Era malato da tempo il più famoso hair stylist italiano, noto in tutto il mondo, Aldo Coppola, spentosi la scorsa notte nella sua casa a Milano. Coppola aveva 73 anni e contro la malattia ha combattuto con tutte le sue forze, rendendola anche uno stimolo a migliorarsi nel suo lavoro. Lui stesso disse: “da quando sto male mi è tornata la creatività”. A 12 anni, mentre frequentava l’accademia Unasas dove ha appreso la storia del costume e dell’acconciatura, Coppola ha iniziato a lavorare nel salone del padre e solo tre anni dopo era stato nominato Maestro d’arte, vincendo anche il campionato italiano dell’acconciatura femminile. Nel 1961, inizia il connubio con il mondo delle passerelle: Elvira Leonardi Bouyeure, stilista italiana celebre tra gli anni 50 e 60 conosciuta come Biki, l’aveva chiamato infatti a pettinare le modelle che avrebbero sfilato a Firenze, nella cornice di Palazzo Pitti. Dell’hair stylist va ricordata inoltre la stretta collaborazione con L’Oréal e l’apertura di tre saloni nel capoluogo lombardo tra i quali la sede storica, quella in via Manzoni. Al momento, il suo sistema di franchising, presentato sul mercato nel 1992, conta oltre 50 affiliati in tutta Italia. E’ invece del 1993 l’inizio della realizzazione della sua Accademia che oggi ha sede a Milano e Mosca.