Si torna a parlare di azionisti cinesi in casa giallorossa. Stando a quanto riporta Il Corriere dello Sport, infatti, l’imprenditore cinese Cheng Feng ambirebbe ad acquisire il 40% delle quote azionarie della Roma e le trattative con Unicredit e Pallotta starebbero proseguendo sotto traccia. La proprietà statunitense avrebbe manifestato l’intenzione di non scendere sotto il 69% attuale mentre la banca vorrebbe conservare almeno il 5% del pacchetto. Da parte sua, Feng sarebbe disposto ad investire fino a 150 milioni di euro e vorrebbe accedere come partner privilegiato alle sponsorizzazioni, nonché partecipare alla divisione degli introiti per il nuovo stadio.
Tutti gli articoli con tag asiatico
I cinesi sempre più interessati alla Roma: trattative con Pallotta e Unicredit
Pubblicato da tdy22 in febbraio 20, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/20/i-cinesi-sempre-piu-interessati-alla-roma-trattative-con-pallotta-e-unicredit/
Sì o no? La Roma e i fondi cinesi: grattacapo Unicredit
A quanto risulta l’interesse di Feng è concreto, ma il manager avrebbe chiesto che l’intera operazione gli venga finanziata. Più o meno quello che era successo all’inizio tra Unicredit e Pallotta. Dunque Feng non ci metterebbe del suo. Non è chiaro se questo aggirerebbe la richiesta di autorizzazione al Safe, l’Autorità valutaria cinese che deve autorizzare gli investimenti all’estero.
È un dettaglio, ma fondamentale:
Nel caso dell’Inter il Safe ha fatto saltare un accordo già firmato. Per la Roma siamo ancora ai contatti preliminari e anche se arrivasse un accordo il perfezionamento non sarebbe comunque automatico, come insegna Moratti. Gli advisor della Rothschild stanno cercando di sbrogliare la matassa e trovare la soluzione per portare Feng al tavolo. Al momento non si registrano particolari passi avanti. È probabile che in questa fase il lavoro sia più concentrato sull’asse Milano-Boston per far digerire a Pallotta l’idea di imbarcare un nuovo socio.
Pubblicato da tdy22 in novembre 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/29/si-o-no-la-roma-e-i-fondi-cinesi-grattacapo-unicredit/
Anche da Pallotta arriva l’apertura ai cinesi
Girandola d’informazioni nei giorni scorsi riguardo il possibile ingresso d’investitori cinesi nella Roma. Ora l’ufficio stampa ha diffuso un comunicato per cercare di far chiarezza. Ieri mattina i rappresentanti di UniCredit, nelle vesti del vicedirettore generale Paolo Fiorentino e dell’avvocato Roberto Cappelli, e di Neep Roma Holding (la società che controlla il 78% del pacchetto azionario della Roma), ossia il legale Daniel Hart, sono stati ascoltati dalla Consob. Ora anche Pallotta ha ammesso che esistono delle trattative tra la banca e il magnate cinese. Questo il comunicato diramato, su richiesta della commissione di controllo della Borsa, da A.S. Roma SPV LCC:
L’A.s. Roma con riferimento alle dichiarazioni rilasciate dal presidente James Pallotta in data Domenica 24 novembre 2013, relative alle notizie pubblicate circa l’ingresso di un nuovo potenziale investitore in NEEP Roma Holding S.p.A. (la controllante di AS Roma S.p.A.), e su richiesta della Consob, AS Roma SPV LLC, socio di maggioranza di NEEP Roma Holding S.p.A., informa di essere stato messo al corrente dei colloqui tra Unicredit S.p.A. e un potenziale investitore Cinese relativi ad un eventuale cessione, parziale o totale, della partecipazione detenuta da Unicredit S.p.A. in Neep Roma Holding S.p.A. AS Roma SPV LLC rende noto, altresì, che non vi sono stati colloqui formali o negoziazioni tra A.S. Roma SPV LLC ed alcun potenziale investitore Cinese in merito ad un aumento di capitale in NEEP Roma Holding S.p.A, e che né AS Roma SPV LLC, né – per quanto a conoscenza di quest’ultima- Unicredit S.p.A., hanno ricevuto alcuna formale proposta concernente un’eventuale vendita delle partecipazioni sociali di NEEP Roma Holding S.p.A. o altra proposta inerente un aumento di capitale in NEEP Roma Holding S.p.A.
Al termine del comunicato, c’è l’apertura a un possibile socio orientale:
AS Roma SPV LLC ritiene fermamente che debba essere mantenuto il massimo riserbo su notizie riguardanti potenziali partners strategici per A.S. Roma. Accogliamo con favore l’opportunità di lavorare con partners qualificati provenienti da ogni parte del mondo che possano sostenere le nostra iniziativa di rendere la Roma uno dei clubs più prestigiosi al mondo”.
Stando a quanto riporta Il Corriere dello Sport, l’idea dei cinesi sarebbe quella di acquistare il 20-25% per 30-40 milioni. In seguito, salirebbe gradualmente, magari partendo cun un aumento di capitale
Pubblicato da tdy22 in novembre 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/27/anche-da-pallotta-arriva-lapertura-ai-cinesi/
I cinesi entrano nella Roma? Ma anche no. Parla Pallotta
E’ lo stesso James Pallotta, come riporta La Stampa, a smentire l’interesse di Hna ad entrare nel capitale della Roma, notizia che era girata con insistenza nei giorni precedenti: “Contrariamente a quanto riportato ultimamente, non ci sono stati negoziati tra noi e potenziali investitori cinesi”. E ha aggiunto: “Restiamo continuamente costernati per la sciocca e imbarazzante diffusione da parte di Unicredit di false informazioni nei media”. Il presidente si è poi lamentato esplicitamente del comportamento del socio Unicredit: “Restiamo continuamente costernati per la sciocca e imbarazzante diffusione da parte di Unicredit di false informazioni nei media – l’attacco nei confronti dell’istituto di credito – Questo è vergognoso e fa male a me, alla nostra squadra e ai nostri tifosi”. E quindi conclude: “Chiunque è coinvolto in questo tipo di attività deve essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno arrecato al nostro club dentro e fuori dal campo, e dovrebbe chiedere scusa ai nostri tifosi. Forza Roma!”
Pubblicato da tdy22 in novembre 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/24/i-cinesi-entrano-nella-roma-ma-anche-no-parla-pallotta/
La Roma spiccherà il volo con Hna?
Neep è la holding che possiede il 78% della Roma calcio e proprio a questa holding è interessato l’Hna group, che ne vorrebbe acquistare circa il 20% da Unicredit. E’ quanto riporta il Messaggero che spiega come, in seguito, Neep potrebbe lanciare una ricapitalizzazione che, a cascata, andrebbe a rafforzare la società di calcio. Ma non solo, la Roma svetta in cima al campionato e i cinesi sarebbero disponibili a investire ancora. Ma devono fare i conti con gli americani di James Pallotta. L’accordo preliminare potrebbe venir siglato, tra Hna e Unicredit, all’inizio della settimana prossima. L’operazione triangolare coinvolgerebbe anche Pallotta. Proprio americani e cinesi si sarebbero sentiti in conference call due giorni fa, al fine di approfondire l’accordo che comprende anche la governance. Come ricorda il quotidiano, “Paolo Fiorentino, vicedirettore generale con la delega sulla Roma, sarebbe riuscito a spuntare un prezzo di circa 40 milioni per il 20% che valorizza la società attorno a 155 milioni. Ai primi di agosto Pallotta ha acquistato il 9% da Unicredit per circa 14 milioni, salendo dal 60 al 69% di Neep, di cui oggi Unicredit ha il 31%. «UniCredit informa che al momento non sono state prese decisioni sulla partecipazione», si legge in una nota diffusa ieri mattina dopo le indiscrezioni di un quotidiano che però indicava come acquirente un nominativo sbagliato. Unicredit «conferma altresì che tale asset non è strategico e quindi la disponibilità a valutare eventuali opportunità di valorizzazione». A seguito di questa ammissione, il titolo ha preso il volo in Borsa, chiudendo a 1,395 euro (+ 10,39%)”. Il tutto sarebbe iniziato poco più di un mese fa, con il rappresentate legale dei cinesi che ha preso contatto con Unicredit per sondare la disponibilità a cedere la quota. Ancora il Messaggero, riassume le caratteristiche del gruppo cinese:
Hna, sesta società cinese con 44 miliardi di attivo, è un gruppo molto conosciuto che non ha bisogno di referenze. Nel ricco portafoglio c’è il 20% di Nh hoteles, proprietario di Nh hotel Italia di cui Intesa Sanpaolo detiene il 44,5%. In più ha una ventina di compagnie aeree sparse in Asia, di cui Gran China Airlines, nata sei anni fa, è la più importante: nel capitale della controllante figura con il 18,6% George Soros, il finanziere che cinque anni fa tentò di intavolare una trattativa con Rosella Sensi senza successo. Per tornare alla carica, sempre a vuoto l’anno dopo. La presenza di compagnie aeree potrebbe indurre Unicredit, coinvolto nel salvataggio di Alitalia, a sondare la disponibilità a intervenire. L’ingresso di Hna nella Roma dipende dalla definizione degli accordi con Pallotta. Siccome il patto esistente in Neep prevede diritti di veto tra Unicredit e As Roma llc per il socio di minoranza fino a una quota del 30%, Hna e la banca potrebbero blindare il 20% dei cinesi e l’11% degli italiani, in una newco che avrebbe il 31% della holding: di questa nuova società gli asiatici avrebbero il 60-70% e l’istituto il residuo. Ma queste sono tecnicalità. La sostanza è il negoziato tra Pallotta e Hna che proseguirà nel week end. I cinesi vogliono voce in capitolo nella gestione del club e spingono per fare un aumento di capitale di 50 milioni: Unicredit scenderebbe al 5% mentre obiettivo degli asiatici sarebbe di salire oltre il 40%.
Da parte sua, il presidente dei giallorossi Pallotta ha commentato: “Siamo fortunati ad essere i custodi di una grande organizzazione che attira gli interessi di persone che vorrebbero entrare a farne parte”. E quindi aggiunto: “Il nostro obiettivo come sempre è quello di perseguire ciò che è meglio per la Roma. Non abbiamo alcuna comprensione speciale sulla volontà di Unicredit di vendere la sua quota nella Roma o le sue ragioni per un dialogo pubblico, così attenderemo altre notizie per saperne di più.”
Pubblicato da tdy22 in novembre 22, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/22/la-roma-spicchera-il-volo-con-hna/
Il futuro della Roma parla cinese? Il calcio italiano sempre più asiatico?
Il calcio italiano sembra sempre più asiatico, oltre che internazionale. Così dopo l’Inter passata all’indonesiano Thohir, ora sembra che nel futuro della Roma ci sia Wang Jianlin, l’uomo più ricco della Cina. Pallotta avrebbe condotto trattative segretissime nei suoi uffici a New York. Ora mancherebbe solo l’ufficializzazione, ma è al cinese Wang Jianlinche corrisponde l’identikit del nuovo investitore che progressivamente sostituirà Unicredit nel capitale societario. Secondo la rivista Forbes, Jianlin è l’imprenditore più ricco della Cina con un patrimonio di 8,6 miliardi di dollari: dovrebbe subentrare alla banca attraverso una ricapitalizzazione in Neep Roma Holding, la cassaforte di controllo (il 78%), diluendo in questo modo la quota di Unicredit (oggi Pallotta e gli altri investitori americani possiedono il 69% di Neep R. H., Unicredit il restante 31%).
Pubblicato da tdy22 in novembre 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/21/il-futuro-della-roma-parla-cinese-il-calcio-italiano-sempre-piu-asiatico/
Incredibile foto dell’unicorno asiatico!
Difficile, anzi quasi impossibile riuscire ad avere un immagine dell’«unicorno asiatico» o anche «saola», ovvero l’animale che può vantare «corna affusolate». Scoperto nel 1992, questo mammifero della famiglia dei bovidi di cui ne rimangono pochi esemplari è uno degli animali più rari al mondo e vive esclusivamente nella riserva di Vu Qang, una porzione di foresta tra Laos e Vietnam.
Sono circa 15 anni che nessuno riesce quindi a fotografare un esemplare di unicorno asiatico, ma finalmente, grazie a una telecamera nascosta nella foresta, a settembre è stato possibile. La foto dimostra, che nonostante ci siano molti bracconieri, qualche saola è ancora tra noi, ma nonostante abbia due corna, oggi più di prima, il nome di unicorno, gli sta a pennello, considerando la frequenza con la quale si può incontrare uno di questi animali.
Pubblicato da tdy22 in novembre 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/14/incredibile-foto-dellunicorno-asiatico/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya