Quelle strane luci nei cieli di Medellin

ufo_medellin-colombia-tuttacronaca

C’è chi sostiene che si tratti di un Ufo che, nella sera del 17 febbraio, ha sorvolato i cieli di Medellin, in Colombia, c’è chi invece, sostiene che quelle immagini siano l’ennesima “bufala” mediatica.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Come si vede nel filmato sarebbe apparso un oggetto di grandi dimensioniche avrebbe attraversato lo spazio aereo colombiano a bassa quota. Sono molti i testimoni che hanno denunciato la presenza di un “ufo” in cielo…

Pubblicità

“Gli alieni sono tra noi!” L’intervista dell’ex ministro della Difesa

alieni-tra-noi-tuttacronacaIl canadese Paul Hellyer, tra il 1963 e il 1967 fu ministro della difesa per i liberali sotto il primo ministro Lester B. Pearson. Ora ha catturato l’attenzione di molti in seguito alle sue dichiarazioni a Rusian TV: non solo sostiene che gli alieni sono in mezzo a noi ma si rifiutano di condividere le loro avanzate tecnologie, almeno finchè non cambieremo le nostre abitudini belligeranti e cesseremo d’inquinare l’ambiente. Ancora, ha sostenuto vi siano 80 diverse specie di extraterrestri, alcuni dei quali avrebbero il nostro stesso aspetto e non sarebbe possibile distinguerli dgli esseri umani. Il Daily Mail, che ha diffuso la notizia, riporta anche alcune dichiarazioni dell’ex ministro. “Abbiamo una lunga storia di UFO e la loro attività è aumentata da quando abbiamo inventato la bomba atomica”, ha detto. “Gli alieni sono molto preoccupati per questo e per il fatto che potremmo essere abbastanza stupidi da voler utilizzare nuovamente la bomba atomica”. Ha anche aggiunto che la maggior parte degli alieni vorrebbero aiutarci più che distruggerci: “Direi che la maggior parte di loro sono benevoli nei nostri confronti e vogliono aiutarci, a parte una o due specie”. La prima dichiarazione sugli alieni dell’ormai 90enne Hellyer risale al 2005: si tratta del primo politico di alto lignaggio ad aver mai dichiarato apertamente l’esistenza degli extraterrestri, sostenendo che stanno visitando il nostro pianeta da migliaia di anni e sono abbastanza impressionati dal modo in cui viviamo: “Passiamo troppo tempo a combattere tra di noi, spendiamo troppi soldi per le spese militari e non per nutrire i poveri e curare i senzatetto e chi ne ha davvero bisogno. Gli alieni vorrebbero aiutarci e insegnarci modi migliori per vivere, ma solo con il nostro consenso. Pensano che non stiamo gestendo bene il nostro pianeta. Stiamo disboscando le nostre foreste ed inquinando i fiumi e i laghi. Riversiamo liquami negli oceani. Stiamo facendo una serie di cose che non andrebbero fatte se tenessimo veramente al nostro pianeta”. Ancora, Hellyer ha parlato di “una federazione di alieni” che si sarebbe imposta di non interferire con le nostre attività: “Il futuro della nostra specie e di tutte le altre presenti sulla Terra è a rischio se non cerchiamo di capire cosa sta succedendo e non lavoriamo con i vicini degli altri pianeti0”. Ma gli alieni avrebbero anche inventato alcune delle nostre tecnologie, tra le quali i chip, la luce LED e il giubbotto in kevlar. Hellyer, che ha detto di non aver mai incontrato un alieno in vita sua ma avrebbe visto un UFO nei pressi del lago Muskoka, in Ontario, ha spiegato che degli alieni, i “Tall Whites” (Bianchi alti), starebbero lavorando con le forze aeree degli Stati Uniti in Nevada: “Un paio delle loro donne vanno in giro per Las Vegas vestite come suore e non vengono notate”. Vi sarebbe inoltre un altro gruppo di extraterrestri, gli “Short Greys” (Bassi grigi), che avrebbero braccia e gambe molto sottili, grandi teste e sarebbero alti circa un metro e mezzo. E ancora, i “Nordico Blondes”, che potrebbero essere scambiati per dei cittadini danesi o comunque scandinavi.

Non di solo caffè vive Starbucks

starbucks-tuttacronacaI newyorkesi ben lo sanno: entrare in un negozio della catena di caffè Sturbuck significa scegliere tra le tante proposte. Caffè, frappuccini, cioccolate, smoothies. Ma non solo, ora sono arrivati anche i thè e la rivoluzione non si ferma qui. A New York, nel negozio all’angolo tra Times Square e Bryant Park, il verde dei grembiuli ha lasciato il posto al rosa. E non è solo una questione di colori, ma anche di profumi. Perchè affacciarsi alla porta è ora una nuova esperienza: non più solo quei bicchieri giganti da degustare mentre si passeggia per strada, ma anche cornetti. Una colazione completa. Che è destinata a cedere il posto anche a pranzi e cene a base di sandwich, zuppe e verdure, all’insegna del mangiar sano. Perchè Starbucks prova, ancora, a reiventarsi e non limitarsi ad essere un fornitore di caffeina. Come spiega il proprietario della catena, Howard Schultz, in una recente intervista al New York Times: “Stiamo andando bene, i conti sono sani e le azioni continuano a salire. Ma in tempi di crisi chi si accontenta prenota la sua fine: questo è il momento di investire, di farsi venire nuove idee”. E’ dal 2011 che l’azienda si scatena sul mercato: 20 milioni di dollari per Evolution Fresh specializzata in succhi di frutta freschi, 620 per Teavana marchio di thé, 100 per La Boulange che sforna prodotti di pasticceria. E ora? “Non prevedo altreacquisizioni a breve, magari faremo accordi strategici”. Tra questi, uno con la Danone, per commercializzzare una specialità greca. Quello che stupisce di più, però, e che cambia maggiormente “il profumo che si respira” nei punti vendita, è comunque La Boulange, con i suoi croissant integrali, normali o al cioccolato. Ma tra trovare gli spazi adatti e formare i commessi non è stata una passeggiata. Spiega il fondatore, Pascal Rigo, rimasto in azienda e che ha gestito la trasformazione: “E’ stata dura, ma adesso siamo sulla buona strada. Gli automatismi sono quelli giusti e presto tutti i nostri negozi avranno la pasticceria”. Ma se Schultz vuole dedicarsi anche alla ristorazione ed è positivo, non tutti la vedono come lui. Come l’analista, Bonnie Herzog: “Sono operazioni che presentano dei rischi. Quando la Pepsi provò a lanciarsi nel mondo degli snack e dei cereali fu un disastro. Il pericolo principale è quello di perdere di vista il proprio core business trascinando nei guai tutta la società”. E un altro, John Moore, aggiunge: “La sfida del cibo è per loro cruciale, la combattono senza grande successo da 20 anni: la loro stessa sopravvivenza è legata al risultato di questa nuova avventura”. Schultz rilancia: “La Boulange è solo il primo passo, la nostra sarà una trasformazione radicale”. E non è difficile credergli.

Mai postare video compromettenti: tanto meno se si ha a che fare con la giustizia!

capi-scout-utah-tuttacronacaFa parlare l’America la bravata di tre capi scout che, nel Goblin Valley National Park di Green River, nello Utah, hanno distrutto una roccia millenaria postando poi il video in rete. Mentre su di loro continuano a piovese minacce di morte, se ne sono contate oltre 100 nonostante si dicano pentiti, “Ci rendiamo conto di aver fatto un errore”, il capo scout Glenn Taylor, autore fisico del gesto, finirà in un’aula di tribunale. Ma nel frattempo si è anche scoperto che, da circa un mese, è protagonista di un’altra causa, intentata da lui stesso. Nella sua versione, sarebbe rimasto disabile dopo un incidente d’auto avvenuto nel 2009 con una ragazza e ora, pretende i danni da lei. Alan Macdonald, il padre della giovane, però, dopo aver visto la sua bravata sul web, attacca: “Non è affatto disabile” e aggiunge: “Semmai la sua è una disabilità psichica”. La speranza dell’uomo è che il video possa dimostrare come il capo scout non soffra di disabilità fisica nonostante Gleen Taylor sostenga di aver riportato dopo il tamponamento una “grande sofferenza e disabilità”, oltre alla “perdita della gioia di vivere”. Forse l’esultanza palesata nel filmato, però, non sostiene la sua tesi.

La bravata di tre capi scout: distruggono roccia di 165 milioni di anni

scout-distruggono-roccia-tuttacronacaSono stati sommersi da dozzine di minacce di morte i tre capi scout che hanno “violentato” il Goblin Valley National Park di Green River, nello Utah, rovesciando una delle rocce che costellano il suo paesaggio. Il parco nazionale, meta di innumerevoli turisti, è famosa per le sue formazioni a forma di “fungo”, da cui il nome “goblins” (folletti). Lo spettacolare paesaggio è stato “costruito” dall’erosione millenaria di materiali di diversa consistenza,  che vanno dall’arenaria alla pietra più dura e difficile da modellare. I tre vandali, che nei giorni scorsi hanno filmato la loro impresa per poi caricare il filmato in Facebook, come riporta il Salt Lake Tribune, ora rischiano un’accusa penale. E mentre l’organizzazione degli scout d’America prende le distanze da un simile sfregio, i tre tentano di giustificarsi affermando che la roccia era pericolante e avrebbe potuto ferire un turista. I geologi hanno detto che la roccia è databile circa 165 milioni di anni fa.

Preoccupati per gli alieni? “Ci sono già troppi problemi sulla terra”

ufo-russia-tuttacronacaIl centro di controllo spaziale “Titov”, è la sede delle truppe di difesa spaziale di Mosca, create dall’integrazione di alcuni reparti militari che si occupano di difesa missilistica in Russia. Secondo quanto riporta l’agenzia stampa Russia Today, il centro ha il compito di monitorare l’80% dei satelliti russi, sia militari che civili, oltre ad occuparsi del lancio dei veicoli spaziali. L’obiettivo è quello di monitorare le possibili minacce possono giungere dallo spazio. Da dove possono arrivare tali minacce? Da altri Stati, di certo non ci si aspetta che arrivino dagli alieni. Come ha spiegato Sergey Berezhnoy, Vice Capo del centro, a un giornalista che gli chiedeva della possibilità di attacchi provenienti dallo spazio: “Purtroppo non siamo in grado di rispondere ad un’aggressione da parte di una civiltà aliena” ha detto “il nostro centro non è stato creato per questa ragione. Ci sono già troppo problemi sulla terra”.

Gli alieni sono sbarcati in provincia di Ancona? Scariche elettriche e cani impazziti

alieni-jesi-tuttacronacaGli alieni sbarcano a Jesi, in provincia di Ancona, e sui social network, Facebook in prima linea, s’ironizza e ci si preoccupa un po’. Tutto è iniziato lunedì notte, attorno all’una. Tra le frazioni di Pantiere e Scorcelletti, i cani iniziano ad abbaiare, gli allarmi a suonare e strani rumori di scariche elettriche provenienti dalla zona del fiume Esino svegliano gli abitanti. Accade lo stesso la notte successiva, con diverse famiglie dei quartieri residenziali alle porte di Jesi che si è affacciano dai balconio scendono in strada per capire cosa stia succedendo. No, nessuna occupazione da parte dei parenti di E.T., anche se forse la spiegazione potrebbe essere parimenti inquietante. Dal Comune di Castelbellino ipotizzano che le scariche elettriche udite possano provenire dalla ferrovia o dalla vicina centrale Enel. Si scarta la possibilità dei marziani a Jesi dunque, anche se non si sa ancora a cosa far risalire la causa. L’assessore di Castelbellino, Gianfranco Amburgo ha evidenziato che lo scorso sabato sono stati effettuati lavori di manutenzione lungo la ferrovia, proprio in quella zona, per ripristinare il sistema a seguito di un corto circuito alla linea che alimenta i convogli. Il problema, associato generalmente a forti perturbazioni, dovrebbe essere stato risolto in poco tempo, ben prima di domenica. Ma non è d aescludere che si sia ripresentato le notti successive. In Comune stanno facendo i dovuti approfondimenti. Alcuni residenti di Scorcelletti, intenti a cercare di chiarire il mistero delle scariche elettriche, senza alcuna scintilla visibile, affermano: “Dal rumore sembrava un filo dell’alta tensione staccatosi improvvisamente che rimbalzava qua e là spinto dalla forza della corrente”. Qualche allarme è scattato anche nelle abitazioni, ma soprattutto, a rompere il silenzio del quartiere residenziale, sono stati i cani. Un altro abitante ricorda: “Hanno abbaiato tutti quelli della via”. C’è addirittura chi ha dovuto disattivare l’allarme di casa entrato in funzione. Le indagini sono state avviate.

I nostri 7 giorni: guardando sempre altrove… dimentichiamo noi stessi?

7-giorni-tuttacronaca

Settimana bagnata settimana fortunata? Non per tutti! L’Italia, che da nord a sud continua a tremare causa terremoto, sta facendo i conti con i flash storm. A farne le spese, ieri sera, i fan di Jovanotti radunati a Padova per il concerto allo Stadio Euganeo. Dopo ore di attesa sotto il sole rovente, quando finalmente il cantante ha dato il via allo spettacolo, sono stati travolti da una pioggia torrenziale che ha provocato la momentanea sospensione dell’evento. In molti, bagnati, infreddoliti e certi che la musica non sarebbe ripresa, hanno lasciato l’area salvo poi scoprire che Lorenzo aveva twittato per comunicare la ripresa. Ora non resta che attendere e scoprire se ci sarà la replica tanto richiesta dal pubblico datosi alla fuga. Pazienza quindi. Del resto si sa, la fretta è una cattiva consigliera e a volte fa compiere gesti avventati. E’ il caso della donna che, scoperto il tradimento del marito, ha tappezzato i muri di una via di Siracusa con le immagini inequivocabili dell’infedeltà del marito. Peccato solo che l’amante del fedifrago l’abbia denunciata per diffamazione! Chi invece sembra ragionare (certo non a torto visto le somme di cui si parla) a lungo sulle decisioni da prendere sono le società calcistiche e i giocatori. Quello che non è facile prevedere è cosa scaturirà dalle decisioni che si prendono. Come immaginare, ad esempio, che la vendita di Giaccherini possa spingere un giovane tifoso bianconero a tentare il suicidio? Al contrario, le contestazioni alla Roma a Trigoria sicuramente c’era chi se le aspettava… anche se non sempre davanti agli attacchi ci si riesce a trattenere e si risponde impulsivamente, come ha dimostrato la reazione di Osvaldo. Del resto gli esseri umani sono imprevedibili: ad esempio un uomo che ha scoperto che la moglie aveva recitato in un film hard guardando un porno avrebbe potuto infuriarsi o chiedere spiegazioni… invece è svenuto!

reactionE se invece è la coppia a “finire” in un filmato hard? Dipende da dove e quando viene girato… e se i protagonisti ne sono consapevoli! E’ shock per i filmati hard che, si dice, sono stati registrati dalle videocamere del circuito chiuso della metro di New Delhi e poi finiti in rete. Si vedono coppie in momenti d’intimità nei vagoni vuoti e l’opinione pubblica ne è rimasta sconvolta. Intimità violata o esposta volontariamente? Di certo chi non gode di privacy in questi giorni è qualcuno che… ancora non è nato e infiamma gli animi del popolo inglese: si tratta del royal baby: da mesi se ne parla e ora è scattata l’ora x. Già alcuni giorni fa si diceva che Kate fosse in travaglio ma l’erede ancora non ha visto la luce… nè i flash accecanti dei fotografi. Nel frattempo il futuro padre, il principe William, si è rilassato con una partita a Polo per ingannare l’attesa. Con tutto quello che accade, non ci dimentichiamo però che ormai l’estate è in pieno svolgimento e rappresenta un buon momento per staccare la spina e prendersi un po’ cura di se stessi. Nonostante la crisi e i rincari che colpiscono proprio gli alimenti più amati in estate, frutta e verdura, non possiamo (nè dobbiamo) rinunciare a nutrirci nel migliore dei modi. Ecco allora che un’alternativa fresca e sfiziosa alla solita cucina ci arriva dal raw food, una fonte di vitamine e sali minerali che ci permettono di superare indenni la stagione calda e di rinvigorire il fisico. L’importante, come sempre, è non esagerare con le privazioni e i regimi carenti di elementi indispensabili nè affidarci a pillole “miracolose”: anche il famoso nutrizionista Dunkan ora ha pagato lo scotto delle sue prescrizioni. Ma l’estate non è solo la stagione ideale per pensare a rimettersi in forma, le notti calde sono adatte anche per scrutare il cielo e, magari, immaginare mondi lontani, altri pianeti dove incontrare forme di vita nuove, magari che a loro volta guardano a noi… e se fosse stato davvero un ufo l’oggetto volante che si è schiantato a Rooswelt anni fa? A google hanno ripensato all’evento e ne hanno anche creato un doodle su misura! Ma davvero dobbiamo sempre guardare altrove? E se per una volta approfittassimo delle vacanze per osservarci e imparare a conoscerci meglio?

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: