Solo sei minuti, per ripercorrere un anno. Il video che riassume il 2013

riassunto2013-tuttacronaca-What Brought Us Together2013: What Brought Us Together. Il video è la risposta che in molti si pongono quando si avvicina il termine di un anno: cosa ci ha uniti? La risposta la dà un video di circa 6 minuti realizzato e pubblicato su YouTube dall’utente Jean-Louis Nguyen. si tratta di un montaggio degli avvenimenti che hanno lasciato il segno in questi 12 mesi. Si va dalla maratona di Boston e le bombe che l’hanno colpita, al tifone delle Filippine al riconoscimento dell’unione tra persone dello stesso sesso in California,. Ma non poteva mancare neanche l’elezione di Papa Francesco e, curiosamente, spunta anche Berlusconi con la sua Forza Italia. Il mondo, nel bene o nel male, si è trovato unito da delle immagini che sono arrivate tramite tv e, soprattutto internet. Al termine del video, non mancano gli ultimi ricordi per le menti e i talenti a cui abbiamo detto addio: dall’attore James Gandolfini a Lou Reed, fino alle più recenti scomparse di Nelson Mandela e Paul Walker.

Pubblicità

“Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco, …

platone-aforisma-frase-tuttacronaca-gioco… che in un anno di conversazione.”

– Platone –

Ciao Moro un anno dopo. Il video messaggio dei compagni di Piermario.

Ciao-Moro-livorno-un-anno-dalla-morte-di-piermario-morosini-tuttacronaca

Domani cadrà l’anniversario della morte di Piermario Morosini. E’ passato un anno e i suoi compagni del Livorno hanno deciso di ricordarlo in un video-messaggio affidato al giornale Il Tirreno. Una lettera scritta poco prima del funerale che solo oggi vengono rese pubbliche. Sul sito ufficiale del Livorno si legge: “La città e il Livorno Calcio ricordano il calciatore Piermario Morosini a un anno esatto dalla sua tragica e prematura scomparsa”.

CIAO LUCIO! Un anno di… ricordi.

world-news-lucio-dalla

Un anno senza Lucio. Un anno passato tra iniziative ed eventi… nessuno l’ha mai voluto dimenticare. Già un mese dopo la morte, il suo “popolo” era sotto la finestra a via D’azeglio, dove, al tramonto, risuonarono le note delle sue canzoni. Gli incontri poi in “Piazza Grande”, i ricordi giovanili e le ultime canzoni… Lucio che se ne va, così all’improvviso e lascia orfana anche la sua città. Quella Bologna delle sue canzoni, delle sue esperienze… quella città che da sempre a fatto da sfondo alla sua musica e alla sua vita.

Radio 2 celebrerà Lucio Dalla!

lucio dalla radio 2

Radio2 Rai ridisegna per un giorno la sua impaginazione sonora, in omaggio a Lucio Dalla. Per il 4 marzo, giorno in cui il cantautore bolognese avrebbe compiuto settant’anni, la rete diretta da Flavio Mucciante ha realizzato tutti i jingle del canale con alcuni dei brani piu’ famosi di Lucio Dalla, che andranno a sostituire quelli abituali dei Subsonica. Un esperimento inedito, sulle note di stacchi musicali, tratti da brani indimenticabili come ”Caruso”, ”L’anno che verra”’, ”Attenti al lupo”, ”Se io fossi un angelo”, ”Piazza grande”. Emozioni e suggestioni sonore, che faranno da sfondo alle altre iniziative messe in campo da Radio2 per commemorare il grande artista, ad un anno dalla morte. “Lucio Dalla e gli altri” e’ il titolo dello speciale, condotto da John Vignola, che andra’ in onda, sempre il 4 marzo, dalle 10 alle 11. Gli altri sono non soltanto i musicisti, ma anche gli amici, il pubblico, gli appassionati, quelli che ne hanno conosciuto in prima persona la notevole umanita’. Dalla ha incrociato da sempre la sua creativita’ con quella altrui: nipote d’arte (lo zio Ariodante e’ stato un buon cantante negli anni Quaranta e Cinquanta), si e’ circondato con generosita’ di grandi artisti, ha aperto tante porte e ha colpito al cuore generazioni diverse di tutte le estrazioni culturali e sociali.

lucio dalla

Una storia che Radio2 Rai ripropone con le sue collaborazioni piu’ importanti: da quella con Gino Paoli, che lo scopri’ e gli regalo’ la sua versione di Lei (non e’ per me), a quelle con Ron (Piazza grande, Cosa sara’), Francesco De Gregori (da Giovane esploratore Tobia al grande successo del Banana Republic Tour), Paola Pallottino, Roberto Roversi, Gianni Morandi, Luciano Pavarotti, fino ai Marta sui Tubi, gli ultimi suonare con lui in una canzone, la loro Cromatica.

Un ristorante davvero avveniristico!

China Robot Restaurant

Un robot-cameriere per servire i clienti al tavolo. E’ la trovata che un ristorante di Guangzhou, nel sud della Cina, ha lanciato durante la festa delle lanterne. L’automa è alto 1,3 metri e pesa 10 chilogrammi. Con il semplice tocco di un pulsante si attiva e serve piatti caldi, purché non superino i 500 grammi di peso. E’ un po’ lento, ma i clienti hanno mostrato con lui grande pazienza. Uno di loro ne ha anche lodato il servizio: “E’ impeccabile”, ha detto. Il proprietario del ristorante, il 27 enne Liu Xiwang, è l’inventore del robot. Per crearlo ha impegnato circa un anno, investendo 100mila yuan. E sta già lavorando alla versione successiva.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: