
Matteo Renzi traccia le differenze e fa sentire la sua voce, crea un vero baratro tra il vecchio Pd e il nuovo Pd, tanto che irrompe nel dibattito scoppiato a seguito della studentessa malata che aveva postato la sua foto su internet in favore della sperimentazione e della ricerca sugli animali. Renzi ha dichiarato di sostenere la ragazza: «Ho visto il suo video e voglio dirlo con tutta la mia forza: io sto con Caterina». Caterina nel suo video ha nominato anche la LAV, il Partito animalista europeo e Michela Vittoria Brambilla con la sua Federazione italiana associazioni diritti animali e ambiente. Quest’ultima ha risposto con le parole della biologa Susanna Penco, ricercatrice presso il dipartimento di Medicina sperimentale dell’Università di Genova e malata di sclerosi multipla da vent’anni. La Penco condanna duramente gli insulti e le minacce ricevute dalla ragazza, ma allo stesso modo respinge le«strumentalizzazioni di qualsiasi genere». «E’ proprio la sperimentazione animale ad allontanare le soluzioni e quindi la guarigione per i malati», scrive la biologa, «Se si abbandonasse un metodo fuorviante e ci si concentrasse sull’uomo, i progressi della scienza sarebbero più rapidi ed efficaci: io spero risolutivi». Fra questi metodi, il primo, secondo la Penco, sarebbe la donazione degli organi. Poi la biologa conclude: «La sperimentazione animale può essere anticamera di cocenti delusioni. Ve ne sono molti esempi, anche riguardanti farmaci in commercio». Il dibattito s’infuoca, mentre sembra che l’Italia su alcuni temi non riesca a gridare una voce che esca dal coro… Renzi ha dato comunque un importante contributo, ma quali politici sono pronti a seguirlo in questo difficile percorso per sfatare alcuni tabù?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da tdy22 in dicembre 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/29/renzi-prende-posizione-e-difende-la-studentessa/