Lo stadio diventerà prigione dopo Brasile 2014. E’ polemica!

Arena  da Amazonia-tuttacronaca-prigione-stadio

L’Arena  da Amazonia di Manaus ha una capienza di 44mila posti ed è costata quasi 240 milioni di dollari, creata nel cuore dell’Amazzonia, a oltre 2.400 km da Rio de Janeiro, dopo essere stata utilizzata per le gare dei Mondiali 2014 in Brasile potrebbe trovare una nuova collocazione come centro di detenzione temporaneo, così da alleviare il problema del sovraffollamento delle carceri. La proposta ha già aperto un’ampia polemica. Soprattutto sono contrari proprio gli avvocati dell’Amazzonia aderenti all’Ordine che auspicano  una risoluzione del sovraffollamento delle prigioni con un piano carcerario nazionale e non con una cattedrale nel deserto che è stata costruita in una zona in cui la tradizione calcistica non è molto sentita e che rischia quindi dopo l’evento di restare inutilizzata per molto tempo.

Intanto in Qatar si aprono le polemiche per lo stadio costruito, secondo Il Guardian, con lo sfruttamento degli operai nepalesi. 

Pubblicità

Il video di Luciano Ligabue che cade sul palco a Verona

ligabua-arena-2013-verona-tuttacronaca-cade-dal-palco

Luciano Ligabue, che ieri sera ha portato a termine la prima di 6 serate, all’arena di Verona ha avuto un piccolo incidente. E’ infatti caduto dal palco, ma si è immediatamente rialzato senza danni. Il video è stato diffuso su Wake Up News:

Dopo gli accertamenti clinici il responso è stato: “microfrattura alla spalla destra”. Ligabue ha comunque voluto garantire la presenza agli altri cinque concerti, che si terranno nei giorni 17-19-20-22-23 settembre, tornando sul palco più carico di prima.

Ligabue, incanta l’arena con “Sale della Terra”

ligabue-arena-di-verona-tuttacronaca

Stasera è stata solo la prima serata per Ligabue all’arena di Verona, ma per tutti i suoi fan è stato davvero un concerto indimenticabile in attesa del suo ultimo album, dal titolo ancora top secret, che uscirà il 26 novembre.

tante le emozioni e soprattutto per Ligabue questo è stato anche un saluto, anzi un addio a un album che è uscito tre anni fa e che ha segnato profondamente il percorso professionale e personale del cantante. Tante le immagini anche che si sono succedute su “Buonanotte all’Italia”. Tanti volti che non ci sono più da Margherita Hack, Lucio Dalla, Little Tony, Vincenzo Cerami, Pietro Mennea, Stefano Borgonovo, Enzo Jannacci. Una Buonanotte triste, malinconica per un Italia che non c’è più.

 

Mostra di Venezia al via… ma l’arte ha già invaso la città

breath-venezia-biennale-tuttacronacaInizia domani la 70 Mostra del Cinema di Venezia ma già stasera avrà luogo la pre-apertura con la proiezione, alle 20.30 all’Arena di Campo San Polo, del capolavoro di Francesco Rosi Le mani sulla città, film vincitore del Leone d’oro 50 anni fa. Ma se il Lido si riempirà di stelle del cinema da domani, i grandi nomi del panorama artistico hanno già cambiato l’aspetto di strade e spazi pubblici. E’ in scena infatti la Biennale di Venezia e, come ogni anno, non mancano le polemiche. Tra le performance che si sono viste, anche quella di una Milla Jovovich, rinchiusa in una cassa di plexiglas trasparente , che ha incarnato la perfetta shopping-addicted per l’opera di Tara Subkoff dal titolo Future/Perfect.

Ma in questa edizione, ad attrarre il maggior numero di visitatori è l’artista cinese Ai Weiwei: con le sue sculture ha ricostruito gli 81 giorni che passò rinchiuso in una prigione segreta gestita da unità paramilitari, evento che destò molto scalpore a livello internazionale. Da parte sua, l’inglese Marc Quinn ha scelto la piazza davanti a San Giorgio Maggiore per esporre la sua scultura alta 11 metri “Breathe”. L’opera ritrae una donna nuda e all’ottavo mese di gravidanza.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Maltempo a Verona: salta l’Aida e nessun rimborso. E’ polemica!

aida-verona-tuttacronacaIl maltempo non guarda in faccia nessuno, nemmeno l’arte: la pioggia si è abbattuta sull’Arena di Verona dove era in programma l’Aida e lo spettacolo, dopo soli due minuti e mezzo, è stato sospeso. Il pubblico ha lasciato le gradinate cercando riparo nelle gallerie, aspettando che la pioggia si plachi e si possa riprendere. Ma quel momento non arriva mai. Dopo tre ore e mezza lo spettacolo viene definitivamente sospeso e non sono previsti rimbrosi. L’indignazione ha serpeggiato in rete, come si può vedere in Facebook. Italiani, ma anche stranieri che raccontano la loro disavventura. E’ invece una lettrice del Gazzettino a inviare una lunga lettera al quotidiano per raccontare quanto successo:
Ieri sera ero all’Arena per vedere l’Aida, entusiasta perché dopo anni avevo convinto anche mio marito a venirci e poi ci sarebbe stato Placido Domingo, al di la dei 168 euro di biglietti che perderemo, la cosa scioccante a dir poco,e’ che nonostante il meteo parlasse chiaro e già da parecchi minuti temporaleggiasse, alle 9 meno qualche minuto in tutta fretta hanno cominciato lo spettacolo che è’ durato 2 minuti e mezzo, due minuti e mezzo, poi ci hanno detto di aspettare le loro decisioni e infreddoliti tutti appiccicati abbiamo dovuto trovare rifugio nelle gallerie sotto le gradinate che si riempivano d’acqua sia dal soffitto che sul pavimento.Un odore nauseabondo usciva dai bagni!E siamo dovuti rimanere li così non un’ora, un’ora e mezza ,come da prassi, ma fino a mezzanotte e 20!Ripetutamente dicevano che portassimo pazienza perché dalle loro informazioni la perturbazione stava per esaurirsi, e mentre lo dicevano peggiorava sempre di più e continuavano i lampi e i tuoni. È tutto questo per evitare il rimborso dei biglietti.Io venivo da Abano Terme e il pullmann era pieno di americani, francesi e russi, non sto a dirmi i commenti ma potete ben immaginarli. Non è’ UMANO far attendere 15.000 persone, sono persone che non ci torneranno piu’, per questioni meramente economiche donne,anziani e bambini 3 ore e mezzo prima di dichiarare sospeso lo spettacolo!E’ UNA VERGOGNA!!La nostra stessa guida ci ha detto che in tanti anni di lavoro non le era mai capitata una cosa del genere.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sotto la pioggia per Paul… Verona, l’arena e McCartney

paul-mccartney-arena-verona-tuttacronaca

Ombrelli ovunque fuori l’arena di verona dove tra poco salirà sul palco Paul McCartney per l’unica data italiana del suo “Out There! Tour”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

A comporre la band dell’ex Fab Four ci saranno i chitarristi Rusty Anderson e Brian Ray, il tastierista Paul Wickens e il batterista Abe Laboriel. Naturalmente grande attesa per la sua rivisitazione dei brani storici della band di Liverpool.

Amore al primo incontro.. Napolitano e Grillo!

napolitano-grillo-mi-è-piaciuto-tuttacronaca

L’incontro con il Capo dello Stato ha cambiato l’opinione di Beppe Grillo che afferma che Napolitano gli è “piaciuto molto”. Gli operatori del programma domenicale di Rai1 hanno sorpreso il comico che, uscendo dal Senato, dialogava con Vito Crimi e Roberta Lombardi: “Mi è piaciuto molto, dobbiamo trovargli un altro nome e non chiamarlo più Morfeo”. Crimi è d’accordo e aggiunge: “È simpatico, è un po’ più sveglio ultimamente”.

“Justin, Bologna ti aspetta!”, Beliebers già accampate!

bieber-bologna-justin-tuttacronaca

Mancano ben più di 24 ore al concerto di Justin Bieber a Bologna (l’unico in Italia), ma davanti all’Unipol Arena è già febbre alta. Una trentina di Beliebers, tutte giovanissime, è assiepata da questo pomeriggio davanti ai cancelli del palazzetto di Casalecchio. Qualcuna ha solo il sacco a pelo, altre sono più organizzate e hanno montato una mini tendopoli davanti all’ingresso del parterre, per essere certe della prima fila. I genitori, che le hanno accompagnate in auto, portano teli, panini, raccomandano di coprirsi per la notte.

Follie per Romeo e Giulietta… arriva il kolossal di Zard

romeo e giulietta-zard-tuttacronaca

Quarantacinque artisti sul palco, oltre 200 costumi, un lancio promozionale da 1,5 milioni di euro e la regia di Giuliano Peparini, cresciuto tra Roland Petit e Le Cirque du Soleil. A dieci anni dal debutto del ‘Notre Dame de Paris’, David Zard si lancia in ‘Romeo & Giulietta’, che, cantata da Davide Merlini e Giulia Luzi, tornera’ a Verona, per debuttare all’Arena il 2 e 3 ottobre e proseguire poi in tournee. ”E’ la piu’ grande follia finanziaria mai fatta in campo musicale in Italia”, dice

Trema l’Italia da Nord a Sud. Terremoto sull’Adriatico e in Calabria

rimini-vibovalentia-reggiocalabria-terremoto-tuttacronaca

Nuovi terremoti si sono verificati anche oggi, martedì 12 marzo 2013, in molte aree del territorio italiano: la prima scossa si è verificata in mare, di fronte alle coste di Rimini e Riccione, alle ore 8.11 con una magnitudo pari a 2 gradi sulla scala Richter. Come riporta l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il distretto sismico in cui è avvenuta la scossa è quello dell’Adriatico centro-settentrionale, mentre l’epicentro è stato localizzato alle coordinate 44.106°N, 12.836°E e a una profondità di 35,4 chilometri. I comuni che si trovano tra i 10 e i 20 km di distanza dal punto di localizzazione sono quelli di Gabicce Mare e Gradara,  in  provincia di Pesaro-Urbino e a Cattolica e Misano Adriatico, in provincia di Rimini.

Anche la scossa successiva, avvenuta alle ore 14.49, si è verificata in mare, anche se nello Ionio al largo della costa calabrese meridionale, con una magnitudo pari a 2.4 gradi: l’epicentro è stato invece localizzato alle coordinate 37.718°N, 16.359°E e a una profondità di 30.7 chilometri, senza coinvolgere alcun comune italiano. Il terremoto successivo, delle ore 15.26, si è verificato invece nel distretto sismico de Le Serre, in Calabria, più precisamente in provincia di Reggio: l’evento ha avuto una magnitudo pari a 2.1 gradi sulla scala Richter e si è generato esattamente alle coordinate 38.419°N, 16.155°E e a una profondità di 48.3 chilometri. In questo caso i comuni più vicini all’epicentro nella provincian di Reggio calabria sono Anoia, Cinquefrondi, Cittanova, Galatro, Giffone, Maropati, Melicucco, Polistena e San Giorgio Morgeto. Colpiti anche, seppur in amniera più lieve poichè più distanti dall’epicentro i comuni di  Agnana Calabra, Antonimina, Candidoni, Canolo, Ciminà, Feroleto Della Chiesa, Gerace, Gioiosa Ionica, Grotteria, Laureana Di Borrello, Mammola, Martone, Molochio, Portigliola, Rizziconi, Rosarno, San Giovanni Di Gerace, San Pietro Di Caridà, Serrata, Taurianova, Terranova Sappo Minulio e Varapodio.  Mentre nella provincia di Vibo Valentia il terremoto è stato avvertito ad Acquaro, Arena, Dasà, Dinami, Fabrizia, Gerocarne, Mongiana, Nardodipace, Sorianello e Soriano Calabro.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: