Il video presumibilmente girato dalla slittinista americana Kate Hansen, che era rimbalzato ovunque in rete e mostra un lupo che si aggira in un albergo a Sochi… altro non è che uno scherzo ben congegnato dalla tv Usa Abs. A rivelare che il filmato postato dall’atleta su Twitter accompagnato dall’hashtag ‘SochiProblems and SochiFail’, sui problemi riscontrati dai giornalisti al loro arrivo a Sochi è stato lo stesso Jimmy Kimmel. Il presentatore ha dialogato in in diretta via Skype con Kate, svelando che si trattava di una messinscena, realizzata in uno studio di Los Angeles, dove gli interni dell’hotel dell’atleta erano stati ricostruiti grazie ad alcune foto inviategli dalla sua complice. Nel corso della trasmissione ha quindi mostrato lo studio e anche il lupo impiegato nelle riprese, di nome Rugby.
Tutti gli articoli con tag albergo
A Sochi c’è un lupo in hotel? Ma anche no! Svelato lo scherzo
Pubblicato da tdy22 in febbraio 21, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/21/a-sochi-ce-un-lupo-in-hotel-ma-anche-no-svelato-lo-scherzo/
A Sochi non manca nulla: c’è pure un lupo in hotel!
Sta rimbalzando ovunque, in Rete, il video diffuso dalla campionessa Usa Kate Hansen che ritrae un lupo passeggiare tranquillamente lungo un corridoio dell’hotel delle Olimpiadi di Sochi. La slittinista chiede un parere al popolo del Web: si tratta di un lupo oppure di un cane, magari un husky? Mentre si attende la risposta… non resta che guardare il video!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 20, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/20/a-sochi-non-manca-nulla-ce-pure-un-lupo-in-hotel/
Se questo è un hotel! Le agghiaccianti immagini postate da Sochi
Mai Giochi Olimpici sono stati più criticati! Sochi entrerà nella storia non tanto per i record ma per la disorganizzazione, le polemiche, le discriminazioni nei confronti dei gay, i costi elevati e i disservizi. I giornalisti e gli atleti giunti sul posto hanno documentato via Twitter l’agghiacciante stato delle strutture che dovrebbero ospitare la manifestazione internazionale. A due giorni dalla cerimonia di apertura, che si terrà il 7 febbraio, sono diversi i corrispondenti che hanno postato foto e status in cui mostrano le loro esperienze negli hotel. Dopo le immagini delle toilette di coppia – che hanno fatto il giro del web – ad esempio la reporter del Chicago Tribune, Stacy St. Clair, pubblica una foto con due bicchieri d’acqua riempiti dal rubinetto della sua stanza d’albergo: il liquido è di colore giallo. La reception le aveva dato un consiglio: “Se l’acqua tornerà a scorrere nella struttura non la utilizzi sul viso perché contiene qualcosa di molto pericoloso”. Tra gli altri episodi raccontati e fotografati dai cronisti – come tende e maniglie rotte, servizi igienici ‘discutibili’, stanze non sempre accoglienti, richieste di gettare la carta igienica nel cestino e non nel water – c’è quello della troupe della Cnn che rende noto di aver prenotato 11 stanze e di averne avuta solo una a disposizione al suo arrivo.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 5, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/05/se-questo-e-un-hotel-le-agghiaccianti-immagini-postate-da-sochi/
Da scuolabus a casa su ruote: la tesi di un architetto
Hank Butitta, studente di architettura dell’Università del Minnesota ha presentato una tesi di laurea intitolata “Hank Bought A Bus” dove racconta il suo acquisto di uno scuolabus che ha poi trasformato in un ambiente dove vivere. Il ragazzo ha comprato il veicolo per 3 mila dollari e ne ha spesi altri 6 mila per riadattarlo, impiegandoci 15 settimane di lavoro e curando ogni singolo dettaglio, dalle finestre oscuranti per la privacy al materiale delle pareti, dall’illuminazione a led al riscaldamento. Il vecchio veicolo è stato diviso in quattro unità, che comprendono bagno, cucina, salotto e zona letto, con ingresso dalla parte posteriore. E non mancano le sorprese: i sedili nascondono vani portaoggetti e le panche si possono modificare, creando lungo il corridoio nuovi posti letto o un tavolo per mangiare. Se poi ci si vuole godere il viaggio da un punto di vista diverso, è possibile affacciarsi dalla finestra sul soffitto. Ma la sua “tesi” ha anche permesso ad Hank di vivere un’avventura on the road: nell’agosto 2013, con degli amici, è partito dal Minnesota e ha viaggiato per l’America con il suo autobus-camper. Dopo un mese e 8 mila chilometri percorsi è tornato a casa.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 27, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/27/da-scuolabus-a-casa-su-ruote-la-tesi-di-un-architetto/
Un autobus? No, un hotel su ruote
Dà l’impressione di libertà il Big Green Bus, l’hotel su quattro ruote pensato dal carpentiere Adam Collier-Woods che ha acquistato un autobus a due piani per 4.500 su eBay per poi, con una spesa di 10.ooo sterline, trasformarlo completamente. Il veicolo ha viaggiato per 30 anni tra Coventry, Birmingham e Hull, in Inghilterra. Una volta in pensione il suo destino ha però incrociato quello di Collier-Woods che gli ha donato una seconda vita rendendo il veicolo vintage in un curioso hotel attrezzato con due stanze da letto, una cucina e può ospitare fino a sei persone.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 24, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/24/un-autobus-no-un-hotel-su-ruote/
L’hotel più alto del Nord America… in un minuto!
E’ l’hotel più alto del Nord America e viene costruito… in appena 60 secondi. Ovviamente si tratta di un video in time-lapse e racconta la costruzione del nuovo grattacielo della catena alberghiera Marriot, che sorve a pochi passi da Times Square, a Manhattan.
Il nuovo edificio della Grande Mela, sulla 54ma strada, conta 68 piani ed è alto 231.6 metri. Inaugurato il 29 dicembre, è l’hotel più alto dell’America del Nord e conta 68 piani, con 378 stanze e 261 suite.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 10, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/10/lhotel-piu-alto-del-nord-america-in-un-minuto/
Parigi in una stanza… di ghiaccio!
Andare in Svezia… e dormire a Parigi! E’ quello che accade se ci si reca a Jukkasjärvi, a 200 km dal circolo polare artico, e si soggiorna nella suite dell’hotel di ghiaccio che qui sorge. La camera è stata “arredata” dai designer francesi dell’Ateliers de Germaine che hanno voluto riprodurre degli scorci della capitale francese, facendosi ispirare in particolare la collina di Montmartre.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 8, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/08/parigi-in-una-stanza-di-ghiaccio/
Vivere in mezzo al ghiaccio: l’Igloo Village
Sorge sulle alture di Oberstdorf, nelle Alpi Bavaresi, in Germania, ed è fatto esclusivamente di ghiaccio il recente Igloo Village, uno dei tanti nati nel mondo sulla scia dei primi, l’albergo di ghiaccio di Jukkasjarvi, Lapponia Svedese, e costruzioni simili che hanno fatto la loro apparizione nel Quebec. Sarà possibile soggiornare all’Igloo Village fino ad aprile, ammesso che il riscaldamento globale lo permetta. Il villaggio è costituito da 11 igloo, uno dei quali adibito a bar, un altro ancora a sala da pranzo-cena e una piscina scoperta con acqua a 40 gradi.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 5, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/05/vivere-in-mezzo-al-ghiaccio-ligloo-village/
Giallo in Nepal: morti due turisti italiani
Giallo in Nepal, a Lagan, Kathmandu, dove una coppia di turisti italiani, il 53enne Luciano Trezza e la 48enne Rita Melorio, è stata trovata morta in una stanza d’albergo. A darne notizia la stampa locale, che cita fonti di polizia. I due erano giunti alla guest house l’11 dicembre e sono stati visti l’ultima volta dallo staff dell’albergo martedì mattina. Ancora ignote le cause del decesso: le prime ipotesi parlano di morte per asfissia o soffocamento. L’allarme è stato lanciato dal personale della struttura che, non vedendoli, ha allertato la polizia. Nella stanza gli agenti hanno trovato tre bombole del gas e utensili per cucinare. Secondo gli impiegati dell’albergo la coppia, che era cliente abituale della guest house, era solita cucinarsi i pasti in camera. Tutte le finestre e le prese d’aria nella camera erano chiuse o ostruite da fogli di carta.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/25/giallo-in-nepal-morti-due-turisti-italiani/
In architettura… tutto è possibile?
Victor Enrich riesce a dare qualsiasi forma a un hotel. E’ quello che appare dalle sue visualizzazioni in 3D che prendono come soggetto un albergo della catena NH che si trova a Monaco, in Germania. Il 38enne, che ha una laurea in architettura conseguita a Barcellona, ha creato delle immagini distorcendo la struttura originaria ben 88 volte e creando così progetti alternativi che non possono non stupire. Il tocco in più? Danno l’impressione di essere tutti tecnicamente possibili, anche quando l’albergo assume la forma di un palloncino o si spacca a metà.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/13/in-architettura-tutto-e-possibile/
Liam si affaccia dalla finestra ed è ovazione: Directioners in attesa della band
A Milano manifestano i forconi, gli studenti universitari sfilano in ricordo della strage di piazza Fontana… e le ragazzine prendono d’assedio l’albergo Principe di Savoia. Protestano contro qualcosa? No, attendono di vedere per meno di un secondo i loro idoli, gli One Direction. La band inglese del momento parteciperanno questa sera alla finale di XFactor e nel frattempo centinaia di fan scatenate, giovani adolescenti per lo più, si sono riversate in strada con striscioni e foto dei loro idoli in mano e stanno cantando le canzoni della band improvvisandosi in balletti. Liam, uno dei componenti degli One Direction, si è affacciato alla finestra, le ha salutate e scattato loro una foto.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/12/liam-si-affaccia-dalla-finestra-ed-e-subito-ovazione-le-directioners-in-attesa-della-band/
L’ostello… fatto a camper!
L’idea è venuta al 44enne Michael Schloesser, un albergatore che ha trasformato in ostello quello che un tempo era un camping a caravan. E’ stato lui stesso a selezionare personalmente dei mezzi vintage, 15 in tutto tra camper, minivan, pullman e roulotte, e trasformarli in stanze per il suo BaseCamp.
Niente terrazze nè ascensori: tutti gli ospiti hanno una propria “piazzola” fiorita mentre negli spazi comuni possono rilassarsi su sedie, tavolini e sedili imbottiti come divani. E come tutti i campeggi che si rispettino, le toilettes sono in comune. Lo spazio adibito a “camping al chiuso”, che si trova a Bonn, è un ex parcheggio di 1600 metri quadri e i 120 posti letto costano da 22 a 69 euro a notte.
Pubblicato da tdy22 in settembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/26/lostello-fatto-a-camper/
Mario Pioletti: il 31enne italiano trovato morto in un hotel in Thailandia
Un 31enne di origine milanese, Mario Pioletti, è stato rinvenuto due giorni fa senza vita nella sua camera d’albergo vicino a Chiang Mai, nel nord della Thailandia. Le cause del decesso sono ancora da stabilire. Sono state le autorità locali a riferirlo, anche se la notizia non è ancora stata confermata dalla Farnesina. Sembra che la camera non presentasse nè segni di effrazione nè di collutazione. Inoltre nessun oggetto sarebbe risultato mancare. E’ stata una cameriera di un piccolo resort di Chomthong, un distretto a sud-ovest di Chiang Mai nella zona del Doi Inthanon, la montagna più alta della Thailandia, a scoprire il cadavere di Pioletti nella camera che il giovane aveva affittato, da solo, il giorno prima. All’ANSA, fonti mediche dell’ospedale Maharaj, dov’è stata portata la salma, hanno fatto sapere di attendere ancora il risultato dell’autopsia.
Pubblicato da tdy22 in settembre 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/25/mario-pioletti-il-31enne-italiano-trovato-morto-in-un-hotel-in-thailandia/
I giardini da fiaba al Parkroyal on Pickering, hotel dove il verde è ad alta quota
Se avete in mente i giardini pensili di Babilonia forse l’hotel che dovete visitare è il Parkroyal on Pickering a Singapore. progettato dallo studio Woha, l’albergo offre una magnifica vista della città oltre al suo giardino a spirale di 15,000 mq e la piscina ad “alta quota”. Un vero gioiello architettonico che regala un panorama inedito su una città dalle mille sfaccettature.
Pubblicato da tdy22 in settembre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/23/i-giardini-da-fiaba-al-parkroyal-on-pickering-hotel-dove-il-verde-e-ad-alta-quota/
Il “mistero Horner”: fuga dal doping o albergo sbagliato?
Nemmeno il tempo di festeggiare il trionfo alla Vuelta 2013 e Chris Horner si è ritrovato nei guai. Gli ispettori incaricati dell’Agenzia Spagnola antidoping, infatti, non l’hanno trovato questa mattina quando dovevano eseguire un controllo su di lui. A riferirlo il quotidiano spagnolo As, che ha anche sottolineato come nella stanza del ciclista c’era un collega e lo statunitense non è stato rintracciato nell’albergo. Neanche la squadra avrebbe fornito spiegazioni sulla sua scomparsa. Era stata l’USADA, l’Agenzia antidoping statunitense, a richiedere il test sul corridore. Entrambe le agenzie hanno dovuto aspettare il termine della Vuelta per eseguire il controllo, che è di competenza esclusiva dell’Uci durante la corsa. L’USADA aveva intenzione di misurare il livello di ematocrito dello sportivo che, non facendosi trovare, è incorso in un reato grave: le norme antidoping puniscono infatti chi fornisce un indirizzo dove risulta invece irreperibile. Durante lo svolgimento della Vuelta sono gli stessi organizzatori a essere responsabili per la sistemazione dei ciclisti, ma una volta terminata la gara il compito passa ai team. Horner è stato cercato nell”Hotel Princess di Alcorcon, località nei pressi di Madrid, perché quello era l”indirizzo fornito dalla sua squadra, la RadioShack. Ma, si giustifica il team, in realtà loro avrebbero fornito un recapito diverso, si tratterebbe quindi, secondo questa versione, di un errore della stessa Agenzia antidoping.
Pubblicato da tdy22 in settembre 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/16/il-mistero-horner-fuga-dal-doping-o-albergo-sbagliato/
Una commedia all’italiana? Letta in “una notte da sconosciuto”!
Riesce ancora a ridere Letta, a raccontare storie divertenti per allontanare lo spettro di un imminente crisi di governo. Ed ecco quindi, che partecipando alla Festa Udc di Chianciano, racconta l’aneddoto di una notte passata a Bologna dopo essere diventato un giovanissimo ministro della repubblica italiana. Proprio come in una commedia all’italiana che lo stesso Letta ha intitolato ” Una notte da sconosciuto”, l’allora ministro arriva a Bologna e si presenta in hotel poco prima della mezzanotte. Qui inizia il lungo monologo del protagonista “un certo” Enrico Letta: «Ero appena stato nominato ministro e mi trovavo a Bologna. Arrivo a mezzanotte in un bell’albergo del centro, mi sentivo gasatissimo e veramente figo ma ero stanchissimo. Il concierge mi accompagna in stanza ma mi chiude dentro portandosi via la chiave e lasciando il mio documento d’identità in un cassetto senza registrarmi. Dopo la mezzanotte un altro concierge prende il suo posto e sentite cosa accade». Il protagonista Letta sorride e si diverte per indurre il pubblico a condividere con lui quel momento: «Ad un certo punto, nella notte arriva nella stanza una coppia che comincia a svestirsi. Io ero nel primo sonno ed era davvero difficile svegliarmi. Vedo questi due che si scusano e se ne vanno. Dopo un po’ ricevo una telefonata del nuovo concierge che mi chiede chi sono. Io cerco di spiegargli che ero arrivato poco prima della mezzanotte e avevo un regolare documento d’identità. Lui insiste: “Ma lei chi è? Vuol dire che devo chiamare la polizia”. Io potevo fare la parte del “lo sa che sono un ministro”. Alla fine, arriva la polizia, tutti sono imbarazzatissimi. La mattina dopo mi portano in camera una colazione che non ho mai più visto in vita mia, con dolci provenienti dalla pasticceria più importante di Bologna». E qui parte il product placement mentre il protagonista si avvia alla conclusione del suo monologo «Vi ho raccontato questa storiella per dire che nessuno mi aveva riconosciuto perché non ero un volto tv. E’ stato un modo per capire che non bisogna mai prendersi troppo sul serio». Ora si attende il sequel con le avventure del giovane ministro!
Pubblicato da tdy22 in settembre 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/14/una-commedia-allitaliana-letta-in-una-notte-da-sconosciuto/
Esplode una bombola in hotel a Ischia: paura, ma nessun ferito
Nessun ferito, anche se la deflagrazione è stata tremenda. Alle 4 di questa mattina, mentre molti ospiti del Mezzatorre, hotel a cinque stelle di Lacco Ameno a Ischia, sono stati svegliati dallo scoppio di una bombola situata nelle cucine dell’albergo. La deflagrazione ha completamente distrutto la cucina in cemento e la sala da pranzo composta da pali in legno e tetto in canne e paglia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Ischia e i carabinieri della stazione di Forio.
Pubblicato da tdy22 in settembre 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/09/esplode-una-bombola-in-hotel-a-ischia-paura-ma-nessun-ferito/
Furto in Costa Azzurra: rubati a Cannes 40 mln di gioielli
Era il 17 maggio scorso quando “Arsenio Lupin” mise a segno un colpo da 1 mln di euro proprio a Cannes rubando i gioielli destinati alle star. Oggi, a distanza di pochi mesi un nuovo colpo, sempre a Cannes e stavolta il valore della rapina a mano armata messa a segno al Carlton hotel è di circa 40 milioni di euro. Il ladro, secondo le prime indiscrezioni, si sarebbe impossessato di una custodia con i preziosi che erano esposti ad una mostra allestita nell’albergo.
Pubblicato da tdy22 in luglio 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/28/furto-in-costa-azzurra-rubati-a-cannes-40-mln-di-gioielli/
Arrestati due uomini hanno drogato Sara Tommasi per farle girare un hard
Hanno convinto Sara Tommasi a girare un film hard a Buccino, in provincia di Salerno approfittando del momento di difficoltà della ragazza e somministrandole anche cocaina. I due uomini arrestati oggi sono uno di Roma e l’altro di Milano, rispettivamente il produttore e l’organizzatore artistico della pellicola. Indagate anche altre persone che hanno preso parte alla realizzazione del film. La pellicola, girata in un albergo di Buccino, “Confessioni private” è stata sequestrata.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/arrestati-due-uomini-hanno-drogato-sara-tommasi-per-farle-girare-un-hard/
Le “furie rosse” derubate tra sesso e alcol?
Strip poker, sesso, alcol e poi il furto subito da alcuni giocatori spagnoli a Recife in Brasile dove si stava svolgendo la Confederations Cup. Quel furto in albergo ora assume una sfumatura molto diversa e già 27 persone sarebbero state ascoltate per far luce su quella notte. Ma al Golden Tulip tra gli addetti alla sicurezza e volontari della Confederations, non ci sono troppi dubbi: la serata «allegra» di alcuni giocatori, a base di sesso e strip-poker con tanto di videotape, si sarebbe poi conclusa con un furto.
«Hanno fatto baldoria e poi sono saliti in camera con alcune ragazze – ha raccontato a Globoesporte un volontario che ha assistito alla scena -. Sappiamo tutti che questo è accaduto, ma non se ne può parlare molto. Se davvero c’è stato il furto, è successo sicuramente in quei momenti, dopo che sono andati in camera. Ma ora certamente tutti negheranno».
E infatti arriva secca la smentita da parte del capo della delegazione spagnola Raul Jimenez, e poi anche dal direttore dell’albergo, Eduardo Barbosa. Ma la Fifa, invece, continua a confermare l’accaduto.
Pubblicato da tdy22 in giugno 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/25/le-furie-rosse-derubate-tra-sesso-e-alcol/
Tragico volo di un cavallo: precipita sul tetto di un hotel
Pubblicato da tdy22 in giugno 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/15/tragico-volo-di-un-cavallo-precipita-sul-tetto-di-un-hotel/
Si toglie la vita un noto albergatore di Lipari! Crisi nera.
Si è tolto la vita con un colpo di pistola Edoardo Bongiorno, 61 anni, uno dei più noti operatori turistici delle Eolie. L’imprenditore si è ucciso questa mattina a Lipari, nel suo albergo, l’hotel Oriente. Secondo una prima ricostruzione il suicidio sarebbe legato a difficoltà economiche in cui versava l’imprenditore per la crisi dilagante del settore. Proprio ieri avevano annunciato la chiusura altri due alberghi «storici» dell’arcipelago, Le Sables noires e l’Eolian hotel, a Vulcano. Edoardo Bongiorno, sposato e con una figlia, alle Eolie era conosciutissimo. Aveva dedicato la sua vita all’Hotel Oriente, ereditato dal padre Leonida, un partigiano divenuto famoso per la storia d’amore con la figlia di Benito Mussolini, raccontata dal giornalista Marcello Sorgi nel libro «Edda Ciano e il Comunista di Lipari» che ha ispirato anche una fiction di Raiuno.
L’imprenditore si è recato all’alba nel suo albergo di via Marconi, che in questa stagione è chiuso e che avrebbe dovuto riaprire i battenti tra qualche settimana, ha preso la pistola, detenuta all’epoca dal padre, e dopo essere salito sul furgone dell’albergo si è tolto la vita. A scoprire il cadavere sono stati alcuni dipendenti in procinto di effettuare i lavori di preparazione per la riapertura dell’albergo.
Pubblicato da tdy22 in aprile 2, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/02/edoardo-bongiorn/
La camera con vista!
Sicuramente è da considerarsi come una camera con vista a Praga. Prima era considerata la torre più brutta del mondo, ora è diventata un’attrazione unica nel suo genere.
È un hotel, con una sola camera, situata a oltre 70 metri d’altezza. La camera è di super-lusso, pubblicizzata come 6 stelle. Il costo è di circa 1000 euro a notte, ed è aperto dal 13 febbraio scorso. Sulla torre ci gattonano anche delle sculture di bebè.
Pubblicato da tdy22 in marzo 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/27/la-camera-con-vista/
L’hotel di zucchero filato… tutto da mangiare!
Il Kate hotel di Londra, situato nella centralissima Soho è davvero un albergo molto molto… dolce! la Tate & Lyle Sugars, un’azienda produttrice di zuccheri di canna, ha patrocinato questo inusuale hotel realizzato completamente con zucchero filato, meringhe e altri dolci. Gli amaretti e 20 chili di marshmallow ricoprono le finestre e le pareti. 14 chef sono stati impiegati per 9 mila ore di lavoro per realizzare questo progetto che sulla carta era una vera sfida culinaria! L’albergo nasce per durare una sola notte: gli ospiti sono invitati a “consumare” gli arredi.
Pubblicato da tdy22 in marzo 22, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/22/lhotel-di-zucchero-filato-tutto-da-mangiare/
REM ISLAND: albergo e ufficio sull’acqua! Architettura pirata.
Rem Island ha una storia particolare. Costruita nel 1964 per essere una “stazione radio pirata”, che, trovandosi al largo, potesse eludere la legislazione olandese che limitava le trasmissioni radio, ebbe vita complicata. Infatti ben presto fu messa sotto sequestro dopo che un raid eliminò la stazione radio e i suoi occupanti. Ebbe diversi usi negli anni fino ad essere completamente smantellata nel 2006. Ora è stata ricostruita e convertita dallo studio Concrete Architectural Associates, in un ufficio e in un ristorante che si estende su due piani di circa 25 metri. Il menu? Buona cucina, con un contorno di vista a 360 gradi!
Pubblicato da tdy22 in marzo 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/08/rem-island-albergo-e-ufficio-sullacqua-architettura-pirata/
Sentirsi Batman per una notte…
Successo strepitoso per la stanza in stile batman realizzata in un albergo di Taiwan. La suite dell’Eden Hotel di Kaohsiung City è realizzata con cura in ogni minimo dettaglio. Dai mobili agli stemmi, tutto richiama il supereroe mascherato… sembra proprio un set di Christopher Nolan!
Pubblicato da tdy22 in marzo 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/01/sentirsi-batman-per-una-notte/
Scrutare la foresta dal profondo attraverso un vetro
Juvet, Valldal, Norvegia. Hotel con camere-paesaggio immerse nella foresta. 7 camere con esterni in vetro, costruite su palafitte, sospese su una foresta di betulle, pioppi e pini. All’uscita, l’ospite viene come “abbracciato” dalla natura e si trova immerso nel mondo selvaggio diviso solo da un vetro.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/24/scrutare-la-foresta-dal-profondo-attraverso-un-vetro/
Dove dormiranno i cardinali riuniti per il conclave?
Se la Cappella Sistina è austera, sicuramente lo sono molto di meno le camere che ospiteranno i cardinali in occasione del conclave. Il pensionato ecclesiastico di Santa Maria infatti offre stanze hi tech e super-accessoriate. E’ stato deciso, per non far torto a nessuno di assegnare le suite attraverso un sorteggio, ma anche a chi non spetterà la suite potrà contare su una stanza munita di tutti i confort. L’hotel infatti dà la possibilità del collegamento web, del telefono e naturalmente tv. All’interno del residence a cinque piani, voluto costruito negli anni Novanta voluto da Giovanni Paolo II, è la seconda volta che vengono ospitati i cardinali per un conclave. Luoghi di lusso rispetto ai dormitori di fortuna allestiti per le precedenti elezioni papali.
A Santa Marta ci sono armadi a muro, scrivanie, inginocchiatoi, poltroncine, letti a una piazza e mezza, aria condizionata e bagno in camera. Ma le stanze non sono tutte uguali e le migliori non bastano per tutti i 117 religiosi. Oltre alle oltre cento suite con letti da una piazza e mezzo, le altre sono camere più piccole e con meno comfort. Le comodità hi-tech però dureranno poco, perché dal momento degli scrutini la tecnologia sarà bandita. Tutti i giorni i cardinali saranno trasportati per circa 700 metri in un pullman da Santa Marta fino alla Cappella Sistina. E potrebbero essere previste, prima dell’inizio del Conclave, delle bonifiche per evitare la presenza di oggetti che possano aggirare la clausura e permettere qualsiasi tipo di collegamento con l’esterno.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/21/dove-dormiranno-i-cardinali-riuniti-per-il-conclave/
L’hotel ecologico costruito con materiali riciclati
Earthship Phoenix in New Mexico è costituito da alloggi separati ma autosufficienti realizzati con materiali riciclati!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/04/lhotel-ecologico-costruito-con-materiali-riciclati/
Propeller Island City Lodge, una stanza… spaziale!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/28/propeller-island-city-lodge-una-stanza-spaziale/
Propeller Island City Lodge, un letto… in gabbia!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/28/propeller-island-city-lodge-un-letto-in-gabbia/
Propeller Island City Lodge, una stanza… di specchi!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/28/propeller-island-city-lodge-una-stanza-di-specchi/
Propeller Island City Lodge, una stanza… da vampiri!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/28/propeller-island-city-lodge-una-stanza-da-vampiri/
Propeller Island City Lodge, una stanza… per tornare bimbi!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/28/propeller-island-city-lodge-una-stanza-per-tornare-bimbi/
Propeller Island City Lodge, una stanza… vintage!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/28/propeller-island-city-lodge-una-stanza-vintage/
Propeller Island City Lodge, una stanza… in bianco e nero!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/28/propeller-island-city-lodge-una-stanza-in-bianco-e-nero/
17 giorni “a sbafo”: coppia italo-ucraina soggiorna in hotel e se ne va senza pagare
Pubblicato da tdy22 in dicembre 28, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/28/17-giorni-a-sbafo-coppia-italo-ucraina-soggiorna-in-hotel-e-se-ne-va-senza-pagare/
Sulle orme di Martin Luther King
Il 4 aprile 1968 Martin Luther King fu ucciso sul terrazzo della camera 306 del Lorrain Motel a Memphis, Tennessee. L’albergo è stato poi trasformato nel National Civil Rights Museum. Dal 19 novembre sarà possibile affacciarsi a quello stesso balcone che fu testimone degli ultimi istanti di vita del leader.
Pubblicato da tdy22 in novembre 3, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/11/03/sulle-orme-di-martin-luther-king/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya