“Restiamo ribelli”: Renzi incoronato segretario

MATTEO-RENZI-assemblea-tuttacronacaMatteo Renzi è stato ufficialmente proclamato segretario del Pd e ha raggiunto l’assemblea generale che si tiene a Milano e che si è aperta sulle note dell’inno di Mameli. In prima fila, vicini, il sindaco di Firenze e il presidente del Consiglio, Enrico Letta. Sul maxi-schermo a mo’ di slogan ‘Il meglio deve ancora venire’, frase di Renzi pronunciata nel suo primo discorso dopo la vittoria alle primarie. Renzi è stato poi proclamato nuovo segretario del Pd dal responsabile organizzativo, Davide Zoggia, mentre in sala scattava la standing ovation. All’insegna del motto “Non c’è un minuto da perdere”, il neosegretario presenta la sua road map. Restiamo ribelli e cambiamo l’Italia. Ciascuno di noi ha il suo pantheon di ribelli – ha detto Matteo Renzi – Ma l’essere ribelli è soprattutto una sfida con se stessi. Si è ribelli se ciascuno di noi prova a cambiare la quotidianità: dobbiamo essere capaci di cambiare nel nostro piccolo l’Italia”. Nel suo intervento il sindaco fiorentino ha rivolto parole anche al suo avversario Cuperlo. “La sfida alle primarie è stata leale e l’offerta della presidenza del Pd a Gianni Cuperlo è tutto tranne il tentativo di ‘do ut des’, ma è il tentativo di un partito che non solo ha indicato la strada”. “Il voto degli elettori delle primarie è l’ultimo appello che ci hanno dato per dire: cambia il Pd per cambiare l’Italia. Non hanno votato solo il candidato ma il Pd, visto come unico interlocutore per un cambiamento senza se e senza ma”. Anche il premier Letta ha preso la parola: “Oggi, dopo 8 mesi in cui, sulla mancata elezione del presidente della Repubblica abbiamo rischiato la fine del Pd, siamo qui, e il nostro partito è il baricentro, il pilastro della democrazia. Vorrei fosse chiaro a noi stessi”.

Pubblicità

Salta l’inaugurazione della Stagione sinfonica del San Carlo

teatro-san-carlo-tuttacronacaL’assemblea dei lavoratori ha deciso di protrarre lo stato di agitazione e l’assemblea permanente per protestare contro il decreto leggo “Valore cultura”. E’ questa la causa per la quale la Sovrintendente del Teatro di San Carlo di Napoli ha annunciato che il concerto inaugurale della Stagione sinfonica è stato annullato. Lo spettacolo era previsto per sabato e in replica domenica: entrambe le rappresentazioni non avranno luogo. Per il 1 ottobre è stato convocato un CDA monotematico al fine di approfondire i contenuti del decreto e convocato le organizzazioni sindacali nella stessa giornata al termine del consiglio. Rosanna Purchia, la Sovrintendente, ha dichiarato: “Nessuna decisione è stata presa in merito al decreto legge, né dal CDA, né dalla sottoscritta. Decreto peraltro non ancora convertito e di cui non si conosce ancora il testo definitivo. Ciò che auspico, e lo dico con forza, è di trovare insieme al CDA, alle OO.SS e alla R.S.U. un percorso condiviso che non penalizzi i lavoratori. Sento, inoltre, di scusarmi a nome della Fondazione per il disagio arrecato al nostro amato pubblico che ci ha sempre sostenuto ”. Con rammarico, ha quindi proseguito: “La presenza prevista del Capo dello Stato al concerto inaugurale della stagione avrebbe però offerto l’opportunità di far giungere la voce dei lavoratori del Teatro di San Carlo con maggiore incisività alla massima carica dello Stato e ai media e ad affermare il valore del nostro Massimo e delle sue Maestranze ”.

Il fronte anti-Renzi: Bersani sta con Cuperlo

gianni - cuperlo-tuttacronaca

Gianni Cuperlo ha dalla sua parte Pier Luigi Bersani, colui che sarebbe dovuto essere il premier, guidare l’Italia in un momento di grave difficoltà, traghettare questo paese fuori dalla recessione e dalla crisi e invece non è riuscito a vincere le elezioni e poi è stato anche così testardo di non voler aprire a un governo di larghe intese. Un uomo che doveva essere vincente e che si è mostrato fragile (chi non ricorda quello streaming con Crimi e la Lombardo?) Ora però scende di nuovo in campo per il fronte anti-Renzi e lo fa parlando al margine della festa democratica milanese, proprio mentre Matteo Renzi incassava un altro tutto esaurito a Torino.

«Tra i candidati che si sono affacciati, ho cercato di capire quale potesse avere l’idea di Pd che ho io e quella di Cuperlo è un’idea di partito molto vicino alla mia» ha detto Bersani che ha abbracciato Cuperlo sul palco all’inizio del suo intervento alla festa Democratica milanese. «Gli darò una mano – ha aggiunto – perché questa sua idea possa essere compresa dalle varie anime del partito e quindi adesso ci mettiamo a lavorare e vediamo di ottenere qualche risultato». «Cuperlo può essere l’uomo dei miracoli», ha poi scherzato Bersani con chi gli chiedeva se potrà convincerlo a fare pace con Massimo D’Alema, visto che entrambi sostengono la sua candidatura alla segreteria del partito. Sul candidato Cuperlo converge con convinzione tutta l’area legata a Pier Luigi Bersani. Mentre, a sorpresa, anche dal fronte ex Ppi arriva «il sostegno convinto» di Domenico Cella, ex parlamentare della Margherita.

Ma l’attenzione dei più è focalizzata sul confronto Letta-Renzi. Il primo affondo oggi arriva dal premier. A Bari per la Fiera del Levante, il presidente del Consiglio si leva un sassolino dalla scarpa e, pur senza citarlo, replica con forza al sindaco di Firenze. Elenca le attività del suo esecutivo, poi sbotta: «Questi sono fatti non annunci, sono fatti: lo dico a tutti quelli che raccontano altre storie», urla dal palco. Il fronte renziano non replica subito. Letta si sposta nel pomeriggio a Chianciano, dove è ospite della Festa dell’Udc. «A volte bisogna mordersi la lingua, molto…», dice rispondendo ad una domanda sulle «difficoltà incontrate in questi mesi al governo» e sulle «questioni interne al partito». Mentre Letta a stento nasconde un mezzo sorriso, tutti già pensano che si riferisca alle critiche del sindaco fiorentino al governo. Poco importa se, passati pochi minuti, lo stesso premier assicura che per lui «non c’è un problema che si chiama Matteo Renzi». Anzi – precisa – «al congresso non sosterrò nessun candidato. È meglio per tutti se io mi concentro sul lavoro del governo». Anche la risposta di Renzi è una sorta di ‘crescendò.

A Torino, dove è ospite della Festa del Pd, il «rottamatore» dice di voler fare «un fioretto, ovvero non intervenire in replica al presidente del consiglio del mio Paese che sta facendo cose serie». Ma poi alza il tiro. Ieri, Letta ha detto che non ama i ‘battutisti’. E qualcuno in sala a Torino rinfaccia al «rottamatore» proprio il fatto di «fare battute». «Non è che per fare politica bisogna per forza avere la faccia triste», risponde Renzi. In realtà, il sindaco sembra concentrato sul congresso di partito. «Il Pd non deve fare un congresso per eleggere un nome, ma farsi tre domande – dice – come si esce dalla crisi? Come si fa a non perdere come l’altra volta? Come si fa a governare un Paese che ha bisogno di riforme radicali?».

In vista dell’Assemblea del 20-21 settembre, dove, senza un accordo preventivo, potrebbe esserci un braccio di ferro su date e regole del Congresso, anche Gianni Cuperlo alza i toni. «Il governo Letta è necessario, lo dobbiamo sostenere con forza e lealtà perché ci sono questioni che vanno affrontate attraverso una larga condivisione parlamentare – spiega – ma dopo aver fatto la riforma del Porcellum, io penso che serva un governo che faccia scelte chiare e nette in direzione dell’equità, che guardi alla drammaticità dell’occupazione, alla situazione dei precari. Sì, serve più sinistra».

Direzione Pd, prime anticipazioni… tutto rinviato!

direzione-pd-tuttacronaca

Tutto rimandato! Questa sarebbe la prima indiscrezione che emerge poco prima che la Direzione Pd abbia inizio. L’assemblea dovrebbe tenersi tra il 20 e il 21 settembre, in quanto non ci sarebbero altre date utili, visto che il 14 settembre molti esponenti del partito saranno impegnati nell’inaugurazione della Fiera del Levante a Bari. Le primarie, di cui le regole non si conoscono ed è ancora avvolto nel mistero se la leadership coinciderà con la premiership, si dovrebbero invece tenersi entro novembre… Terrà il governo fino a quella data?

Mario Monti si dimette da Scelta Civica poi ci ripensa… durerà?

mario_monti-dimissioni-scelta-civica-tuttacronaca

Le dimissioni sono avvenute alla drammatica assemblea che si è svolta tra mercoledì e giovedì notte, nella quale Mario Monti ha preso le distanze dal partito e ha presentato la sua decisione di rimettere il mandato da presidente del movimento. Poi implorato dai presenti ha fatto dietrofront. Ma secondo l’Ansa che ha parlato con il premier, l’addio è solo questione di tempo, forse qualche giorno, forse qualche mese.

Colosseo ancora chiuso… altra assemblea sindacale

Colosseum-in-Rome-chiusura-assemblee-sindacali-tuttacronaca

Nuova chiusura per uno dei monumenti più famosi al mondo. Nuovo stop alle visite del Colosseo per un’altra assemblea dei lavoratori dei Beni Culturali che è stata convocata dal sindacato autonomo Flp. Queste chiusure, che stanno interessando i beni culturali della Capitale, hanno infastidito non poco i turisti venuti da tutto il mondo che si trovano a fare file chilometriche sotto il caldo e l’afa.

Epifani alla guida del PD: per lui l’85,8% di voti

epifani-tuttacronaca

Durante all’Assemblea del PD, i vari politici che hanno preso la parola hanno commentato la manifestazione contro i pm organizzata dal PdL a Brescia. Se per Epifani “A Brescia il PdL mette mine”, mentre la Bindi ha attaccato Alfano: “Grave che vada a una manifestazione contro i giudici”, considerato anche il suo ruolo di vicepremier. E se Renzi ha auspicato che i democratici “non subiscano questo governo”, Letta ha confermato il suo appoggio alle toghe: “Rispetto sempre e comunque la magistratura”. Il Premier è poi passato al lanciare l’allarme sulla disoccupazione giovanile, priorità che “deve essere affrontata a livello nazionale ed europeo con misure immediatamente applicabili”. L’accento è poi stato messo su due tra le riforme che varerà il governo,  quella elettorale e ”la fine del finanziamento pubblico dei partiti come lo abbiamo conosciuto sostituito da forme che diano protagonismo alla società”. Letta è apparso determinato sul palco: “Mi dedicherò con impegno totale alla missione che il Parlamento mi ha dato. Non governerò a tutti i costi ma con tutte le energie che il Signore mi ha dato”.  Al termine dell’Assemblea, la votazione ha eletto Epifani a nuovo segretario del PD con l’85,8% dei voti.

Ma chi è il nuovo segretario del PD che dovrà traghettare il partito fino al Congresso?

Nato a Roma il 24 marzo 1950, Guglielmo Ettore Epifani è un sindacalista e politico italiano ed è stato  segretario generale della Cgil dal 2002 al 2010. Dopo aver seguito la famiglia a Milano per poi tornare nella capitale, Epifani prese la maturità classica al Liceo Orazio per poi iscriversi a La Sapienza e laurearsi in filosofia nel ’73, con una tesi su Anna Kuliscioff. Iscritto alla CGIL, nel 1974 ne diresse la Casa editrice, l’Esi per poi approdare prima all’Ufficio sindacale e quindi a quello Industria della Confederazione. Iscritto prima al PSI e poi al partito dei Democratici di Sinistra, intraprende la carriera di dirigente sindacale prima come segretario generale aggiunto della categoria dei lavoratori poligrafici e cartai per poi entrare nella segreteria confederale. Nel 1993 riceve la nomina a segretario generale aggiunto da Bruno Trentin mentre l’anno successivo lo vede come vice di Sergio Cofferati dal 1994 al 2002, quando diventa Segretario Generale della CGIL, posizione che occuperà fino al 2010. Alle ultime elezioni, Epifani è stato candidato ed eletto alla Camera dei Deputati come capolista della lista PD nella circoscrizione Campania I.

QUIRINALE E’ CAOS FRA I GRANDI ELETTORI DELLE MARCHE!

solazzi-pd-tuttacronaca-grandi elettori-marche-quirinale

Colpo di scena nella scelta della terna dei grandi elettori delle Marche da parte dell’Assemblea che si era chiusa con l’esclusione del governatore Gian Mario Spacca. Dopo una pausa i due grandi elettori della maggioranza, il presidente del Consiglio regionale Vittoriano Solazzi e il capogruppo Pd Mirco Ricci, rinunciano all’elezione.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: