A Londra, in una delle città più care al mondo si affittano anche i soppalchi. Ma quale agibilità o abitabilità? Qui basta essere più bassi di 1,50 o decidere di avere una stanza in cui non si può star dritti in piedi, ma d’altra parte l’annuncio parla chiaramente:
“Stiamo affittando questa piccola soffitta, prima usata come ripostiglio. Attenzione: non si può stare in piedi e si accede da una scala, ma è arredata, c’è il parquet e c’è abbastanza spazio per gli indumenti”.
E se qualcuno pensa che sia uno scherzo o che nessuno mai accetterebbe una tale situazione si sbaglia di grosso perché il soppalco in questione si trova a Paddington, una zona considerata centralissima (rispetto all’estensione di Londra) e in cui gli affitti (naturalmente quelli meno cari) possono arrivare a costare più di 400 sterline a settimana circa 2000 euro al mese. Il soppalco costa “solo” 40 sterline a settimana… e c’è già chi prevede che ci sarà la fila per prendere in affitto il posto letto!
Ma l’Europa non dovrebbe garantire delle norme generali di abitabilità e di agibilità? Non dovrebbe controllare che un soppalco usato come ripostiglio non possa diventare un posto letto?