Dove sta il futuro? Forse non è più nel nuovo continente, come non è in Europa, bisogna andare a cercarlo in Asia, dove nelle università si studia 10 ore al giorno 7 giorni su 7 e si passa la notte a parlare con i compagni di corso delle lezioni svolte durante il giorno. La storia la racconta il padre di un ragazzo di 20 anni, sulle pagine de La Repubblica, confessando che il master di suo figlio, studente 20enne del Politecnico di Torino, in Cina, gli ha aperto gli occhi: ” …è partito per Shanghai il 28 luglio 2012 ed è tornato a casa un anno dopo”. Al ritorno, il ragazzo ha raccontato una nuova esperienza che non è la storia solita di chi ha svolto un anno all’estero, ma è “l’entusiasmo di costruire qualcosa senza demordere, la soddisfazione di aver imparato una lingua ostica, la prospettiva di una laurea cinese, la speranza di forgiarsi un futuro vivendo dove il futuro si plasma ogni giorno”. Il ragazzo torna insieme a una ragazza che per due settimane rimane a Torino e viene affascinata dalla bellezza architettonica e artistica della città, ma anche da quell’Italia senza slanci tanto da chiedere “ma qui ci sono i giovani?” Dove sono i giovani in una città come Torino? E dove sono quelli di Milano? Dove quelli di Roma? Dove quelli di Napoli o Palermo? Dove è lo slancio? Dove è quella forza propulsiva? Dove è, al di là dell’età anagrafica, quelle menti che sanno vedere con gli occhi del futuro? Dove è la determinazione di costruire il nuovo? L’Italia è quel Paese dove si riflette, si garantisce, si programma, si pensa, si annuncia, si propone, si osserva… poi si ricomincia a parlare, a commentare, a sensibilizzare, intanto la vita delle generazioni passa inesorabilmente, i giovani diventano anziani ancor prima di essere adulti, la bellezza di un’arte antica fossilizza le menti e lo sguardo si rivolge al passato. Si piange sul latte versato e si continua a versare. “Dove stanno i giovani?” chiede la ragazza cinese a Torino e il padre dello studente del Politecnico non sa rispondere, annuisce e ripensa a quel fervore nelle strade di Shanghai. “Lì è tangibile il futuro come opportunità, non come problema”.
Tutti gli articoli con tag asia
Dove sta il futuro?
Pubblicato da tdy22 in novembre 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/15/dove-sta-il-futuro/
Terrore in Asia, altra scossa sismica, oltre 500 morti dal 24 settembre
Ancora una scossa di terremoto in Asia, di magnitudo 6.8. Una nuova scossa sismica ha colpito stamani il Pakistan nel distretto di Awaran, la stessa zona del sisma di martedì scorso che ha causato oltre 500 morti. Lo rende noto l’Istituto di geofisica americano Usgs. La scossa di magnitudo 6.8 si è verificata alle 12.34 locali (le 9.34 in Italia) con epicentro a 96 km a nordest della città di Awaran, nella provincia pachistana del Baluchistan. Martedì 24 settembre un terremoto di magnitudo 7.7-7.8 ha colpito la stessa regione. Il bilancio ancora provvisorio è di almeno 515 morti.
Pubblicato da tdy22 in settembre 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/28/terrore-in-asia-altra-scossa-sismica-oltre-500-morti/
28 morti a causa dei calabroni giganti!
I calabroni responsabili della morte di 28 persone appartengono alla specie dei calabroni giganti asiatici, o “Vespa Manadarinia”. Sono grandi come un pollice e sono noti per la quantità i veleno presente nei loro pungiglioni superiore a quella dei normali calabroni. L’invasione dei calabroni giganti nella provincia meridionale cinese dello Shaanxi già ieri aveva mietuto 18 vittime, altre 10 nella giornata di oggi. Le aree maggiormente colpite sono le località remote di Ankang, Anzhong e Shangluo. Questo fenomeno si ripete ogni autunno nonostante le autorità locali da luglio scorso hanno rimosso più di 300 nidi dalle aree residenziali. Gli ospedali stanno cercando di intervenire sulle persone colpite con trattamenti specifici.
Pubblicato da tdy22 in settembre 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/27/28-morti-a-causa-dei-calabroni-giganti/
Nel Napoletano i bambini giocano in discarica a cielo aperto
Una brutta storia di degrado urbano. Il teatro è via delle Brecce a Sant’Erasmo, frazione nel comune di Saviano dove per l’ennesima volta l’Asia ha demolito la discarica a cielo aperto dove napoletani e stranieri depositano di tutto: dai divani ai pneumatici, dai frigo alle bottiglie di plastica, dai fili di rame agli avanzi di lavorazione delle imprese fuori legge. E nei cumuli trovano anche vecchi faldoni della Regione Campania e di quella lucana.
Le operazioni si svolgono sotto lo sguardo divertito dei bambini che cercano di passare nella zona delimitata dai nastri e si avventurano a giocare tra i rifiuti, mentre gli uomini dell’azienda partecipata del Comune al lavoro, coperti da tute, tentano di separare e rimuove i rifiuti sotto gli occhi dell’amministratore delegato Daniele Fortini e del vicesindaco Tommaso Sodano.
Pubblicato da tdy22 in agosto 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/27/nel-napoletano-i-bambini-giocano-in-discarica-a-cielo-aperto/
Billionaire ceduto a Bay Capitol, fine di un mito o inizio di una favola?
Flavio Briatore, il celebre imprenditore italiano, famoso anche per essere stato team manager in Formula 1, con Benetton e poi con Renault F1, ha deciso di vendere Billionaire a Bay Capital, gruppo con base a Singapore. Cede in particolare la maggioranza dei club Billionaire Sardinia, Instanbul, Bodrum, Monte Carlo e del Twiga Beach Club Versilia. L’obiettivo è di far crescere il marchio con nuove aperture in Asia. – Bay Capital, attraverso la controllata Far East Leisure, ha rilevato la maggioranza dell’unità ‘leisure and entertainment’ del brand Billionaire che comprende il locale storico, aperto 15 anni fa in Costa Smeralda, e gli altri club. L’idea è di portare il marchio in Medio Oriente e nel Far East con prima tappa a Dubai e Singapore
Secondo Briatore: «In Far East Leisure abbiamo trovato il partner giusto, un gruppo dinamico che ha la capacità di aggiungere valore reale e condividere la mia visione e le mie ambizioni per il futuro del brand Billionaire. Insieme lavoreremo per stabilire Club Billionaire in Asia e oltre garantendo l’unicità e l’eccellenza esistenti».
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/billionaire-ceduto-a-bay-capitol-fine-di-un-mito-o-inizio-di-una-favola/
Fiori a Hong Kong, i grattacieli si vestono a festa per la primavera!
Fiori tra i grattacieli. Un’immagine singolare, ma classica, nella primavera di Hong Kong. Nella metropoli asiatica, infatti, si tiene ogni anno un Flower Show che porta nel Victoria Park fino a mezzo milione di fiori provenenti da 200 aziende, enti e organizzazioni di tutto il mondo. L’area coperta dal tappeto floreale è grande come sei campi di calcio. L’evento si tiene per una decina di giorni fino al 24 marzo.
Pubblicato da tdy22 in marzo 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/17/flower-show-hong-kong-tuttacronaca/
Tutto pronto a Verona per San Valentino!
Tra cioccolato e baci a Verona si festeggerà dal 14 al 17. E poi ci saranno i tradizionali “Soffi d’amore” che accompagneranno il bacio lungo un minuto come una suggestiva pioggia. Saranno infatti sparati in cielo cuori di coriandoli rossi che formeranno una cascata che si riverserà sui partecipanti. Chi troverà un cuore verde fra i tanti rossi con la scritta “hai vinto” riceverà un omaggio.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/11/tutto-pronto-a-verona-per-san-valentino/
120 coppie per dirsi “Ti amo” nella Basilica di San Valentino di Terni!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 10, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/10/120-coppie-per-dirsi-ti-amo-nella-basilica-di-san-valentino-di-terni/
A San Valentino regala la “pianta a cuore”!
La moda arriva dal Giappone. Si chiamano “Love Love Heart” e sono piante grasse a forma di cuore, non richiedono cure particolari e sono molto resistenti. L’Hoya Kerrii viene coltivata maggiormente nei paesi dell’Asia meridionale, ma viene esportata in tutto il mondo e può essere trovata anche qui in Italia, nonostante non sia molto diffusa nel nostro paese.
Rimpolpate quindi il vostro amore con una bella pianta grassa!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/09/a-san-valentino-regala-la-pianta-a-cuore/
Dove mi piacerebbe andare? Tanah Lot, Bali
Pubblicato da tdy22 in febbraio 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/05/tanah-lot-bali-indonesia/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya