“Il capodanno è il momento per fare i vostri buoni propositi. …

buoni-propositi-tuttacronaca… La settimana successiva potrete cominciare a piastrellarci la strada per l’inferno, come al solito.”

-Mark Twain- (Lettera al Virginia City Territorial Enterprise, 1863)

Pubblicità

Il peggior veglione di sempre: la festa abusiva alla Reggia

stupinigi-festa-capodanno-tuttacronaca100 euro per partecipare a quello che sarebbe dovuto essere un veglione indimenticabile. E che probabilmente lo è stato ma in senso negativo. Sono state circa 2mila le persone che hanno terminato l’anno stipate in una tensostruttura abusiva, e che poteva ospitare poche centinaia di persone, allestita nella zona della Palazzina di caccia di Stupinigi, uno dei gioielli delle residenze sabaude, nei pressi di Torino. E senza neanche la possibilità di mangiare dopo che la somma era stata versata in anticipo. I carabinieri, chiamati dai partecipanti a quella che è diventata una festa da incubo, sono intervenuti ed hanno riscontrato irregolarità amministrative e sanitarie nonché la violazione di leggi sul lavoro. Il titolare della società organizzatrice della festa, la INF, è un giovane torinese di 18 anni che è stato denunciato perchè la festa non era stata autorizzata.

350 feriti ma nessun morto: il bilancio dei festeggiamenti coi botti

Botti-di-Capodanno-tuttacronacaIl bilancio della polizia parla di poco più di 350 feriti e nessuna vittima per l’uso dei botti a Capodanno: era dal 2010 che non si registravano morti. A Roma il 118 ha effettuato 296 soccorsi mentre sono state 2.161 le chiamate giunte alla sala operativa. Sette sono le persone rimaste seriamente ferite: per un uomo, trasportato al Gemelli, è stata necessaria l’amputazione della mano. Inoltre negli ospedali da campo del 118 di Roma sono stati soccorsi altri 123 pazienti. A Milano sono rimasti feriti due bambini: uno, di sette anni, ha perso la mano destra mentre un altro, di 10, ha riportato una prognosi non grave per ustioni da polvere pirica. I due amichetti stavano giocando nello stesso cortile di un palazzo nella zona nord della città. In tutto tra Milano e provincia i feriti sono 5. Numero che sale a 51 a Napoli e provincia, tra i quali otto minori. La prognosi più grave è per un ragazzo di 16 anni, ricoverato all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia: ha riportato ferite alla mano per l’esplosione di un petardo. Un uomo di 49 anni di Napoli, ricoverato all’ospedale Cardarelli ha riportato invece gravi ferite all’occhio. Numerosi sono stati gli interventi dei Vigili del fuoco per spegnere gli incendi di cassonetti di rifiuti sia a Napoli che in provincia. Principi di incendio anche in una decina di abitazioni; coinvolte anche alcune autovetture. Per quel che riguarda il Salernitano, si contano 19 feriti a causa del’esplosione dei botti. Per due persone le prognosi sono riservate, in quanto hanno riportato traumi alle orecchie e gli occhi. Si tratta di un trentenne e di un cinquantottenne ricoverati all’ospedale di Salerno. A Sarno una bambina di 4 anni ha riportato ustioni alle dita di una mano ed è stata giudicata guaribile in dieci giorni, mentre a Battapaglia un cittadino straniero ha raccolto a terra un petardo che gli esploso in mano. Due persone sono rimaste ferite nel Frusinate. A Bari sono invece sei i feriti,  due dei quali hanno perso la vista ad un occhio a causa dello scoppio di grossi petardi mentre due uomini di età compresa tra i 20 e i 30 anni hanno subito l’amputazione della una falange di una mano uno e l’altro lo scoppio di un bulbo oculare. Al policlinico sono stati trasportati dagli operatori del 118 un altro paziente di Giovinazzo (Bari) con trauma grave ad un occhio ed un altro ferito ad una mano: sembra che quest’ultimo sia un immigrato residente a Trani (Bari). Al pronto soccorso è stato trasportato da parenti un altro uomo per una ustione al collo. All’ospedale Di Venere, in seguito ad una esplosione, un uomo ha dovuto fare ricorso ai sanitari per una frattura ad una mano. Infine, durante i festeggiamenti di fine anno in città, hanno preso fuoco alcuni cassonetti e un’automobile in via Leotta, nel quartiere San Paolo.

Napolitano: “Resterò quel che serve ma non a lungo”

napolitano-fineanno-tuttacronacaConsueto discorso di fine anno per il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che si rivolge alla Nazione sottolineando che “L’anno che sta per terminare è stato tra i più pesanti e inquieti che l’Italia ha vissuto da quando è diventata Repubblica”. È stato un anno “tra i più inquieti sul piano politico e istituzionale. l’anno che sta per iniziare deve essere diverso e migliore, per il paese e specialmente per quanti hanno sofferto duramente le conseguenze della crisi”, ha aggiunto parlando di una crisi dalla quale in Europa si comincia ad uscire. Il Capo dello Stato ha anche fatto notare che i sacrifici vanno fatti insieme ed è giusto che li facciano anche i politici, che ha anche ricordato come siano necessari “forti cambiamenti” nella politica, nelle istituzioni e nei rapporti sociali. “Il coraggio degli italiani è in questo momento l’ingrediente decisivo per far scattare nel 2014 quella ripresa di cui l’Italia ha così acuto bisogno. Coraggio di rialzarsi, di risalire la china”. Napolitano ha elencato alcune forme di coraggio di cui ora l’Italia ha bisogno: “Coraggio di praticare la solidarietà: come già si pratica in tante occasioni, attraverso una fitta rete di associazioni e iniziative benefiche, o attraverso gesti, azioni eloquenti ed efficaci -dinanzi alle emergenze- da parte di operatori pubblici, di volontari, di comuni cittadini, basti citare l’esempio di Lampedusa. Coraggio infine di intraprendere ed innovare: quello che mostrano creando imprese più donne, più giovani, più immigrati che nel passato”. E ancora ha affermato: Sarebbe dissennato disperdere i benefici del difficile cammino compiuto. I rischi già corsi si potrebbero riprodurre nel prossimo futuro: è interesse comune scongiurarli ancora”. “Penso ai pericoli, nel corso del 2013, di un vuoto di governo e di un vuoto al vertice dello Stato: pericoli che non erano immaginari e potevano tradursi in un fatale colpo per la credibilità dell’Italia e per la tenuta non solo della sua finanza ma del suo sistema democratico”, spiega Napolitano. “Quei pericoli sono stati scongiurati nel 2013, sul piano finanziario con risultati come il risparmio di oltre 5 miliardi sugli interessi da pagare sul nostro debito pubblico”, conclude il Capo dello Stato. Un pensiero anche per i due marò ancora in India: “Voglio ricordare ancora una volta l’impegno dei nostri militari nelle missioni internazionali tra le quali quella contro la nuova pirateria a cui partecipavano i nostri marò Salvatore Girone e Massimiliano La Torre, ai quali confermo la nostra vicinanza. E rivolgo un commosso pensiero a tutti i nostri caduti”. Il Presidente ha anche invitato a mantenere viva la speranza: “Care ascoltatrici, cari ascoltatori, ho voluto esprimervi la mia vicinanza a realtà sociali dolorose, che molti di voi vivono in prima persona, ed evocare valori e principi, necessità e speranze di cambiamento da coltivare tenacemente”. “Sono attento a considerare ogni critica o riserva, obiettiva e rispettosa, circa il mio operato” ma “non mi lascerò condizionare da campagne calunniose, da ingiurie e minacce”. Ha inoltre sottolineato che “nessuno può credere alla ridicola storia delle pretese di strapotere personale”.

“L’anno che sta arrivando tra un anno passerà …

2014-tuttacronaca… io mi sto preparando è questa la novità”

-Lucio Dalla- (L’anno che verrà)

La Juve pronta a tutto per Cerci… ma si teme anche di perdere qualcuno…

alessio-cerci-tuttacronacaE’ la Gazzetta dello Sport a spiegare che in casa bianconera si fa sul serio per Alessio Cerci, con la società pronta a lanciare un nuovo assalto a giugno, sempre ammesso che il Torino decidesse di privarsi dell’esterno offensivo. Antonio Conte stravede per l’ala ex Roma e pur di accontentare il suo tecnico la dirigenza della Juve è disposta a mettere sul piatto la definitiva cessione di Immobile, l’intero cartellino di Giovinco e qualche milione cash. Ma nel frattempo arrivano delle indiscrezioni dall’Inghilterra che, se confermate, avrebbero del clamoroso. Il Manchester United punterà Ravel Morrison a gennaio. Diversi tabloid riportano l’indiscrezione sul talentuoso centrocampista del West Ham, su cui anche il Fulham vorrebbe dire la sua. Ma è il Guardian a far trapelare una notizia che riguarda Paul Pogba. Secondo il quotidiano, infatti, Morrison sarebbe solo un’alternativa al ritorno di Paul Pogba per i ‘Red Devils’, con David Moyes che starebbe valutando la possibilità di riprenderlo dalla Juventus a peso d’oro dopo che Sir Alex Ferguson lo perse a parametro zero una stagione e mezza fa.

 

Il Napoli e il calciomercato: De Laurentiis “annuncia” un colpo

De-Laurentiis-tuttacronacaLe feste non fermano il calcio, tantomeno in periodo di calciomercato quando, a campionato iniziato, bisogna provvedere ad “aggiustare” quello che non va o a far arrivare forze nuove. E non fa eccezione il Napoli che, come spiega il sito calciomercato.it, si sta muovendo alacremente sul mercato per puntellare a dovere nella finestra invernale la rosa a disposizione di Benitez. Il patron De Laurentiis non si tira indietro e a radio Kiss Kiss rivela: “Non compreremo tanto per farlo. Negoziamo da un paio di mesi con un club e un giocatore, ma aspettiamo risposte definitive. A giugno è più facile comprare, però abbiamo la disponibilità economica per farlo anche adesso”. Che sia Gonalons?

Buon anno! In Australia è già 2014

capodanno_australia_tuttacronacaDa noi, in Italia, si pensava a cosa consumare per pranzo quando ad Auckland davano il benvenuto al nuovo anno. Tra Italia e Nuova Zelanda, infatti, ci sono 12 ore di fuso orario e per questo, quando da noi era mezzogiorno, là hanno stappato le bottiglie. In Australia i fuochi sono già partiti: come da tradizione, infatti, la baia di Sidney si è illuminata a giorno già dalle 21. Quasi ventiquattro ore dopo arriveranno i brindisi alle Hawaii e in Alaska (ore 11 italiane).

Questo… è da record!

cane-record-tuttacronacaSi chiama Milly, è una chihuahua e vive a Puerto Rico. La sua particolarità? Si è aggiudicata un posto nella nuova edizione del libro Guinness World Records 2014 perchè questa piccola palla di pelo è alta appena 10 cm. Vanessa Semler, la sua padrona, è arrivata a dire all’HuffingtonPost che il suo cagnolino era “talmente piccolo che alla nascita stava in un cucchiaino”. Ma Milly è solo una delle tante nuove particolarità registrate nel libro. Volete un assaggio? Eccolo!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Arriva la maglia nera della Roma!

terza-maglia-roma-tuttacronaca

Maglia nera per la Roma! Così hanno scelto i tifosi chiamati a decidere la terza maglia per la stagione 2013/14. La maglia è stata scelta sul sito del club dai tifosi che hanno rinnovato l’abbonamento entro lo scorso 26 maggio. La votazione era partita nei primi giorni del mese di agosto e si è conclusa domenica 1 settembre.

Malta-Italia… una partita tutta da vincere. S.T. 0-2

italia-malta-mondiali-partita-nazionale-tuttacronaca

Si ricomincia a giocare senza cambi nelle sue squadre. Il primo pallone è per Malta!  Al 4′ pericoloso retropassaggio di Pirlo, Buffon libera di piede. L’Italia sta a guardare e Malta ne approfitta in questo avvio di gara: gran destro di Muscat, largo non di molto, dal limite dell’area.  L’Italia reagisce e all’8′ è Giaccherini a sfiorare il 3-0.  Al 12′ sono i maltesi reclamano per un altro presunto rigore, per un intervento di Marchisio su Mifsud non sanzionato. Al 16′ prima sostituzione per l’Italia esce  Giaccherini ed entra Candreva. Si arriva al 20′ con l’Italia che amministra il vantaggio senza forzare. Al 29′ Candreva crossa dalla destra, Balotelli che solo a centroarea, si fa anticipare dal portiere maltese Haber. Al 30′ c’è la seconda sostituzione per l’Italia entra Cerci esce El Shaarawy. Cerchi prova a far movimento, ma il ritmo della partita è molto basso. 37′ sostituzione anche nelle file maltesi entra Cohen A. esce Failla C.  Altre sostituzioni sul finale di partita fuori per L’Italia entra Gilardino ed esce Balotelli, per Malta esce Mifsud ed entra Vella. Sembra che la partita non abbia proprio nulla da raccontare.

Un secondo tempo in cui l’Italia ha solo amministrato e Malta non si è dimostrata capace di essere pericolosa. I due gol di svantaggio hanno piegato le gambe ai giocatori maltesi che sono stati a guardare il possesso palla italiano. Brutto secondo tempo, ma il risultato sorride all’Italia.

Malta-Italia… una partita tutta da vincere. P.T. 0-2

rigore-balotelli-malta-italia-mondiali-2014

Azzurri in campo per le qualificazioni a Brasile 2014. Prandelli ha scelto un’Italia a due blocchi: sei giocatori della Juventus, cinque del Milan. La squadra allenata da Ghedin, sconfitta all’andata 2-0 dall’Italia, è reduce dalle sei reti subite dalla Bulgaria. La Nazionale è reduce dallo spettacolare pareggio 2-2 in amichevole con il Brasile a Ginevra.

Parte subito all’attacco l’Italia, peccato che sul cross da destra El Shaarawy sia in fuori gioco.  Al 7′ L’Italia guadagna un calcio di rigore. El Shaarawy atterrato vistosamente in area da Dimech. Balotelli dal dischetto, non sbaglia e spiazza Haber. Al 12′ è ancora Italia, bellissimo destro tagliato da sinistra di El Shaarawy, ma, sfortunatamente, la palla passa non lontana dal secondo palo.

Al 15′ l’arbitro concede un altro rigore, stavolta per Malta. L’uscita di Buffon su Schembri, è stata sanzionata dall’arbitro Gozubuyuk troppo drasticamente anche perchè il giocatore maltese ha accentuato il contatto. Buffon para il rigore a Mifsud. Il destro Schembri è troppo centrale per cogliere impreparato il portiere azzurro.  Al 19′ c’è la traversa di Mifsud, da fuori area, con una conclusione potente, dopo un dribbling secco su Bonucci, finito per terra. L’Italia in questo frangente concede troppo, forse si è rilassata dopo l’immediato vantaggio. Al 24′ è bello spunto di Montolivo, che arriva a rimorchio sulla rifinitura di El Shaarawy. Il destro da posizione decentrata è di poco alto.  Ora l’Italia attacca. Al 28′ è Balotelli a essere fermato. L’attaccante non è riuscito a sfruttare un pallone in profondità di Marchisio.  30′ La punizione di Failla, potente, rimbalza davanti a Buffon che non rischia la presa e concede un angolo a Malta. Fase confusa della partita, con gioco molto spezzettato e nessuna azione degna di rilievo. Al 35′ Balotelli reagisce ad un fallo di Dimech affrontandolo a muso duro. Poi si riprende a giocare  con un lancio troppo lungo di Bonucci per De Sciglio. Al ’38  Pirlo guadagna una punizione in ottima posizione ma il tiro viene respinto dalla barriera. Ultimi minuti di gioco. Al 43′ sempre su punizione è Balotelli a non trovare lo specchio della porta dalla grande. Allo scadere è Balotelli che trova un gol stupendo. Balo apre il piatto destro e insacca sul secondo palo sull’assist di De Sciglio. E’ 0-2 Italia!

Un’Italia che ha giocato abbastanza bene, anche se a fasi alterne questo primo tempo. Sicuramente si doveva realizzare di più, anche perchè le occasioni non sono mancate. Malta si è resa pericolosa solo in un azione costringendo buffon al fallo da ultimo uomo, ma sul rigore il portiere azzurro ha intuito la direzione del tiro e parato senza grandi problemi. Balotelli in gran forma, ha giocato una partita a tutto campo. Una gara che sicuramente è alla portata dell’Italia, non resta che augurarsi un secondo tempo, allo stesso livello.

Restano aperti gli ospedali psichiatrici giudiziari fino ad aprile 2014.

ospedali-psichiatrici-giudiziali-tuttacronaca-proroga

La chiusura degli Opg slitta quindi di un anno, essendo il precedente termine fissato al 31 marzo 2013. La proroga della chiusura degli Opg è contenuta in un decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri, su proposta del ministro della Salute, che contiene interventi urgenti in materia sanitaria. Nel decreto si sollecitano le Regioni a prevedere interventi che comunque supportino l’adozione da parte dei magistrati di misure alternative all’internamento, potenziando i servizi di salute mentale sul territorio. Si prevede, in caso di inadempienza, un unico commissario per tutte le Regioni per le quali si rendono necessari gli interventi sostitutivi.

Si partirà il 15 agosto con il nuovo campionato!

tim_cup- tuttacronaca-serie a

Partirà il 25 agosto 2013 il prossimo campionato di serie A che si concluderà il 18 maggio 2014.
Lo ha deciso il Consiglio di Lega della serie A riunito oggi a Milano. Le prime due giornate si disputeranno di sera, con inizio alle 20.45 e saranno tre i turni infrasettimanali, tutti di mercoledì: il 25 settembre, il 30 ottobre e il 7 maggio 2014.
La sosta invernale è prevista dal 23 dicembre a domenica 5 gennaio, quando sarà giocato l’anticipo alle 20.45, mentre le restanti partite della giornata si disputeranno alle 15.00 di lunedì 6 gennaio. Novità per quanto riguarda la Coppa Italia Tim Cup, la cui finale sarà anticipata ad aprile, esattamente il 16 allo stadio Olimpico di Roma. Infine, per quanto riguarda la Supercoppa, il Consiglio di Lega, aderendo a una richiesta di partner cinesi, ha deliberato di giocare per la terza e ultima volta a Pechino, probabilmente il 10 agosto, se non ci saranno squadre coinvolte nei preliminari delle coppe europee. Altrimenti la finale di Supercoppa si giocherà in Italia il 18 agosto. Concluso l’impegno con i cinesi della United Vansen Sports, la serie A valuterà il futuro della Supercoppa: non è escluso il rinnovo con gli organizzatori cinesi, ma c’è già l’ipotesi di disputare la Supercoppa del 2014 con la formula dell’andata e ritorno negli stadi delle due finaliste.

Brutte notizie dal FMI: Italia non si riprende per il 2013… solo nel 2014

donna_farfalla

Altro rinvio per l’apertura dell’aeroporto Willy Brandt: a rischio anche il sindaco?

Sembra slitterà al 2014 l’apertura del nuovo scalo berlinese, il tabloid di Alex Springer s’interroga se non sia a rischio anche la poltrona del sindaco Wowereit, al suo secondo mandato.

Dopo il ritiro della Nato in Afghanistan sarà il caos! Parola di Hekmatyar

Hekmatyar, uno dei più temuti signori della guerra del Paese, afferma anche che il principe Harry è “uno sciacallo” e che “da ubriaco uccide bambini innocenti”.

Nessuna ripresa per 2013, bisogna aspettare il 2014 secondo Confindustria

Pesa anche il voto elettorale e l’incertezza politica. Sprofondano i consumi delle famiglie, ma così in basso dal dopoguerra.

19581_19581

Deroghe al pareggio di bilancio: sisma e guerra? Si va in rosso!

 risparmio[4]
Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: