Allo Stadium la Juve dà spettacolo: 4-1 contro la Lazio

juve-lazio-tuttacronacaSono determinate entrambe a vincere, Juve e Lazio, che giocano allo Juventus Stadium a soli 13 giorni dalla partita per la Supercoppa. Ora si guarda però anche al risultato della Lazio, che battendo il Chievo si è portata a quota sei punti. Sono i bianconeri i primi a pressare e a cercare di avanzare nella metà campo avversario, passando in vantaggio al 14′ quando Pogba lancia in profondità per Vidal: stop di sinistro e gol di esterno destro. Marchetti tenta l’uscita, inutilmente. Dopo una buona giocata di Tevez al 24′, tre minuti dopo è di nuovo Vidal a trovare lo specchio avversario: lancio di 60 metri di Bonucci a incrociare. Il numero 23 ha tutto il tempo di stoppare il pallone col destro e di calciare col sinistro mentre la difesa della Lazio resta immobile. Ma passa solo un minuto prima che arrivi la reazione dei biancocelesti: Buffon respinge un tiro di Hernanes raccolto da Klose che riesce ad accorciare le distanze riaprendo la partita.

Restano invariate le formazioni alla ripresa quando dopo solo 4 minuti di gioco, Bonucci lancia lungo e trova Vucinic: il montenegrino supera facilmente in corsa Novaretti, nettamente in ritardo, e infila l’incolpevole Marchetti. E’ il gol del 3-1. La Juventus sembra aver trovato nuovo slancio dopo quest’azione. Al 18′ la Lazio resta in 10 per l’espulsione (per doppio giallo) di Hernanes che ha fatto un  ingenuo fallo di mano in area di rigore bianconera.

Anche Tevez trova il gol dopo diversi tentativi di centrare lo specchio della porta: al 35′ velo di Vucinic, stop del numero 10, dribbling e destro che infila Marchetti. Dopo due minuti di recupero arriva il triplo fischio: la Juve agguanta la sua seconda vittoria in questo inizio di campionato e raggiunge il Napoli a 6 punti.

Pubblicità

Il Napoli dilaga: poker contro il Chievo

chievo-napoli_seriea_tuttacronaca3 gol contro il Bologna nella prima giornata, ben 4 contro il Chievo al Bentegodi. Hanno retto per il primo tempo i veneti, con una doppietta di Paloschi che però non è sufficente per portare a casa la vittorie. Il Napoli è andato in vantaggio al 13′ grazie ad Hamsik con un gran tiro da fuori area. Dopo undici minuti di gioco, Paloschi azzera le distanze anticipando Reina e due difensori sul cross di Hetemaj. Ma il pareggio dura poco: al 28′ è Callejon che va in rete, servito da Higuain. Al 40′, però, è tutto da rifare per il Napoli: Paloschi prende palla in area, la difende con tenacia e poi da posizione defilata trova lo spiraglio giusto. E’ il gol del 2-2, punteggio sul quale l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi.

chievo-napoli_pt-tuttacronacaIl Chievo lotta anche nella ripresa, ma sono gli uomini di Benitez a dilagare: al 20′ Hamsik sigla la sua doppietta dopo che Papp ha sfiorato l’autogol sul cross rasoterra di Inler. Puggion prova a rimediare ma lo slovacco non perdona con un destro al volo: il Napoli torna in vantaggio. Solo cinque minuti e anche Higuan, ripresosi dal suo incidente a Capri, firma la prima rete e chiude i conti grazie a un assist in profondità di Insigne. Puggioni risponde con il corpo alla prima conclusione ma il rimpallo è a favore dell’argentino. Dopo le prime due giornate, i partenopei sono così a punteggio pieno.

I santi vincono il derby: vietate le partite in tv!

calcio-sperlonga-festa-patronale-tuttacronacaA Sperlonga, nota località balneare in provincia di Latina, questo weekend l’ha avuta vinta Don Gaetano: calcio bandito per due giorni! Era stato infatti il parroco a supplicare i fedeli che venissero vietate le dirette tv dei due anticipi di oggi, Chievo-Napoli e Juve-Lazio, nei locali pubblici: era in programma proprio per oggi, alle 19, la processione in onore dei santi Rocco e Leone e il sacerdote temeva che in molti avrebbero preferito un altro tipo di santuari: i luoghi muniti di parabola satellitare. Non si voleva svuotare del suo significato religioso la festa patronale, ma non sono stati fatti i conti con i turisti che sono stati pronti a protestare: “Non è giusto vietare solo la visone di Napoli, Juve e Lazio”. Ed ecco come sono state “parate” le polemiche: maxi schermi spenti per tutta la seconda giornata di campionato.

All’Olimpico si lavora: domani arriva il Verona

roma-verona-olimpico-tuttacronacaIl terzo anticipo della seconda giornata di Serie A si giocherà domani all’Olimpico alle 18 e vedrà in campo due squadre decise a non deludere dopo l’esordio in campionato: la Roma è reduce dalla vittoria contro il Livorno mentre l’Hellas, la settimana scorsa, ha festeggiato il ritorno alla serie massima battendo il Milan. La sfida, sulla carta, si preannuncia entusiasmante con le squadre schierate con moduli speculari: 4-3-3 per poter partire all’attacco fin da subito e mettere in difficoltà l’avversario. Per la Roma dovrebbe scendere in campo fin dal primo minuto il talento serbo, neo acquisto, Adem Ljajic mentre i veneti devono fare i conti con gli infortuni di Albertazzi e Agostini: si tratta di un’emergenza sulla corsia sinistra.
Ecco le probabili formazioni:

ROMA (4-3-3) – De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Balzaretti; Pjanic, De Rossi, Strootman; Florenzi, Totti, Ljajic.
HELLAS VERONA (4-3-3) – Rafael, Cacciatore, Moras, Maietta, Martinho; Jorginho, Donati, Hallfredsson; Jankovic, Toni, Gomez Taleb.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Juve-Lazio: bis o riscatto? Le probabili formazioni

juventus_lazio_tuttacronacaSi giocherà alle 20.45 uno dei due anticipi di serie A previsti per oggi: Juve-Lazio (l’altro, alle 18, vedrà il Chievo ospitare gli uomini di Benitez). A soli 13 giorni dalla sfida per la Supercoppa all’Olimpico, i bianconeri ospitano i laziali allo Juventus Stadium: si riscatteranno gli ospiti o i ragazzi di Conte faranno il bis? Petkovic si augura che i biancocelesti, dopo due settimane di preparazione, possano raccontare una storia molto diversa in campo, ma per scoprire come finerà non resta che attendere la serata. Il club juventino, da parte sua, dopo la cessione di Matri al Milan e con Pepe e Marchisio indisponibili, sfodererà Teez e Vucinic come coppia offensiva. Alla Lazio mancano invece due centrocampisti titolari: il capitano Stefano Mauri, ancora squalificato, e il superacquisto Felipe Anderson. Ancora out anche Vinicius, Pereirinha e Konko.

Ecco le formazioni che ci potremmo aspettare di vedere in campo:

JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah; Tevez, Vucinic.
A disposizione: Storari, Ogbonna, Caceres, Peluso, De Ceglie, Marrone, Padoin, Isla, Giovinco, Llorente, Quagliarella. Allenatore: Conte.

LAZIO (4-4-1-1): Marchetti; Cavanda, Biava, Cana, Radu; Gonzalez, Biglia, Hernanes, Lulic; Candreva; Klose.
A disposizione: Bizzarri, Ciani, Strakosha, Dias, Novaretti, Stankevicius, Ledesma, Onazi, Ederson, Floccari, Rozzi, Kozak.
Allenatore: Petkovic.

Finisce qui il campionato dei neo campioni d’Italia: Samp-Juve 3-2

Samp-Juventus-tuttacronaca

E’ l’unico anticipo di questa ultima giornata di campionato quello che va in scena al Ferraris di Genova. La Samp saluta i propri tifosi in compagnia di Rossi, che ha rilevato Ferrari a metà stagione. La Juve ha già detto tutto in questa stagione, però ha ancora un conto in sospeso proprio contro i doriani: è stata sconfitta in casa all’andata e c’è da scommettere che sia in cerca di rivincita.

Al Luigi Ferraris il campo è zuppo d’acqua e ogni tanto rallenta il pallone, ma i bianconeri non si lasciano scoraggiare. Nonostante a sprazzi i doriani tentino di avanzare, sono i ragazzi di Conte a rivelarsi più pericolosi. Al 12′ Quagliarella spara improvvisamente di sinistro, ma Da Costa non si lascia sorprendere e respingere. Due minuti dopo è Giovinco a provarci, ma l’estremo difensore della Samp para facile. Al 21′ arriva un sinistro di Chiellini deviato da Gastaldello, ma Da Costa, ancora una volta, riesce a far sua la sfera. Al 25′, su passaggio in profondità di Pirlo, è Quagliarella che finalmente riesce a battere il portiere: 0-1! Al 30′ Chiellini trattiene Icardi e regala agli avversari un rigore, Eder realizza: 1-1! I ragazzi di Rossi sembrano aver trovato nuovo slancio a seguito del pareggio e sono pronti a ripartire all’attacco ma rischiano forte al 40′ quando Da Costa smanaccia un cross di Padoin ripreso da Quagliarella che calcia di prima, Mustafi davanti alla porta respinge con un piede. Il primo tempo termina con un pareggio.

Squadre invariate nel secondo tempo e stesso copione: Juve che attacca, Samp che difende e prova a ripartire in contropiede. All’8′ ancora pericoloso Quagliarella, ma Da Costa ferma a terra. E’ la squadra di Rossi a passare però in vantaggio: al 12′ calcio d’angolo: Estigarribia dalla bandierina mette al centro, De Silvestri tutto solo colpisce di testa e batte Storari. 2-1! I campioni d’Italia tentano di recuperare lo svantaggio al 20′ con Pirlo ma l’estremo difensore doriano ancora una volta non si fa beffare. Al 30′ è ancora una volta la Sampdoria a trovare la via del gol in contropiede: Poli galoppa sulla destra e mette al centro per Icardi che tutto solo da due metri realizza: 3-1. Al 32′ confusione in area sampdoriana: Gervasoni assegna il rigore alla Juventus per un presunto fallo di Mustafi su Giovinco, poi torna sui suoi passi su segnalazione del giudice di porta però a decisione non convince… La Juve ci prova fino all’ultimo: al 43′ sinistro di De Ceglie, parata di Da Costa che però viene battuto poco dopo. Al primo minuto di recupero cross di Lichtsteiner per Giaccherini che calcia di destro al volo: 3-2! Nei quattro minuti concessi da Gervasoni c’è il cuore bianconero in campo che non si risparmia per agguantare il pareggio, ma non basta. Termina qui il campionato per le due squadre, anche se farà discutere il rigore negato.

Milan-Genoa. Si incontrano le nemiche-amiche!

tutatcronaca-Stephan+El+Shaarawy+Calcio+Catania+v+AC+Milan+iIcBntJGkmtl

Genoa e Milan, dopo anni di silenzio, probabilmente dovuti all’accoltellamento del tifoso del Grifone Vincenzo Spagnolo nel 1995 e alla diatriba nata allora tra le tifoserie, hanno ricominciato a parlarsi, a fare affari e, almeno a livello economico, ad essere «amiche». Gran parte del merito è dovuto all’ottimo rapporto che lega il presidente rossoblù Enrico Preziosi e il numero due rossonero Adriano Galliani. Fatto sta che dal 2007 fino all’ultima sessione di mercato, liguri e lombardi si sono scambiati giocatori a ripetizione, tra comproprietà, prestiti e acquisti definitivi, anche con nomi altisonanti del calibro di Marco Borriello, Kevin Prince Boateng o Stephan El Shaarawy. Vedremo che succederà in campo!

Sfida al terzo posto… MILAN – LAZIO, decide l’arbitro, El Shaarawy e Pazzini!

milan-lazio-tuttacronaca

Si riprende e la ripresa è a senso unico. La Lazio è in seria difficoltà.

60° GOL! 3-0! Pazzini prova il tiro da 30 metri e il pallone si insacca a fil di palo, Marchetti incolpevole

Una partita che non ha più avuto storia, dopo l’espulsione a pochi minuti dall’inizio di Candreva. Poi il Milan ha giocato in scioltezza, mentre la Lazio per tutta la partita ha cercato di difendersi. Il secondo tempo è iniziato con la squadra biancoceleste in affanno ed è stato inevitabile il terzo gol.

Una partita decisa dalla direzione arbitrale di Rizzoli che nel complesso è molto discutibile.

Sfida al terzo posto… Il primo tempo di MILAN-LAZIO, vale la Champions!

milan-lazio- primo- tempo- tuttacronaca

La partita inizia subito a  ritmi sostenuti.

17° ESPULSIONE! Il rosso è per Candreva per gioco scorretto ai limite dell’area di rigore. La decisione desta molte perplessità.

40° GOL! Pazzini porta in vantaggio il Milan!! 1-0! El Shaarawy viene atterrato nuovamente in area (forse con un fallo),sul rimpallo Pazzini si fa trovare pronto e scaraventa il pallone in rete.

44° GOL!! Il Milan raddoppia con Boateng! 2-0! Un vero miracolo di Marchetti sul colpo di testa di Pazzini da corner, irrompe Boateng per il tap-in

Il primo tempo si chiude con MILAN – LAZIO 2-0

Sicuramente un primo tempo segnato profondamente dall’espulsione di Candreva che ha fatto saltare tutti gli schemi alla Lazio. Su questa decisione arbitrale ci saranno poi lunghi dibattiti.

Mentre il Milan si prepara ad affrontare la Lazio, El Shaarawy firma fino al 2018

Milan - Lazio - Tuttacronaca

Festa in casa El Shaarawy: Stephan riceve il premio “miglior atleta 2012” ed il Milan annuncia che l’attaccante resterà con loro fino al 30 giugno 2018. E mentre il giocatore twitta “Sono felicissimo. Orgoglioso e fiero di questa maglia”, la squadra si prepara a ricevere la Lazio a San Sirio. Non è un incontro da prendere alla leggera per i rossoneri, che in caso di vittoria potrebbero finalmente raggiungere il terzo posto in classifica anche se Allegri ne parla come di una partita “Importantissima ma non decisiva.” E aggiunge: “Bisogna mantenere l’equilibrio, siamo consapevoli di aver fatto ottime cose negli ultimi 4 mesi. Sappiamo che, quando ci sono queste rincorse, c’è il rischio di fermarsi.” Al big match non parteciperà Balotelli, ancora out per un ematoma alla tibia che lo tiene fermo da ormai una settimana. L’allenatore non tralascia qualche parola su SuperMario: “è un grande giocatore e come tale si fida delle proprie qualità. Ha ancora qualche pausa? Ora gioca in una squadra che non si concede soste e anche lui ne trarrà giovamento”. Ricorda poi la necessità, per il Milan, di non farsi distrarre dall’impegno di Champions League del 12 marzo contro il Barcellona. Per quel che riguarda gli avversari odierni Allegri chiosa su Petkovic, il tecnico bosniaco dei biancocelesti: “E’ sicuramente una persona intelligente. Ha capito velocemente come si gioca in Italia, è stato molto bravo. Una squadra senza identità non ottiene risultati con continuità: la Lazio sta andando bene, Petkovic ha avuto il merito di non cambiare la cultura di una squadra italiana.”

A questa sera dunque, per scoprire se ci saranno rivoluzioni ai vertici della classifica!

Morsi anticipa il voto per far votare i copti!

strage-cristiani-copti-egitto_650x435

Le elezioni in Egitto saranno anticipate al 22 aprile dal 27 aprile. Lo ha resto noto la Presidenza precisando che la decisione è legata alla necessità di garantire a tutti i cittadini di votare: “E’ la risposta immediata alla richiesta dei nostri concittadini cristiani”. La minoranza copta cristiana aveva protestato contro il calendario originario perché alcune fasi del voto sarebbero coincise con le festività pasquali.

I bianconeri non vanno oltre il pareggio: 1-1 contro il Genoa

La Lazio trova le maglie rosa del Palermo a fermarla: 2-2

pink-hand-print-hi

Tutti pazzi per la Juventus! 4-0 contro l’Udinese

L’Inter sorride grazie a Palacio e Guarin: 2-0 contro il Pescara

Il Bologna inizia volando il girone di ritorno: 4-0 contro il Chievo

Doppietta di Gilardino, altre reti siglate da Konè e Gabbiadini.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: