Le squadre tornano in campo dopo un primo tempo inaspettato tanto quanto avvincente. Milan sempre in attacco, palle gol che si sono sprecate, Catania che amplifica la difesa per impedire che la rete venga violata. Al 30′ il colpo di scena: Legrottaglie insacca alle spalle di Amelia: 0-1. I rossoneri si scatenano ulteriormente ma solo al 45′ Frison, estremo difensore siciliano all’esordio assoluto in serie A, capitola davanti ad un destro a incrociare di Flamini.
Tornano in campo gli stessi 22 del primo tempo, la determinazione rossonera è rimasta invariata così la compattezza della difesa catanese anche se è passata a 3 con Izco salito a destra. I ragazzi di Allegri cercano implacabilmente il raddoppio, due corner non postano a nulla di fatto mentre El Shaarawy, al 6′, obbliga Frison a tuffarsi a destra per respingere. L’incontro continua ad essere entusiasmante: il Milan attacca, il Catania difende salvo poi cercare il contropiede in velocità pur non facendo soffrire gli avversari. Frison, al debutto in serie A, sta giocando un’ottima partita, all’11’ respinge in corner anche Montolivo. La squadra di Maran approfitta del calo di pressione offensiva dei milanesi che iniziano ad essere un po’ affaticati: Barrientos calcia in profondità per Bergessio: pallonetto di sinistro che batte Amelia: 1-2! Allegri cerca nuove soluzioni sostituendo Nocerini con Pazzini: la formazione passa a 4-2-3-1. Al 26′ El Shaarawy spreca una palla con un pessimo tiro a lato: la squadra non sta reagendo. Balotelli viene ammonito per proteste: il cartellino gli offre la carica che stava cercando: destro violento che Frison riesce a respingere, Pazzini si avventa sulla sfera e insacca di sinistro a porta sguarnita: 2-2! Al 31′ contropiede rossonero: Montolivo in area serve El Shaarawy, Frison respinge ma Pazzini è pronto sulla ribattuta: 3-2! Doppio cartellino giallo dell’arbitro Massa: ammoniti Barrientos e Flamini a seguito di un parapiglia: i catanesi circondano l’arbitro perché il contropiede è nato da un presunto fallo di Boateng sul loro numero 28. Negli ultimi minuti di gioco la squadra di Allegri cerca di amministrare il vantaggio e il ritmo cala. Al primo minuto di recupero, Izco atterra Balotelli in area di rigore, Mario da dischetto non perdona: 4-2!
Nonostante il calo di ritmo nella fase finale, non sono mancate le emozioni in questa partita che riconsegna il terzo posto ai Milanesi.