La sensibilizzazione si cerca di operarla anche con immagini buffe e accattivanti ecco che le foto scattate da Barbara Walton diventano un grido contro chi sistematicamente, nel Borneo indonesiano, distrugge le foreste per fare spazio alle piantagioni di palme da olio e per usare il legname. Macchinetta alla mano e spirito d’osservazione ecco che si può scoprire un orango femmina e il figlio che circondati da patate dolci e latte banchettano allegramente nel loro habitat naturale. Questa specie di oranghi è in estinzione proprio a causa dello “stupro” che si sta operando nelle foreste e le foto sono state scattate presso una stazione di alimentazione a Camp Leakey nel parco nazionale di Tanjung Puting.
Tutti gli articoli con tag buffe
Un giro in scala mobile? Sì, ma a Tokyo!
Scordatevi le scale mobili italiane: a Tokyo, dove la mobilità è uno dei punti i forza della città, sono un must, a volte arrivano addirittura a sostituire in toto la classica scala normale. In Giappone sono onnipresenti, le si possono trovare in stazioni, centri commerciali e perfino nel bel mezzo della città. Le scale mobili fanno talmente parte del vissuto quotidiano esiste anche una specie di regola non scritta quando le si utilizza: restare sulla propria sinistra. Questo per non intralciare il passaggio ad eventuali altri utenti che abbiano bisogno di velocizzare la salita (o la discesa). Un fatto di educazione che tutti rispettano. Ma oltre alla praticità, è na notare come spesso rappresentino anche vere opere di design, adatte ad integrarsi all’ambiente circostante.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/30/un-giro-in-scala-mobile-si-ma-a-tokyo/
Le incredibili immagini del “Solstizio di Manhattan”
E’ stato il giorno del solstizio di Manhattan ieri, mercoledì 29 maggio, il Manhattanhenge. Uno spettacolo incredibile che accade solo due volte all’anno. Quello che lo caratterizza è che, in queste occasioni, il sole, al tramonto, è perfettamente allineato in direzione est-ovest alla griglia di strade che costituisce la pianta del quartiere e appare come “incastrato” tra i giganteschi edifici. L’effetto ricorda quello che si ha a Stonehenge, il sito neolitico in Inghilterra, proprio in occasione dei solstizi, quando le pietre sono perfettamente allienate al sole. Da qui il nome, che unisce, appunto, Manhattan e Stonehenge.
Sono centinaia le persone che si riversano in strada per ammirare, e immortalare il fenomeno che, solitamente, si verifica verso la fine di maggio e tra il 12 e 13 luglio. Certo non ne saranno entusiasti molti automobilisti, ma in cambio sui social c’è un proliferare di questi scatti davvero particolari. Il prossimo appuntamento con il Manhattanhenge è per il 12 e 13 luglio, preferibilmente in una queste strade: la 14esima, la 23esima, la 34esima, la 42esima e la 57esima.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/30/le-incredibili-immagini-del-solstizio-di-manhattan/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya