Sesso pericoloso: 15enne con una 34enne, entra la madre e lei si getta dalla finestra

Keri+Gonzalez-tuttacronaca

Lui 15 anni e lei 34 presi da focosa passione fino a quando la porta della camera nons i apre ed entra la madre di lui. La 34enne, Keri Gonzalez, di Phoenix in Arizona, prima tenta di nascondersi sotto il letto, ma poi, data anche la reazione isterica della madre del ragazzo, decide di lanciarsi dal balcone posto al secondo piano dell’abitazione. Keri ha riportato la rottura di una caviglia e dovrà rispondere in tribunale di sesso con un minore e per aver introdotto alcolici nella camera del ragazzo.

Pubblicità

La moglie che tenta di uccidere il marito in ospedale con delle feci nella flebo

rosemary-vogel-tuttacronacaE’ accusata di tentato omicidio e abuso su un adulto vulnerabile la 66enne Rosemary Vogel, che ha tentato di uccidere il marito malato in ospedale in un modo che spicca per la sua originalità: ha infatti iniettato feci nella flebo del paziente. Sono stati i medici del Chandler Regional Medical Centre a Phoenix, in Arizona, a notare un liquido marrone che scorreva nella flebo riuscendo a rimuoverlo in tempo. L’uomo era in condizioni critiche in seguito ad una operazione al cuore.  La polizia ha perquisito la borsa della donna trovando tre siringhe, di cui una contenente le feci.

Il duro di Hollywood e la politica: Steven Seagal vuole diventare governatore

Steven_Seagal_tuttacronacaRonald Reagan aveva aperto la strada, passando dai set hollywoodiani a governare la California per poi venir eletto 40° presidente degli Stati Uniti. Dopo di che c’è stato Arnold Schwarzenegger, attore e 38° Governatore della California. Ora un altro “duro” del cinema sembra intenzionato a darsi alla politica. Si tratta del 61enne campione di arti marziali Steven Seagal, che stapensando di candidarsi a governatore dell’Arizona. L’attore l’ha confermato all’emittente locale KNXV-tv, alla quale ha spiegato di aver parlato della sua candidatura con il controverso Joe Arpajo, che ama definirsi “lo sceriffo più tosto d’America”. L’annuncio è giunto durante la presentazione del reality televisivo “Steven Seagal: tutore della legge nella contea di Maricopa”, nella quale l’attore fa squadra con Arpajo, sceriffo di questa contea. Seagal fa parte di una squadra di 3mila volontari civili che affiancano l’azione di Arpajo e ha dichiarato che intende impegnarsi per la sicurezza del confine con il Messico, attraversata da migranti clandestini.

Follia materna: avvelena i quattro figli e pugnala l’ex marito

veleno-tuttacronacaConnie Villa è una madre di 35 anni che in Arizona, Stati Uniti, ha avvelenato i suoi quattro figli, spinta da un movente ancora sconosciuto. A lanciare l’allarme, stando alle prime ricostruzioni, l’ex marito, a sua volta colpito dall’impeto della donna: è infatti stato pugnalato dopo che si era recato nell’abitazione della donna. Il terribile gesto della Villa è costato la vita a una ragazza di 13 anni mentre le altre vittime si sono salvate per miracolo. Gli agenti, quando sono giunti sul posto, hanno trovato il cadavere della figlia e la donna con ferite da pugnale che probabilmente si è auto inflitta.

I nostri 7 giorni: pronti al disgelo?

7giorni-tuttacronacaCambierà qualcosa in Italia ora? C’è stato un cambio nei vertici del Pd, con l’elezione a segretario di Matteo Renzi che ha trionfato di misura su Gianni Cuperlo e Pippo Civati. E nel frattempo Angelino Alfano ha intrapreso la sua carriera da “solista”, con il Nuovo Centrodestra è libero dalla leadership di Belrusconi e questa settimana ha anche presentato il suo nuovo simbolo, che non ha mancato di suscitare l’ilarità del web. Ma per dei volti “nuovi” che giungono ai posti di comando, ci sono anche degli addii. Quello di Nelson Mandela ha commosso il mondo intero: con lui viene a mancare un simbolo e un ideale, viene a mancare il suo sogno e il suo sorriso fonte d’ispirazione. Voleva pace, per tutti e ovunque, ma se ci guardiamo attorno è sempre più difficile trovarne. La cronaca parla di lotte, contestazioni, proteste. C’è quella dei forconi che arriva ad inneggiare alla mafia e quella degli animalisti che se la prendono anche con la Chiesa per gli animali che finiranno sulla tavola del Natale. Ma critiche ci sono anche solo per le semplici luminarie se, come a Roma, si sceglie di dipingere le vacanze natalizie dei colori dell’arcobaleno. A quando, quindi, il disgelo? Si rinchiude nella promessa di Cuperlo di essere leale al partito guidato ora da Renzi? O dobbiamo pensarlo solo come fenomeno atmosferico?

7giorniIl week-end dell’Immacolata è stato all’insegna del gelo e della neve, ma ora in Italia tornerà il sole mentre in Europa si continuano a contare i danni di Xaver. Il gelo è dentro, alla fin fine, nella perdita di speranza e sogni, nella perdita di attori amati come Paul Walker, del cui incidente si è parlato tutta la settimana, dal fatto si sentirsi costretti a fuggire all’estero per realizzare il proprio progetto di vita a questa continua incertezza per quel che riguarda il tema delle pensioni. Cosa ci può ancora scaldare allora? Quei piccoli successi che ancora fanno gioire, che sia il trionfo di un film italiano come La grande bellezza all’estero o l’entusiasmo per un gol realizzato dalla squadra del cuore. Anche se per quel che riguarda il calcio, anche in questo campo le polemiche non mancano, vuoi per i cori allo stadio o per quello più caldo del sorteggio per i mondiali. Sempre aspettando arrivi gennaio, con tutte le novità dal calciomercato che già si stanno profilando all’orizzonte. A volte però è bello anche stupirsi, scoprire l’inaspettato, meravigliarsi della semplice bellezza di quello che ci circonda. Chissà che il Natale che si avvicina non riesca a farci questo piccolo, importantissimo dono…

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!

Dalla provincia di Treviso alla Grande Mela: il cervello in fuga che realizza il suo sogno

matteo-brunetta-tuttacronacaDalla provincia di Treviso agli Usa, per realizzare un sogno. E’ la storia di Matteo Brunetta, talento coneglianese in fuga dall’Italia che negli Stati Uniti ha trovato chi valorizza la sua creatività. Col suo primo documentario “The Highest Cost” (Il prezzo più alto) ha vinto il prestigioso premio del pubblico al Sedona Film Festival in Arizona. Con la sua prima pellicola, il 24enne ha affrontato una ferita ancora aperta per gli Usa: la tragedia dell’11 settembre 2001. Il documentario racconta le vicende di John e Jeff, due soccorritori di quel tragico giorno, che hanno lavorato, da volontari, per mesi e mesi tra le macerie di Ground Zero per ripulire l’area e a causa delle innumerevoli sostanze tossiche presenti nell’aria hanno contratto un tumore. Undici anni dopo, malati, combattono per la loro vita e allo stesso tempo per essere riconosciuti e compensati dal governo americano che ha invece voltato loro le spalle. Ora il ragazzo, lanciato nel mondo della cellulosa dalla prestigiosa New York Film Academy, ha intrapreso una carriera nella produzione tv, per lo più nei reality. Inoltre “sto lavorando su due nuovi documentari – racconta – il primo di una web-radio che denuncia apertamente l’operato della camorra (Frequency of Resistance” -Frequenze della Resistenza- ndr.). L’altro sarà invce girato a New Orleans e racconterà alcune vicende accadute nelle prime settimane dopo l’uragano Katrina”. The highest cost è stato realizzato quasi a costo zero. “Mi sono fatto aiutare da amici che hanno lavorato gratis”, racconta il giovane, “i cameraman sono ragazzi della mia età che ho conosciuto qui a New York, il compositore delle musiche l’ho conosciuto mettendo un annuncio su internet, altri mi hanno aiutato con il montaggio”.

THE-HIGHEST-COST-POSTER1

Metti un passaggio segreto in casa

panic-room-tuttacronacaStanze segrete. E’ questo uno dei nuovi business che, negli Stati Uniti, sta registrando una forte crescita, con sempre più persone che desiderano avere delle panic room per difendersi da malintenzionati che possono penetrare in casa. E in questo filone si è inserito con successo un ex ingegnere di Gilbert,in Arizona, è passato dal progettare Boeing a creare la Creative Home Engineering, società specializzata in passaggi segreti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il cagnolino che non invecchia mai: la nuova razza

cane-non-invecchia-tuttacronacaSono Linda e Stive Rogers che allevano una nuova razza canina, il cava-poo-chon. Il cagnolino, anche quando è completamente cresciuto, sembra sempre un cucciolo e assomiglia a un barboncino in miniatura. La razza viene allevata in Arizona, negli Usa, ed è stata generata dall’incrocio di tre razze, anche grazie all’aiuto di un genetista veterinario.  Il prezzo non è tra i più accessibili: viene venduto tra i 2.000 e i 3.500 dollari.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Strage negli Usa, famiglia sterminata a Phoenix, in Arizona!

arizona,phoenix,tuttacronaca

Tragedia e follia, gli Stati Uniti devono ancora una volta fare i conti con il malessere profondo di una società che sembra sgretolarsi sotto il peso di una crisi economica da cui ancora si fatica a uscire. Le tensioni, lo stress e i rapporti familiari che portano inevitabilmente a gesti estremi e così a Phoenix, in Arizona, la polizia ha trovato 4 cadaveri un appartamento. Secondo una prima ricostruzione un uomo, Michael Sanders, avrebbe sparato alla sua ex moglie, Carol, mentre stava raccogliendo alcuni oggetti personali dalla casa. A questo punto sarebbe scattata la follia dell’uomo che avrebbe prima fatto fuoco sulla donna, poi sulla figlia adolescente, Audra, di 14 anni, e per ultimo su un amico di famiglia, prima di suicidarsi.

Brucia l’Arizona: 19 Vigili del Fuoco vittime delle fiamme!

yarnell-incendio-arizona-tuttacronaca

Sarebbero 19 le vittime tra i vigili del Fuoco che venerdì hanno cercato di spegnere le fiamme che stavano distruggendo l’intera cittadina di  Yarnell, in Arizona, e le aree limitrofe. Molti di loro sono morti nel disperato tentativo di contenere l’incendio sulla  collina di Yarnell, circa 120 chilometri a nord-ovest di Phoenix. L’incendio, che è cominciato venerdì, si estende attualmente per circa 800 ettari. . I residenti di Yarnell Hill e della Peeples Valley sono stati evacuati. Oggi arriveranno gli aiuti federali, ma intanto sono andate distrutte 250 abitazioni, quasi la metà dell’intera località. Non si hanno conferme sulla causa dell’incendio, ma potrebbe essere stato un fulmine che ha colpito i boschi della contea, poi rapidamente le fiamme si sono espanse e abbattute sulla cittadina.

Sono almeno 19 i vigili del fuoco morti nel tentativo di spegnere le fiamme che da venerdì stanno avvolgendo l’intera cittadina di Yarnell, in Arizona, e le aree limitrofe. Lo ha comunicato lo sceriffo della contea.

The Pin, la torre dell’Arizona!

thepin-arizona-phoenix-torre-architettura-tuttacronaca

Phoenix, in Arizona, vuole lasciare un segno. “The Pin”, letteralmente “la puntina” per attaccare un messaggio, dovrebbe essere la soluzione al problema. Il progetto comprende una torre d’osservazione, di circa 131 m di altezza, creata dallo studio danese Big, sormontata da una sfera gigante a spirale che consenta la visione a 360 gradi sulla Valle del Sole. The Pin, sarà collocata al centro di Phoenix e si ispirerà al museo Guggenheim, creando, all’inverso, i percorsi a spirale tipici della struttura museale di New York.

La torre sarà costruita in cemento armato e sono previsti tre ascensori di vetro per trasportare i visitatori in cima al ponte di osservazione, da dove si può gradualmente scendere le rampe elicoidali che forniranno alla piattaforma una più ampia visione presso la sezione centrale della “testa del perno.” Il progetto prevede una superficie di 70.000 piedi quadrati (6.503 mq.) che incorporerà gli spazi espositivi, i negozi e i ristoranti, alla sommità, mentre alla base della strutturà si realizzerà una nuova piazza aperta al pubblico anche per manifestazioni ed eventi.

Il Pin sarà la seconda torre più alta di Phoenix, inferiore solo al Chase Tower, e si spera che servirà anche come modello per  un’energia sostenibile visto che l’illuminazione notturna utilizzerà luci a LED. Largo spazio anche all’energia solare che servirà per assicurare i servizi interni alla torre.

Ma non sono tradate ad arrivare le critiche sul progetto. Per alcuni è simile a un gigantesco spazzolino da bagno, per altri invece, più educatamente, richiama un grande mestolo per il miele. Al momento non si ha una previsione di quando quest’opera possa mettere le fondamenta nella città, ma si conoscono già i costi che si dovrebbero aggirare intorno ai 60 milioni di dollari.

Un vero e proprio punto fermo nell’orizzonte dell’Arizona!

Questo slideshow richiede JavaScript.

OBAMA SI ARRENDE ALLE ARMI! Nulla di fatto con i fucili d’assalto.

obama-riforma-armi-fucili-assalto

La scia di sangue alimentata dalle stragi negli Usa non è bastata a fermare il mercato delle armi. Così la riforma promossa con forza dal presidente americano, Barack Obama, perde uno dei suoi pezzi principali: la messa al bando dei fucili d’assalto. Lo hanno deciso i vertici del partito democratico al termine di un aspro confronto. A stoppare l’iniziativa è stato un senatore dell’Arizona, preoccupato dalla reazione del suo elettorato.

 Il passo indietro imposto dal capogruppo Harry Reid si spiega con la preoccupazione sua e di molti eletti negli Stati del West, dove anche gli elettori democratici sono fan delle armi, di non essere riconfermati alle prossime consultazioni di midterm, nel novembre 2014. Reid ha detto chiaramente che un testo che contenesse questo divieto avrebbe appena 40 voti su 100 al Senato, con ben 15 defezioni tra le fila di Obama.

La più delusa per questa decisione è la senatrice della California, Dianne Feinstein, prima firmataria della riforma. “I nemici della riforma sono molto potenti. Questo lo so da una vita, ma sono ancora fiduciosa di portare a casa la mia idea”. L’obiettivo primario resta comunque l’approvazione finale della riforma sulle armi entro l’anno. Con la Camera in mano all’opposizione repubblicana, Obama per primo sa che è necessario un’intesa bipartisan se si vuole far approvare il provvedimento.

Per la messa al bando delle armi letali, resta ancora aperta la strada dell’emendamento. Secondo la proposta di Feinstein, si dovrebbe proibire la vendita al pubblico di circa 160 fucili mitragliatori: una categoria in cui rientrano le armi tristemente famose per essere state usate nelle stragi più recenti, da Aurora a Newtown.

Uno sguardo a… Fagioli e salsicce alla John Wayne Style!

La ricetta puoi trovarla QUI!

fagioli-salsicce-john-wayne-style- tuttacronaca

John Wayne sul set di… Stagecoach di John Ford

John Wayne sul set di… Idol of the Crowds di Arthur Lubin

John Wayne sul set di… The Hurricane Express di McGowan & Schaefer

Gente da Monument Valley… John Wayne

john-wayne-tuttacronaca

Uno sguardo alla Monument Valley… barbed wired!

monument-valley-john-wayne-ombre-rosse-tuttacronaca

Uno sguardo alla Monument Valley… Navajo Nation Reservation!

monument-valley-tuttacronaca-john-wayne

Uno sguardo alla… MONUMENT VALLEY, Arizona!

monument-valley-tuttacronaca

Arcosanti…Il sogno dell’architetto!

arcosanti-tuttacronaca

Arcologia… Fra architettura ed ecologia… Acqua e vento per energia…  Blocchi integrati, l’uno nell’altro, grandi occhi rotondi per  vedere  il deserto. Spazi collettivi e archi  rinascimentali… E’ la citta dell’avvenire dove potremo vivere vicini, senza più perderci, soli nelle periferie. Arcosanti era un’utopia e si è fatta realtà. Ti aspetta…E’ nel deserto dell’Arizona…  Se sei fortunato, puoi incontrare anche Paolo Soleri il visionario architetto che l’ha inventata, amata, realizzata!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Antelope Canyon… I colori dell’acqua e del vento!

antelope canyon - tuttacronaca

Ci vogliono anni per costruire una Cattedrale, ma per questa favolosa Cattedrale  nel Deserto i millenni non sono stati sufficienti… ci sono voluti milioni di anni. Acqua e vento hanno corroso l’arenaria e la luce è balzata  dentro giocando le infinite varianze del giallo, rosa,viola, ocra. Questa onirica visione che avvolge e stupisce è  terra Navajo, in  Arizona, vicino alla città di Page.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Arizona innevata. Cactus nella tempesta di neve.

Sembra un sogno invece è un paradiso reale!

Si chiama  Zhangye Danxia Geopark in Cina, nella provincia di Gansu. Le montagne si estendono per circa 300 chilometri quadrati, uno scenario degno di un mondo fantastico. Simile al Painted Desert in Arizona e al  John Day Fossil Beds  in Oregon.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Posti curiosi dove mi piacerebbe andare?

The Wave, Arizona.

Gli Usa ci provano! Arriva lo spot contro le armi

La madre di una bimba di 9 anni uccisa a Tucson (Az), nell’attentato in cui rimase gravemente ferita la parlamentare  Gabrielle Giffords e in cui persero la vita altre 5 persone, ha deciso di mettersi davanti alla telecamera e dire  BASTA ALLE ARMI!

Roxanna Green

FACEBOOK E LA FOTO DEL MOMENTO: DEVE ANCORA NASCERE ED E’ GIA’ FAMOSA

Glendale, Arizona: epidemia della foto sul web della bimba che stringe il dito del medico quando si trova ancora nell’utero della madre.

BeFunky_MotionColor_5

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: