Folle, bugiarda o serial killer? A 19 anni dice di aver ucciso 22 persone

miranda barbour-tuttacronaca
Folle, bugiarda o serial killer? Lei, Miranda Barbour, 19 anni, sposata con un 22enne è accusata, insieme al marito, di aver ucciso un uomo conosciuto attraverso il sito Craigslist,  Troy LaFerrara, lo scorso novembre. Durante gli interrogatori però, Miranda avrebbe affermato che sarebbero più di 20 le persone che ha ucciso, oltre LaFerrara che sarebbe stato ucciso per fare un omicidio in coppia. Le altre vittime secondo le confessioni della ragazza sarebbero state uccise dall’Alaska al North Carolina e sarebbe stato il suo coinvolgimento in una setta satanica a far scaturire la violenza nella ragazza. Miranda ha dichiarato:
“Sento che è tempo di tirare fuori tutto. Non mi importa se la gente mi crede. Voglio solo tirarlo fuori” e poi avrebbe aggiunto che non vuole uscire di prigione perchè è sicura che compierebbe altri delitti. Inoltre ha confessato anche di non aver rimorsi e di aver ucciso solo “persone cattive”.
Il capo della polizia di Sunbury,in Pennsylvania, dove Miranda è stata arrestata, Steve Mazzeo, ha affermato che gli inquirenti sono in contatto con l’Fbi e la polizia in diversi altri Stati. “Dalle informazioni che abbiamo raccolto e dalle notizie tratte dall’intervista siamo seriamente preoccupati e siamo in contatto con le autorità competenti” ha detto Mazzeo. Intanto gli avvocati della difesa di Barbour e di suo marito, il 22enne Elytte Barbour, hanno chiesto per entrambi i loro clienti valutazioni psichiatriche. La procura chiede, invece, la pena di morte per entrambi gli imputati nel caso dell’omicidio di LaFerrara.
Pubblicità

Squadrone di UFO nei cieli sopra l’Alaska: la testimonianza di un pilota

ufo-alaska-tuttacronacaUn ufficiale pilota di elicottero, John Cox, ha fotografato uno “squadrone di UFO”. L’insolita flotta volante è stata avvistata nei cieli di Brooks Mountain Range, in Alaska. Così ne ha parlato il pilota a coasttocoastam.com e godlikeproductions.com: “Ci trovavamo a bordo di un elicottero Sikorsky HH-60J ed eravamo esattamente a circa 70 km a nord di Bettles, Alaska, nel volo di ritorno dall’Artico. Stavamo volando verso sud vicino alle montagne di Brooks Range, quando abbiamo avvistato una squadriglia di oggetti volanti non identificati che volavano in rotta verso nord. Sono riuscito a scattare una sola fotografia, dato che li abbiamo persi di vista perchè volavano a forte velocità.  Il fatto è successo nel mese di ottobre 2013. Nella foto si possono sicuramente osservare oggetti multipli di forma lenticolare, e effettuando un ingrandimento dell’immagine si distinguono bene le sagome di questi oggetti sferici e discoidali. Io sono un pilota con 33 anni di esperienza e questa era la prima volta che vedevo gli UFO. Quelli nella foto, sono un totale di 8 velivoli non identificati. Gli extraterrestri esistono!”, conclude Cox.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La guerra del salmone

orsi-salmone-tuttacronaca

In Alaska va in scena al Katmai National Park la guerra del salmone. Due orsi bruni si fronteggiano per contendersi un salmone e il fotografo americano  Tin Man Lee li ha immortalati.  “E’ stato un momento straordinario – racconta il fotografo – i due orsi erano della stessa taglia ma uno dei due doveva per forza arrendersi”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Delicatessen with love… le nonne in cucina

delicatessen-with-love-gabriele-galimberti-tuttacronaca

I buoni piatti della tradizioni, questo potrebbe essere Delicatessen with love, il nuovo progetto fotografico di Gabriele Galimberti che immortalando in una foto inizialmente sua nonna e i suoi ravioli è poi partito in giro per il mondo alla ricerca di ricette tradizionali di cui sono custodi le nonne del mondo. Per girare il mondo Galimberti si è avvalso dello strumento del CouchSurfing, ovvero di un servizio gratuito di scambio di ospitalità. Nel suo viaggio alla ricerca degli antichi sapori Galimberti è arrivato sino in Malawi, Filippine, Alaska, India, Armenia e Latvia… Il risultato del suo lavoro è stata una ricca e appetitosa serie di fotografie che sono diventate un archivio prezioso per far conoscere le ricette nel mondo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La melodia del vulcano che “suona” in Alaska

alaska-ghiacciaio-vulcano-redoubt-fumarole-montaggio-usa-tuttacronaca

Il vulcano Redoubt, in Alaska,  suona vari strumenti musicali mentre erutta, ma questi suoni non sono udibili all’orecchio umano. Ora  Alicia Hotovec-Hellis, dell’università di Washington, ha analizzato e amplificato il suono emesso, durante le eruzioni del marzo 2009, emesso dal tremore del vulcano e che potrebbe essere dovuto ai movimenti del magma caldo. Un “tremore armonico” simile a quello degli strumenti musicali, ma emesso alla frequenza di 5 Hertz, quindi un suono troppo basso perché il nostro orecchio possa apprezzarlo.

Ecco un video dove è possibile ascoltare il suono del vulcano nel 2009:

Sul Corriere della Sera si parla di un “urlo sismico” e viene spiegato:

“I tremori sono rapidissimi, 30 volte al secondo, intervallati poi da 30 secondi di silenzio. E il processo si ripete uguale tra le diverse, successive esplosioni del vulcano. Le origini del suono non sono ancora spiegate dagli scienziati i quali tuttavia ipotizzano che tutto sia frutto del magma caldo mentre si fa strada per salire attraverso le fessure degli strati geologici. Ciò causerebbe una sequenza di micro terremoti fino a diventare un “tremore armonico”. Ora si cerca di elaborare una teoria adeguata che aiuterebbe nel decifrare i comportamenti di un vulcano prima che esploda. Potrebbe essere utile per difendersi meglio”.

Ecco l’altro video del dove è possibile ascoltare l’audio del tremore “suonato” dal vulcano nel 2009

Strana nuvola nel cielo… è un Ufo?

strana-nuvola-haarp-strage-shaped-cloud-tuttacronaca

Strana, troppo strana per passare inosservata e così la nuvola va su YouTube e in breve diventa virale. Già si diffonde la notizia dell’Ufo, ma c’è invece chi lancia l’idea che possa trattarsi del progetto Haarp. L’Haarp è un’installazione civile e militare statunitense situata in Alaska, i cui scopi sono la ricerca scientifica sugli strati alti dell’atmosfera e della ionosfera e la ricerca sulle comunicazioni radio per uso militare. La nuvola continua a far clamore!

Ecco Kali, l’orsetto polare orfano!

kali_bear- polar-tuttacronaca

Ha perso la sua mamma, ma ha trovato una casa allo zoo di Anchorage, in Alaska. Il cucciolo di orso bianco era rimasto orfano dopo che un cacciatore aveva colpito per errore mamma orsa: non si era accorto infatti che l’animale aveva un piccolo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Presto Kali, così è stato ribattezzato, sarà spedito al Buffalo Zoo, dove arriverà tra poco per essere allevato in compagnia di un altro orso della sua stessa specie.

La lontra è salva dopo 17 settimane di riabilitazione.

lontra-Vancouver- sealife-tuttacronaca

Lieto fine per la piccola lontra rimasta orfana e adottata dall’acquario di Vancouver. A metà ottobre era stata trovata sul ciglio di una strada nelle vicinanze della città di Homer, in Alaska e portata d’emergenza all’Alaska SeaLife Center dove, nonostante le condizioni, sono riusciti a salvarla. Dopo 17 settimane di riabilitazione adesso il cucciolo sta bene, pronto per la sua nuova vita.

Questo slideshow richiede JavaScript.

E’ magnitudo 5.4 in Alaska, terremoto a 50 km da Talkeetna

Talkeetna_earthquake-tuttacronaca

Un terremoto di magnitudo 5.4 si è verificato in Alaska a 50 km da Talkeetna. Il terremoto ha investito una larga area, fortunatamente, quasi disabitata e ha fatto tremare la zona centrale dello Stato. Non è stato promulgato nessun allarme tsunami in quanto il terremoto è avvenuto in una regione interna.

In canoa fra le balene!

whale-kayak

In Alaska è possibile vivere un’esperienza unica: pagaiare in mezzo alle balene. E’ impossibile infatti affittare i kayak e immergersi in un’avventura incredibile a stretto contatto con la vita marina e con i giganteschi mammiferi che la popolano. Quest’esperienza si sta diffondendo anche in altre parti degli USA e del mondo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sci estremo in un edificio pieno di neve… follie da web!

In Alaska, uno sciatore estremo dopo aver riempito di neve un edificio abbandonato, si lancia in una performance incredibile e fa filmare all’amico la prodezza. Sfreccia giù per le scale e salta dalle finestre . Grazie al filmato di questa incredibile performance e al geniale montaggio delle immagini lo sportivo è diventato immediatamente una star del web, con migliaia di visualizzazioni online.

Non vi consigliamo di ripetere il gesto!

 

Si teme il disastro ambientale in Alaska: alla deriva piattaforma di petrolio

La Kulluk della Shell, una piattaforma per trivellazioni che ha rotto i cavi andando alla deriva e incagliandosi in un’isola disabitata, ha a bordo quasi 600 mila litri di carburanti e oli.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: