Medusa rossa… un mostro mortale!

medusa-rossa-tuttacronaca

Si credeva ormai estinta, essendo stata avvistata l’ultima volta 100 anni fa, quando fu lo scienziato americano Alfred Gainsborough sindaco in Queensland, nel 1910 a vederne un esemplare. La medusa invece è stata ritrovata da Puk Scivyer dell’UnderWater World Aquarium di Mooloolaba, durante il salvataggio di una tartaruga marina.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Non si sa molto di questa specie misteriosa di medusa, i cui esemplari misurano 50 centimetri di lunghezza e  a contatto della pelle rilasciano una sostanza così urticante che può essere letale. Si tratta della medusa più grande mai vista in Australia. I biologi marini sono sconcertati dal fatto che il temibile esemplare sia riuscito a restare nascosto per un così lungo periodo. Gli scienziati allo stato attuale non conoscono ancora quale sia l’habitat di questa medusa, quale la sua aspettativa di vita e a quanti esemplari ammonti la temibile specie.

Pubblicità

Tre biologi vincono il Nobel per la Medicina

nobel-medicina-tuttacronacaSono gli americani James Rothman e Randy Schekman, insieme al tedesco Thomas Südhof i vincitori del Premio Nobel per la Medicina 2013. Come ha spiegato il Comitato dei Nobel di Stoccolma, il premio è stato assegnato per la scoperta del “traffico vescicolare, ovvero il sistema di trasporto delle nostre cellule, che aiuta gli scienziati a capire come un carico viene recapitato nel posto giusto al momento giusto all’interno delle cellule. Un cattivo funzionamento di questo sistema può portare a malattie neurologiche, diabete o disturbi immunologici”. I vincitori hanno effettuato uno studio definito “ricerca di base”: la loro scoperta non ha portato a cure vere e proprie ma mira a svelare i fondamenti del funzionamento dell’organismo umano e di quello degli altri animali. I tre studiosi hanno infatti scoperto il meccanismo che regola il trasporto di molecole dentro le cellule, una modalità di “controllo estremamente preciso” con cui le cellule organizzano il sistema di “trasporto e distribuzione del proprio carico”, si legge nella motivazione. Dal trasporto cellulare dipendono funzioni fondamentali, come l’attivazione delle fibre nervose o il ruolo degli ormoni nel metabolismo. A Rothman, Schekman e Südhof è stato assegnato il premio di 8 milioni di corone svedesi, pari a circa 900mila euro, che si suddivideranno.

I delfini si chiamano per nome!

Emettono suoni secondo il compagno che devono chiamare quindi il brusio dei delfini non è un verso astratto, ma ha un’utilità. Questi suoni che vengono chiamate   firme vocali, permettono il riconoscimento tra di loro e inoltre la possibilità di chiamare il delfino più lontano. Questo studio è stato pubblicato sulla seria rivista Proceedings of the Royal Society B.

Per arrivare a queste conclusioni, i ricercatori biologo dell’università scozzese di St. Andrews hanno analizzato molte ore di registrazioni, le prime risalgono agli anni Settanta.

Durante la ripresa dei suoni, due delfini sono stati separati. Non potevano vedersi, ma potevano sentirsi.

I risultati dei ricercatori hanno dimostrato che durante il periodo della cattura i delfini imitano la firma vocale dell’altro delfino. Un modo di comunicare particolarmente usato soprattutto quando i due delfini studiati erano una madre e suo figlio o due animali molto legati.

Tuttavia le imitazioni delle caratteristiche vocali non sono totalmente identiche. All’inizio e alla fine delle imitazioni, i delfini modulano il loro suono. Per gli scienziati, si tratta senza dubbio di una maniera di introdurre altre informazioni nell’imitazione, come la propria firma vocale..

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: