Il nuovo film di Lars Von Trier, il discusso Nymphomaniac che porta sul grande schermo scene di sesso esplicito, ha causato bufera in casa Rai. In un collegamento in diretta con la Berlinale, dove il film è presente, infatti, sono state mandate in onda alcune scene. Erano le ora 15.30, quindi in fascia protetta, e al conduttore di RaiNews24 non è rimasto altro da fare se non scusarsi in diretta con i telespettatori.
Tutti gli articoli con tag berlinale
Bufera in Rai: sesso esplicito nel primo pomeriggio
Pubblicato da tdy22 in febbraio 7, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/07/bufera-in-rai-sesso-esplicito-nel-primo-pomeriggio/
“Sono gay ma il coming out dovrebbero farlo i ladri”. Parla Amelio
Gianni Amelio è alla Berlinale con il film “Felice chi è diverso” e a Repubblica parla dell’omosessualità sua e di tanti “uomini che sono stati giovani quando gli omosessuali non esistevano, se non in una vita clandestina temuta, perseguitata, irrisa”. Il regista denuncia: “Alla mia età sarebbe un po’ tardivo, forse ridicolo. Altri dovrebbero essere i coming out davvero importanti, di chi froda il fisco per esempio, di chi usa la politica per arricchirsi”. E aggiunge: “Credo che chi ha una vita visibile abbia il dovere della sincerità: e allora sì, lo dico per tutti gli omosessuali, felici o no, io sono omosessuale”. Ma la società non è poi cambiata tanto e oggi come ieri fatica ad accettare l’omosessualità. “L’omofobia è ancora imperante, capita ancora che ragazzi si uccidano perché froci o ritenuti tali”, racconta ancora Amelio nell’intervista, “Scherniti, isolati, picchiati. Insomma la battaglia non è vinta”. Ma la sua ultima pellicola vuole lanciare un messaggio positivo, come spiega Natalia Aspesi: “E’ un film molto bello, che comunica felicità carnale e la bellezza di una giovinezza difficile e nascosta, e la serenità raggiunta negli anni nell’accettazione di sé e del proprio posto nel mondo”. Il regista aveva 15 anni quando un suo professore gli disse, “un omosessuale o guarisce o si suicida”. Oppure diventa vecchio e felice come i tanti protagonisti del film.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 28, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/28/sono-gay-ma-il-coming-out-dovrebbero-farlo-i-ladri-parla-amelio/
Si spengono le luci in sala a Berlino: consegnati gli Orsi d’Oro
Si è conclusa la premiazione alla Berlinale, con non pochi colpi di scena, ad iniziare dall’Orso d’Oro al miglior film: Child’s pose del rumeno Calin Peter Netzer. David Gordon Green si è aggiudicato il Premio per la regia con il suo Prince avalanche mentre tra gli attori premiati Paulina Garcia (Gloria di Sebastian Lelio) e Nazif Mujic (Un episodio della vita di un cacciatore di Ferraglia di Danis Tanovic) che si è aggiudicato anche il Premio Gran Giuria. A Closed Curtain, dell’iraniano Jaraf Panahi, il Premio Miglior Sceneggiatura.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/16/si-spengono-le-luci-in-sala-a-berlino-consegnati-gli-orsi-doro/
Arriva “Side Effects”… gli effetti collaterali di un intrigo farmaceutico!
“Il film parla della depressione e delle prescrizioni mediche per curarla, di come ci possano essere abusi in questo campo. Le grandi case farmaceutiche insinuano che una sola pillola possa cambiare la vita. Ma una pastiglia non può risolvere tutto”.
Rooney Mara è una donna che, angosciata dal ritorno del marito dal carcere, si fa prescrivere un trattamento che avrà effetti inaspettati. Nel film lo psichiatra è Jude Law:
“Il film non parla male della medicina. La medicina ha fatto miracoli, cambiando la vita delle persone. Parliamo dell’abuso dei medicinali, di come questi siano diventati una specie di stampella, anche per coprire gli istinti e le mancanze umane”.
Il ruolo della protagonista è affidato a Catherine Zeta-Jones. Di recente l’attrice ha rivelato di aver sofferto del disturbo bipolare, ha dunque un’esperienza diretta dei trattamenti farmacologici per la mente e quest’esperienza la portata nel film interpretando il ruolo del Dr. Erica Sieber.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/12/arriva-side-effects-gli-effetti-collaterali-di-un-intrigo-farmaceutico/
LA RELIGIOSA a Berlinale arriva il film shock! Storia lesbo tra suore.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/12/la-religiosa-a-berlinale-arriva-il-film-shock-storia-lesbo-tra-suore/
Arriva l’eros a Berlinale: presentato il film su Lovelace!
Il film è un biopic sulla vita di Linda Lovelace, resa famosa dal film erotico Gola Profonda. il film inizia con Linda ventunenne, costretta a tornare a vivere con i genitori, in un quartiere operaio, dopo aver avuto un bambino. Secondo Dorothy, la madre di Linda, quel figlio è frutto del peccato e lo consegna ai servizi sociali senza che la ragazza abbia la possibilità di scegliere. Dorothy, interpretata da Sharon Stone, è una donna dalla durezza caparbia e incrollabile, salda nella sua fede cattolica al limite dell’integralismo.
L’incontro con Chuck Traynor (Peter Sarsgaard) cambia il destino di Linda. È un uomo carismatico e gentile, lo sposa. Ma bastano pochi mesi perché si manifesti la natura cinica e violenta di Chuck, che le nasconde i suoi oscuri commerci di droga, la costringe a rapporti sessuali forzati, soprattutto la speciale abilità della moglie nel sesso orale. E quando conosce un regista porno in cerca di un’interprete, Chuck gli consegna Linda. Che con ingenua sottomissione si presta a ripetere per lo schermo le sue prestazioni con il marito. Si gira Gola profonda e quando l’attore porno coprotagonista supera la finzione ed esplode in un vero orgasmo durante il sesso orale, sul set si esulta. “Hai la clitoride nella gola!. Ed è meglio averla nella gola che non averla affatto”, è la battuta più famosa del film. Che, costato 25 mila dollari, ne incassò oltre sei milioni e fece il giro del mondo. Ma la Lovelace ebbe solo 1250 dollari, fu il marito ad appropriarsi di tutto e, eccitato dal successo, si mise a produrre gadget e oggetti porno.
Linda, sfinita dalla brutalità di Chuck, che la minacciava, la picchiava e arrivò a “venderla” per incontri intimi con uomini d’affari, cercò di rifugiarsi dalla madre, che rifiutò di accoglierla, il suo credo era “una moglie deve obbedire al marito”. Ci vollero altri mesi per liberarsi di Chuck e per Linda, che rifiutò ogni offerta di sequel di Gola profonda, cominciò una nuova vita. Un nuovo matrimonio con una brava persona, la maternità e il libro autobiografico che le portò una popolarità nuova e diversa, quella di una sostenitrice appassionata della lotta contro il porno e la violenza sulle donne.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/09/arriva-leros-a-berlinale-presentato-il-film-su-lovelace/
Promised Land non è solo ecologico, è anche l’identità degli Usa!
Il film sarà presentato al Festival di Berlino nella selezione in concorso, nelle sale uscirà il 14 febbraio.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/08/promised-land-damon-berlinale/
Red Carpet con sorpresa alla Berlinale… ci sono le Femen!
Al via la Berlinale 2013 e sul red carpet irrompono le Femen!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 7, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/07/red-carpet-con-sorpresa-alla-berlinale-ci-sono-le-femen/
Nessun Orso per l’Italia… nessun film in concorso a Berlino
L’Italia sarà rappresentata solo dalla presentazione fuori concorso de “LA MIGLIORE OFFERTA” di Giuseppe Tornatore.
Quest’anno il festival sarà presenziato da Wong Kar-wai che presenterà anche il suo ultimo film “The Grandmaster”
Pubblicato da tdy22 in gennaio 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/19/nessun-orso-per-litalia-nessun-film-in-concorso-a-berlino/
A Berlinale arriva anche Panahi con Close Curtain
Il film del regista iraniano Jafar Panahi è stato selezionato per la Berlinale. il regista condannato a sei anni di reclusione nel suo paese per la partecipazione alla protesta contro il regime iraniano, e per aver preso parte a ‘Side Effects’ di Steven Soderbergh.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/11/a-berlinale-arriva-anche-panahi-con-close-curtain/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya