Pubblicità
Tutti gli articoli con tag 3 gennaio 2013
Furto in Villa nel veronese. Ferito un 19enne a una gamba.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/04/furto-in-villa-nel-veronese-ferito-un-19enne-a-una-gamba/
Bomba a pompa di benzina a Damasco: STRAGE!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/bomba-a-pompa-di-benzina-a-damasco-strage/
Inondazione a Minneapolis!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/inondazione-a-minneapolis/
Minacce ad assessore Pdl a Lecce! 3 proiettili in una busta.
Ad Attilio Monosi commercialista e assessore Pdl a Lecce è stata recapitata una busta con 3 proiettili.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/minacce-ad-assessore-pdl-a-lecce-3-proiettili-in-una-busta/
Spari a Roma! Agguato a Primavalle, antiquario grave.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/spari-a-roma-agguato-a-primavalle-1-ferito/
Sogno o son desto???
Ebbene sì, sembra sia atterrata un’altra stella! Un grazie immenso a Finance Topic per questa nomination!
Ancora una volta ecco le regole:
1 Select the blog(s) you think deserve the ‘Blog of the Year 2012’ Award.
2 Write a blog post and tell us about the blog(s) you have chosen – there’s no minimum or maximum number of blogs required – and ‘present’ them with their award.
3 Please include a link back to this page ‘Blog of the Year 2012’ Award –http://thethoughtpalette.co.uk/our-awards/blog-of-the-year-2012-award/ and include these ‘rules’ in your post (please don’t alter the rules or the badges!).
4 Let the blog(s) you have chosen know that you have given them this award and share the ‘rules’ with them.
5 You can now also join our Facebook group – click ‘like’ on this page ‘Blog of the Year 2012’ Award Facebook group and then you can share your blog with an even wider audience.
Ed ora le nominations!
If you really want it, fight for it
E ancora una volta… STREPITOSO 2013 A TUTTI QUANTI VOI!!!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/sogno-o-son-desto/
Vantaggiato in aula dal 17/1!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/morvillo-falcone-scuola-brindisi/
La ‘ndragheta uccide un sorvegliato speciale: Domenico Rodà
E’ stato freddato con sette colpi di fucile mentre stava tornando a casa sulla sua ape.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/la-ndragheta-uccide-un-sorvegliato-speciale-domenico-roda/
Stop alle ostilità per il nord del Mali!
Si ritirano i ribelli di Ansar Dine.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/stop-alle-ostilita-per-il-nord-del-mali/
Hillary e Bengasi! Appena uscita la Clinton chiede l’audizione
La data è da fissare anche tenendo conto delle condizioni di salute della Clinton.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/hillary-e-bengasi-appena-uscita-la-clinton-chiede-laudizione/
800 pratiche per il rimborso del sisma!
Dal 10 gennaio gli istituti bancari inizieranno a liquidare.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/800-pratiche-per-il-rimborso-del-sisma/
Inizia il processo contro lo stupro di branco in India!
Ma ci può essere giustizia?
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/inizia-il-processo-contro-lo-stupro-di-branco-in-india/
La dea bendata visita il palermitano: 5 mln vinti “grattando”
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/la-dea-bendata-visita-il-palermitano-5-mln-vinti-grattando/
Ribelli congolesi abbandoneranno colloqui di pace se governo non cesserà fuoco
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/ribelli-congolesi-abbandoneranno-colloqui-di-pace-se-governo-non-cessera-fuoco/
Cameron contrabatte alla Premier argentina “le Falkland sono inglesi”
Dopo la lettera di Cristina Kirchner che auspicava una soluzione per le isole Falkland, il premier britannico ha risposto che la popolazione delle isole desidera rimanere inglesi e perciò la questione non esiste!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/falkland/
L’Italia è meglio! Capodanno in Val d’Aosta per il sindaco di Londra
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/litalia-e-meglio-capodanno-in-val-daosta-per-il-sindaco-di-londra/
Dopo la messa al bando in Spagna, il Partito Basco si scioglie in Francia
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/partito-basco-francia-spagna/
Gerard Depardieu diventa russo! Putin concede passaporto
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/gerard-depardieu-russo/
Putin visita sito per olimpiadi invernali 2014, ma non scia!
Ancora polemiche sulle condizioni di salute di Putin. Capodanno lo ha passato a Krasnaya Polyana presso Sochi, ma non ha sciato!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/putin-visita-sito-per-olimpiadi-invernali-2014-ma-non-scia/
Valsesia. Occupano pista da sci: rovina il paesaggio!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/valsesia-occupano-pista-da-sci-rovina-il-paesaggio/
Milano sta a galla: +0,09%
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/milano-sta-a-galla-009/
Love story Israele: scoppia l’amore tra cronista e ministro
La Commissione etica si dovrà esprimere se la cronista potrà condurre il dibattito elettorale.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/love-story-israele-cronista-ministro/
La Calabria affonda… tra i rifiuti!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/la-calabria-affonda-tra-i-rifiuti/
ULTIME DAL TEATRO DI GUERRA DELLA SIRIA
Continuano gli scontri 67 morti di cui 5 bambini massacrati e la battaglia fra ribelli e filo-governativi per lo scalo militare di Taftanaz.
Arriva anche il turismo di guerra come Toshifumi Fujimoto, camionista giapponese sbarcato ad Aleppo che è sbarcato ad Aleppo per fotografare la guerra!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/breaking-news-siria/
Thatcher dopo l’operazione alla vescica ora è al Ritz
Dopo l’intervento per rimuovere un tumore alla vescica la Thatcher è stata portata all’hotel Ritz.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/thatcher-baronessa-ritz/
Invito al Ballo fra i Cristalli di Neve!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/invito-al-ballo-fra-i-cristalli-di-neve/
Ancora guerra! Iraq, Yemen e Nigeria
Baghdad: 13 sciiti uccisi da autobomba nel sud della città
Yemen: Uccisi 3 membri di al Qaida da drone Usa
Nigeria: Quattro vittime in uno scontro nel Nord-Est
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/iraq-yemen-nigeria-scontri/
La Notte dei Misteri!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/la-notte-dei-misteri/
Tom Cruise adrenalinico: esce oggi Jack Reacher – La prova decisiva
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/tom-cruise-adrenalinico-esce-oggi-jack-reacher-la-prova-decisiva/
Mandela sta meglio: il nipote dichiara “è più forte di prima!”
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/mandela-e-piu-forte-di-prima/
I Marò tornano in India dopo essere stati ascoltati dal Pm
Questo è lo stato che abbiamo, anzi il non stato che abbiamo… incapace di imporsi sull’India che vuole processare i nostri Marò per un incidente occorso in acque internazionali!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/maro-tornano-india/
Don Panini, il prete omicida, torna in carcere
Lo ha deciso il Tribunale del Riesame accogliendo il ricorso della Procura Generale che si opponeva ai domiciliari per il prete che uccise il suo miglior amico e ferì gravemente la moglie. Finiscono così i domiciliari di Don Panini che aveva trascorso questo mese presso un convento romagnolo. QUESTI SONO GLI UOMINI A CUI AFFIDIAMO LE NOSTRE ANIME E QUELLE DEI NOSTRI FIGLI ?
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/prete-omicida/
Anonimo fa rivelazioni su rapporti Stato-Mafia. Messineo avvia indagine
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/rapporti-stato-mafi/
Sondaggi elettorali: Grillo + Ingroia vincerebbero elezioni
Per l’associazione Terza Primavera i sondaggi parlano chiaro: se Grillo e Ingroia trovassero un accordo sicuramente vincerebbero le elezioni! L’associazione inoltre spiega così il “nervosismo” di Berlusconi in questi giorni. Secondo il sondaggio il Pdl sta perdendo voti che vanno proprio a M5S e a Rivoluzione Civile.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/grillo-ingroia/
Zavoli replica a Bonaiuti: sgarro dei direttori Rai
Il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Sergio Zavoli, ha dato ragione a Bonaiuti (Pdl) che chiedeva spiegazioni sull’incursione di Monti a Uno Mattina e rivendicava una grave violazione della par condicio.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/sergio-zavoli-bonaiuti-rai/
Un cane troppo intelligente e un padrone troppo disattento
Il cane affamato ha cercato di afferrare un involucro vicino a una piastra. Ha innescato così l’accensione che ha portato poi all’incendio in cui è morto anche il povero animale.
MA I PADRONI SONO DEI CANI ? (E dispiace definirli così, perché a quanto sembra gli animali sono più intelligenti di loro, ma più sfortunati!)
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/cane-muore-tra-fiamme/
45 i migranti asiatici rintracciati in Salento e portati al centro
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/migrazione-clandestina/
Giù lo spread: ora stiamo a 275 punti
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/giu-lo-spread-ora-stiamo-a-275-punti/
Uno sguardo alla Francia: i segreti della zuppa di cipolle
La ricetta nella rubrica di cucina!!! Buon appetito!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/uno-sguardo-alla-francia-i-segreti-del-souffle/
Uno sguardo alla Francia: La Jetée, i 26′ apocalittici che ispirarono “Il Pianeta delle Scimmie”
Il cortometraggio capolavoro di Chris Marker del 1962 è uno dei cardini della cinematografia mondiale, tanto da esser stato l’ispiratore per Terry Gilliam.
La Jetée è la piattaforma di osservazione dell’aeroporto d’Orly. Questo è un luogo di partenza per un viaggio interiore che a poco a poco svela il passato di un uomo e la sua ossessione che lo ha accompagnato per tutta la vita. Vediamo un ragazzo in visita all’aeroporto con i genitori. Improvvisamente un uomo cade, è solo un bagliore, poi il corpo morto e tutti che accorrono, mentre lo sguardo del ragazzo è calamitato su un volto di donna. Qualcosa di quella faccia, la sua espressione di ansia, rimorso e sollievo, e soprattutto l’ovvio ma non dichiarato legame della giovane donna con il morto, crea un’immagine di straordinaria potenza nella mente del ragazzo.
Anni più tardi scoppia la terza guerra mondiale. Parigi è quasi cancellata da un immenso olocausto. La popolazione superstite è costretta nei sotterranei del Palais de Chaillot. I francesi sono una sorta di topi di laboratorio in un labirinto deformato dal tempo. I vincitori li usano per fare una serie di esperimenti. Tra le cavie c’è anche quel ragazzo, ormai diventato un uomo. Lui viene scelto per un esperimento nel tempo. Così si ritrova in una Parigi prebellica e vaga tra la folla di estranei. E poi la vede… lei… quella donna che vide da bambino all’aeroporto di Orly. Si ritrovano innamorati, anche se con la consapevolezza di aver commesso un “crimine temporale”. Arrivano in un museo di paleontologia, un luogo dove il passato e il presente si fondono in un’unica esperienza visiva. Passano giorni tra piante e animali fossili. Qui il giovane decide che non tornerà indietro nel futuro. Ritorna a quella piattaforma per dire addio al “suo mondo”, ma è qui che viene braccato e, senza via di uscita, decide di lanciarsi nel vuoto e schiantarsi a terra.
Solo ora lo spettatore capisce che quel corpo che cade all’inizio, non è altro che il protagonista che scappa dal suo futuro.
La particolarità del cortometraggio è una serie di foto che rappresentano l’intero film (c’è solo un fotogramma in movimento) con una voce off che attraversa tutti e 26 i minuti e ci proietta in una storia fantascientifica, poetica e straniante. In realtà è un viaggio interiore simbolista che attrae lo spettatore in una spirale temporale di cui i confini sono continuamente sfumati.
Da vedere per la poetica e per il linguaggio filmico.
L’intero film è visibile qui.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/uno-sguardo-alla-francia-la-jetee-i-26-apocalittici-che-ispirarono-il-pianeta-delle-scimmie/
Uno sguardo alla Francia: la “scandalosa” George Sand
La scrittrice “passionale” di Francia ebbe una vita tumultuosa e spesso criticata dai ben pensanti del suo tempo. Nata Aurore Dupin, figlia di un militare, Maurice Dupin, e di Sophie Victorie Anotoinette Delaborde. I sue si incontrarono a milano dove Maurice fu promosso ufficiale durante la campagna d’Italia sotto Bonaparte. Il padre morì per una caduta da cavallo e la madre entrò in depressione. Così la piccola Aurore fu mandata a casa della nonna a Nohant. Qui imparò a leggere e a scrivere e ben prestò iniziò a vestirsi come un uomo. Aveva un temperamento ribelle e le piaceva la caccia e andare a cavallo. Alla morte della nonna Aurore ereditò la proprietà. Caduta in depressione la madre la portò in vacanza nel castello di Plessis-Picard, presso i coniugi Roëttiers. Qui conobbe il giovane barone Casimir Dudevant, si sposarono ed ebbero un figlio.
Ma il temperamento di Aurore la portò ben presto ad avere un amante e a scappare a Parigi. Qui visse con il giornalista ventenne Jules Sandeau ed entrambi collaborarono con Le Figaro scrivendo romanzi in collaborazione e firmandoli con lo pseudonimo «J. Sand»: i primi furono Le Commissionnaire e la Rose et Blanche. Ma fu l’anno successivo che Aurore fu notata. Scrisse da sola Indiana e lo pubblico con lo pseudonimo «G. Sand». Fu un successo e tutti iniziarono a chiedersi chi fosse mai questo scrittore.
Spesso si vestì da uomo per entrare in luoghi in cui le donne del tempo non avevano accesso. Si iniziò ben presto a parlare della sua omosessualità, anche se tutt’oggi non ci sono prove certe. Le fu attribuita una relazione con l’attrice Marie Dorval. Lei fu anche protagonista di una sua opera teatrale dal titolo Cosima ou la haine dans l’amour.
Ma il romanzo scandalo doveva ancora arrivare.
Siamo nel 1833 quando pubblica Lèlia, definito “abominevole” dallo scrittore Jules Janin nel Journal des Débats, tratta di una donna che si dichiara inappagata dai suoi amanti.
Sand e l’amore! Le brevi e intense relazioni Prosper Mérimée e poi con Alfred de Musset. Il secondo ispirò l’opera Elle et lui. Con de Musset, infatti, intraprese anche un viaggio in Italia, si ammalò di tifo e fu curata dal giovane medico Pietro Pagello che ne divenne l’amante. Proprio durante la relazione con il medico scrisse Leone Leoni, André, Le Secrétaire intime, Jacques e le Lettres d’un voyageur. Poi decise di divorziare dal marito e si rivolse all’avvocato Michel de Bourges. E anche con l’avvocato scattò l’amore! Fu lui a portare la scrittrice verso idee democratiche radicali. La loro relazione durò un anno, poi si separarono quando de Bourges non volle lasciare la sua famiglia. Così la Sand si innamorò del precettore del figlio, Félicien Mallefille. La relazione durò fin quando non conobbe Fryderyck Chopin. Del musicista la Sand scriverà “Chopin è così debole e timido da poter venir ferito persino dalla piega di una foglia di rosa”. I rapporti tra il figlio della scrittrice e Chopin posero però fine alla relazione tra la madre e il musicista. La Sand poi distrusse la corrispondenza tra lei e Fryderyck.
Appoggiò i tentativi di unificare le diverse correnti del movimento operaio, scrivendo a questo proposito Le Compagnon du tour de France, ispirato alla figura dell’attivista socialista Agricol Perdiguier. Incoraggiò i tentativi artistici di Savinien Lapointe, Charles Magu, Charles Poncy, i cosiddetti “poeti operai”; a questi ultimi, Sand dedicò i Dialogues familiers sur la poésie des prolétaires, pubblicati nel 1842 sulla Revue indépendante. Questi inoltre fornirono inoltre il modello di alcuni personaggi dei romanzi di George Sand; ne La palude del diavolo e ne Les maîtres sonneurs viene sottolineato e contrapposto l’ozio infingardo e l’immoralità dei grandi proprietari alla dignitosa laboriosità dei modesti artigiani.
Sand, come il figlio Maurice, che era all’epoca il sindaco di Nohant, fu favorevole alla Rivoluzione parigina del febbraio 1848, che aveva proclamato la Repubblica, vedendola come l’espressione di una rigenerazione di massa. «Sono comunista così come si era cristiani nell’anno 50 della nostra era. Il comunismo è per me l’ideale delle società in progresso, la religione che vivrà tra qualche secolo. Non posso dunque aggrapparmi a nessuna delle formule di comunismo attuali, perché esse sono tutte piuttosto dittatoriali e credono di potersi affermare senza il concorso dei costumi, delle abitudini, delle convinzioni. Nessuna religione si stabilisce con la forza».
Fu scettica quando Napoleone III dichiarò guerra alla Prussia. «Se questo bell’entusiasmo fosse sincero, Parigi è pazza. Capisco lo sciovinismo, quando si tratti di liberare un popolo, come la Polonia o l’Italia, ma tra Francia e Prussia, in questo momento c’è solo una questione di amor proprio, cioè chi abbia i fucili migliori»
Siamo nel 1871 e il 28 marzo Parigi insorge proclamando la Comune. L’ultima contraddizione della Sand sul suo finire di vita fu di condannare l’uccisione dei cinquanta ostaggi della Comune, e di giustificare il massacro di 30.000 parigini ordinato da Thiers.
Un personaggio da approfondire per capire uno spaccato della Francia attraverso gli occhi di un’intellettuale ribelle e anticonformista.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/george-sand/
Uno sguardo alla… FRANCIA!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/francia/
FACEBOOK E LA FOTO DEL MOMENTO: DEVE ANCORA NASCERE ED E’ GIA’ FAMOSA
Glendale, Arizona: epidemia della foto sul web della bimba che stringe il dito del medico quando si trova ancora nell’utero della madre.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/facebook-foto-della-settimana/
L’Enigma del Bosco d’Oriente!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/lenigma-del-bosco-doriente/
Presenze Inquietanti nella terra di Mezzo!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/presenze-inquietanti-nella-terra-di-mezzo/
Il ritratto di George Sand nelle pagine della “Piccola Fadette”
Francesca è una ragazzina esuberante e capricciosa. Nata in una famiglia povera, in un villaggio nella campagna francese, è da sempre conosciuta con lo pseudonimo di Fadette (che in francese significa “piccolo grillo” e viene usato in modo dispregiativo per connotarla come una ragazzina bruttina e dai capelli color ebano).
Lei vive con la nonna e il fratello Giannetto. L’anziana, Comare Fadette, è una donna rude e poco incline a mostrare affetto ai nipoti. Nella comunità si rivolgono però spesso alla nonna di Fadette perchè ritenuta una guaritrice.
La vita di Fadette cambia quando due gemelli si innamorano di lei. Landro e Silvano, sono simili fisicamente, ma completamente opposti di carattere. Il primo è forte, coraggioso, istintivo mentre l’altro, il preferito della mamma, è più debole, delicato.
Dopo una serie di peripezie solo uno dei due gemelli potrà sposare Fadette, mentre l’altro sarà per sempre condannato a viverle lontano pur sapendo che sarà sempre l’unica donna che amerà e che non potrà mai avere.
Il libro è sicuramente uno spaccato della Francia ottocentesca ma racchiude all’interno temi psicologici attuali. Il rapporto tra i due gemelli, la ribellione di Fadette, i poteri magici della nonna che poi saranno trasmessi anche alla nipote, sono tematiche descritte con una prosa semplice e impressionista capace anche oggi di attrarre lettori.
Il romanzo, quasi una favola, è pieno di credenze legate alla cultura popolare.
- Fadet: creature magiche, folletti che, benché non cattivi, si divertono a combinare scherzi alla gente. Il cognome è uno dei motivi per cui la famiglia Fadet è tacciata di stregoneria;
- Fades: fate; esistono sia le fades cattive che le fades buone.
- Fuochi fatui: fuochi che a volte, la notte, si sprigionano dalla terra. Sono creduti spiriti malvagi in grado di ingannare le persone inseguendole, facendole smarrire e impazzire di paura. La Fadette aiuta Landro ad attraversare il fiume in occasione del suo incontro con un fuoco fatuo e gli spiega che in realtà si tratta di fiammelle fredde e fosforescenti che non bruciano, ma che non hanno nulla di magico o soprannaturale: si sprigionano la notte dalla terra grassa o bagnata ed è il vento a farli danzare.
All’interno del libro poi si trovano numerosi richiami alla vita della stessa scrittrice:
- entrambe passano gran parte della loro vita nel Berry, la Sand, in particolare, a Nohant.
- la Fadette rispecchia la Sand, ragazzina mora ed estroversa, con un carattere indipendente ed anticonformista, di temperamento quasi mascolino.
- anche la Sand, rimasta orfana di padre a soli quattro anni, dopo la partenza della madre, viene allevata dalla nonna malata, di cui si prende cura; la nonna della Sand, come comare Fadet, alla sua morte, lascerà un’eredità alla nipote.
- la Fadette si innamora di Landro; i due dovranno superare degli ostacoli per far accettare il loro amore all’interno della famiglia Barbeau e dell’intero villaggio. Allo stesso modo la Sand, nel corso della sua vita, dovrà scontrarsi con le convenzioni mondane e i pregiudizi sociali, a causa dei suoi legami con Alfred de Musset e Frédéric Chopin.
- entrambe sono animate da una fortissima fede religiosa. La Sand, durante il periodo di permanenza al collegio parigino delle suore agostiniane inglesi, attraversò un periodo di crisi mistica e desiderò per un certo tempo di farsi religiosa.
E’ un modo di entrare nel mondo di una scrittrice che ha saputo raccontare un’esistenza inusuale e contraddittoria. Una personalità che ha saputo porsi sempre al centro dell’attenzione.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/il-ritratto-di-george-sand-nelle-pagine-della-piccola-fadette/
INTOLLERABILE! Nel 2013 ancora cori razzisti allo stadio
Interrotta l’amichevole del Milan con il Pro Patria a seguito di ripetuti cori razzisti intonati da alcuni presenti sugli spalti. Dopo gli insulti rivolti a Niang, Muntari e Boateng, i rossoneri hanno abbandonato il campo e la partita è stata sospesa.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/03/intollerabile-nel-2013-ancora-cori-razzisti-allo-stadio/
Newwhitebear's Blog
Poesie e racconti: i colori della fantasia
RunningWithEllen's Blog
Two sides of God (dog)
Que Onda?
Mexico and beyond
Just a Smidgen
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
Silvanascricci
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
Greenhorn Photos
A fantastic photo site
mysuccessisyoursuccess
Just another WordPress.com site
BLOG of FRANCESCA MORGAN
Photographer
blueaction666
Niente che ti possa interessare.....
rfljenksy - Practicing Simplicity
Legendary Whining and Dining World Tour.
metropolisurbe
Just another WordPress.com site
Real Life Monsters
Serial killers and true crime
"ladivinafamiglia"
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
Vagenda Vixen
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
lazylauramaisey
The Adventures of Danda and Yaya
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: