Addio ad Ambrogio Busnelli, re del design

ambrogio_busnelli_tuttacronacaE’ scomparso sabato, all’età di 88 anni, il fondatore di B&B Italia Ambrogio Busnelli, re del design e ambasciatore del ‘Made in Italy’. Nato a Meda, in Brianza, iniziò la sua storia imprenditoriale nel 1952, concretizzando il suo sogno, ‘un’industria per il design’, nel 1966 con la creazione di C&B insieme con Cesare Cassina. Tecnologie innovative e collaborazioni con designer affermati portano l’azienda ad aggiudicarsi primati e successi a livello internazionale. Nel 1973 la trasformazione dell’azienda in B&B Italia segna la svolta: è qui che l’intuito di Busnelli e la sua visione imprenditoriale prendono forma, i suoi progetti contribuiscono a scrivere la storia del design italiano grazie anche al contributo di una nuova generazione di designer. Il risultato sono quattro ‘Compasso d’oro’. “Con la scomparsa di Pierino Busnelli – ha dichiarato Carlo Edoardo Valli, presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza – se ne va un protagonista dell’imprenditoria italiana. Un “maestro brianzolo” che ha saputo interpretare al meglio l’intuizione di dare valore aggiunto  con il design, la ricerca e l’apertura internazionale  all’industria del mobile”. “Piero Busnelli – ha ricordato Bruno Molteni presidente del consiglio comunale di Meda- è stato un protagonista del suo tempo. Una persona eccezionale che ha esportato in made in Brianza in tutto il mondo. Perdo un grandissimo amico”.

Pubblicità

Casa piccola? Tutte le idee per “salvare spazio”

salvaspazio-tuttacronacaE’ del sito Buzzfeed l’idea di raccogliere una serie di creazioni, tutte proposte da artigiani e creativi, per arredare appartamenti molto piccoli e al tempo stesso riuscire a “stiparci” dentro tutto quello che ci occorre. Ecco allora che fanno la loro apparizione anche quadri-armadietto e i puff all’interno dei quali naascondere le scarpe. Ecco qualche esempio di questa fantasia all’opera:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quando la casa è a misura di micio

micio-cesta-tuttacronacaCome trasformare la propria casa in un paradiso per gli amici gatti? Ad aiutarci ci pensa l‘azienda tedesca Goldtatze.de che crea accessori per mici che permettono loro di passeggiare lungo le pareti e sul soffitto. Non solo, si integrano con lo stile della casa e diventano essi stessi complementi d’arredo. Ad aver avuto l’idea è stato il designer Stefan Hofman, che ne ha approfittato anche per creare degli spazi appositi per il suo gattino Mowgli. Ha così modificato la sua casa con passerelle, rampe, ponti e ceste sospese e l’utilità finale è stata doppia: arredamento originale e innovativo e massimo comfort per gli amici felini.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Come ti arredo una stanza da sogno…

jeeYoungLee-tuttacronacaLe foto arrivano dalla Opiom Gallery, in Francia, dove dal 7 febbraio al 7 marzo 2014 sarà possibile ammirare i set di ‘Stage of mind’, il progetto di Jee Young Lee. L’artista coreana, alla sua prima esposizione in Europa, porta i suoi autoritratti surreali, e privi di manipolazione digitale, dove appare immersa nei paesaggi onirici che lei stessa crea in uno spazio di Seoul che misura 3.6 x 4.1 x 2.4 m. Qui svuota la mente e riversa la sua fantasia per ricreare questi mondi paralleli, con grande pazienza e talento.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La tenda per le catastrofi la progetta Ikea.

Rifugio-IKEA-per-emergenze-abitative-tuttacronaca

Reinventarsi una casa dopo la catastrofe non è facile. A dare una mano ci pensa Ikea, con Ikea Foundation,  la fondazione dedicata ai progetti di aiuto e di assistenza fondata dalla nota catena di megastore dell’arredamento, che ha progettato un nuovo tipo di tenda per i profughi. Ogni anno, milioni persone nel mondo perdono la propria abitazione a causa di calamità naturali o di guerre e così possono trovare sollievo attraverso la tenda componibile,  costituita da pannelli rigidi e pannelli solari sul tetto per generare elettricità. La struttura costa di più delle normali tende, ma ha una durata maggiore, rendendo quindi il costo competitivo rispetto ad esse: attualmente, le tende sono già in uso in Libano e in Iraq. L’ennesimo business o un aiuto concreto?

Questo slideshow richiede JavaScript.

Metti di trascorrere un anno… dentro a un uovo!

exbury-egg

L’artista inglese Stephen Turner trascorrerà un anno dentro… un uovo! Stiamo parlando di Exbury Egg, una capsula in legno impermeabile dalla forma ovoidale, ad alta efficienza energetica e autosufficiente ancorata sulle sponde del Beaulieu River. Turner vivrà e lavorerà dentro a questa costruzione, che gli permetterà di vivere a stretto contatto con gli animali e le piante delle coste di Exbury, nel sud dell’Inghilterra. Lo scopo? Osservare l’ambiente locale e produrre opere d’arte. L’artista, sa sempre appassionato di ambiente e clima, avrà così l’opportunità di studiare la vita del torrente e i modi in cui gli esseri umani interagiscono con la natura. Spiega infatti: “Il cambiamento climatico sta già creando nuove linee di costa e nuovi habitat”. E aggiunge “Le implicazioni per la fauna e per la flora, nonchè per le persone, sono difficili. L’obiettivo sarà accrescere la consapevolezza del passato e del presente di una località molto speciale, vivendo in un rapporto etico con la natura e calpestando il meno possibile la terra ferma”. L’uovo, che per tutto il periodo oscillerà con la marea e sarà esposto a tutti i fenomeni atmosferici, è lungo circa sei metri per una larghezza di quasi tre ed è stato costruito in compensato e legno locale e riciclato grazie alla collaborazione di Turner con l’azienda di design inglese Spud, la Perring Architecture + Design, il costruttore di imbarcazioni Paul Baker e l’architetto navale Stephen Payne. In questa “casa galleggiante” dotata esclusivamente di un’amaca per dormire, un fornelletto e una stufa a paraffina, un bagno chimico, una doccia solare e una scrivania, per un anno Turner cercherà “di mappare creativamente l’interconnessione della vita. Dai più piccoli invertebrati ai grandi mammiferi e anche quella tra la fauna e la flora”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

In Giappone il parcheggio per bici “salva-spazio”

parcheggio-bici In Giappone la bicicletta è uno dei mezzi di trasporto più utilizzati e i parcheggi ad essi dedicati, che sono insufficienti, sottraggono spazio sia ai pedoni che agli esercizi commerciali. Ecco allora che è stato progettato ‘Eco Cycle’, un parcheggio sotterraneo eco-compatibile, antisismico e sicuro. A progettarlo è stata la Giken, che ha messo a punto un deposito automatizzato con una capienza di oltre 200 biciclette e che consente di rientrare in possesso del mezzo in meno di tredici secondi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Voglia di cambiamento? Inizia dalle pareti!

decora-casa

Voglia di cambiamento? A volte bastano dei piccoli accorgimenti per dare un aspetto nuovo alla nostra casa, senza spendere un patrimonio e approfittando dell’occasione per sbizzarrire la creatività. E se la vena artistica è momentaneamente bloccata, tante idee arrivano nel mare di internet, anche grazie ai social networks. Come ad esempio in Pinterest, dove si possono trovare infinite idee per cambiare l’arredamento della casa, senza dover scavare nelle vostre tasche euro. E per le materie prime… quello che si scova rimestando nei cassetti: piccoli oggetti dimenticati che ora possono fare bella mostra di sè!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lo scivolo libreria nella Panorama House di Luna Hoon

panorama-mon-hoon-architettura

Architetto Luna Hoon ha recentemente progettato la Panorama House, a Chungcheongbuk-do, Corea del Sud. Una delle caratteristiche più singolari che si trova nella casa è lo scivolo in legno che collega due diversi livelli dell’abitazione oltre che a servire come libreria. Lo scivolo non è usato solo dai bambini, ma è diventato un vero must anche per gli adulti. Le richieste del cliente sono state inizialmente quelle di avere una facciata che fosse “fluttuante”, che quindi non avesse un impatto ambientale dirompente nell’ambiente, ma che, con la sua geometria potesse integrarsi al meglio nel contesto naturalistico.

La casa quindi è stata progettata con questo intento. Inoltre la mansarda offre veramente una  vista fantastica e può anche diventare uno spazio per i giochi dei bambini.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: