un’altra persona abbiamo cercato di aprire le porte, ma invano. Era impossibile. Poi abbiamo visto una persona di colore all’interno del bus. Il primo pesniero è stato che stesse cercando di uscire, ma guardando meglio ci siamo accorti che aveva un coltello in mano e abbiamo capito che non si trattava di un incidente”.

Esplode un bus in Russia: si pensa a un attacco terroristico

esplosione-russia-tuttacronacaE’ Russia Today a riportare la notizia di un’esplosione occorsa in un bus a Volgograd, a mille km da Mosca, in Russia. A causarla, da una prima ricostruzione, un ordigno di cui sono stati trovati frammenti: si tratterebbe quindi di un attacco terroristico. Sono almeno 5 le persone morte mentre 20 sono rimaste ferite. Tra queste, sette si trovano in condizioni critiche. Sul mezzo, erano presenti 40 passeggeri. Una fonte delle forze dell’ordine ha riferito all’agenzia Interfax: “Secondo i dati preliminari, un ordigno esplosivo sconosciuto era stato posizionato dentro l’autobus, è per questo che un atto terroristico può essere visto come una delle possibili cause della esplosione”.

Precipita bus in Perù ed è strage! Neppure un sopravvissuto!

perù-strage-festa-tuttacronaca

“Non abbiamo trovato un singolo sopravvissuto”, ha commentato il capitano dei vigili del fuoco David Taboada, che ha guidato le operazioni di soccorso dell’incidente  che ha coinvolto un camion/bus su cui viaggiavano indigeni Quechua di ritorno da una festa nel sudest del Perù a Santa Teresa in cui, secondo il capitano dei vigili “è stato consumato molto alcol”.

Tra le vittime ci sono anche 13 bambini. Il mezzo è piombato in una scarpata, cadendo per 200 metri.

Si tratta del terzo incidente di questo tipo solo nella regione andina, con un bilancio complessivo di vittime arrivato così a 80.

Questo slideshow richiede JavaScript.

A Roma un autista di bus sospende il servizio per 20 minuti dopo lamentele

bus-roma-tuttacronaca

Un video che ha quasi dell’incredibile e che documenta il disagio che si vive giornalmente sui mezzi di trasporto della Capitale. Il bus 628 che compie la tratta Baronio-Maresciallo Giardino (cioè dall’Appio-Latino allo Stadio Olimpico) arriva alla fermata di Baronio con circa mezz’ora di ritardo nell’ora di punta. Un passeggero infastidito, in prossimità di Porta Metronia protesta animatamente nei confronti  dell’autista per il ritardo. Il dipendente Atac sceglie di sospendere il servizio.  L’autobus, ricolmo di passeggeri, è fermo. Non si può né scendere né salire: i viaggiatori sono in trappola. Solo dopo un po’ la porta centrale è riaperta. Come documentato nel video la vettura “sciopera” per oltre un quarto d’ora, scatenando – come è ovvio – l’ira di studenti e lavoratori a bordo, bloccati mentre cercano di raggiungere il luogo di lavoro o la scuola. L’autista sceglierà di ripartire solo alle 9.20, sotto pesante pressione della folla.

Scheletri alla fermata del bus!

fermata-bus-tuttacronaca

Alle fermate del bus di Torino sono apparsi gli scheletri. La protesta è stata effettuata da CasaPound Italia contro il caro abbonamento e il taglio delle corse voluto da Gtt, il Gruppo Torinese Trasporti che gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo piemontese.

“I torinesi rischiano di trasformarsi in scheletri ogni volta che aspettano un bus o un tram – dichiara Matteo Rossino responsabile provinciale del movimento -. Il servizio pubblico, già scadente, è stato del tutto affossato con lo scellerato taglio delle corse”.

Scontro tra bus nella notte a Roma: 15 feriti

incidente_via-ostiense-roma-tuttacronaca

Due bus dell’Atac che si tamponano alle 3,30, a Roma, in via del Gazometro nel quartiere Ostiense e 15 persone che restano contuse. Tra questi anche l’autista di uno dei mezzi che è stato ferito a una gamba. Sul posto i Vigili del Fuoco e il 118. Ancora non è chiara la dinamica dell’incidente.

Tragico incidente in Canada tra un treno e un bus: 5 morti

incidente-ottawa-tuttacronacaDrammatico incidente in Canada, a Ottawa, dove nella prima mattinata di oggi si sono scontrati un bus a due piani e un treno. Secondo fonti dei vigili del fuoco ci sarebbero almeno cinque vittime, tutti passeggieri del bus. Stando alle prime ricostruzioni dell’incidente, che è avvenuto nell’ora di punta dei pendolari, l’autobus sarebbe stato colpito dal treno passeggeri mentre attraversara i binari all’altezza di un passaggio a livello. Il mezzo su rotaie arrivava a forte velocità. La parte anteriore del bus è stata completamente portata via e i vigili del fuoco hanno riferito che almeno tre vagoni del treno sono deragliati: al loro interno non ci sarebbero vittime o feriti.

Molesta 19enne alla fermata del bus!

molestie-fermata-autobus-tuttacronaca

A Roma, nel quartiere di Tor Bella Monaca, un giovane romeno di 24 anni, già conosciuto alle forze dell’ordine, ha molestato una connazionale di 19 anni alla fermata del bus.  La ragazza, ferma alla fermata, dopo aver notato gli sguardi insistenti del giovane, ha immediatamente afferrato il cellulare e chiamato un’amica. Poi ha deciso di attraversare la strada per allontanarsi dal ragazzo, ma subito dopo l’attraversamento si è sentita afferrare per un braccio e poi molestata. La 19enne con non poca difficoltà è riuscita a fuggire, attirando l’attenzione di una pattuglia dei carabinieri in transito. I militari, dopo un breve inseguimento a piedi, hanno fermato il romeno che stava cercando di scappare per le campagne, prima che potessero raggiungerlo i familiari della ragazza, giunti nel frattempo, intenzionati a farsi giustizia da soli.

 

La stangata di settembre da domenica bus e metro più cari

stangata-milano-tuttacronacaForse non si pagherà l’Imu sulla prima casa, ma sta comunque per arrivare una stangata sui servizi al cittadino che peserà non poco. I primi ad essere aumentati saranno i costi del trasporto. Ad esempio a Milano viaggiare sull’Atm avrà una spesa molto più elevata. Il rincaro è stato voluto dalla giunta Pisapia per cercare di tamponare i buchi di bilancio. Ma per milanesi e lombardi questo purtroppo è solo un assaggio. Ci saranno aumenti sulla sosta, il calo delle agevolazioni per gli studenti, la tassa sui rifiuti, i treni e probabilmente l’acqua. Su tutto questo poi graverà l’addizionale Irpef.
 

Terrore a Roma: al Tuscolano il bus diventa un ring

rissa-sul-bus-tuttacronaca

Un ritorno dalla discoteca turbolento e un autobus che diventa un ring. A via Tuscolana, zona semiperiferica di Roma un conducente ha fermato una volante impegnata nei consueti servizi di controllo del territorio, e si è fermato chiedendo aiuto. Gli agenti hanno infatti notato una rissa generata da tre ragazzi. I passeggeri erano attoniti e spaventati mentre gli agenti cercavano di riportare alla calma i tre giovani. In particolare  un italiano di 21 anni, ha reagito con particolare violenza ai tentativi dei poliziotti di calmarlo ed evitare che si scagliasse di nuovo contro i suoi avversari, arrivando a colpire gli agenti con alcune gomitate al volto ed a mordere il dito indice di uno di loro. Alla fine, anche con l’intervento di un altro equipaggio, gli agenti sono riusciti a bloccare i giovani. Oltre all’italiano, sono stati identificati un cittadino angolano di 26 anni ed un 17enne, anch’egli straniero. Per loro è scattata la denuncia all’Autorità giudiziaria. Tutti e tre dovranno ora rispondere dei reati di rissa ed interruzione di pubblico servizio, mentre il 21enne italiano dovrà rispondere anche del reato di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Si rovescia bus in Francia: 2 morti e 30 feriti

le-bus-est-passe-par-dessus-la-barriere-de-securite-francia-incidente-aude-tuttacronaca

Schianto in autostrada, nel dipartimento dell’Aude, in Francia, per un bus della società Eurolines partito da Marsiglia e diretto a Murcia in Spagna. Sul pullman viaggiavano 44 passeggeri e secondo le prime testimonianze il guidatore avrebbe riferito che uno dei passeggeri del bus avrebbe dato un colpo sul volante per costringere l’autista a fermare il mezzo. Altri passeggeri avrebbero però smentito questa versione. Al momento continuano le indagini per chiarire le cause dell’incidente che ha avuto un bilancio di 2 vittime e 30 feriti di cui 2 in gravi condizioni. Nella stessa zona meno di 12 ore prima vi era stato un altro incidente mortale in cui avevano perso la vita 5 giovani.

Nuovo incidente sul viadotto della morte: va a fuoco un pullman sulla A16

pullman-a16-tuttacronaca-incendio-fiamme-viadotto-della-morte

A pochi, pochissimi chilometri dal luogo della tragedia del viadotto dove domenica scorsa 38 persone sono rimaste vittime di un bus uscito fuori strada e finito nella scarpata, la paura e il panico torna sull’A16, Napoli-Canosa. Un pullman turistico della ditta «Leoncino», che stava transitando sul valico di  Monteforte (Avellino), ha preso fuoco a causa di un corto circuito. Le fiamme hanno invaso il vano motore, propagandosi in breve tempo. I passeggeri fortunatamente si sono tratti tutti in salvo, ma la vacanza è comunque stata compromessa.

Utente scrive all’azienda dei bus per disservizio e l’azienda risponde “c******e”

bus-ataf-risposta-coglione-tuttacronaca

Ha scritto all’Ataf di Firenze, l’azienda dei bus, segnalando un presunto disservizio sulla linea… la spa dei bus  dopo una verifica si accerta che, secondo lei, il disservizio non c’è stato e quindi rispondono su Fb: “Lei è un gran c******e”.  La vicenda viene denunciata da un consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Francesco Torselli, e l’Ataf, dopo aver rimosso il post, è costretta a scusarsi. Il fatto resta comunque di una gravità aberrante.

Schianto in autostrada: muoiono tre adolescenti di un campo estivo

buscrash-indianapolis-3 -morti-campus-estivo-tuttacronaca

I Vigili del Fuoco di Indianapolis  confermano che sono morte tre persone su un autobus che trasportava adolescenti che avevano partecipato a un campo estivo organizzato da una chiesa locale. Lo schianto è avvenuto sull’Interstate 465.
Il bus stava trasportando 40 passeggeri che erano membri del Colonial Hill Baptist Church e stavano tornando dal campo quando il pullman ha avuto un incidente durante il pomeriggio di sabato.
La portavoce dell’Indianapolis Fire Department, Rita Burris conferma la morte di tre persone  e afferma che gli altri sopravvissuti sono stati portati negli ospedali della zona. Gli elicotteri sono in zona per trasportare le vittime. Una telecamera del
Elicotteri medici stavano arrivando sul luogo per le vittime di trasporto. Dipartimento dei Trasporti ha mostrato l’autobus rovesciato su un fianco.

Il Tour de France si tinge di azzurro: Matteo Trentin vince la 14esima tappa!

trentin-tour-tuttacronacaSe Froome tiene stretta la maglia gialla, la 14esima tappa del Tour de France, 191 km da Saint-Pourçain-sur-Sioule a Lione, si è tinta d’azzurro grazie al primo successo italiano di questa edizione. A tagliare il traguardo Matteo Trentin della Omega Pharma Quick Step. Si trattava di una tappa di avvicinamento alle alpi, adatta alle fughe e sono stati in 18 a scattare, raggiungendo anche i 6 minuti di vantaggio. Damiano Cunego ha tentato il recupero sul gruppo di testa a 78 km dalla linea d’arriv, ma senza fortuna. A 15 km dal traguardo è stato il transalpino Julien Simon della Sojasun, forte anche dell’appoggio del suo pubblico, a tentare di staccarsi, ma dopo 13 km la sua fuga termina: il gruppo lo raggiunge ed è il turno di Trentin d’imporsi superando in volata lo svizzero Albasini e sullo statunitense Talansky. Il gruppo dei migliori, senza fretta, è arrivato oltre 5 minuti dopo, in una giornata di pausa in vista della temuta tappa di domani: i 242 km che li vedranno alle prese con il Mont Ventoux.

Tour de France: tra cadute e bus bloccato, il traguardo lo taglia Kittel

tour-france-bus-bloccato-tuttacronaca

Marcel Kittel, velocista tedesco per Argos, ha conquistato la prima maglia gialla del Tour de France numero cento in una corsa, la Porto Vecchio-Bastia, dove non sono certo mancate le emozioni. Per il 25enne si tratta della dodicesima vittoria stagionale mentre dopo di lui sono arrivati, in volata, Kristoff e Van Poppel. Alberto Contador è invece arrivato al traguardo con due minuti di ritardo, poi neutralizzati, dopo una brutta caduta a 7 km dal traguardo in cui sono stati coinvolti anche Sagan, Cavendish, Hesjedal e Gilbert. E se la classifica finale è stata condizionata dal mischione a settemila metri dal traguardo, momenti di panico si sono avuti anche al traguardo dove un bus della Orica-GrenEdge è rimasto incastrato sotto la struttura della linea d’arrivo. Fino all’ultimo si è temuto per il regolare svolgimento della volata ma, fortunatamente, l’emergenza è stata risolta qualche minuto prima dell’arrivo in velocità dei ciclisti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quando Rossi… raddoppia!

rossi-rossi

Stava tenendo il suo concerto allo stadio Dall’Ara di Bologna davanti a quasi 40mila Vasco Rossi quando… è raddoppiato! Di fronte a lui, infatti, c’era Valentino Rossi, il pilota Yamaha in MotoGP e subito il Komandante  ha voluto salutarlo. Vale ha poi postato su Twitter la foto della stretta di mano dimostrando il suo entusiasmo: “Rossi-Rossi #vasco#bologna” ha scritto il Dottore.

Roma in sciopero… 24 h di passione?

sciopero-roma-tuttacronaca

Roma in sciopero… Bus, filobus, tram, metro e ferrovie regionali dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio si fermeranno e la Capitale vivrà l’ennesima giornata di caos. Non saranno solo i lavoratori, ma anche i turisti che ormai affollano la Città Eterna a vivere i disservizi dello sciopero indetto dai dipendenti Atac dal Sindacato Unitario Lavoratori (Sul). Unica (magra) consolazione saranno le zone a traffico limitato che domani saranno invece aperte a tutti con la speranza di limitare i disagi.

 

Maxi incidente in Molise: coinvolti un camion, un bus e due auto

incidente-molise

Almeno tre le persone morte in un incidente in Molise che ha visto coinvolti un camion, un bus di linea e due automobili. E’ accaduto a Lucino, sulla strada statale 647 e, secondo le prime indicazioni dei vigili del fuoco, subito accorsi sul posto, oltre alle tre vittime ci sarebbero anche diversi feriti, alcuni dei quali versano in gravi condizioni. Per il momento il traffico è bloccato.

SCIOPERO A SORPRESA… ROMA NEL CAOS!

sciopero-roma-tlp-periferia-bus.tuttacronaca

La periferia romana ha avuto un brutto risveglio questa mattina. Uno sciopero a sorpresa dei lavoratori Tlp, ha gettato i quartieri di Tiburtino, Spinaceto, Salario, Boccea, Cassia, Prenestina, San Basilio. Il Consorzio Roma Tpl, conta circa 1700 dipendenti e 450 bus. Gestisce 83 linee che coprono le periferie romane e si occupa del servizio notturno anche su tratte che di giorno sono servite dall’Atac. La protesta aveva già creato disagi quindi la notte scorsa quando alcune linee di collegamento erano rimaste ferme. Al momento non si ha una data certa di ripristino della normale circolazione. Inoltre i disagi della periferia si sono riversati anche in zone più centrali della città.

Precipita bus in pieno centro a Rio de Janeiro, si teme strage!

strage-rio-de-janeiro-pullman-bus-indidente-stradale-tuttacronaca

Una strage in pieno centro a Rio de Janeiro tra la disperazione della gente accorsa sul posto. Un autobus è caduto da un viadotto nel centro della città brasiliana ribaltandosi sulla Avenida Brasil, una delle strade principali della città. Almeno sette persone sono morte. Lo riferisce la rete televisiva brasiliana Global tv, che manda in onda immagini di ambulanze ed elicotteri giunti sul posto per trasportare i feriti in ospedale. Al momento non si sa quanti siano i feriti, né si conoscono le cause dell’incidente.

Stop a bus, tram e metro! Inizia lo sciopero, disagi in città

trasporto-pubblico-sciopero-tuttacronaca

Oggi si ferma il trasporto pubblico nelle maggiori città italiane.  Per 24 ore niente autobus, metro, tram se non nelle fasce protette. Sembra che l’adesione sia già molto estesa e i disagi nelle grandi città hanno già iniziato a farsi sentire. Lo sciopero è stato indetto  da Cgil, Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti, Faisa Cisal e Fast a seguito della rottura delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro scaduto da cinque anni.

“La decisione – spiegano i sindacati e le associazioni di categoria – è dovuta alla persistente incertezza sul quadro complessivo delle risorse finanziarie destinate al trasporto locale ed al mancato avanzamento del negoziato per il rinnovo contrattuale”.
La manifestazione desta comunque dubbi, poichè non essendoci un esecutivo non è comunque possibile agire sulle risorse finanziarie destinate al trasporto locale in quanto se è vero che molte delle decisioni sono prese dai comuni, in questo caso sarebbe però necessario rivedere a livello nazionale una riorganizzazione del sistema trasporto e i contratti di settore!

Shock sul bus: accoltellata a morte 16enne!

Christina Edkins-tuttacronaca

Christina Edkins è stata accoltellata su un autobus nel centro di Birmingham stamani mentre andava a scuola. La giovane britannica, aveva di 16 anni, era vestita con l’uniforme della scuola, è morta così questa mattina, quando è stata colpita da un ventenne con alcuni fendenti. La studentessa si è accasciata al suolo dopo aver subito il colpo e i passeggeri del bus, sconvolti dalla scena a cui avevano assistito, hanno tentato di soccorrerla. Ma è stato tutto inutile: i paramedici, una volta arrivati sul posto, hanno constatato la morte della ragazza.

Dopo ore di ricerche in tutta la Gran Gretagna, il killer di Christina Edkinsè stato arrestato. In mattinata era scattata la caccia all’omicida descritto come un uomo di colore, 20 anni circa, vestito con un giubbino scuro con un disegno di una tigre o di un leopardo sulla schiena.  La polizia ha definito il killer come un individuo ‘estremamente pericoloso’.

Il fake del pancione cinese!

r-FAKE-PREGNANCY-BELLIES-large570

A Pechino una donna col pancione sale sulla metropolitana. Subito un signore gentilmente si alza e le cede il posto. Alcune fermate dopo, la donna si alza per scendere, il treno ha uno scossone e la sua pancia cade a terra davanti allo sguardo allibito dell’uomo e degli altri passeggeri, che se la prendono con la finta mamma. L’incidente di questa ragazza ha portato alla luce un’usanza che si sta molto diffondendo nelle metropoli cinesi: per essere sicure di poter essere comodamente sedute sui mezzi pubblici, infatti, molte donne indossano pancioni fake. D’altronde nel paese del tarocco…

 

Bimbo si addormenta sul bus e lo ritrovano nel garage!

bimbo dorme in bus

Un bambino di tre anni, alunno della scuola dell’infanzia, è stato dimenticato per circa due ore nello scuolabus che avrebbe dovuto accompagnarlo a casa perché si era addormentato su un sedile. E’ accaduto a Tuglie, piccolo centro del Salento.

Dopo il panico iniziale e le ricerche anche a casa degli amici, il piccolo è stato trovato dai genitori e dall’autista del mezzo mentre dormiva su un sedile del pullmino, che era già stato parcheggiato in garage. Il piccolo non si è accorto di nulla e si è risvegliato tra le braccia della mamma

Sciopero mezzi pubblici a Roma… aperta Ztl!

sciopero

Ridotti tram, bus e ferrovie a Roma a causa dello sciopero del tpl. Agenzia per la Mobilità comunica che la metro ‘A’ è chiusa, la metro ‘B’ è regolare; il servizio è ridotto sulla ferrovie Roma-Lido e sulla Termini-Giardinetti, mentre risulta regolare il servizio urbano ed extraurbano sulla Roma-Viterbo.
«In caso di sospensione servizio metro o ferrovie necessari tempi tecnici a fine sciopero per la riattivazione del servizio – si legge in una nota di Agenzia per la Mobilità – Per bus, tram e filobus sono possibili cancellazioni di corse o di linee per l’intera durata sciopero. È questa la situazione che si registra alle 9 di stamani a mezz’ora dall’inizio del secondo sciopero del trasporto pubblico locale indetto oggi a Roma dal Sul, dalle 8.30 alle 12.30 per i dipendenti Atac e di 24 ore per i dipendenti del Consorzio Roma Tpl e Cori (linee notturne e periferiche)».

Aperta Ztl per favorire la circolazione in auto.

Incidente in Cile, bus in burrone! 15 morti.

chile accident bus

Tangenti sui trasporti romani, Alemanno non è indagato

 

Perchè i politici colpevoli vengono mai indagati? Ma poi indagarlo per cosa? Tanto sicuramente qualsiasi illecito è a sua insaputa!

bus_feste_roma_5

10 morti in Portogallo! Un bus precipita in un burrone

29076-family-death-tree-dark-and-gothic-wallpapers_531x331

Tangeti per i bus a Roma: al via le rogatorie. Alemanno proclama innocenza

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: