Senza limiti: il video che non si può non conoscere per essere… up to date

limitless-tuttacronacaOltre due milioni di visualizzazioni in due giorni. L’ultimo video a diventare virale in rete s’intitola Limitless e mostra, in 5 minuti, come un gruppo di grafittari trasformano uno spazio vuoto grazie alla loro arte. Girato dall’americana Selina Miles, il filmato è diventato in un solo giorno uno dei temi caldi della rete sociale Reddit. Gli artisti delle bombolette sono SOFLES, Fintan Magee, Treas e Quench.

Pubblicità

In Italia ci si sposa tardi: e nel resto del mondo?

mappa-età-matrimonio-tuttacronacaPartendo dai dati forniti dalle Nazioni Unite, è stata creata una mappa che mostra l’età media in cui, nel mondo, ci si appresta all’altare. “Il fattore chiave per l’età del matrimonio sembra essere il reddito del Paese. Nei Paesi sviluppati ci si sposa più tardi”, riporta The Huffington Post. “I paesi nordici e l’Europa occidentale hanno le medie più alte, oltre 30 anni, mentre l’Afghanistan è dove si contrae matrimonio all’età più bassa, 20,2 anni.” Negli Stati Uniti, l’età media del matrimonio per le donne è 26,9 anni per gli uomini e 29.8. In Spagna, secondo l’INE, l’età media del matrimonio è pari a 36,2 anni per gli uomini e 33 per le donne. Per quel che riguarda l’Italia, riporta l’Istat, ci si sposa sempre meno mentre cresce l’età media (34 anni per gli uomi e 31 per le donne) delle coppie che decidono di pronunciare il fatidico sì.

La buona notizia per gli amanti della frutta secca: salutare e amica della linea

frutta-secca-tuttacronacaContinuano ad arrivare buone notizie per i golosi sul fronte dell’alimentazione. Se prima gli esperti hanno scoperto che la cioccolata non fa ingrassare e che le noci oltre ad essere alleate della salute non incidono sull’aumento di peso, ora vengono riconosciute le stesse qualità anche agli altri frutti secchi. Secondo le ultime scoperte scientifiche, infatti, la frutta secca milgiora la qualità della dieta, aumenta il quantitativo di sostanze nutritive e protettive, come vitamine, fibre e minerali, e non incide sull’aumento di peso. Uno studio pubblicato sull’European Journal of Clinical Nutrition spiega, ad esempio, che mangiare le mandorle, specie in orari distanti da quelli dei pasti, provoca una diminuzione dell’appetito senza portare in dote un aumento di peso. L’Huffington post spiega che la ricerca ha preso in esame gli effetti che le mandorle hanno provocato su circa 140 persone adulte a rischio di diabete. Ad una parte del campione è stata data disposizione di non mangiare, per circa un mese, frutta secca di qualsiasi tipo, mentre il resto del gruppo di studio è stato invitate a consumare, giornalmente, 43 grammi di mandorle. Ebbene l’aggiunta alla dieta abituale per 4 settimane di mandorle per 250 calorie al giorno non incide sull’aumento di peso. L’American Pistachio Growers, l’associazione che rappresenta membri tra i coltivatori di pistacchio americano e conduce studi scientifici sulle proprietà nutrizionali dell’oro verde della California, ha promosso diverse ricerche. Per esempio, lo studio Predimed che ha analizzato come una manciata di frutta a guscio al giorno (15g di noci, 7,5g di nocciole, e 7,5g di mandorle) riduca del 28 per cento l’incidenza di malattie cardiovascolari (infarto miocardico, ictus e morte cardiovascolare). Non solo, la dottoressa Monica Bullò starebbe portando avanti ricerche sulle proprietà benefiche del pistacchio nel progetto “Epiderm”. Da questo frutto ci verrebbe infatti un prezioso aiuto naturale nel contrastare il diabete di tipo 2.

Yuliana denuncia un sito d’incontri: la sua foto su profili falsi

siti-incontri-tuttacronacaLei si chiama Yuliana Avalos, è una modella e madre della Florida e, stando a quello che appare in rete, avrebbe approcciato uomini da tutto il mondo, nel tentativo di sedurli solo per poi “fregarli”. In realtà lei non ne sapeva nulla, visto che qualcuno ha rubato la sua foto per utilizzarla per creare più di 200 profili falsi, tutti sul sito d’incontri Match.com. La vicenda è finita in tribunale: la donna ha fatto causa al sito chiedendo ben 1,5 miliardi di dollari come risarcimento danni. Il legale della modella ha spiegato che i falsi profili vengono creati per sedurre vittime inconsapevoli e cercare di fargli versare denaro. Il sito, ha poi sottolineato, potrebbe intervenire facilmente e chiudere i profili, ma non lo fa di proposito. E Yuliana ha aggiunto: “Sono vittima di una vera e propria macchinazione ai miei danni”, ha aggiunto la donna. Ora si attende la decisione dei giudici.

Pronti a sciarpe e berretti: arriva la neve!

previsionimeteo-tuttacronacaFreddo polare e neve: benvenuto inverno. E’ quanto raccontano le previsioni degli esperti per quel che riguarda la prossima settimana. “Ancora maltempo al Centrosud, poi arriva la prima seria ondata di freddo della stagione – conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara – .Il ciclone sul Tirreno si porterà verso il Sud rinnovando rovesci e temporali sulle regioni meridionali e sulle adriatiche, con neve mediamente fin verso i 1200-1600m. Residue piogge anche al Nord e centrali tirreniche, ma con graduale miglioramento delle condizioni meteo”. Prepariamoci quindi a sciarpe, cappelli e guanti, perchè “arrivano venti gelidi dai Balcani che entro martedì faranno battere i denti a tutta l’Italia”. E non faremo fatica ad accorgerci del cambiamento: si parla infatti di un tracollo termico notevole, anche di 10-12 C soprattutto sui versanti adriatici. In particolar modo tra martedì e mercoledì, neve fino a quote di bassa collina in Marche e Puglia,  a tratti mista a pioggia pure sulle coste marchigiane e abruzzesi. E per non farci mancare nulla, gelidi venti di grecale si presenteranno icon raffiche di oltre 70km/h. Fiocchi bianchi potranno dunque comparire in città come Ascoli, Macerata, Teramo, Sulmona, Campobasso, ma non sono esclusi anche a Pescara e Foggia. Neve anche sulle Murge e sul Gargano, a quote collinari sulla Basilicata con fiocchi a Potenza ma non vengono esclusi a Matera, infine sotto i 1000m tra Calabria e Sicilia.  Sarà invece bel tempo prevalente al Nord e centrali tirreniche – concludono da 3bmeteo.com – ma con gelo in montagna e freddo pungente anche in pianura, dove nelle ore notturne si potrà scendere abbondantemente sottozero con punte di -4 C su Valpadana e Toscana, fino a -8/-10 C a 1000m. La sensazione di freddo potrà inoltre essere accentuata da forti venti da Nordest”. Dopo una gelida settimana, secondo  “Meteo.it”, giungerà il caldo ma solo per “una breve pausa, poi sono previsti due rapidi passaggi perturbati, uno nel prossimo weekend, l’altro a metà della prima settimana di dicembre. Successivamente sembra molto probabile che trascorreremo il periodo dell’Immacolata in compagnia dell’anticiclone che consentirà fra le altre cose un piacevole inizio della stagione sciistica in montagna”.

Si combatte al Dall’Ara, ma ci si ferma al pareggio: Bologna-Inter 1-1

bologna-inter-tuttacronacaAl Dall’Ara il Bologna, che ha visto interrompersi la sua striscia positiva a Bergamo a causa di un errore di Curci sullo scadere del tempo, riceve un’Inter che, dopo un avvio non troppo brillante, è partita a pieno ritmo e, in caso di vittoria, questa sera riuscirebbe ad agguantare il Napoli di Benitez stoppato ieri al San Paolo contro il Parma. Per l’occasione Pioli schiera un 3-5-1-1 con Curci; Antonsson, Natali; Sorensen; Garics, Khrin, Perez, Konè, Morleo; Diamanti; Cristaldo. Risponde Mazzarri con lo stesso modulo che vede in campo Handanovic; Campagnaro, Rolando, J. Jesus; Jonathan, Taider Cambiasso, Alvarez, Nagatomo; Guarin; Palacio. Come tutti gli incontri di questa 13a giornata di campionato, anche nel capoluogo emiliano si osserva un minuto di silenzio in ricordo delle vittime dell’alluvione sarda.

bologna-interIl primo cartellino giallo arriva già al 2′: ammonito Taider per un brutto fallo a metà campo su Morleo. All’11’ Kone porta in vantaggio la sua squadra al termine di una bella azione di contropiede. 1-0!

Pioli ha protestato perché l’arbitro non ha estratto il secondo giallo all’indirizzo di Taider, che nello sviluppo dell’azione ha steso da dietro un suo giocatore a metà campo. Dopo appena tre minuti l’Inter sfiora il pareggio ma Palacio spreca calciando addosso a Curci. Al 24′ Nagatomo accusa problemi fisici: lo sostituisce Alvaro Pereira. L’Inter sbaglia troppi passaggi attorno alla mezz’ora di gioco mentre al 35′ viene ammonito Morleo per un fallo in ritardo su Taider. Al minuto successivo, è ancora Palacio a sfiorare il gol: manca di pochissimo il bersaglio con una girata di testa su cross di Jonathan. Un altro minuto di gioco e giallo per Kone per proteste. Al secondo minuto di recupero Guarin centra la traversa. Subito dopo, l’arbitro rimanda le squadre negli spogliatoi con i padroni di casa in vantaggio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

All’inizio della ripresa, sostituzione tra le fila del Bologna: fuori Cristaldo per problemi fisici e dentro Bianchi. Al 6′ l’Inter agguanta il pareggio: tiro di Jonathan, devia in modo determinante Sorensen e sorprende Curci. 1-1!

All’11’ è Handanovic ad esser messo alla prova: per lui uno splendido tuffo con cui salva la rete dal tiro di Bianchi. Al 17′ si tuffa anche Curci, che para un tiro di Guarin. Al 23′, cambio nel Bologna: fuori Garics e dentro Crespo. Qualche minuto dopo, Pazienza prende il posto di Perez. A cinque minuti dal termi, cambio tra le fila nerazzurre: fuori Campagnaro e dentro Belfodil. L’Inter cerca in tutti i modi il vantaggio, ma senza esito. Al 44′ un sinistro potente di Alvarez dal limite dell’area termina fuori di poco. Al primo di recupero pericolosissimo di testa Rolando sugli sviluppi di un calcio d’angolo: Curci para in tuffo. Con una traversa di Juan, termina il match, con l’Inter che vede sfumare la possibilità di raggiungere il Napoli in classifica.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La cagnolina investita: incastrata nella grata del paraurti per 90 km. E’ salva!

cane-investito-tuttacronacaIncidente stradale in Brasile, lungo una strada di Itapetinga, dove una donna ha investito un cane e poi ha proseguito per la sua strada, allontanandosi dal luogo dell’incidente di circa 90 km. Julia Cesar Siqueria, questo il nome della donna, ha spiegato: “Pensavo che non avrebbe potuto sopravvivere alla collisione, così ho continuato la guida”. Ma quando si è avvicinata alla sua destinazione, l’incredibile scoperta. Notando che i pazzanti le indicavano qualcosa, la donna si è fermata a controllare ed ha scoperto che il cagnolino, un meticcio femmina, era rimasto incastrato nella grata del paraurti dell’auto. I soccorritori poi, non potevano non meravigliarsi scoprendo che l’animale, nonostante i chilometri percorsi in quella situazione, era ancora vivo: ha solo una zampa rotta. Julia si è già offerta di pagare le cure necessarie.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Anche Fiorello si mobilita per l’emergenza acqua a Catanzaro

emergenza-acqua-tuttacronacaIl maltempo in Calabria è la causa dell’emergenza acqua a Catanzaro, dove l’erogazione è stata sospesa a causa della rottura della conduttura idrica in più punti. Ora anche gli abitanti hanno denunciato la situazione tramite un appello in cui si legge “Siamo 70mila persone senza un filo d’acqua”. Il disagio è grande, tanto che amche Fiorello ha deciso di girare in Twitter questo grido d’aiuto. “Non andiamo in bagno da quattro giorni, non possiamo lavarci neanche la faccia”, si legge sncora. L’invito è quello di diffondere il più possibile la notizia dell’emergenza per sottoporla all’attenzione della Protezione Civile e del governo.fiorello_calabria-tuttacronaca

Il tifoso che, in campo, picchia il portiere della squadra avversaria

tifoso-picchia-portiere-tuttacronacaSi parla spesso della violenza negli stadi, ma certe volte non si può non meravigliarsi delle declinazioni che assume. In Gran Bretagna, durante un incontro di League One, un hooligan dello Swindon Town è entrato nell’area della porta e, mentre arbitro e giocatori erano distratti, ha picchiato il portiere del Leyont Orient, Jamie Jones. Appena ci si è reso conto di quanto stava accadendo tutti si sono mossi per bloccare l’ultrà, che è stato arrestato durante il match al County Ground.

Tragedia sul campo da calcio: muore un 14enne durante una partita

matteo-roghi-tuttacronacaSi stava disputando una partita di calcio giovanile ad Abbadia San Salvatore, al confine tra le province di Siena e Grosseto, quando un 14enne è stato colpito da un malore. Era il secondo tempo della partita tra la squadra di Foiano, nella quale giocava il ragazzino, e la “Amiata” di Abbadia San Salvatore, quando Matteo Roghi si è accasciato a terra. Nel primi 45 minuti, secondo quanto si è appreso, non aveva manifestato alcun malessere. Il medico della società non ha potuto far nulla per lui, così come si è rivelato inutile anche l’intervento dei sanitari, arrivati sul campo, che dista poche decine di metri dall’ospedale, in pochissimi minuti. La salma del giovane atleta si trova ora all’obitorio di Nottola, nei pressi di Montepulciano mentre la prima squadra della prima società, impegnata in una partita ad Albinia, ha abbandonato l’impegno sportivo appena venuta a conoscenza della tragica notizia. La società sportiva del Foiano si ritrova così a vivere un lutto come quello del 2007, quando Teddy Bartoli, attaccante 22enne, morì nello stesso modo. Anche lui si accasciò al suolo durante un’amichevole tra squadre impegnate in seconda categoria. Da allora la società aretina è particolarmente impegnata nella sicurezza sui campi di calcio e, anche pochi mesi fa, un defibrillatore è stato donato al centro sportivo foianese.

Non ci sono gli estremi per la grazia a Berlusconi

berlusconi-grazia-tuttacronacaE’ l’ufficio stampa del Quirinale a precisare che non ci sono le condizioni per un intervento di grazia per Silvio Berlusconi. E definisce inoltre di “estrema gravità i giudizi e i propositi” espressi ieri dal leader di Forza Italia. Il Colle prosegue quindi sottolinando come le parole di Berlusconi siano “prive di ogni misura nei contenuti e nei toni”.

Attenzione all’alluminio… c’è una relazione con l’Alzheimer?

Alzheimer_tuttacronaca

Alluminio… Una parola che immediatamente richiama la conservazione degli alimenti e il materiale con cui vengono costruiti molti utensili da cucina che poi entrano a diretto contatto con il cibo. C’è una relazione tra alluminio e Alzheimer? I recenti studi avrebbero rivelato che potrebbe esserci, qualora si superino alcuni livelli. L’Oms ha dichiarato che la giusta percentuale  giornaliera per l’alluminio è pari a 60 mg al giorno. E’ consigliabile quindi,  prima di utilizzare i recipienti di alluminio nuovi, farvi bollire dei liquidi grassi come brodo o latte. Inoltre è preferibile sempre lavare i recipienti di alluminio con acqua calda e detergente; senza  usare la paglietta metallica, ma preferendo rimuovere i residui con una spazzola o un panno di nylon non abrasivo. Solo il fondo esterno si può pulire con prodotti leggermente abrasivi.

All’estero quindi da più fonti, alcune altamente autorevoli, si sarebbe trovata una correlazione tra Alzheimer e l’alluminio:

http://www.chron.com/news/health/article/Studies-support-link-between-aluminum-and-4586632.php

http://www.alzheimers.org.uk/site/scripts/documents_info.php?documentID=102

http://www.webmd.com/alzheimers/guide/controversial-claims-risk-factors

75 euro netti al giorno per spalar neve a Milano: è boom di candidature

neve-milano-tuttacronacaL’inverno ha già fatto scendere i primi fiocchi di neve e a Milano si sta lavorando per reclutare spalatori. E le candidature sono da record, con oltre 3.400 domande, l’85% delle quali presentate da italiani. La crescita, rispetto all’anno scorso, è del 25%. La neve, insomma, diventa un’opportunità di guadagnare 75 euro netti al giorno, che salgono a 90 se di notte. A gestire il ciclo di rifiuti e pulire le strade della città è l’Amsa, che lo reputa un settore marginale, ma organizzato ancora capillarmente. Luciano Recaldini, responsabile del personale dell’azienda, spiega: “Ora paghiamo con i voucher Inps entro 20 giorni dalla giornata lavorata, anche per non dover gestire buste paga o simili”. Entro il pomeriggio precedente alla discesa in campo degli spalatori, il Comune deve avvisare l’Amsa, che ha poche ore per contattare i candidati. Recaldini aggiunge: “Quest’anno contiamo di arrivare a 7mila iscritti dal sito internet ma sappiamo che solo una parte poi si presenta”. Fino a oggi sono tutti stati avvisati telefonicamente, mentre quest’anno saranno allertati via sms. A chi conferma viene dato appuntamento alle 7 del mattino dopo a una fermata della metropolitana, in modo che anche con la città bloccata si possa raggiungere il punto di ritrovo, dove un caposquadra dipendente Amsa ha la lista del gruppo, spiega il lavoro e consegna l’attrezzatura. Quello che colpisce è un dato che ha disatteso le previsioni: ci si aspettava un aumento degli immigrati, invece sono sempre di più gli italiani in coda per questo lavoro. L’anno scorso gli spalatori ‘made in Italy’ erano infatti il 5% in meno, nel 2010 – quando è cominciato il reclutamento on line – il 7% in meno. Tra gli stranieri i più numerosi sono gli egiziani (1,8% del totale) e i romeni (1,6%). Pochissime le donne (10%), numerosi i candidati con più di 40 anni (il 25%).

I cinesi entrano nella Roma? Ma anche no. Parla Pallotta

pallotta-roma-tuttacronacaE’ lo stesso James Pallotta, come riporta La Stampa, a smentire l’interesse di Hna ad entrare nel capitale della Roma, notizia che era girata con insistenza nei giorni precedenti: “Contrariamente a quanto riportato ultimamente, non ci sono stati negoziati tra noi e potenziali investitori cinesi”. E ha aggiunto: “Restiamo continuamente costernati per la sciocca e imbarazzante diffusione da parte di Unicredit di false informazioni nei media”. Il presidente si è poi lamentato esplicitamente del comportamento del socio Unicredit: “Restiamo continuamente costernati per la sciocca e imbarazzante diffusione da parte di Unicredit di false informazioni nei media – l’attacco nei confronti dell’istituto di credito – Questo è vergognoso e fa male a me, alla nostra squadra e ai nostri tifosi”. E quindi conclude: “Chiunque è coinvolto in questo tipo di attività deve essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno arrecato al nostro club dentro e fuori dal campo, e dovrebbe chiedere scusa ai nostri tifosi. Forza Roma!”

Non giocherà più, ma suonerà! L’incredibile storia del “risveglio” di un ragazzo

ragazzo-commozione-cerebrale-tuttacronaca

Scontri duri, tanto che Lachlan Connors, 19enne di Denver, da sempre appassionato di lacrosse, che si vedeva già proiettato verso il professionismo, ha dovuto rinunciare a una delle sue passioni a seguito di una commozione cerebrale. “Sono caduto all’indietro durante una partita e ho battuto la testa.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quando mi sono svegliato ero molto stordito: era successo qualcosa di brutto”, ma il giovane non si è arreso e ha continuato a giocare. Fin quando non ha iniziato ad avere crisi epilettiche e allucinazioni tanto che è stato necessario il ricovero in ospedale. Proprio qui dopo qualche settimana di cura, si è reso conto che era in grado di suonare 13 strumenti. prima dell’incidente la musica era solo una passione, dalla quale però aveva sempre avuto scarsi risultati.  Ora gli è stato vietato di tornare in campo in sport da contatto, ma potrà comunque suonare.

 

45mila euro netti: lo stipendio “sobrio” della Melandri

melandri-maxxi-tuttacronacaErano state molte le polemiche a maggio, quando era stato annunciato che Giovanna Melandri, presidente del MAXXI, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, dopo aver inizialmente proclamato che avrebbe ricoperto il ruolo a titolo gratuito (“Vado gratuitamente a rilanciare un’istituzione pubblica e da oggi querelo tutti quelli che parlano di spese folli. Voglio trasformare questo museo nella Tate Modern italiana. Ai miei detrattori do appuntamento fra tre anni per valutare insieme i risultati”), era tornata sui suoi passi spiegando che “avrebbe regalato il suo tempo” solo per un anno. Da ottobre, quindi, ha iniziato a percepire uno stipendio. L’ex ministro Pd ha ora deciso di tagliare la testa al toro e rivelare di persona quanto percepirà, trovando da subito una giustificazione: “C’è molto di importante e interessante a cui pensare – dice – Sono stata un anno senza stipendio, adesso lo avrò, sarà sobrio”. Poi, la cifra, che conferma le indiscrezioni circolate: “Guadagnerò 45mila euro netti all’anno, più o meno”.

Il bimbo “disegnato” che si “anima” e indica l’aereo che sta passando

pubblicità-tuttacronaca

L’ultima pubblicità di British è davvero avveniristica: quel bambino che si alza e saluta l’aereo che sta passando, indicando il volo e la rotta sembra davvero venire dal futuro. La British Airways riparte proprio dalla tecnologia e lo fa a iniziare dalla pubblicità. In particolare la British vuole cercare di attrarre passeggeri sulle nuove rotte e stupire con cartelloni in grado di attirare l’attenzione e stupire… sembra proprio che la sua mossa sia riuscita e il video sta già facendo il giro del web.

 

Juve capolista! Almeno fino a domani…

livorno-juve-tuttacronacaAll’Armando Picchi il Livorno ospita i campioni d’Italia in un periodo in cui i risultati arrivano in maniera altalenante e la zona retrocessione distante solo tre punti. I bianconeri arrivano forti del 3-0 casalingo contro il Napoli e lo scopo è quello di vincere per far pressione alla Roma, scavalcandola in attesa del posticipo di domani sera contro il Cagliari. Dopo la sconfitta di Firenze la Juve ha vinto le ultime quattro partite, mentre i labronici, che pure avevano iniziato il campionato in maniera positiva, hanno vinto solo una gara delle ultime nove disputate. Il guaio di Conte, però, è il fatto di avere una difesa gravemente penalizzata a causa di infortuni e squalifiche. Prima del calcio d’inizio, un minuto di silenzio per le vittime dell’alluvione in Sardegna. Applausi di tutto lo stadio. Nel primo tempo sono mancate reali occasioni per entrambe le squadre. I bianconeri, pure avendo mantenuto il possesso di palla e controllato il gioco, non è riuscita a impegnare eccessivamente la retroguardia livornese che, da parte sua, si è difesa in maniera ordinata ma non è stato in grado di far tesoro delle poche ripartenze concesse. La situazione si sblocca al 18′ della ripresa: cross dalla trequarti di Pogba per Llorente che colpisce di destro al volo e insacca: Bardi non ne ha colpa. 0-1!

Al 30′ è l’argentino Tevez a siglare il raddoppio: Pogba crossa dalla destra per Llorente che addomestica la palla e serve l’accorrente Apache che di destro fulmina Bardi. 0-2!

Nonostante le assenze, pesanti, della rosa, gli uomini di Conte sono riusciti ad aggiudicarsi altri tre punti che non solo li porta a distaccare maggiormente il Napoli, ma li vede salire in testa alla classifica, almeno fino a domani sera, quando sarà la squadra di Garcia a lottare per la vetta. Buona prova per i bianconeri anche in vista dell’incontro in Champions contro il Copenaghen.

L’Udinese stoppa la corsa della Fiorentina: 1-0

udinese-Heurtaux-tuttacronacaAnche allo Stadio Friuli, come in tutti gli altri campi di gioco, si rispetta un minuto di silenzio per ricordare le vittime della tragedia in Sardegna. Sul rettangolo di gioco si sfidano una squadra che ha fortemente deluso e un’altra che sta facendo sognare i tifosi. L’Udinese, con i suoi 11 punti in meno, ha sempre saputo farsi rispettare in casa e tenta di fare uno sgambetto alla Fiorentina per allontanarsi da una zona retrocessione pericolosamente vicina. Il match si sblocca al 34′ grazie alla la punizione battuta da Di Natale, spizzata in area da Pereyra libera sul secondo palo Hertaux che da due passi mette dentro. 1-0! Su questo risultato, e con un solo minuto di recupero concesso da Tagliavento, termina il primo tempo di una  partita tutto sommato equilibrata, con occasioni non nitidissime da entrambe le parti. La squadra di Guidolin è stata brava a contenere l’attacco della Fiorentina che risente dell’assenza di Gomez. Nella ripresa, l’Udinese si fa forte del suo vantaggio e si dimostra più pericolosa dei viola, che nel secondo parziale non sono mai riusciti a preoccupare gli avversari. Non accade nulla nel secondo tempo e la squadra di casa può esser fiera di aver contenuto quella che era una lanciatissima Fiorentina.

Splendido Torino: piega il Catania per 4 reti a 1

torino-immobile-tuttacronacaScontro diretto per la salvezza all’Olimpico di Torino tra le due squadre che meno hanno vinto in questo avvio di stagione: due vittorie in 12 gare, solo il Chievo ha fatto peggio con un successo. Entrambe cercano quindi punti fondamentali. I granata nell’ultima gara interna hanno fermato addirittura la Roma di Garcia ma non vincono da otto turni, mentre il Catania si è sbloccato nell’ultimo turno prima della pausa sconfiggendo l’Udinese per 1-0. Dopo un minuti di raccoglimento in memoria delle vittime dell’alluvione che si è abbattuta in Sardegna, la partita ha inizio e i padroni di casa passano in vantaggio al 10′ quando Legrottaglie perde palla, Immobile non perde l’occasione per farla sua, involarsi verso Andujar e battere a rete dopo una fuga solitaria. Il raddoppio arriva al 34′ con El Kaddouri che approfitta di un’azione confusa con l’intervento di Guarente che libera El Kaddourti davanti ad Andujar. 2-0! La squadra di casa ha dimostrato di essere padrone del gioco mentre i siciliani si sono mostrati troppo timorosi. Al 5′ della ripresa il Catania rientra in gara grazie a una rete di Leto. Situazione dubbia in area del Catania coi granata che reclamanio il rigore. Sul ribaltamento di fronte Leto si libera per la conclusione mancina da appena dentro l’area battendo Padelli complice anche una leggera deviazione di un difensore granata. 2-1! Non ci sta il Torino che 9 minuti più tardi torna ad allungare: Cerci dalla bandierina a centro area dove sbuca Moretti lasciato colpevolmente solo. Colpo di testa del difensore granata, palla che sbatte sul palo interno alla sinistra di Andujar e termina in rete. 3-1! Appena due minuti e immobile in area si libera di Plasil e conclude a rete. Andujar respinge in qualche modo ma il primo ad avventarsi sul pallone è El Kaddouri. Doppietta per lui e 4-1 per il Torino. Negli ultimi minuti tutto è già stato detto e il Torino si giostra il netto vantaggio: respiro di sollievo per gli uomini di Ventura che guadagnano tre punti fondamentali mentre in casa Catania la situazione si fa sempre più critica.

La Lazio agguanta il pareggio all’ultimo secondo: 1-1 con la Sampdoria

sampdoria-soriano-tuttacronacaIl Luigi Ferraris, dove si osserva il minuto di silenzio in memoria delle vittime dell’alluvione che ha ferito la Sardegna, ospita il match tra Samp e Lazio. I padroni di casa hanno il peggior rendimento casalingo di tutto il campionato, alla pari con il Chievo fanalino di coda, con quattro punti in sei partite. Dopo la sconfitta di Firenze, la Samp è piombata in piena zona retrocessione. La Lazio, non ha ancora vinto lontano dall’Olimpico ma rappresenta un grosso pericolo per i blucerchiati. I primi 45 minuti terminano a reti inviolate a causa della mancanza di precisione di entrambe le squadre in attacco. I 22 si sono però affrontate a viso aperto e hanno mostrato un gioco di grande intensità pur senza riuscire a giungere a conclusione. Tre gli ammoniti nella prima frazione: nella Sampdoria Krsticic e Obiang e nella Lazio Cana. E’ il 23′ della ripresa qunado la Samp riesce a portarsi in vantaggio: Gabbiadini calcia da fuori area, Marchetti respinge e Konko cerca di spazzare ma colpisce Soriano, pallone che rimbalza sulla traversa e finisce sulla testa sempre di Soriano che da due passi ribadisce in rete. 1-0!

Incredibile Lazio che al quarto e ultimo minuto di recupero riesce a pareggiare con Cana che sull’assist di petto di Floccari insacca di destro dopo aver superato Costa in dribbling. 1-1! Le due squadre portano a casa un punto, amaro per la Samp che ormai era certa della vittoria! E’ comunque una squadra che merita un applauso quella vista in campo oggi, all’esordio in panchina del nuovo mister, e vecchia conoscenza dei blucerchiati, Sinisa Mihajlovic.

Il Sassuolo si allontana dalla zona retrocessione: 2-0 contro l’Atalanta

sassuolo-tuttacronacaA Città del Tricolore il Sassuolo ospita una squadra il cui ruolino di marcia in trasferta segna una vittoria e cinque sconfitte, ma neanche il Sassuolo ha brillato finora nelle gare giocate in casa, conquistando quattro punti in cinque gare. Questo è ovviamente il primo incrocio in Serie A tra queste due squadre, che si sono affrontati solo una volta nella loro storia, nella Serie B 2010/11, con successo degli orobici per 0-2. Gli emiliani sono forti dell’incredibile punto conquistato contro la Roma, grazie al gol di Berardi arrivato all’ultimo respiro che ha permesso alla squadra di uscire dalla zona retrocessione per la prima volta dall’inizio del campionato. L’Atalanta arriva al match galvanizzata dal successo contro il Bologna che gli ha permesso di raggiungere l’ottavo posto in coabitazione con la Lazio. Prima del fischio d’inizio, un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime dell’alluvione sarda. Il primo tempo mostra un gioco bloccato e le squadre, tecnicamente, non sono apprezzabili. Le conclusioni in porta sono state rarissime e l’Atalanta ha dovuto fare i conti già con due infortuni, quelli di Bellini e Stendardo. Al 18′ della ripresa il Sassuolo riesce a portarsi in vantaggio: Berardi batte una punizione e obbliga Consigli ad allungardi per respingere sulla propria sinistra. Arriva Marrone che rimette in mezzo e Zaza da due passi non sbaglia. 1-0! Quattro minuti di gioco e i padroni di casa raddoppiano su contropiede che si conclude con Berardi che con un sinistro a tu per tu con Consigli insacca. 2-0! Il Sassuolo festeggia in casa e si allontana ulteriormente dalla zona retrocessione. Peccato per  le proteste per un presunto fallo di mani di Bianco in area del Sassuolo al terzo minuto di recupero.

Scoppia l’oleodotto in Cina: 52 morti!

Shandong-tuttacronaca

Perdita di in un oleodotto con esplosioni a catena e nell’incidente, avvenuto nella provincia orientale cinese dello Shandong, hanno perso la vita 52 persone. Quattro vittime non sono state identificate, sei sono invece i vigili del fuoco periti nell’incidente, mentre 11 persone risultano ancora disperse. Dieci dei 136 feriti che si trovano ancora in ospedale, sono in condizioni definite critiche dai sanitari, per cui si teme che il bilancio dei morti possa aumentare.

Sentirsi supereroi per qualche ora: la Batcaverna diventa suite

batcaverna-suite-tuttacronacaUna suite a ore dedicata a Batman, l’uomo pipistrello della DC Comics. La stanza di superlusso che richiama il mondo del superero si trova a Kaohsiung City, vicino a Taiwan, nell’hotel a ore Eden Motel. E dà l’impressione di trovarsi in una Batcaverna versione extra lusso: marmi pregiati, accessori ipertecnologici, schermi LCD, una vasca bianca enorme e un divano a forma di Batmobile. E se si guarda il cielo… anche l’indimenticabile logo!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Mou come non si era mai visto! La foto diventa virale

mourinho-bolla-tuttacronacaQuando la squadra del West Ham scende sull’erba dell’Upton Park, il suo stadio, i tifosi intonano lo storico inno, “I’m Forever Blowing Bubbles”, mentre bolle di sapone riempiono l’aria. Questa settimana, in un incontro valido per la Premier League, è stato il Chelsea di Josè Mourinho ad assistere a questo originale spettacolo e proprio a quei momenti va collegato il curioso scatto in cui Mourinho sembra voler soffiare via una bolla. In Twitter, ovviamente, non sono mancati i commenti, con molti tifosi che l’hanno descritta come “una delle cose più belle mai viste”, senz’altro “la foto più bella del week-end”. Il tecnico portoghese, e la sua squadra, a fine partita hanno letteralmente “soffiato via” la squadra di casa: i Blues hanno vinto 3-0.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La figlia perde una gara di nuoto. La madre minaccia di morte l’istruttore

gara-nuoto-tuttacronacaImperdonabile il fatto che una bimba di otto anni arrivi ultima o comunque nelle ultime posizioni in una gara di nuoto. E per un simile affronto la madre della piccola ha subito trovato i colpevoli: l’istruttore e gli organizzatori, rei di aver fatto fare una brutta figura alla nuotatrice. Così si è avventata contro di loro aggredendoli con graffi, insulti e un “vi ammazzo”. La donna, al termine del processo, ha dovuto pagare un’ammenda di 300 euro. A raccontare la vicenda accaduta a Roma è stato il Messaggero:

Ha vissuto la sconfitta della figlia in una gara di nuoto come un vero e proprio affronto: quando ha visto la bambina classificarsi tra le ultime posizioni, è andata su tutte le furie, si è alzata in piedi e dagli spalti del Freetime Sporting Club di Monteverde ha iniziato a gridare come un’ossessa. Gli insulti e le minacce di quella madre ferita nell’orgoglio erano rivolti ai due istruttori che avevano affiancato la bimba, di otto anni, nelle fasi di allenamento e che avevano organizzato la giornata di competizione. A detta della donna, i maestri erano colpevoli di aver fatto fare alla giovane allieva una brutta figura. Finita a processo con l’accusa di ingiurie, ieri la signora è stata condannata a 300 euro di multa.
(…) Quando ha visto la bambina classificarsi tra le ultime posizioni, ha letteralmente perso la testa. A suo dire, la colpa della sconfitta subita dalla figlia era degli insegnanti e degli organizzatori. «Buffoni! Per colpa vostra ha fatto una figura pessima! L’organizzazione delle gare fa schifo…io vi ammazzo!», avrebbe gridato la donna prima di afferrare la bimba per mano e andarsene. Inizialmente, l’imputata era accusata anche di lesioni, per aver graffiato uno degli allenatori lasciandosi trascinare da un impeto di rabbia. Ma il giudice ha deciso di condannarla solo per il reato di ingiuria.

Cosa non si fa per una pensione da 1300 euro!

pensione-padre-tuttacronacaHa 40 anni, è originario di Roma ma risiede a Subiaco Giampiero Di Tullio. E ora sarà processato con giudizio immediato. Questo perchè, alla morte del padre, ne ha preso il corpo e l’ha infilato in una breccia nel muro del salotto che poi ha ricoporto. Mentre il corpo dell’anziano era così celato, lui ha continuato a intascare la sua pensione da 1300 euro tutti i mesi. L’uomo ha scampato l’accusa di omicidio volontario perché le perizie hanno stabilito che il padre 85enne, Domenico, è morto per cause naturali. Resta però l’imputazione per soppressione di cadavere e quei 30mila euro sottratti all’Inps che in caso di condanna dovrà rendere.

Così il Messaggero racconta la scoperta

La villetta dei Di Tullio immersa in un uliveto alle porte di Subiaco si era trasformata nella casa degli orrori una mattina di agosto del 2011. Giampiero, al risveglio, aveva trovato il padre morto nel letto. E per lui è stato come precipitare in un tunnel, perché suo padre, il suo unico amico e confidente, se ne era andato per sempre, e poi perché non avrebbe avuto più un soldo in tasca. Così dopo una giornata di smarrimento ha pensato alla terribile soluzione: murare il cadavere in casa e continuare ad andare alla Posta a intascare le mensilità. Ad aprile di quest’anno l’orrida scoperta lo ha fatto finire in carcere. Durante un controllo in cerca di droga i carabinieri di Tivoli e di Subiaco invece di trovare eroina o cocaina avevano trovato, a sorpresa, quel corpo mummificato. Messo alle strette era stato lo stesso Di Tullio a confessare: «Non aprite quella porta, mio padre sta male…O meglio è morto».

Notte di terrore in Portogallo, ostaggi di un folle per oltre 7 ore. 2 morti!

tuttacronaca-Pinhal Novo-portogallo

Notte di terrore in Portogallo dove un uomo armato si è barricato per oltre 7 ore con alcuni ostaggi in un ristorante di Pinhal Novo nel centro del Paese. Il bilancio dell’operazione di salvataggio è stato di 6 feriti e due morti: un poliziotto e lo stesso sequestratore, un uomo dell’Est Europa.  L’uomo sarebbe entrato nel ristorante per una consumazione, poi ha estratto un’arma e ha minacciato i clienti chiedendo soldi. A quel punto, nel panico generale, molti avventori sono riusciti a scappare e ad avvisare le forze dell’ordine. Gli agenti sono intervenuti circondando il locale e iniziando le trattative per farlo arrendere. Il sequestratore ha fatto esplodere diversi dispositivi all’interno del ristorante ferendo sei persone, tra cui quattro poliziotti. Dopo sette ore l’epilogo: l’uomo è rimasto ucciso durante la sparatoria con le forze dell’ordine dopo aver a sua volta ucciso un poliziotto.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Grana per il Napoli: infortunio per Hamsik, niente Borussia per lui

hamsik-tuttacronacaNon solo la sconfitta casalinga ieri sera contro il Parma, ora il Napoli si troverà orfano di Marek Hamsik in occasione della sfida di Champions League in programma martedì sul campo del Borussia Dortmund. Questa mattina, il centrocampista slovacco è stato sottoposto sia a una Tac che a una risonanza al piede sinistro. Sono state escluse lesioni e fratture, ma la società ha reso noto che il giocatore ha riportato un trauma contusivo che ha causato una nevrite e le sue condizioni verranno valutate nei prossimi giorni. Hamsik ha iniziato, già oggi, le terapie.

La crisi getta un italiano su 5 al freddo e al gelo

riscaldamento-tuttacronacaL’inverno ha bussato alle porte degli italiani e ora scatta il nuovo allarme, lanciato dalla Coldiretti sulla base dei dati Istat. A causa della crisi, è quasi raddoppiato il numero di italiani che si trova in condizioni di disagio tali da dover soffrire il freddo. E così non solo tornano in voga stufe e camini, ma anche cresce il numero dei furti di legna.  E’ il 21.2% degli italiani, più di 1 su 5 quindi, che lamenta di non potersi permettere di riscaldare adeguatamente la propria abitazione. All’inizio della crisi, nel 2007, a vessare in simili condizioni era il 10,7%.  Tra crisi e presso insostenibile dei combustibili, sono infatti sei milioni le stufe e camini pronti ad accendersi sul territorio nazionale, con un aumento record delle importazioni di legna da ardere: + 15% nei primi sette mesi del 2013 rispetto allo scorso anno. Vista una simile escalation, stima la Coldiretti, il nostro Paese è diventato il primo importatore mondiale e in tutto il 2013 saranno importati circa 3,5 miliardi di chili di legna da ardere per garantire il caldo nelle case degli italiani. Una tendenza dovuta in parte alla riapertura dei camini nelle vecchie case ed alla costruzione di nuovi ma anche ad una forte domanda di tecnologie più innovative nel comparto delle stufe a legna, delle caldaie e pellets. E sempre la Coldiretti sottolinea anche come sono aumentati anche i furti di legna tanto che il Corpo forestale parla di nuova realtà criminale con più di 800 illeciti penali, 20 arresti, e 4.000 illeciti amministrativi rilevati nel 2012 per un importo di oltre 3 milioni di euro ma con sensibili incrementi quest’anno. Sul territorio nazionale sono presenti 10 milioni e 400 mila ettari di superficie forestale, in aumento del 20 per cento negli ultimi 20 anni, di cui viene utilizzato meno del 15% della ricrescita annuale a fronte di un 65% ad esempio della Germania.  Con una più corretta gestione delle foreste può essere prelevata, quasi senza alterarne la sostenibilità, una quantità di 23,7 milioni di tonnellate/anno di combustibile che riduce i consumi attuali di petrolio di ulteriori 5,4 milioni di tonnellate. La Coldiretti conclude quindi spiegando che appare evidente l’importanza di rilanciare la gestione dei boschi che, oltre alle valenze economiche, territoriali, sociali e paesaggistiche avrebbe anche un impatto ambientale.

Il dentista offre le cure gratis: non ci va nessuno!

dentista-gratis-tuttacronacaSembra incredibile, eppure in Italia accade anche questo: un dentista di Belluno si è offerto di curare gratuitamente chi non ha possibilità economiche e nessuno si fa vivo per due anni.  Il professionista, saputo che i suoi concittadini rinunciano alle cure dentali a causa della crisi, ha deciso di mettersi a disposizione gratuitamente di chi ne ha bisogno. Per farlo, si è rivolto alla Caritas: “Ho sempre pensato che in un paese civile ognuno debba fare la propria parte e del proprio meglio – racconta -. Anche se il lavoro certo non mi manca ho semplicemente pensato di dover fare qualcosa. Ma come? Se avessi fatto scrivere sul giornale ‘curo i poveri’ sarei stato subissato di richieste di chi non ha bisogno ma vuole solo fare il furbo (e questo è il motivo per cui manteniamo l’anonimato, ndr), ciò che mi serviva era un referente istituzionale che scegliesse i casi veramente bisognosi. Così telefono alla Caritas dando la mia disponibilità a curare gratuitamente i bisognosi: otturazioni, estrazioni, igiene, devitalizzazioni, ortodonzia gratis col solo pagamento delle spese vive (ricevuta del tecnico alla mano) odontotecniche (dentiere, capsule, ponti) perché non posso pretendere da altri ciò che io sono disposto a dare. Risultato? Zero”.  Due settimane fa, finalmente, la svolta: “Ricevo una telefonata dal servizio di Farmacia dell’Immacolata dell’oratorio Don Bosco cui il mio nominativo è stato segnalato dalla Caritas. Ci accordiamo e decidiamo che lui sarà il mio filtro”.

L’Italia crolla! Il maltempo si abbatte sulla cultura abbandonata dalle istituzioni

maltempo-crolli-italia-tuttacronaca

Il maltempo flagella l’Italia, ma trova anche terreno facile abbattersi sulle strutture architettoniche simbolo dello Stivale. Da nord a sud si sono registrati crolli e allagamenti: a Milano è la Galleria Vittorio Emanuele, a Roma i crolli hanno interessato il Gianicolo e a Ercolano, nel Napoletano, è stato invece il tetto che ricopre la Casa dell’Atrio Corinzio a cedere.

Colpa del maltempo sicuramente, ma è anche vero che in Italia si è smesso da troppo tempo di fare manutenzione. Troppi anni si è preferito edificare dal nulla piuttosto che fare contratti con le aziende che potevano garantire una manutenzione costante alle opere già esistenti. Il maltempo flagella le opere d’arte da troppo tempo abbandonate dalle istituzioni, il maltempo uccide la cultura da tempo dimenticata nel paese che invece dovrebbe essere il simbolo e la culla di quel passato conosciuto in tutto il mondo e copiato ovunque. Le solite parole? Forse, ma sarebbe anche l’occasione per l’Italia di ripartire dalle proprie certezze, da quell’inossidabile tesoro che è la cultura e le eccellenze del nostro paese che invece vengono abbandonate a se stesse.

A Milano, questa mattina, è stato trovato allagato il Salotto della città… colpa del maltempo? Sicuramente e come al solito, la colpa è sempre di un evento straordinario e se non è straordinario è sicuramente avvenuto a insaputa di chi se ne sarebbe dovuto occupare. Di chi è la colpa se la vetrina di Cadè è piena d’acqua? Decine di camicie da buttare, cravatte rovinate, maglioni inutilizzabili, questo è il panorama che viene offerto dalla vetrina anche ai turisti e ai cittadini che volevano magari iniziare a pensare ai regali di Natale. La crisi? Parte anche da qui! E viene da lontano, da quei lavori non fatti e da quella decadenza di abilità a percepire i rischi e a prevenirli. La crisi economica non sarà solo lo specchio di una crisi ben più profonda che ha sconvolto il Bel Paese?

MILANO: è stato un cliente del bar Camparino a lanciare l’allarme: «Lì è tutto allagato». In pochi minuti, i dipendenti del locale ex Zucca si accorgono che è il calorifero al primo piano, proprio sopra l’ingresso della boutique, a essere andato in tilt: pare che il termosifone abbia ceduto nella parte centrale, facendo fuoriuscire il liquido all’interno e danneggiando il parquet del ristorante.

Arrivano i tecnici di A2a, cui è affidata la manutenzione idraulica del Salotto, per un primo sopralluogo: bisognerà aspettare domani per capire se si è trattato di un guasto ai tubi o di un semplice problema all’impianto di riscaldamento del Camparino. Sul posto anche una pattuglia di vigili: verbale d’obbligo per scongiurare eventuali danni strutturali all’Ottagono, al momento esclusi. Manco a dirlo,l’ennesimo disagio in Galleria scatena la protesta dei commercianti: «Qui c’è poca manutenzione», fanno sapere da Cadè. «I caloriferi non vengono controllati — aggiungono al Camparino — e non possiamo neppure regolarli: spesso in inverno siamo costretti ad accendere l’aria condizionata perché i clienti hanno troppo caldo».

ROMA: Qualche ora dopo è la Città Eterna a chiamare i soccorsi per un muraglione affacciato sulla strada  che è crollato la scorsa notte nella zona di Porta San Pancrazio al Gianicolo. Strada chiusa e per fortuna nessun ferito. Disagi, rischio di frane e crolli anche ai Castelli Romani.

Questo slideshow richiede JavaScript.

NAPOLI: poi è Ercolano a chiamare i Vigili del Fuoco per  il tetto di circa 10 metri quadrati, in travi di legno e tegole di terracotta, posto all’interno della Casa dell’Atrio Corinzio. La copertura, costruita in epoca moderna, non ha valore archeologico, ma ora il monumento potrebbe essere esposto alle intemperie e sale il rischio di un’infiltrazione che danneggi le pitture e le pareti. Sul posto sono giunti i carabinieri avvisati dal personale del sito archeologico.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il flagello del maltempo che colpisce il cuore della cultura italiana! Finiti da tempo i soldi per la manutenzione?

“This is the end”: il tweet di Balotelli nella notte

balotelli-tuttacronacaTweet shock nella notte da parte di Mario Balotelli, a poche ore dal rigore sbagliato, il pareggio con il Genoa e la contestazione dei tifosi? L’attaccante mancava dal 16 ottobre sul social network e quando è tornato a cinguettare l’ha fatto in maniera misteriosa. Un “Questa è la fine” che fa pensare al periodo opaco in campo e al poco feeling con Allegri. Era l’alba, quando i suoi followers hanno letto: 1Solo questa mattina, infine, sono giunte le spiegazioni. E il rinnovato appoggio alla sua squadra. 2E poi, la spiegazione del messaggio lasciato all’alba: “Giorgio Petrosyan example of perfaction. My friend you are the best even if this morning you lost! I was watching you and you are dio (simbolo con le mani giunte)”. In sintesi, Balo stava seguendo un incontro di arti marziali. Certo però che SuperMario non è un habitué dei social e la sua apparizione attorno alle cinque del mattino parla di una notte insonne, o di una sveglia anticipata. Oggi, con la squadra, c’è stato l’allenamento in vista della sfida importantissima di Champions League a Glasgow contro il Celtic. Balotelli si è presentato con dieci minuti di ritardo: peggio di lui solo Robinho, 38 minuti rispetto all’orario concordato.

La cucina, il lutto nazionale e un tweet: la Clerici al centro delle polemiche

antonella-clerici-tuttacronacaE’ finita nel vortice delle polemiche la presentatrice Antonella Clerici per un tweet che in molti hanno frainteso. Lo scorso venerdì era stato dichiarato il lutto nazionale per la tragedia dell’alluvione in Sardegna e la Rai aveva cambiato palinsesto. Questo ha comportato la sospensione per un giorno de La prova del cuoco, così come di altri programmi tra i quali L’Eredità e Affari Tuoi. La trasmissione di cucina è stata sostituita da Uno Mattina Verde, con la conduzione di Massimiliano Ossini ed Elisa Isoardi. Il programma si è occupato di cronaca, ma non si è fatto mancare il lato culinario. E proprio per questo la Clerici, via Twitter, ha comunicato “Sono senza parole… La cucina su Rai1. noi prova del cuoco a casa per lutto nazionale”, per poi aggiungere un “sono incazz…”. clerici-tweetLe critiche non sono mancate ed è stata tacciata di insensibilità ma lei stessa ha spiegato: “non c’entra il programma sospeso… C’è tanto altro… Mi scuso se è stato interpretato così”. Il problema, infatti, è che lei stessa, rispettando e condividendo la decisione di sospendere la programmazione del giorno, si è meravigliata che si parlasse ugualmente di fornelli invece che lasciare spazio al giornalismo.

Il panettone kitsch, commissionato da un magnate russo, costa 80mila euro

panettone-russo-diamanti-oro-tuttacronaca

80mila euro, in tempo di crisi per un panettone. Questo è il prezzo pagato da un magnate russo che ha commissionato il dolce tradizionale a un pasticcere di Carmagnola, nel Torinese. Cosa c’è nell’impasto di questo gioiello dal 80mila euro? Farina, uova, latte, zucchero insaporiti da uvetta e canditi. La differenza la fà la copertura: foderato di foglie d’oro alimentare e, alla base, ha una sorta di corona di piccoli diamanti. Molto kitsh, ma sicuramente originale!

“The face of an angel”: la storia di Amanda Knox arriva a Roma

cara-delevingne-amanda-knox-tuttacronacaL’attrice Cara Delevingne presta il volto ad Amanda Knox nel film, che si sta girando in Italia, “The face of an angel”, ispirato al libro della giornalista Barbie Latza Nadeau “Angel Face: The true story of student killer Amanda Knox” nel quale, dopo aver parlato con i personaggi chiave del caso relativo all’omicidio di Meredith Kercher, cerca di ricostruire la verità. Questa sembra essere stata ripetutamente offuscata dalla famiglia Knox che avrebbe tentato di manipolare la copertura mediatica, distorcendo le notizie e facendo indignare l’opinione pubblica americana. In questi giorni il set si trova a Roma e nella Capitale ci si può quindi imbattere nel regista Michael Winterbottom e nel protagonista Daniel Bruhl, che ricoprirà il ruolo di un documentarista che indagherà sul caso per conto proprio. Ma soprattutto in Kate Beckinsale, che interpreterà una reporter che indaga sul caso e che durante le pause del lavoro ama fare lunghe passeggiate durante la giornata: ha visitato il Colosseo e i Musei Vaticani e ama fermarsi a bere dei caffè lunghi nei bar del Centro, in particolare in piazza del Popolo, ammirando il viavai di persone e chiacchierando fitto fitto con un amico. Le riprese del film, una produzione inglese, proseguiranno fino al 21 dicembre, dopo Roma nel piano di produzione ci sono quattro settimane a Siena, Perugia, Firenze, Ravenna e Rimini. Kate ha incontrato a Roma anche Barbie Latza Nadeau, giornalista a cui è ispirato il personaggio del film. Le due hanno camminato insieme per le vie del Centro, fino a fermarsi a Fontana di Trevi. Ma la vera protagonista è la modella Cara Delevingne che interpreta Melanie, il personaggio ispirato ad Amanda Knox. “Il personaggio ha tutta la vita davanti: è giovane, entusiasta, rilassata, sa divertirsi, proprio come Cara” –  ha detto Winterbottom all’Evening Standard. “È uno spirito libero e lei ha proprio quello spirito“. Nel film, compare anche Valerio Mastrandrea.

8 intossicati nella casa dell’omicidio Kercher

meredith-kercher-villa-intossicati-tuttacronaca

All’alba di domenica è scattato l’allarme, nella casa in cui era stata uccisa Meredith Kercher. 8 persone sono state ricoverate a causa delle esalazioni di monossido di carbonio. Tra queste anche tre donne e due bambini. Il monossido, secondo una prima ricostruzione, si sarebbe sprigionato da un braciere, dove un marocchino di 24 anni ha poi riferito di aver cucinato della carne per la cena di sabato. Il braciere è rimasto acceso e in via della Pergola, nell’appartamento al primo piano. Quando i vigili del fuoco sono arrivati sul posto, una delle persone era stesa in terra e aveva vomitato. Le persone intossicate si sono presentate in ospedale con cefelele e vertigini. Secondo le prime informazioni nessuno sarebbe in pericolo di vita.

«Non ci siamo accorti di nulla, ci hanno svegliato i Vigili del Fuoco», racconta il papà di una bimba di un anno, un cittadino del Bangladesh che lavora in un ristorante del centro di Perugia e abita proprio nell’appartamento al primo piano dove Mez è stata uccisa. Alcuni protagonisti della vicenda sono già stati dimessi, nessuno comunque, anche tra coloro che restano ricoverati, versa in gravi condizioni.

ATTENTI ALL’ACQUA: l’incubo mercurio nella falda, “altri 50 anni”

acqua-inquinata-falda-pozzo-treviso-tuttacronaca

L’incubo resta! Le  falde acquifere sotterranee fra Treviso sud, Pregaziol e Casier, presentano quantità di mercurio preoccupanti. Sono nei pozzi da cui attingono acqua molte case. Quale è il rimedio? Solo il progressivo allestimento delle tubazioni dell’acquedotto può porre un rimedio definitivo, in pratica solo se l’acqua arriva dalle condutture, e non dal fondo di un pozzo, è sicura al cento per cento. A distanza di quasi tre anni, dopo il primo allarme nel febbraio 2011, rimane ancora il mistero di cosa abbia inquinato una fascia di territorio lunga 8 chilometri e mezzo e larga più di 2: una quarantina le famiglie che, da un giorno all’altro, non hanno più potuto utilizzare l’acqua raccolta dalla falda che scorre copiosa tra i 200 e i 300 metri di profondità.

Oggi, a distanza di così tanto tempo, l’assessore regionale all’ambiente Maurizio Conte, ammette che tutti gli sforzi fatti per capire l’origine di quell’inquinamento sono stati vani: «La conformazione idrogeologica dell’area, caratterizzata da molteplici falde artesiane che si estendono per profondità di centinaia di metri, nonché la presenza di un diffuso tessuto produttivo e artigianale consolidato nelle ultime decine di anni – spiega l’assessore – non consentono facilmente un’individuazione puntuale dell’origine del fenomeno. Non si può neppure escludere la possibilità che l’inquinamento possa essere stato prodotto anzitempo e che la fonte di pressione possa essere nel frattempo esaurita».
Cosa sia stato a inquinare la falda quindi non è stato ancora accertato, non si sa a chi attribuire le responsabilità, ma il rischio non è passato. Le voci più insistenti parlano di un inquinamento più profondo, legato magari alle realtà industriali che fino agli anni Ottanta lavoravano nella zona di Paese. Senza contare le tante attività concentrate nella zona. E un tecnico che preferisce rimanere anonimo ammette: «Il mercurio rimarrà in quella falda per altri cinquant’anni».

La notte da incubo del Milan: solo Kakà placa gli ultras

ac_milan-tuttacronacaIl Milan ora deve ricompattarsi e proiettarsi a martedì, quando ci sarà la trasferta in Champions, ma per la squadra il momento si fa sempre più critico. Ieri sera, solo Kakà è riuscito a rasserenare un po’ il clima, dopo che 400 ultras hanno bloccato la squadra all’uscita al termine della partita contro il Genoa, terminata con un pareggio. Il colloquio tra il brasiliano, Abbiati e i tifosi si è concluso con un “Ci vediamo alla prossima partita in casa…” dopo che i suppoerters si erano riversati fuori dallo stadio intonando cori insultanti: “Vergogna”, “Siete una squadra di m….”, “ci avete rotto i c…”. Gli ultrà della Curva Sud hanno chiesto un confronto con i giocatori. Kakà, autore della rete al 4 minuto, è stato l’unico applaudito al grido di “Sei l’unico a salvarsi in questa m…”. Anche Balotelli, che nel corso del match ha clamorosamente sbagliato un rigore, voleva uscire ma la polizia lo ha sconsigliato. Al momento Kakà sembra l’unico ad essere rispettato dai tifosi. A Milan Channel, Galliani ha spiegato: “È un anno che le cose vanno storte ma credo che si possa ancora rimediare. Se andrà male l’anno venturo si ripartirà da 0-0. L’Inter è reduce dal nono posto ma i tifosi vanno allo stadio, hanno più abbonati di noi”. Alla fine Allegri ostenta tranquillità. “Ho parlato con il presidente ed era soddisfatto per la prestazione. Questa volta non era semplice giocare e nonostante questo lo abbiamo fatto con grande coraggio, anche in 11 contro 11 – ha notato -. C’è grande amarezza per la vittoria che manca da più di un mese, ma non dobbiamo abbatterci, dobbiamo riflettere sugli errori e migliorare, anche se sul piano del gioco la squadra ha fatto meglio”. Ma il pensiero non può non correre all’Europa: Ci giochiamo tantissimo in Champions. Adesso al Barcellona mancano alcuni giocatori importanti, dovremmo guardare pure la gara di Amsterdam. Queste stagioni sono capitate a tutte. La gente ricorda la storia: questo Milan l’ha fatto Silvio Berlusconi che l’ha presa in un’aula di tribunale. Il Napoli non era in Champions lo scorso anno, quest’anno la Fiorentina gioca in Europa League. Non è che gli altri quando gli è successo sono morti. Il Milan ha 115 anni e poi inizierà il 116esimo.” “La vita è più lunga, è capitato a tutti, non drammatizziamo. Dobbiamo vedere le Champions vinte e le finali giocati. Si può sempre rimediare, arriviamo da un primo, secondo e terzo posto. Chiedo ai tifosi di non drammatizzare. El Shaarawy? Inutile parlare degli infortunati, la gente guarda la classifica. A me non piace avere e dare degli alibi. Abbiamo un punto in meno dello scorso anno. Lo ripeto assolutamente: tutto va misurato in un arco temporale che è più lungo di un anno. Il Milan di Silvio Berlusconi ha vinto 26 trofei, il Milan ha vinto tanto. L’Inter è partita dal nono posto e c’è ancora. Balotelli? I rigori li calcia peggio di prima. Bisogna rialzare la testa ed essere orgogliosi di questo Milan”.

Pensionati di serie A e B, fino a 2000 la rivalutazione piena, gli altri lacrime e sangue?

pensione-pensionati.d'oro-tuttacronaca

Aver pagato più contributi allo Stato e aver ricoperto incarichi di responsabilità non viene premiato in Italia, la demagogia e il populismo vince e l’Alf-etta è d’accordo su tagli e contributi per le cosiddette pensioni d’oro e d’argento. Il contributo di solidarietà, su cui vi era stata anche una sentenza della Corte di Cassazione che aveva ripristinato il diritto alla pensione piena, verrà applicato ugualmente. La magistratura ignorata? No, solo aggirata! Si partirà dai 90mila euro annui lordi con una con un contributo del 5%, per chi ha invece una pensione da 21 a trenta volte il minimo cioè circa 193.000 euro lordi l’anno sarà del 10%, dopo di che sarà del 15%”. Chi usa la maschera di Amato, il pensionato più discusso d’Italia per muovere il movimento contro i pensionati che hanno contribuito per anni alla vita del Paese. Chi ha lavorato 40 anni ora si vede decurtato il proprio diritto acquisito. Invece ancora una volta verranno premiati coloro, e non sono pochi come si ritiene, che pur avendo eluso le tasse durante la loro vita, oggi hanno una pensione che sarà anche rivalutata! Come fanno notare i giornali specializzati come il Sole 24 Ore o il Messaggero:

La mossa, oltre che incostituzionale, è anche bassamente demagogica e dimostra che anche Alfano e i suoi si sono piegati al partito dell’odio e dell’invidia.
La foglia di fico è che il prelievo forzoso dalle tasche dei pensionati che hanno pagato di più servirà in minima parte a finanziare  la rivalutazione delle pensioni più basse:
“ Per il 2014 la rivalutazione degli assegni pensionistici sarà al 100% per i trattamenti fino a 4 volte il minimo (1.982 euro al mese). Nel biennio 2015-2016 si ritorna alla formulazione varata dal governo”.
Il Sole 24 Ore precisa:
“La rivalutazione piena (100% dell’inflazione calcolata sul’indice Ipca) delle pensioni sale fino agli assegni pari a quattro volte il minimo Inps, vale a dire 1.924 euro lordi mensili. L’emendamento depositato ieri sera dai due relatori risolve così, con un allargamento della parte bassa della platea dei pensionati, la querelle che s’era aperta subito dopo la presentazione del Dl di stabilità da parte del Governo, con l’esclusione dall’indicizzazione della quota degli assegni superiore a sei volte il minimo.
Il testo originario prevedeva la rivalutazione piena dei trattamenti pensionistici fino a tre volte il minimo (per il 2013 pari a 1.443 euro); limitata al 90% per gli assegni di importo superiore a tre volte ma inferiore o pari a quattro volte; pari al 75% per gli importi superiori a quattro volte ma inferiori o pari a cinque volte il minimo e pari al 50% per le pensioni di importo superiore a 2.405 euro.
“Ora la rivalutazione del 100% sale di un gradino e vale, per il prossimo triennio, anche per gli assegni superiori al minimo fino a quattro volte.
“L’emendamento corregge anche le soglie per il contributo di solidarietà sulle pensioni di importo elevato, prelievo che per altro non garantirà più uno sconto fiscale. Il prelievo del 5% scatterà sulla parte di assegno previdenziale superiore a 14 volte il minimo (6.734 euro lordi mensili, circa 90-91mila euro lordi annui) e fino a 20 volte il minimo (9.620 euro al mese), salirà al 10% per la parte di assegno che eccede tra le venti e le trenta volte il minimo Inps (da 9.620 a 13.949 euro), e arriva al 15% per la parte di pensione che eccede quest’ultima soglia, vale a dire oltre i 14.430 euro lordi mensili.
“Guardando alla classi d’importo delle pensioni pagate lo scorso anno la platea delle pensioni alte toccate dal contributo di solidarietà sale di molto rispetto allo schema che aveva presentato il Governo. Quest’ultimo prevedeva il prelievo del 5% sopra i 150 mila euro lordi annuo, 10% sopra i 200mila euro e 15% per le fasce oltre i 250mila euro. Ora l’asticella scende attorno a quota 90mila euro lordi annui, il che significa che si passa da una platea di 3.675 pensioni vigenti (dati Inps 2012) a 37.703, vale a dire 34.028 assegni in più sui quali si eserciterà il piccolo prelievo di solidarietà da destinare alle gestioni previdenziali obbligatorie. Per memoria vale ricordare che l’anno scorso le pensioni fino a tre volte il minimo Inps erano 19,3 milioni, su un totale di 23,4 milioni di assegni”.
Sul Sole 24 ore si legge anche che:
“tra le novità approvate quella più rilevante, dunque, è la riscrittura della curva Irpef con l’aumento delle detrazioni fino a 35mila euro di reddito. La riduzione della platea, inizialmente fissata dal Governo a 55mila euro di reddito, come ha spiegato la senatrice Ghedini, premia con aumenti fino a 225 euro all’anno le fasce di reddito tra 15mila e 18mila euro. Un mini-taglio al cuneo anche nel commercio: si prevede la riduzione dal 2,44 al 2,40% dell’aliquota sui contributi dovuti dai datori di lavoro per le indennità di malattia. C’è poi il ritocco sulle indicizzazioni delle pensioni e il contributo di solidarietà”.

L’Italia ha bisogno di populismo e demagogia o di lavoro e ripresa?

Lutto in casa giallorossa: è morto Amedeo Amadei, “l’ottavo re di Roma”

amedeo-amedei-tuttacronacaSi è spento all’età di 92 anni Amedeo Amadei, campione d’Italia con la Roma nella stagione 1941/1942, anno del primo scudetto giallorosso. Il centravanti, soprannominato Fornaretto perché figlio di fornai di Frascati, giocò tra le fila della Roma dal 1936 al 1948, con una parentesi di un anno a Bergamo nel campionato di Serie B 1938-1939. Due sono i suoi record: è stato il giocatore più giovane che abbia mai esordito nel campionato italiano a girone unico ed il più giovane giocatore di sempre ad aver segnato in Serie A. Inserito il 20 settembre dello scorso anno nella hall of fame ufficiale della Roma, viene ricordato come uno dei più grandi cannonieri italiani di tutti i tempi. “L’ottavo re di Roma” è il dodicesimo marcatore di sempre della Serie A con 174 reti in 423 partite, media di 0,41 gol a partita. E’ inoltre, con Silvio Piola, l’unico giocatore ad aver realizzato almeno 40 reti in Serie A con tre differenti squadre.

Insulta la suocera via sms: dovrà sborsare 2mila euro

SMS-offese-tuttacronacaUn Giudice di pace di Treviso ha inflitto a un 24enne marocchino residente a Conegliano, nel Trevisano, la sanzione di 500 euro condannandolo anche a pagare le spese processuali, a risarcire la 45enne con 350 euro e a rimborsarle le spese legali per 1.200 euro. Questo a seguito del dibattimento nato dalla querela presentata da una 45enne nata in città e ora residente in Calabria, costituita parte civile nei confronti di Walid Ouai, accusato di ingiurie. Il giovane, nel giugno dell’anno scorso e ripetutamente, avrebbe offeso la madre della sua compagna. Tali ingiurie, spiega il Gazzettino, si sarebbero succedute prima via messaggio sul telefono cellulare («falsa di m…, p…»), sia nel corso di incontri ai quali avrebbero assistito anche altre persone. Le frasi contestate al 24enne appaiono minacciose («ti spezzo le gambe, ti mando alla tomba, non ho mai conosciuto una p… come te, se eravamo in un altro Paese ti avrei già sistemata»), ma ad Ouai erano contestate solo le ingiurie. Il pubblico ministero aveva chiesto la condanna dell’imputato a 600 euro di multa.

Cenere a 8 km di altezza: le esplosioni del vulcano Sinabung

sinabung-tuttacronacaNuove esplosioni del vulcano indonesiano Sinabung, nel nord dell’isola di Sumatra, che nella notte hanno costretto migliaia di persone a fuggire per mettersi a riparo dalla caduta di diversi massi che hanno interessato un’ampia area. L’attività vulcanica è stata inoltre caratterizzata dal lancio di cenere rovente fino a 8 km di altezza. Da quando il vulcano si è “svegliato”, fa sapere la Protezione civile locale, sono state oltre 12mila le persone costrette ad abbandonare la zona.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ok al cellulare acceso in aereo? E’ polemica!

telefono-aereo-tuttacronacaLa Commissione federale delle comunicazioni (FCC) si sta muovendo per consentire ai passeggeri di utilizzare i loro telefoni cellulari sugli aerei. Secondo il sito del Washington Post, l’agenzia proporrà di consentire le chiamate una volta che l’aereo raggiunge la quota di 10000 piedi. L’uso del telefono rimarrebbe così ancora sarebbe vietato durante il decollo e l’atterraggio. La commissione, che ritiene che tali regole “Vanno riviste, sono obsolete e restrittive”, affronterà la questione nella riunione di dicembre. Tutto bene quindi, anche a rischio di perdere l’ultimo avamposto del concetto di irraggiungibilità? Potremo restare connessi anche ad alta quota? In realtà il fronte dello scontento per una possibile apertura si allarga. Come spiega Repubblica, ad esempio, tra i sindacati degli assistenti di volo in Usa si rileva che le conversazioni a voce alta potrebbero diventare “motivo di diverbio tra i passeggeri, e quindi un rischio per la sicurezza del volo”. Dopo qualche invito ad abbassare il volume si rischierebbe infatti di passare a forme di contestazione più forti. Il problema potrebbe essere risolto con una divisione dello spazio in cabina, tra telefonanti e non telefonanti. Ma i problemi finirebbero probabilmente per concentrarsi in una sola zona del velivolo. Del resto, chiunque abbia preso un treno sa cosa significa desiderare di godersi il viaggio e incappare nel “vicino urlatore cellulare dipendente”. Ovviamente le compagnie telefoniche appoggiano l’idea, ma c’è da chiedersi a questo punto che senso avrebbe per le compagnie aeree fornire le cuffie per godere del sistema di intrattenimento di volo se poi si rischia che un’intera cabina sia costretta ad ascoltare i fatti altrui. Comunque sia, dopo che la FCC avrà deliberato l’apertura dei cellulari in volo, saranno le singole aziende a decidere che politica adottare al riguardo. Con l’augurio che trovino il modo di preservare il sistema nervoso, e le orecchie dei passeggeri.

Nella notte, scossa di terremoto in Calabria

terremoto-calabria-tuttacronacaL’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.7 alle 4:09 nel distretto sismico Monte Alpi Sirino, tra le province di Potenza e Cosenza. L’ipocentro è stato individuato a 6,1 km di profondità, mentre i comuni più vicini all’epicentro sono quelli di Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Rotonda, Viggianello, Laino Borgo, Laino Castello e Mormanno. Alcuni minuti dopo, è stata registrata una seconda scossa di magnitudo 2.0.

Città pulita: a Padova i vigili svegliano i clochard alle 4

clochard-padova-tuttacronacaI padovani la mattina, quando scendono in strada, devono trovare una città pulita e in ordine. Proprio per questo i vigili urbani sono tenuti a dare la sveglia ai senza tetto prima dell’alba. A loro volta, i clochard devono ripulire il luogo dove dormono prima di allontanarsene. Se non danno retta all’intimazione, tuttavia, spetta alla polizia comunale raccattare cartoni, coperte e altro materiale. Nella città del Santo, i vigili del turno serale e quelli della notte sono stati addestrati per eseguire tale compito. La sveglia per i senza fissa dimora scatta tra le quattro e le cinque: alle sei potrebbe essere tardi: qualcuno potrebbe vedere i barboni e infastidirsi. Nel mirino dei vigili urbani non ci sono solo i barboni, ma anche gli accattoni dell’Est Europa.

Il Milan pareggia, i tifosi “bloccano” la squadra e Galliani bacchetta Balo

balotelli-rigore-tuttacronacaCi speravano i tifosi, dopo la riconferma di Allegri e la pausa per le nazionali, che il Milan riuscisse a rimettersi in carreggiata. Ma dopo un primo momento di esultanza, il gol al 4′ di Kakà, la doccia fredda: il pareggio del Genoa e l’incapacità di riuscire ad andare nuovamente in rete. Per prendersela ancora di più, mancava giusto l’incredibile errore di Balotelli in occasione del rigore. E così, dopo le contestazioni durante la partita, in seguito al triplo fischio circa quattrocento tifosi hanno occupato la strada all’uscita del garage dello stadio Meazza chiedendo, stando alle voci circolate, un confronto con i giocatori. La situazione ha ritardato l’uscita dei tifosi del Genoa dal settore ospiti mentre fuori dallo stadio decine di poliziotti e carabinieri si sono schierati in assetto antisommossa. Gallini, al termine del match, ha offerto la sua analisi: “Abbiamo subito un tiro in porta, un rigore. La chiave è stata il rigore sbagliato da Balotelli: se avesse e segnato avremmo vinto la partita”, e sottolinea: “Non è che hanno capito come tira Balotelli, è che calcia i rigori peggio di prima”. Galliani ha poi spiegato che ”Muntari si è stirato e non lo avremo per un po’. Mexes ha un problema all’occhio – ha aggiunto -, è una cosa stranissima, un’infiammazione all’occhio. Non so se potrà essere recuperato per Glasgow, ma la mia esperienza mi dice che non ci sarà perché servono giorni per fare controlli. Ma assolutamente non è comparabile alla patologia di Gattuso”.

Ancora scontri in Turchia: protesta degli insegnanti

turchia-scontri-tuttacronacaAlcune migliaia di insegnanti hanno preso parte, ieri, a una manifestazione svoltasi ad Ankara per protestare contro i progetti di riforma dell’ educazione del governo del premier Recep Tayip Erdogan. La polizia turca ha reagito disperdendo i presenti con la forza, utilizzando gas lacrimogeni, cannoni ad acqua e spray urticanti e impedendo loro di avvicinarsi alla sede del ministero dell’Educazione a Kizilay, nel cuore della capitale turca. Erano stati due dei principali sindacati della Turchia, la Confederazione dei dipendenti del settore pubblico Kesk e l’Unione del personale della Pubblica Istruzione Egitim-Senm, a convocare la manifestazione. Le violente polemiche sono sorte come reazione all’annuncio di Erdogan di chiudere migliaia di scuole private preparatorie alle grandi università. Inoltre, un dirigente del suo partito islamico Akp ha definito l’educazione mista “un errore” che, ha affermato, “sarà corretto”. L’opposizione accusa il premier di volere re-islamizzare il Paese.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sette ergastolani armati evasi in Albania: è caccia all’uomo

evasione-tuttacronacaImponente caccia all’uomo in Albania per l’evasione di sette detenuti condannati all’ergastolo per omicidio. I carcerati, che la polizia albanese ha sottolineato che “sono armati”, sono fuggiti  dalla prigione di Drenova, 170 chilometri a sud di Tirana. Le forze dell’ordine hanno chiesto alla popolazione di rimanere al riparo perché gli evasi “sono pericolosi”. Sono stati avvertiti i Paesi confinanti, Grecia e Macedonia.

“Se non rinasceremo, …

infanzia-tuttacronaca… se non torneremo a guardare la vita con l’innocenza e l’entusiasmo dell’infanzia, non ci sarà più significato nel vivere.”

-Paulo Coelho- (Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto, 1994)

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: