Letta all’Onu: “Senza diritti umani la pace è a rischio”

letta-onu-tuttacronacaE’ intervenuto all’Onu oggi il premier Letta, dove ha parlato di crescita e sviluppo ma anche dei rischi che corrono sia la pace globale che la sicurezza in loro assenza. “In vista della fine della crisi globale, la nostra priorità devono essere la crescita e lo sviluppo. Ma se i diritti umani sono a rischio anche la pace globale e la sicurezza sono a rischio”. Ha quindi proseguito: “La sovrappopolazione pone l’attenzione su uno dei problemi più gravi di oggi: la disoccupazione globale, in particolare quella giovanile. Un fenomeno che colpisce tutto il mondo, inclusa l’Europa e il mio Paese. Dobbiamo combinare misure assunte al livello nazionale e europeo per lanciare la nostra guerra contro la disoccupazione”. Nel suo intervento ha toccato anche il tema della fame nel mondo: “L’Italia darà il suo contributo specifico al problema della sicurezza alimentare grazie all’Expo di Milano del 2015”. Aggiungendo: “Il nostro Paese sente che è arrivato il tempo di lanciare un nuovo accordo globale sul cibo. La partecipazione Onu all’Expo è di conseguenza di grande importanza”.

Pubblicità

“Che aspettiamo, raccolti nella piazza? Oggi arrivano i barbari

barbari-citazione-tuttacronacaPerché mai tanta inerzia nel Senato?
E perché i senatori siedono e non fan leggi?

Oggi arrivano i barbari.
Che leggi devon fare i senatori?
Quando verranno le faranno i barbari.”

-Konstantinos Kavafis- (Oggi arrivano i barbari)

Flop d’oro per Striscia, peggior esordio di sempre, ma superati i 6 mln

nuova-edizione-di-striscia-la-notizia-oltre-alla-hunziker-ci-saranno-virginia-raffaele-velini-tuttacronaca

Il peggior esordio di sempre per Striscia la Notizia ma comunque superiore ai 6 milioni di spettatori e soprattutto la vittoria contro il   competitor di Rai1 Affari tuoi . A Mediaset esultano per gli ascolti anche se i critici non mancano e parlano anche di “effetto curiosità” destinato a svanire puntata dopo puntata. Fra le altre trovate anche l’imitazione di Belen  e della Minetti…  dalla satira sociale si passa al gossip.

Anticipo della quinta giornata: l’Udinese ringrazia Calaiò!

udine-genoa-tuttacronacaL’obiettivo del Genoa, in trasferta a casa dell’Udinese, sembrava essere terminare la partita senza prendere reti. E per i primi 79′ c’era riuscito, con le azioni dei padroni di casa che s’infrangevano regolarmente contro il muro eretto dai rossoblù. Ma è stato proprio uno dei loro a “tradirli”: Di Natale batte una punizione sulla quale arriva Emanuele Calaiò che insacca alla spalle di Perin: l’anticipo della quinta giornata di campionato si conclude quindi con un’unica rete: un autogol. Il Genoa non si è quasi visto fino ale 28′, quando Konatè invece di servire Gilardino, solo in area, preferisce tentare una diagonale, senza riuscire a sorprendere Kelava. Due minuti più tardi Badu strozza il mancino dal limite, Antonini tocca, Di Natale segna in evidente fuorigioco: Orsato annulla e la situazione resta invariata. L’Udinese gioca di più, ma non riesce a passare in vantaggio se non grazie al regalo inaspettato di Calaiò che dona agli avversari il 21esimo risultato utile interno consecutivo in campionato.

Sofia Vergara e la frecciata a Miley Cyrus: il twerking è nato in Colombia!

sofia-vergara-tuttacronacaDurante la cerimonia degli MTV Award Miley Cyrus si è esibita nel twerking più chiacchierato di sempre. Ma come ogni volta in cui c’è qualcosa che fa discutere, le parodie e le battute in rete tendono a moltiplicarsi. Ecco che l’attrice della serie tv Modern Family, la 41enne Sofia Vergara, durante la festa organizzata da ABC al seguito degli Emmy si è scattata una foto proprio mentre si esibiva a sua volta nel twerking per reclamarne i natali: si tratta infatti di un movimento di origine latina. Scatto e cinguettio dunque: “Miley Cyrus, è qui che è stato inventato il twerking. Colombia!” Per di più, Sofia ha dimostrato che non serve un abbigliamento quasi inesistente per praticarlo: a lei è riuscito benissimo pur indossando un Vera Wang!

vergara-twerking-tuttacronaca

2 morti a Bogotà negli scontri tra tifosi, partita sospesa

atletico-national-scontri-bogotà-colombia-tuttacronaca

Partita di sangue quella dove hanno trovato la morte due tifosi a Bogotà, in Colombia dove si strava giocando Millonarios, club della capitale, e dell’Atletico Nacional di Medellin. A perdere la vita sono stati un giovane di 20 anni, tifoso dell’Atletico Nacional, pugnalato a morte durante una rissa. L’altro ragazzo morto sarebbe un 22enne, deceduto dopo il ricovero in ospedale.  Cinque persone sono state fermate e l’incontro rinviato. Solo venerdì scorso un uomo di 66 anni era morto, anche lui pugnalato, mentre tentata di difendere il figlio nel corso di incidenti tra tifosi. La violenza in Colombia dilaga e non solo in occasione delle partite di calcio.

La regina e l’appello dell’uomo nudo: lei neanche se ne accorge

uomo-nudo-reginaRe Juan Carlos si sottoporrà domani, presso l’Hospital Quiròn di Madrid, a un intervento per sostituire la protesi all’anca destra. Oggi la regina si è recata in visita all’ospedale attorno alle 20.20 ora locale ed è stata “accolta” da un uomo nudo che, come riporta Europa Press, mentre lei veniva ricevuta dai medici all’ingresso, ha superato la barriera dove si trovavano giornalisti, fotografi e cameramen e ha iniziato a gridare contro “i crimini nascosti della CIA”. “No ai crimini segreti della CIA”, ha gridato più volte mentre lanciava in aria i suoi biglietti da visita. “Carlos Díaz Fernández, scrittore: invitami a parlare o divulga la mia denuncia”, si leggeva, assieme al numero di telefono e l’indirizzo mail. L’uomo è stato immediatamente arrestato dagli agenti del Cuerpo Nacional de Policía presenti, che l’hanno poi trasportato al commissariato. L’esibizionista aveva con sè uno zaino che, ispezionata da un cane specializzato in esplosivi, si è rivelata non contenere nulla di sospetto. In realtà la regina Sofia non si è accorta di quello che stava accadendo. L’uomo, un 38enne nato a Almería, è accusatodi disordine pubblico e di resistenza e disobbedienza a pubblici ufficiali, come hanno dichiarato a EFE fonti della polizia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

“In Italia c’è rimasto soltanto Balotelli, ecco perchè è così inc*****o”

crozza-telecom-tuttacronaca

Telecom è l’argomento del giorno, Telecom è la radiografia dell’Italia reale che non è il sogno utopico di ripresa e di speranza che molti vorrebbero farci credere. Maurizio Crozza apre quindi la sua copertina del talk show Ballarò chiedendosi: “Ma Ballarò è ancora italiano o romeno?” prima di elencare tutte le aziende italiane passate all’estero. Ed è davvero la domanda che molti italiani si stanno facendo: ma cosa ci sta rimanendo in Italia? La disoccupazione? Il femminicidio? Il finanziamento pubblico ai partiti? Una cosa ce l’abbiamo: “In Italia c’è rimasto soltanto Balotelli, ecco perchè è così incaz***o”.

Poi il comico passa all’aumento dell’Iva: “Aumentare i prezzi per risolvere la crisi è come curare la depressione con una foto di Alfano”. Ma ce ne è anche per Renzi e Papa Francesco.

Sano come un Plasmon… disoccupato?

plasmon-tuttacronaca

«A meno di tre mesi dall’operazione di acquisto della Heinz Plasmon (azienda che deteneva il marchio dal 1953) da parte di Berkshire Hathaway e di 3G Capital i nostri peggiori timori si sono dimostrati drammaticamente reali». La notizia è arrivata ieri, a margine del coordinamento nazionale del gruppo in una nota unitaria Giorgio Galbusera, coordinatore Nazionale Fai-Cisl, Mauro Macchiesi, segretario nazionale Flai-Cgil e Tiziana Bocchi, segretario Uila-Uil. A perdere il posto di lavoro sarebbero 204 dipendenti su 946.

“L’azienda ha rifiutato il confronto con il sindacato su un piano industriale che dia garanzie per il futuro e dentro il quale si possono trovare soluzioni alternative ai licenziamenti”, affermano i sindacati in una nota. In assenza di risposte dalla proprietà, i sindacati confermano che la mobilitazione negli stabilimenti di Ozzano (Parma), Latina (Roma) e negli uffici della sede a Milano. proseguirà anche nei prossimi giorni. D’altra parte, Fai, Flai e Uila restano in attesa della convocazione presso il ministero dello Sviluppo Economico auspicando “che il gruppo Heinz non rifiuti l’incontro dando uno schiaffo non solo ai dipendenti ed al sindacato, ma al Paese intero dove intere generazioni sono cresciute con gli omogeneizzati e i biscotti Plasmon”.

Quello che serve, chiedono i sindacati al governo, è invece “un impegno serio su un piano industriale che ad oggi non c’è”. Domani si terrà anche una manifestazione davanti alla sede milanese dell’azienda. “Dovrebbe esserci anche l’amministratore delegato – dice Alessandro Marchesetti, segretario Fai Cisl di Milano – al quale presenteremo una lettera; proporremo alla società strumenti diversi cercando di studiare insieme delle soluzioni”. Tra queste, spiega Marchesetti, sono compresi gli ammortizzatori sociali: “Speriamo che ci siano  un’apertura da parte dell’azienda e un futuro industriale per il gruppo”.

Secondo i sindacati, tra l’altro, i nuovi proprietari “hanno già fatto procedure di ristrutturazione in giro per il mondo per Heinz. “Fortunatamente – conclude il sindacalista – la legge italiana prevede dei tempi di discussione e noi in questo periodo vogliamo capire quale sarà il futuro degli stabilimenti e i piani di investimento per mantenere e rilanciare il marchio Plasmon in Italia”.

La sorella di Parolisi: “Sono convinta che mio fratello sia innocente”

francesca-parolisi-tuttacronacaLa sorella di Salvatore Parolisi, Francesca, è stata intervistata a La vita in diretta. Alla vigilia della prima udienza del processo di Appello, ha detto: “Sono convinta che mio fratello sia innocente. Dimostrino il contrario portando delle prove fondate e ci ricrederemo. Ma non potranno farlo, perchè le prove contro di lui non ci sono. Semplicemente perchè non è lui l’assassino di Melania”. Del fratello, che ha incontrato in carcere, spiega che “È sfiduciato. Non si aspettava la condanna in primo grado”. E ancora: “I media lo hanno dipinto brutto. Lui non è cosi”. Riconosce però che abbia sbagliato a tradire la moglie, Melania Rea: “L’ho rimproverato per i suoi tradimenti. Se potessi farlo, lo picchierei. Non lo perdonerò per aver tradito Melania”. Sempre nel corso dell’intervista, la donna ha  mostrato i disegni che Salvatore manda alla figlia Vittoria, che non ha ancora potuto incontrare in carcere, dal giorno del suo arresto. “Vittoria parla al telefono con il padre e dice: ‘Ho solo te, la mamma è in cielo’. Le telefonate della piccola sono piene di baci e abbracci rivolti al padre. Fa tenerezza è un peccato che non lo possa incontrare, perchè ha bisogno di lui”. Francesca Parolisi ha anche speso alcune parole  sul presunto giallo del tesoretto: 137mila euro scomparsi dal conto di Parolisi: “Quei soldi non sono affatto spariti abbiamo fatto tutto alla luce del sole”. La donna ha mostrato una lettera di Salvatore in cui le chiede di provvedere economicamente alla piccola accordandosi con i genitori di Melania a cui è affidata: “Ma la signora Rea mi ha detto di riferire a Salvatore che a loro non serve nulla. Serve solo sapere la verità”.

Barbara Berlusconi: tra la politica e la moda… meglio le passerelle

barbara-berlusconi-tuttacronacaMeglio la moda che la politica. Barbara Berlusconi, che ha partecipato al Galà dell’Amfar a Milano dove ha dimostrato di sentirsi a suo agio sulle passerelle modaiole del capoluogo lombardo, ha rilasciato un’intervista a Ballarò dove, oltre a difendere il padre, ha ribadito il suo ‘no’ a un’eventuale discesa in campo. “Non è il mio orizzonte. Ci sono molte persone che fanno politica, tanti giovani capaci che intendono occuparsene. Io confido in loro”. Spiega invece così il suo intervento in difesa del padre: “Io sono intervenuta per rispondere a coloro che tentano di ribaltare la verità. Sono convinta che la storia di mio padre sia una storia politica e imprenditoriale, non certo criminale. È questo quello che penso. Mio padre ritiene di aver fatto tanto per l’Italia e non vuole essere liquidato come un evasore. Per questo non si dà pace e io lo capisco”.

Saldi d’Italia: da Telecom a Finmeccanica

Ansaldo-Energia-saldi-d'-italia-tuttacronaca

La vendita di Telecom agli spagnoli di  Telefonica ha alzato un polverone e la richiesta al Governo di vigilare, anche se, come ha sottolineato Letta, l’azienda è privata e la “svendita” non si può vietare.  Ma mentre si consuma la tragedia del grande colosso italiano di telefonia che viene ceduto a una compagnia spagnola, a Genova si trema. L’allarme è scattato per una possibile cessione a investitori stranieri delle aziende civili del gruppo Finmeccanica. La trattativa, come hanno confermato ieri i vertici del Gruppo, sarebbe ben avviata. In particolare Ansaldo Energia verrebbe venduta ai coreani e, secondo  i sindacati, nel mirino delle cessioni ci sarebbe anche Ansaldo Sts, altro fiore all’occhiello dell’industria italiana.

«Pansa – spiega a Tmnews Bruno Manganaro, segretario generale della Fiom Cgil di Genova – ha detto chiaramente che ha in tasca l’accordo con la coreana Doosan per la vendita della maggioranza del pacchetto azionario di Ansaldo Energia e che quindi o si fa avanti il governo con un’altra proposta oppure si procederà alla cessione». «Sarebbe un danno per Ansaldo ma credo – sottolinea Manganaro – anche per Finmeccanica, che a quel punto si concentrerebbe solo sul militare, settore che non mi sembra abbia grandi prospettive industriali».

Per salvaguardare il patrimonio industriale, economico e occupazionale di Ansaldo Energia e delle altre aziende del ramo civile del Gruppo, Fiom, Fim e Uilm chiedono un coinvolgimento attivo da parte del Governo, che è il principale azionista del Gruppo Finmeccanica.

«Noi -afferma il segretario genovese della Fiom- fino ad oggi abbiamo lottato perché tutte le aziende restino in Finmeccanica ma si parla anche di un’ulteriore mediazione, del fatto che la Cassa Depositi e Prestiti possa acquisire la maggioranza del pacchetto azionario di Ansaldo Energia e Ansaldo Sts». «Di questo siamo disposti a discutere ma questa mediazione -dichiara Manganaro- va formalizzata e va praticata, dopodiché vedremo quali possono essere le ricadute su rapporti con aziende come Doosan o altre».

Al Governo i sindacati chiedono un incontro urgente. In caso contrario si dicono pronti a scendere in piazza e lanciano un forte appello anche alle istituzioni locali. «Letta ma anche il ministro Zanonato -spiega il segretario genovese della Fiom- si erano impegnati a convocarci a Roma».

«Noi aspettiamo ma se lunedì non dovesse esserci questa convocazione -conclude Manganaro- ci presenteremo davanti alla prefettura di Genova, invitando anche il presidente Burlando e il sindaco Doria, per dire che vogliamo questo incontro per tentare di far cambiare idea a Finmeccanica sulla vendita di Ansaldo Energia e Ansaldo Sts». I posti di lavoro in ballo, soltanto nel capoluogo ligure, sono più di 6 mila, considerando anche l’indotto.

Westgate Mall: il presidente dichiara il lutto nazionale

westgate-mall-tuttacronacaIl presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha confermato oggi che il bilancio delle vittime dell’assalto terroristico al Westgate Mall, centro commerciale di Nairobi, è salito a 67. Ha quindi agginto: “Nel blitz delle forze dell’ordine 5 fondamentalisti sono stati uccisi mentre 11 sono sotto custodia cautelare”. Il presidente ha inoltre dichiarato il lutto nazionale a partire da mercoledì: “Saranno tre giorni di preghiera dopo l’attacco dei terroristi che il Kenya ha sconfitto”.

8 arresti collegati all’ex stalliere di Arcore…

cinzia-mangano-tuttacronaca

8 arresti eccellenti collegati all’ex stalliere di Arcore, Vittorio Mangano, già condannato per omicidio e considerato collegato alla mafia siciliana e deceduto nel 2000, sono stati eseguiti oggi a Milano. Tra questi anche il genero e la figlia di Mangano, Cinzia. Mangano fu l’uomo che Marcello Dell’Utri definì “un eroe” e che Borsellino pensava fosse una sorta di ‘chiave’ del riciclaggio di denaro sporco in Lombardia. Così la Direzione distrettuale antimafia di Milano ha colpito un’organizzazione criminale di stampo mafioso attiva in Lombardia.

L’indagine ha evidenziato un cospicuo flusso di denaro che serviva per mantenere latitanti ma che veniva anche investito in nuove attività imprenditoriali, infiltrando ulteriormente, quindi, l’economia lombarda. In tempo di crisi, la criminalità organizzata investe.

 

Quel misterioso terzo incomodo nel matrimonio di Raoul Bova…

raoul-bova-tuttacronacaIn mancanza di qualche notizia succulenta, i siti di gossip negli ultimi giorni hanno deciso di puntare lo sguardo sul matrimonio, sembrerebbe al capolinea, tra Raoul Bova e la moglie Chiara Giordano. La prima voce sulla separazione della coppia sposata dal 2000 era iniziata a circolare quando Federica Panicucci aveva toccato l’argomento durante la trasmissione Mattino 5. In seguito, il settimanale Chi ha confermato che i due avrebbero trascorso l’estate separati e che la crisi sarebbe in corso già da tempo. Le uniche dichiarazioni rilasciate, al momento, sono state quelle della moglie dell’ attore: “La crisi era già nell’aria, io e Raoul ci separeremo ma voglio che i nostri due figli, Alessandro e Francesco, rimangano fuori da tutto”. In mancanza di testimonianze dirette dei diretti interessati, ovviamente, non manca chi fa correre liberamente la fantasia e, invece di pensare a una banalissima separazione come ne avvengono ogni giorno, prova a gettare nella rete l’ipotesi di un terzo uomo nella coppia: farebbe parte della vita dell’attore e, dicono, si tratterebbe di un'”amicizia intima” che durerebbe da diversi anni. Ecco quindi che si sta diffondendo a macchia d’olio l’idea della presunta omosessualità di Bova. “Complice” una dichiarazione rilasciata (e decontestualizzata) dall’attore a Vanity Fair due anni fa: “Il mio migliore amico è gay, così pure altre persone a me molto vicine, e conosco i problemi a cui sono esposti nella nostra società: ho avuto amici che sono stati picchiati a Roma, dalle ronde anti-omosessuali”. Raoul Bova stava parlando dello scottante tema dell’omofobia, ma visto che è in odore di divorzio…

Pizza e salse a suon di musica: video del concerto!

makey_makey_trasforma_pizza_hut_in_musica-tuttacronaca

250mila fan su Facebook è un traguardo sicuramente da festeggiare e così Pizza Hut canada ha deciso di organizzare un concerto a suon di pizza e salse!  Ma come si è potuta generare musica attraverso pizza e salse? Semplice con la tecnologia attraverso MaKey MaKey un circuito stampato e dei cavi di conduzione, puoi trasformare qualunque oggetto in un controller touch… Ed ecco che magicamente le note “golose” sono partite!  Naturalmente non poteva mancare il videoclip per immortalare l’impresa.

La guerra all’Italia che sta dilagando in Alto Adige, ma se ne parla poco

Schwarzensteinhütte-tuttacronaca

Una vera e propria lotta contro l’Italia e l’italiano operata dal partito separatista Südtiroler Freiheit. Senza rispetto per la storia e con una “scusa” che tirerebbe in ballo i “nomi fascisti” il Consiglio Provinciale dell’Alto Adige ha approvato la richiesta del partito separatista Südtiroler Freiheit di cancellare i nomi italiani ai rifugi (Vetta d’Italia, Roma, Vittorio Veneto). Cancellato anche l’obbligo di far sventolare la bandiera italiana, secondo quanto vigeva nei regolamenti del Cai.

 La rivendicazione è partita dal consigliere Sven Knoll. “I nomi rifugio Roma, rifugio Vetta d’Italia, rifugio Vittorio Veneto e tanti altri sono nomi fascisti di fantasia – ha tuonato Knoll -. Il consiglio provinciale ha finalmente accolto la richiesta della Südtiroler Freiheit di cancellare i nomi fascisti ai rifugi”. La notizia è riportata dal Corriere della Sera, che sottolinea come il Roma in origine si chiamava Riesenfernerhütte – Rifugio oltre i giganti, – il Vetta d’Italia era il Krimmler-Tauern e il Vittorio Veneto il Schwarzensteinhütte, dal nome del Sasso Nero, la montagna su cui sorge. Secondo Knoll, “i nomi fascisti e la bandiera italiana sulle alpi del Tirolo non hanno perso nulla perché gran parte dei nomi dei rifugi sono dati dalle varie sezioni tedesche e austriache dell’Alpenverein (l’equivalente del nostro Cai in Austria e Germania)”. Knoll afferma anche che “la Biancofiore e colleghi dovrebbero ricordarsi che i rifugi passati sotto competenza della Provincia non appartengono più al Cai ed essa è l’organo supremo”.

In una regione a statuto speciale che ha avuto sempre grandi elargizioni da parte dello Stato Italiano, questa presa di posizione appare davvero in disaccordo con le politiche d’integrazione che un paese civile dovrebbe portare avanti. Sorprende anche il silenzio da parte dei media nazionali  (ad eccezione del Corriere della Sera) che non si occupano e non danno spazio a quella che può configurarsi come un vero attacco all’Italia in un clima di rivalsa pericoloso per i cittadini italiani che abitano a stretto contatto con chi vuole imporre lingua, cultura e costumi di un altra nazione.

Il sogno di Letta s’infrange sui dati industriali: la Spagna supera l’Italia

crisi-industria-italiana-tuttacronaca

Speranze di ripresa, sogno di un’Italia che ricomincia ad avere dati positivi, la disoccupazione che cala e la fiducia nei mercati internazionali che aumenta nei confronti del nostro Paese al momento sono solo utopie. Reali ci sono solo i dati e purtroppo ancora una volta sono drammatici. L’Italia è l’unico paese dell’Eurozona che, insieme alla Finlandia fa registrare un dato negativo e subisce così il sorpasso da parte della Spagna. Questo senza troppi giri di parole è il panorama che emerge dal rapporto ‘Competitività’ che approverà domani la Commissione Ue a Bruxelles. I dati anticipati dall’Adnkronos non hanno spiragli positivi per lo Stivale. Persino la Grecia, messa in ginocchio dalla crisi, ha migliorato la produttività, insieme alla Spagna che ha sorpassato l’Italia e sembra avviata a riforme che possano davvero dare un impulso alla competitività. Al palo resta il Belpaese che nonostante l’Ue spinga per ridurre le tasse, non riesce a farlo. Male anche i dati sull’energia. Domani  Bruxelles solleciterà Roma ad accelerare le riforme necessarie per la competitività industriale e dunque per la creazione di posti di lavoro. Cambierà qualcosa? C’è ancora tempo per invertire la rotta? Forse, ma il Governo è bloccato sulla decadenza di Berlusconi, sull’Iva e sul finanziamento ai partiti, non c’è spazio per il dramma sociale.

Disposta una nuova perizia per la Costa Concordia

costa_concordia_sopralluogo-tuttacronacaE’ stata accolta la richiesta di una nuova perizia sugli apparati della Costa Concordia avanzata sia dalla difesa di Schettino sia dalle parti civili, tra cui il Codacons. A darne comunicato il presidente del colegio Giovanni Puliatti: verrà svolta, previo sopralluogo a bordo, appena il relitto della nave sarà “in condizioni di sicurezza e di galleggiabilità” e verterà, fra l’altro, sugli ascensori e su apparati informatici. MA un supplemento di perizia verrà effettuato anche sulle centraline degli ascensori, materiali che sono già disponibili per essere esaminati. Il tribunale di Grosseto ha inoltre deciso di accettare la richiesta avanzata dall’avvocato Marco De Luca della Compagnia Costa Crociere Spa: verrà quindi autorizzata a rimozione delle eliche e dei timoni della nave. La richiesta era  stata fatta rispetto alle operazioni di rimozione in corso all’isola del Giglio e alla necessità di assettare la nave anche togliendo tonnellate di peso da bordo. Infine, il tribunale ha deciso la restituzione del passaporto e di altri documenti non più sotto sequestro a Schettino oltre a effetti personali tra i quali anche due chiavette da pc che vennero sequestrate l’indomani del naufragio.

Russia Vs Greenpeace: maxi processo contro 30 attivisti

greenpeace-russia-italia-tuttacronaca

La Russia porta a processo 30 attivisti di Greenpeace (provenienti da 18 Paesi)  e li accusa di pirateria per aver tentato, il 18 settembre scorso, di salire sulla  piattaforma petrolifera di Gazprom nell’Artico russo.

“Tutti quelli che hanno partecipato all’assalto alla piattaforma saranno processati, senza nessuna esclusione o riguardo per la loro nazionalità”, ha annunciato Vladimir Markin, portavoce del Comitato per la sicurezza russo.

Gli attivisti secondo la legge russa rischiano sino a  15 anni di prigione. Il 20 settembre la guardia costiera russa ha abbordato la nave sui cui viaggiavano e l’ha sequestrata, arrestando tutto l’equipaggio. Ora Greenpeace, va all’attacco e denuncia la Russia  per aver arrestato gli attivisti senza concedere neppure l’assistenza dei legali.

Intanto un’ora fa è arrivata la notizia che ”Cristian d’Alessandro sta bene, e’ in ottime condizioni fisiche e psicologiche”. A riferirlo all’ANSA è  stato il console generale di San Pietroburgo Luigi Estero, dopo che il suo vice ha incontrato il giovane a bordo della nave rompighiaccio di Greenpeace Sunrise, ancorata a Murmansk in seguito al blitz contro la prima piattaforma petrolifera artica russa Gazprom. ”Cristian ha riferito di non aver subito alcun maltrattamento e di voler rassicurare la famiglia”.

 

Paura nei cieli: dirigibile in avaria a Milano, chiuso Linate

dirigibile-milano-tuttacronaca

Un volo di collaudo che si trasforma in incidente per un dirigibile usato dalla  Bono Corporation per pubblicizzare la Fondazione Veronesi.  Il dirigibile, ha urtato uno dei piloni dell’Arena civica, strappando il telone e perdendo uno dei timoni. Ora il velivolo sta cercando di effettuare un atterraggio di emergenza lontano dall’Arena, intanto a Linate, per lasciare lo spazio aereo libero, al mezzo incidentato, i voli sono stati bloccati e si registrano ritardi.

Aggiornamento alle 20.30, 24 settembre 2013: Solo verso le 19 il dirigibile è riuscito ad atterrare a Sesto San Giovanni. Nessuno è rimasto ferito.

Finalmente anche in Italia arrivano le sponsorizzazioni: Termini-Vodafone

roma-termini-vodafone-tuttacronaca

Tempo di crisi, ma anche epoca di miracoli come quelli degli sponsor che permettono di restaurare il Colosseo (targato Tods’s Della Valle), la Fontana di Trevi (targata Fendi) e ora anche la Stazione della Metropolitana, quella più trafficata della Capitale: Termini. La stazione della metro alla Stazione centrale di Roma cambierà nome e si chiamerà Termini-Vodafone. Sarà anche adottato il colore rosso della compagnia telefonica, creato un Vodafone Store temporaneo  nel piazzale della Stazione, con servizio Wi Fi gratuito sull’intera area di piazza dei Cinquecento e tutti i passeggeri, in arrivo e in partenza da Roma, e i cittadini potranno usufruire dei servizi offerti da Vodafone. La contropartita la sponsorizzazione, ma sembra davvero una manna dal cielo per Atac. Ora la macchina è in fase di sperimentalizzazione, ma se tutto andrà a buon fine, dopo i tre mesi iniziali, ci potrebbe essere un milione all’anno che finirebbe nelle casse dell’azienda di trasporto romana, che non si dovrebbe più preoccupare di quei tagli operati al servizio di pubblico trasporto.

 

 

Vetrine in svendita: negozi in affitto a 1 euro

affitto1euro-tuttacronacaSempre più negozi sfitti, causa anche del costo degli affitti del quale difficilmente si rientra in questi periodi di crisi. In provincia di Rovigo, ad Adria, si è pensato a un modo per riqualificare gli immobili commerciali attualmente sfitti e chiusi. L’iniziativa parte dal team Si tratta dell’ultima iniziativa da un gruppo di professionisti, creativi e multidisciplinari, che sviluppano progetti nel campo del design, dell’architettura e della comunicazione visiva, Spazi Aperti di Adria. Andrea Barasciutti e Paolo Munari spiegano: “Abbiamo lanciato una provocazione con un messaggio pubblicitario dove si proponeva l’affitto di alcuni locali commerciali nel centro storico ad un euro al giorno, iniziativa che ha destato critiche e curiosità. L’iniziale provocazione però si è evoluta, con la condivisione di diversi proprietari, in una concreta possibilità”. Il progetto, dal nome “Botteghe Nuove”, offre “Possibilità di affittare spazi commerciali ad un euro al giorno. Possibilità poi di accedere a finanziamenti a tasso agevolato”. Piacere Bio sarà la prima attività ad aprire nell’ambito di questo progetto. Non bisogna pensare però che si tratti di un ‘affitto bloccato’: pagheranno un euro al giorno “per i primi quattro mesi. Poi in base al mercato ci sarà un incremento graduale. Si arriverà ai prezzi standard nel giro però di due-tre anni”.

Il re del set: Rex ama pizza bianca e wurstel

rex 5-ultima puntata-rai2-tuttacronaca

A Torino per il  festival internazionale Prix Italia, organizzato dalla Rai, Rex, Il pastore tedesco protagonista della miniserie omonima ha “svelato” la sua passione per la pizza bianca e i wurstel di carne chiara. Per ogni comando ben eseguito viene poi premiato con un biscotto, anche se per farlo “recitare” spesso l’ addestratore, Massimo Bella, deve spingerlo al gioco. Rex divertendosi diventa un attore fantastico, un vero e proprio “re del set”.

Un antibiotico al giorno… non toglie il medico di torno!

antibiotici-tuttacronaca

L’allarme è scaturito dai dati del rapporto Osmed 2012 che, nel suo report annuale, ha fotografato una resistenza agli antibiotici soprattutto diffusa nella popolazione anziana, ma non solo. Gli antibiotici vengono ormai somministrati per  una semplice influenza o un raffreddore. Già qualche giorno fa l’allarme era scattato negli Usa, con il  Centers for disease control and Prevention (cdc), l’autorità federale che si occupa di salute, che aveva affermato:  “Ogni anno negli stati uniti due milioni di persone si ammalano a causa di batteri resistenti agli antibiotici e almeno 23.000 persone muoiono per infezioni correlate”.

Certo la resistenza non è una novità, l’aveva già studiata nel 1945 Alexander Fleming  che raccomandava cautela nella somministrazione dell’antibiotico e soprattutto sottolineava che non era difficile produrre in laboratorio microbi resistenti alla penicillina e che quindi lo stesso, poteva accadere con il corpo umano.

I medici lanciano l’allarme e avvertono che se non si cambia la somministrazione presto si potrebbe tornare ai tempi in cui molte persone morivano per infezioni ordinarie.

 Il batterio in verità già esiste e si chiama Cre. Il Cre è capace di sviluppare difese contro quasi tutti gli antibiotici presenti sul mercato. L’unica buona notizia è che è ancora raro ma ha già provocato 600 morti e la sua presenza è stata individuata in almeno 44 Stati e l’allarme è scattato quando un membro del Cdc, il dottor Michael Bell, ha affermato “Ci stiamo avvicinando sempre più al precipizio”

E in Italia il Rapporto Osmed non lascia molti margini “l’uso inappropriato degli antibatterici non rappresenta soltanto un problema di costi a carico del SSN, ma anche un problema di sanità pubblica; esso infatti favorisce l’insorgenza di resistenze batteriche con progressiva perdita di efficacia di tali farmaci”. Insomma spendiamo tanto e rischiamo altrettanto.

Consumiamo in media una compressa al giorno, 30 scatole a testa l’anno e consumare farmaci è ormai come bere il caffè la mattina. In 12 anni le quantità di medicinali assunte dagli italiani sono quasi raddoppiate: nel 2012 sono state prescritte 985 dosi giornaliere ogni mille abitanti, nel 2000 erano 580. La spesa nel 2012 è costata 25,5 miliardi di euro, di cui il 76% a carico del Servizio sanitario nazionale. In media, per ogni cittadino italiano, la spesa per farmaci è stata di 430 euro.

Le dosi giornaliere prescritte ogni mille abitanti a carico del Servizio Sanitario Nazionale in regime di assistenza convenzionata sono state 985 (in aumento rispetto all’anno precedente del 2,3%), corrispondenti ad oltre 1 miliardo di confezioni dispensate (18,4 confezioni pro capite), con un incremento del +0,6% rispetto al 2011.

In farmacia ci vanno soprattutto le donne per comprare antidepressivi, a seguire le maggiori prescrizioni sono per  il cancro alla mammella.

Si mantiene sempre superiore nelle donne in età fertile rispetto agli uomini l’utilizzo dei farmaci del sangue e degli organi emopoietici, verosimilmente per il maggior consumo di antianemici. Il 60% degli uomini over 74 utilizza farmaci per il sangue e organi emopoietici per la prevenzione cardiocerebrovascolare. Più frequente è l’utilizzo di antimicrobici nelle donne, in particolare nelle fasce di età adulta. Il 30% degli uomini ultra74enni utilizza farmaci per il sistema genito-urinario, essenzialmente per il trattamento dell’ipertrofia prostatica. Costantemente superiore nelle donne rispetto agli uomini la prevalenza d’uso dei farmaci per l’apparato muscolo-scheletrico, dovuta alla maggior frequenza di utilizzo dei bifosfonati per la cura dell’osteoporosi.

La donna che, nella notte, vaga nuda nei pressi del Castello di Canossa

donna-nuda-castello-canossa-tuttacronacaUn 33enne domiciliato nel Milanese si è recato a Canossa, in provincia di Reggio Emilia, per allestire degli spettacoli di strada nell’ambito delle iniziative promosse in occasione dell’abbattimento dell’eco mostro (un ex porcilaia dismessa). Con lui anche la sorella di 35 anni, sofferente di un precario stato di salute psichico, insieme alla quale al termine della rappresentazione si è recato nei pressi del Castello di Canossa. I due hanno trascorso la serata in questo luogo, mangiando un panino, prima di ripartire alla volta di casa. Ma proprio mentre si avvicinava il momento di rimettersi in viaggio, la donna, in preda a un fortissimo disorientamento si è spogliata sostenendo di voler vivere a contatto con la natura e rifiutandosi di tornare nel Milanese. Il fratello, senza chiamare nessun soccorso, se n’è andato lasciandole un cappotto. La ragazza è rimasta sola a vagare nei pressi del Castello fino a quando non è stata notata, poco prima dell’alba, da qualcuno che ne ha segnalato la presenza al 112. Soccorsa e trasportata in ospedale dai carabinieri, al termine di un consulto psichiatrico è stata ricoverata in trattamento sanitario obbligatorio. Il fratello, dopo che i militari di Castelnovo Monti hanno effettuato gli accertamenti che hanno loro permesso di risalire all’uomo, è stato convocato in caserma e, dopo aver ricostruito i fatti, denunciato alla Procura reggiana per il reato di omissione di soccorso avendo abbandonato la sorella incapace di provvedere a se stessa e omettendo di allertare i soccorsi. L’uomo, inoltre, è stato trovato in possesso di mezzo grammo di hashish motivo per cui è stato segnalato quale assuntore di stupefacenti alla Prefettura reggiana.

Bonduelle sposa il patrimonio artistico: fondi per la Chiesa degli Artisti

gli-orti-per-l'arte-tuttacronaca

E’ stata presentata a fine maggio la nuova marca  “Gli Orti per l’Arte” che comprende Lattughino, Rucola, Songino, Iceberg, Cuor di Lattuga, Mista (un mix di Cicoria, Pan di Zucchero, Radicchio rosso tondo, Riccia e Scarola) e Misticanza (con Lattughino rosso e verde, Rucola, Spinacino e Lattuga Romana), con questa linea Bonduelle ha deciso di valorizzare il patrimonio artistico italiano. In particolare il progetto aiuterà a co-finanziare  il restauro della chiesa Santa Maria in Montesanto, una delle due chiese all’imboccatura di piazza del Popolo a Roma, la cosiddetta “Chiesa degli Artisti”.

Come riporta il Fatto Alimentare:

Verranno devoluti 300mila euro che serviranno al recupero degli affreschi e della pavimentazione della Sacrestia e della Cupola dell’importante Basilica del seicento. Alla base del progetto l’ambizioso obiettivo di creare una sinergia tra l’industria agroalimentare e i beni culturali del territorio italiano.

L’Aquila Made In, quando i prodotti del territorio arrivano in America

enogastronomia_abruzzo-tuttacronaca

Vino, olio, legumi, zafferano, tartufo,dolci, mieli, marmellate e pasta pronta, cucinata secondo la migliore tradizione regionale il tutto pronto per essere imbarcato sul primo aereo diretto in America. Sono una ventina le aziende agroalimentari, aderenti al marchio “L’Aquila Made In”, che distribuiranno i loro prodotti sul mercato statunitense, grazie alla società “Cortellessa e Telli”, promotrice di una catena di punti vendita solidali in America. Una vetrina di eccezione per le imprese alimentari aquilane e per il rilancio della città colpita dal sisma del 2009.

“L’associazione L’Aquila Made In, a cui hanno aderito Confindustria, il Consorzio per lo Sviluppo del Nucleo Industriale, Confcommercio, CNA, Coldiretti e One Group”, dichiara il presidente, Lorenzo Di Marzio, “è sorta nel 2011 allo scopo di favorire la ripresa economia del territorio nella fase post-sisma, creando un marchio collettivo che potesse identificare i prodotti tipici locali e favorirne la promozione e la diffusione sui mercati internazionali. L’accordo con la società newyorkese è frutto di mesi e mesi di lavoro e incontri con i produttori e gli importatori americani e asiatici”.

Molotov contro la sede della polizia nel milanese.

molotov-tuttacronaca-polizia

Molotov contro la sede della polizia locale di Paderno Dugnano, nel Milanese. I due ordigni sono stati lanciati la notte scorsa e comunicati con una nota della Fp Cgil della Lombardia per la quale «siamo di fronte a un atto intimidatorio inqualificabile che va a colpire proprio quei dipendenti pubblici che lavorano per garantire, con le altre forze dell’ordine la sicurezza dei cittadini». La Funzione Pubblica Cgil Lombardia esprime «ferma condanna contro questo ennesimo vile attentato, solidarietà e vicinanza ai lavoratori della polizia locale. Ci auguriamo che al più presto i colpevoli vengano assicurati alla giustizia».

 

Giampaolo, Chi l’ha visto? Il fratello! Risolto il giallo dell’allenatore scomparso

Giampaolo-trovato-tuttacronacaNei giorni scorsi Federico Giampaolo, fratello dell’allenatore del Brescia Marco e tecnico della Primavera del Pescara, aveva spiegato telefonicamente all’ANSA “So che è ancora a Brescia, che dovrebbe vedersi con la società, che gli ha respinto le dimissioni, ma non so altro”. Aggiungendo: “Ha il cellulare spento e non riesco a parlargli ma comunque sta accadendo qualcosa di poco logico: i tifosi volevano Calori? Ma siamo solo all’inizio della B, non dipende dai risultati, sono ancora lì…: si vede che è un rapporto incrinato, ma per altri motivi. Brescia è una piazza importante, Marco è un tipo serio, a volte anche troppo per il mondo del pallone”. Oggi, sempre all’ANSA e mentre il presidente Coroni confessava la sua preoccupazione per la scomparsa del tecnico, ha detto: “Marco mi ha chiamato – riferisce all’Ansa Federico – per dirmi che è tutto a posto. È a casa a Giulianova”. Nessuna scomparsa quindi, si è solo nascosto. Può dirsi dunque risolto il giallo di Brescia, un caso che aveva catturato l’attenzione anche della trasmissione “Chi l’ha visto” che stava preparando un servizio dedicato. Dalla redazione spiegano che ora ” è stato smontato: l’ufficio stampa della squadra ci ha tranquillizzato e ha gettato acqua sul fuoco, spiegando che Giampaolo è scomparso ‘soltanto per loro'”.

Disseppelliti rifiuti tossici a Qualiano, la mappa delle ecomafie si delinea?

fusto-tossico-rifiuti-napoletano-tuttacronaca

Tassello dopo tassello, le ruspe fanno emergere quei rifiuti speciali sotterrati nel Napoletano. Inquinamento ambientale che si mescola con i rischi per la salute, ma che è anche sinonimo di business per le ecomafie. Oggi da ore si sta scavando a Qualiano,  lungo la circumvallazione esterna, a ridosso di Giugliano e della zona di Ponte Riccio, dove dovrebbe nascere l’inceneritore per bruciare le ecoballe.  Qui negli anni ’70 fu dismessa una discarica, poi il luogo è diventato “terreno fertile” per i rifiuti tossici.  Data la pericolosità del ritrovamento, i militari hanno chiuso la strada di accesso e chiesto a tutti di allontanarsi.

Aspettando la nuova edizione di X Factor… i giudici hanno le idee chiare!

xfactor-tuttacronaca24 ottobre. E’ questo il giorno in cui debutterà la nuova edizione di X Factor ma i riflettori sono già accesi sul talent show musicale. La conferenza stampa di presentazione del progrmma si è tenuta oggi e l’attenzione è stata captata da Mika, che giunge al programma in qualità di nuovo giudice. Ma si è parlato anche delle novità della stagione, a partire dall’arrivo del rapper Fedez che dovrà giudicare i concorrenti dell’hip hop. Per i fan del talent show c’è poi una sorpresa speciale: una bubble cam che permette di visionare la puntata ruotando la camera di 360°. Per quel che riguarda gli ospiti, che come sempre saranno numerosi, è stato fatto il nome di Lady Gaga, ma ancora non c’è nulla di ufficiale. Ma come si sono presentati i giudici? Per quel che riguarda il cantante libanese conosciuto in tutto il mondo per i suoi Grace Kelly e Take it easy, ha spiegato: “Ho accettato di fare X Factor, perché mi piace l’energia del programma e perché mi diverto. Mi piace la libertà del programma. Inizialmente ero terrorizzato: non abbiamo fatto tutto in ordine e mi sono divertito molto. Quando uno arriva e trova una cerchia di amici intelligenti, acculturati, educati, pazzi, senza disciplina è bello. Ho avuto la fortuna di aver trovato questi tre amici. Grazie a loro questa sfida è diventata una delle più belle esperienze degli ultimi anni. Grazie”.

Simona Ventura, parla di quello che è importante per lei nel programma: “Faccio X Factor per dare un’opportunità ai talenti che se lo meritano, Non bisogna dare false illusioni ai ragazzi, lo dico da genitore: adesso i ragazzi sono più rassegnati, più seduti. Non lo sono quelli di X Factor. I successi dell’anno scorso servono ai ragazzi che ci guardano. Trovo sempre questo grande fuoco dentro di me: dare un progetto sano nel quale possano credere, affinché possano mordere la vita. In questi due anni la tv generalista è crollata dal punto di vista degli ascolti e della qualità”. Dello stesso parere Elio: “Sono veramente carico, eccitatissimo, Io vivo questa avventura con un senso di altruismo, perché sto cercando di aiutare i concorrenti a raggiungere il successo a incidere un disco che venda copie. Poi faccio un bene per il pubblico perché così hanno di che parlare per 2 o 3 mesi, altrimenti su internet la realtà sarebbe più vuota. Faccio del bene anche a me, perché con l’arrivo di Mika spero di imparare qualcosa. Spero che Mika insegni qualche cosa al mondo della musica italiano che è declinato al più bieco dilettantismo a differenza di quello anglosassone”. Infine Morgan, che ha già le idee chiare: “Io sono votato cristologicamente alla musica. Quest’anno io ho un’idea: musica come cinema. Sky per me è cinema. X Factor è cinematografico. Quest’anno ci serve psicogramma come nel cinema. Vorrei fare arrangiamenti orchestrali. Vorrei far fare una serata con gli arrangiamenti di Pino Donaggio, che ha scritto capolavori assoluti”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

MAFIOZO: il vino prodotto in Svezia che fa indignare la Puglia

mafiozo-vino-svezia-tuttacronaca

Dopo la pubblicità “ironica”  contro l’Italia con i bambini in lacrime perché costretti ad andare in d’estate a passare le vacanze nello Stivale, arriva l’ennesimo fango sul nostro Paese. Ha perpetrarlo ancora una volta è la Svezia con un’azienda, la Concealed Wines, che propaganda un vino, il “Mafiozo”, realizzato con uno Zinfandel della Puglia. Sull’etichetta anche  l’immagine del noto malavitoso Lucky Luciano e la denominazione di prodotto Igp “Salento”.

Alla Regione guidata da Nichi Vendola non basta che il produttore, in seguito alle polemiche, abbia deciso di cambiare nome al vino, come riporta il Corriere Salentino:

“A comunicarlo è stato direttamente l’amministratore aziendale e responsabile del marketing dell’azienda vinicola “Concealed Wines” di Stoccolma Calle Nilsson che, contattato via mail, ha spiegato come l’azienda abbia deciso di cambiare il nome al vino, «ma di non avere ancora scelto quale sarà quello nuovo. In ogni caso – scrive Nilsson – sarà un nome che non sarà inteso come offensivo, ma non è escluso che l’azienda decida di smettere di vendere il “Mafiozo”, piuttosto che cambiargli il nome»”.

Per questo il responsabile dell’Assessorato regionale alle Risorse Agroalimentari, Fabrizio Nardoni, ha scritto all’ambasciatore italiano in Svezia Elena Basile:

“Mentre la Puglia chiede e ottiene il riconoscimento internazionale dei suoi prodotti di qualità (vedi il marchio prodotti di qualità Puglia – marchio di qualità collettivo comunitario con indicazione di origine che garantisce la qualità e l’origine del prodotto – ndr) c’è chi pensa ancora – spiega l’assessore regionale – di poter sfruttare il Puglia sounding e più in generale il riferimento all’Italia del malaffare per farsi un po’ di volgare pubblicità ai danni di un comparto che invece da tempo è sinonimo di grande correttezza, sviluppo e modernità”.

“Un fatto increscioso – si legge nella nota della Regione – al vaglio già da alcuni giorni del Ministero e ora posto all’attenzione dell’ambasciatore d’Italia in Svezia. Ho ritenuto opportuno – aggiunge Nardoni – avvertire il nostro ministro plenipotenziario in Svezia perché questa operazione di marketing di bassa lega ferisce più di una volta il comparto vitivinicolo italiano e salentino in particolare. E non è solo l’accostamento inaccettabile e deplorevole di personaggi e fenomeni criminali alle produzioni nazionali di qualità ad offenderci – scrive Nardoni – ma anche l’ennesimo svilente episodio di agro pirateria compiuto ai danni di una filiera produttiva, quella enologica, per la quale l’Italia e la Puglia lavorano da anni in nome della qualità, della sicurezza e della tracciabilità”.

L’assessore Nardoni pone dunque dei dubbi anche sull’indicazione geografica riportata sull’etichetta:

”La Igp – dice – deve rispettare rigide norme comunitarie e nazionali e dubito che nella miscela di uve utilizzate da questa azienda svedese, ci siano solo vitigni autoctoni salentini. Tale iniziativa – scrive Nardoni nella lettera all’ambasciatore – danneggia quindi gravemente il sistema produttivo che ha fatto notevoli sforzi, puntando sulla qualità e l’immagine dei prodotti del territorio, ma anche la reputazione dello Stato italiano e dei suoi cittadini. La Regione Puglia – conclude – è intenzionata a perseguire le eventuali violazioni e a chiedere le azioni necessarie per sanzionare il produttore per il torto subito”.

San Marino in rivolta contro le tasse: lacrimogeni e uova.

san marino-tuttacronaca-

Rivolta nel piccolo Stato di San Marino.  Lo sciopero generale è stato indetto dalla Centrale sindacale unitaria contro la riforma fiscale che il Governo è in procinto di varare e che in alcuni casi aumenterebbe le tasse per i dipendenti anche di 6 volte, così oltre cinquemila persone hanno invaso piazza della Libertà, il cosiddetto “Pianello“, dove ha sede palazzo pubblico e dove si è riunito il Consiglio grande e generale, il parlamento sammarinese. L’adesione allo sciopero è stata quasi totale. Vi hanno aderito anche i dipendenti della televisione di Stato.

La protesta ha visto salire la tensione tra manifestanti e forze dell’ordine: sono stati lanciati anche fumogeni e uova.

 

La scossa di terremoto in Pakistan crea una nuova isola. Almeno 50 i morti

nuova-isola-terremoto-pakistan-tuttacronacaCome riporta l’Express Tribune, la forte scossa di terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Pakistan ha creato una nuova isola al largo di Geadar. I media locali riportano che “si temono migliaia di vittime” mentre una prima stima parla di almeno 50 morti, molti di più i feriti. Il forte evento ha avuto una durata di 8 secondi. Nel distretto di Balochistan Awaran molte sono le case crollate. Il terremoto, che è stato percepito anche in alcune zone dell’India, con i suoi 23 km di profondità  è stato superficiale. “Il sisma è avvenuto alla profondità di poche decine di chilometri ed è quindi potenzialmente dannoso, ha colpito una zona vasta, ma molto poco popolata”, ha osservato il sismologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Ganluca Valensise che ha anche spiegato che quella colpita oggi in Pakistan “è una delle zone più complesse della Terra poichè è il punto di incontro della placca Indiana, a Sud-Est, la placca Araba a Sud-Ovest e la placca Eurasiatica a Nord”. Ha poi aggiunto: “Abbiamo scoperto che il terremoto è stato generato da una struttura tettonica nota, chiamata faglia Kirthar, orientata in direzione Nord-Est”. Stando alle prime stime, la rottura della faglia potrebbe avere un’estensione notevole, fino a 200 chilometri, e tocca la regione montuosa e deserta del Belucistan, affacciata sull’Oceano Indiano. Spiega ancora Valenise: “In questa zona si trova una catena montuosa con molti sistemi di pieghe, generati dal movimento di compressione causato dall’incontro delle tre placche”. In questa zona, infatti, sia la placca Indiana sia quella Araba spingono contro la placca Eurasiatica e scivolano progressivamente sotto quest’ultima al ritmo, rispettivamente, di 4 e 2 centimetri l’anno.

Le paure del presidente Obama… Michelle!

obama-sigarette-confessione-tuttacronaca

Non gli avrebbe messo paura compiere un attacco militare in Siria, ma il presidente Obama entra nel panico con la moglie. A microfoni aperti a “sua insaputa”  ha ammesso di aver smesso di fumare per paura della moglie. Se gli equilibri mondiali sono difficili da decifrare in questo moemnto storico di forti cambiamenti, sembrano invece essere cristallini quelli all’interno della Casa Bianca dopo la dichiarazione del Presidente Obama.

Milan nel caos: Inzaghi prenderà il posto di Allegri?

filippo_inzaghi_tuttacronacaTempi duri in casa rossonera e a farne le spese potrebbe essere l’allenatore. La squadra di Allegri è in crisi nera, lontana dalle prime in classifica con otto punti di distacco e, dopo la sconfitta a San Siro contro il Napoli, devono ritrovare la grinta necessaria per affrontare Bologna, Sampdoria e Juventus. Senza poter fare affidamento su SuperMario che vedrà palla solo la settimana prossima in occasione della sfida con l’Ajax in Champions League. Ma Allegri si trova anche con il problema della rosa: praticamente ha disponibili solo le riserve mentre sono infortunati Kakà, El Shaarawy e Pazzini. Saponara dovrebbe essere convocato domani e si prova a rimettere in sensto Montolivo per Amsterdam. In bilico però è il futuro di Massimiliano Allegri: in mancanza di una serie di risultati positivi nelle prossime gare, Berlusconi, come spiega il Corriere dello Sport, potrebbe sancire la fine della gestione tecnica, e affidare la panchina a quello che è il suo erede designato per la prossima stagione, quel Filippo Inzaghi salito dagli Allievi alla Primavera e, ultimamente, immagine di tutte le iniziative commerciali del club.

L’aereo nel tifone! Video di un atterraggio spettacolare.

eva-air-tuttacronaca

Erano due i velivoli della Eva Air che hanno provato ad atterrare a Taiwan proprio mentre l’isola era duramente colpita dal tifone Usagi e se il primo aereo tocca tranquillamente terra, il pilota del secondo velivolo decide di non rischiare, inizia così una “manovra” in volo che gli permette dopo aver fatto un giro poco distante dalla pista di provare di nuovo l’atterraggio.

La nuova pista della pedofilia, l’assassino di Yara avrà mai un volto?

Yara tomba-tuttacronaca

Dopo l’uscita di scena Mohamed Fikri, dopo il Dna prelevato a un intero paese e la recente pista che ha condotto a Salice Terme, ora si inizia a parlare della pedofilia. O meglio di un caso avvenuto ad un’altra ragazzina che abita nella zona bergamasca, pochi giorni prima della scomparsa di Yara. La ragazzina in questione avrebbe denunciato gli abusi subiti da parte di un allenatore di ginnastica, così ora gli investigatori hanno effettuato un confronto fra le tracce di Dna ritrovate sul corpo della ginnasta con quello di 162 uomini accusati di pedofilia e condannati per questo reato, che vivono proprio nella zona in cui viveva l’atleta.  Ora si attendono gli esiti.

 

Rudi Garcia sprona i suoi: alla ricerca della quinta vittoria

roma-samp-tuttacronacaLa Roma si trova in testa alla classifica di serie a e il suo tecnico Garcia ci tiene a mantenere sia il primato che la continuità vista finora. “Abbiamo iniziato una striscia di vittorie, l’obiettivo è allungarla. Sappiamo tutti che sarà difficile contro la Sampdoria, ma tutta la squadra è concentrata su questa partita”. La prossima sfida vedrà i giallorossi a Genova, contro la Sampdoria, e l’allenatore a Trigoria ha ricordato che non sarà facile: “Ora viene il difficile, ma l’appetito vien mangiando. Questo detto esiste anche in Francia…”.  E aggiunte: “Se otteniamo la quinta vittoria facciamo qualcosa che non è mai stato realizzato nella storia della Roma. Non sarebbe un trofeo, ma significherebbe allungare la striscia. Il derby? Adesso, non voglio più parlare della partita con la Lazio: l’ho detto ai giocatori, quello ormai è il passato. Il pericolo è che inconsciamente si possa mollare, e io non voglio che accada. Il nostro è stato un buon inizio, la squadra ha fiducia ma voglio che la tensione rimanga alta”.

Quel misterioso giallo intorno alla seconda rata dell’Imu, sale Irpef e Ires

imu-iva-seconda rata-tuttacronaca

Ci vorrebbe uno scrittore di libri di spionaggio per raccontare il misterioso giallo intorno alla seconda rata dell’Imu che forse sarà svelata al prossimo capitolo, cioè a fine novembre, così con il fiato in gola gli italiani forse si ritroveranno a doverla pagare a dicembre. Nella manovra da 3 miliardi che il governo è in procinto di approvare per tamponare i conti pubblici non ce n’è traccia. Insomma non ci sono risorse destinate alla copertura della seconda rata.

La manovra di aggiustamento costa da sola 1,6 miliardi, ai quali si aggiunge 1 miliardo per evitare l’aumento dell’Iva al 22% e 400 milioni per rifinanziare le missioni militari all’estero. Sono, appunto, 3 miliardi che il governo pensa di ricavare da un intervento di vendita di immobili pubblici, da un taglio alla spesa dei ministeri e da un ulteriore aumento dell’acconto Irpef e Ires.

 

“Non suonate l’Inno di Mameli”, così un sindaco nel Bergamasco

Paolo Nozza-sindaco-martinengo-tuttacronaca

E’ stato il sindaco leghista, Paolo Nozza, che amministra il paese di Martinengo in provincia di Bergamo a “invitare” la banda a non suonare l’inno di Mameli in occasione dell’inaugurazione di una vecchia fabbrica ristrutturata dal Comune.

Così niente inno d’Italia all’inaugurazione del Filandone, edificio del 1870 in cui Ermanno Olmi girò alcune scene del film “L’albero degli zoccoli”.

Quando la notizia si è diffusa il sindaco si è difeso, parlando di un equivoco:  ”Si tratta di un equivoco. La lettera partita dalla segreteria è stata scritta male, io volevo portare rispetto ai simboli istituzionali. Anche se ho le mie idee sull’inno di Mameli”.

Crudeltà innocente… bambini giocano con un pollo senza testa

pollo-senza-testa-tuttacronaca

Un filmato girato con un cellulare in sud America e che si è fatto “strada” nella rete. Un gioco innocente che agli occhi di molti però non è passato inosservato ed è stato visto anche come una crudeltà gratuita verso un povero animale. nel filmato alcuni bambini giocano con un pollo senza testa… un gioco tra il macabro e l’innocente che tuttavia ha richiamato l’attenzione di molti.  L’episodio richiama quello più famoso del pollo Mike.

Paura in Kenya: si minacciano nuovi attacchi

Shabaab-kenya-tuttacronacaPaura in Kenya dove ancora non ha avuto fine l’orrore dell’attacco al centro commerciale Westgate di Nairobi da parte degli integralisti islamici somali Shabaab. Ora un loro portavoce ha minacciato nuovi blitz nello stato africano. “Noi lanciamo un avvertimento al governo keniano e a tutti coloro che lo sostengono, se vogliono la pace che lascino il nostro territorio”, ha detto in un messaggio web.

Rivoluzione al cuore del tortellino?

tortellini-modena-bologna-ripieno-tuttacronaca
Al cuore del tortellino sta per avvenire una vera e propria rivoluzione. . D’ora in poi il lombo del maiale potrebbe essere crudo, non più cotto come vuole la tradizione. Questo perché secondo gli innovatori, la diffusione del frigorifero ha reso inutile la cottura del lombo, al fine di mantenere il tortellino. Tra favorevoli e contrari il dibattito è aperto e non coinvolge solo gli chef, ma anche gli italiani, che s’interrogano sul cambiamento epocale. meglio discutere davanti a un piatto fumante di tortellini… bolognesi o modenesi?

 

Caos nel Brescia: Giampaolo riaccende il cellulare, ma squilla a vuoto

MARCO-GIAMPAOLO-tuttacronacaCaos e angoscia tra le fila del Brescia, che questa sera sfiderà il Carpi mentre in panchina prenderà posto il trio Corioni-Maifredi-Micarelli, quest’ultimo vice di Giampaolo, l’allenatore che è scomparso senza nessuna parola e risulta irreperibile. L’uomo si era verbalmente dimesso sabato dopo la sconfitta per 2 reti a 1 contro il Crotone. Un incontro durante il quale i tifosi l’avevano contestato con cori e “vattene”. A sera inoltrata, telefona al presidente Corioni e gli comunica la volontà di andarsene e si sente rispondere di pazientare: “Ne parleremo”. Domenica il suo cellulare risulta staccato e lui non si fa vedere agli allenamenti. Lo stesso accade lunedì. Dice Corioni: “E’ una cosa che non ho mai visto in 40 anni di calcio. Lasciare senza dire nulla che giustifichi una scelta così pesante. Non so cosa sia succeso a Giampaolo”. Oggi la “svolta”: il cellulare ricomincia a squillare, solo che non ci sono risposte. To continue…

I video di Letta ad Agorà: il futuro sarà migliore anche per l’Italia

IL GOVERNO DELLE LARGHE INTESE-letta-alfano-tuttacronaca

“Le maggiori difficoltà le abbiamo alle spalle” questo è il pensiero di Letta che viene riproposto oggi dalla trasmissione televisiva Agorà in onda sulla Rai.

Nel filmato, il pensiero ottimistico di Letta prevale e poco importa se l’Europa ha lanciato l’allarme per il debito pubblico o se il governo sta attarversando una “crisi al buio”, l’importante è mantenere i toni pacati e lo sguardo fiero come quando afferma:

Intanto con le larghe (o larve) intese si fa a pesca di voti per  tenere in vita un esecutivo agli sgoccioli.

“Sto cercando di fare del mio meglio, ma gestire una grande coalizione non è facile”, lo ammette il  presidente del Consiglio, Enrico Letta, il quale si dice però “convinto che la stabilità prevarrà”.

La pesca miracolosa si spacca sul ddl del governo che abolisce il finanziamento pubblico dove i partiti alla maggioranza si spaccano: sono infatti irrisolti i nodi che dividono Pd e Pdl, a partire dal tetto alle donazioni dei privati.

E mentre il relatore del ddl, Emanuele Fiano (Pd), ammette che “non c’è l’accordo”, il M5S fa sapere via Facebook, per bocca del deputato Danilo Toninelli, che presenterà una propria proposta di legge”alternativa a quella del governo, dove prevediamo solo le donazioni dei privati ai partiti con un massimale annuo di 5.000 euro”. “Il rischio? – scrive nel post – Che questa maggioranza faccia dei danni immani ed approvi una legge addirittura peggiore di quella attuale!”Toninelli, che è membro della commissione Affari costituzionali della Camera, spiega che “la spaccatura della maggioranza delle larghe intese non permette alla Commissione di riprendere i lavori. E’ da tempo, correva il mese di luglio, che il M5S affermava che non c’erano le condizioni politiche per migliorare una legge governativa che nasceva malissimo, e che si doveva andare in aula ed aprire il dibattito parlamentare. Ma questa maggioranza ha cercato solo di insabbiare la proposta di legge, ben consapevole che non avrebbe mai trovato una quadra al proprio interno”.

Per il deputato grillino “è chiaro: il Pd vuole partiti ‘pesanti’ che abbiano statuti fatti di tonnellate di burocrazia; dall’altra parte il Pdl, che ha un solo finanziatore, tale Silvio Berlusconi, non vuole Statuti pesanti e soprattutto non vuole tetti massimo per le donazioni, altrimenti Silvio come farebbe? Ora ci troviamo all’ultimo rinvio, si spera: la commissione si riunisce per l’ultima volta prima dell’aula di domani”.

Ma se il finanziamento spacca la maggioranza e irrita gli italiani, tutti i politici sono amorevolmente d’accordo sulla
cassa integrazione per i dipendenti dei partiti che, proprio a causa della nuova legge sul finanziamento pubblico, perderanno il posto.

Nozze al tempo della decadenza: la Pascale sposerà il Cavaliere? “Lui deve solo dire sì”

Pascale-e-Berlusconi-matrimonio-tuttacronaca

“Ero minorenne quando mi sono messa in testa di arrivare a lui”. Inizia così la prima intervista alla 28enne Francesca Pascale, che a Vanity Fair racconta la storia inedita del fidanzamento con il leader del centrodestra, 77 anni il 29 settembre. Forse, da piccola la Pascale, invece di sognare il principe azzurro iniziò a sognare il Cavaliere del Popolo della Libertà. All’interno del settimanale ci sono, a corredo dell’articolo, numerose foto, quasi un book di “famiglia”, nel “fortino”/gabbia dorata di Arcore dove Berlusconi attenderà il voto sulla decadenza.

Ma quale è il rapporto tra Berlusconi e la Pascale? E’ lo stesso Cavaliere a raccontarlo a Vanity Fair:

“In tutte le situazioni più dolorose degli ultimi anni, Francesca ha saputo starmi vicino. Mi ha regalato gioia, senza chiedere nulla in cambio. Mi ha ridato la voglia di credere nell’amore sincero di una donna”. Il racconto della Pascale parte da quando lei iniziò a militare in Forza Italia e riuscì a incontrare per la prima volta Berlusconi. “Gli ho subito domandato se potevo lasciargli il numero di telefono. Gli ho anche chiesto il suo. Lui mi ha detto: ‘Ma sei spietata’. Era il 5 ottobre 2006”.

La love story prosegue con: l’innamoramento, la scelta di non dichiararsi “perché lui era un uomo sposato”, la reazione dei genitori “Mia madre mi fa: ‘Lo ammiriamo anche noi, ma potrebbe essere tuo padre'”; la decisione di farsi avanti, dopo la separazione da Veronica Lario e all’indomani dell’aggressione in Piazza Duomo “Lui mi dice: non se ne parla neppure, sei troppo giovane, non posso darti il futuro che meriti”; la scelta di stargli comunque accanto “Le donne gli si gettavano addosso… E’ il periodo della disillusione, dell’incapacità di provare amore vero per una donna… Ai suoi occhi ero un’illusa, una sognatrice”.

Ma Francesca resiste e sembra lei il Cavaliere a spada tratta che vuole conquistare il cuore di Berlusconi:

“L’ho cercato, l’ho corteggiato, l’ho fatto innamorare e l’ho fatto fidanzare. Praticamente ho fatto e faccio tutto io: lui deve solo dire di sì”.

 

Elliot: a soli 4 anni, affronta un terrorista al Westgate

Elliot-Prior-tuttacronacaSi nascondeva in una cella frigorifera di un supermarket al Westgate Mall, a Nairobi, il piccolo Elliot Prior, di soli 4 anni. Con lui la madre Amber, la sorellina di 6 anni Amelia e un altro ragazzo. Speravano si sfuggire all’orrore ma uno dei fondamentalisti li ha trovati e ha sparato un colpo contro la donna, che stava tentando la fuga. Il piccolo, coraggioso Elliot, ha affrontato a quel punto chi aveva ferito la madre alla gamba dicendogli: “Sei un uomo cattivo”. Nel frattempo Amber lo supplicava di lasciarli andare. A quel punto il terrorista, come la madre di Elliot ha raccontato al Daily Mail, ha notato l’accento francese e le ha chiesto di convertirsi all’Islam. “Io ho cercato di essere gentile e disponibile e io gli ho risposto che lo avrei fatto”. Così il musulmano ha regalato due barrette di Mars ai due bimbi e li ha lasciati andare, concludendo: “Per favore dimenticatemi, noi non siamo dei mostri”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quel contributo da 81.500,00 euro al Circolo di Palazzo Madama

circolo del senato-tuttacronaca

Grasso è occupato a bacchettare il balletto della Cyrus ma c’è chi, come il  questore del Senato, Laura Bottici, ha messo le mani sui primi conti e ha diffuso un po’ di cifre, non senza qualche polemica.

I numeri divulgati sono quelli delle donazioni di Palazzo Madama. Spiega Bottici: “Il Consiglio di Presidenza e il Collegio dei Questori hanno la possibilità, tramite delibere interne e a loro insindacabile giudizio, di elargire fondi provenienti dal bilancio del Senato a soggetti pubblici e privati”.

Quali sono stati negli ultimi anni? La senatrice li elenca nel dettaglio: “Il Senato nel 2012 ha versato un contributo di Euro 81.500,00 al Circolo di Palazzo Madama, non so dove sia né cosa faccia, e sinceramente non mi interessa frequentarlo ma mi piacerebbe capire come spendono i nostri soldi”.

C’è poi poco più di un milione di euro utilizzato per “elargizioni benefiche. Come?

– Euro 546.140,00 Associazioni, Onlus, Fondazioni (quali sono?) – Euro 7.960,00 Ospedali (non saranno troppi?)

– Euro 130.299,00 Persone fisiche (???) – Euro 22.574,59 Persone giuridiche (???) – Euro 31.500,00 Enti locali

– Euro 147.459,00 Enti religiosi (non bastava l’esenzione dall’Imu?) – Euro 10.000,00 Scuole

“L’elargizione di una borsa di studio di Euro 5.000,00 e il versamento di Euro 10.000,00 a Telethon appaiono come le solite foglie di fico”, commenta Bottici, sottolineando la sproporzione tra i soldi donati a scuole e ospedali e quelli indirizzati verso associazioni, onlus e fondazioni. Ma c’è dell’altro: “Compresi nel totale troviamo i fondi spesi per il concerto di Natale 2011 e 2012 per Euro 65.076,45 ed Euro 4.472,16 per la mostra dei 150 anni dell’unità d’Italia, la donazione all’Associazione ex parlamentari per Euro 15.500,00 e Euro 26.532,28 per regalie e bonus per dipendenti società esterne”.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: