Può il proprietario di uno scooter venir multato perchè non ha messo il disco orario? Ebbene sì! Una 20enne si è infatti trovata a fare i conti con una multa da 41 euro dopo aver lasciato le sue due ruote in una piazzola normalmente usata dalle auto senza il cronosegnale. La giovane era certa di aver sistemato a dovere il proprio ciclomotore al parcheggio scambiatore di via Marza, a Montegrotto Terme, in provincia di Padova, prima di andare a prendere il treno. Il comandante della polizia locale, Roberto Ponchio, ha spiegato: “Se ha preso il posto di un veicolo la moto è soggetta allo stesso trattamento di un veicolo a quattro ruote. Obbligatoria era quindi l’esposizione del disco orario”. La domanda a cui i proprietari di due ruote, a questo punto, dovranno rispondere è: dove apporre il cronosegnale? Sul sellino? Sul manubrio?”Non è colpa dei ragazzi che raggiungono la stazione in motorino per andare a scuola – spiega l’esponente della civica Giampaolo Tibaldi – se il progettista del nuovo parcheggio di via Marza, ha incredibilmente dimenticato gli spazi di sosta destinati alle due ruote. Voler fare cassa con multe a dir poco originali nei confronti dei pendolari, è davvero odioso. Dica allora il primo cittadino dove i nostri ragazzi debbono andare a parcheggiare, per non finire nel mirino dei vigili”.
Tutti gli articoli con tag 26th december 2013
Parcheggia il motorino: multa perchè non ha messo il disco orario!
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/parcheggia-il-motorino-multa-perche-non-ha-messo-il-disco-orario/
L’autovelox che “diventa buono”: travestito da Babbo Natale!
Qualche burlone ha pensato bene di fare un regalo inaspettato agli automobilisti che si trovavano a passare a Spinea, nel Veneziano, dove nel mese di dicembre sono stati posizionati sette autovelox nei punti cruciali della viabilità. E così uno dei tanti “Velo Ok” è stato travestito da Babbo Natale con una maschera che, almeno finché ha tenuto, ha oscurato il sensore dell’accertatore di velocità. Come spiega il Gazzettino, dalla mattina del 24 dicembre fino a sera inoltrata, infatti, barba, baffi e un maxi cappello dal Babbo Natale hanno ricoperto la colonnina temuta dagli automobilisti che superano i 50 chilometri orari, con l’ironica scritta “Oggi sono più buono”
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/lautovelox-che-diventa-buono-travestito-da-babbo-natale/
Incidente a Boateng, aggredito da uno sconosciuto
Era a Kaarst per vedere il figlio Jermaine-Prince, a casa della sua ex moglie, Jenny, e proprio nella cittadina tedesca, Kevin Prince Boateng, ex giocatore del Milan è stato aggredito da uno sconosciuto. Il giocatore è stato colpito con un violento pugno da un uomo ancora non identificato. Boateng, nella caduta ha riportato danni al collo e alle costole. Trasportato in ospedale, è stato dimesso poco dopo. Le autorità locali hanno già escluso i motivi razzisti, o motivi legati all’attività calcistica del giocatore e propendono invece per un movente personale, forse l’uomo che ha aggredito Boateng potrebbe essere un amico della ex moglie.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/incidente-a-boateng-aggredito-da-uno-sconosciuto/
Una casa da hobbit? Eccola!
E’ in perfetto stile hobbit quella creata nel 2004 dall’architetto Peter Archer in Pennsylvania, negli Stati Uniti. L’ispirazione, non è difficile capirlo, l’ha presa dalle opere di J.R.R. Tolkien e la casa serve proprio per riporvi tutte gli oggetti legati ai volumi dell’autore collezionati nel corso di 30 anni. “Quando ho cominciato il progetto avevo letto Lo Hobbit e guardato il Signore degli anelli ma soprattutto mi ero studiato gli scritti di Tolkien, compresi alcuni disegni incredibili che aveva fatto per illustrare il suo lavoro”, ha raccontato Archer. “Volevamo che fosse senza tempo. E’ stata costruita nel 2004 ma a guardarla si potrebbe pensare che sia del 1904 o addirittura del 1604”.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/una-casa-da-hobbit-eccola/
Stangata anche alla Posta? Maxi-rincari fino al 50% in due anni
Poste Italiane investe 75 milioni per salvare Alitalia e nel frattempo incassa dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) l’ok per aumentare le tariffe. In due anni, il costo per inviare una lettera potrà aumentare del 35.7%, passando dagli attuali 70 centesimi fino a 96 nel 2016 mentre le raccomandate potranno avere un rincaro del 50% passando così da 3,60 a 5,40 euro. Sull’argomento, sul sito dell’Agcom è stato pubblicato un complesso provvedimento che stabilisce che Poste Italiane ha facoltà d’incrementare il prezzo delle posta prioritaria relativa alla prima fascia di peso (0-20 grammi), fino a 95 centesimi a invio, entro il 2016. “Poste Italiane – si legge ancora nella delibera – ha facoltà di incrementare il prezzo della Posta raccomandata relativa alla prima fascia di peso (0-20 grammi), fino a 5,40 euro/invio, entro il 2016”. Vengono però fissati dall‘Autorità dei paletti temporali e l’eventuale aumento potrà avvenire solo gradualmente: qualora Poste Italiane decidesse di avvalersi della facoltà di aumentare i prezzi prevista dalla delibera, dovrà programmare “gli incrementi di prezzo in non meno di due distinte variazioni, ciascuna delle quali non superiore al 60% dell’incremento di prezzo complessivo, avente efficacia almeno annuale”.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/stangata-anche-alla-posta-maxi-rincari-fino-al-50-in-due-anni/
Domani è il giorno del “Milleproroghe”
Due giorni di festa sono trascorsi e domani si torna al lavoro. Lo farà anche il governo che ormai è giunto alla resa dei conti per quel che riguarda i provvedimenti economici. Dopo che il decreto Salva Roma, ormai trasformatosi in un “salva-tutti” per quanto vi era stato infilato dentro, è stato bocciato da Napolitano, c’è da chiedersi cosa accadrà. Il governo intende tentare di porre riparo a quanto accaduto inserendo i capitoli più urgenti in un altro decreto legge, il Milleproroghe: arriva a fine anno e proroga tutto ciò che non si è riusciti a fare in un anno. Il dl è in agenda per domani mattina e servirà vararlo con la massima urgenza, sia a per tamponare alcune emergenze a questo punto rimaste in sospeso, sia per fronteggiare le polemiche già esplose sul “Salva-Roma” e che non mancheranno di ripetersi. Tre temi hanno una particolare rilevanza: affitti d’oro, Salva-Roma (l’originale) e divieto d’incrocio tra stampa e tv. Non si parlerà invece delle norme sulla Tasi, la tassa sulla casa, che il governo ha fatto sapere che saranno inserite nel provvedimento sull’Imu in scadenza a fine gennaio. Come ricorda Repubblica:
Uno dei punti dolenti riguarda gli affitti d’oro, pagati dallo Stato e dalle sue istituzioni, nonostante un patrimonio immobiliare prestigioso, ampio e spesso inutilizzato o male impiegato. La questione è stata sollevata in particolare dal Movimento Cinquestelle che ha spinto alla fine anche il Pd a votare un emendamento utile a rescindere in tempi molto rapidi questi onerosi contratti d’affitto. Per poi accorgersi dell’esistenza di un altro codicillo, inserito però nella legge di Stabilità, che di fatto lo “neutralizzava”. Alla fine il Salva-Roma, come detto, è saltato del tutto, per l’intervento di Napolitano. E dunque ora la partita – che non può essere più ignorata, visto il pressing degli ultimi giorni e la minaccia di ostruzionismo parlamentare del M5S – passa al Milleproroghe.
Poi le altre due questioni calde. Da una parte le norme per “salvare” Roma dal default, motivo originario del decreto Salva-Roma, poi trasformato in un omnibus buono per saziare tutte le clientele. Il sindaco Marino le attende con impazienza (si tratta di “spostare” 400 milioni di debito sulla gestione commissariale). Dall’altra parte, la proroga del divieto antitrust per chi possiede reti televisive di acquistare anche quote di giornali. A mezzanotte del 31 dicembre scade. E tra un brindisi e un altro, l’Italia dalle mille anomalie, potrebbe ritrovarsi con un nuovo tycoon, senza averne però granché bisogno.
Rinvio invece per la casa e le norme sulla Tasi, la componente servizi della nuova imposta sugli immobili che dal 2014 sostituirà l’Imu (la Iuc). Alla fine la legge di Stabilità non ha modificato l’impianto del governo (a tre gambe: Tasi, Tari e Imu sulle seconde abitazioni) e – come annunciato oggi – non sarà modificato nemmeno dal milleproroghe. Ma i Comuni nei giorni scorsi hanno minacciato il governo di rottura nei rapporti istituzionali se non provvederà ad alzare il tetto alle aliquote (portando a 3,5 per mille quello sulla prima casa e all’11,6 per mille l’altro sulle seconde). E se non vi saranno nuove risorse (oltre i 500 milioni già stanziati) per consentire detrazioni per le prime abitazioni simili a quelle concesse con la vecchia imposta. Il ministro Delrio ha promesso che si arriverà ad una dote complessiva di 1,3 miliardi.
Poi c’è il problema della mini-Imu (coda velenosa dell’Imu 2013). Va pagata entro il 24 gennaio prossimo ed è pari al 40 per cento della differenza tra l’aliquota fissata dal sindaco e quella base (in più di un quarto dei Comuni italiani, di cui oltre cinquanta città capoluogo, nel 2013 è stata decisa un’aliquota più alta). Sarà possibile detrarla già dalla prima rata della Tasi? Oppure decideranno i sindaci? Infine, la questione del blocco degli sfratti, da prorogare per le famiglie più deboli e in difficoltà.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/domani-e-il-giorno-del-milleproroghe/
Tragico schianto aereo in Siberia: 9 morti
Tragico schianto in Siberia, vicino alla città di Irkutsk, dov’è caduto al suolo un aereo cargo russo An-12 con a bordo nove persone, nessuna delle quali è sopravvissuta all’impatto, secondo quanto riferiscono le autorità russe. Al momento sul posto sono al lavoro i servizi di soccorso, impegnati nel recuperare i corpi dalla carcassa del velivolo. L’agenzia Itar-Tass ha riportato che l’aereo ospitava tre membri dell’equipaggio e sei passeggeri. Si cerca ancora la scatola nera e non sono ancora state fatte ipotesi sulle cause dello schianto. Il velivolo era decollato da Novosibirsk e si dirigeva a Irkutsk presso una base militare.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/tragico-schianto-aereo-in-siberia-9-morti/
McDonald’s prima sconsiglia di mangiare fast food… poi oscura il sito!
Sul sito McResource line, dedicato agli impiegati della nota catena di fast food, Mcdonald’s avvisava: “Non mangiate fast food, fa male“. Tra le altre cose, si leggeva: “Il fast food è veloce, poco costoso e un ‘alternativa veloce alla cucina casalinga (…) ma l’eccesso di calorie, i grassi saturi, lo zucchero e il sale contenuti in questi prodotti possono portare all’obesità”. I vertici dell’azienda, da oggi, hanno oscurato il sito. Le critiche erano iniziate subito dopo la diffusione della notizia da parte della Cnbc: “Le informazioni e il contenuto del sito sono state travisate e portate fuori contesto. Hanno generato giudizi e commenti inappropriati”. Per questo lo shutdown di McResource line, dove ora appare solo scritta: “Torneremo presto!” Alla McDonald’s l’intento era di sottolineare come i menù proposti negli ultimi anni presentano anche scelte più sane, quali insalate, pollo grigliato e succhi di frutta. Ma quello che si leggeva, lasciava più che altro passare il messaggio che “meglio compiere altre scelte”.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/mcdonalds-prima-sconsiglia-di-mangiare-fast-food-poi-oscura-il-sito/
Ferocia del governo? Il carburante rincara per le feste!
Il Codacons è in allarme e chiede insistentemente al governo di evitare ulteriori rincari proprio quando “gli automobilisti italiani sono in movimento lungo strade e autostrade e molti altri si metteranno in viaggio nei prossimi giorni per le vacanze di Capodanno”. E’ evidente che i rincari di questo periodo sarebbe come infilare il coltello nella piaga approfittando delle feste per battere cassa.
L’associazione dei consumatori calcola infatti che benzina e gasolio hanno già fatto registrare in questi giorni forti rincari, raggiungendo una media di 1,796 euro al litro la verde (e punte di 1,830 euro/litro) e 1,726 euro al litro il diesel. Ma il vero allarme – spiega il Codacons – proviene dal Gpl, che ha sfondato quota 0,900 euro/litro, facendo segnare un aumento del 15% rispetto al mese di novembre e una maggiore spesa per un pieno di 35 litri superiore ai 4 euro.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/ferocia-del-governo-il-carburante-rincara-per-le-feste/
Tragico Natale: un’etiope travolge e uccide un ragazzo napoletano
E’ successo in via Colonne, il giorno di Natale, a Giuliano di Napoli. Un etiope a bordo della sua Peugeot 307, per schivare una Fiat Punto che stava effettuando un’inversione, ha perso il controllo della vettura e ha travolto Paolo Ianniello, un ragazzo di 25 anni che si trovava sul marciapiede, nei pressi di un supermercato. C’è da chiedersi a che velocità andassero sia la Punto che la Peugeot 307 per causare un incidente mortale nel cuore della città, dove la velocità dovrebbe essere moderata proprio per evitare simili tragedie. Lo straniero è stato denunciato per omicidio colposo e il conducente della Fiat Punto per concorso in omicidio.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/tragico-natale-unetiope-travolge-e-uccide-un-ragazzo-napoletano/
Il Natale… visto da 7 registi italiani
Qualche giorno fa arrivava dal Canada un video con il quale una casa di produzione cinematografica mostrava come dieci registi avrebbero raccontato la mattina di Natale. La risposta è arrivata ora dall’Italia, con un filmato targato Blanket Studio. Il 25 dicembre, infatti, il collettivo toscano di aspiranti filmaker ha pubblicato su Youtube un video in cui sfilano i film di Natale di Nanni Moretti, Ciprì e Maresco, Paolo Sorrentino, Gabriele Muccino, Sergio Leone, Matteo Garrone e Leonardo Pieraccioni.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/il-natale-visto-da-7-registi-italiani/
Il royal baby avrà presto una sorellina?
I rumors che arrivano dall’Inghilterra raccontano che il Principe George potrebbe diventare presto fratello maggiore. Almeno è l’idea che i sudditi inglesi si sono fatti notando, in occasione della prima di “Natural history museum alive 3D”, che Kate Middleton sfoggiava un pancino sospetto. Alcune fonti vicine alla famiglia reale, inoltre, avrebbero riportato che Kate e il principer William desiderano dare presto al loro primogenito una sorellina. Ancora, le voci vogliono William estremamente premuroso in questi ultimi tempi verso Kate che, a sua volta, trascorrerebbe diverso tempo toccandosi l’addome. Sembra che la duchessa, che ha dato alla luce il piccolo George il 22 luglio scorso, sia al terzo mese ma la coppia, al momento, ne avrebbero parlato solo con i parenti più stretti, tra i quali anche la Regina Elisabetta che avrebbe appreso la notizia con grande gioia. E’ possibile che l’annuncio ufficiale venga dato dalla casa reale all’inizio dell’anno nuovo.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/il-royal-baby-avra-presto-una-sorellina/
Bomba di Natale al Napoli… Higuain al Chelsea?
E dopo Cavani ad andar via dal Napoli potrebbe essere Higuain! La bomba l’avrebbe fatta esplodere il quotidiano inglese The Sun rendendo noto che Higuain potrebbe attraversare la Manica e arrivare al Chelsea che è pronto a offrire 60 milioni di euro per il fuoriclasse. Higuain sarebbe infatti il desiderio proibito di José Mourinho e, a quanto appreso, Roman Abramovich sarebbe pronto ad accontentarlo. Ma Aurelio De Laurentiis cosa ne pensa? Il presidente del Napoli questa estate era molto fiero dell’acquisto di Higuain… ma certo incassando 60 milioni potrebbe addirittura rifondare la squadra, dalla difesa al centrocampo. Uno spaccato su gennaio che potrebbe anche riaprire la porta alla speranza di accogliere in squadra Jackson Martinez, il giocatore che sfuggì all’acquisto ad agosto.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/bomba-di-natale-al-napoli-higuain-al-chelsea/
Il regalo per la mamma… un coltello nell’occhio e uno squarcio in gola!
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/il-regalo-per-la-mamma-un-coltello-nellocchio-e-uno-squarcio-in-gola/
Il rituale macabro… Natale in armi!
Già l’anno scorso l’avevamo segnalato, ma il rituale macabro torna a ripetersi anche nel Natale 2013. Gli americani non rinunciano neppure quest’anno al loro regalo preferito… le armi! Un regalo per ogni età, a ciascuno la sua arma. dagli adulti ai bambini tutti vogliono farsi fotografare con il nuovo strumento di morte impugnato come trofeo. Dal classico revolver al più avveniristico fucile mitragliatore. Si ritraggono e si postano su Twitter o sui social network, felici di possedere la nuova arma e orgogliosi di mostrarla al mondo… dall’adolescente all’uomo anziano che guarda il mondo attraverso il mirino del suo nuovo fucile, non manca davvero nessuno al macabro rituale… anche chi ha scelto un Ar15, come un bimbo di 10 anni, che si è fatto fotografare con la stessa arma usata nella strage di Newtown.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/il-rituale-macabro-natale-in-armi/
39 morti e 50mila case evacuate: il maltempo fa strage in Brasile
Il maltempo sta flagellando anche il sud est del Brasile e il Paese sta vivendo una fase di emergenza. Sono 39 le persone che hanno perso la vita negli ultimi giorni, negli stati di Minais Gerais ed Espiritu Santo, a causa delle intense precipitazioni. Dilma Rousseff, la presidente, ha sorvolato le zone più colpite del secondo, dove lo stato di emergenza è stato decretato in seguito alla morte di 18 persone e l’evacuazione di circa 50 mila case, con 78 comuni totalmente allagati. Gleisy Hoffman, responsabile del gabinetto presidenziale, ha annunciato oggi che è stato emanato un decreto provvisorio “per agevolare l’invio di fondi” alle zone colpite dal maltempo, sottolineando che ci sarà “un estremo rigore nel controllo” delle spese, e ha confermato la partenza di un aereo militare con medicine, squadre di soccorso e unità di fanteria per prestare assistenza ai sinistrati.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/39-morti-e-50mila-case-evacuate-il-maltempo-fa-strage-in-brasile/
Frana a Genova… Terrore a Santo Stefano!
19 famiglie per un totale di 50 persone sfollate e una frana di grandi dimensioni che si è riversata su due palazzi a Genova Pontedecimo. Situazione di grave emergenza nelle città Liguri dopo l’ondata di piogge incessanti che si è riversata negli ultimi giorni sulla regione. A disposizione degli sfollati si sono messe a disposizione alcune strutture soprattutto nei comuni di Genova e Serra Riccò. Al momento non si hanno notizie di persone rimaste ferite. La vendetta della natura per chi ha costruito in territori sottoposti a eventi franosi? A rimetterci le famiglie e un’Italia in grave crisi economica che dovrà far fronte ad errori e speculazioni del passato!
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/frana-a-genova-terrore-a-santo-stefano/
E’ morto Nicola Stasi, il padre di Alberto
Era l’inizio del mese di dicembre quando Nicola Stasi veniva ricoverato nel reparto di Ematologia del Policlinico San Matteo di Pavia, morto ieri sera. Era il padre di Alberto, il trentenne accusato dell’omicidio della fidanzata Chiara Poggi, uccisa nella sua villetta di Garlasco il 13 agosto 2007. Nicola Stasi ha sempre difeso il figlio fin da quando la 26enne Chiara venne trovata morta e aveva protetto il figlio sia dall’assalto mediatico che dalle accuse dei familiari della giovane vittima, che non avevano mai nascosto di ritenerlo il responsabile dell’omicidio. Alberto, a seguito dell’annullamento delle sentenze di primo e secondo grado che lo assolvevano, dovrà tornare alla sbarra. “Non lo auguro a nessuno – aveva detto Nicola Stasi in un’intervista subito dopo la decisione della Corte allora Nicola Stasi – avremo altri anni massacranti”.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/e-morto-nicola-stasi-il-padre-di-alberto/
Natale diventa Halloween… l’attacco dei piranha in Argentina!
Natale da incubo in Argentina dove 60 persone sono rimaste ferite a Rosario, città a 300 km a nord da Buenos Aires, a causa degli attacchi dei piranha. Tra i feriti anche una bambina di 7 anni che ha perso un dito. Ha provocare l’attacco probabilmente è stata la temperatura elevata che in questi giorni si è registrata nell’area e che aveva fatto riversare la popolazione sulle spiagge del fiume Paranà. Qui alcuni di loro però hanno trovato ad attenderli i grandi gruppi di piranha, noti localmente come «palometas», che hanno sferrato i loro attacchi contro i bagnanti. «È la prima volta che succede questo tipo di attacco, così aggressivo. Ieri mattina sono cominciate ad arrivare in ospedale persone con morsi su talloni, piedi e mani. Ad alcuni i pesci avevano letteralmente staccato pezzi di carne dal corpo», ha raccontato un medico locale, Gustavo Centurion, al quotidiano La Capital.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/natale-diventa-halloween-lattacco-dei-piranha-in-argentina/
Lutto nel mondo della musica: è morto Ravasini, cantante dei Corvi
E’ stata la famiglia dei burattinai Ferrari a rendere noto, a Parma, che è morto lo storico cantante dei Corvi, Angelo Ravasini. I Corvi erano un complesso beat che si impose soprattutto nel ’66 con ‘Un ragazzo di strada’, cover di ‘I ain’t no miracle worker’ dei Brogues. Della famiglia Ferrari faceva parte anche Gimmi, scomparso alcuni anni fa, fu tra i co-fondatori del gruppo (basso e voce), con Claudio Benassi (batteria) e ‘Billò Levati (chitarra). Tra gli altri successi-cover del complesso: ‘Bang bang’, ‘Bambolinà, ‘Sospesa a un filo’.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/lutto-nel-mondo-della-musica-e-morto-ravasini-cantante-dei-corvi/
Il tassista offre la corsa gratis per Natale: come ringraziamento viene derubato
Un tassista stava per terminare il suo turno in zona Barona, a Milano, quando A.F., un 44enne, gli ha chiesto di essere portato a Montara, in provincia di Pavia. Lungo il tragitto l’uomo ha raccontato di essere diretto dalla moglie e dai quattro figlio, dopo aver girovagato nei giorni precedenti. Giunto a destinazione, tuttavia, ha confessato di non aver soldi e quindi il tassista, generosamente, gli ha regalato la corsa. Rimessosi in marcia per tornare a Vermezzo, nel Milanese, dove vive, si è però accorto che gli era stato sottratto l’iPhone 5 dal borsello e si è rivolto ai carabinieri di Vigevano che hanno rintracciato il cliente ladro, un disoccupato con qualche precedente i cui stessi familiari, stanchi dei suoi guai, hanno aiutato nella cattura. Il cellulare è stato così recuperato.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/il-tassista-offre-la-corsa-gratis-per-natale-come-ringraziamento-viene-derubato/
Cassonetti stracolmi: i maiali mangiano tra i rifiuti a terra
Alcuni residenti di Boccea, a Roma, hanno inviato delle foto al blog “Roma fai schifo” per mostrare il degrado della loro città. Gli scatti sono stati fatti il giorno di Natale e ritraggono dei maiali in strada, intenti a frugare tra i rifiuti in cerca di cibo. Più precisamente, gli animali sono stati avvistati in via Domenico Montagnana, dove i cassonetti sono stracolmi e si vedono sacchetti gettati a terra.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/cassonetti-stracolmi-i-maiali-mangiano-tra-i-rifiuti-a-terra/
Arrestato a Parigi un italiano: ha provato a sfondare i cancelli dell’Eliseo
E’ il sito Le Monde a rendere noto che questa mattina è stato fermato, a Parigi, il direttore di un teatro della città che aveva tentato di sfondare il cancello principale dell’Eliseo a bordo di un’auto, colpendolo a bassa velocità. Sempre il sito riporta che l’uomo sarebbe di nazionalità italiana e, stando alle fonti della polizia, “avrebbe agito per denunciare la mancanza di fondi”. Secondo i primi elementi raccolti, l’uomo si è presentato a bordo della sua auto davanti al cancello del palazzo presidenziale, “ma è riuscito solo a toccarlo leggermente, a bassa velocità”. Subito fermato dalle forze dell’ordine presenti sul posto, è stato portato in ospedale per “esami complementari” dopo essere “stato estratto in stato di incoscienza dalla sua auto”, come ha spiegato una commerciante della zona, Marie-Mathilde, al quotidiano Le Parisien. “Ho sentito un gran botto e visto una macchina grigia. La polizia e la guardia repubblicana si sono precipitato”, ha aggiunto la testimone. Secondo il giornale, l’auto risulta rubata ed è stata subito rimossa. All’interno è stato trovato liquido infiammabile.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/arrestato-a-parigi-un-italiano-ha-provato-a-sfondare-i-cancelli-delleliseo/
La nave russa bloccata nei ghiacci antartici
A circa 100 miglia marine dalla base francese Dumont D’Urville una nave russa, con i suoi settantaquattro passeggeri, è rimasta intrappolata il 24 dicembre tra i ghiacci antartici e ancora non è riuscita a liberarsi. Si tratta della Akademik Shokalskiy. All’AFP il portavoce della spedizione, Alvin Stone, ha detto: “Si stava dirigendo verso il mare aperto, quando è stata ‘catturata’ da una tormenta di neve sono bloccati dal ghiaccio ma almeno per ora non c’è pericolo e stanno bene”. L’equipaggio della nave è composto per lo più da scienziati e da qualche turista. Tre rompighiaccio australiani hanno risposto alla richiesta di soccorso ma ancora non sono riusciti ad arrivare alla nave incagliata per le condizioni meteo proibitive. Uno dei capi spedizione, Chris Turney, ha twittato la mappa della loro posizione e alcune immagini scattate dal ponte della Akademik, commentando così: “Tempesta con venti fino a 70 km/h”
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/la-nave-russa-bloccata-nei-ghiacci-antartici/
Esplode uno zaino pieno di botti: 23enne perde un braccio
Si celebrava la trdizionale festa del Maio, un grosso albero che ogni anno la sera di Natale viene trasportato in processione fino alla piazza del paese, accompagnato da spari di carabine a salve e fuochi d’artificio, ieri sera a Baiano, in provincia di Avellino, quando un ragazzo ha perso un braccio. Giuseppe Lippiello, un 23enne, aveva dei fuochi artificiali nel suo zaino: una scintilla provocata dai botti vi è finita sopra, facendolo eplodere e causando la perdita di un arto al ragazzo che ora si trova ricoverato con prognosi riservata nell’ospedale Cardarelli di Napoli. Altre due persone sono rimaste lievemente ferite: si tratta di Salvatore Crisci, che ha tentato di soccorrere Lippiello, e Pellegrino Alaia che stava assistendo alla manifestazione seduto su una panchina. Sul posto, sono intervenuti carabinieri e Guardia di Finanza che hanno sequestrato circa 800 botti e buste di polvere pirica.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/esplode-uno-zaino-pieno-di-botti-23enne-perde-un-braccio/
Nudo in moto: ha perso una scommessa!
Ballerboyz, misterioso utente di Facebook, il 22 novembre aveva pubblicato un post in cui lanciava una sfida: “Se ricevo mille ‘Mi piace’, guido nudo fino al mercato a Natale”. Detto, fatto: persa la scommessa, il 15 dicembre si è completamente spogliato e, con il solo casco addosso, si è recato in moto fino al mercato di Muenster, in Germania, tra la sorpresa dei passanti e l’ira della polizia, che ancora sta cercando di identificarlo.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/nudo-in-moto-ha-perso-una-scommessa/
Cecile Kyenge torna all’attacco sulla cittadinanza
L’obiettivo per il 2014 del ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge non cambia: è lo ius soli, come dimostra un tweet postato oggi: “2014 verso una nuova cittadinanza: chi nasce e/o cresce in Italia è italiano!” scrive il ministro.
Ieri la Kyenge era al Centro Astalli con la famiglia per servire il pranzo ed è stata riconosciuta da alcuni ospiti: “grazie per essere qui” ha detto uno di loro. “Ho voluto essere, insieme alla mia famiglia, al Centro Astalli per servire le persone che frequentano la mensa” ha commentato poi Kyenge, intervistata dalla trasmissione di Radio Uno Baobab. “Ho voluto mangiare quello che mangiano loro e soprattutto servirli. Una persona che siede nelle istituzioni deve dimostrare di essere tra la gente e servire gli altri”, ha aggiunto.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/cecile-kyenge-torna-allattacco-sulla-cittadinanza/
Bufera di Santo Stefano: anche Capri attanagliata nel maltempo
La bufera di Santo Stefano ha raggiunto la Campania e non risparmia neanche le isole del Golfo di Napoli dove una violentissima mareggiata sta investendo da questa mattina Capri. Onde alte oltre tre metri s’infrangono lungo la costa, sul versante di Marina Piccola e dei Faraglioni rendendo irriconoscibili le spiagge. Il mare in burrasca è accompagnato da fortissime raffiche di vento di scirocco e da pioggia a intermittenza. Al momento i collegamenti sono interrotti, con i mezzi di linea impossibilitati a raggiungere l’isola: non solo gli aliscafi sono rimasti in banchina infatti ma sono saltate anche le corse delle navi-traghetto. L’isola è quindi isolata.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/bufera-di-santo-stefano-anche-capri-attanagliata-nel-maltempo/
Tetiana, la giornalista ucraina picchiata selvaggiamente
Tetiana Chornovil è una giornalista ucraina filo-europea che la notte del 25 dicembre, come ha reso noto il sito online della testata per la quale lavora, l’Ukrainska Pravda, è stata selvaggiamente picchiata. La giornalista, che ha scritto articoli molto critici nei confronti del presidente Viktor Yanukovich e dei suoi più stretti alleati, stava guidando quando due uomini l’hanno costretta a fermarsi alla periferia di Kiev e l’hanno picchiata. Lei stessa, che ha riportato lesioni al naso, una commozione cerebrale e traumi multipli, ha raccontato: “Ho cercato di scappare, mi hanno preso e hanno iniziato a colpirmi sulla testa”. La sua foto che mostra le conseguenze dell’aggressione è stata pubblicata sul sito del giornale.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/tetiana-la-giornalista-ucraina-picchiata-selvaggiamente/
Sospesa la protesta delle bocche cucite al Cie
E’ stato Mohammed Nouimy, una specie di portavoce degli immigrati al Cie di Ponte Galeria, a Roma, ha confermato che è stata sospesa la protesta degli immigranti che era iniziata lo scorso 21 dicembre: l’hanno infatti interrotta sia gli ultimi due immigrati che tenevano le bocche cucite che i circa venti che attuavano lo sciopero della fame. Gli ospiti del Cie hanno scritto una lettera al Papa che è stata consegnata ieri al direttore della Caritas diocesana don Emanuele Giannone.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/sospesa-la-protesta-delle-bocche-cucite-al-cie/
“Fate più figli e fateli diventare preti”: l’appello del vescovo
Monsignor Gerardo Antonazzo, vescovo della Diocesi di Sora, in provincia di Frosinone, ospite della trasmissione A porte aperte su Teleuniverso, ha fatto un invito: “Fate più figli e fateli diventare preti”. Il vescovo, rispondendo a una domanda sulla crisi della vocazioni ha aggiunto: “Tante famiglie oggi ostacolano la volontà vocazionale”. Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone a sua volta presente in studio ha quindi sottolineato: “Dipende anche dall’incertezza che c’è. Oggi è più difficile fare scelte per la vita. Oggi si cambia tutto, fidanzati come si cambia il vestito. Vedo i giovani che sentono questa chiamata – ha concluso -, ma è difficile poi che arrivi il giorno per iniziare questo cammino. Fa parte del futuro incerto, delle difficoltà giovanili. È un tratto dell’umanità di oggi”.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/fate-piu-figli-e-fateli-diventare-preti-lappello-del-vescovo/
Il villaggio indiano dove sono vietati i cellulari
E’ il quotidiano The Times of India a rendere noto che in un villaggio dello Stato indiano orientale di Bihar il consiglio ha deciso di proibire l’uso dei telefoni cellulari alle ragazze non ancora sposate. La decisione “è stata adottata dopo aver consultato centinaia di abitanti del villaggio”. Le famiglie sono state avvertite che “ogni trasgressione sarà accompagnata da una pesante multa”.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/il-villaggio-indiano-dove-sono-vietati-i-cellulari/
Arriva l’amnistia per D’Alessandro, l’attivista Greenpeace
Era stato arrestato lo scorso 18 settembre con altri 29 attivisti Greenpeace l’italiano Christian D’Alessandro. L’accusa per loro era di “teppismo” ed era scattata a seguito dell’azione nell’Artico contro la piattaforma petrolifera di Gazprom. Ora la giustizia russa ha notificato al giovane la chiusura del procedimento a seguito dell’amnistia approvata la scorsa settimana. Lo riferisce l’ufficio stampa di Greenpeace.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/arriva-lamnistia-per-dalessandro-lattivista-greenpeace/
Fuoco in un’officina a Roma: due intossicati
Nella zona periferica di Tor Marancia, a Roma, in una carrozzeria è scoppiato un incendio che ha reso necessaria l’evacuazione di una palazzina vicina. Sono due le persone rimaste lievemente intossicate mentre in una sessantina si trovano al momento in strado. Stando quanto pensano i vigili del fuoco, l’incendio sarebbe partito dall’officina al piano terra e si sarebbe propagato a un vivaio al primo piano e ad un appartamento al secondo.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/fuoco-in-unofficina-a-roma-due-intossicati/
Il maltempo flagella la Campania: disagi nel Napoletano

Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/il-maltempo-flagella-la-campania-disagi-nel-napoletano/
Notte di paura in Liguria: esonda l’Entella
Ha intensificato la sua potenza la Tempesta di Natale e in Liguria il vento ha raggiunto i 100 km/h mentre la pioggia ha continuato a sferzare. Nella notte, nel Genovese sono caduti circa 300 mm d’acqua mentre nel Savonese, con i suoi 158 mm, si teme l’esondazione del fiume Centa, motivo per il quale si è provveduto a chiudere il ponte. Il fiume Entella è invece esondato a Chiavari in tre diversi punti. Forti disagi anche per quel che riguarda la circolazione, con l’Aurelia chiusa nel Comune di Borghetto. Stessa sorte per la provinciale 566 tra Carrodano e Brugnato a causa dei problemi legati alla frana di Ripalta. Nello Spezzino preoccupa la situazione del Magra: una piena è attesa tra le 10 e le 12. Situazione critica anche a Borghetto Vara. Il fiume Vara è a livello di guardia, ma per il momento gli argini reggono. Preoccupano le frane come quella di Ripalta e quella che incombe su una piccola frazione collinare i cui residenti sono già stati fatti sfollare. A Ceriana, nell’Imperiese, proprio per motivi precauzionali sono state evacuate 20 persone.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/notte-di-paura-in-liguria-esonda-lentella/
Il maltempo provoca frane in Lombardia: due feriti
La pioggia sferzante che ha colpito la Lombardia ha provocato frane e smottamenti che stanno tenendo impegnati i vigili del fuoco, al lavoro a Premana, nel Lecchese. La sera del giorno di Natale è stato registrato l’episodio più grave: a Bellagio, nel Comasco, due persone sono rimaste ferite e intrappolate nella loro auto da una caduta di massi. Ancora nel Comasco, a Porlezza, si è invece staccato un pezzo di roccia che ha invaso la strada provinciale 11. Ad Appiano Gentile interventi per alberi caduti, a Valbrona si è spaccato per la pioggia il muro di un oratorio. I vigili del fuoco di Milano hanno trascorso la notte a Pogliano milanese per il rischio di esondazione del fiume Olona. La situazione al momento è sotto controllo.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/il-maltempo-provoca-frane-in-lombardia-due-feriti/
“Natale non è un giorno o una stagione, ma uno stato d’animo”
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/natale-non-e-un-giorno-o-una-stagione-ma-uno-stato-danimo/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya