Dj muore durante veglione di Capodanno!

enrico-di-paolo-morto-tuttacronaca

Proprio durante il veglione di Capodanno, mentre erano in atto i festeggiamenti, il dj aquilano Enrico di Paolo, conosciuto come  “Il Guru”, è stato stroncato da un malore mentre stava lavorando in un locale. Di Paolo, 53 anni, era una vera e propria istituzione della movida aquilana e la notizia in breve si è diffusa sui social network, in particolare molti messaggi di cordoglio sono arrivati sul profilo Facebook di Di Paolo. Il nuovo anno si è aperto quindi con un lutto per un personaggio che davvero lascerà il segno nei cuori di quanti lo hanno conosciuto e ne hanno apprezzato le sue capacità professionali. Di Paolo aveva iniziato oltre trent’anni fa a condividere ritmi e atmosfere, dal lounge all’easy jazz. Esibizioni e serate a Roma, Parigi, Saint Tropez, ma anche a Johannesburg, in Sud Africa in occasione dell’evento Conquest of Millennium. Il bagaglio di esperienze di Enrico Di Paolo passa attraverso tre generazioni. Dagli anni Settanta, con i primi passi  come dj a Radio Roxa, emittente del Movimento sociale italiano. Presto, però, dj Guru ha iniziato ad affermarsi come punto di riferimento per le serate nell’Aquilano, dal “Country Club” di San Nicandro, fino ad arrivare ai locali cult dell’Aquila, dal Koala (ex Nais) di via Nizza, vicino al vecchio ospedale. In quegli anni le jam erano frequenti e coinvolgevano anche personaggi politici dell’epoca, come l’ex sindaco Antonio Centi. Tante le serate alla piscina comunale con ospiti di rilievo tra cui Gino Paoli, Pravo, Riccardo Cocciante, Mal.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

L’Italia che trema: terremoti in Umbria, Abruzzo e Sicilia

terremoto-umbria

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, nella notte, due scosse di terremoto avvenute tra l’Umbria e l’Abruzzo. Il primo sisma, di magnitudo 2 sulla scala Richter, si è verificato alle 3.46 sui monti reatini tra Rieti e L’Aquila con ipocentro a 12.3 chilometri. La seconda, registrata alle 4.20 tra Orvieto e Spoleto, ha avuto una magnitudo 2.4 con profondità a 9.4. Successivamente, altre due scosse sono state segnalate sul Gran Sasso e a Lipari, isola dell’arcipelago delle Eolie. Nessuno degli eventi ha fatto segnalare danni a persone o cose.

L’Aquilano trema ancora

terremoto-aquilano-tuttacronaca

L’Istittuo nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato, nella notte, una scossa di magnitudo 2.4 nel distretto del Gran Sasso, in provincia de L’Aquila. Il sisma ha avuto ipocentro a 9,9 chilometri di profondità mentre i comuni interessati, che si trovano entro i 10 km dall’esl’epicentro, sono Arete, Campotosto, Capitignano e Pizzoli. Al momento, non sono arrivate segnalazioni danni a persone o cose.

Terremoti in Puglia, Umbria e Abruzzo!

Riepilogo-terremoti-di-oggi-in-Italia-del-31-Maggio-2013-tuttacronaca

Sono diverse le scosse che hanno colpito la nostra penisola nelle ultime ore. Nella giornata di venerdì 31 maggio si sono registrate 5 scosse di magnitudo superiore a 2.0 della scala Richter. Si è iniziato con la lieve scossa delle ore 00:19 nelle Murge, magnitudo 2.2 della scala Richter, ad una profondità di 19.8 km dell’ipocentro.  Solo 10 minuti più tardi, alle ore 00:29, vi è stato un sisma in Umbria nel distretto della Valle del Topino, a nord di Spoleto, con magnitudo 2.2 ad una profondità di 6.4 km dell’ipocentro. Erano invece le ore 09:34 quando a tremare è stato il Sannio investito da una scossa di magnitudo 2.3 della scala Richter ad una profondità di 22.6 km dell’ipocentro. A seguire, alle ore 10:54, evento registrato nel distretto del Pollino con magnitudo 2.3 e profondità dell’ipocentro pari a 10.1 km. Infine ultima scossa over 2.0 registrata in Abruzzo, nel distretto Aquilano, di magnitudo 2.3 ed ipocentro con profondità 10.3 km. Pur trattandosi di scosse lievi, che non provocano danni e che difficilmente sono avvertite dalla popolazione, è interessante seguire il susseguirsi delle scosse sul nostro territorio anche al fine di redigere una corretta archiviazione che può essere utile nel caso di scosse di maggior entità e per capire quali sono le placche in movimento in Italia.

Terremoto nell’aquilano, continua lo sciame sismico!

terremoto-l'aquila-20-marzo-2013-tuttacronaca

L’evento sismico di magnitudo 2.1 è avvenuto  alle 14,19  nel distretto aquilano. Il terremoto è stato registrato a una profondità di 11,1 km e ha interessato in particolare i comuni di Bareto, Cagnano Amiterno, Pizzoli e Scoppito. Non risultano danni a persone o cose, ma prosegue l’attività sismica nella zona. Questo terremoto segue a quello fatto registrare del 17 marzo nella zona del Gran Sasso.

TERREMOTO IN ABBRUZZO! PAURA NELL’AQUILANO!

terremoto_abbruzzo-tuttacronaca

Un terremoto di magnitudo 2.4 è stato registrato alle 13.07 e localizzato nel distretto sismico Gran Sasso a 15.1 chilometri di profondità. I comuni entro i 10 chilometri dall’epicentro sono: Crognaleto, Fano Adriano e Pietracamela (Teramo). Una scossa di 2.3 era stata rilevata alle 10.40 invece nel distretto sismico Valle dell’Aterno (9.2 chilometri di profondità). Ed è stata sentita in diversi paesi dell’Aquilano.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: