I nostri 7 giorni: le “scosse” della settimana

7-giorni-tuttacronaca

Ormai la state la stiamo vivendo appieno: la pelle si abbronza e il calore non lascia tregua. Ma non sono solo le alte temperature ad avvinghiare lo Stivale: anche i terremoti continuano a succedersi e sembrano non voler concedere qualche istante di tranquillità. Ecco perchè anche questa settimana sono stati tra gli argomenti più trattati e seguiti. Innanzitutto continuano le scosse in Lunigiana, tanto che si è reso necessario evacuare  Ugliancaldo, frazione di Casola Lunigiana. Ma anche le Marche hanno tremato, così come il Viterbese e la zona al confine tra Lazio e Abruzzo. Solo per citarne alcuni. Ma a tremare, in questo periodo, sono soprattutto le panchine calcistiche: e come potrebbe essere diversamente visto che siamo entrati nel periodo torrido del calciomercato? E se per alcuni campioni il dado è tratto, chi questa settimana ha trottato è stato el Matodor. Cavani prima è stato “coinvolto” in una disputa tra giornalisti e il club partenopeo e poi, così sembra, ha trovato la sua collocazione ufficiale: il Paris Sain Germain. Chi continua a vagare, tra giustizia e una nuova collocazione, è l’ex capitano Miccoli: i tifosi leccesi non lo vogliono e su di lui si è abbattuta una nuova tempesta per le frequentazioni fuori dal campo. Ma di smottamenti ce ne sono stati anche in casa bianconera, dopo i festeggiamenti per l’arrivo di Tevez: la Juve ha infatti presentato reclamo contro la Lazio per la Supercoppa. Ma lo sappiamo, questo mondo è inarrestabile, la cronaca pure. Noi di certo non ci siamo fermati a questi argomenti.

inarrestabileSe in Italia la terra trema, in Messico i problemi li crea il vulcano Popocatepetl che ha ripreso ad eruttare provocando non pochi disagi, tanto che anche alcune compagnie aeree si sono trovate obbligate a cancellare dei voli. Ma altri viaggiatori hanno vissuto non pochi disagi, a partire dai passeggeri di un aereo che ha avuto un grave incidente all’eroporto di San Francisco, dove lo scalo è stato chiuso. E per tornare alla nostra patria, circa cento nostri connazionali si sono ritrovati bloccati nell’aeroporto di Sharm el Sheikh a causa di motivi amministrativi. Insomma, l’estate è ufficialmente iniziata e con essa i viaggi… che non di rado diventano seriamente problematici. Ma anche per chi resta a casa gli incidenti non mancano: è giallo sulla morte di una donna che si è gettata nel laghetto di Parco delle Cave a Milano. Suicidio o malore? Altre volte, invece, è la stessa strada da percorrere per trascorrere una giornata al mare a diventare fatale: c’è chi vi strascorre ore imbottigliate nel traffico e chi vedrà la spiaggia per l’ultima volta. Ma, fortunatamente, la vita non è sempre e solo tragedia, a volte l’insolito vi entra con forza. Ecco allora che ad Asti ci si interroga sui cerchi apparsi nei campi di grano. Si cercano gli autori ma… sicuramente c’è anche chi crede che qualcuno di qualche altro pianeta abbia voluto comunicare con noi! Ma se in Italia ci si è svegliati trovando simili disegni, anche Tokyo ha avuto una mattinata molto particolare questa settimana: una strada è stata sommersa dalla schiuma! Insomma, sorridiamo. Se ci guardiamo attorno con attenzione motivi ne possiamo trovare. A volte basta anche solo guardare chi ci vive accanto. E questo è il periodo ideale: non solo amori estivi, abbiamo anche festeggiato la giornata mondiale del bacio. E se proprio non c’è nessuno da baciare… coccoliamo i nostri piccoli amici a quattro zampe, senza dimenticare che… è estate anche per loro!

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!

Pubblicità

Un doodle di Google per ricordare l’incidente di Rooswell

doodle-incidente-di-roswell-tuttacronaca

Sono passati 66 anni da quell’8 luglio in cui il Roswell Daily Record, un noto giornale americano, usciva con la notizia in prima pagina “La Raaf cattura un disco volante in un ranch nella regione di Roswell”. L’ufo sarebbe precipitato ad un centinaio di km da Roswell in New Mexico, ovvero nel Foster Ranch di Corona. Un tale di nome Mac Brazel, proprietario del ranch aveva ritrovato alcuni pezzi e qualche giorno raccontò quanto accaduto allo sceriffo del posto, George Wilcox che insieme ad un altro uomo e lo stesso Brazel andarono nel luogo del ritrovamento e raccolsero i frammenti che – secondo la cronaca del tempo – pesavano circa 3 kg e vi si notava del nastro adesivo.

Il 9 luglio un altro giornale, Fort Worth Morning Star-Telegram in un articolo a firma di James Bond Johnson, chiariva che l’oggetto rinvenuto era un ray wind per calcolare il vento ad alta quota. Da quel momento non si parlò più di ufo e la storia cadde nel dimenticatoio quando Stanton Friedman e William Moore, due ufologi degli States lo riportarono all’attenzione dei media pubblicando un libro nel 1980 “The Roswell Incident”, tradotto in Italia e nelle librerie con il titolo “Accadde a Roswell”. Naturalmente nel libro si scandagliarono varie testimonianze per provare che l’ufo e gli umanoidi davvero caddero a causa di un incidente proprio in New Mexico.

Nel 1994 ci fu su richiesta del Parlamento un’indagine interna nell’aeronautica militare. I risultati dell’inchiesta suggerirono che i frammenti ritrovati erano di alcuni palloni sonda costruiti secondo il progetto Mogul, avviato nel dopoguerra che sarebbe servito all’aeronautica per rilevare possibili test atomici dell’URSS.

Gli interrogativi restano e Big G ci fa un Doodle interattivo in cui, come in un videogames vintage, l’utente può spostare l’umanoide e aiutarlo a recuperare tutti i pezzi del disco volante e ripartire.

Ucciso un 38enne con una coltellata alla gola durante una lite

luogo-aggressione-mantovano-tuttacronaca

Antonio Luongo, 38enne di San Michele in Bosco nel mantovano, è stato ucciso da una coltellata alla gola sferrata da un vicino, Andrea Canteri,  di 30 anni, durante una lite per futili motivi. La vittima era uscito dopo che aveva saputo che il vicino gli aveva tagliato le gomme dell’auto. In cortile ha trovato l’uomo che dopo un aspro confronto ha affondato la lama di un coltello da cucina nella gola del vicino. L’uomo è morto poco dopo in ospedale. Luongo lascia la moglie e 4 figli.

 

Nuovo premier per l’Egitto: Zeyad Baha Eddin?

Zeyad Baha Eddin-premier-egitto-tuttacronaca

La tv di stato egiziana è stata la prima fonte a dare il nome del nuovo probabile candidato a premier ad interim per l’Egitto. Sarebbe l’economista socialdemocratico, avvocato laureato a Oxford,  Zeyad Baha Eddin, che ha già ricoperto l’incarico dell’authority finanziaria negli anni del regime di Hosni Mubarak, ma, all’epoca, si era dimesso prima che l’ex rais venisse deposto. Secondo quanto ha riferito un portavoce della presidenza, il premio Nobel El Baradei, il cui nome era stato proposto come premier riscontrando l’opposizione dei musulmani, sarà invece nominato vice presidente ad interim.

Scossa tremenda in Papua Nuova Guinea, magnitudo 7.2

papua-terremoto-tuttacronaca

Un sisma di magnitudo 7.2 è stato registrato nel nord-est della Papua Nuova Guinea. Lo ha reso noto il Servizio geologico degli Stati Uniti (Usgs). Al momento non è stato emanato nessun allarme tsunami. Il terremoto è stato localizzato a 110 chilometri a nord-est della città di Taron, sull’isola Nuova Irlanda, ad una profondità di 379 chilometri.

Coppia dispersa nel torinese, avviate le ricerche

becca-del-gay-coppia-scomparsa-tuttacronaca

Una coppia. esperta e ben attrezzata, è dispersa sul Becca di Gay, in Valle Orco, nel Torinese. Erano partiti dal rifugio  Pontese per raggiungere la cima, a 3.600 metri, ma poi hanno rinunciato, lasciando che un loro compagno completasse l’ascesa con un’altra comitiva. Al suo rientro al rifugio, quest’ultimo si è accorto che i suoi amici non erano tornata e ha dato l’allarme.

Agente travolto e ucciso da auto pirata

massimo impieri-agente-travolto-ucciso-tuttacronaca

Un agente, Massimo Impieri, della polizia è stato travolto e ucciso da un auto Pirata, intorno all’1.30 della notte scorsa, mentre era in servizio sulla strada statale 107, nel Comune di Crotone. L’agente si trovava sulla statale insieme a un collega per prestare soccorso in un incidente stradale che si era verificato al km 133.

Grazie al numero di targa, i poliziotti sono riusciti a risalire al conducente della vettura, che non si era fermato a prestare soccorso: il test alcolimetrico a cui è stato sottoposto ha evidenziato un valore di 1,39 g/l, superiore ai limiti di legge. L’uomo è stato arrestato dagli agenti della Questura di Crotone per omicidio colposo, omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza.

L’Italia appesa al filo dell’Expo?

Expo-2015-tuttacronaca

Giorgio Napolitano lancia l’esca e il premier Letta abbocca e restituisce l’amo? Sicuramente il duetto a Monza del Presidente della Repubblica e del Capo del Consiglio faranno parlare a lungo nei prossimi giorni.

L’expo 2015 a Milano è  “un’occasione straordinaria per un nuovo sviluppo dell’Italia per il superamento della crisi che stiamo vivendo” che sta “mettendo a dura prova l’economia e la società” così Napolitano che poi ha aggiunto: “Siamo un Paese che ha fiducia in se stesso, che deve averne anche più di quanta ne dimostri, percorso com’è ancora da nervosismi destabilizzanti e da tendenze al pessimismo”

Attraverso “l’impegno” per realizzare l’Expo a Milano bisogna riuscire ad uscire “dalle diatribe domestiche” dimostrando che l’Italia non intende “ripiegarsi su se stessa”. Secondo il Presidente della Repubblica sfide come questa dimostrano come, “nonostante le tensioni e i fattori di instabilità” che ci sono, le forze politiche sanno dimostrare “una feconda coesione sociale e istituzionale” sulle “esigenze vitali” del Paese. Queste sono state le parole di Giorgio Napolitano che poi sono state riprese da Enrico Letta che ha affermato:
“Expo 2015 sarà fondamentale, leghiamo ad Expo l’obiettivo della ripresa economica del nostro Paese” e questo “vuol dire impegnarsi tutti. L’Expo sarà di tutti o non sarà. Per questo garantisco l’impegno totale del governo”, ha aggiunto. “L’Italia deve uscire dalla cappa di sottovalutazione e autolesionismo e l’Expo sarà l’occasione per uscirne perché è una cappa che stona con la nostra storia e le nostre capacità”.
Come si può legare la ripresa di un paese ad un evento? Per quanto l’Expo rappresenti un’opportunità sicuramente il suo indotto sarà molto importante per la Lombardia e per il nord Italia, ma sicuramente non si può pensare che sia la bacchetta magica con la quale riattivare l’intera economia italiana. Davvero il futuro italiano è legato all’Expo?
Qualche giorno fa però  Beppe Grillo aveva condannato l’Expo scrivendo su Twitter che “Una delle ‘emergenze’ finanziate con l’aumento dei bolli, è l’Expo 2015 di Milano” e aveva aggiunto “sono entrati in vigore i rincari del 10%” di quelle che definisce “marche da Expo”.

Sull’Expo si sono pronunciati anche i parenti del giovane che oggi si è tolto la vita. Un 26enne muratore disoccupato che ha deciso di farla finita. Sicuramente le parole dei parenti sono frutto della rabbia e della disperazione del momento, ma in un momento così delicato per la popolazione italiana bisogna prestare ascolto proprio alle voci che si sollevano da chi quotidianamente vive sulla propria pelle il dramma della disoccupazione.

“È una vergogna, questo ragazzo aveva sempre lavorato, era abituato ad avere responsabilità e a mantenersi – dice con rabbia Giuseppe Neletti, lo zio, – adesso si lamentava con la sorella che non aveva più nemmeno i soldi per comparsi le sigarette. Questo Stato è incapace”.

“Ma quale Expo – gli fa eco un altro parente – tanti milioni di euro spesi e qui non si lavora, le aziende che prendono i subappalti sono tutte dello stesso giro e gli operai vengono dal sud o da fuori, pagati in nero. Quali controlli? E cosa deve fare un ragazzo che cerca un lavoro onesto?”.

Pagheremo o pagherà l’Expo?

Investe tre passanti con il suo scooter e si accende una sigaretta

incidente-scooter-parma-piazza-garibaldi-tuttacronaca

Ha 23 anni il giovane che ieri, alle 23.30, ha travolto 3 passanti a Parma, nella centralissima piazza Garibaldi. Subito dopo l’incidente il giovane si è acceso una sigaretta come nulla fosse successo e poi ha iniziato a minacciare chi si voleva avvicinare, infine, ha tentato la fuga ma è stato bloccato da una decina di persone  che si sono avventate su di lui, lo hanno strattonato, qualcuno lo ha colpito, poi gli uomini delle forze dell’ordine sono intervenuti e, a fatica, sono riusciti a riportare la calma. ”Passeggiava attorno ai feriti come se nulla fosse e sembrava in preda all’alcol o, forse, a qualcosa di piu’ pesante – ha raccontato un dipendente di un bar della piazza – .Ad un certo punto si e’ cominciato a sentire della urla ed un gruppo di persone che si avventavano su di lui. E’ durato un attimo, perche’ poi sono arrivati i poliziotti, ma la gente era davvero inferocita”.

Il giovane C.N., pregiudicato, è stato salvato dal linciaggio solo grazie alle forze dell’ordine che poi hanno aperto un fascicolo e cercheranno di capire, anche grazie alle videocamere della zona, come effettivamente si sono svolti i fatti subito dopo l’incidente.

I tre feriti, due sono stati dimessi, mentre il terzo è ancora ricoverato in condizioni serie.

Dopo 77 anni Wimbledon parla inglese… o meglio scozzese!

andy-murray-tennis-tuttacronaca

Andy Murray riconsegna il trofeo alla Regina dopo 77 anni. Un lungo periodo in cui il tennis britannico non riusciva a vincere sulla propria erba. Proprio l’anno scorso lo stesso Murray aveva perso in finale contro Federer, ma si vede che quella sconfitta gli ha poi dato la giusta determinazione quest’anno per compiere un’impresa in cui non credevano neppure più gli inglesi. In una partita perfetta con il numero uno al mondo Novak “Nole” Djokovic freddato con un secco:6-4, 7-5 6-4, Murray si riconferma l’uomo delle grandi imprese dopo che l’hanno scorso aveva già compiuto l’impresa arrivando in finale.

Si dimette il Comandante della polizia municipale di Roma

buttarelli-marino-dimissioni-tuttacronaca

Un fulmine a ciel sereno per il sindaco Marino che questo pomeriggio ha ricevuto la lettera di dimissioni firmata dal Comandante generale del Corpo di Polizia di Roma Capitale, Carlo Buttarelli. Le motivazioni addotte nella lettera datata 7 luglio, il Comandante attribuisce la sua decisione a cause personali. Il sindaco di Roma ha commentato: “Ho immediatamente cercato il Comandante Buttarelli, per ringraziarlo del lavoro svolto. Nelle prossime ore assumero’ le conseguenti iniziative, nell’interesse dei cittadini e dello stesso Corpo di Polizia”. 

In realtà ci sarebbero stati nei giorni scorsi degli screzi tra Marino e Buttarelli.

A testimoniare la crisi, la pagina Facebook del numero uno della polizia municipale che, alcuni giorni fa, ha cambiato la sua immagine del profilo con un teschio con le carte della mano del morto.

La provocazione di Buttarelli sarebbe la conseguenza di un acceso confronto con il primo cittadino avvenuto giovedì.

Marino ha chiesto più volte, in questi giorni, l’ultima volta giovedì, di far partire i controlli antiabusivismo. Ma Buttarelli ha preso tempo: “Ho bisogno di trovare 300 vigili, non lo posso fare in un giorno”. Al che il sindaco non avrebbe reagito bene.

Marino, così, ha convocato Buttarelli e lo ha duramente criticato. E il comandante, la sera, ha cambiato la sua immagine sul suo profilo Facebook, esibendo  un teschio con le carte della mano del morto. Poi oggi la decisione di lasciare.

carlo-buttarelli-teschio-tuttacronaca

“Emanuela Orlandi è morta”, lo dice il pm!

Orlandi-emanuela-è-morta-pm-cataldo-tuttacronaca

E’ il pm Giancarlo Capaldo a non aver più dubbi “Emanuela Orlandi è morta”. Intanto Marco Fassoni Accetti, l’uomo che si è autoaccusato del sequestro di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori  ai pm Capaldo e Simona Maisto dice: “Tutto iniziò con le microspie nelle auto dei monsignori. Poi arrivammo ai sequestri”.

Questa non è una delle tante rivelazioni shock che per 30 anni hanno affollato le pagine dei giornali per poi rivelarsi infondate.  E’ lo stesso pm Capaldo ad aver dichiarato a un giornalista del Corriere della sera di essere vicino alla soluzione del caso.

Sul Corriere della Sera si ricostruisce uno “scenario” o meglio “una lotta tra fazioni all’ombra del Cupolone”:

“Di più: i nomi degli alti prelati ai quali (senza che ciò comporti un loro coinvolgimento) avrebbero fatto riferimento i gruppi di potere coperto dal cui scontro sarebbe germinato il sequestro di Emanuela e Mirella. Premessa necessaria: la Procura prende sul serio il superteste indagato. Finora non ha mostrato di curarsi del materiale artistico di Accetti – film e foto sui temi della morte, del potere, del sesso – che a taluni fanno balenare l’ipotesi pedofilia. Tanto più che lui stesso ha fornito le liberatorie per le riprese ai minori e il sito non è stato sequestrato. A Piazzale Clodio, piuttosto, intendono approfondire e riscontrare – vista la gran mole di eventi, inseriti nel loro contesto geopolitico – tutto ciò che l’uomo racconta”.

Ma da dove inizia il coinvolgimento di Accetti? Bisogna tornare ai tempi in cui il “supertestimone” era collegiale al al San Giuseppe De Merode.Qui conobbe alcuni  religiosi che gli mettono a disposizione abiti talari e locali per attività filmiche grazie all’interessamento del suo direttore spirituale Pierluigi Celata.

“«Sacerdoti un po’ peccatori mi proposero: visto che sei così bravo con la cinepresa, vuoi renderti utile?» Siamo alla fine dei ’70, tempo di guerra fredda. Di spie, cordate e camarille. Le azioni del «nucleo di controspionaggio», elenca Accetti, nascono per «tutelare il dialogo con i Paesi del Patto di Varsavia» (il che coincideva con la linea Casaroli) e contrastare la gestione di Ior e Apsa”.

E poi l’articolo continua tra microspie e possibili intrighi vaticani:

“«Volevamo condizionare in senso progressista le scelte del Consiglio per gli affari pubblici della Chiesa… Agivamo nell’area di monsignor Backis (cardinale lituano presente al recente conclave, ndr)». Accetti comunque un episodio lo cita: «Nella sua Fiat collocammo microspie per attenzionare persone che erano con lui». Altre figure vicine erano «monsignor Martin, della Prefettura pontificia, e Deskur, preposto alle Comunicazioni sociali», nonché «il cardinal Hume, alle prese con i debiti della sua diocesi»”.

Il bersaglio, giunti alla fine del 1978, era il “papa polacco”:

“«Ci opponevamo ai finanziamenti a Solidarnosc e in generale alla spinta anticomunista di Wojtyla». Per questo, vittime di ricatti e dossieraggi sarebbero stati il cardinal Caprio (anni prima espulso dalla Cina, spiato con cimici «sotto la moquette gialla») e monsignor Hnilica (condannato per il caso Calvi), oltre a Marcinkus, discusso capo dello Ior, all’uomo d’affari Thomas Macioce e al cardinal O’Connor”.

Poi nella storia entrano anche il destino di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori nel 1981:

“È dall’81, con l’attentato al papa in piazza San Pietro – in vista del quale il «ganglio» (come rivelato dal Corriere lo scorso 18 maggio) avrebbe svolto «azioni di supporto» a favore dei Lupi grigi – che il loro destino inizia a essere segnato. «Le prelevammo dopo la promessa dei servizi segreti ad Agca di liberarlo entro due anni: la Gregori, cittadina italiana, serviva a premere per la grazia presidenziale. Io ci misi le mie capacità di sceneggiatura…»”.

Poi l’articolo però si conclude con l’ennesimo dubbio:

“Accetti sostiene che Katy Skerl, la diciassettenne strangolata nel gennaio 1984 a Grottaferrata, fu uccisa nell’ambito dello stesso scontro di potere. È tale narrazione circostanziata e minuziosissima, seppure mai suffragata da chiamate in correità, che induce la Procura all’ottimismo?”.

Ragazza di 13 anni scompare nell’Adda, ricerche in corso

Fara Gera d'Adda-ragazza-13anni-affoga-in-adda-tuttacronaca

La ragazzina si trovava con due amiche di Fara, su una passerella della diga situata in località Pora Cà, quando è finita in acqua senza più riemergere. In acqua anche le altre due 13enni che, però sono, riuscite ad aggrapparsi ad alcune rocce e a non essere trascinate via dalla corrente. Ci sono poche speranze di ritrovare in vita la ragazzina finita nelle acque del fiume, a Fara Gera d’Adda (Bergamo) anche se le ricerche continuano, nella speranza almeno di individuare il corpo. Sul posto sono a lavoro i  sommozzatori di Treviglio, coadiuvati dai carabinieri e da un elicottero.

Aggiornamento: 
Individuato il corpo della ragazzina romena, che abitava a Cassano d’Adda (Milano), scomparsa nell’Adda, si trova in una buca nel fiume profonda due metri incastrato tra due massi. Uno degli zii della ragazza, disperato si sarebbe gettato in acqua, ma è stato riportato immediatamente a riva. Le operazioni per il recupero del corpo sono complesse, in quanto la buca si trova in una zona dove la corrente è particolarmente forte e, a causa della pioggia, non è al momento nemmeno possibile chiudere la diga.

I servizi tedeschi “vanno a letto” con quelli americani?

snowden-nsa-servizi-tedeschi-facebook-mail-tuttacronaca

Le ultime dichiarazioni si Snowden innescano un altra bomba. La talpa infatti avrebbe rivelato che i servizi tedeschi collaborassero con la Nsa e che le persone da sorvegliare venissero selezionate in base ai loro profili Facebook e alle loro mail. In una intervista al giornale tedesco Der Spiegel, talpa avrebbe usato l’espressione inequivocabile che gli Usa ”vanno a letto con i tedeschi”

Nella Nsa – precisa Snowden, c’è una direzione degli Affari Esteri e la cooperazione con gli altri pesi è concepita in modo da ”isolare i leader politici dalle ripercussioni” nel caso in cui venisse svelato ”con quale ampiezza stanno violando la privacy globale”.

L’intervista è stata condotta da un esperto americano in crittografia, Jacob Applebaum, e dalla regista di documentari Laura Poitras, con l’aiuto di email criptate, poco prima che Snowden uscisse allo scoperto.

Secondo Der Spiegel, la collaborazione tra la Nsa e i servizi tedeschi del Bnd è più stretta di quanto si sapesse finora, con gli americani che forniscono agli alleati ”strumenti di analisi”, in particolare per il Medio Oriente.

Muore in pista pilota italiano di Enduro: addio a Maurizio Zucchetti

Maurizio Zucchetti-morto-tuttacronaca

Dramma nel campionato italiano di Enduro che si stava svolgendo a San Severino Marche dove Maurizio Zucchetti ha perso la vita in seguito a un uscita di strada durante un trasferimento. La velocità era ridotta, il pilota però perdendo il controllo del mezzo non ha potuto evitare l’impatto con la moto. I soccorsi sono stati immediati, ma ogni tentativo di rianimare Zucchetti è stato vano. Il pilota originario di Erbusco (Brescia) lascia la moglie Monica e la figlia Giulia.

Zucchetti, 52 anni, sarebbe finito in un canalone nei boschi in località Terrebianche nella frazione di Ugliano, qui la moto lo avrebbe travolto uccidendolo. Zucchetti era un pilota di grande esperienza e stava disputando la quinta prova del Campionato Italiano Motorally. 

Questo slideshow richiede JavaScript.

La gara marchigiana è stata interrotta mentre si stava svolgendo la seconda prova speciale. I piloti sono rientrati al paddock, mentre il Coordinatore Nazionale Motorally,Antonio Assirelli, si e’ recato sul luogo dell’incidente per collaborare con le forze dell’ordine nei necessari rilevamenti.

Salerno allagata e Roma sotto il diluvio a luglio!

allagamenti-temporali-salernitano-tuttacronaca

Luglio con l’acquazzone e il salernitano che si allaga. Molte sono state le chiamate ai Vigili del Fuoco per segnalare allagamenti. Le situazioni più critiche si sono registrate nell’agro sarnese nocerino e nella piana del Sele. I pompieri stanno operando a Nocera inferiore e a Castel San Giorgio, dove si registrano numerosi allagamenti. Nella zona il forte vento ha anche spazzato via alcuni cavi dell’energia elettrica dell’illuminazione pubblica. A Eboli soccorsi alcuni automobilisti.

Anche a Roma e provincia un violento temporale ha creato qualche disagio in città e sembra che la pioggia non voglia cessare di cadere in questa domenica di luglio.

E’ chiusa anche la stazione della linea A di Termini per i danni causati sal maltempo a Roma. I tecnici sono a lavoro per ripristinare il sevizio, il comunicato è stato diramato dall’Agenzia per la mobilità, specificando che i treni transitano sulla linea senza poter operare la sosta in stazione. Anche altre stazioni hanno subito notevoli disagi, in particolare vi sono allagamenti nelle stazioni di Lepanto, Bologna e Annibaliano. Sempre per il nubifragio che si è abbattuto sulla capitale è stata chiusa anche via Torrevecchia per la caduta di un albero, poi prontamente rimosso. Molti autobus hanno subito pesanti ritardi e la circolazione è difficile in molte zone della città.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Le contraddizioni di Papa Francesco?

papa-bergoglio-tuttacronaca

“La gente oggi ha bisogno certamente di parole, ma soprattutto ha bisogno che noi testimoniamo la misericordia, la tenerezza del Signore, che scalda il cuore, che risveglia la speranza, che attira verso il bene”, dice Bergoglio. I giovani che si accingono ad iniziare una vita dedicata alla fede, ricorda il Papa, sono “scelti e mandati da Dio e non attraverso campagne pubblicitarie o appelli al servizio e alla generosità”. La diffusione del Vangelo, sottolinea ancora, “non è assicurata né dal numero delle persone, né dal prestigio dell’istituzione, né dalla quantità di risorse disponibili”. A seminaristi, novizi e novizie, Francesco ricorda che “Gesù manda i suoi senza “borsa, né sacca, né sandali”. E però a Lampedusa c’è già chi ha pronte, magliette, cuscini e portachiavi… La visita del Papa nell’isola degli sbarchi si preannuncia come un grande evento mediatico. Ad iniziare da lunedì mattina quando Papa Francesco celebrerà la messa a Lampedusa con un pastorale e un calice di legno ricavati dalle barche degli immigrati affondate vicino all’isola. Non è forse uno spot pubblicitario? Eppure lo stesso Francesco I non aveva annunciato che “non servono spot pubblicitari” per la Chiesa conta solo la testimonianza e l’esempio di vita?  

L’ultimo annuncio di Letta: sulla cultura invertiremo rotta

cultura-letta-tuttacronaca

“Quelli sulla cultura sono tagli precedenti che danno effetti ora. Nella legge di stabilità, come ho promesso, invertiremo la rotta”. Questo l’ennesimo annuncio del premier Enrico Letta, su Twitter, in risposta a un follower che gli chiedeva perché, nonostante il suo impegno, siano stati tagliati i fondi al ministero dei Beni Culturali.

Il governo di servizio è diventato il governo degli annunci? E come pensa il Premier di invertire la rotta se solo non si riesce a eliminare l’Imu? Che significa invertire rotta, affondare? 

Vettel trionfa al Nurburgring, Alonso al quarto posto

vettel-gp-germania

E’ accaduto di tutto oggi al GP di Germania al Nurburgring. La corsa di Massa è terminata dopo pochi giri dalla partenza a causa di un testacoda alla prima curva. Al 9° giro incidente ai box della Red Bull quando Webber ha effettuato la prima sosta per il cambio gomme. Il pilota è stato fatto ripartire con una gomma mal avvitata che si è staccata colpendo un cameraman. Al 24° giro è stato il turno di Bianchi la cui Marussia ha richiesto l’intervento della safety car dopo la rottura del motore. Alla fine, è stato Vettel che, controllando l’aggressività delle Lotus di Raikkonen e Grosjean, si è aggiudicato la vittoria. Quarta posizione per Alonso dopo che aveva scelto l’azzardo di partire con le gomme medie.

Si suicida a 26 anni, non sopportava di essere disoccupato

ragazzo-26-anni-si-suicida-a-meda-tuttacronaca

Tragedia sociale a Meda (località tra Monza e Brianza) dove un 26enne preoccupato  da tempo si è sparato perché non riusciva a trovare un lavoro. Il ragazzo aveva già lavorato per un periodo come muratore, poi non era riuscito a trovare nulla. Ieri sera i genitori verso le 11 sono tornati a casa e non trovandolo alzato hanno sfondato la porta della sua camera. Lì giaceva senza vita il corpo del giovane con la pistola al fianco di cui ancora non si conosce la provenienza. Ora al vaglio degli inquirenti ci sono alcuni scritti, ma ancora non sono emerse certezze su cosa lo abbia definitivamente spinto a togliersi la vita.

Turista tedesca muore nel bresciano trafitta da una sbarra

anfo-donna-muore-tuttacronaca

La famiglia era arrivata dalla Germania poche ore prima per trascorrere due settimane ad Anfo, località turistica del bresciano. Tutti insieme avevano deciso di fare una passeggiata prima di cena sulla spiaggetta vicino al camping dove alloggiavano. In quel punto si trova anche la foce del canale Re. I primi a cadere nel torrente sono stati i figli della coppia che mentre giocavano e si rincorrevano sono scivolati nelle acque e immediatamente si sono trovati in balia della corrente che in quel punto è particolarmente forte.  Per salvare i figli di 9 e 7 anni la donna non ci ha pensato due volte ed è scesa nel canale insieme al marito. La corrente ha trascinato tutti e quattro una ventina di metri più giù dove la donna ha sbattuto violentemente  contro la sbarra simile a uno spuntone che l’ha infilzata dal bacino al costato. Il primo a soccorrerla è stato il marito, poi è intervenuto anche un medico di passaggio, ma ogni soccorso è stato inutile. Quando sono intervenuti i Vigili del Fuoco hanno poi rimosso la sbarra che serviva per sostenere alcune condutture irrigue.

Questo slideshow richiede JavaScript.

GP di Germania: quella ruota di Webber che atterra il cameraman

gomma-webber-tuttacronacaEra al nono giro del GP di Germania Mark Webber quando si è fermato per un cambio gomme a dir poco disastroso: il pilota è stato fatto ripartire mentre i meccanici erano ancora al lavoro sulla gomma posteriore destra. Appena l’auto si è rimessa in marcia il pneumatico si è quindi staccato e, dopo esser rimbalzato in pit-lane, ha colpito uno dei cameraman presenti nella corsia box. Stanto alle prime indiscrezioni l’uomo, che è stato trasportato al centro medico per dei controlli, non accuserebbe problemi fisici gravi.

Arrestato fotografo italiano a Istanbul: Mattia Cacciatori lancia un appello

Mattia Cacciatori-fotografo-italiano-arrestato-a-instabul-turchia

Erano le 20.53 in Turchia (19.53 in Italia) quando Mattia Cacciatori, 24 anni,  giovane reporter di guerra veronese, è riuscito, attraverso una brevissima telefonata all’amica Chiara, anche lei a Istanbul, a dare l’allarme.

“Mi hanno arrestato, sono sul furgone insieme ad altre persone, arrestate anche loro, e mi stanno portando nella stazione centrale di Aksaray”, queste le parole del giovane fotografo.

La notizia del suo arresto, rimbalzata subito su Facebook, è stata diffusa oggi dal quotidiano L’Arena, che pubblica la storia di Mattia in prima pagina. Secondo il quotidiano veronese, Mattia Cacciatori starebbe bene, ma ancora si troverebbe in Questura, in attesa di essere interrogato. Ieri sera Cacciatori si trovava a  piazza Taksim, in mezzo ai fumogeni e alle cariche della polizia che cercavano di disperdere il corteo di tremila persone che stavano marciando verso Gezi Park.

Il fotoreportage di guerra per lui è una passione più forte di tutto: più forte di quel posto in consiglio comunale conquistato alle scorse elezioni nel suo comune San Giovanni Lupatoto, alle porte di Verona, più forte della laurea in Cooperazione dello sviluppo, più forte anche della paura di trovarsi in situazioni di pericolo reale. Mattia sarebbe ripartito appena qualche ora più tardi, ma è stato arrestato insieme ad altri manifestanti.

Al quotidiano veronese è arrivata anche la testimonianza di Giulia Stagnitto, amica di Mattia che nelle scorse settimane lo aveva ospitato a Istanbul prima di rientrare in Italia il 20 giugno. “Siamo riuscite a mandargli sms e lui ci ha risposto” dice Giulia che in Turchia ci sta da quasi un anno. Ora lei e la sua amica Chiara stanno cercando di fare il possibile per giungere in poche ore alla scarcerazione di Mattia.  “Ha detto che era riuscito ad avvisare i genitori, – dice Giulia – è stato allertato anche il console e comunque lui è ancora in questura centrale, a Vatan. Con il progetto Erasmus sono andata a vivere un anno in Turchia e sapendo che Mattia partiva gli ho lasciato il mio numero di cellulare, nel caso avesse avuto bisogno di contattare qualcuno. Lui e Chiara si sono conosciuti e ieri sera l’ha chiamata. Ha detto che stava bene, che lo avevano solo caricato sul furgone, ma siamo preoccupate”.

Aggiornamento 8 luglio 2013, ore 18.40: il fotografo arrestato in Turchia è stato rilasciato. “Sono libero e tranquillo. Stasera rientro in Italia”. Queste le prime parole del giovane fotografo che poi ha voluto ringraziare il consolato italiano:  “E’ stato fantastico. Mi inchino davanti al loro operato. Sono stati bravissimi e gentili”.

Segreteria pd: Civati si candida, Renzi ci pensa

segreteria pd-tuttacronaca

“Attenderò l’ufficializzazione delle regole per eleggere il segretario” e “a settembre deciderò. Anzi decideremo insieme. Io e molti altri sindaci di tutta Italia”. Con questa frase Matteo Renzi al Corriere Fiorentino, ha esternato la sua decisione di attendere e poi ha aggiunto “Se ci sarà, non sarà un’autocandidatura. Non sarà un atto di ambizione di un ragazzino che cerca di rovesciare il mondo”.

Non perde tempo invece Giuseppe Civati che scende in campo e twitta: “Mi candido a fare il segretario del Pd e non capisco perché qualcuno insista nel dire che non lo farò”. Poi concludendo la conferenza stampa aReggio Emilia afferma: “Mi candido perché c’è da ricostruire il centrosinistra; riportiamo con noi Sel, richiamiamo il popolo delle primarie”.
E sembra proprio che Civati abbia le idee chiare con tanto di manifesto contro il tatticismo:
“Mi candido e lancio un manifesto contro il tatticismo. Se questo va contro le larghe intese, caro Enrico, ce ne faremo una ragione. Le correnti – aggiunge Civati – sono solo correnti di seggiole. Noi ci occuperemo di tutto il resto, della scelta degli argomenti, delle parole nuove. Ambiente, formazione e lavoro al centro della nostra strategia politica: le buone pratiche devono diventare politiche nazionali. L’Italia e il Pd devono essere un posto dove andare, stare bene, fare cose che cambiano la vita delle persone. Non possiamo votare contro gli otto punti del cambiamento, contro gli impegni presi in campagna elettorale”. Civati twitta ancora che ”era troppo rivoluzionario quel governo del cambiamento, non lo abbiamo voluto fare e non l’ha voluto fare nemmeno Grillo”. E in un altro post sottolinea: ”Se un dirigente del Pd va a una manifestazione Fiom non si deve sentire in imbarazzo, mentre si governa con Berlusconi”.

Sotto il solleone si gioca la partita del Calciomercato: chi a chi?

calciomercato-tuttacronaca

Domani si aprirà la settimana più calda del calcio mercato e sarà sfida all’ultima offerta. Tutti gli accordi intercorsi tra squadre fino a oggi dovranno concretizzarsi o saltare totalmente. Oggi squadra cercherà di trovare il team perfetto e alcune hanno già deciso di iniziare il ritiro (tra queste la Fiorentina, il Milan, l’Inter e il Bologna). Ma Cosa bolle in pentola?

I campioni d’Italia della JUVENTUS dopo aver trovato in  Teveze Llorent uno dei perni dell’attacco della prossima stagione, aspirano a chiudere la trattativa con il Torino per il difensore Ogbonna. Solo dopo si penserà alle cessioni. Isla è già probabile che diventerà interista, mentre la partita è aperta tra Vucinic,Matri e Quagliarella; almeno due dei tre giocatori infatti è probabile che vengano ceduti ad altre squadre. Quindi con il “bottino” della cessione andranno alla ricerca di Jovetic della Fiorentina e Kolarov del City.

Il NAPOLI ha messo gli occhi su Gomez del Bayern e le prossime  sono ore decisive. I bavaresi non vogliono fare sconti ma la trattativa per dare l’attaccante a Benitez è caldissima anche se la Fiorentina non molla. Il Napoli, comunque, continua a sondare la pista che porta a Dzeko, in partenza dal City. Intanto, martedì dovrebbe arrivare la firma sul passaggio di Cavani al Psg per 63 milioni di euro. Per il portiere piace Julio Cesar. Il prossimo anno quindi il Napoli potrebbe davvero schierare una squadra rinnovata per cercare di non far pesare troppo ai tifosi l’assenza del Matador.

I rossoneri dopo aver messo a segno l’acquisto di Poli, vogliono mettere in cassaforte il contratto per Honda. Con il giapponese c’è già l’accordo da 2,5 milioni per 4 anni. Galliani insiste con il Cska Mosca per avere subito il centrocampista. Da seguire la pista che porta a Ljajic della Fiorentina: il MILAN è pronto a forzare la mano. In partenza Robinho.

Più grandi invece le trattative in casa neroazzurra. Nell’INTER c’è la possibilità della cessione del club. Moratti rinuncerà alla sua squadra del cuore e la consegnerà a Thohir? Intanto si registra il lancio per Nainggolan del Cagliari: in Sardegna l’incontro tra Branca e Cellino. Si lavora anche per Isla della Juve.

Il club giallorosso resta in corsa per Nainggolan, nononstante il pressing dell’Inter e confida nel colpaccio Nani del Manchester United in cambio di Osvaldo. Sul capitolo portiere alla ROMA si lavora ancora: le voci sono su i possibili arrivi di De Sanctis e Viviano.

Dopo aver preso Novaretti, Perea, Felipe Anderson, Biglia eVinicius, Lotito ribadisce l’incedibilità di Hernanes, nel mirino del Psg. La LAZIO cerca un’alternativa a Klose. Il sogno è Matri della Juve. Squadra rinnovata e grandi ambizioni per la prossima stagione.

Non si rinuncia a Gomez del Bayer, in casa FIORENTINA, mentre gli altri obiettivi principali sono il difensore Agazzi del Cagliari e il centrocampista Ilicic del Palermo.

Imu chi colpirà? Una proposta per la stangata sui villini.

imu-tassa-stangata-villini-tuttacronaca

Imu così si chiama il nuovo incubo italiano. Un governo che cerca soluzioni al bilancio e che non può però rinunciare alla tassa più odiata dagli italiani (anche perché probabilmente c’è chi su questa tassa ci impiantato un’intera campagna elettorale e ha concorso a farne lo stendardo di ogni lotta). Che la tassa, così come era formulata, non potesse essere riproposta era sotto gli occhi di tutti, il problema era trovare come rideterminare l’Imu e consentire comunque un afflusso di risorse nelle casse statali. Sembra proprio che non ci possa essere nulla che garantisca allo stato in tempi brevi e con flussi certi di sostituire la tassa sulla casa. Così tra le tante ipotesi al vaglio c’è anche quella che esenterebbe i cittadini che pagano meno di 600 euro. E chi colpirà? I proprietari di villini! In questo modo nove italiani su dieci sarebbero esentati, ma ci sarebbero coloro che pagherebbero quasi il doppio. Alla prossima proposta chi sarà colpito?

Aggiornamento: 

Sembrerebbe scongiurato il pericolo di una stangata sui villini, almeno da quanto si apprende dalle fonti di palazzo Chigi. Al centro della polemica c’è il Pdl con Brunetta che sembra deciso a non voler abbandonare la lotta dietro cui si decide gran parte del futuro delle larghe intese.

«Solo con una terapia d’urto di questo tipo si può finalmente invertire la rotta», è la parola d’ordine del capogruppo del Pdl, Brunetta.

Mentre il presidente della commissione Esteri di Montecitorio, Fabrizio Cicchitto snocciola gli ultimi «dati odierni sul calo dei consumi e sul livello elevatissimo di pressione fiscale» per dimostrare ancora una volta che «c’è un problema di domanda e che in questo contesto va affrontato e risolto il problema dell’Imu».

I falchi del Pdl, per tenere alta la bandiera, non rinunciano poi ad andare all’attacco del ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni, che per cancellare del tutto l’Imu dovrebbe trovare una copertura di circa 4 miliardi. Il ministro, affonda Maurizio Gasparri, è «assolutamente inadeguato al ruolo, il governo deve affrontare sfide difficili, che vanno sostenute con lealtà, e proprio per questo dico che ci vuole un ministro dell’Economia, non una figura grigia e inadeguata».

Cadavere nel Po, a dare l’allarme un canoista

cadavere-nel-po-tuttacronaca

Il cadavere di un uomo di circa 50/60 anni,  in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto questa mattina a  Taglio di Po (Rovigo), in località Mazzorno Destro, lungo le sponde del fiume. A dare l’allarme è stato un canoista che stava pagaiando lungo quel tratto di fiume. Il corpo, trasportato nella cella mortuaria di Adria, era probabilmente in acqua già da alcune settimane e aveva una protesi visibile alla gamba destra. Ora i carabinieri di Ariano Polesine stanno indagando sul caso.

 

Svolta nel caso Ragusa: altri due indagati oltre il marito

Roberta Ragusa-6

Si aggiungono al registro degli indagati per il caso Roberta Ragusa altre due persone. Si tratta di  Sara Calzolaio, amante di Logli, e del padre di quest’ultimo, Valdemaro Logli. La procura di Pisa sospetterebbe i due per favoreggiamento nel delitto. Ora è probabile che nei prossimi giorni le forze dell’ordine perquisiranno le auto del padre e dell’amante di Logli alla ricerca di nuovi indizi, anche alla luce di alcuni fazzoletti sporchi di sangue visti nel furgone, usato sul posto di lavoro dal marito della Ragusa. Questa potrebbe essere la svolta che si attendeva per trovare le risposte al mistero della donna scomparsa nel gennaio 2012.

2 feriti alla Festa Mobile di Pamplona!

san firmino-festa-mobile-pamplona-navarra-tuttacronaca

Tradizione, atrocità, festa, rito ancestrale, esaltazione, evento… chiamiamola in ogni modo ma non riusciremo mai a comprendere davvero la “Festa Mobile” di Pamplona. San Firmino oggi ha aperto i battenti e l'”encierro” resterà nella città fino al 14 luglio.

Forse solo  Ernest Hemingway nel suo Festa Mobile era riuscito a ritrarre quel sentimento di onnipotenza che infervora gli animi degli spagnoli e li porta a sfidare la morte in una corsa con i tori per la sopravvivenza lungo le vie della città, per provare l’adrenalina pura di una tradizione che ogni anno si rinnova fra le polemiche. Oggi non si contano morti, “solo” 2 feriti.

Aggiornamento: i feriti nella prima giornata salgono a 4.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Attacco alla casta: la dura lotta di Letta al finanziamento pubblico ai partiti

finanziamento-pubblico-ai-partiti-tuttacronaca

Ultimatum dal premier Letta se il ddl sull’abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti non viene approvato almeno alla Camera entro l’estate (prima della pausa estiva) o al massimo entro fine agosto (alla ripresa dei lavori) il governo varerà un decreto legge. Pugno di ferro dopo che sul tema sono stati effettuati continui rinvii e slittamenti e sembra ancora lontana l’approvazione. Inoltre il premier ha sottolineato che l’abolizione del finanziamento non è solo dovuta alla crisi economica, ma soprattutto al cambiamento che la politica si deve dare in cui i cittadini, sentendosi nuovamente partecipi alla vita politica del paese, decidano liberamente a chi dare un contributo volontario e che non vengano più lesi da un sistema imposto attraverso un uso smodato del finanziamento pubblico.

Intanto è proprio in casa Pd a sorgere il problema, dove  il tesoriere del Pd, Antonio Misiani, viene accusato dai renziani di voler stoppare il ddl Letta con forme surrettizie di finanziamento alla politica come il modello canadese, si difende: «Il sistema canadese prevede il credito d’imposta per le donazioni private, lì il finanziamento pubblico è stato abolito. L’approccio ideologico alla questione induce i miei avversari in errore. I finanziamenti a progetto esistono invece in Gran Bretagna». Misiani nega volontà dilatorie sul ddl del governo: «Ma per qualche giorno in più non casca il mondo…».

Giorno dopo giorno è la storia italiana che si ripete da 50 anni? Quando smetteranno le forze politiche di operare rinvii e si inizierà a dare un servizio ai cittadini? Forse per il tesoriere un giorno in più non sarà nulla, ma per l’Italia potrebbe essere la salvezza o baratro?

Piccoli di leone di mare attaccati dall’orca

orca-caccia-leoni-marini-galapagos-tuttacronaca

Il più piccolo spesso soccombe nel mondo animale… ma c’è anche la volta in cui il più grande viene beffato dall’agilità e dall’astuzia. Questo è quello che è successo quando un’orca ha provato a cacciare alle Galapagos alcuni piccoli di leone di mare, nati da circa 2 mesi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

I leoni erano in acqua a giocare e pescare, quando hanno visto il pericolo arrivare. In una corsa all’ultimo respiro sono riusciti a usciti dall’acqua e a mettersi al riparo sulla sabbia. L’orca si è portata a riva fino alla spiaggia nel vano tentativo di poterne cacciare almeno un paio, ma ha rischiato di spiaggiarsi. Per questa volta hanno vinto i più piccoli.

A messa con i buttafuori per allontanare i mendicanti!

parroco-mestre-san-lorenzo-tuttacronaca

Hanno stazionato fuori dal Duomo di San Lorenzo a Mestre i “buttafuori” che hanno evitato ai barboni e mendicanti di infastidire i fedeli con continue richieste di obolo. L’iniziativa è piaciuta ai parrocchiani che hanno espresso il loro supporto  a monsignor Fausto Bonini che ha atteso i suoi fedeli fermo davanti al portone dell’ingresso. C’è stato solo un uomo che è entrato in chiesa e ha gridato contro il parroco “razzista”.

Esplode una bombola nel perugino, 3 feriti

gpl-esplosione-bombola-perugina-tuttacronaca

Un’esplosione causata da una bombola di gpl  è avvenuta all’interno di un’abitazione in località Torrita, a Montefalco, Perugia. In seguito allo scoppio tre persone sono rimaste ferite. Non si conoscono le loro condizioni ma sul posto sono intervenuti immediatamente i Vigili del Fuoco e il 118.

 

Day After: ecco le foto della città canadese distrutta dalle fiamme

Lac Megantic,città,distrutta,tuttacronaca

Fino a ieri Lac Megantic era una cittadina del Quebec, sul lago d’acqua dolce, da ora in poi sarà ricordata per il tragico incidente che l’ha distrutta. Le fiamme che si sono generate dopo il deragliamento del treno che trasportava petrolio non hanno lasciato scampo alla città. Al momento mancherebbero all’appello una sessantina di persone e ci sarebbe una sola vittima accertata, si teme che il bilancio nelle prossime ore sia destinato a salire.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Domenica mattina violenta… uomo ucciso in piazza nel leccese

san cesareo-lecce-tuttacronaca-zuccaro

Domenica mattina violenta nella piazza principale di San Cesareo a Lecce, dove Gianfranco Zuccaro, 37enne allenatore di pugilato e addetto alla sicurezza in diversi locali è stato ucciso, a colpi di arma da fuoco, intorno alle 9,15. Il paese stava iniziando allora a popolarsi quando ha udito i colpi che hanno freddato l’uomo. Secondo una prima ricostruzione della vicenda, sembrerebbe che  Zuccaro fosse arrivato in macchina, come di solito, a  piazza Garibaldi. Qui avrebbe fatto colazione nel bar “Natale”, poi sarebbe uscito per andare via. Qualcuno, probabilmente, lo attendeva fuori dal bar/pasticceria e gli si è parato davanti con una pistola. Qui Zuccaro è stato ferito e ha tentato la fuga per via Manno, dove, invece, è stato raggiunto da altri colpi di pistola che lo hanno ucciso.

Occhi puntati sul nuovo arrivato… il panda di 2 giorni fa il giro del web

panda-nato-gallery-tuttacronaca-taipei-zoo

E’ nato allo zoo di Taipei il piccolo panda che ha due giorni. La mamma Yuan Yuan e il piccolo sono già famosi in tutto il mondo grazie alle foto scattate e postate sui social. Come si vede nelle foto il panda appena nato è completamente privo di pelo e cieco. Il piccolo è stato sottoposto a tutti i controlli dallo staff dello zoo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Roma respira l’ispirazione… Muse all’Olimpico

muse-olimpico-roma-concerto-tuttacronaca

Uno show destinato a entrare nella storia della musica quello che si è svolto ieri sera all’Olimpico di Roma. Sul palco i Muse, la band britannica che non ha certo bisogno di presentazioni. Un concerto-spettacolo che presto diventerà un dvd  che è non solo il mezzo per riascoltare  i brani più noti della band  ma anche per rivivere un evento mediatico  nel suo complesso, attraverso le nuove tecnologie. Luci, laser ed effetti che hanno trasformato per due ore lo stadio di Roma in un pianeta a parte. Circa 60 mila persone sono state protagoniste di un’atmosfera all’Armageddon, tra visioni infernali e i “big della terra” ridotti a cartoni animati (tra cui  Obama, Cameron, Merkel, Putin e Papa Francesco), il pubblico ha potuto dimenarsi con l’elettrofunk di Panic Station,Plug in baby, Map of the Problematique e Resistance. Poi non è mancato l’omaggio agli spaghetti western e gli omaggi a Morricone con L’uomo con l’armonica che prepara la cavalcata Knights of Cydonia.

 I Muse sono riusciti a “strappare” il pubblico dalla realtà e a portarlo dentro un film in cui ognuno poteva ritornare con la mente a sonorità che accolgono note di quasi trenta anni di vita: dai ’70 agli ’80, senza dimenticare i ’90 mescolando classica, , prog, glam, rock, pop, funky.

In un intervista i Muse avevano dichiarato:

«Molti nostri brani non possono prescindere dalla dimensione del luogo e dall’attrezzatura, non funzionerebbero allo stesso modo in una stanza, senza diecimila persone davanti. Ma un tour simultaneo in posti a misura d’uomo ci piacerebbe farlo, per non dimenticare nulla».

Tappezza la città con le foto del tradimento del marito… Vendetta a Siracusa

tradimento-siracusa-donna-tuttacronaca

Una donna tradita che mette in atto una vendetta nei confronti del marito adultero. Così una moglie a Siracusa, dopo aver trovato sul cellulare del marito foto inequivocabili del tradimento e ha deciso di stamparle e di tappezzare tutta Via Terecati per mostrare all’intero quartiere e alla città il torto subito. Molti hanno pensato che fosse uno scherzo, ma invece la donna ritratta nella foto era davvero l’amante del marito. L’attenzione in particolare si è catalizzata su una foto che sembrava tratta da un film a luci rosse e lasciava assai poco alla fantasia. Le immagini sono state rimosse, ma l’amante del marito non ci ha pensato due volte e ha denunciato la donna per diffamazione. 

28enne ucciso davanti una sala giochi a Bari

gravina-di-puglia-bari-giovane-accoltellato-tuttacronaca

La sala giochi “Golden Gate Casino” è stata questa notte teatro di un accoltellamento in cui è rimasto vittima un 28enne, a Gravina di Puglia (Bari). Da una prima ricostruzione dei fatti, sarebbe scoppiata una lite davanti alla sala giochi che è degenerata poi nell’accoltellamento del giovane che aveva piccoli precedenti penali. Il ragazzo è morto sul colpo, le indagini sono in corso per trovare l’autore dell’omicidio.

 

13enne accoltellato a Roma nella notte

quartiere-africano-roma-ragazzo-accoltellato-tuttacronaca

Una lite scoppiata probabilmente per futili motivi quella che rischia di finire in tragedia per un ragazzino di 13 anni bengalese che nella notte è stato accoltellato a via Tripoli , nel quartiere africano di Roma. Feriti lievemente anche due connazionali di 23 e 29 anni. I tre sono stati trasportati al Policlinico Umberto I della Capitale.

 

Terremoto in Calabria, alle 8,21 la terra ha tremato

terremoto-calabria-tuttacronaca

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata alle 08:21 tra le province di Catanzaro e Vibo Valentia, nella zona montuosa de Le Serre. Lo segnala l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Non si registrano danni a persone o cose.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: