… per poi inventare metodi che ti consentano di arrivare a essa.”
-Bruce Lee-
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/non-ridurre-la-realta-a-una-cosa-statica/
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/uno-sguardo-a-noodles-con-verdure-e-pollo/
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/bruce-lee-sul-set-di-enter-the-dragon-di-robert-clouse/
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/bruce-lee-sul-set-di-the-way-of-the-dragon-di-bruce-lee/
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/bruce-lee-sul-set-di-fist-of-fury-di-lo-wei/
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/gente-di-hong-kong-bruce-lee/
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/uno-sguardo-a-honk-kong-lincrocio-per-il-porto/
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/uno-sguardo-a-hong-kong-70-una-strada/
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/uno-sguardo-a-hong-kong-70s/
Tra Emma Marrone e Miguel Bosè, i due coach di Amici di quest’anno, non si può certo dire che scorra buon sangue e la terza puntata ha messo una volta di più in evidenza l’attrito, soprattutto dopo che lo “sterminatore” Bosè ha nominato Angela per l’eliminazione, costringendo la tutor dei Bianchi a scegliere tra lei ed il rapper Moreno. Se Emma l’ha accusato di giocare sporco, Bosè si è limitato a mandarla a quel paese anche se pare che, a fine puntata, si sia sfiorata la rissa a causa di un calcio sferrato dalla Marrone troppo intenta a consolare l’escluso Emanuele per aver voglia di parlare con il cantante spagnolo. Sembra però che questi screzi non siano destinati a durare ancora a lungo. Vuoi per possibili impegni lavorativi, vuoi perchè stanco degli alterchi, Miguel Bosè sembra destinato a lasciare l’arena di Amici, probabilmente sostituito da Eleonora Abbagnato, Etoile dell’Opera di Parigi. Passaggio di testimone sulla panchina della squadra Blu quindi, che però non è l’unica “staffetta” a cui si assiste in questa stagione. Maria De Filippi ci ha abituati ad un superospite ad ogni nuova puntata nonchè ad un ospite “comico”. Se fin’ora il pubblico ha applaudito le apparizioni di Siani, Littizzetto e Brignano, sabato prossimo sarà il turno di uno dei pezzi da 90 del nostro cinema: Carlo Verdone.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/miguel-bose-dice-addio-ad-amici/
Dei resti umani sono stati trovati all’interno di una smart nel fondale del porto di Reggio Calabria. Dai primi accertamenti è emerso che potrebbero appartenere a Francesco Calabrò, l’imprenditore scomparso nel 2006 e fratello del collaboratore di giustizia Giuseppe Calabrò condannato all’ergastolo per l’omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Giuseppe Garofalo avvenuto il 18 gennaio 1994.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/trovati-resti-umani-a-reggio-calabria-forse-fratello-di-un-pentito/
Ecco le immagini dei vestiti che Yara Gambirasio indossava nel momento in cui è stata rapita e uccisa. Questa immagine è stata mostrata questa sera a Sky tg24. Si tratta del giubbotto nero, della felpa nera, della maglietta blu (che presentava due buchi), dei leggings neri e delle scarpe da tennis.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/ecco-i-vestiti-di-yara-li-mostra-sky-per-la-prima-volta/
I regali di Monti prima di lasciare il governo li attendevamo tutti… ma pensavamo che alla vendetta, perchè a questo punto solo di vendetta si può parlare, ci potesse essere un limite, ma non c’è. Mario Monti, scelto da Giorgio Napolitano come salvatore della patria, qualche giorno prima di lasciare vuota la sedia da premier decide di fare la “mossa del giaguaro”.
Dell’Imu gli italiani non si libereranno più! L’ha bloccata Monti il 22 aprile 2013.
Nel consiglio di ministri di ieri, in silenzio, Mario Monti ha di fatto blindato la misura più impopolare del suo governo, garantendo all’Europa che tutto il gettito dell’imposta sarà disponibile anche dopo il 2015.
Non era scontato. L’imposta sugli immobili, protagonista della campagna elettorale appena conclusa, nei piani originari del governo era in realtà un’imposta a tempo. Meglio, un anticipo in versione “rafforzata” dell’imposta già decisa dal governo Berlusconi e che sarebbe entrata in vigore nel 2014. A differenza di quanto previsto dalla legge sul federalismo fiscale targata Tremonti -Calderoli, Monti aveva anticipato l’entrata in vigore dell’Imu al 2012. Con due differenze: l’estensione dell’applicazione alla prima casa (esentata da Tremonti) e calcolandola sul 160% della rendita catastale (rispetto al 105% precedentemente previsto). In questo modo l’Imu targata Monti ha garantito un gettito di circa 12 miliardi all’anno superiore a quello della versione più soft varata dall’ex ministro dell’Economia. A legislazione vigente, dopo il 2015, l’Imu sarebbe tornata “light”. Insomma, via quella sulla prima casa e via la rivalutazione delle rendite prevista da Monti.
Il problema è che, con la versione light, i conti pubblici dopo il 2015 non tornerebbero. Il punto è che Monti vuol farli tornare a tutti i costi. Per questo, nel Def presentato alla Commissione speciale, aveva inserito due previsioni: una con l’Imu confermata in cui filava tutto liscio, e una senza l’Imu con la necessità di una manovra lacrime e sangue per il 2015.
Insomma ancora una volta gli italiani devono pagare l’incapacità totale di una classe governativa incompetente che deve far quadrare il bilancio a lacrime e sangue. Se si pensasse a levare il finanziamento pubblico ai partiti, a tassare maggiormente gli alcolici e le scommesse, se si provvedesse a far fruttare i beni requisiti alla mafia e non a lasciarli deperire per inerzia della giustizia, magari non ci sarebbe bisogno di strangolare gli italiani. Ma un giorno Monti riuscirà ad avere un incubo per tutti i suicidi che ha e che avrà sulla coscienza? Ora che ha fatto l’ultimo inchino alla Merkel e l’ultima vendetta contro il suo popolo può andarsi a prendere la residenza tedesca e lasciarci in pace tra lacrime, sudore e sangue?
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/monti-blocca-limu-non-sara-possibile-diminuirla/
Flavio Briatore, il celebre imprenditore italiano, famoso anche per essere stato team manager in Formula 1, con Benetton e poi con Renault F1, ha deciso di vendere Billionaire a Bay Capital, gruppo con base a Singapore. Cede in particolare la maggioranza dei club Billionaire Sardinia, Instanbul, Bodrum, Monte Carlo e del Twiga Beach Club Versilia. L’obiettivo è di far crescere il marchio con nuove aperture in Asia. – Bay Capital, attraverso la controllata Far East Leisure, ha rilevato la maggioranza dell’unità ‘leisure and entertainment’ del brand Billionaire che comprende il locale storico, aperto 15 anni fa in Costa Smeralda, e gli altri club. L’idea è di portare il marchio in Medio Oriente e nel Far East con prima tappa a Dubai e Singapore
Secondo Briatore: «In Far East Leisure abbiamo trovato il partner giusto, un gruppo dinamico che ha la capacità di aggiungere valore reale e condividere la mia visione e le mie ambizioni per il futuro del brand Billionaire. Insieme lavoreremo per stabilire Club Billionaire in Asia e oltre garantendo l’unicità e l’eccellenza esistenti».
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/billionaire-ceduto-a-bay-capitol-fine-di-un-mito-o-inizio-di-una-favola/
Laura Winkler, è stata ritrovata morta. La ragazzina di 13 anni era scomparsa domenica nel tardo pomeriggio dalla casa dei nonni.
Poco prima del ritrovamento gli inquirenti avevano fatto sapere che Laura era stata ripresa da una telecamera a circuito chiuso di una banca di Brunico. Il corpo, si apprende da fonti investigative, era in una zona di montagna, nel fondo di un burrone, poco distante da dove si erano perse le tracce. La salma e’ stata recuperata mediante il verricello di un elicottero. Il pubblico ministero Axel Bisignano ha disposto l’autopsia.
La polizia ha ricostruito le ultime ore della ragazzina. Dopo pranzo Laura ha fatto una passeggiata verso il paese, per poi rientrare nella casa del nonno verso le 15. Un’ora dopo, quando i genitori hanno deciso di tornare a casa, Laura era scomparsa. Hanno chiesto informazioni ai vicini e controllato i dintorni del maso, ma della ragazzina non c’era traccia. A questo punto hanno chiamato i carabinieri.
Sono pochi i dubbi che restano su Laura. Probabilmente si è trattato di un tragico incidente. La ragazza probabilmente e’ scivolata, mentre si stava arrampicando su alcune rocce poco lontano dalla casa del nonno ed è precipitata così in un dirupo.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/trovata-morta-la-13enne-scomparsa-a-brunico/
La disponibilità e la responsabilità sulla scia del discorso di ieri del Capo dello Stato.
2 punti: emergenza economico sociali, lavoro, far cambiare linea all’Europa da un lato e dall’altro dei costi della politica, abolizione delle provincie e Senato delle regioni.
Per il resto ci atterremo alle indicazioni che il presidente della Repubblcia nella giornata di domani ci darà.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/lascesa-del-pd-al-colle/
Comprato nel 1999 e dimenticato nell’incarto originale per due anni un panino di McDonald’s non si è deteriorato. Così il suo possessore David Whipple ha continuato a conservarlo per cercare di capiere se negli anni potesse subite delle modifiche. Oggi nel 2013 il panino a distanza di 14 anni è intatto, salvo il cetriolo che si è liquefatto e scomparso. Dello strano caso si è occupata anche la trasmissione televisiva americana “The Doctors”. Di cosa sono fatti i panini di McDonald’s e soprattutto quanti conservanti contengono se dopo 14 anni non si deteriorano? Speriamo che i panini che compriamo non abbiano la stesa età!
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/dopo-14-anni-il-panino-di-mcdonalds-e-intatto/
Chi non ricorda Marina Kroeger di Centovetrine? E’ notizia di oggi che l’attrice Raffaella Bergé è finita agli arresti domiciliari perché sarebbe coinvolta in una vicenda di tangenti e riciclaggio. non è stato infatti possibile risalire al mittente di un assegno da 200mila euro e il gip ha detto che la difficile individuazione è stata fatta con la volontà di ostacolare l’identificazione della provenienza delittuosa”.
Il marito della Bergé, al secolo Raffaella Bigonzi, è l’imprenditore Mario Calcagni, in carcere per l’inchiesta sull’Axsoa, “alla quale la procura contesta – spiega “Il Corriere della Sera” – di aver rilasciato false attestazioni a diverse aziende per consentire loro di partecipare a gare di appalto senza avere i requisiti richiesti”.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/agli-arresti-lattrice-di-centovetrine-raffaella-berge/
Il nome di Matteo non ha mai convinto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, alle prese con l’ennesimo giro di consultazioni con i partiti. E adesso, in pista per la guida del governo di larghe intese, restano i nomi del vice segretario del Pd Enrico Letta; Enrico Giovannini, presidente dell’Istat nonché uno dei dieci saggi nominati dal capo dello Stato a fine marzo; Franco Gallo, ex presidente della Corte Costituzionale; Giuliano Amato, carta da sempre in campo per un esecutivo di larghe intese, anche se non gradita alla Lega.
Si pensa davvvero che con questi voti sia attuabile un cambiamento? Uomini politici di vecchio stampo o a capo di istituzioni “conservatrici” come l’Istat che per cambiare un paniere aspetta che un prodotto vada fuori commercio e poi lo inserisce con prudenza, in modo da non far più capire quanta inflazione ci sia in Italia. Vogliamo poi un Franco Gallo, un ex presidente della Corte Costituzionale? Non si può gridare allo scandalo e perpetrarlo con decisioni medievali.
Ecco perchè ci voleva Rodotà!
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/benvenuti-nel-medioevo-amato-gallo-letta-giovannini/
Con senso civico e grande responsabilità i rappresentanti della minoranza linguistica della Val d’Aosta, Albert Lanièce e Rudi Franco Marguerettaz, confermano il loro appoggio al governo qualsiasi sia la persona su cui ricada la scelta del presidente. Un altro stile rispetto al Südtiroler Volkspartei che si era presentato questa mattina ribadendo con forza solo il diritto all’autonomia senza curarsi della grave crisi che attenaglia una nazione che certo non ha mai fatto discriminazioni sulle minoranze. Albert Lanièce e Rudi Franco Marguerettaz hanno invece messo da parte la loro individualità – pur ribadendo i passi del discorso di Napolitano su delle scelte condivise da tutto il parlamento e dai rappresentanti quindi anche delle minoranze – per offrire il loro appoggio alla nazione di cui sono una parte integrante anche se con una cultura diversa, ponendosi come una ricchezza ulteriore e non come elemento divisivo per l’Italia.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/la-minoranza-linguistica-della-val-daosta-dice-ok-al-governo/
E’ di 3 anni e 6 mesi la squalifica inflitta ad Alex Schwazer dal Tribunale Nazionale Antidoping per la positività riscontrata nell’atleta alla eritropoietina, il 30 luglio scorso. Escluso dai giochi olimpici di Londra, sembra che la carriera per Schwazer si sia fermata troppo presto. C’è chi si auspica che comunque il 30 gennaio 2016 l’atleta possa riprendere le sue gare, ma lo stesso Schwazer ha escluso un suo ritorno all’agonismo
“Vedendo come è venuta questa sentenza ho un po’ la sensazione che il mio caso è diventato molto importante per delle persone che debbono far vedere che l’antidoping esiste ed è severo. Il mio caso e’ stato molto noto a livello mediatico e seguito. Sono stato attaccato parecchio: tanti ci tenevano a fare un giudizio severo. Tutte le persone dovrebbero avere diritto ad essere giudicate senza guardare se uno è famoso o no. Non mi sono stati fatti sconti. Un mio rientro? Non devo tornare per forza, non si torna avendo dentro rabbia, ma solo se sei felice e con l’appoggio delle istituzioni”, queste sono state le parole di Schwazer dopo la sentenza.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/3-anni-e-6-mesi-di-squalifica-a-schwazer/
Berlusconi ribadisce le larghe intese e attende il nome che verrà formulato dal Presidente per iniziare a collaborare. Non si ferma il leader del Pdl a rispondere ai giornalisti, ma il suo appoggio è chiaro sia sul nome di Amato che di Renzi. Nelle ultime ore però, si profila di più l’ipotesi di un governo Amato dopo che il Pd ha deciso di rimettere a Giorgio Napolitano la decisione sul nome, adottando la linea di Franceschini di inginocchiarsi e fare i buoni sudditi, anche perchè ci sono ancora troppe correnti all’interno dei democratici che rischierebbero di far crollare un’ipotesi di governo guidato dal sindaco di Firenze.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/berlusconi-e-la-sua-vittoria-le-larghe-intese/
La delegazione pronta ad andare al Quirinale e proporre le larghe intese con 14 astenuti (fra cui la Bindi) e 7 contrari. Sembra quindi che per il Pd si apra la porta anche se complessa e difficile a un mandato per Renzi? E’ probabile che molte sono le differenze e le correnti che si sono vissute anche oggi, ma sembra chiaro il carico di responsabilità nei confronti del paese che il partito democratico si è assunto. Buona fortuna al popolo italiano, che sia cambiamento vero!
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/le-larghe-intese-passano-nel-pd-buona-fortuna-al-popolo-italiano/
Da parte di Scelta Civica per l’Italia, non sono state poste condizioni in quanto condividono la posizione assunta dal Presidente ieri alla Camera e che indica un preciso ambito dentro il quale deve lavorare il Governo. La necessità è quella di avere un Governo che contenga sì elementi di novità ma, al contempo, che mantenga la serietà che è stata caratteristica chiave del Governo Monti e che, inoltre, non preveda differenziazioni di genere.
Riguardo alle priorità, dev’essere stabile, deve porsi come obbiettivo il fare le riforme indicate da Presidente sulla riga dei documenti stilati dai Saggi e deve durare almeno il tempo necessario per attuarle. Da parte loro, i rappresentanti di Scelta Civica si dicono determinati a offrire un apporto costruttivo al riguardo.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/scelta-civica-per-litalia-come-napolitano-ha-detto/
Dopo l’incontro con Giorgio Napolitano, Maroni spiega le posizioni della Lega Nord che, essendo all’opposizione, non darà appoggio esterno. Se il partito non ha proposto nomi, ha comunque messo veto a due delle possibili proposte: “A prescindere dai contenuti delle proposte, sarebbe impossibile aderire ad un sostegno se incarico dato a Giuliano Amato o a chi, secondo noi, rappresenta un governo tecnico come Mario Monti”. I tre punti chiave, per la Lega, restano le necessità di: “creare lavoro, creare ricchezza, trattenere la ricchezza sui territori per abbassare la pressione fiscale a imprese e famiglie”. Riguardo ai possibili candidati, Maroni ha tenuto a sottolineare che non spetta a loro “dare indicazioni né fare nomi ed è esclusiva competenze del Presidente della Repubblica decidere e dare il mandato.” L’unica osservazione presentata, e condivisa da Napolitano, è quindi l’estrema necessità di procedere con la massima urgenza, con l’augurio che sia dato l’incarico e si formi il nuovo Governo entro la fine di questa settimana.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/la-consultazione-della-lega-nord-parla-maroni/
Ora abbiamo solo 2 ore per decidere per una volta tutti insieme come partito… Abbiamo davanti a noi un sistema tripolare con Grillo che ha un terzo di parlamentari per una legge sbagliata di elettore.
“Bersani paga colpe non sue! Ognuno di noi guardi nelle coscienze e sia generoso. No a Rodotà perchè non è un sistema presidenziale, non è la piazza che lo può legittimare!” E’ surreale che un uomo di sinistra possa dire che non deve ascoltare la piazza perché la contestazione non è legittimata dalla Carta Costituzionale. Ma come si fa a ragionare in questi termini e aggrapparsi al Palazzo? Ma il Presidente è dei partiti o del popolo? La Carta Costituzionale non dice che il popolo è sovrano o l’abbiamo cambiata senza accorgercene? Ma è possibile che si sia perso da parte dei partiti l’etica della rappresentatività dei cittadini?
In sintesi Franceschini dice: noi ci dobbiamo inginocchiare al Presidente… da buoni sudditi Franceschini china la testa e chiede al partito di fare lo stesso!
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/dario-franceschini-ora-e-il-tempo-di-decidere-inginocchiamoci/
Bersani inizia a parlare in un clima freddo e teso dove si percepisce solo il disagio di un uomo che abbandona la partita affermando che “era mia intenzione passare la mano al prossimo congresso e di cambiare la generazione nel mio partito. Ma ho dovuto dare le mie dimissioni in anticipo dopo che i franchi tiratori mi hanno bocciato la candidatura a Presidente di Marini e Prodi”.
Bersani incolpa sempre gli altri, ma non riesce fare un esame di coscienza sugli errori che lui stesso a compiuto. E poi parla di missili? MISSILI? Missili sull’Europa per un titolo di giornale che vedeva “il Pd boccia Prodi per affossare Bersani”.
Il segretario poi parla del suo partito come “una storia di successo”, il successo per Bersani forse è dimettersi? Forse Bersani è un vincente e non ce ne siamo accorti? Hanno fatto un cambiamento riconfermando Napolitano?
E poi Bersani s’infervora e dichiara che “Ora si può dire tutto sulle elezioni, ma per la prima volta tocca e toccherà a noi dire che cosa si fa ed essere i primi a dirlo…”
Un discorso frammentato, confuso…delirante. Bersani parla di “anarachismo e feudalizzazione” e poi di “perdita di autonomia che ci ha reso inservibili per il Paese” e ancora “c’è qualcosa di strutturale e questo avviene in un Paese che è in crisi!”
La domanda fondamentale è vogliamo un soggetto politico o uno spazio politico? (ma io sono o non sono? Il dramma di Bersani che come un condottiero feito a morte non riesce ancora a fare harakiri e riconoscere una colpa individuale che ha portato il partito allo sfaldamento)
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/per-la-prima-volta-bersani-ha-un-dubbio-sto-esagerando-io/
Mentre in questura proseguono le convocazioni di amici e conoscenti delle 15enni di Udine coinvolte nell’omicidio del 66enne Mirco Sacher, ritrovato due settimane fa nella zona di via Buttrio, la Squadra mobile della città continua a cercare di far luce sul contesto in cui è avvenuto il decesso e sulla ragione che ha originato la collutazione. Nel frattempo è stato reso noto un altro episodio che ha visto come protagonista una delle due ragazze in compagnia di un’altra amica. Un uomo di mezza età avrebbe consegnato loro del denaro in cambio di non meglio precisate prestazioni, quindi si sarebbe isolato con loro nei pressi di un capannone isolato in periferia. Giunti sul luogo, le adolescenti si sarebbero allontanate con il denaro lasciando l’uomo interdetto. Sono in corso accertamenti, per cercare di determinare eventuali collegamenti con l’aggressione ai danni di Sacher. Gli inquirenti, inoltre, stanno cercando di motivare la scelta di via Buttrio: avendo già trascorso del tempo assieme, e con una casa a disposizione, perché spostarsi verso il campo? Purtroppo i filmati su cui contavano gli investigatori sono meno di quelli previsti: quel giorno, infatti, le telecamere di videosorveglianza della zona erano in fase di manutenzione e non potevano registrare. Altri indizi però non mancano come, ad esempio, i computer delle ragazze e i profili facebook, i cellulari e l’auto usata per la fuga, ma anche la dichiarazione fatta al pm da una ragazza. La sera prima dell’omicidio, avrebbe sentito una delle due 15enni affermare: “I soldi non sono un problema, li recupereremo”. Del resto Sacher era abituato a far piccoli regali alle adolescenti ma, stando alle parole del legale Federica Tosel: “Ma si tratta di piccole cose normali nell’ambito di un rapporto tipo nonno-nipote come quello che c’era tra il pensionato e la mia assistita”. Ma era questo il rapporto che legava l’anziano e le due amiche? E’ di oggi infatti la notizia che, tra gli sms inviati dell’uomo, ne è stato rinvenuto uno dal contenuto esplicito, che comunque non è da considerarsi come una prova decisiva per supportare la pista del ricatto o dell’estorsione, magari a sfondo sessuale, già ipotizzata nel corso delle indagini. Si tratterebbe però di un unico messaggio su questi toni, mentre gli altri confermano che le 15enni si rivolgevano a lui quando avevano bisogno di piccoli favori. Non è però ancora esclusa l’ipotesi che le adolescenti possano aver abusato della bontà dell’uomo, spingendosi troppo in là. Resta il fatto che quell’unico sms porterebbe a escludere la totale “ingenuità” del 66enne rispetto le intenzioni delle due ragazzine. Un gioco pericoloso quindi, le cui regole sarebbero state accettate da entrambe le parti.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/giallo-di-udine-il-punto-della-situazione-un-sms-cambia-gli-equilibri/
Sembra proprio che Kate avrà una bambina e la camera alta del parlamento britannico ha approvato oggi le modifiche alla legge di successione al trono che cancellano la discriminazione a svantaggio delle eredi femmine. Si conclude così l’iter parlamentare previsto e il testo potrebbe diventare legge già a giorni, manca solo il sigillo reale, ma ormai è una pura formalità. A luglio è prevista la nascita, ma vista la fretta con cui si è cambiata la norma i dubbi restano veramente pochi. D’altra parte c’è stato ormai l’esempio di Elisabetta II che ha saputo tenere unito il regno in situazioni difficili e in mezzo ai tantissimi scandali che hanno travolto la Famiglia Reale, sarebbe ingiusto quindi che la futura erede al trono, primogenita di William e Kate, dovesse rinunciare solo in quanto erede femmina qualora la coppia avesse un secondogenito maschio. Sembra quindi che la notizia stia facendo il giro del mondo perché non solo farebbe scoprire in anticipo il sesso del futuro nascituro, ma soprattutto la volontà di William e Kate di avere in breve un nuovo bebè.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/e-femmina-sembra-di-si-ed-ora-puo-diventare-regina/
Ha sequestrato in Toscana la moglie e i due figli piccoli, ma è stato bloccato dalla polizia stradale di Palmanova, in provincia di Udine. Protagonista un kosovaro di etnia albanese, Filip Toplanaj, di 31 anni, residente a Trieste, ora accusato di sequestro di persona. L’uomo è stato sottoposto al fermo di polizia giudiziaria.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/rapisce-moglie-e-figlia-finisce-preda-della-polizia/
E’ finita nel sangue la contestazione che si è svolta questa mattina contro il ministro Francesco Profumo e sul possibile coinvolgimento di Giuliano Amato come premier di un governissimo. Un centinaio di giovani studenti appartenenti ai collettivi autonomi universitari si sono ritrovati all’esterno della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per protestare contro la linea del ministro per le politiche sull’istruzione.
I contestatori hanno scandito slogan contro il Governo e hanno tentato di entrare nella struttura in cui si svolge il convegno con Amato e Profumo. C’è stato quindi l’intervento della polizia che ha cercato di sedare i tafferugli… alla fine c’è stato chi è rimasto ferito anche se non gravemente. Ancora una volta la mancanza di dialogo, espressa da una parte con l’indifferenza e dall’altra con la violenza, ha portato solo a coluttazioni sterili.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/finisce-nel-sangue-la-contestazione-di-pisa-ad-amato-e-profumo/
Continua la lotta di Emanuele Filiberto contro il tumore al setto nasale.
Il principe di Savoia si è sottoposto ad un delicato intervento un anno fa per debellare la formazione tumorale, che tuttavia si è ripresentata.
«Rimasi senza voce, non ci badai più di tanto, dopo una settimana Clotilde mi convinse ad andare dal dottore. Salvandomi la vita. Fortunatamente si trattava di un tumore benigno al setto nasale, ma una volta tolto si è riformato», spiega Emanuele Filiberto in un’intervista nella quale ringrazia la moglie, l’attrice francese Clotilde Courau che lo convinse ad andare dal medico e affrontare il problema.
«Mi sono già sottoposto a tre interventi, ora sta ricominciando a svilupparsi. Il rischio è che prima o poi si positivizzi. Sto sperimentando una cura nuova a Ginevra, mantengo l’ottimismo. Sono un fatalista, certo ho vissuto e vivo momenti di angoscia e paura, specie pensando a chi mi ama».
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/emanuele-filiberto-nuovi-problemi-per-il-tumore-al-naso/
Giorgio II vuole Amato, il quale ha dichiarato già che se fosse lui a guidare il prossimo governo, non verranno adottati provvedimenti che riguardino una patrimoniale sulle famiglie e il prelievo forzoso dai conti correnti bancari. Intanto arriva anche il no di Maroni su un Governissimo guidato da Amato. Quindi sembra ormai probabile che il Presidente debba chiamare Renzi per conferire l’incarico di formare un governo dando anche un forte segnale di rinnovamento.
Già verso le 20 di oggi potrebbe venire conferito l’incarico e dalla giornata di domani Matteo Renzi potrebbe già iniziare a lavorare da domani.
Intanto arriva secco il no di Vendola al Governissimo sia guidato da Renzi che da Amato.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/napolitano-vuole-amato-ma-le-forze-politiche-puntano-su-renzi/
Non c’è più neppure da scandalizzarsi se l’ex segretario generale della presidenza della Repubblica, Gaetano Gifuni, è stato condannato a un anno 5 mesi per irregolarità nella gestione della tenuta presidenziale di Castelporziano? Forse c’è da indignarsi e sperare in una condanna sociale, perché la giustizia ha tempi troppo lunghi per poter essere veramente efficace.
Gifuni, la cui pena è stata sospesa, era accusato di peculato e abuso d’ufficio così come il nipote, Luigi Tripodi, condannato a 4 anni e 6 mesi. Quest’ultimo è stato però assolto dall’accusa di essersi appropriato di oltre 4 milioni di euro tra il 2002 e il 2008.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/getano-gifuti-condannato-a-1-anno-e-5-mesi/
Il gruppo di Fratelli d’Italia parla con la Meloni che ribadisce il ringraziamento che hanno rivolto al Capo dello Stato per i 7 anni di lavoro svolti e per questo nuovo incarico che ha appena ottenuto. Inoltre ribadisce un “no” per un governo di larghe intese che porti la firma di Amato come premier, perchè non è possibile mettere in campo forze che da sempre hanno obiettivi diversi e storie diverse in contrapposizione fra loro e su cui un accordo non può essere trovato come lo testimonia la recente esperienza del governo Monti. Tuttavia sono aperti al dialogo per leggi che troveranno conformi con il loro programma e disponibili loro stessi, come soggetto politico attivo, a fare proposte per il cambiamento.
Gli fa eco e amplifica La Russa il concetto di base con un’apertura a Renzi che potrebbe incarnare l’uomo del cambiamento e traghettare l’Italia verso il futuro. Quindi ribadisce un “no” all’inciucio e un “sì” per le larghe intese con un governo che sappia affrontare le riforme di cui questo Paese ha bisogno a iniziare dall’elezione del Presidente che dovrebbe essere votato dal popolo e non dal parlamento. Per questo La Russa afferma che loro nella giornata di oggi proporanno nuovamente alla Camera il testo per l’elezione diretta del Capo dello Stato già approvato in Senato.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/giorgia-meloni-e-ignazio-la-russa-ok-per-renzi/
Il rappresentate del Sudtiroler Volkspartei ribadisce la sua disponibilità a un governo di larghe intese solo se viene preso in conseiderazione il programma già ampiamente discusso e approvato con il Pd di Bersani, che verteva sull’autonomia e su un maggior rispetto delle minoranze linguistiche e di aiuti alle comunità di lingua tedesca.
Da anni le conferenze stampa dei leader del Sudtiroler Volkspartei vertono su questioni provinciali e personalissime, già ampiamente riconosciute a livello costituzionale e soprattutto finanziate con i soldi pubblici italiani. Il ribadire di queste posizioni in uno stato di emergenza suona delirante nei confronti di tutto il resto del paese che ha già dimostrato ampiamente di rispettarli e di concedere tutti i diritti che la nostra Carta riconosce alle minoranze, che sono da sempre le più tutelate al mondo. Sono disposti a sacrificarsi, per una volta nella loro storia, per il Paese di cui fanno parte e che da sempre li sostiene? Non sembra proprio visto che, come dimostrano ampiamente in conferenza stampa, non sono neppure in grado di parlare correttamente la lingua italiana.
Inoltre i rappresentanti di Sudtiroler Volkspartei si sono accorti di essere in Europa o pensano solo ed esclusivamente alle loro provincie, chiusi a qualsiasi tipo di esperienza più internazionale che potrebbe levarli dall’implosione a cui sono destinati? In tanti anni di democrazia italiana i discorsi del Sudtiroler Volkspartei sono sempre gli stessi simbolo di un immobilismo mentale che non riesce a entrare nel futuro. Una consultazione triste e grigia della solita cantilena che da troppo tempo si ripropone sempre identica a se stessa.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/il-provincialismo-del-sudtiroler-volkspartei-conferenza-stampa/
Pino Pisicchio per il gruppo misto : “Noi abbiamo ringraziato il capo di stato per la sua disponibilità e abbiamo appoggiato in pieno l’intervento di che ieri che Giorgio Napolitano a rivolto al Parlamento. Siamo concordi anche su quelle parole dure che il Capo dello Stato ha rivolto alle forze politiche. Stiamo pronti, lo dico agli amici giornalisti e cronisti, perchè il Presidente della Repubblica non perderà tempo e nelle prossime ore annuncerà un nuovo incarico. Noi abbiamo, da parte nostra collaborato a fare solo un identikit per un leader capace di dare un consenso ampio, non abbiamo fatto nomi. “
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/le-parole-di-pisticchio-del-gruppo-misto-dopo-la-consultazione/
Loredana De Petris: “Abbiamo riconfermato la stima e la fiducia in Napolitano ma abbiamo detto al presidente che c’è una nostra indisponibilità a un governo di larghe intese perchè riteniamo che il paese abbia bisogno di cambiamento e quindi un governo di larghe intese con membri che portano la responsabilità del disastro a cui stiamo assistendo per noi non è possibile appoggiarlo”
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/gruppo-misto-sel-le-consultazioni-della-de-petris/
Non si fermano le ricerche della tredicenne, Laura W., scomparsa domenica nel tardo pomeriggio dalla casa dei nonni, ad Anterselva, Bolzano. La ragazzina sarebbe sparita dopo essere uscita dal maso per giocare all’aperto. Con lei non aveva nessun cellulare. Le ricerche in corso, che vedono impegnate circa 150 persone fra carabinieri, pompieri volontari, squadre del soccorso alpino e unità cinofile, utilizzano anche un cosiddetto cane molecolare, utilizzato anche nel caso Gambirasio, con fiuto ancora più sviluppato e in grado di percepire maggiori “presenze” nell’aria. Tali unità, attraverso tracce univoche, sono state condotte verso la strada statale della valle, all’altezza dell’albergo Bagni di Salomone, anche se, mettono in evidenza le forze dell’ordine, l’odore potrebbe essere stato portato dall’aria. Si attende poi l’arrivo di un drone a infrarossi, ovvero un sistema di telecamera volante, pilotata, che rileva le presenze al buio in base al calore corporeo.
Nel pomeriggio sono stati fatti confluire anche i sommozzatori dei vigili del fuoco per perlustrare il rio Anterselva anche se la portata d’acqua non è ancora molto alta.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/scompare-una-13enne-nel-bolzanese-squadre-a-lavoro/
La fiction italiana è in crisi, lo dice il rapporto della Fondazione Rosselli. Lo sappiamo tutti, lo vediamo ogni sera in tv, ma ora arrivano i dati allarmanti. Nel 2011, in Italia, si sono investiti 270 milioni – tra produzione e acquisto – e le stime del 2012 sono ancora peggiori con 255 milioni. Se pensiamo che in Francia sono stati 536 milioni e in Inghilterra 740, c’è veramente da preoccuparsi. Ma la crisi profonda del settore non si ferma qui. La produzione si è ridotta di un terzo in cinque anni e il fatturato delle imprese ha segnato un -24%. Ma il vero problema è nelle importazioni che sono aumentate del 67% e le esportazioni calate del 58%. I numeri di per se potrebbero non interessare a chi non è un “addetto ai lavori”, ma dovrebbero invece scuotere tutti gli italiani. La televisione e la fiction in particolare (certo non la proposta offerta indiscriminatamente da tutti i canali negli ultimi anni) dovrebbero essere un patrimonio culturale per tutti. Attraverso una buon prodotto televisivo si potrebbero toccare temi sociali e sensibilizzare i cittadini verso la conoscenza di altre culture. Si potrebbero veicolare messaggi di integrazione e di dialogo tra diverse esperienze e civiltà. Invece lasciamo nell’oblio una grande possibilità di arricchimento, senza pensare neppure ai posti di lavoro che progressivamente perdiamo. L’indotto di una fiction televisiva è enorme, ma sembra che le istituzioni siano lontane in questo momento… forse pensano all’intrattenimento solo come lavaggio del cervello e non come una scelta culturale. E allora l’industria televisiva si deve far carico anche della lacuna istituzionale e lo fa con l’unico dato positivo che sembra emergere da un rapporto “disastroso”. Il dato è quello di un progressivo rientro in Italia della produzione.
Quando si capirà che il cinema e la tv sono un’industria che può veramente risollevare le sorti dell’Italia al pari della Fiat o del siderurgico e che a differenza di molte altre industrie è anche una ricchezza culturale ed ecosostenibile? In Italia abbiamo veramente i “set a cielo aperto” e li lasciamo all’oblio.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/dopo-il-cinema-sta-morendo-la-fiction/
Continuano le manifestazioni degli attivisti “No Muos” a Niscemi, in provincia di Caltanissetta. Se il 29 marzo il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, aveva affermato che “L’assessorato regionale al Territorio e ambiente ha revocato definitivamente l’autorizzazione per la realizzazione de Muos di Niscemi”, il 9 aprile, all’interno della base di contrada Ulmo, nella riserva naturale della Sughereta, era stata notata la presenza di una gru, utilizzata per realizzare una torretta che dovrebbe servire da sostegno per una parabola. Il MUOS (Mobile User Objective System) è un sistema di comunicazioni satellitari ad altissima frequenza e a banda stretta composto da quattro satelliti e quattro stazioni di terra, una delle quali, appunto, in Sicilia. Tale sistema è ritenuto pericoloso per la salute dei cittadini oltre che per l’ecosistema, motivo per il quale era stato chiesto uno stop dei lavori che, a quanto pare, non ha avuto seguito.
L’ennesimo blitz No Muos si è svolto ieri, quando quattro attivisti si sono arrampicati sul traliccio di una delle 46 antenne in esercizio da anni sostandovi per alcune ore, fino all’intervento della polizia. L’indignazione degli abitanti, nonchè del coordinamento regionale dei comitanti No Mous, è accresciuta quando un ingente schieramento di forze di polizia ha cinto d’assedio tutta l’area intorno alla base Nrtf della Marina militare americana. Agli stessi cittadini italiani viene impedito il transito nella zona tramite il blocco di tutte le strade che conducono alla base, transitabili solo a piedi e previa identificazione dei passanti. “Lo scopo evidente e dichiarato – viene spiegato – è di consentire il transito di un convoglio composto da diversi mezzi che trasportano operai, tecnici e materiali diretti al cantiere Muos, in barba alla revoca delle autorizzazioni”. La condanna del blitz di dieci attivisti, ieri, è arrivata tempestiva dagli USA: “Lo sconfinamento illegale da parte di manifestanti in una struttura militare e la deliberata e irresponsabile distruzione della proprietà degli Stati Uniti hanno messo a rischio sia i manifestanti che i soccorritori. Condanniamo tali azioni”. Per quanto riguarda le quattro persone che si sono arrampicate sui tralicci, già identificate dalla polizia, in due sono state arrestate: Salvatore Vaccaro, detto Turi, 57 anni, di Palermo e Nicola Boselli, di 38 anni, residente a Piazza Armerina (Enna). Vaccaro è accusato di danneggiamento aggravato, resistenza a pubblico ufficiale e introduzione abusiva in luogo di interesse militare mentre Boselli dovrà rispondere di lesioni e resistenza a pubblico ufficiale oltre che del reato di essersi introdotto nell’area vietata della base americana.
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/no-muos-si-continua-a-manifestare/
San Giorgio, ovvero “The Quick to Hear” (e oggi non c’è epiteto migliore per Napolitano), è il Patrono d’Inghilterra e si festeggia il 23 aprile. Un soldato valoroso, che si fece decapitare pur di non ritrattare la sua fede cristiana. Il primo a parlare di questo martire è Eusebio di Cesarea che, nel 322 d.c., scrive di un nobile soldato, di alto rango dell’esercito, che viene messo in carcere sotto Diocleziano poichè si professava cristiano. Viene torturato, ma non indietreggia e il 23 aprile viene trascinato per le vie di Nicomedia e decapitato. La moglie dell’Imperatore d’Alessandria colpita da tanto coraggio si converte e diventa cristiana… scacco all’Imperatore!
Ma oggi anche noi abbiamo da festeggiare il nostro Giorgio II. Ieri nel giuramento, con coraggio e senza paura, Napolitano ha puntato il dito contro quei partiti che non hanno voluto attuare una riforma elettorale tanto richiesta e attesa dalla popolazione ( che magari attendeva anche l’eliminazione del finanziamento pubblico ai partiti, ma questo argomento è un tabù). E di coraggio ce ne vuole per demonizzare una propria emanazione con un discorso oltre i poteri attribuiti al Capo di Stato dalla nostra Costituzione. I partiti certo un po’ troppo indipendenti lo sono stati, non si sono davvero comportati da bravi sudditi, quando con un atto di ribellione non hanno voluto adottare quelle “straordinarie riforme” dettate dai dieci saggi. Riforme veramente rivoluzionarie che avrebbero portato l’Italia nel “futuro prossimo passato” con un solo balzo all’indietro di 50 anni.
Ma il nostro Giorgio II oltre che un uomo illuminato è anche lucido e cristallino, nemmeno un’ombra lo sfiora ora che le intercettazioni stato mafia sono andate distrutte, la sua “verginità” è stata rinnovata.
Inoltre il nostro Giorgio è un abile stratega capace di farsi applaudire anche da chi insulta. E come in un macabro teatro dell’assurdo ieri le forze politiche hanno applaudito le parole di rimprovero nei loro confronti… Sì, agli italiani è toccato vedere anche questo!
Cosa faremo ora? Diamo da bere al “Drago Finanziario” che ci sta con il fiato sul collo? Seppelliamo i morti della “crisi economica”, vera piaga italiana? Ghettizziamo gli esaodati e i cassaintegrati per non eliminare il capitolo di bilancio?
No, oggi è il giorno dei festeggiamenti e se in Inghilterra sono previsti eventi e celebrazioni, in Italia è organizzata una bella Veglia Funebre per le consultazioni. Prosit!
Pubblicato da tdy22 in aprile 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/23/saint-georges-day/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya