Oltre 140mila italiani prostrati dall’ondata di influenza

Il virus dell’influenza H1N1 ha mietuto anche una prima vittima, una donna di 59 anni, che però presentava diverse patologie debilitanti essendo stata precedentemente trapiantata e cardiopatica.

Pubblicità

“Case di carta”. Crolla facciata di palazzina a Bavari (Genova): nessun ferito

Sposa bambina fugge da marito 90enne: lui rivuole o la moglie o la dote!

Ancora sangue per passione: uccide il capo della fidanzata prima di suicidarsi

Incidente Panigalli! Rally Dakar pilota trasportato in eliambulanza

o-matic

Esplode miniera in Turchia: 8 vittime!

o-matic

Ciao Guerriero! Morto Sol Yurik, aveva 87 anni

Il suo romanzo “I guerrieri” da cui fu tratto il film “I guerrieri della notte” fu rifiutato 27 volte prima di trovare un editore.

o-matic2

“Default degli Usa è calamità globale” così Jay Carney dalla Casa Bianca

o-matic

Uno sguardo a Venezia! E mentre la guardi… assapora le orecchie di Amman

orecchie di amman

Vuoi saperne di più? Qui trovi la storia e la ricetta!

Uno sguardo a Venezia! “Tutto spirito e foco”: Giambattista Tiepolo

o-matic3Più che di quadri si tratta di fotogrammi. Immagini costruite  secondo precise fonti di luci interne al dipinto che generano forme e volumi. D’altra parte sono gli anni in cui Newton porta a compimento i suoi studi sulla rifrazione ottica e Tiepolo sembra giocare con il colore per generare effetti visivi di pari intensità. Quasi illusioni ottiche a volte che stupiscono e sorprendono il visitatore. Un gioco di ombre e luci, di squarci di quinta teatrali, di armonizzazione dei pieni e dei vuoti.

Ma chi è Tiepolo?

Un gran giocoliere, un illusionista ancor prima che un pittore. Nato a Venezia e mandato a bottega da Gregorio Lazzarini, i primi anni di Tiepolo sono caratterizzati dal grande eclettismo (imparato probabilmente dal suo maestro) che lo portano a diversificare le sue opere secondo i gusti del committente. Uno dei suoi primi lavori che compie a 19 anni, nel 1715 sono i soprarchi della Chiesa veneziana di Santa Maria dei Derelitti (Ospedaletto). Qui il giovane pittore dipinge figure e profeti caratterizzati da un violento chiaro scuro. Dopo aver lavorato per il Doge in carica, Giovanni II Cornaro, abbellendo il palazzo dove risiedeva con pitture e quadri e aver realizzato tra gli altri anche il  ritratto del doge Marco Cornaro, Giambattista entra, nel 1717, nella Fraglia dei Pittori Veneti, una sorta di corporazione delle arti e dei mestieri.

Ma la “grande illusione” avviene 1719  e 1720 quando affresca il salone del primo piano della villa Baglioni a Massanzago. Qui avviene lo “sfondamento delle pareti”  in cui è o-matic2ritratto il Mito di Fetonte, mentre nella volta è visibile il Trionfo d’Aurora. Lo spettatore viene immerso in una favola dai colori pastello, con l’occhio che si perde nel mito e si ritrova in quei saloni settecenteschi dove è facile immaginare balli di corte e incontri galanti.

Nel 1726 si sposta a Udine dove è chiamato per affrescare il Duomo, la cappella del Santissimo Sacramento e poi il  Palazzo Vescovile e della Cattedrale. Ed è qui che realizza una delle sue più famose volte. Influenzato anche dalla lezione di Paolo Veronese, la sua tavolozza si schiarisce e le sue figure fluttuano in un cielo azzurro. Quasi fantasmi, a volte fate, a volte figure oniriche, ormai asciugate di ogni simbolismo religioso, sono solo personaggi che giocano a rincorrersi e a squarciare lo spazio.

Gli anni tra 1737 e il 1739 sono convulsi per il pittore che consegna il Martirio di sant’Agata realizzato per la Basilica di Sant’Antonio a Padova. Poi, nello stesso anno torna a Milano, chiamato dal cardinal Erba Odescalchi per realizzare tre affreschi nella Basilica di Sant’Ambrogio. Invia tre pale d’altare a Udine per il patriarca e realizza la pala per l’altare Cornaro in San Salvador a Venezia. E’ sempre il 1737 quando inizia il grandioso ciclo di affreschi per la navata, il presbitero e il coro, con Gloria di San Domenico, in Santa Maria dei Gesuiti a Venezia.

Tra luci, colori, forme ed emozioni si arriva al 1940. Lo ritroviamo a Milano, dove, in Palazzo Clerici affresca la volta della galleria con la scenografica Corsa del carro del sole. Al centro il carro di Apollo trainato da quattro cavalli, mentre sul cornicione si assiepano una moltitudine di gruppi e figure di divinità. L’affresco, probabilmente, fu voluto da Anton Giorgio Clerici in occasione del suo imminente matrimonio con Fulvia Visconti, previsto per il 1741.

Ormai Giambattista è un “One show Man” della pittura, capace di ammaliare i suoi committenti, di illuderli senza farsi comprendere fino in fondo. Come un attore che interpreta un ruolo, Tiepolo resta  sfuggente, enigmatico e segreto. Nulla si sa dei suoi amori, delle difficoltà, delle soddisfazioni. Giambattista ha voluto celarsi dietro quella sua maniera trionfante, solare, esibizionista che fu un ultimo soffio di felicità di un Ancien régime che celebrava i suoi ultimi fasti.

o-maticCi furono solo 35 incisioni, chiamate “Capricci e Scherzi”, realizzati in due fasi, i primi tra il 1741 e il 1744 e i secondi nel 1754 che rappresentano il “vero” Tiepolo. Qui il pittore, libero da ogni committenza, si lascia andare a un tratto rapido e nervoso che crea un impatto teatrale forte e dinamico ai limiti del visionario e dell’esoterico.

Nel 1750, chiamato dal principe vescovo Carl Philipp Von Greiffenklau, Giambattista si trasferisce a Wurzburg, portando con sé i figli e collaboratori Giandomenico e Lorenzo. Trascorse tre anni in Germania per decorare la residenza di Wurzburg e realizzando uno straordinario ciclo di affreschi che rappresenta uno dei suoi  capolavori più apprezzati, oltre a numerose tele di piccolo formato.

I colori di Venezia, dai tramonti ai cieli tersi, dal colore dell’acqua che riflette i palazzi, alle vibrazioni dei colori sgargianti del carnevale, saranno i protagonisti della pittura di Tiepolo e lo accompagneranno in tutto il suo percorso pittorico. Chiamato a Madrid presso re Carlo III nel 1762, realizzerà alcuni affreschi per il Palazzo Reale e qui morirà nel 1770.

Un pittore da vivere fino in fondo, immergendosi in quella magia che solo i personaggi mitologici e fiabeschi, ritratti da un grande artista, sanno ricreare.

Uno sguardo a Venezia! Cortesie per gli ospiti di Ian McEwan

Emo_Love-1

Gli inglesi si sà sono affascinati da Venezia. Così Colin e Mary arrivati a Venezia si armano di macchinetta fotografica decisi a carpire ogni segreto della città. Ma chi sono i protagonisti di “Cortesie per gli ospiti” di McEwan? Colin è bellissimo, in passato ha provato a lavorare nel mondo dello spettacolo, ma ha solo raccolto una serie di insuccessi. Mary viene dal teatro e ha recitato in una compagnia femminile, ha due figli e un ex marito appassionato di fotografia. Pur sembrando una coppia, in realtà non lo sono affatto. In albergo dormono in letti singoli e si parlano solo di sera, prima di cenare, quando si scambiano i sogni che fanno. Ogni giorno cercano di evitare le orde di turisti che si affollano davanti ai luoghi più famosi della città e inevitabilmente finiscono col perdersi.

Una notte escono tardi e in cerca di un ristorante incontrano Robert, un uomo molto conosciuto nel circondario che si occupa di affari e gestisce un bar. Figlio e nipote di diplomatici dalla rigida morale patriarcale, Robert li aiuta, li ristora, racconta loro la storia della propria infanzia e li accoglie infine nella propria casa. Robert vive con sua moglie invalida, Caroline. E’ immediatamente chiaro ai due che Caroline è vessata dal marito e costretta a subire violenze.

Nei quattro giorni successivi all’incontro con Robert e Caroline, Colin e Mary sperimentano un vorticoso e appagante ritorno di passione erotica, che li spinge a segregarsi in albergo e dedicarsi alla celebrazione dell’eccitazione dei sensi, come a voler chiudere un percorso amoroso che esplode in desiderio incontenibile e non procrastinabile. Anche solo per un momento, anche se avvertono la debolezza dei sentimenti di fronte allo scorrere della vita.

Un romanzo che narra attraverso una serie di metafore un percorso all’inferno di due persone, che si trovano all’interno di una morsa senza aver la forza di reagire. Al centro della trama insieme ai protagonisti ci sono dei simboli, come l’acqua, gli insetti, la musica o i rumori, che ci portano poco a poco a scoprire quelle scomode verità dell’ultimo capitolo. E’ quindi una continua marcia di avvicinamento alla parte più “torbida” dell’anima, come dall’altronde lo è la laguna in cui la storia si ambienta.

Un grande capolavoro del 1981 che tutt’oggi conserva quel “fascino malato” di una psicologica introspezione all’interno dei rapporti di coppia!  Quale miglior scenario se non la Venezia degli innamorati trasformata in un luogo di sofferenza e perdizione?

Uno sguardo a… Venezia!

o-matic

Foto dal web… Palestinesi alle prese con un albero alla moschea Al-Aqsa

o-matic5

Foto dal web… London Fashion week

o-matic9

Foto dal web… latte bollente a New Delhi per tè

o-matic3

Foto dal web… bimbi yemeniti guardano tv

o-matic8

Foto dal web… combattente siriano dà da mangiare a gatto ad Aleppo

o-matic6

Foto dal web… Kamchatka, eruzione del vulcano Plosky Tolbachnik

o-matic4

Foto dal web… indiani suonano il khol per Guiness dei Primati

o-matic

Foto dal web… oche in volo sul lago Michigan

o-matic2

Foto dal web… Cina, Ruguao: a scuola autodifesa!

o-matic7

La sigaretta si ricicla e ci si guadagna!

o-matic

Spari nel pavese! Omicidio-suicidio e muore un dentista

Mirandolo Terme ore 20.30. Sparatoria a via Garibaldi. Ancora da accertare il movente e l’identità delle vittime.

o-matic

“Prima vinco e poi parlo a Monti!” così il Bersani uomo modesto

o-matic

Cena riciclata! A Berlino scarti in tavola per sensibilizzazione agli sprechi

o-matic

Fazio pubblica la scaletta di Sanremo su Twitter!

o-matic

Befana mortale! Muore bimba di 5 anni alla vista di una parente travestita

o-matic

Coppia rumena spezzata da un tir: nessuno li soccorre

E’ accaduto a Cellole (Caserta). La donna è morta mentre il compagno è ferito. Sono rimasti stesi sull’asfalto nell’indifferenza degli automobilisti fino all’intervento di un giovane medico dell’esercito. La Polstrada cerca il conducente del tir.

La radio suona Bon Jovi! Uscito oggi il nuovo singolo

Una sera con Freddy: il 5 febbraio al cinema Hungarian Rapsody

Vogliamo lavoro o soldi per andarcene! Violenta protesta di immigrati a Padova

Hitler si sveglia nell’era Merkel e diventa star della tv? E’ il libro più letto in Germania

Altro rinvio per l’apertura dell’aeroporto Willy Brandt: a rischio anche il sindaco?

Sembra slitterà al 2014 l’apertura del nuovo scalo berlinese, il tabloid di Alex Springer s’interroga se non sia a rischio anche la poltrona del sindaco Wowereit, al suo secondo mandato.

L’alcova di Carlo e Camilla, Anmer Hall, ora è tenuta di campagna per William e Kate

Regione offre soldi per chiesa, prete li dà ad un investitore che scompare

Il parroco è ora indagato! I  circa 350mila euro servivano per ristrutturare la Chiesa.

Banca d’Italia dice stop a pagamenti Pos e con carta di credito in Vaticano

Che ne sarà di noi???

Stando a Di Pietro, il Pd “è rimastocornuto e mazziato” per aver votato la fiducia, mentre bunga bunga e loden sono solo fregature.

Il cinema è intrattenimento e non si può colpevolizzare Hollywood per le stragi

Così Schwarznegger alla presentazione del suo ultimo film, Last Stand.

Riposti gli addobbi… la mente vola alle collezioni primavera/estate!

La ricerca continua! La Corte Suprema non ferma i finanziamenti

Usa. La Corte Suprema ha deliberato di non interrompere il finanziamento governativo per la ricerca sulle cellule staminali embrionali.

Anche Passera catturato dalla rete! Da oggi è su Twitter

BB si vergogna della Francia: “I grandi se ne fregano della sofferenza animale”

Messi farà poker? Questa sera si assegna il Pallone d’Oro!

Come mi vesto… da cane!

Il fotografo Erwan Fichou ha scattato foto alle persone in compagnia dei loro cani… cos’hanno di speciale le foto? I proprietari degli amici a quattro zampe hanno raccolto il pelo perso dall’animale al momento di spazzolarlo, l’hanno fatto filare e, infine, l’hanno usato per confezionare delle maglie. Il cane assomiglia al padrone o viceversa…?

Israele sotto l’acqua! Inverno più piovoso degli ultimi 10 anni

o-matic

Corpi trasformati in opere d’arte: è di scena l’Expo Tattoo Rio 2013!

Pannella a Monti “stiamo insieme?” Sgarbi replica “Marco è folle!”

o-matic

Auguri a Barbie! A 53 anni trasloca a Berlino.

Ha scelto Berlino la bambola più famosa al mondo. La villa rosa di 2500 mq inizia i lavori a gennaio. Il biglietto costerà 17,20 euro e sarà possibile suonare il pianoforte a coda rosa e provare il letto a baldacchino. UNA FAVOLA CHE NON FINISCE MAI!!!

o-matic

Per un soffio! Sventato attentato contro chiesa copta di Rafah in Egitto

o-matic

Sequestro lampo per giornalisti italiani e caschi blu in Libano

Rapinati dell’attrezzatura tecnica e dei cellulari e rilasciati dopo circa un’ora.

o-matic

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: