Le foto vengono ritoccate: sparisce l’apparecchio acustico di Fidel Castro

fidel-castro-tuttacronacaSono scomparse dagli archivi dell’agenzia Associate Press delle immagini manipolate che ritraggono Fidel Castro e dalle quali era stato rimosso l’apparecchio acustico. L’AP spiega: “rimuovere alcuni elementi da una foto è del tutto inaccettabile e viola in modo chiaro gli standard di AP”.  Si tratta di immagini che erano state diffuse dall’ente Estudios Revolucion, gestito dal governo cubano, durante il recente vertice della Celac, Comunità degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi, che si è tenuto all’Avana a fine gennaio. Nessuna replica da parte del governo cubano. Non è la prima volta che l’Associated Press condanna la pratica dei ritocchi fotografici: lo scorso gennaio aveva infatti deciso di interrompere la sua collaborazione con il fotografo premio Pulitzer Narciso Contreras per aver ritoccato uno scatto della guerra in Siria.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Paura in Inghilterra: la “nave fantasma” raggiungerà le spiagge inglesi?

nave-fantasma-tuttacronacaIl 23 gennaio 2013 il transatlantico russo Lyubov Orlova lasciava il Canada, salpando da un porto dov’era armeggiato da due anni. Dopo di che, se ne persero le tracce, fatto che portò l’imbarcazione ad essere ribattezzata “nave fantasma”. Ora in Inghilterra temono che la nave, con il suo carico di topi cannibali, possa arenarsi sulle loro spiagge. La nave era trainata da un rimorchiatore, che avrebbe dovuto accompagnarla fino alla Repubblica Dominicana, dove avrebbe dovuto essere demolita. Ma un cavo si è spezzato e la Lyubov Orlova si è arenata. La nave, battezzata in onore di un’attrice russa degli anni 30, era stata costruita nella ex Yugoslavia. Si tratta di un colosso di oltre 4mila tonnellate di peso, lunga 90 metri, e può ospitare fino a 110 passeggeri. Ma secondo alcuni quotidiani britannici a bordo ci sarebbero migliaia di topi malati costretti a divorarsi a vicenda per sopravvivere.

Il fotografo premio Pulitzer licenziato per aver ritoccato una foto

foto-ritoccata-tuttacronacaIl fotoreporter vincitore del premio Pulitzer Narciso Contreras si è visto interrompere la sua collaborazione con l’agenzia fotografica americana Associated Press dopoaver ritoccato una fotografia scattata in Siria lo scorso settembre. Come si evince dall’immagine, nella foto originale si vede in primo piano un combattente dell’opposizione che si allontana dagli scontri con l’esercito governativo; in basso a sinistra, una macchina da presa. L’Ap ha tuttavia ripreso una foto dove la telecamera è stata rimossa dopo un editing di Contreras. In un comunicato postato sul blog dell’agenzia il vicepresidente e direttore della fotografia Santiago Lyon spiega: ”La nostra reputazione è fondamentale, per questo abbiamo deciso di reagire con fermezza a un atto che viola il nostro codice etico. L’eliminazione di elementi dalle nostre fotografie è inaccettabile”. Per Contreras si tratta “di una decisione sbagliata presa durante l’editing. Potete scorrere i miei archivi e notare che è un caso isolato accaduto in un momento di grande stress”

Cyber-attacco ad Alpitour, violati conti bancari

facebook-alpitour-hacker-tuttacronaca-immagine-fondo

La grande azienda di viaggi e prodotti turistici Alpitour ha subito un cyber attacco criminale che è riuscito a violare conti bancari e carte di credito. Per portare a termine l’operazione è stato usato il profilo Facebook dell’azienda. Attraverso il social network sono state diffusi falsi annunci di offerte che nascondevano programmi pericolosi capaci di penetrare nel pc degli utenti per impadronirsi di dati importanti, come codici di carte di credito e credenziali di accesso (comprese quelle bancarie), dati personali.

In particolare attraverso questa foto venivano reidirizzati gli utenti verso link fraudolenti:

facebook-alpitour-hacker-tuttacronaca-immagine

L’attacco è stato denunciato dalla stessa azienda nell’avviso ai 120.000 ‘amici’ che su Facebook seguono le pagine Viaggidea, Francorosso, Villaggi Bravo e Alpitour.

facebook-alpitour-hacker-tuttacronaca

La situazione adesso è stata risolta, ma per gli esperti di sicurezza informatica quanto è accaduto è un campanello di allarme perchè finora in Italia nessun gruppo criminale aveva mai preso di mira i social network. È il primo caso italiano del genere, rilevano gli esperti, dopo che negli ultimi mesi si è assistito all’escalation di attacchi sui social media nei confronti di marchi internazionali importanti e con centinaia di migliaia di «amici» e «followers», come Associated Press, Burger King, Dodge, New York Times. L’attacco è iniziato la sera dell’11 settembre e, secondo gli esperti, il gruppo di cyber-criminali responsabile della violazione è sicuramente straniero. Si torna quindi a parlare di sicurezza informatica e a consigliare solo carte prepagate. Si riapre il lungo dibattito sugli acquisti on-line che in Italia sembrava protetto e assicurato da controlli che garantivano i consumatori, ma purtroppo, come nel caso di Alpitour, si riesce a eludere la sicurezza informatica attraverso i social, una nuova frontiera che gli esperti informatici dovranno assicurare.

Abbiamo vissuto un’ora senza Twitter!

twitter-bo-500x352

Abbiamo vissuto un ora senza Twitter! Il microblog infatti nella mattinata (ora italiana) è andato in black-out. Per un’intera  ora le timeline degli utenti sono rimaste ferme, impossibilitate ad aggiornarsi per un problema tuttora sconosciuto. Il blocco ha inizialmente interessato il sito Twitter.com e non le app mobili che utilizzano le sue API poi, come se la piattaforma fosse un imbuto dal collo che si stringe quando si va ai server di sostegno, anche queste ultime si sono bloccate con la conseguenza di non riuscire ad aggiornare il feed dei post.

La notizia è stata confermata qualche ora fa dal portale TheNextWeb  che ha riportato come il suo staff in Asia, Europa e Nord America abbia riscontrato il blocco, con evidenti rallentamenti. Tuttavia il sito Twitter.com non è mai andato offline. Il team di sviluppo sta attualmente lavorando per capire la causa del problema, garantendo un servizio affidabile per mantenere i suoi utenti attivi e “socialmente impegnati”.

E’ invece notizia di non molto tempo fa che il social network è andato sotto un altro attacco del  Syrian Electronic Army, la milizia digitale pro-Assad che nei giorni scorsi aveva causato il panico hackerando e inviando tweet falsi dagli account ufficiali della Associated Press e del Guardian . L’ultima violazione, in ordine cronologico, è diretta ancora una volta ad una testata. Si tratta di E! Online , specializzata in notizie sul mondo della musica e del gossip, che ha una versione anche in italiano.  Gli hacker hanno violato l’account della testata rilasciando il tweet: “Esclusiva Justin Bieber a E! Online: sono gay”.

Insomma anche senza Twitter il mondo è sopravvissuto…

“Moglie & Moglie” e “Marito & Marito” la lingua evolve!

wedding8

Marito e marito, moglie e moglie. Le nozze gay fanno passi avanti in tutta l’America e l’Associated Press, barometro dei mutamenti di mentalità, si adegua. La maggiore agenzia di stampa degli Stati Uniti ha adottato nuove regole di scrittura – che di norma fanno scuola negli Usa – in cui autorizza i suoi reporter a usare le parole ‘marito e marito’ e ‘moglie e moglie’ parlando di coppie unite in un matrimonio omosessuale, invece del più generico ‘partner’.

Two Brides on Motorcycles Wedding Cake Topper

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: