Il senior vice president Peter Oppenheimer, che da dieci anni ricopre la carica Cfo, il direttore finanziario, di Apple, si ritirerà entro settembre. Nel renderlo noto, il colosso ha anche comunicato chi prenderà il suo posto: l’italiano Luca Maestri, sul campo da oltre 25 anni. Maestri, laureato alla Luiss University di Roma e con un master in “Science of Management” alla Boston University, è cresciuto lavorando presso GM, Xerox e Nokia-Siemens. Peter Oppenheimer ha contestualmente acquisito una posizione nel Cda di Goldman Sachs e passerà il ruolo di Cfp a Luca Maestri già nel mese di giugno. Dopo Ron Johnson e Scott Forstall questo è il terzo addio dai piani alti di Cupertino a seguito della scomparsa di Steve Jobs. Tim Cook, amministratore delegato di Apple, ha detto: “Peter e’ stato chief financial officer nell’ultimo decennio durante il quale i ricavi annuali di Apple sono cresciuti da 8 miliardi di dollari a 171 miliardi di dollari. La sua leadership e la sua esperienza sono state strumentali al successo di Apple, non solo come chief financial officer ma in molte aree al di là della finanza”. Quindi ha lodato Maestri: “Quando lo abbiamo assunto sapevamo che sarebbe stato il successore di Peter. Il suo contributo ad Apple è già stato significativo e si è rapidamente guadagnato il rispetto dei colleghi”
Tutti gli articoli con tag apple
Un po’ di tricolore in casa Apple: il nuovo direttore finanziario è un italiano
Pubblicato da tdy22 in marzo 4, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/03/04/un-po-di-tricolore-in-casa-apple-il-nuovo-direttore-finanziario-e-un-italiano/
Il Cavallino e la Mela: Ferrari e Apple unite per creare l’auto multimediale
Apple scende… su strada! L’azienda ha proposto un sistema integrato con l’elettronica delle auto. Si tratta di una svolta clamorosa nel mondo delle quattro ruote, che potrebbe trovarsi a dire addio ai navigatori satellitari per dare il benvenuto a un sistema che governa sia la multimedialità che la connettività. Una specie di iPad, al centro del cruscotto. Come spiega Vincenzo Borgomeo su Repubblica:
L’annuncio ufficiale verrà dato a breve, ma si sa che i partner iniziali della tecnologia Apple saranno inizialmente Ferrari, Volvo Mercedes. Poi si vedrà perchè un sistema così evoluto è chiaro che farà gola a molti costruttori.
Il progetto prevede infatti un collegamento in tempo reale dei vari sistemi multimediali delle auto con un database centrale della Apple in modo da rendere possibile gestire un flusso di dati mai visto che finiranno – on demd – sul cruscotto delle auto. La notizia è stata riportata oggi dal Financial Times e sta facendo il giro del mondo e non solo perchè l’accoppiata di due marchi fantastici come Ferrari e Apple è roba da primato anche perchè, cambierà per sempre l’interfaccia uomo macchina. Finalmente verrebbe da dire guardando il funzionamento di molti sistemi attuali.
Secondo il Financial Times, che ha dato la notizia, l’azienda di Cupertino, “dopo aver cambiato il modo in cui comunichiamo, punta a cambiare anche il modo in cui guideremo”. Le macchine con tecnologia Apple, avranno a bordo personal computer in grado di comunicare e offrire “soluzioni alla mobilità” nel traffico delle città che in un futuro potrebbe essere monitorato da un database centrale.
La collaborazione tra Apple e Ferrari, del resto, non è una novità. Già l’anno scorso è avvenuto un “matrimonio” tra i due colossi. Spiegava nel marzo scorso Applerumors:
Nei nuovi “armamenti” delle auto del cavallino rampante, ci saranno ben due iPad Mini ed in più il supporto all’assistenza vocale: Siri, sempre targato Apple. I due iPad mini, inoltre, saranno a disposizione dei passeggeri dei sedili posteriori che potranno scegliere di occupare il tempo nel modo che desiderano. L’auto in questione è una gran turismo sportiva, che da qualche giorno è stata mostrata in tutto il suo splendore. Tale alleanza era già nell’aria quando, nello scorso novembre, uno dei dirigenti Apple era entrato nel cda della Ferrari: mentre lo scorso aprile Tim Cook ricevette proprio Luca Cordero di Montezemolo, che dopo qualche giorno ne annunciò una possibile futura collaborazione. Cosa vorranno di più gli amanti delle auto nonché fanatici della Mela?
Pubblicato da tdy22 in marzo 1, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/03/01/il-cavallino-e-la-mela-ferrari-e-apple-unite-per-creare-lauto-multimediale/
Yahoo! lascia l’Italia, emigra in Irlanda
Yahoo! ha inviato un messaggio agli utenti che sfruttano i suoi servi di posta elettronica e affini:
“In ragione del nostro costante impegno a fornire servizi eccezionali, abbiamo recentemente riorganizzato le nostre attività europee. A partire dal 21 marzo 2014, i nostri servizi saranno forniti da una società con sede in Irlanda”.
L’annuncio non è solo per avvisare gli utenti di un cambio nella gestione delle informazioni relative alla privacy, ma svela una vera e propria rivoluzione, ma soprattutto in Irlanda, come già successo per Apple, Yahoo! potrà usufruire un regime economico preferenziale e pagherà meno tasse.
Il mittente è Yahoo!, che così annuncia al pubblico italiano un cambio che ha risvolti sul trattamento della privacy. In sostanza, o si chiudono i contratti entro l’inizio della primavera o la società dà per scontata l’accettazione del passaggio di consegne sulla società che gestisce le tematiche e le informazioni relative alla nostra privacy.
In una sezione di approfondimento del suo sito, Yahoo! si legge: “Come per molte altre società, la struttura di Yahoo è determinata da esigenze di carattere commerciale. Ci sono numerosi fattori che influenzano le decisioni riguardanti le sedi in cui un’impresa opera. Al fine di promuovere una maggiore collaborazione e innovazione, stiamo aumentando il nostro organico a Dublino, continuando così a concentrare più “Yahoos” in meno sedi. Dublino è già la sede europea di molti marchi del settore tecnologico leader a livello mondiale ed ha già ospitato Yahoo per oltre un decennio”.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 5, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/05/yahoo-lascia-litalia-emigra-in-irlanda/
Chi lo ricorda? Lo spot rivoluzionario della Apple!
30 anni fa ci fu la rivoluzione! Era il 22 gennaio 1984 quando lo spot per il Mac dell’Apple diretto da Ridley Scott entrava nelle case degli americani proprio durante le partite dell’Nba. Nei 100 giorni successivi l’azienda fondata da Steve Jobs vendette 72 mila esemplari e pensare che in un primo momento il cda della Apple aveva bocciato la pubblicità di Scott con la motivazione che non fosse abbastanza incisiva. Quel “cortometraggio-spot” titolato “1984” in onore dell’anno in corso e del capolavoro di George Orwell, cambiò per sempre il modo di fare pubblicità.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 23, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/23/chi-lo-ricorda-lo-spot-rivoluzionario-della-apple/
Clamoroso! Apple fa rimuovere l’albero dal centro commerciale: oscura lo Store
Incredibile azione della Apple in un centro commerciale Olandese. Come riporta il sito iPhoneDevices, l’azienda ha ordinato che l’albero di Natale che si trovava davanti al suo store all’interno del centro De Passage, nella città di The Hague, venisse rimosso. La motivazione è logistica: l’albero, infatti, era stato posto davanti all’entrata di un nuovo punto vendita, attualmente in costruzione. In questo modo, oscurava l’Apple Store. La richiesta di rimozione è stata accettata dal centro commerciale, in base agli accordi che ha con la società Californiana, ma la novità non ha mancato di cogliere tutti di sorpresa mentre il malcontento è serpeggiato sia tra i passanti che tra i gestori degli altri negozi presenti nella galleria.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/18/clamoroso-apple-fa-rimuovere-lalbero-dal-centro-commerciale-oscura-lo-store/
Si è rotto lo schermo dell’iPhone? Sarà possibile ripararlo all’Apple Store
Sembra che Apple si stia organizzando per offrire alla sua clientela la possibilità di riparare sia lo schermo che altri particolari dei device direttamente negli Apple Store. Da quello che rivelano le fonti, come riporta Tech Genius, l’azienda di Cupertino “fornirà delle speciali macchine per sostituire e calibrare i touchscreen, sia su iPhone 5s e iPhone 5c. La sostituzione dello schermo costerà 149 dollari per ogni dispositivo , un prezzo sicuramente conveniente per Apple, visto che non sarà più costretta a sostituire l’intero device.” Altre cose che si potranno sostiture direttamente negli Store sarebbero i tasti del volume, il motore della vibrazione, la fotocamera posteriore e il sistema di altoparlanti per iPhone 5s e iPhone 5c. Non dovrebbe mancare molto al lancio ufficiale di questo servizio, visto che le macchine per la sostituzione degli schermi dovrebbero arrivare a giorni.
Pubblicato da tdy22 in novembre 7, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/07/si-e-rotto-lo-schermo-delliphone-sara-possibile-ripararlo-allapple-store/
Apple, abbiamo un problema! La batteria difettosa di alcuni iPhone 5S
Era il 20 settembre quando sul mercato facevano la loro apparizione gli iPhone 5S e 5C. Riguardo alla batteria, si parlava di un’autonomia di carica pari a 250 ore in standby, a 10 ore di playback video e 40 di playback audio. Poco più di un mese e i modelli che hanno riscosso un successo record arrivano anche in Italia. Ma nel frattempo c’è chi lamenta i primi problemi. Era inizio ottobre quando iniziava a circolare la voce che i sensori del 5S fanno cilecca , restituiscono risultati improbabili e comunque incompatibili con quelli degli altri iPhone (e degli strumenti di misurazione analogici). Come ricorda Panorama, è allora che si comincia a parlare di sensor-gate, si teme che il problema abbia a che fare con l’hardware. Ma poi Apple rilascia l’aggiornamento di iOS 7.03 e i sensori prendono a lavorare correttamente. Tutto a posto quindi? No, perchè alcuni utenti notano che i tempi di caricamento in certi casi sono eccessivamente lunghi. Si tratta con ogni probabilità di difetti di produzione, che riguardano solo una porzione minima di dispositivi. La squadra di Tim Cook preferisce però non attendere che la faccenda si gonfi e così invia un comunicato ufficiale al New York Times spiegando che Apple ha riscontrato problema e garantisce un immediato intervento: “Abbiamo recentemente scoperto un difetto di produzione che interessa un numero molto limitato di iPhone 5S che potrebbe determinare un tempo di caricamento della batteria maggiore del normale o portare a un minore tempo di vita” spiega Teresa Brewer, portavoce Apple “Entreremo in contatto con i nostri clienti in possesso di un telefono difettoso e gliene forneremo uno sostituitivo.” Si parla di un problema che riguarda alcune migliaia di esemplari, non molti a fronte dei 9 milioni venduti, ma comunque abbastanza per mettere in difficoltà Apple. Del resto i fan degli iPhone hanno sempre un occhio di riguardo per la batteria, che non possono sostituire, e sono particolarmente sensibili all’argomento.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/30/apple-abbiamo-un-problema-la-batteria-difettosa-di-alcuni-iphone-5s/
E’ la mela il marchio più noto al mondo: Apple e Google battono Coca-cola
La rivoluzione è in atto e a palesarlo è la nuova classifica Interbrand: tra i cento marchi più noti al mondo, Apple sbaraglia la concorrenza. Al secondo posto Google. “Solo” al terzo Coca-cola. E’ la prima volta che il colosso dei soft drink viene scalzato dal vertice, sotto l’assalto di società riconducibili alla galassia dell’information technology. Seguono a ruota Ibm e Microsoft. Sono queste le cinque aziende con i marchi più forti al mondo. Dopo anni di predominio delle bollicine di Atalanta, ora il mondo dei consumatori dimostra quindi di volere altro: essere al passo con i tempi, ossia, con la tecnologia. Da sottolineare che la Apple è riuscita ad arrivare ai vertici come marchio più ricco (98,3 miliardi di dollari) e conosciuto al mondo anche senza Steve Jobs: a dimostrazione di quanto è stato fatto. Per trovare il primo marchio italiano dobbiamo scorrere le posizioni in classifica: alla 38 Gucci, alla 72 Prada, alla 98 Ferrari. A premiare la qualità, insomma.
Pubblicato da tdy22 in settembre 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/30/e-la-mela-il-marchio-piu-noto-al-mondo-apple-e-google-battono-coca-cola/
Quando Tablet e iPad servono per fare la guerra
La Prima Guerra Mondiale era di trincea, durante la Seconda si utilizzò l’aviazione, in quella del Golfo arrivarono le televisioni. Ogni guerra ha qualcosa che la caratterizza. E lo stesso avviene con il conflitto siriano, dove si utilizzano metodi 2.0, come dimostra lo scatto di Mohamed Asullah per l’agenzia Reuters. Si vede chiaramente come i ribelli siriani ricorrano a nuove tecnologie, come Tablet e iPad. La foto è stata scattata durante i preparativi per sparare un colpo di mortaio durante una scontro a Jobar. Secondo molti utenti di Twitter, l’utilizzo di mezzi tecnologici servirebbe per calcolare l’angolo di tiro. Eliot Higgins, analista di armi di guerra citato da The Times, l’uso di un iPad non è nulla di strano. Infatti, commenta, “si utilizzano anche telefoni cellulari, è una cosa molto comune”.
Pubblicato da tdy22 in settembre 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/19/quando-tablet-e-ipad-servono-per-fare-la-guerra/
Arrivano gli ultimi rumors sugli iPhone 5S e 5C: stasera la presentazione
Questione di poco ormai: alle 19, ora italiana, l’Apple presentarà nel suo quartier genrale di Cupertino il nuovo sistema operativo mobile, iOS 7, gli iPhone 5S e 5C. Nel frattempo si susseguono i rumors sulle sue caratteristiche. Un sito cinese, CTech, ha riportato che l’iPhone 5S dovrebbe avere una fotocamera posteriore di 8 megapixel (quella frontale dovrebbe essere di 1,2) con doppio flash a Led, in grado di registrare video a 1080p e 120 frame per secondo. Anche la batteria dovrebbe aver subito delle modifiche e la sua durata sarebbe stata incrementata a 250 ore in standby. CTech conferma anche l’introduzione del sensore di impronte digitali: sul tasto home vi sarebbe una sottile corona tattile destinata a leggere il nostro pollice.
Ma certezze al momento non ce ne sono, in effetti neanche sul nome 5S. Anche se per quello che riguarda il 5C sembra che la “C” stia per “Color”, visto che arriverà in più colori diversi: previsti bianco, giallo, verde, blu e rosa. Riguardo il low cost vociferato, sembra probabile che verrà venduto a basso costo solo in Cina. Almeno stando ai siti specializzati. L’iPhone 5C dovrebbe essere, più o meno, un iPhone 5 con una scocca in plastica.
Pronti per scoprire le novità?
Pubblicato da tdy22 in settembre 10, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/10/arrivano-gli-ultimi-rumors-sugli-iphone-5s-e-5c-stasera-la-presentazione/
Arriva lo zoom sul device iOS 7 di Apple
Apple e le grandi novità… ma l’ultima sorpresa è che con il nuovo device iOS 7 di Apple per la prima volta sarà abilitata una nuova funzione all’App Fotocamera: si potrà zoomare.
Gli utenti quindi potranno decidere di fare un’inquadratura più o meno larga premendo semplicemente su “pinch to zoom”. Lo zoom sarà di circa 2 o 3x. Questa sarà davvero una funzione importante avendo già a disposizione una risoluzione Hd che arriva fino a 1080p. Altra novità sarà la possibilità di scattare una fotografia – un frame dello stesso video in Hd – senza interrompere la ripresa.
Pubblicato da tdy22 in giugno 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/14/arriva-lo-zoom-sul-device-ios-7-di-apple/
Uno sguardo a… crumble di mele.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/01/uno-sguardo-a-crumble-di-mele/
Documentario su Steve Jobs
Pubblicato da tdy22 in Maggio 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/01/documentario-su-steve-jobs/
Steve Jobs a Stanford University
Pubblicato da tdy22 in Maggio 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/01/steve-jobs-a-stanford-university/
Ashton Kutcher è Steve Jobs in… jOBS di Joshua Michael Stern
Pubblicato da tdy22 in Maggio 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/01/ashton-kutcher-e-steve-jobs-in-jobs-di-joshua-michael-stern/
Gente di Palo Alto… Steve Jobs
Pubblicato da tdy22 in Maggio 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/01/gente-di-palo-alto-steve-jobs/
Uno sguardo a Palo Alto… la casa, l’interno
Pubblicato da tdy22 in Maggio 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/01/uno-sguardo-a-palo-alto-la-casa-linterno/
Uno sguardo a Palo Alto… la casa, esterno!
Pubblicato da tdy22 in Maggio 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/01/uno-sguardo-a-palo-alto-la-casa-esterno/
Uno sguardo a… PALO ALTO, California.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/01/uno-sguardo-a-palo-alto-california/
Un anello per controllare la tv… Rivoluzioni dalla mela!
Il rumor ha iniziato a invadere il Web nel primo pomeriggio e ora arrivano delle conferme, se così si possono definire, lievemente più solide: oltre a iTV, la smart TV di Apple, dalle parti di Cupertino sarebbe in via di sviluppo anche un iRing. A ipotizzarlo Brian White, analista di Topeka Capital Markets.
Secondo l’esperto, iTV rivoluzionerà per sempre il mondo dell’intrattenimento da salotto. Il televisore intelligente targato mela morsicata sarà dotato di funzioni mai presentate dai competitor, vedrà un’apposita versione di iOS e consentirà di gestire facilmente qualsiasi esigenza domestica, dalla visione di contenuti in diretta alle trasmissioni via cavo o satellite, dai videogiochi di App Store alla navigazione Web. Per farlo, oltre alla possibile presenza di Siri, l’utente potrà avvalersi di un singolare anello.
Chiamato ipoteticamente iRing, non è nient’altro che un sensore di movimento indossabile, pensato per comunicare con iTV e tradurre gli spostamenti dell’utilizzatore in comandi a schermo. In altre parole, basterà puntare il dito per accedere al proprio show preferito, avviare un gioco o iniziare una videoconferenza con un amico lontano.
Accanto alla smart TV e al suo singolare telecomando indossabile, pare che Cupertino sia al lavoro anche su una iTV Mini, una sorta d’estensione delle funzioni del modello di base per gli altri locali di casa. Così scrive White:
«Essenzialmente crediamo che le iTV Mini saranno in grado di catturare i contenuti dell’iTV principale da 60 pollici sino a una distanza di 200 metri, permettendo all’utente di fruire di funzioni iTV in cucina, in lavanderia, nel garage, nella camera da letto, in giardino e via dicendo. Crediamo che Apple possa distribuire una iTV Mini per ogni singola ITV, ma altre opzioni pacchetto potranno includere fino a quattro schermi aggiuntivi.»
Il lancio di iTV, di cui da Cupertino non si ha alcuna conferma, dovrebbe avvenire nella seconda parte del 2013, probabilmente a ridosso delle feste natalizie. Di un televisore targato Apple se ne parla ormai da un biennio, ma solo quest’anno il rumor si è fatto particolarmente insistente e appetibile. Pare che la fase di sviluppo sia ormai più che avanzata e la produzione effettiva sembra inizierà in autunno. Non resta che attendere, di conseguenza, altre indiscrezioni provenienti da analisti e distretti produttivi.
Pubblicato da tdy22 in aprile 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/03/un-anello-per-controllare-la-tv-rivoluzioni-dalla-mela/
Ecco l’Ipen!
Una penna basata su iOS? E’ una delle idee depositate da Apple. Conterrebbe un Gps e capacità telefoniche e quindi di connessione al web, e anche un display parzialmente touch. Un accelerometro garantirebbe il riconoscimento della scrittura anche “in aria” e sarebbe dotata di funzioni di riconoscimento e lettura vocale. Sarà mai prodotta? Chissà, ma intanto Apple ha protetto l’idea.
Pubblicato da tdy22 in marzo 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/28/ecco-lipen/
Telefonare o mangiare? Telefonare e mangiare!
In un mondo dove regna la solitudine arriva la scodella-telefono. Pausa pranzo e nessuno con cui fare 4 chiacchiere… Che fare? A questo problema ha risposto l’azienda giapponese Miso Soup Design, che si è impegnata a creare un’innovativa scodella in grado di sorreggere l’iPhone, grazie ad un piedistallo in cui il gioiellino Apple si inserisce perfettamente. In questo modo sarà possibile mangiare tranquillamente, rimanendo in contatto con chi si desidera; nel caso in cui si preferisca mangiare indisturbati, si ha sempre la possibilità di navigare comodamente in Internet, guardare qualche video su YouTube oppure utilizzare le nostre applicazioni preferite. Il tutto senza fare il benché minimo sforzo, tanto ci pensa la curiosa scodella a farci da appoggio. Le sorprese non finiscono, ovviamente: sì, perché una volta che il nostro piatto è stato consumato e di conseguenza la scodella rimane vuota, questa funge come una sorta di amplificatore passivo per gli altoparlanti, in modo tale da aumentare nettamente la qualità dell’audio. Una trovata assai ambigua, che per molti verrà presa come una banalità mostruosa, mentre per altri risulterà un’idea interessante da acquistare.
Pubblicato da tdy22 in marzo 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/03/48908/
Gay… l’hi tech gli va incontro!
L’HI-TECH è per l’amore universale. E soprattutto per il matrimonio senza barriere di sesso. Duecento aziende americane chiedono insieme alla Corte Suprema di revocare il Defense of Marriage Act che definisce il matrimonio esclusivamente come unione tra uomo e donna. Tra di loro figurano Apple, Microsoft, Google, Starbucks, Amazon e Thompson Reuter. Insomma tutti i grandi nomi della Silicon Valley, uniti contro una legge federale che impedisce alle coppie omosessuali di avere gli stessi diritti di quelle etero.
Un problema solo apparentemente di ordine civile, ma anzi uno scenario che si riverbera sulle dinamiche aziendali. Già in passato Google aveva fatto pressione sui governi con l’iniziativa Legalize Love, per l’importanza del tema senza dubbio, ma anche perché il mancato riconoscimento di diritti, con dipendenti gay che si spostano per il mondo senza veder riconosciuta la loro unione in molti paesi, può incidere sulle possibilità di business dell’azienda.
La ‘protesta’ delle grandi aziende contro la legge sul matrimonio anticipa quella di un gruppo di impiegati, alcuni delle stesse società, i quali presenteranno alla Corte un documento che mette in discussione un’altra legge, la Proposition 8 della California che mette al bando le unioni gay. Nel documento presentato dalle aziende, si sostiene come il Defense of Marriage Act costringa i datori di lavoro di riservare un trattamento diverso ai loro impiegati a seconda se siano sposati con una persona dello stesso sesso o meno. “La legge – si legge – impone alle aziende di discriminare, a volte andando contro la loro stessa policy aziendale, quando di tratta di materia di assicurazione sanitaria e altri benefit”.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/27/gay-lhi-tech-gli-va-incontro/
Attacco hackers: Cina si discolpa e spunta la pista dell’est Europa
Non sarebbe partito dalla Cina, ma forse dall’est Europa l’attacco degli hackers contro Twitter, Facebook e Apple. Dopo che la Cina ha negato qualsiasi suo coinvolgimento nella vicenda ed escluso che una cellula segreta dell’esercito cinese avesse messo a punto l’attacco informatico agli Usa, il dito si sposta verso l’Est Europa. Geng Yansheng, ha dichiarato che le forze armate cinesi non hanno mai appoggiato alcun attacco informatico, aggiungendo anzi che le leggi cinesi vietano qualsiasi attività che possa violare la sicurezza informatica. La denuncia contro Pechino è arrivata dalla società americana di sicurezza informatica Mandiant che, in 75 pagine, ha spiegato come i membri dell’Unità 61398 – corpo scelto dell’esercito cinese con sede a Shanghai – abbiano rubato dati e creato problemi ad industrie di ogni genere. Il portavoce del ministero cinese ha puntualizzato che il rapporto di Mandiant è da considerarsi privo di fondamento in quanto conclude che l’attacco informatico è venuto dalla Cina solo attraverso la scoperta del collegamento con indirizzi Ip in Cina. “Per prima cosa – ha detto Yansheng – è noto a tutti che l’usurpazione degli indirizzi Ip altrui sia un metodo che viene utilizzato per condurre attacchi informatici. Accade ogni giorno. In secondo luogo non vi è stata alcuna definizione chiara e coerente su che cosa si intenda per attacchi informatici. Infine l’attacco cibernetico è transnazionale, anonimo e ingannevole e la sua vera fonte è spesso difficile da identificare”.
Apple in ogni modo rassicura che il numero di Mac dei suoi dipendenti colpiti dall’attacco è “limitato” e. non vi sono nemmeno le prove che “dati riguardanti Apple siano stati rubati”. Sul sito AllThingD del Wall Street Journal, la Apple “è in contatto con le forze dell’ordine nel tentativo di trovare la fonte della violazione al sistema”. Il gruppo di Cupertino ha anche aggiunto che renderà disponibile online un software per i Mac, dove è installato Java, che impedisca ai clienti di essere colpiti da attacchi informatici simili.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/20/attacco-hackers-cina-si-discolpa-e-spunta-la-pista-dellest-europa/
Il baco nella mela… hackers alla Apple!
Dopo Facebook, anche Apple è stata vittima di un attacco hacker. Lo conferma l’azienda spiegando che solo “un piccolo numero di Mac” dei suoi dipendenti è stato preso di mira. I pirati informatici avrebbero sferrato l’attacco sfruttando una falla in Java. “Stiamo lavorando con le autorità”, ha sottolineato Cupertino, spiegando che per i Mac dove è installato Java sarà messo a disposizione un aggiornamento dell’antivirus.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/19/il-baco-nella-mela-hackers-alla-apple/
Risorge il Tamagotchi!
Il Tamagotchi, il cucciolo digitale che nel 1996 spopolò in tutto il mondo, sta per tornare. Ma al momento solo sugli smartphone Android. Con una app disponibile a partire da oggi. Come nel gioco originale, l’app chiede all’utente di prendersi cura di un cucciolo virtuale premendo pulsanti che simulano attività come dargli da mangiare, sgridarlo e farlo giocare.
L’applicazione, che in futuro sarà disponibile anche per i dispositivi Apple, contiene diversi personaggi che è possibile fare entrare in gioco man mano che si procede, svariati sfondi e colori per i gusci. Saranno due le modalità di gioco: quella classica e un’altra in cui l’utente può giocare a morra cinese con il suo Tamagotchi. La versione base della app è gratuita, mentre quella senza avvisi pubblicitari costa 99 centesimi. Sync Beatz, che ha ricevuto l’autorizzazione da Bandai a trasferire il videogioco su una app, ha scelto per la sua creazione il nome ‘Tamagotchi L.i.f.e.’, dove L.i.f.e. sta per ‘love is fun everywhere’
Pubblicato da tdy22 in febbraio 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/15/risorge-il-tamagotchi/
Troppi suicidi in fabbrica cinese e così si apre ai sindacati.
La Foxconn fa componentistica per Apple, Hewlett Packard e Sony. E’ entrata al centro della bufera quando Apple ha scoperto che alcuni dei giovanissimi dipendenti si erano suicidati e molti avevano tentato di farlo. Così la Fair Labor Association ha costretto l’azienda ad aprire ai sindacati.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/04/sindacati-in-azienda-cinese/
Scoperti minori nelle fabbriche dei fornitori della Apple
Sono 11 le fabbriche cinesi in cui sono stati scoperti a lavorare dei minori. Da Cupertino la risposta è stata immediata “non lo tolleriamo!”
Pubblicato da tdy22 in gennaio 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/26/scoperti-minori-nelle-fabbriche-dei-fornitori-della-apple/
NY e San Francisco salgono i furti ma solo per i prodotti Apple. Colpa della Mela!
Pubblicato da tdy22 in dicembre 28, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/28/ny-e-san-francisco-salgono-i-furti-ma-solo-per-i-prodotti-apple-colpa-della-mela/
Apple vs Samsung: possibile riduzione multa. Giuria ha sbagliato conti
Pubblicato da tdy22 in dicembre 7, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/07/apple-vs-samsung-possibile-riduzione-multa-giuria-ha-sbagliato-conti/
Dow Jones a +0,64 nella giornata in cui Apple al peggior calo dal 2008
Pubblicato da tdy22 in dicembre 5, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/05/dow-jones-a-064-nella-giornata-in-cui-apple-al-peggior-calo-dal-2008/
Nomi per neonati hi tech: Apple, Mac e Siri
E’ ormai di moda negli States chiamare i propri figli Apple, Mac o Siri. In Egitto anche Facebook. Noi li chiameremo Dittatura e Pierluigi!
Avete nomi da proporre?
Pubblicato da tdy22 in dicembre 2, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/02/nomi-per-neonati-hi-tech-apple-mac-e-siri/
Apple affila le armi: Altre 6 denunce contro Samsung, per violazione di brevetti.
Pubblicato da tdy22 in novembre 25, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/11/25/apple-affila-le-armi-altre-6-denunce-contro-samsung-per-violazione-di-brevetti/
La Mela paga poche tasse
Dopo Starbucks, Facebook e Google, non poteva certo manca Apple. Infatti come le altre aziende sembra che l’azienda di elettronica paghi meno del 2% di tasse al di fuori degli Usa. La Bbc riporta che sono stati versati “solo” 713 milioni di dollari su un imponibile di 36,8 miliardi. Che voi ci crediate o no questo non implica però un reato … E’ solo un dato di fatto!
Pubblicato da tdy22 in novembre 4, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/11/04/la-mela-paga-poche-tasse/
In fila per il mini Ipad
E’ l’indisincrasia tutta italiana. Appena esce un nuovo “giocattolino” elettronico, gli italiani che sia tempo di crisi o no, che sia il ponte di halloween o meno, si affollano sempre e comunque davanti ai negozi per comprarlo. Oggi è stata la volta del mini Ipad della Apple. A Milano, nel negozio di Carugate, già dalle prime ore del mattino c’è stata la fila per possedere “quell’oscuro oggetto del desiderio”
Pubblicato da tdy22 in novembre 2, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/11/02/in-fila-per-il-mini-ipad/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya