Artisti di strada a Trastevere a Roma, residenti in lotta

artisti-di-strada-movida-trastevere-roma-tuttacronaca

Scontro tra abitanti e artisti di strada nella Capitale. In particolare nel cuore della movida romana dove è appena entrato in vigore il nuovo regolamento e l’associazione Vivere Trastevere ha scritto una lettera al sindaco e ai consiglieri comunali con una nuova proposta di regolamento. “In tutte le capitali europee il centro  storico è interdetto alle esibizioni degli artisti di strada. Ma poiché Roma non ha i titoli, purtroppo, di annoverarsi tra le capitali europee, si informa che a Venezia, il cuore della città e le calli sono esentate dalle esibizioni degli artisti di strada. Si ricorda che a Trastevere, fino alle 22, sono consentiti 55 decibel, e dopo 45. Come è possibile rispettarli con percussioni e batterie? Non costringeteci ad avviare il procedimento di infrazione all’Ue, che può comportare anche un danno erariale di cui ognuno di voi dovrà rispondere in solido”, così Dina Nascetti dell’associazione. Il nuovo regolamento infatti consente a chiunque di esibirsi, non è richiesta neppur l’iscrizione all’albo, sarà quindi preso d’assalto il quartiere della movida e sarà impossibile per i residenti riposare, almeno secondo quanto specificato nella lettera dell’Associazione.

Pubblicità

Bonduelle sposa il patrimonio artistico: fondi per la Chiesa degli Artisti

gli-orti-per-l'arte-tuttacronaca

E’ stata presentata a fine maggio la nuova marca  “Gli Orti per l’Arte” che comprende Lattughino, Rucola, Songino, Iceberg, Cuor di Lattuga, Mista (un mix di Cicoria, Pan di Zucchero, Radicchio rosso tondo, Riccia e Scarola) e Misticanza (con Lattughino rosso e verde, Rucola, Spinacino e Lattuga Romana), con questa linea Bonduelle ha deciso di valorizzare il patrimonio artistico italiano. In particolare il progetto aiuterà a co-finanziare  il restauro della chiesa Santa Maria in Montesanto, una delle due chiese all’imboccatura di piazza del Popolo a Roma, la cosiddetta “Chiesa degli Artisti”.

Come riporta il Fatto Alimentare:

Verranno devoluti 300mila euro che serviranno al recupero degli affreschi e della pavimentazione della Sacrestia e della Cupola dell’importante Basilica del seicento. Alla base del progetto l’ambizioso obiettivo di creare una sinergia tra l’industria agroalimentare e i beni culturali del territorio italiano.

La Tape Art: quando per fare arte… si usano i nastri!

tape-art-tuttacronacaBasta del nastro adesivo o quello delle vecchie cassette per creare delle opere d’arte, come si può vedere anche nel sito della Tape Art Society che riunisce in rete i migliori esempi di questa disciplina che s’immette nel filone della street art. Alcuni nomi di questi originali artisti? Erika Iris Simmons fa un tributo alla cultura pop e alle sue icone con uno dei suoi oggetti più rappresentativi: le musicassette e i VHS. Anna Dominguez, uno dei nomi più rappresentativi di questa corrente, spiega all’HuffingtonPost spagnolo: “Cercavo qualcosa diverso dal solito, oltre il linguaggio tipico della pittura o del disegno. La Tape Art offre tutte le possibilità di un’arte che praticamente nessuno fa più. Questo fa sì che il mio lavoro sia apprezzato come qualcosa di unico e originale”. Max Zorn utilizza invece il nastro adesivo marrone per creare opere che riescono a essere realiste come delle fotografie mentre la tedesca Monika Gryzmala utilizza il nastro per creare delle installazioni all’interno delle gallerie d’arte. Infine El Bocho, artista che lavora a Berlino, ha iniziato a lavorare per le strade a metà degli anni ’90 e i suoi progetti sono tra i più ambiziosi: è l’autore dell’opera di Tape Art più grande del mondo: ha utilizzato 15mila metri di nastro adesivo per coprire più di mille metri quadrati dello Stadtbad Wedding, nella capitale tedesca.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ma la Tape Art può essere rappresentata anche dal fotografo Wes Naman, che utilizza il nastro adesivo per “modificare” i suoi modelli:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ancora non c’è una tomba per Franco Califano. Solo burocrazia?

tomba-califano-tuttacronaca-ardea

Forse la tomba non sarà pronta neppure per il 14 settembre, data di nascita dell’artista romano. Sembrano esserci infatti stati innumerevoli problemi burocratici che hanno fatto slittare la data di realizzazione della tomba. Secondo La Repubblica  il contratto tra la Tac (la società incaricata della gestione della sepoltura e del pagamento) e il Comune di Ardea per realizzare la tomba privata, dal valore di 25mila euro, sarebbe stato firmato solo una settimana fa.

«Ci sono stati dei problemi di soldi – sostiene il sindaco Luca Di Fiori – ho dovuto aspettare che la Tac incassasse i proventi di una polizza fideiussoria, stipulata dall’artista, prima di scrivere l’ordinanza di permesso». Il regolamento comunale infatti prevede che chi non è cittadino di Ardea non possa essere seppellito lì.

L’ordinanza di deroga è stata emessa a metà giugno, quando il sindaco ha avuto le necessarie garanzie. Una versione però opposta a quella dell’avvocato del ‘Califfo’, Marco Marcacci. «La Tac aveva i soldi fin dal giorno del funerale – sostiene – Dunque l’ordinanza poteva essere fatta prima».

“Mi piacciono i musicisti blues, jazz e country …

jim1

… perché non fanno altro che continuare ad esplorare la propria musica. Ciò che conta è che musicisti, poeti e artisti in genere continuino a esplorare il proprio campo d’azione.”

-Jim Morrison- (da Versi Poetici e Dichiarazioni di Guerra)

Non c’è pace per il Califfo nessuno vuole seppellirlo…

franco-califano-funerali-tuttacronaca-sepoltura

“Non escludo il ritorno” aveva dichiarato Franco Califano, ma forse escludeva questa agonia in cerca di una degna sepoltura. L’artista romano morto lo scorso 30 marzo ed ora ospitato in un loculo pubblico del cimitero di Ardea dopo che nessun altro cimitero si è fatto avanti per accoglierlo. Si muove quindi la Siae e il direttore generale Gaetano Blandini, ha offerto la sua piena disponibilità a occuparsi di questo problema. La Siae ha anche aggiunto: “Sentito il Commissario straordinario Gian Luigi Rondi e il presidente designato Gino Paoli, il direttore generale della Siae è intenzionato ad offrire un contributo economico sia per risolvere il problema della tumulazione sia per ogni necessità del futuro museo dedicato all’autore di La musica è finita, E la chiamano estate e tanti altri importanti successi”.

 

“Gli artisti devono soffrire, il risultato è migliore!”

soffrire

Lars Von Trier– (Il cinema come Dogma. Conversazioni con Stig Björkman, 1999)

Uno sguardo a… La Bagna Cauda

La ricetta puoi trovarla QUI!

tuttacronaca-family-bagna-cauda

Adriano Olivetti… La storia siamo noi.

Adriano Olivetti… Documentario Rai.

Adriano Olivetti… In me non c’è che futuro di Michele Fasano

Gente di Ivrea… Adriano Olivetti

ADRIANO-OLIVETTI-tuttacronaca

Uno sguardo a Ivrea e… al passato!

un salto nel passato- ivrea-tuttacronaca

Uno sguardo a Ivrea… e alla storia.

un salto nella storia -castello di ivrea-tuttacroanca

Uno sguardo a… IVREA, Piemonte.

ivrea-città-tuttacronaca

Ressa al funerale di Califano!

franco-califano-funerale-roma-tuttacronaca

I funerali di Franco Califano sono previsti alle 11 nella Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo a Roma ma è già ressa per entrare nella chiesa dovè è stato portato il feretro dell’artista scomparso il 30 marzo. Sono state messe delle transenne per gestire le centinaia di persone che tentano di partecipare alle esequie di Califano e le persone entrano molto lentamente, cinque alla volta, mentre l’organizzazione cerca di gestire la forte affluenza di romani e non, complicata anche dalla pioggia di questa mattina a Roma.

I ciclisti d’Inghilterra muoiono travolti da un camion a Bangkok

ciclisti inghilterra

Peter Root e Mary Thompson erano due innamorati inglesi, entrambi 34enni. Innamorati tra loro, certo, ma anche e soprattutto innamorati dei viaggi, della libertà, della vita e, soprattutto, della bicicletta.
Erano partiti nel luglio del 2011 da Guernsey, l’isola nella Manica dove vivevano e lavoravano come artisti, per un giro del mondo in bicicletta, pedalando attraverso l’Europa, passando per il Medio Oriente fino alla Cina, ma le strade della Thailandia si sono rivelate fatali alla coppia di ciclisti.
Peter e Mary sono stati infatti travolti e uccisi da un camion ad un centinaio di km ad est di Bangkok. La loro avventura, che era stata seguita da molti affezionati delle due ruote in tutta la Gran Bretagna, finisce quindi qui.

Uno sguardo a Colonia… Krapfen!

LA RICETTA PUOI TROVARLA QUI! 7994306c073063b12135d154fe135e8c

Colonia sulla scena di… The reader di Stephen Daldry

The-reader-Stephen Daldry

Colonia sulla scena di… Bang Boom Bang di Peter Thorwarth

BangBoomBang di Peter Thorwarth

Colonia sulla scena di… La mujer del anarquista di M. Noelle e P. Sehr

La mujer del anarquista di Marie Noelle y Peter Sehr

Gente di Colonia… Giovanni Maria Farina

Inventore e produttore dell’Eau de Cologne.giovanni maria farina

Uno sguardo a Colonia… dalla funivia!

cologne

Uno sguardo a Colonia… dalla strada!

cologne street

Uno sguardo a… COLONIA, Germania!

viaggio a colonia

Uno sguardo a Basilea… Mehlsuppe

LA RICETTA PUOI TROVARLA QUI!

Schärli kocht Gut XXVIII

La Svizzera sulla scena di… Nouvelle Vague di Jean-Luc Godard

nouvelle vague 1990 godard

La Svizzera sulla scena di… Passion di Jean-Luc Godard

passion 1982 Jean-Luc Godard

La Svizzera sulla scena di… Eloge de l’amour di Jean-Luc Godard

eloge de l'amour 2001 Jean-Luc Godard

Gente di Basilea… Carl Gustav Jung

4a630cc91ed8af609e2c1531dbb9ef7e

Uno sguardo a Basilea… La Fontana di Tinguely

l43-tinguely-basilea-110616165157_big

Uno sguardo a Basilea… La Fondazione Beyeler di Renzo Piano

620x464xl43-beyeler-renzo-piano-110616170343_big

Uno sguardo a… BASILEA, Svizzera!

650x365_basel_winter_650x365_1

Uno sguardo a Berna… La meringata di fragole!

LA RICETTA PUOI TROVARLA QUI!5700330350_7d01db2851

Berna sulla scena di… On Her Majesty’s Secret Service!

007_legends-snowmobile_chase_on_her_majestys_secret_service_22616

Berna sulla scena di… Il miracolo di Berna!

Il-miracolo-di-Berna-tv

Berna sulla scena di… 007 Goldfinger

goldfinger-04

Gente di Berna… Paul Klee!

paul-klee-cat-and-bird

Uno sguardo a Berna… dall’alto!

Ausflug_Bern_350

Uno sguardo a Berna… in equilibrio sul fiume Aar!

Lavorare-a-Berna

Uno sguardo a… BERNA, Svizzera!

berna-suiza-septiembre

Roma, pioggia… di stelle!

 

Il direttore artistico del Festival Internazionale del Film di Roma, Marco Muller, stila la lista degli artisti che calcheranno il palco romano. Tra questi, già confermati: Sylvester Stallone, Jude Law, Bill Murray, James Franco e i giovanissimi attori rivelazione Adam Mediano e Tina Rodriguez. Dall’Europa, il Festival ospitera’ Charlotte Rampling, Julian Sands, Romain Duris, Anna Mouglalis, Marisa Paredes, Sebastian Koch.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: