#stiamoapposto, è questo l’hashtag che compare alla fine di un video pubblicato su Youtube di parlamentari del Movimento 5 Stelle che vogliono denunciare il fatto che, nonostante cambino i protagonisti e si trasformino le modalità, quello che resta invariata è la sostanza. Nella serata di lunedì 24 febbraio, mentre nell’Aula del Senato si votava la fiducia al governo Renzi, all’esterno, proprio davanti Palazzo Madama, le auto blu degli Onorevoli si trovavano parcheggiate in divieto di sosta. Insomma, un primo fallo del nuovo governo.
Tutti gli articoli con tag auto blu
#stiamoapposto, il video di denuncia del M5S: auto blu in divieto di sosta
Pubblicato da tdy22 in febbraio 25, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/25/stiamoapposto-il-video-di-denuncia-del-m5s-auto-blu-in-divieto-di-sosta/
Spending review? La casta si compra 210 auto blu blindate!

La gara è strutturata in due lotti: il primo prevede la fornitura di un massimo di 150 berline a tre volumi (con una base d’asta di 18.075.000 euro Iva esclusa), il secondo 60 vetture a 5 porte a trazione integrale (con una base d’asta di 7.230.000 euro Iva esclusa). Il tutto avviene mentre il governo sottolinea i progressi nella riduzione delle auto blu per le amministrazioni centrali e locali. Per ciò che concerne lo Stato centrale, al primo dicembre 2013 sono 1663, il 7,6% del totale della P.A., 288 in meno rispetto a fine 2012 (-14,8%). Ridotte le auto di servizio nei Ministeri: sono 1290, ridotte di 201 unità rispetto a fine 2012 (-13,5%), la maggior parte delle quali (1128) concentrate nei dicasteri cui sono affidati servizi istituzionali di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Sono poi 4.557 le auto blu a disposizione delle amministrazioni regionali e locali.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/18/spending-review-la-casta-si-compra-210-auto-blu-blindate/
Etichetta vs impeachment: la grillina con l’auto blu per far gli auguri a Napolitano
Non importa che Grillo urli a gran voce, con i pentastellati che gli fanno eco, l’impeachment di Napolitano: la senatrice grillina Laura Bottici, eletta Questore del Senato a marzo, ha ritenuto più importante l’etichetta istituzionale e non ha mancato di presenziare alla consueta cerimonia al Quirinale per lo scambio degli auguri di Natale e Capodanno con le alta cariche dello Stato. Ma si è spinta oltre, almeno stando a quanto riferiscono testimoni e riporta l’Huffington Post: forse per non fare tardi, la senatrice è salita al Colle con l’auto blu, la stessa che fino a pochi mesi fa era il simbolo della casta da abbattere.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/17/etichetta-vs-impeachment-la-grillina-con-lauto-blu-per-far-gli-auguri-a-napolitano/
L’assessore che porta la pistola in Regione Veneto: “non si sa mai”
Dopo gli scontri non solo verbali, ma anche fisici avvenuti in Aula Giulio Cesare a Roma e nel Consiglio Regionale a Torino, ora emerge che c’è chi arriva in Consiglio con tanto di pistola. l’assessore Servizi sociali in Veneto passato al gruppo della rinata Forza Italia, Remo Sernagiotto, ha affermato:
“Porto la pistola in Regione Veneto e non ho mai sparato. E’ solo per difesa, qui non si sa mai”.
L’assessore ha poi precisato che lui non ha la scorta o l’auto blu: “Mi muovo con la mia mini per evitare di incidere sulle spese della Regione e l’arma la porto con me per difendermi dai malintenzionati”.
Sernagiotto ha un regolare porto d’armi da 30 anni e comprò la pistola per difendersi da alcune minacce. Oggi la porta perché si muove spesso, da solo e fino a notte fonda, per partecipare ad incontri e riunioni: “Che ho la pistola lo sanno tutti, così come tutti sanno che non l’ho mai usata. Non vado al poligono e mica sono un pistolero. Sono un uomo pacifico, ogni tanto sparo qualche colpo nel bosco per evitare che si arrugginisca”.
L’assessore spiega: “Quando mi muovo vado sempre da solo con la mia Mini rossa per evitare di incidere sulle spese della Regione e l’arma la porto con me per difendermi dai malintenzionati. Non sarei mai in grado di sparare ad una persona, ma se fosse necessario magari con due colpi in aria eviterei il peggio. La pistola l’ho comprata non quando facevo politica ma da imprenditore su consiglio degli stessi carabinieri dopo che avevo subito una serie di furti”.
Lucio Tiozzo, capogruppo Pd nel consiglio regionale del Veneto, ha dichiarato: “Non è ammissibile entrare in Consiglio regionale con armi. Ci appelliamo al Presidente Clodovaldo Ruffato perchè faccia rispettare questo. Se dovesse servire, anche con l’installazione di metal detector”.
Tiozzo ha poi aggiunto: “Siamo contro i cittadini ‘fai da te’, devono essere le forze dell’ordine a difenderli. Nel caso, poi, siamo davanti ad un assessore ai Servizi sociali, che dovrebbe essere un segnale per una società più serena e più coesa”.
E proprio Ruffato si è detto “esterrefatto” per la vicenda: “Sono rimasto stupito, esterefatto. Non deve più succedere. Darò disposizioni perché nessuno possa più entrare con qualsiasi tipo di armi in Consiglio Regionale. Confido nel buon senso e nella maturità dei consiglieri – ed ha aggiunto scherzando -. In giunta non so se ha bisogno di protezione, qui in Consiglio sicuramente no”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/27/lassessore-che-porta-la-pistola-in-regione-veneto-non-si-sa-mai/
Decreto Legge sulla P.A., ecco dove viene messo il freno
Il decreto legge sulla Pubblica Amministrazione è diventato legge dopo che essere stato approvato con 174 sì e 53 no e un astenuto. Di cosa si tratta?
Tra le principali misure, la riduzione delle auto blu e delle consulenze (anche se in percentuali limitate), il freno alle buonuscite d’oro dei manager delle aziende pubbliche e lo stop alle assunzioni degli statali fino a gennaio 2016.
Nel dettaglio:
– ILVA-RIVA ACCIAI: in caso di sequestro di società, beni o quote il custode giudiziario ne può con sentire l’uso agli organi societari per garantire la continuità aziendale. Si tratta di un emendamento che consente la continuità di produzione messo a punto dopo le vicende della Riva Acciai.
– AUTO BLU-CONSULENZE: Il tetto di spesa per le auto blu scende dall’80% al 60%, con un ulteriore giro di vite del 10% sulle consulenze esterne il cui tetto di spesa per il 2014 passa al 75%.
– BUONUSCITE D’ORO: Freno alle buonuscite d’oro di dirigenti di società partecipate dalle amministrazioni pubbliche. Le società controllate, in assenza di preventiva autorizzazione, non possono inserire clausole al momento della cessazione del rapporto di lavoro che prevedono “benefici economici superiori a quelli derivanti dal contratto collettivo di lavoro”.
– STIPENDI RAI: e’ esteso anche alla società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo l’obbligo di comunicare alla presidenza del Consiglio e al ministero dell’ Economia il costo annuale del personale, relativamente ai singoli rapporti di lavoro dipendente o autonomo. E’ cosi’ confermato l’emendamento, inserito dalla Lega alla Camera, sulla pubblicità degli stipendi Rai
-CIVIT: la Commissione indipendente per la valutazione e la trasparenza diventa un’agenzia senza scorpori ma con rafforzamenti dell’organico e assume la denominazione di Anac, Autorita’ nazionale anticorruzione.
– TESTIMONI DI GIUSTIZIA: estesa la possibilità di inserimento nella Pubblica amministrazione anche a chi e’ uscito dal programma di protezione.
– LAVORO FLESSIBILE: e’ consentito solo per esigenze temporanee ed eccezionali.
– CONCORSI: Viene sanzionata la stipulazione di contratti che eludono l’obbligo di reclutamento tramite concorso. Non più fino al 31 dicembre 2015, ma anche per tutto il 2016 le Pubbliche amministrazioni potranno effettuare assunzioni utilizzando solamente le proprie graduatorie di vincitori e idonei ancora in vita. E i nuovi concorsi (sempre fino al 31 dicembre 2016 e non più fino al 2015) saranno riservati “esclusivamente” ai precari con tre anni di servizio nelle Pa negli ultimi cinque, sempre tenuto conto del turnover. Inoltre, precari e vincitori di concorso avranno priorità nelle assunzioni pubbliche fino al 2016.
– VIGILI DEL FUOCO: si incrementa di mille unita’ l’organico, prorogando la validita’ delle graduatorie di concorsi pubblici.
– CROCE ROSSA: I Comitati locali e provinciali della Croce Rossa italiana esistenti al 31 dicembre 2013 acquisteranno la personalità giuridica di diritto privato e saranno iscritti di diritto ai registri provinciali delle Associazioni di promozione sociale.
– SISTRI: Per quanto riguarda il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, alcune categorie vengono escluse dalla tenuta dei registri di carico e scarico, tra queste le aziende agricole. C’è una proroga per le sanzioni, che si applicano a decorrere dalla scadenza di 90 giorni dopo la data di avvio dell’operatività del Sistri.
– ISTITUTI SCOLASTICI ALL’ESTERO: non c’è più l’assunzione di personale in loco per gli istituti scolastici all’estero e si stabilisce il raccordo agli ordinamenti delle scuole statali in territorio nazionale. Finora era prevista l’assunzione di supplenti con contratti locali.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/29/decreto-lege-sulla-pubblica-amministrazione-ecco-dove-viene-messo-il-freno/
Trasloco a sua insaputa? Scajola non abita più al Colosseo
Scajola non abita più al Colosseo. L’ex ministro ha traslocato dalla casa comprata a sua insaputa sita a via del Fagutale. Il trasloco è avvenuto circa due settimane fa a insaputa degli inquilini. L’ex deputato Pdl infatti si è fatto “aiutare” da un amico… un proprietario di un’azienda alimentare di prodotti tipici liguri di Ceriana, in provincia di Imperia. Il 12 giugno, sul primo far del giorno, gli operai con un camion verde hanno caricato tutti i mobili e le scatole di Scajola. E’ polemico l’ex ministro quando risponde ai giornalisti del quotidiano diretto da Antonio Padellaro:
“Sì ho traslocato – conferma Scajola – e mi sono fatto aiutare da un amico”.
Un trasloco avvenuto in diverse fasi come si può vedere dal video, che avrebbe coinvolto anche un’auto-blu. In particolare l’auto sarebbe stata intestata al partito del Pdl di via dell’Umiltà. L’auto con a bordo due persone avrebbe caricato il bagagliaio e i sedili posteriori con scatoloni, computer e paralumi.
Ancora una volta la risposta di Scajola è secca:
“Non ho utilizzato nessuna auto di servizio. Dove volete arrivare? Io ho la mia macchina, non mi risulta nessuna Fiat Punto – dichiara l’ex onorevole a ilfattoquotidiano.it -, mi sono stancato a rispondere alle vostre falsità”.
A smentire l’ex ministro però ci sarebbe la testimonianza del portiere dello stabile che avrebbe notato due uomini con “un’auto della segreteria” caricare alcune cose provenienti dall’appartamento.
Ora l’appartamento dovrebbe esser messo in vendita… speriamo bene con i tempi che corrono!
Pubblicato da tdy22 in giugno 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/28/trasloco-a-sua-insaputa-scajola-non-abita-piu-al-colosseo/
Quelle benedette… o “maledette” auto blu?
A volte le auto blu rendono più efficiente il lavoro dei dirigenti e dei parlamentari… a volte! Più spesso sono alla base di un sistema di sprechi e abusi… sarebbero circa 500 viaggi per un totale di 122.000 chilometri quelli effettuati dalla dirigente regionale della Formazione Anna Rosa Corsello, che ogni giorno faceva la spola tra Palermo e Cefalù. Il percorso però è tra casa e ufficio, quindi non ci sarebbe nulla di strano, almeno a quanto emerso fino a questo momento, rientrando il percorso perfettamente in quanto previsto dalla normativa vigente. Tuttavia la dirigente è stata rinviata a giudizio, possibile che tra le carte ci sia qualche dettaglio che ancora non è emerso. I viaggi sono stati effettuati fra il 14 gennaio 2004 e il 23 febbraio 2011 e non rientrerebbero tra quelli consentiti e disciplinati dalla delibera della giunta regionale numero 398 del 1992. Non essendo però disciplinato non è vietato quindi bisognerà vedere se le motivazioni che darà la dirigente saranno sufficienti per chiarire quanto ora le viene contestato. La Corsello, infatti, si difende sostenendo che si è trattato di spostamenti per raggiungere i luoghi di lavoro. Sempre e comunque all’interno delle esigenze di servizio.
Caso ben diverso invece è quello del vicepresidente della giunta provinciale Christian Tommasini che, a quanto sembra, utilizzasse invece l’auto blu per andare a far jogging .
Marco Caruso, consigliere circoscrizionale di Unitalia, attacca il vicepresidente della Provincia di Bolzano: ” Scandaloso che il vice Presidente della Giunta Provinciale usi l’auto blu con tanto di autista di domenica e in un giorno festivo per farsi accompagnare a correre. Vergogna!”.
Ma se si legge bene la difesa del vicepresidente anche qui qualche dubbio sulle accuse sembra sorgere: “Domenica 2 Giugno, vista la mole di impegni istituzionali da onorare come Vicepresidente della Provincia, ho legittimamente usufruito dell’auto di servizio. La giornata è iniziata con l’alzabandiera presso il parco Petrarca. Alle 10.30 ho partecipato alla Bolzano di corsa -dove e´stata scattata la foto- fino al Parco delle Semirurali. Da lì mi sono recato a Laives dove ho partecipato alle manifestazioni ufficiali prendendo la parola dopo il Prefetto. Alle 14.45 sono andato a Bronzolo alla Pinara per la manifestazione “Camminiamo insieme” degli amici degli handicappati”.
Se la corsa a cui ha partecipato è un impegno istituzionale anche in questo caso sarebbe stato legittimato a usare l’auto di servizio. D’altra parte è facilmente riscontrabile se il vicepresidente si trovasse alla Bolzano di corsa come rappresentate delle istituzioni… forse, con tutto il marcio che c’è in Italia, forse sarebbe il caso di sollevare i casi seri e non quelli fittizi.
Pubblicato da tdy22 in giugno 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/04/quelle-benedette-o-maledette-auto-blu/
6450 auto per la P.A., ma non sono auto blu!
Lo scoop de Il Messaggero per la pubblica amministrazione sulle auto della P.A.:
La Consip S.p.A., società per azioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha indetto lo scorso 22 maggio una gara per l’acquisto di autoveicoli destinati alle P.A. il cui «valore stimato, IVA esclusa, è pari a 133.294.819,00 euro»: undici lotti per un totale di 6.450 mezzi. Mettiamo subito le cose in chiaro: non stiamo parlando delle tanto vituperate auto blu. Su quelle, il neo-ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplicazione Gianpiero D’Alia – sulla scia del predecessore Patroni Griffi che ci era andato giù di scure – sta portando avanti un’attività di monitoraggio di cui saranno pubblicati i risultati ai primi di luglio. Eppure gli acquisti continuano.
Chiarito che non sono auto blu, chiarito che però sono anche undici lotti per un totale di 6450, possiamo star tranquilli? 133.294.819,00 euro per le sole auto? Non c’è mai crisi per la P.A.?
Pubblicato da tdy22 in Maggio 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/25/6450-auto-per-la-p-a-ma-non-sono-auto-blu/
Spending review in Parlamento!
I vertici della Camera (presidente, vicepresidenti e questori) rinunciano agli appartamenti di servizio. Arriva anche una stretta sull’utilizzo del parco auto. È quanto ha deciso l’Ufficio di presidenza di Montecitorio. L’Ufficio di presidenza della Camera ha dunque deciso, all’unanimità, di abolire gli appartamenti di servizio. Si tratta di otto abitazioni in tutto e il cui futuro è tutto ancora però da decidere.
È stato inoltre decisa una disciplina più restrittiva per le auto: il parco macchine a disposizione della Camera è dieci macchine che vengono utilizzate da circa 70 persone (tutti coloro che sono titolari di cariche), presidente incluso. D’ora in poi potranno essere usate solo all’interno del comune di Roma, per andare agli aeroporti di Fiumicino e Ciampino e solo per ragioni di servizio. Regole che potranno essere violate – è stato stabilito – solo in casi eccezionali e motivati.
I tagli alle spese del personale di segretaria dei deputati titolari di cariche (circa una settantina), il trattamento complessivo di questi ultimi e le spese di rappresentanza saranno oggetto di un’ulteriore riunione dell’Ufficio di presidenza di Montecitorio convocato per il prossimo martedì. Nell’incontro di oggi la discussione è stata solo avviata e l’obiettivo – viene evidenziato – è quello di raccordarsi con il Senato. Rinviato alla prossima settimana anche il capitolo dei contributi ai gruppi.
«Ridurre gli stipendi dei politici non è una soluzione per i mali del Paese, ma certamente è un buon biglietto da visita». Lo ha detto Laura Boldrini intervistata da Radio Anch’io (Radiouno). «È indispensabile – ha proseguito il presidente della Camera – dare un segnale di sobrietà e anche per questo invito i dipendenti della Camera a dare, d’accordo con i sindacati, un segnale positivo riducendo i loro stipendi».
Pubblicato da tdy22 in marzo 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/28/spending-review-in-parlamento/
I politici hanno le auto blu… i grillini le auto di servizio! Ma la Sicilia è grande…
‘Non e’ un’auto blu, ma di servizio’. Cosi’ il vice presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Antonio Venturino, esponente del Movimento 5 stelle, ha spiegato l’utilizzo di una vettura con lampeggiante per recarsi da Palermo alla base militare Usa di Sigonella, dove ha incontrato il console statunitense, Donald Moore, sul Muos di Niscemi. Ma non chiamatela auto blu… perchè i politici hanno le auto blu mentre i grillini hanno le auto di servizio… un auto aziendale!
Pubblicato da tdy22 in marzo 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/27/ipolitici-hanno-le-auto-blu-i-grillini-le-auto-di-servizio/
Via le auto blu: giù il 25% in 11 mesi, risparmiati 160 mln di euro
Pubblicato da tdy22 in dicembre 28, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/28/via-le-auto-blu-giu-il-25-in-11-mesi-risparmiati-160-mln-di-euro/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya