
Un motore di ricerca che indicizza anche i dati dell’Enciclopedia Treccani, degli archivi e dei cataloghi del ministero dei Beni Culturali, della Guida Monaci, che ha tra i partner il CNR. Da oggi chi attendeva con impazienza o con scetticismo istella (sarà disponibile a tutti nella giornata di oggi), il motore di ricerca di Tiscali, potrà soddisfare la propria curiosità, mentre chi si chiedeva a cosa possa servire nel 2013 un motore di ricerca italiano potrà cercare delle risposte. Non si tratta di far concorrenza a Google, ha chiarito a più riprese Renato Soru, fondatore, presidente e ad di Tiscali: istella aspira ad essere qualcosa di diverso, un motore di ricerca diversamente interessante, e anche diversamente indicizzato. Infatti si basa su principi di “ricerca, condivisione e partecipazione”: gli utenti possono contribuire alla formazione degli “archivi” di istella, facendone dunque ogni giorno di più “il motore di ricerca più completo e accurato della cultura italiana e non solo – sottolinea Soru – e che possa anche rappresentare un modello esportabile all’estero”.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da tdy22 in marzo 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/19/arriva-istella-la-vera-rivoluzione-del-web/