Addio ad Ambrogio Busnelli, re del design

ambrogio_busnelli_tuttacronacaE’ scomparso sabato, all’età di 88 anni, il fondatore di B&B Italia Ambrogio Busnelli, re del design e ambasciatore del ‘Made in Italy’. Nato a Meda, in Brianza, iniziò la sua storia imprenditoriale nel 1952, concretizzando il suo sogno, ‘un’industria per il design’, nel 1966 con la creazione di C&B insieme con Cesare Cassina. Tecnologie innovative e collaborazioni con designer affermati portano l’azienda ad aggiudicarsi primati e successi a livello internazionale. Nel 1973 la trasformazione dell’azienda in B&B Italia segna la svolta: è qui che l’intuito di Busnelli e la sua visione imprenditoriale prendono forma, i suoi progetti contribuiscono a scrivere la storia del design italiano grazie anche al contributo di una nuova generazione di designer. Il risultato sono quattro ‘Compasso d’oro’. “Con la scomparsa di Pierino Busnelli – ha dichiarato Carlo Edoardo Valli, presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza – se ne va un protagonista dell’imprenditoria italiana. Un “maestro brianzolo” che ha saputo interpretare al meglio l’intuizione di dare valore aggiunto  con il design, la ricerca e l’apertura internazionale  all’industria del mobile”. “Piero Busnelli – ha ricordato Bruno Molteni presidente del consiglio comunale di Meda- è stato un protagonista del suo tempo. Una persona eccezionale che ha esportato in made in Brianza in tutto il mondo. Perdo un grandissimo amico”.

Pubblicità

Muore il playboy simbolo della dolce vita: Gigi Rizzi

gigi-rizzi-morto-tuttacronaca

Aveva 69 anni Gigi Rizzi, conosciuto ( e invidiato) soprattutto come colui che ebbe una relazione con Brigitte Bardot. Era un habitué in Costa Azzurra, a Cannes e a Saint Tropez. La sua compagnia di amici era conosciuta come “les italiens” e lui divenne ben presto il simbolo della dolce vita. La sua prima apparizione fu nel 1969 “La donna invisibile” di Paolo Spinola. La sua carriera cinematografica fu breve, ma gli fu subito attribuito il ruolo di playboy. Recitò anche in “La morte risale a ieri sera” (1970) di Duccio Tessari, “Roma bene” (1971) di Carlo Lizzani, “Ettore lo fusto” (1972) di Enzo G. Castellari, fino a “L’occhio nel labirinto” (1972) di Mario Caiano. Nel 2004 aveva partecipato al reality “La Fattoria”. Rizzi si è spento nella sua casa di Sori, nella riviera di Levante.

BB si vergogna della Francia: “I grandi se ne fregano della sofferenza animale”

B.B. minaccia lo zoo “divento russa se uccidete gli elefanti malati”

BeFunky_Lomoart_3

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: