Il premier albanese vuole il business italiano nella sua terra!

edi-rama-tuttacronaca

Edi Rama, premier albanese, definito dal  Time Magazine, durante il suo precedente incarico da sindaco a Tirana,  come uno dei 37 eroi europei che stavano cambiando il mondo in meglio ora è pronto a tendere la mano alle industrie italiane.

“Perché chiedo agli imprenditori italiani di investire da noi? Perché siamo ricchi, giovani e belli”, così scherza il primo ministro, ma davvero per le piccole medie imprese l’Albania può essere il nuovo El Dorado. Ma come hanno risposto le imprese italiane a Edi Rama? Lo racconta lo stesso premier in un’intervista rilasciata a La Repubblica:

“Quello che abbiamo da offrire è la vicinanza geografica dei nostri due Paesi e costi di lavoro molto bassi per le vostre imprese”.

Premier Edi Rama, qual è la risposta degli investitori italiani?
“Di grande interesse, perché da un lato c’è il desiderio da parte delle aziende italiane di internazionalizzarsi, dall’altro l’Albania è una realtà economica non ancora esplorata, che offre grossi incentivi alle imprese. Per le aziende italiane, potrebbe rappresentare una nuova e vicinissima terra di conquista. E questo, il mondo imprenditoriale italiano l’ha già captato. I contatti si stanno intensificando”.

Lei parla di nuova terra di conquista. Ma ci sono già parecchie aziende italiane in Albania. 
“Sì, molte di loro sono presenti sin dagli inizi della svolta democratica del mio Paese. Ma non abbastanza, soprattutto se si pensa a quanto accade in altre realtà dell’ex Europa comunista. Questo deve cambiare. Stiamo lavorando anche con altri Paesi, ma il nostro obiettivo è soprattutto l’Italia, perché con voi c’è una vicinanza culturale e linguistica oltre che geografica”.

A quali aziende rivolge la sua offerta?
“Soprattutto a quelle che lavorano nel campo dell’energia idro-elettrica, perché in Albania c’è moltissima acqua. Dopo la Norvegia, siamo il Paese europeo più ricco in risorse idriche.Ma mi rivolgo anche alle aziende del manifatturiero, all’industria turistica, che avrebbe molto da guadagnare sulle nostre splendide coste, e anche a chi lavora nell’agricoltura e nelle infrastrutture”.

Quali sono le sue prossime mosse per avvicinare Tirana all’ingresso nell’Unione europea?
“Noi andiamo avanti con il nostro programma di riforme: lotta alla criminalità organizzata e al crimine in generale, lotta alla corruzione, riforme di una struttura amministrativa obsoleta che blocca gli investimenti esteri, e riforme strutturali richieste al Paese per l’adesione europea”.

Qual è la più dura eredità dei suoi predecessori che lei deve combattere?
“Direi la mancanza assoluta di modernizzazione, che genera la corruzione e tutti quei fenomeni negativi che saltano fuori quando lo Stato è assente”.

Pubblicità

Guai per il Trota: indagato per la laurea in Albania

 trota-bossi-albania-tuttacronaca
 Samjr Tahiri, ministro dell’Interno albanese, ha parlato ai microfoni di Radio 24 dell’inchiesta sugli studenti fantasma degli atenei privati albanesi, dove anche il Trota, il figlio di Umberto Bossi, avrebbe conseguito nel settembre del 2010 la laurea triennale in Gestione Aziendale presso la Facoltà di Economia dell’università privata Kristal, a Tirana. “Sono una decina gli studenti italiani indagati a Tirana, per aver conseguito una laurea senza aver mai seguito le lezioni nelle università private albanesi”. Il ministro ha spiegato: “Non vogliamo il turismo delle lauree comprate, questi studenti fantasma sono indagati per corruzione, abuso d’ufficio e altri reati”, sottolineando che “anche Renzo Bossi è uno dei casi”.  A Tirana, il Governo ha avviato un’operazione di verifica di qualità sul business degli atenei privati aperti. Al riguardo Tahiri dichiara: “Affidiamo ad una società internazionale di valutazione di verificare gli standard di qualità degli atenei. Gli studenti fantasma sono un danno per tutti. Sono meno di dieci gli studenti italiani su cui stiamo indagando, hanno preso la laurea in Scienze sociali senza essere venuti neanche un giorno”. Alla domanda se gli indagati potranno vedersi revocato il titolo, il ministro ha precisato: “Quella sarà una decisione amministrativa. Noi stiamo indagando anche su quanti vanno all’estero per individuare le persone che vogliono questa laurea e pagano”.

Sette ergastolani armati evasi in Albania: è caccia all’uomo

evasione-tuttacronacaImponente caccia all’uomo in Albania per l’evasione di sette detenuti condannati all’ergastolo per omicidio. I carcerati, che la polizia albanese ha sottolineato che “sono armati”, sono fuggiti  dalla prigione di Drenova, 170 chilometri a sud di Tirana. Le forze dell’ordine hanno chiesto alla popolazione di rimanere al riparo perché gli evasi “sono pericolosi”. Sono stati avvertiti i Paesi confinanti, Grecia e Macedonia.

La corsa al bunker… il nuovo business in Albania

bunker-albania-tuttacronaca

Il nuovo business in Albania arriva dai bunker che fece costruire, con uno sforzo economico non indifferente per una piccola nazione come quella dell’Aquila a due teste, lo stalinista Enver Hoxha che tra il 1945 e il 1985 fece erigere circa 750mila bunker. Quando morì nel 1985 nessuno se ne occupò, così anche quando nel 1992 l’Albania si aprì al mondo e iniziò ad essere un polo di attrattiva anche per molte industrie italiane che lì potevano essere molto più competitive rispetto all’Italia. Soprattutto per le tasse nettamente più basse e per la manodopera a basso costo. Che fare di quei bunker? Per anni divennero immondezai, poi alcuni li usavano come alcova per amanti clandestini, poi divennero anche magazzini. Ma oggi c’è la corsa a comprarne uno… a volte basta anche andare semplicemente al catasto e trovare una soluzione. Questi spazi quindi diventano bar, discoteche e paninerie… e addirittura bed and breakfast. Un business sempre più florido che ha dato una seconda vita ai bunker.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Barbara D’Urso invade la tv albanese

barbara-durso-tuttacronaca

Barbara D’Urso ha rilasciato una lunga intervista in cui spiega i motivi che l’hanno portata da “Pomeriggio Cinque” ad Agon Channel, canale della tv albanese, dove ora le è stato affidato un talk politico  proprio grazie all’esperienza che ha maturato sulle reti Mediaset.

“…ho la possibilità di andare in onda sei giorni su sette e ce la puoi fare solo se hai contenuti validi. Pomeriggio cinque nell’ultimo anno e mezzo ha rivoluzionato il linguaggio, ed evidentemente i nostri talk politici sono piaciuti anche all’estero. Le interviste a leader come Berlusconi, Letta, Franceschini, Casini, Renzi hanno avuto un ruolo fondamentale”.

Ma il Gf è ormai archiviato?

“Ieri si poteva raccontare le storie e i personaggi del Gf, oggi ci sono imprenditori che si suicidano perché non arrivano alla fine del mese, pazzi scatenati per strada che ammazzano senza motivo, che ammazzano le fidanzate. Cosa importa agli italiani di Tizio che ha nominato Caio? Certo si può tornare indietro a fare quel tipo di televisione, in modo diverso”.

Il prossimo anno ancora “Domenica Live”?

“E chi l’ha detto che lo rifaccio? E’ tutto ancora in stand-by… per ora mi tengo stretta “Pomeriggio Cinque”: nel caso, ci rimboccheremo le maniche e ripartiremo con l’entusiasmo di sempre”.

Dramma d’estate: precipita ascensore, muore bimba

siria-begici-morta-bimba-tuttacronaca

Siria Begici, aveva quasi 3 anni ed è morta in Albania, a Durazzo dove stava trascorrendo le ferie con la famiglia. I Begici di origini albanesi, ma residenti in Italia si erano recati in Albania per passare del tempo con i propri parenti, ma dopo pochi giorni di ferie è arrivato il tragico evento. Siria con il suo cuginetto e le rispettive mamme avevano preso l’ascensore per salire al terzo piano dove è situata l’abitazione, ma proprio nel momento in cui le donne stavano aprendo la porta di casa e mentre i bambini stavano scendendo dall’ascensore, il mezzo si è rimesso in moto con le porte aperte e si è verificato il crollo.

Per la piccola Siria, purtroppo, non c’è stato nulla da fare a cause delle gravi ferite riportate alla testa. Il corpo del bimbo, inizialmente era riuscito a rallentare la discesa dell’ ascensore, ma dopo qualche secondo è stato risucchiato sul tetto dell’elevatore ed è finito anche lui fino al piano terra gravemente ferito. Attualmente il bambino versa in gravi condizioni ed è stato trasferito nel reparto di terapia intensiva pediatrica, all’ospedale universitario di Padova.

Albania al voto… con il morto!

albania-voto-spari-seggio-tuttacronaca

La tensione in Albania è forte in una giornata come quella odierna in cui il popolo delle aquile è chiamato alle urne per riconfermare il premier uscente, Sali Berisha, conservatore in politica dagli anni ’90, o il giovane sindaco di Tirana, il socialista Edi Rama. Alcuni sondaggi italiani darebbero in vantaggio proprio quest’ultimo anche se i media albanesi continuano a divulgare informazioni discordanti. L’unico dato certo è che “la partita” si sta giocando su un terreno minato dalla corruzione e dalla criminalità. Questa mattina davanti a un seggio nei pressi di Lac, Gjon Gjoni, 53 anni, sostenitore di uno dei partiti della coalizione di opposizione  è stato ucciso in una sparatoria. Un fatto gravissimo che sicuramente influenzerà il voto in Albania. La pesca dei voti è aperta… un peso lo avranno anche i neofascisti di Alba Dorata albanese, Alleanza Rossonera, la compagine di estrema sinistra.

Continua a tremare l’Italia: terremoto nel Canale di Otranto

terremoto-otranto

Una forte scossa di terremoto ha colpito il Sud dell’Italia. L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha infatti registrato un sisma di magnitudo 4.6 stamani alle 10.41 nel distretto sismico del Canale d’Otranto, ad una profondità di 10 chilometri, in territorio albanese. La scossa è stata avvertita anche in alcune zone del Salento, come la Questura di Brindisi. Non si segnalano al momento danni.

Ancora sgomento per la morte della ragazza italiana uccisa in Albania!

 

Una morte forse evitabile, come dicono i vicini di casa della coppia. C’erano continui litigi e maltrattamenti. Il suocero non sopportava la nuora e da tempo aveva rapporti tesi con il figlio.
Good vs evil Gothic Girl

Coppia uccisa in Albania dal suocero di lei!

 

Lei aveva 24 anni ed era italiana, lui un albanese ed erano andati a trovare i parenti di lui in Albania.  tumblr_mde54yGjAO1qftyk1o1_1280

“I Carabienieri” lui li ha visti in tv

15enne fugge dall’Albania e da un padre violento. Arrivato in Italia, va dai carabinieri che ha visto in tv e gli racconta la sua storia. I carabinieri lo rifocillano e lo affidano a una casa famiglia.

Gigi_e_Angelo

Scafisti scappano e GdF recupera 381 kg di marijuana nel Salento

660-0-20121226_161217_8EEC1790

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: