… e sopra c’erano dei messaggi e degli enigmi che non abbiamo decifrato. Anche le mani: lette poco, troppo poco; anche le rughe, i lobi… Non abbiamo letto che dei libri.”
-Guido Ceronetti- (Pensieri del tè, 1987)
… e sopra c’erano dei messaggi e degli enigmi che non abbiamo decifrato. Anche le mani: lette poco, troppo poco; anche le rughe, i lobi… Non abbiamo letto che dei libri.”
-Guido Ceronetti- (Pensieri del tè, 1987)
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/le-foglie-stanno-volando-via-dal-mondo-2/
“Resistere non serve a niente”, ma è valso il Premio Strega 2013 a Walter Siti. Con 165 voti lo scrittore e saggista classe 47, che si è formato alla Normale di Pisa che ha imposto la storia di Tommaso: ex ragazzo obeso, matematico mancato e giocoliere della finanza; tutt’altro che privo di buoni sentimenti, con un complesso di Edipo irrisolto e con inconfessabili frequentazioni. Quello che viene ritratto è il mondo del denaro, dove possedere significa esistere, il corpo diventa moneta per assicurarsi un futuro e la violenza un vantaggio commerciale. Conosciamo un’olgettina intelligente e una scrittrice impegnata, un sereno delinquente di borgata e un mafioso internazionale che interpreta la propria leadership come una missione. Dove è il confine tra soldi sporchi e puliti? Forse è quel confine flebile tra bene e male. Ma lo scrittore di Rizzoli che si è aggiudicato il premio confessa:
«Mi sono dato perdente già da ieri. È una bella tattica per restare tranquillo. Un esercizio zen. Tutto quello che viene è in più. Ho pregato fin dall’inizio il mio editore di non informarmi e di tenermi fuori dai meccanismi del premio perché mi rendeva ansioso».
Ma la vera sfida è stata per il secondo posto conquistato per un soffio da Alessandro Perissinotto con “Le colpe dei padri” (Piemme), 78 voti. Soltanto un voto in più di Paolo Di Paolo con “Mandami tanta vita” (Feltrinelli), 77 voti. Il seggio è stato presieduto da Alessandro Piperno, vincitore della scorsa edizione del premio.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/resistere-non-serve-a-niente-ma-vale-il-premio-strega-a-walter-siti/
Al parco delle Cave, a Milano, una donna è morta annegata dopo essersi tuffata. L’allarme è stato dato da un uomo che era intento a pescare e a visto la donna gettarsi nelle acque, annaspare senza riuscire a tornare a riva. La vittima non aveva con sè i documenti quindi non è stato ancora possibile identificarla. Sul posto le forze dell’ordine e l’elisoccorso.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/donna-si-tuffa-nel-laghetto-e-annega-suicidio-o-malore/
Non è insolito vedere Lapo Elkann in abiti stravaganti eppure quando pensiamo che ormai non potrà più stupirci ecco che invece, ancora una volta, riesce a mettere a segno il look che ci lascia a bocca aperta. Per fare shopping in Via Montenapoleone, ha scelto un completo azzurro-blu, occhiali, braccialetto con un paio di occhiali blu, maglietta a righe orizzonatali… e un paio di scarpe di velluto blu con coccarda una tonalità più scura e… tacco. Un mocassino femminile, che fa molto fashion!
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/le-avevamo-viste-di-tutti-i-colori-le-scarpe-blu-con-il-tacco-di-elkann/
Come omaggiare un Papa che è da sempre un grande tifoso di calcio se non organizzando un’amichevole tra le nazionali del Paese che gli ha dato i natali e quello della cui capitale ora è vescovo? La Federcalcio italiana ha quindi annunciato che il 14 agosto si disputerà, proprio in onore del Pontefice, un’amichevole tra Italia e Argentina a Roma. Le due squadre torneranno così a sfidarsi dopo quasi 13 anni dall’ultima gara, giocata sempre a Roma il 28 febbraio 2001. Per i ragazzi di Mr Prandelli si tratterà del primo impegno dopo la Confederations Cup ma rappresenterà anche un test utile in vista del doppio confronto nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo Fifa 2014: la nazionale azzurra scenderà infatti in campo il 6 settembre contro la Bulgaria a Palermo e il 10 settembre a Torino contro la Repubblica Ceca.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/italia-argentina-la-partita-in-onore-di-papa-francesco/
Il “sindacato” dei piloti di F1, il Grand Prix Drivers Association, ha assicurato che i piloti hanno intenzione di ritirarsi dalla corsa in Germania se si dovessero verificare nuovi problemi alle gomme, che possono mettere in pericolo la loro stessa vita ma anche quella di “direttori di gara e spettatori”. Il problema di affidabilità e sicurezza è sorto dopo quanto successo durante il Gp di Silverstone, dove ci sono state cinque forature alle gomme. Fernando Alonso, che se n’è visto esplodere una, si è sfogato al Nurburgring: “La cosa più importante è tornare a casa la domenica sera”, mentre ai nuovi test organizzati dalla Pirelli “non ho nessuna intenzione di andare”. Lo spagnolo della Ferrari accusa l’unico fornitore di pneumatici, che quest’anno ha sbagliato le scelte: “con gomme che si sono rivelate non adatte alla F1. Prima è stato necessario cambiarle per la delaminazione, poi la delaminazione è in parte rimasta e si è dovuto cambiare ancora, quindi sono capitate le esplosioni di Silverstone e arrivano altre modifiche. Speriamo di riuscire a fare tre gare con le stesse gomme”. Alonso non ha quindi intenzione di prender parte ai test Pirelli dal 17 al 19 luglio a Silverstone, che la stessa Fia ha introdotto al posto dei preventivati test giovani proprio come prima misura dopo le anomale esplosioni nel Gp d’Inghilterra. “Non ho nessuna intenzione di andare, non penso che provare le proto-tyres sullo stesso circuito e la stessa macchina sia una cosa troppo sicura in questo momento e non sento la necessità di andare. Penso che non siamo dei collaudatori Pirelli, siamo dei piloti. Però se la squadra mi dice di andare, vado, perché sono loro che hanno il potere. Quindi non ho sicuramente l’intenzione di andare, però devo vedere il team cosa decide”. Lo spagnolo ha quindi continuato: “ero impegnato nel sorpasso di Sergio sulla destra, il che è stata una fortuna. Se fossi andato sulla sinistra forse i detriti della gomma avrebbero colpito il mio casco. Piccoli pezzi di acciaio che viaggiano a 300 km/h sono come proiettili o un coltello. Hanno fatto delle modifiche, e abbiamo fiducia che Pirelli risolverà il problema perché sa quello che sta facendo. Staremo a vedere, nella speranza che queste criticità non si ripresentino perché non sono un bene per lo sport. Dobbiamo aspettare e vedere come i cambiamenti influenzeranno le nostre performance. È il terzo o quarto cambiamento che fanno in questa stagione. Alcuni ci hanno penalizzato, altri sono stati positivi per noi. È un altro punto di domanda di questo fine settimana. Ma quest’oggi le prestazioni sono una priorità secondaria. Quello di cui abbiamo bisogno è un pneumatico con cui è possibile terminare la gara e tornare a casa”. Altre voci però si sono levate in difesa della Pirelli, come quelle di Nico Rosberg (Mercedes), Sebastian Vettel (Red Bull), Nico Hulkenberg (Sauber), Sergio Perez (McLaren), Daniel Ricciardo (Toro Rosso) e Adrian Sutil (Force India): in questo caso si dicono certi che con le nuove gomme portate in Germania la sicurezza dei piloti non sarà a rischio. “Fia e Pirelli hanno preso le decisioni giuste – afferma Rosberg – e credo che si vedranno dei progressi durante il week end. Non sappiamo se a Barcellona abbiamo corso con queste gomme dovete chiederlo a Pirelli e non credo che per noi ci saranno vantaggi. È possibile però che ci sia un rimescolamento delle carte”. Anche Vettel è positivo: “credo sia positivo avere nuove gomme, sono fiducioso che ci sarà un passo avanti”.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/la-minaccia-di-boicottaggio-dei-piloti-di-f1/
”Ho espresso per iscritto al tribunale di Grosseto manifestazione di mancato consenso di qualsiasi ripresa televisiva del dibattimento al fine di evitare qualsiasi forma di spettacolarizzazione del processo e, soprattutto, per il rispetto delle parti coinvolte”. Lo dice il comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino, a proposito delle regole fissate dal tribunale per le riprese audio-tv nel processo al via il 9 luglio dove e’ unico imputato per il naufragio del 13 gennaio 2012.
Legalmente non ci sono dubbi che un processo possa essere celebrato a porte chiuse se l’imputato ne fa richiesta, ma eticamente il dubbio si solleva nel caso della Costa Concordia. Perché non rendere pubblico un dibattimento così controverso in cui si cerca ancora, a distanza di più di un anno, una verità che possa spiegare una tragedia di una nave che si incaglia a circa 500 metri dal porto dell’Isola del Giglio e ci sono 30 vittime.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/e-giusto-concedere-il-processo-a-porte-chiuse-a-schettino/
E’ rimasto “vittima” della sua stessa passione il sindaco di Roma Ignazio Marino. E’ stata l’agenzia Dire la prima a raccontare come il politico sia finito a terra mentre pedalava tra le strade della capitale, più precisamente in piazza del Collegio Romano mentre il primo cittadino stava raggiungendo il ministro Bray per una riunione in cui si è discussa anche la pedonalizzazione di via dei Fori Imperiali. Il sindaco non ha comunque riportato danni ed è salito nuovamente in sella per percorrere gli ultimi metri che lo separavano dalla meta: a pagare le spese della caduta, sembrerebbe, solo il pantalone strappato. Neanche i soliti vigili urbani che scortano Marino con la bici elettrica hanno potuto fare nulla per impedire la caduta, nella quale non sono rimasti coinvolti. Forse è stato un sanpietrino a tradire il neo eletto, di certo ora si sentirà vicino ai cittadini che chiedono più piste ciclabili chiare e visibili.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/e-per-marino-arriva-la-caduta-dalla-bicicletta/
La Juve ha presentato reclamo alla Corte di giustizia federale contro la delibera del Consiglio di Lega dello scorso 27 giugno relativa alla ripartizione dei proventi della Supercoppa contro la Lazio. Per il club, come anticipato nei giorni scorsi, la Lega non ha infatti competenza sulla ripartizione degli incassi della competizione.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/la-juve-fa-reclamo-contro-la-lazio-per-la-supercoppa/
Cassano e il suo primo giorno in maglia giallo-blu, numero 99. L’entusiasmo del giocatore barese è tutto proiettato per questa nuova avventura che lo attende, ma anche a polemizzare sul suo passato all’Inter: «Dell’Inter devo ringraziare tutti, a partire dal presidente Moratti. Ma non Mazzarri. Prima che lui firmasse mi ha detto che sarei stato titolare fisso, dopo che ero titolare sì ma per andare a casa».
Nella sua prima conferenza stampa da giocatore del Parma, Cassano ha poi dichiarato: «Parma sarà la mia ultima piazza. Voglio finire alla grande, qui mi toglierò tante soddisfazionì. La speranza è anche quella di tornare in nazionale». L’anno prossimo è anche l’anno dei Mondiali: «Siamo qui a Parma, dobbiamo essere protagonisti per non so quale traguardo. Non so chi arriverà, ma non sono qui in vacanza».
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/cassano-al-parma-tra-polemiche-e-ringraziamenti/
Un incidente anomalo, ma che denota anche il degrado dei treni regionali. Questa mattina, intorno alle ore 7, la porta di una carrozza del treno Chiusi-Firenze, si è staccata e ha colpito la testa di un passeggero di 39 anni originario di Reggello. Immediato il trasporto in ospedale di Santa Maria Nuova, dove i medici gli hanno diagnosticato un trauma cranico e lo hanno dimesso. Sull’episodio indaga la polfer. Episodio ”inconcepibile” il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Erasmo D’Angelis.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/la-porta-di-un-treno-cade-in-testa-a-un-passeggero/
Effetto crisi anche sul tormentone estivo? Sembrerebbe proprio di sì. Niente aria condizionata, in tempo di ristrettezze economiche arriva “il ventilatore”! Il tormentone estivo è prodotto da Blue Side srl, scritto da Fabrizio Murgante e Carletto, il dj di Rtl 102.5. Quindi quest’anno la calura estiva si batterà a colpi di vento proprio come la coreografia che richiama un ventilatore ideata dalla celebre Claudia Rossi, che in un crescendo di movimenti simula proprio il ventilatore che dà il titolo a un pezzo che mira a far ballare adulti e bambini sulle spiagge e nei villaggi. Protagonisti del video sono anche alcuni volti del mondo della televisione: Angela Melillo, Roberto Ciufoli e Fabrizio Ferrari, che si sono messi in gioco testando in prima persona il nuovo ballo dell’estate.
Carletto poi spiega «Non sono un cantante, non sono un ballerino, e soprattutto non sono attore, sono semplicemente un DJ, ma quando mi hanno chiamato per propormi di cantare, ballare e recitare ne Il Ventilatore, non c’ho pensato un attimo e ho accettato immediatamente. Ho posto solo una condizione: che una parte dei proventi dalle vendite del disco andassero in beneficenza, e sono son stato accontentato. Nessuna pretesa artistica, ma solo la voglia di fare un ballo/tormentone per tutti, semplice da ricordare e facile da ballare, con un unico scopo: divertire grandi e piccini. È una sfida, il brano cambia di velocità ogni ritornello, diventando sempre più difficile da ballare, una sorta di competizione a fare al meglio fino in fondo la canzone».
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/effetto-crisi-anche-sul-tormentone-estivo-il-ventilatore/
Il vescovo Luigi Negri, arrivato in Emilia da appena 100 giorni, vuole recintare la piazza del Duomo di Ferrara per evitare atti promiscui davanti al luogo di culto… Ma non è suolo comunale quello che si trova di fronte alle chiese? Il vescovo risponde così: “Vedremo cosa diranno il prefetto e il questore, il sindaco e tutte le autorità. Ma se le cose non dovessero cambiare, adotterò un intervento drastico: la recinzione della parte della piazza antistante all’ingresso del Duomo”.
La polemica era scoppiata sulle pagine del Carlino di Ferrara, dove Luigi Negri spiega: “Tornavo a casa alle tre di notte. C’erano persone intente in atti di promiscuità. Ho visto scene di sesso tra due ragazzi e un gruppo, evidentemente ubriaco, coinvolto in atteggiamenti orgiastici. Io non ho mai visto un postribolo. Ma l’idea era quella”. Come mai un vescovo torna alle tre di notte? Ferrara è una città in cui un vescovo deve fare le ore piccole per portare la parola di Cristo nella città? Un esempio di dedizione che davvero deve essere sottolineato.
Ma proprio dopo queste parole inizia un aspro dibattito tra politica, amministrazione e Università. Tutti si domandano se bisogna chiudere i locali, limitare gli orari o recintare la piazza. E’ il vescovo a mostrare la strada giusta da percorrere e illuminato dalla grazia propone di chiudere i bar gestiti in strutture che la Curia dà in affitto. “Il problema esiste, prosegue Negri su – La Nuova Ferrara – e va affrontato, senza girarsi dall’altra parte: è una questione di carattere morale e culturale”. La politica? Non c’entra, assicura l’alto prelato: “Ma cosa fanno le istituzioni in favore dei giovani? Ancora troppo poco. Certo, credo di avere smosso un po’ le acque stagnanti”.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/sesso-e-orge-davanti-al-duomo-il-vescovo-vuole-recintare-la-piazza/
Fmi ci regala una doccia fredda. Dopo le parole di speranza di Letta e la ripresa economica prospettata da Saccomanni ( ma immediatamente stroncata da Squinzi) arriva l’ennesima tegola sulla testa degli italiani: «Le prospettive di crescita restano deboli, la disoccupazione è a livelli alti in modo inaccettabile e la fiducia del mercato è ancora debole». Questo si legge nell’Article IV del Fmi sull’Italia. E poi il report prosegue dicendo che state adottate «azioni decise dalla fine del 2011 per rafforzare i conti pubblici», ma «il lavoro non è ancora completato».
L’Fmi ha tagliato dal -1,5% al -1,8% le stime sul Pil italiano del 2013. Ha alzato quelle per il 2014 dal +0,5% al +0,7%. «La ripresa è attesa a fine 2013, sostenuta dall’export e da una modesto miglioramento degli investimenti», si legge nell’Article IV sull’Italia. Quindi -1,8% e +0,7% (presunto) ci porterebbe ad avere ancora un Pil negativo per il prossimo anno: – 1,1%. Possiamo parlare di ripresa economica o solo di non esser caduti nel baratro?
Inoltre le cattive notizie non finiscono qui: L’Fmi si schiera contro la cancellazione dell’Imu sulla prima casa. «La tassa sulla proprietà sulla prima casa dovrebbe essere mantenuta per ragioni di equità ed efficienza e la revisione dei valori catastali accelerata per assicurare l’equità»,
«La priorità deve essere data ad aumentare la bassa occupazione dell’Italia, soprattutto di giovani e donne». Dimezzare il gap con il resto dell’Europa, spiega l’Article IV del Fmi, «potrebbe alzare il Pil di circa il 2,5% entro il 2018». È necessario agire «per migliorare la bassa produttività e competitività dell’economia».
«Un ribilanciamento del risanamento fiscale è assolutamente necessario per sostenere la crescita», si legge nell’Article IV del Fmi sull’Italia, «modificare la composizione del risanamento attraverso tagli di spesa e minori tasse». Un efficace pagamento dei debiti P.A «può ridurre le difficoltà del credito delle aziende».
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/le-brutte-notizie-per-litalia-mercato-debole-e-disoccupazione-alle-stelle/
Storia macabra e triste quella che oggi ha sconvolto gli Usa. Alanna Gallagher, una bimba di 6 anni è stata ritrovata avvolta in un telo a Saginaw, periferia di Fort Worth in Texas. Al momento del rinvenimento del cadavere, la piccola era senza abiti, portava solo gli slip e la testa era avvolta in un sacchetto di plastica. Le mani e i piedi della bimba erano legali. L’Fbi ha offerto una ricompensa di 10mila dollari per chi può dare informazioni sul mostro che ha dilaniato la vita di una bambina. . Al momento l’unico indizio su cui stanno lavorando gli investigatori sarebbe la segnalazione di un pick up rosso con una macchia verde sulla carrozzeria.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/uccisa-a-6-anni-shock-in-america/
Dopo che Emma Bonino ha usato toni più che blandi per giustificare le intercettazioni americane, l’Italia, ancora una volta, non si contrappone alla potenza americana: nonostate Edward Snowden, la talpa del caso Datagate, abbia chiesto asilo nello Stivale, così come ha fatto con molti altri stati, nel Belpaese le porte per lui restano chiuse proprio per bocca del ministro degli Esteri. Snowden sempre più in fuga.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/litalia-chiude-le-porte-a-snowden/
Riapre l’inchiesta su Madeleine McCann, la bimba britannica che sparì nel 2007 da un appartamento di Praia de Luz, in Portogallo, dove la sua famiglia era in vacanza. La polizia ritiene che la piccola possa ancora essere in vita e ha deciso di stilare una lista di 38 persone che potrebbero essere coinvolte nella vicenda.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/si-riapre-il-caso-maddie/
«Italia, paese di m…», l’espressione è stata sanzionata con una multa da mille euro a un uomo 71enne che ha pronunciato la frase dopo essere stato fermato dalle forze dell’ordine perché alla guida di un veicolo con un faro spento. La Corte d’appello di Campobasso lo aveva condannato a pagare una multa di mille euro, pena interamente coperta da indulto, sentenza poi confermata dai giudici della prima sezione penale della Cassazione. Perché non si far pagare i 1000 euro, può esistere un indulto anche sul vilipendio alla nazione? Quindi è una condanna senza pena?
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/la-corte-dappello-condanna-un-uomo-per-vilipendio-alla-nazione/
In una frazione del Comune di Loria, Ramon, i cittadini hanno quasi tutti avuto forti dolori addominali dovuti all’acqua bevuta dal rubinetto delle proprie abitazioni. Dopo alcune segnalazioni il sindaco ha emesso un’ordinanza con la quale vietava, agli abitanti del paesino in provincia di Treviso, di bere acqua dai rubinetti. Un campione è stato analizzato da ATS, l’azienda che si occupa del servizio idrico della zona. Visibilmente poco limpida, l’acqua presentava l’assenza di cloro. Questo dato può essere indicativo in quando ci potrebbe essere una mancata cura delle tubature, ma si non esclude una contaminazione della rete idrica da parte di una fonte esterna.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/lacqua-non-e-potabile-e-i-cittadini-hanno-tutti-mal-di-pancia/
Manifestazione degli “Animalisti Italiani” con uno slogan che non lascia davvero indifferenti “L’amore è vegan”. A Roma, tra sostenitori, animalisti e una testimonial come l’attrice Loredana Cannata si è svolta la promozione di un messaggio volto alla salvaguardia degli animali e al rispetto dell’ambiente: “L’amore è vegan”!
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/lamore-e-vegan-arriva-la-manifestazione-degli-animalisti-italiani/
Un governo al servizio dei cittadini che dimentica la trasparenza? Questo sembrerebbe essere il leit motiv dei governi che si succedono in Italia e forse anche quest’ultimo sembra non far eccezione.
Sembra che il governo Letta non abbia applicato il decreto trasparenza (33/2013) entrato in vigore lo scorso 20 aprile che obbliga tutti i nominati e gli eletti – ministri, viceministri, sottosegretari, sindaci, consiglieri, assessori, presidenti di regione e province – a pubblicare entro tre mesi dalla nomina la dichiarazione dei redditi, i compensi connessi alla carica e la situazione patrimoniale propria e dei parenti entro il secondo grado. Sono infatti solo quattro su 19 ad aver presentato online il 730.
Lo stesso Letta che a differenza di altri ha pubblicato il suo 730 lo ha fatto in modo impreciso e sommario. Il premier forse non ha avuto il tempo necessario per leggere con attenzione la normativa e ha quindi pubblicato soltanto nel proprio sito personale, e non in quello di palazzo Chigi, la dichiarazione dei redditi del 2011 senza indicare la situazione patrimoniale né quella della moglie e dei parenti.
Enzo Moavero Milanesi è l’unico invece a usare un formulario corretto nella “Scheda trasparenza” del dipartimento delle Politiche europee: anche lui però dimentica di segnalare eventuali situazioni patrimoniali di famigliari e parenti.
Lo stesso ministro della giustizia Anna Maria Cancellieri, che pure lo scorso anno aveva pubblicato insieme con i colleghi ministri il proprio reddito sul sito del Viminale, non lo ha ancora trasportato sul portale della Giustizia. Forse anche perché dovrebbe aggiornare alcuni dati a partire dalla situazione patrimoniale del figlio Piergiorgio Pelusi, che proprio lo scorso anno è finito nella bufera per un brutto conflitto di interessi quando venne alla luce che lavorava come top manager alla Telecom, nello stesso ramo d’azienda al quale la madre ministra aveva appena ordinato una nuova commissione milionaria per i braccialetti elettronici destinati ai detenuti.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/quella-trasparenza-che-manca-nel-governo-italiano/
Anche la Francia dispone di un “dispositivo di spionaggio su ampia scala delle telecomunicazioni”, simile al sistema Prism americano, gestito dalla Direzione generale della sicurezza esterna (Dgse). Lo rivela il sito del quotidiano Le Monde, secondo cui l’intelligence francese “raccoglie sistematicamente i segnali elettromagnetici emessi da computer e telefoni” nel Paese e i flussi da e verso l’estero.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/datagate-francese-spiati-i-telefoni/
Sembra inarrestabile la corsa della pressione fiscale in Italia, nel primo trimestre del 2013 sale al39,2%, risultando superiore di 0,6 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo rileva l’Istat, diffondendo il conto economico delle Amministrazioni pubbliche. Di solito nei primi tre mesi dell’anno la pressione fiscale risulta meno accentuata rispetto ai trimestri successivi. L’andamento, infatti, nella maggiora parte dei casi è crescente durante i 12 mesi dell’anno, per toccare i massimi nel quarto trimestre. Quindi non possiamo che attenderci dati peggiori?
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/sale-ancora-la-pressione-fiscale-392/
Slitta a metà della prossima settimana l’incontro tra il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e il leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, come si è appreso da fonti parlamentari si è poi deciso per un rinvio. A quanto si apprende l’incontro si terrà mercoledì mattina, quando il leader del Movimento 5 stelle guiderà la delegazione parlamentare al Colle per essere ricevuto da Napolitano.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/cinque-stelle-al-colle-mercoledi-mattina-slitta-lincontro/
Protestavano a Parigi davanti al Palazzo presidenziale dell’Eliseo e invocavano la liberazione della tunisia Amina Sboui, le tre Femen che sono state vittime di una repressione violenta da parte della polizia. Per manifestare le ragazze si erano presentate davanti al palazzo del governo francese indossando una maschera davanti alla bocca e un reggiseno di filo spinato. La protesta è avvenuta in occasione della partenza di Hollande per la Tunisia.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/repressione-violenta-contro-le-femen-davanti-alleliseo/
Secondo la Corte di giustizia Ue, l’Italia non ha adottato tutte le misure necessarie per garantire un lavoro ai disabili e viene invitata a porre rimedio in tempi brevi. L’Italia, sempre secondo la Corte, sarebbe «venuta meno agli obblighi» sanciti nel diritto comunitario per aver recepito in maniera incompleta e inadeguata la direttiva prevista nel 2000 sulla parità di trattamento in materia di occupazione e condizioni di lavoro.
I giudici europei hanno in sostanza accolto i rilievi mossi all’Italia dalla Commissione Ue nella procedura d’infrazione conclusasi con il deferimento alla Corte di giustizia del nostro Paese poiché ha ritenuto insufficienti le garanzie e le agevolazioni previste a favore dei disabili in materia di occupazione dalla normativa italiana. In particolare, secondo Bruxelles, le norme nazionali non riguardano tutti i disabili, tutti i datori di lavoro e tutti i diversi aspetti del rapporto di lavoro. Inoltre, l’attuazione dei provvedimenti legislativi italiani è stata affidata all’adozione di misure ulteriori da parte delle autorità locali o alla conclusione di apposite convenzioni tra queste e i datori di lavoro e pertanto non conferisce ai disabili diritti azionabili direttamente in giudizio.
La Corte ha ora stabilito che gli Stati membri devono prevedere l’obbligo, per i datori di lavoro, di adottare provvedimenti efficaci e pratici (sistemando i locali, adattando le attrezzature, i ritmi di lavoro o la ripartizione dei compiti) in funzione delle esigenze delle situazioni concrete, per consentire ai disabili di accedere a un lavoro, di svolgerlo, di avere una promozione o di ricevere una formazione, senza tuttavia imporre al datore di lavoro un onere sproporzionato. O lo paga lo Stato l’adeguamento, ma si sfora il patto di stabilità o lo si mette a carico del datore di lavoro, quindi in ogni caso sembra un obiettivo irraggiungibile in tempo di crisi. Che soluzioni ha l’Italia?
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/i-disabili-in-italia-sono-discriminati-lo-dice-la-corte-di-giustizia-ue/
Hanno convinto Sara Tommasi a girare un film hard a Buccino, in provincia di Salerno approfittando del momento di difficoltà della ragazza e somministrandole anche cocaina. I due uomini arrestati oggi sono uno di Roma e l’altro di Milano, rispettivamente il produttore e l’organizzatore artistico della pellicola. Indagate anche altre persone che hanno preso parte alla realizzazione del film. La pellicola, girata in un albergo di Buccino, “Confessioni private” è stata sequestrata.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/arrestati-due-uomini-hanno-drogato-sara-tommasi-per-farle-girare-un-hard/
Lei, una 49enne trentina, è invalida al 47% , ma Equitalia dice che deve pagare i contributi come se fosse sana.
«Non ce la faccio più a sopportare questa umiliazione e non riesco più a lavorare come un asino, quando ho le commesse per farlo, con conseguenti giornate a letto per il mal di schiena, che non vengono conteggiate come possibili fermi lavoro dall’Agenzia delle Entrate», dice la donna che a Riva del Garda effettua ricami personalizzati su capi di abbigliamento o su altro materiale pubblicitario. Per questa attività in proprio ha dovuto acquistare una macchina da 20mila euro che gli fa guadagnare poco più di 30 centesimi l’ora.
Secondo lo Stato se ha investito 20 mila euro è perché ne guadagna altrettanti. «Questa è una ingiustizia, la signora lavora, se ha lavoro, quelle poche ore al giorno e non tutti i giorni, pagando ogni imposta diretta e indiretta», afferma il presidente di Federcontribuenti Marco Paccagnella. «La tassazione sul lavoro, e la politica fiscale in generale, annulla tutti quei diritti costituzionali a partire dal contribuire alle spese dello Stato secondo le proprie possibilità, al diritto al lavoro e alla salute e alla casa».
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/la-disabile-che-e-sana-per-equitalia/
Circa 200 lavoratori dei consorzi di Bacino hanno tentato di bloccare l’autostrada la A1 Napoli-Bologna, all’uscita del capoluogo campano. La protesta era volta a sensibilizzare le amministrazioni locali per il mancato pagamento degli stipendi dei lavoratori. Il blitz tentato questa mattina è stato immediatamente bloccato dalle forze dell’ordine. Ora i lavoratori sono vicino al Punto Blu dell’autostrada e stanno comunque cercando di sollevare l’opinione pubblica sul loro problema. In questi giorni di esodo estivo, una protesta sulla più importante arteria che collega il nostro Paese da nord a sud metterebbe in ginocchio buona parte del traffico vacanziero e degli approvvigionamenti su gomma.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/i-lavoratori-senza-stipendio-tentano-di-bloccare-la-a1/
L’altro ieri gli spari, oggi il fuoco. Lavorare in comune è diventato pericoloso. A Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, un uomo è entrato in municipio con una tanica di benzina e un accendino e ha minacciato di dare alle fiamme l’edificio. Immediato l’intervento dei carabinieri che lo hanno bloccato poco prima delle 8.30. Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che l’uomo volesse parlare con il sindaco Simone Gamberini per risolvere alcuni problemi personali e quando è stato fatto accomodare nella sala d’attesa ha minacciato di dare fuoco al comune.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/paura-in-municipio-nel-bolognese-un-uomo-vuole-incendiare-il-comune/
Dopo i continui appelli degli investigatori e della famiglia di Roberta Ragusa a coloro che conoscono la verità ma che stanno tacendo per paura qualcuno sembra essersi fatto finalmente avanti.
«Non ce la faccio più a tenermi dentro questa cosa…» ha detto, lunedì scorso, una dipendente della Geste al suo direttore. La donna, sulla cinquantina, abita in un paese dell’hinterland pisano, è una collega di Logli che per la società di servizi comunali ha lavorato come elettricista a tempo pieno fino alla scomparsa della moglie, ora, invece, fa un part time. La donna ha preferito prima confidarsi con il dirigente, il quale ha avvisato immediatamente i carabinieri e martedì la donna è stata ascoltata in Procura dal magistrato che conduce l’inchiesta, il sostituto procuratore Aldo Mantovani. La deposizione è durata quasi due ore e in particolare la testimone ha raccontato che intorno a febbraio-marzo dello scorso anno, ha trovato due fazzolettini di carta macchiati di sangue, mentre stava pulendo uno dei furgoncini della Geste. I fazzolettini sono poi stati buttati dalla testimone nella spazzatura. Si tratta di un Fiat Fiorino che fino al novembre del 2011 era solitamente usato per lavoro da Antonio Logli. Il quale, appunto un paio mesi prima della scomparsa della moglie, disse che quel furgoncino non andava più e, quindi, Geste gliene mise a disposizione un altro. In realtà quel Fiorino aveva bisogno solo di un intervento di manutenzione di poco conto, quindi chi aveva le chiavi o sapeva dove trovarle avrebbe potuto servirsene senza problemi. Quando il 29 febbraio 2012 i Ris dei Carabinieri di Roma vennero a Gello per la prima volta, quel veicolo non fu preso in considerazione, essendo ‘ufficialmente’ fermo da tre mesi. Ora il furgoncino è stato posto sotto sequestro e sarà sottoposto agli accertamenti tecnico-scientifici del caso.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/i-fazzoletti-sporchi-di-sangue-nel-caso-ragusa/
Milano d’estate e i colpi di testa! Questa potrebbe essere la sintesi del fatto davvero singolare che oggi ha coinvolto il capoluogo meneghino. Il protagonista è un giovane paracadutista, che non è stato identificato, che per fare un gesto goliardico, si è lanciato dal Duomo, è atterrato in piazza ed è fuggito in metro. La notizia naturalmente non è passata inosservata e in rete già è iniziato il tam tam per conoscere il nome dell’artefice di questa bizzarra trovata estiva.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/si-lancia-dal-duomo-atterra-in-piazza-e-fugge-in-metro/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya