Rudi Garcia alla ricerca di un esterno offensivo: potrebbe essere Sanchez?

alexis-sanchez-tuttacronacaLo Zenit continua a cercare Osvaldo ma ancora non è chiaro per che panchina partirà il giocatore, ma nel frattempo i giallorossi hanno un obiettivo: esaudire la richiesta di Garcia, ovvero trovare un esterno offensivo in grado di verticalizzare la manovra. E se il primo nome, Gervinho, sembra essere un obiettivo difficile, la Roma inizia a valutare un calciatore che piace anche alla Juventus: Jonathan Biabiany. Ma un sogno che si continua a coltivare c’è: riuscire a riportare Alexis Sanchez, ora in forza al Barcellona in Italia. Gli spagnoli non sembrano essere intenzionati a cederlo. Potrebbero cambiare idea ora che Marquinhos va al Psg per 32 mln più tre di bonus?

Pubblicità

Milan: si entra nel vivo della trattativa per Honda mentre continua il ritiro

milan-honda-tuttacronacaProsegue la trattativa Milan-Cska per Honda e si sta entrando in una fase tattica. Dalla Russia mettono in chiaro di non aver intenzione di svendere il fantasista giapponese, nonostante il contratto in scadenza a dicembre. “Se il Milan ha davvero bisogno del calciatore, dovrà fare certe cose – dice il dg del club moscovita, Roman Babaev – la permanenza di Honda dipende da come si comporterà il Milan. Rispettiamo il desiderio di Keisuke di giocare in una grande squadra, ma ci sono alcune regole del gioco. E’ nei suoi diritti aver scelto il Milan. Se riceveremo un’offerta che ci soddisferà, non porremo ostacoli. Altrimenti Honda rimarrà con noi fino al 31 dicembre e poi se ne andrà via gratis. Ma nel frattempo giocherà per il bene della nostra squadra”. E se il Cska non richiede più i 7 mln del mese scorso, non è comunque intenzionato a scendere sotto i 4, come desidererebbero i rossoneri. Con Honda l’accordo di massima, del resto, è già stato raggiunto: un quadriennale da 2,5 milioni a stagione a salire. I russi dichiarano: “Abbiamo riscontrato interesse per Honda da parte di club inglesi e anche di altre società italiane”. Ma il Milan sarebbe l’unica squadra in grado di realizzare il suo sogno di disputare la Champions League mentre altre squadre italiane al vertice non sembrano intenzionate ad acquistarlo.

Nel frattempo, a Milanello, continua il ritiro della squadra in attesa dei rinforzi e del ritorno dei Nazionali. Allegri sta facendo svolgere la sua nuova preparazione atletica basata sulla brillantezza e su carichi meno pesanti per avere la squadra subito reattiva per il playoff di Champions League.

I nostri 7 giorni: una settimana all’insegna del terremoto

7-giorni

Settimana all’insegna delle scosse. E quando raggiungono una simile intensità è difficile non volerne sapere di più, farsi domande, scoprire dove siano avvenute. Talmente tanta curiosità che, in occasione della scossa di venerdì di magnitudo 5.2 il sito dell’Istituto nazionale di vulcanologia e geodinamica è collassato per le troppe visite. Ma non solo la forte scossa in Lunigiana, dove ancora si registrano eventi, in settimana hanno tremato anche l’Umbria e la Basilicata, ha destato paura una scossa nel veronese, così come il Canale di Otranto. E non è solo l’Italia ad essere “vittima” di questi momenti di paura: anche il Cile ha osservato i palazzi tremare e brividi di paura sono scivolati anche sulla Grecia, dove al largo di Creta si è verificata una scossa di magnitudo 6.1. La Terra trema dunque, forse sta provando a lanciarci dei messaggi, forse si sta semplicemente assestando, forse è stato il suo modo di “salutare” la Superluna che abbiamo ammirato nel cielo. E proprio nel mezzo di tutte queste scosse che hanno portato molti a dormire nei rifugi o in auto, a temere il ripetersi di tragedie come quelle degli anni passati (primi tra tutti gli abitanti dell’Emilia, che venerdì si sono riversati in strada temendo che l’incubo stesse ricominciando), un articolo ci ha colpiti in particolar modo. Parla di un terremoto che “potrebbe essere distruttivo” e che minaccia l’Italia. A parlarne è stato  Marco Mucciarelli, direttore del Centro Ricerche Sismologiche dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale, laureato in fisica e professore universitario di Sismologia Applicata presso l’Università della Basilicata, che ha spiegato la sua teoria nel suo blog. Ma se ci si preoccupa di quello che accade “nel centro della Terra”, anche dal cielo può arrivare il pericolo che non guarda in faccia nessuno, non risparmia neanche i luoghi di culto. Infatti in questi giorni il santuario di Lourdes ha fatto le spese dell’alluvione che ha colpito la Francia, con tanto di grotta chiusa ai pellegrini. Ora il momento peggiore è passato e, ieri, il luogo dove la Vergine Maria sarebbe apparsa a Bernardette è stata riaperta. A ricordarci che tutto scorre, cambia, si evolve. A volte si ristabilisce la normalità, a volte si evolve, in un modo o nell’altro. E anche chi dorme è destinato a svegliarsi.

panta-rei

Ma a volte terremoto è anche quella scossa personale che ti fa deviare dai binari della vita che hai sempre conosciuto. Ti colpisce all’improvviso e scombina piani e progetti. A volte si rivela implacabile anche sul piano fisico. E’ il caso della campionessa di motociclismo Alessia Polita, che ora dovrà fare i conti con la sua nuova vita, quella del dopo, quella che segue l’incidente che l’ha lasciata paralizzata. Altre volte, ancora, il terremoto è talmente potente da sbalzarti via dalla strada, dalla pista, dalla tua stessa vita. Com’è accaduto al pilota Allan Simonsen, che ha trovato tragicamente la morte durante la 24 Ore di Le Mans. Ma c’è anche chi quella scossa la provoca, la cerca, la desidera. E vorrebbe fosse l’ultima. Allora prende in mano una pistola e spara, contro se stesso o contro la vittima designata. Può essere un ex marito che non accetta la vita della donna prosegua senza di lui, o due ignoti su uno scooter che mirano al capo degli Irriducibili della Lazio Fabrizio Toffolo. Ma a privare dell’equilibrio immaginato sono anche quegli scossoni da calciomercato, come quello che aveva portato, ancora due anni fa, Neymar ad un passo dalla Juve per poi strapparglielo all’improvviso. Ed è anche quel batticuore che ti coglie quando la squadra per cui tifi potrebbe iniziare ad  avere un aspetto chiaro, le formazioni vengono dichiarate e tutto è pronto per la prossima stagione. E anche se ci saranno dei cambiamenti, tutto è previsto, l’importante è che ci siano quelle 11 magiche maglie in campo. Alla fine, l’importante è non aver paura di andare verso il futuro. E se anche un po’ d’apprensione si facesse sentire… ora Google ci promette l’immortalità. Forse dovremmo ancora aspettare un po’, ma nel frattempo rincuoriamoci: i miracoli sono sempre possibili. Anche quello di Papa Giovanni Paolo II è stato riconosciuto e ora Wojtyla si avvia per la strada della santità. Andiamo avanti senza paura dunque, ricordandoci che… a volte la realtà non è così come appare!

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK! 

Accoltellamento davanti alla salma della nonna

accoltellamento-davanti-a feretro-nonna-tivoli-tuttacronaca

Tivoli, a pochi chilometri da Roma diventa il “teatro” di una lite familiare davanti al feretro di un’anziana.

La nonna muore e un nipote che va a dare il suo ultimo saluto in un’accaldata domenica mattina di fine giugno. Ma uno dei parenti, 70enne, teme per l’eredità e inveisce contro il giovane: ”Non ti sei fatto vedere per tutti questi anni e adesso vieni qui a piangere tua nonna?”

L’anziano con uno scatto (degno di un giovane), afferra un coltello e colpisce il giovane 32enne. Fortunatamente le ferite sono lievi, ma viene comunque accompagnato in ospedale  dai parenti. Poi inizia la lunga fila al commissariato dove tutti i presenti hanno dovuto testimoniare sull’accaduto. Nel frattempo la salma rimane sola, mentre il 70enne viene  arrestato dai carabinieri di Tivoli per lesioni.

Quando Rossi… raddoppia!

rossi-rossi

Stava tenendo il suo concerto allo stadio Dall’Ara di Bologna davanti a quasi 40mila Vasco Rossi quando… è raddoppiato! Di fronte a lui, infatti, c’era Valentino Rossi, il pilota Yamaha in MotoGP e subito il Komandante  ha voluto salutarlo. Vale ha poi postato su Twitter la foto della stretta di mano dimostrando il suo entusiasmo: “Rossi-Rossi #vasco#bologna” ha scritto il Dottore.

Allerta meteo a Milano

allerta-meteo-milano-fiume-seveso-tuttacronaca

Si è attivata la Protezione Civile per le forti piogge che potrebbero portare all’esondazione del fiume Seveso a Milano. Il bollettino meteo della regione Lombardia segnala ancora piogge di forte intensità fino a domani mattina, si prevede un picco in nottata. Perciò sono già state allertate le squadre di soccorso dei volontari che sono pronti a entrare in azione se la situazione dovesse superare il livello di guardia.

Roma in sciopero… 24 h di passione?

sciopero-roma-tuttacronaca

Roma in sciopero… Bus, filobus, tram, metro e ferrovie regionali dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio si fermeranno e la Capitale vivrà l’ennesima giornata di caos. Non saranno solo i lavoratori, ma anche i turisti che ormai affollano la Città Eterna a vivere i disservizi dello sciopero indetto dai dipendenti Atac dal Sindacato Unitario Lavoratori (Sul). Unica (magra) consolazione saranno le zone a traffico limitato che domani saranno invece aperte a tutti con la speranza di limitare i disagi.

 

L’ultima cena di Gandolfini

igandolfini-italy-2b

E’ in volo verso New York la salma dell’attore americano famoso per la serie tv “I Soprano” morto a Roma, in una stanza dell’Hotel Exedra, mercoledì scorso a Roma all’età di 51 anni. Intanto arrivano le foto, svelate dal  New York Post, dell’ultima cena di James Gandolfini seduto al tavolo di un ristorante di Trastevere, in cui l’attore avrebbe consumato almeno otto drink:  quattro shot di rum, due Pina Colada e due birre, accompagnati da una doppia porzione di frittura di pesce con abbondante maionese e un grande piatto di foie gras.

Katharina Miroslawa condannata per omicidio torna in libertà

Katharina Miroslawa-tuttacronaca

Martedì sarà l’ultimo giorno di condanna per Katharina Miroslawa, l’ex ballerina polacca di night club, accusata di aver ucciso l’amante Carlo Mazza, industriale parmense, morto nella notte tra l’8 e il 9 febbraio 1986. L’ “amantide” soprannome dato alla Miroslawa, non ha mai smesso di proclamarsi innocente e dopo 12 anni di carcere vuole ancora riaprire il processo per provare che lei è stata condannata ingiustamente. In realtà la libertà della Miroslawa è iniziata già da molto tempo. Oggi, in un’Italia in crisi, lei è una stilista nel settore delle borse e a partecipato a un film di Serena Nono dal titolo “Venezia salva”. Per lei è già prevista anche la pubblicazione di un libro che ha scritto con il produttore Rody Mirri  ‘Delitto di Carnevale’ in cui ha raccontato, secondo lei, la sua innocenza. Dopo tutti questi anni – afferma nell’intervista – sento molto il peso dell’ingiustizia che ho subito. Carlo era una persona cara e io lo amavo, non avrei mai potuto fargli del male”. L’ex marito di Miroslawa, Witold Kielbasinski, condannato a 24 anni come esecutore materiale dell’omicidio, ha tentato più volte di scagionarla: ”sicuramente il mio avvocato sentirà anche lui – spiega l’ex ballerina -, voglio che si rifaccia il processo per chiarire una volta per tutte che io non c’entro. Ne sono convinte anche le tante persone che si sono interessate alla mia vicenda, come Antonio Di Pietro. Basti pensare che con la legge attuale – sottolinea – quel concetto di concorso morale nel delitto non verrebbe nemmeno preso in considerazione”. Se riuscisse a dimostrare la propria innocenza con un nuovo processo, Miroslawa potrebbe a quel punto anche incassare le due polizze sulla vita che Mazza aveva stipulato a suo favore, per oltre un miliardo di vecchie lire: ”Non chiedo la revisione del processo per il denaro – conclude Katharina – , ma per rivendicare il diritto alla verità, voglio che le malelingue si pentano di ciò che hanno detto di me, non sono la persona che è stata descritta”.

Naturalmente la Miroslawa in questi anni ha ritrovato anche la fede, al punto che tempo fa dichiarò ”ringrazio Dio per il dono del carcere”… e vedendo ora dove l’ha portata la sua detenzione tra libri in pubblicazioni e film in uscita, forse potrebbe avere più di qualche ragione per ringraziare il carcere… potrebbe davvero essere stato la svolta della sua vita?

Precipita un pullman in fiume… tragedia in Montenegro

incidente-montenegro-pullman-tuttacronaca

20 sarebbero le vittime del primo bilancio della tragedia che ha coinvolto un pullman che è precipitato per 50 metri finendo nel fiume Moraca, in Montenegro. Il pullman, secondo le prime testimonianze, aveva la targa ucraina e stava attraversando l’autostrada montenegrina che porta verso la costa adriatica. Ancora non si conoscono le cause dell’incidente. Sul pullman viaggiavano circa 50 persone. Almeno trenta sarebbero i feriti.

 

Strasingle: la corsa… in nome dell’amore!

strasingle

Per le strade di Milano si è corso… in nome dell’amore! Si è svolta la sesta edizione della Strasingle, il raduno per single più grande d’Italia dedicato a chi è in cerca dell’anima gemella. La marcia, non competitiva, è unica nel suo genere in Europa e prevede cinque chilometri di corsa a ritmo libero per la città lombarda, con la speranza di poter approfittare dell’occasione per conoscere persone nuove, stringere amicizie, divertirsi e… magari conoscere anche un possibile partner. A indossare la maglia rossa come l’amore, sotto lo sguardo attento di Cupido, circa 4.500 cuori solitari, di tutte le età e spesso con look particolari e divertenti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

3500 euro per indiani e africani… proposta shock!

tassa-immigrati-tuttacronaca

La Gran Bretagna vorrebbe dire basta all’immigrazione e uno dei deterrenti al vaglio del governo Cameron potrebbe essere il deposito di 3000 sterline (circa 3500 euro) per poter ottenere il visto d’ingresso. In particolare la misura riguarderà 7 paesi tra cui India e Nigeria. I soldi chiesti all’ingresso nel Regno Unito saranno una garanzia per lo Stato affinché diminuiscano gli abusi, in particolare si vuole tendere a contrastare gli irregolari presenti sul territorio inglese che usufruiscono dei servizi pubblici facendo lievitare i costi.

L’idea è quella di non restituire la somma a chi viola il periodo di permanenza per studio o per turismo, diminuendo così drasticamente anche l’afflusso di coloro che non possono permettersi una tale somma da depositare nelle casse dello stato britannico.

La proposta fortemente voluta dal  ministro degli Interni, Theresa May che da sempre punta a una selezione dei migranti, si scontra con chi invece parla già di una ritorsione ai danni degli immigrati e auspica un ritiro immediato del progetto di legge.

Una misura simile era stata proposta in Canada, ma era stata giudicata illegale perchè si rivelò essere una forma di discriminazione contro gli immigrati.

 

Paura a Ischia, frana un costone

crollo-ischia-tuttacronaca

Il distacco della roccia è avvenuta nella zona di Cartaromana, sull’isola d’Ischia, e per fortuna non ci sono state vittime o feriti. Il crollo è avvenuto in uno stabilimento balneare. La frana ha provocato una nuvola di polvere e ha generato 5 o 6 massi che sono caduti all’interno di un’imbarcazione che era adagiata a riva. Sono state alcune barche al largo ad avvisare il 112 del crollo del costone. Sul posto sono arrivati i carabinieri e la Guardia Costiera che ora hanno interdetto la zona e segnalato il pericolo di altri crolli.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Uomo annega in mare a Viareggio

uomo-annega-in-mare-viareggio-50enne-tuttacronaca

Ieri 4 giovani avevano rischiato la vita ( uno è ancora in prognosi riservata), oggi invece la macabra scoperta da parte di una comitiva di ragazzi che hanno visto in acqua, il corpo di un uomo riverso e lo hanno portato a riva cercando di rianimarlo inutilmente. L’uomo, di circa 50 – 55 anni, non è stato ancora identificato, probabilmente si tratta di uno straniero che sarebbe presumibilmente morto nelle acque antistanti il porto di Viareggio.

20enne colpita da infarto mentre faceva il bagno

spiaggia-malore-torvaianica-ragazza-rumena-tuttacronaca

Ha appena 20 anni la ragazza rumena che è stata trasportata d’urgenza all’ospedale  Grassi di Ostia in codice rosso per un arresto cardiaco. La giovane stava facendo il bagno alla spiaggia libera di Torvaianica, al Paloma Beach quando i suoi amici si sono accorti del malore e hanno lanciato l’allarme. Prima di buttarsi in acqua la ragazza avrebbe bevuto una bibita ghiacciata che potrebbe essere stata una delle cause del malore.

 

Anche i trans in piazza… la Turchia a una svolta?

trans-turchia-tuttacronaca

Sono scesi in piazza a Istanbul anche 1000 transessuali per protestare contro il premier Recep Tayyip Erdogan. L’appuntamento annuale ha coinciso con la protesta che da settimane si infiamma il paese. L’omosessualità e il cambiamento di sesso non sono illegali in Turchia, ma spesso l’omofobia sfocia nella violenza.

 

Giallo al museo di Manchester… l’effige egizia si muove

effige-statua-egizia-tuttacronaca

Il mondo scientifico s’interroga su una raffigurazione alta 25 cm del defunto Neb-Senu risalente al 1800 avanti Cristo, che si trova all’interno di una vetrina nel museo di Manchester e che, secondo le immagini delle telecamere, ruoterebbe su se stessa. Lo strano fenomeno sta facendo il giro del mondo e il Daily Telegraph ha addirittura chiesto il parere del fisico Brian Cox, secondo cui sarebbe tutto molto naturale e si tratterebbe di uno spostamento dovuto al fatto che la base di pietra della statua slitta sul vetro che la sorregge. La rotazione poi sarebbe facilitata dalle vibrazioni dei visitatori di passaggio.

Ma è di parere contrario l’egittologo del museo, Campbell Price: «Sono l’unico che ha la chiave della vetrina l’ho rimessa al suo posto ma dopo esattamente un giorno si era ancora girata. Nell’antico Egitto credevano che se la mummia fosse stata distrutta allora la statua avrebbe ospitato lo spirito del defunto e questo potrebbe causare il movimento».

Naturalmente i curiosi si sono affollati al museo di Manchester per capire lo strano fenomeno.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Riaperto il santuario di Lourdes

Lourdes

E’ stato riaperto ai pellegrini ieri il santuario di Lourdes, dopo che un allegamento dovuto alle forti precipitazioni abbattutesi sulla regione francese ne avevano provocato la chiusura martedì scorso. Già lunedì il torrente del Gave di Pau si era gonfiato a causa delle forti precipitazioni, provocando l’inondazione della grotta dove l’Immacolata apparve, nel 1858, a Bernadette Soubirous. L’acqua era arrivata al livello di 1,40 metri. Il luogo era stato subito fatto evacuare e le autorità, anche a causa degli ingenti danni registrati, avevano bloccato in via precauzionale i viaggi devozionali che giornalmente portano migliaia di pellegrini di tutto il mondo a pregare nella Grotta di Massabielle.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pilota stroncato da un infarto

Wolf Silvester-tuttacronaca

Aveva 55 anni  Wolf Silvester, il pilota che era alla guida di una Opel quando è stato stroncato da un infarto durante la quarta tappa del campionato tedesco endurance che si svolgeva sulla pista del Nuerburgring.

Stando a quanto riportato dai commissari di pista, la Opel Astra OPC del pilota tedesco correva senza nessun controllo sul tracciato per poi fermarsi alle curve 178 – 179.

La gara è stata interrotta dopo 2 ore e 47 minuti e successivamente è stata cancellata. E’ l’ottava vittima del circuito che semina morte dal 1977.

Ancora terremoto! Scossa di magnitudo 4.4 in provincia di Lucca e Massa

terremoto-toscana

Ancora una scossa, questa volta di magnitudo 4.4 avvertita anche a Milano, è stata registrata in provincia di Lucca e Massa alle 17.01 e ad una profondità di 9,5 km. Lo sciame sismico continua dunque: dall’inizio del fenomeno si sono verificate oltre 300 scosse, anche se la notte scorsa solo quatto o cinque di queste hanno superato la magnitudo 2.5. Il sindaco di Fivizzano, Paolo Grassi, ha precisato che, per quanto riguarda le strutture pubbliche non sembrano esserci problemi al momento e e anche gli esami di maturità, domani, potranno riprendere tranquillamente. Più tranquilla anche la situazione a Casola. Il sindaco Riccardo Ballerini ha infatti confermato che “anche il diminuire dell’intensità delle scosse tranquilla la popolazione”. Sono oltre 300 le persone ospitate nelle strutture allestite dal Comune di Fivizzano e dalla Protezione civile nelle scuole e nelle palestre delle frazioni del Comune.

Aggiornamento:

“Ho fatto un’ordinanza in cui a discrezione della commissione, se ci sono problemi e rischi, la data può slittare. Questa volta ho sentito anche io il terremoto qui a Pisa, fa paura sentire la terra che trema e fa sentire fragili, ma dobbiamo reagire”. E’ il tweet scritto dal ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, con cui ricorda di aver già disposto, in via cautelativa, il possibile slittamento delle prossime prove della Maturità in caso di rischio sismico.

Birra e patatine quotate in borsa?

Exchange Bar & Grill-tuttacronaca

C’è un locale, a New York, in cui il prezzo di un panino viene determinato dall’offerta e dalla domanda. All’Exchange Bar & Grill si può fare trading su birra e patatine fritte, proprio nello stesso modo come i titoli e le azioni oscillano in borsa. I prezzi sono visibili sui pannelli a scorrimento e dipendono da quante persone hanno ordinato quello specifico cibo o quella bevanda… il vero affare è ordinare qualcosa che nessuno sta chiedendo in quel momento!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Mohammed Assaf: il palestinese che ha trionfato ad Arab Idol

Mohammed-Assaf

La seconda edizione del più popolare talent show del mondo arabo, Arab Idol, ha visto trionfare un 22enne palestinese: Mohammed Assaf. La vittoria del giovane, originario di Khan Younis, Gaza, ha fatto esplodere la gioia notturna dei palestinesi in Cisgiordania e a Gaza. E’ stato con la popolarissima canzone “Alli al-Kuffyeh”, Fai sventolare alta la tua kefiah, che il ragazzo cresciuto in un campo profughi nella Striscia di Gaza, ha sbaragliato la concorrenza e ora, secondo l’agenzia Màan, diventerà il primo ambasciatore palestinese dell’Onu. In tutte le maggiori città della Cisgiordania e della Striscia, in migliaia sono scesi in strada per seguire assieme la finale del talent per poi festeggiare la vittoria a forza di clacson, bandiere e fuochi d’artificio. Le autorità israeliane, inoltre, hanno reso noto che permetteranno a Mohammed di recarsi nei territori occupati per incontrare i propri fan.

Assaf è nato in Libia da genitori palestinesi con i quali si è poi trasferito nel campo profughi di Khan Younis, nella striscia di Gaza. La sua storia ad Arab Idol sembra un film: il cantante riesce solo all’ultimo minuto a uscire da Gaza per recarsi ai provini, a causa delle difficoltà create prima da Hamas e poi dall’Egitto. Ma quando raggiunge l’hotel dove si svolgono le selezioni, i cancelli sono chiusi. Non gli resta che scavalcare e raggiungere i banchi per le iscrizioni dove, non avendo il giusto numero di prenotazione, viene rifiutato. E’ in questo momento che il ragazzo con la voce meravigliosa e il sorriso smagliante gioca il tutto per tutto e inizia a cantare, davanti a tutta la sala, che resta sorpresa e conquistata da quella voce. Uno dei concorrenti gli cede il posto. Il resto è storia. Ora Assaf ha vinto, la sua storia personale ha conquistato il cuore di molti ed è diventato il simbolo dell’unità palestinese.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il silenzio è d’oro…

muccino-gabriele-tuttacronaca

A volte è il tempo, che passando, può lenire il dolore.  A volte il ghiaccio si scioglie, ma l’acqua straripa. A volte il silenzio è d’oro, ma c’è chi ha bisogno di far rumore ( o rumors?)

Gabriele Muccino seguita ad attaccare Carla Vangelista e indirettamente suo fratello:

In pochissimi sanno di chi stia (Sic!) per andare a parlare. Ma poco importa. Si tratta di una ex adattatrice dialoghi, improvvisata scrittrice di discutibile talento che ha sequestrato e rovinato il talento e (opinione personale) la vita di un promettentissimo ragazzo e attore…

… lei e il giovane ragazzo, che l’ha seguita immolandosi per lei come un kamikaze, si sono fatti, (ignoro le dinamiche specifiche che anzi mi spaventano o forse inorridiscono), letteralmente terra bruciata intorno…”

In un’altra parte del suo “messaggio” (?) Gabriele afferma, poi, che in tal modo vuole proteggere suo fratello. Anche se, il modo sorprende… Si protegge un fratello creando un gossip? Cui prodest?

Quello che tuttavia sembra apparire è una forte impotenza da parte di Gabriele che sfocia nell’ “esuberanza” delle parole… alla continua ricerca di un fratello che dignitosamente resta in silenzio, senza alcuna reazione.

Il silenzio è d’oro!

Anche Carla Vangelista tace… ha affidato tutto ai suoi legali! Con chi potrà ancora parlare Gabriele?

Paura sulle Alpi Apuane: terremoto!

terremoto-alpi-apuane

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato, alle 15.13, un terremoto di magnitudo 3.8, a 9,7 km di profondità nel distretto sismico delle Alpi Apuane tra le province di Massa Carrara e Lucca. Al momento è la scossa più intensa, di una serie di otto, che oggi ha colpito Lunigiana e Apuane. I comuni più prossimi all’epicentro sono Casola (Massa Carrara), Giuncugnano e Minucciano (Lucca). Le precedenti scosse si erano attestate intorno a magnitudo 2.

Le cadute celebri… ecco come cadono le stars!

epifani-caduta-tuttacronaca

Da Bieber a Lady Gaga, da Epifani a Madonna… tutti cadono, ma con stile! Stare in pubblico si sa che rappresenta molti imprevisti ed ecco quindi che accade spesso anche la caduta. Quella che segue è una raccolta delle più divertenti, compresa quella da premio Oscar di Jennifer Lawrence:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Giletti rischia di perdere un occhio

massimo-giletti-rischia-di-perdere-un'occhio-tuttacronaca

Sono stati sparati dei proiettili di gomma contro il giornalista Massimo Giletti. L’episodio risale a venerdì scorso, ma solo oggi è trapelata la notizia attraverso le pagine del settimanale Oggi che ha raccolto la testimonianza del conduttore: “Mi hanno sparato due proiettili di gomma mentre ero sul terrazzo di casa mia: uno mi ha colpito appena sopra il sopracciglio, l’altro un centimetro sotto l’occhio. Sto bene ma ho rischiato di perdere un occhio”. Gli autori, a quanto sembra dalle prime indiscrezioni, sarebbero due giovani che abitano nella stessa zona di Giletti, che avrebbero puntato un fucile con proiettili di gomma proprio contro Giletti. I due sarebbero già stati identificati dai carabinieri che avrebbero rinvenuto anche il materiale utilizzato per colpire il giornalista.

 

Il prof negazionista che viene cacciato dalla Commissione

Damiani-a-Fener

Erano gli anni 2000 quando Franco Damiani, docente padovano con una buona esperienza alle spalle, diviene protagonista di furiose contestazioni al liceo Gritti di Mestre per le sue tesi negazioniste. Sono 5 deputati dell’Ulivo a presentare un’interrogazione parlamentare contro il professore. Il ministro De Mauro mandò un ispettore a scuola, mentre il fronte studentesco si spaccò. In migliaia parteciparono a una manifestazione contro il razzismo e le tesi di Damiani, che fu però difeso da gran parte dei suoi allievi. Alla fine Damiani venne trasferito a Piazzola sul Brenta, dove nel 2004 querelò due genitori che, a suo dire, l’avevano diffamato, oltre ad averlo accusato, al solito, di «negare l’Olocausto degli ebrei». Nel 2009 i genitori furono assolti, ma già dal 2005 Damiani fu spostato al liceo Newton di Camposampiero. E da otto anni a questa parte ha presieduto quattro commissioni d’esame.

E’ di ieri la notizia che Damiani è stato sollevato dall’incarico di presidente della commissione d’esame dopo alcuni commenti scritti sulla sua pagina Facebook che criticavano l’operato dei docenti del liceo Curiel dell’Arcella (Padova), nel quale Damiani era stato chiamato a presiedere la commissione d’esame per le classi 5ª A e 5ª G. L’ufficio scolastico regionale ha poi scelto, su pressione di ragazzi e genitori, di trasferire d’urgenza il professore in un istituto di Montebelluna.

Il professore insorge, rinuncia al ricorso, ma risponde con una lettera all’ufficio scolastico. Difendendo le sue tesi: «È un singolare modo di procedere quello di “spiare” ciò che il docente scrive in uno spazio che è accessibile all’esterno ma che è inteso per lo più come privato. Tuttavia non ho intenzione di ritrattare alcunché di quanto scritto». Ed è qui che ritorna il tema del negazionismo. Il professore spiega di essersi indignato per un seminario proposto dal liceo Curiel nel corso dell’anno su un laboratorio di storia: «Un laboratorio sui negazionismi che si poneva fuori di ogni correttezza metodologica e contenutistica, essendo impostato sulla relazione di una semiologa, la signora Pisanty, che non conosce nulla delle vicende della seconda guerra mondiale. Correttezza e onestà avrebbero voluto che a un laboratorio di storia ci fosse un contraddittorio, in mancanza del quale non si fa cultura ma propaganda». Damiani riuncia all’incarico all’istituto di Montebelluna: «Non avendo mezzi privati, in treno mi è impossibile raggiungere la città trevigiana prima delle 8.47».

Estate 2013: tempo di vacanze low cost

vacanze-low-cost

Non tutti partiranno per le vacanze quest’anno e delle famiglie che hanno programmato di trascorrere qualche giorno fuori il 58% ha preventivato un budget inferiore ai mille euro. Tra questi, il 18% pensa di spendere addirittura meno di 500 euro. E’ quando emerge da un’analisi di Coldiretti, che evidenzia anche come meno di 2 famiglie su 2, pari al 64%, si concederanno almeno un giorno di relax fuori casa. Sempre stando all’indagine, il 27% delle famiglie spenderà tra i mille e i duemila euro mentre solo il 6% sopra i duemila. L’8%, infine, ha preferito non rispondere. Vacanze low cost insomma, risparmiando sulla durata e la distanza delle destinazioni, mentre altri, il 18%, hanno optato per la bassa stagione. Un modo per tagliere è poi il limitare i divertimenti, che si tratti di cinema, parchi gioco o discoteche, ma c’è anche un 25% che sceglie di risparmiare sull’alloggio. Ma il cibo resta “sacro”: solo l’11% opta per rinunciare all’acquisto di prodotti tipici e il 10% eviterà di mangiare fuori. In compenso, ritorna la tradizione del pic-nic in spiaggia. Altro taglio alla spesa verrà fatto evitando l’acquisto di souvenir per i quali, nel caso, in molti opteranno per prodotti agroalimentari.  Ma l’estate 2013 non sarà solo crisi e tagli: le nostre spiagge regalano ancora tanti sorrisi. Non ci credete! La pagina Facebook Foto imbarazzanti spiagge – Italia 2013 ci offre tutto il “meglio” di quello in cui ci si può imbattere durante una giornata al mare!

Questo slideshow richiede JavaScript.

In attesa del piano per i giovani… si diventa vecchi?

vecchi-giovani-disoccupazione-italia-lavoro-tuttacronaca

Enrico Letta tocca diversi temi nell’intervista di “In mezz’ora” con Lucia Annunziata. Oltre al blocco dell’aumento dell’Iva e alla rimodulazione dell’Imu, c’è il pacchetto lavoro per i giovani.

 “Mercoledì presenteremo il piano nazionale per l’occupazione giovanile” destinato soprattutto ai giovani del Sud, ma non solo, ha annunciato Letta che poi però preferisce non sbilanciarsi sull’entità delle risorse da mettere in campo.

Si articola in due fasi il pacchetto di riforme per il lavoro:

Il primo è  finanziato in gran parte con una riallocazione dei fondi strutturali europei, destinati in particolare ai giovani del Sud. Con il quale però poco si potrà fare visto che le risorse a disposizioni sono veramente troppo esili rispetto al problema della disoccupazione italiana in alcune regioni del centro-sud. Mentre tutto il resto sarà rinviato all’esito del Consiglio Europeo di fine giugno, da cui il premier spera di potere strappare un piano che coinvolga tutto il continente.

In attesa del piano per i giovani… si diventa vecchi?

6 mesi e poi il baratro? Il report di Mediobanca

crisi-italia-tuttacronaca

Restano davvero solo 6 mesi all’Italia prima di andare a bussare alla porta dell’Europa e chiedere un piano di salvataggio o è solo una visione catastrofista del report di Mediobanca securities? Secondo gli inglesi che controllano il gruppo, l’Italia sarebbe sull’orlo del baratro se non riesce a ritrovare la via della crescita attraverso quel pacchetto di riforme che era stato varato dal governo monti e che ora però sembra essere stato abbandonato o comunque relegato in un angolo. L’analista Antonio Guglielmi, non ha paura a lanciarsi in un’indagine negativa nella quale vede la possibilità di un aggravemento della crisi tale da poter portare lo Stivale a un salvataggio in extremis.

La situazione, sempre secondo questo rapporto, sarebbe peggiore rispetto al 1992, perché all’epoca l’Italia poteva contare sulla leva della svalutazione.

Cosa fare? Si ritorna sull’antico dilemma dell’abbassamento del debito pubblico e si vorrebbe varare una misura per cercare di reperire 75 miliardi senza danneggiare i consumi. Da chi prenderli? Al vaglio ci sarebbe un innalzamento delle aliquote sulle rendite finanziarie, escludendo i titoli di Stato, e un prelievo, una tantum, al 10% per coloro che hanno un patrimonio superiore ai 1,3 milioni di euro. Con tale operazione, secondo Guglielmi si arriverebbe a prelevare 43 miliardi di euro, mentre 20 miliardi potrebbero arrivare dai capitali nascosti in svizzera e altri 2 miliardi da un condono edilizio. Ne mancherebbero sempre e comunque 10… Tra l’ennesimo condono edilizio volto a rinnovare lo sfregio al nostro territorio e la tassa “sui ricchi” che sembra comunque andare a danneggiare ancora una volta solo una parte della popolazione (quella fra l’altro che può facilmente decidere di spostare i propri capitali), quello che emerge dal rapporto è la drammatica situazione del nostro Paese sempre più esposto al rischio di salvataggio e incapace di poter dare una svolta al proprio destino. E’ ancora una politica sostenibile quella di abbattere la ricchezza dei cittadini più ricchi, non per ridistribuire il reddito, ma bensì per andare a colmare il debito pubblico? C’è da chiedersi perché colpire i ricchi per impolpare le casse dello Stato e non finalizzare quel gettito a un’azione mirata per far riprendere l’economia? A oggi, sembra che la cura per l’Italia, non sia ancora stata inventata! C’è ancora tempo per la politica del “riparliamone fra qualche mese”?

La lunga intervista di Casaleggio

gianroberto-casaleggio-tuttacronaca

E’ Gianroberto Casaleggio, l’ “uomo dietro le quinte” del M5S, ad affrontare diversi temi in un’ampia intervista rilasciata al Corriere della Sera. La prima domanda naturalmente verte sulla democrazia diretta e sul confronto con il web:

“La democrazia diretta, resa possibile dalla Rete, non è relativa soltanto alle consultazioni popolari, ma a una nuova centralità del cittadino nella società. Le organizzazioni politiche e sociali attuali saranno destrutturate, alcune scompariranno. La democrazia rappresentativa, per delega, perderà significato. È una rivoluzione prima culturale che tecnologica, per questo, spesso, non viene capita o viene banalizzata”.

I video di Gaia e Prometeus e l’ieda politica di Casaleggio:

“Un gioco la creazione del video, come è avvenuto per il video Prometeus che ipotizza il futuro dei media. Comunque che in futuro sia possibile una guerra mondiale — che non auspico — per le risorse come il gas, l’acqua e il petrolio, non sono certo l’unico a dirlo, e un governo mondiale con forti autonomie nazionali può essere nell’ordine delle cose”.

Ma quali sono le fonti da cui trae ispirazione “il guru” del M5S?

“Tra i testi che considero di riferimento vi sono Emergence di Steven Johnson, Six Degrees di Duncan Watts, Smart Mobs di Howard Rheingold, The Tipping Point di Malcom Gladwell, Free Culture di Lawrence Lessig e Linked di Albert-Laszlo Barabasi”.

Il ruolo dei social network  e dei grandi colossi di internet?

“Facebook e Google e altri colossi del web conoscono di noi più dei nostri amici e in futuro sapranno ancora di più. Queste informazioni possono essere utilizzate per vari scopi, non solo per proporci dei prodotti o dei servizi, come è stato evidenziato dal cosiddetto “Datagate”. È opportuno un controllo più stretto sulla gestione dei dati personali da parte dei governi, un nuovo sistema di regole”

M5S e i dibattiti in tv:

“Il M5S ora è in Parlamento e la sua visibilità sarà necessariamente maggiore anche nelle televisioni che vanno considerate, comunque, un media in via di estinzione, anche per motivi economici legati alla diminuzione del gettito pubblicitario. Nel 2012 le sette principali emittenti nazionali hanno perso mezzo miliardo di euro e il 2013 è tutt’altro che incoraggiante.”

Gli errori e gli sbagli sono l’unica cosa su cui Casaleggio non sembra aver dubbi e risponde senza molti giri di parole a Serena Danna:

“La mia vita è piena di errori, scegliere è molto difficile”.

 

I volti dei grandi che si fondono tra loro: Ieri e Oggi

ieri-e-oggi

Potrebbero essere considerati “fratelli gemelli” per somiglianza fisica, caratteriale o di carriera, i personaggi che il graphic designer canadese Marc Ghali ha individuato e immortalato nella serie intitolata  “Ieri e oggi“. Figure di spicco di epoche distanti tra loro ma con dei tratti in comune che ha permesso all’artista con sede a Toronto di unirne i volti in un collage trasformandoli così in singolari ritratti della cultura pop. Nelle immagini unificate si ritrovano allora la silhouette della principessa Diana con Kate Middleton ma anche i sorrisi di Barack Obama e Malcolm X. “Volevo fare qualcosa di divertente e creativo,” Ghali ha dichiarato in una email a The Huffington Post statunitense. “Sono stato ispirato da una serie chiamata ‘Iconatomy‘, e volevo disegnare un parallelo tra le figure influenti del passato e del presente”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nuova manovra? Gli italiani saranno ancora tartassati in autunno?

manovra-finanziaria-tuttacronaca

E’ Stefano Feltri a lanciare l’allarme dalle pagine de “Il Fatto Quotidiano” su cui ipotizza la possibilità di una nuova manovra finanziaria in autunno:

Il report rivelato dal Fatto Quotidiano, nel quale si sostiene che l’Italia rischia di dover ristrutturare il debito pubblico nei prossimi sei mesi, è stato preso molto sul serio, al ministero del Tesoro lo stanno studiando da giorni. La dimostrazione che l’analisi di Guglielmi è fondata sta nei numeri. Mentre il governo litigava su Iva e Imu, venerdì sui mercati succedeva questo: il Btp decennale emesso il 2 maggio 2003 con una cedola del 4,25 per cento e scadenza il primo agosto 2013 pagava un rendimento di 74 punti base. Cioè prestando alla Repubblica Italiana soldi per un mese circa si incassa lo 0,74 per cento di interesse. Un Bot a sei mesi emesso il 31 gennaio 2013 con scadenza il 31 luglio, quindi un giorno prima del Btp, pagava invece un rendimento di 48 punti base, cioè 26 punti in meno del Btp. Rispetto al Bot, il Btp rende il 50 per cento in più.

Cosa succederà?

Quando c’è uno squilibrio di questo tipo, il mercato di solito tende a chiudere “l’arbitraggio”, cioè vende Bot e compra Btp finché la differenza non si annulla. Se il mercato tollera l’inefficienza ci deve essere una ragione. La spiegazione è che c’è una differenza nascosta tra Btp e Bot. I Btp sono prestiti a lungo termine, i Bot a breve. Quando un Paese dichiara un default, anche parziale, e chiede di rinegoziare le condizioni sul suo debito, di solito i prestiti a lungo termine sono coinvolti mentre quelli a breve, usati dalle banche come collaterali (cioè garanzie) per le loro operazioni quotidiane, restano al sicuro.

Anche perché per discutere la ristrutturazione di un debito pubblico ci vogliono tempi lunghi, almeno un anno, e quindi i prestiti a breve nel frattempo vengono tutti rimborsati. Morale: o c’è una spiegazione di questo fenomeno che è sfuggita ad Antonio Guglielmi e al suo team di analisti, oppure il mercato sta “prezzando” il rischio di una ristrutturazione del debito pubblico italiano nei prossimi mesi. Questo non significa che il default è certo, ovviamente, ma che gli investitori si stanno cautelando chiedendo rendimenti più elevati per pareggiare il rischio. Al Tesoro ne sono consapevoli.

Ogbonna pronto per indossare la maglia juventina?

ogbonna

Il mercato estivo in casa bianconera potrebbe iniziare a scaldarsi già dalla prossima settimana grazie al primo colpo del mercato estivo. La Juve mira al difensore granata Angelo Ogbonna e sembra che la trattativa portata aventi fra mille difficoltà da Beppe Marotta per la Juventus e Urbano Cairo per il Torino sembra essere arrivata al suo atto finale. Il club bianconero ha infatti comunicato la sua disponibilità a chiudere anche solo per contanti. Ogbonna potrebbe dunque entrare a far parte delle fila della Vecchia Signora già entro venerdì prossimo.

Tragedia in Sardegna: 19enne muore dopo una festa in spiaggia

francesco-nonna

I suoi amici hanno raccontato che ha accusato un malore dopo aver fatto il bagno in mare al termine di un party notturno che aveva coinvolto un centinaio di giovani su una spiaggia vicino a Sassari. E’ morto il 19enne Francesco Nonna, di Osilo, un paese in provincia della città sarda. Il ragazzo è mancato durante il trasporto in ospedale dopo esser stato soccorso, verso le 7, da una equipe medica del 118. Sono stati gli stessi amici che avevano trascorso la notte in spiaggia con lui a lanciare l’allarme. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Porto Torres mentre la Procura della Repubblica di Sassari ha aperto un’inchiesta e disposto l’autopsia del giovane.

Attenzione agli integratori alimentari.

integratori-alimentari-tuttacronaca

Arriva l’allarme integratori alimentari, ormai il fenomeno si sta espandendo anche in Italia, ma non tutti conoscono ancora i rischi  che alcuni di essi possono comportare. Prima di sostituire una corretta alimentazione con gli integratori bisogna comunque informarsi correttamente e non farsi tentare dalle etichette che promettono spesso un immediato risultato.

Cosa sono? Gli integratori dovrebbero, come dice lo stesso nome, integrare la nostra dieta quotidiana e non sostituirsi ad essa.  Lo stesso ministero della Salute, li classifica come “addizionali” alimentari che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive quali vitamine e minerali, oltre ad altre sostanze con un effetto nutritivo o fisiologico come “aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate”.

Il settore nel 2012 ha fatturato qualcosa come 127 milioni di euro, con un aumento del 12,8 per cento rispetto all’anno precedente, a dimostrazione di come gli italiani apprezzino gli integratori.

Come sono disciplinati?

La loro immissione sul mercato è disciplinata dal regolamento europeo 1170 / 2009 nel quale vengono elencati i prodotti autorizzati alla vendita e le quantità somministrabili, tra vitamine e minerali.

La richiesta per immettere un integratore sul mercato viene espletata in 90 giorni. L’esito non viene comunicato e non viene pubblicato.Quindi vige un regime di silenzio assenso, in cui, se non vengono rinvenute sostanze tossiche o fattori nocivi alla salute il prodotto può essere commercializzato.

Cosa comporta?

Arrigo Cicero, ricercatore di medicina interna all’Università di Bologna e membro del comitato scientifico di “Rimini In_Forma”, spiega: il produttore manda una scheda tecnica al ministero il quale a sua volta ha a disposizione un preciso lasso di tempo per verificarla, senza ispezionare capsule e bustine. Se non si riceve nessuna risposta allora il prodotto puo’ essere commercializzato. I controlli in questo caso sono però a posteriori, ed intervengono quindi i Nas.

Ancora Cicero fa notare: “Qualche volta un prodotto venduto come integratore non contiene realmente la parte attiva della sostanza Posso scrivere ‘contiene pino’ per fare un esempio. Ma magari la parte attiva è solo nelle radici o nelle gemme. E nel mio integratore ci metto polvere di corteccia. C’é il pino, ma non fa niente. Oppure, il principio attivo c’è, ma in una quantità insufficiente a garantire dei risultati”.

Ecco perché servirebbe un maggior controllo su questi farmaci che ognuno di noi può acquistare al supermercato e senza ricetta medica.

Il piano B del Milan: Galliani punterà a Keisuke Honda?

milan-honda
Studia un piano B il Milan, anche se Carlitos Tevez continua a rimanere l’obiettivo numero uno di Galliani. Spunta quindi il nome di Keisuke Honda, attaccante giapponese in forza al Cska Mosca come alternativa all’Apache del Manchester che anche la Juventus vuole portare a casa. Ma uno escluderebbe l’altro, visto che entrambi sono extracomunitari e i rossoneri possono tesserarne solo uno. Di positivo, il nipponico ha dalla sua che rappresenta un affare low cost: è in scadenza il 31 dicembre con il club russo e potrebbe portare molti sponsor dal Sol Levante. Rappresenterebbe quindi un colpo importante, anche per le casse societarie. Il giapponese, in passato, è stato accostato più volte ai rossoneri e ora il passaggio potrebbe diventare realtà. Anche Zaccheroni, ct della nazionale giapponese che questa settimana abbiamo visto schierata contro gli Azzurri, ha dato il benestare all’affare con referenze positive a Galliani. Ma si attende ancora l’evolversi della situazione Tevez: la sua perdita è condizione base per arrivare al trequartista nipponico. La trattativa con il Cska Mosca non dovrebbe, comunque, rappresentare un problema: data la scadenza del contratto i russi si potrebbero accontentare di un somma minima per non vederlo poi partire a parametro zero a fine anno.

Morte in quota… precipitano 3 giovani alpinisti

picco Koenigjoch-tragedia-alpinisti-morti-tuttacronaca

3 vite spezzate dopo una caduta. Sono precipitati nel vuoto mentre scalano in cordata sul Gran Zebrù (3.859 metri), nel gruppo dell’Ortles, a quota 3.500 metri, in Alto Adige, sulla parete Ovest. I tre giovani, Matteo Miari, 22 anni, nato a Feltre (Belluno) ed ora residente a Parma, Daniele Andorno, 45 anni di Novara e Michele Calestani, 43 anni, anche lui residente a Parma, facevano parte di una cordata che stava scalando la vetta. La comitiva, che proveniva da  Santa Caterina Valfurva, aveva sostato al Rifugio Pizzini prima di affrontare prima di affrontare la salita. Per affrontare l’ascesa la comitiva si era divisa in due gruppi e poco dopo le 8.30, all’inizio della scalata si è verificata la tragedia. I corpi sono stati recuperati dal Soccorso Alpino. Le cause dell’incidente sono ancora da chiarire.

Tragico incidente: aereo si schianta durante il Vectren Dayton Air Show

incidente-aereo

Tragico incidente al Vectren Dayton Air Show in Ohio, dove due persone hanno trovato la morte nell’incidente che ha coinvolto un piccolo aereo che è precipitato durante lo spettacolo. Il velivolo è esploso dopo aver toccato terra per un errore nell’esecuzione di una difficile e pericolosa manovra. «All’improvviso ho sentito delle urla, ho guardato ed ho visto una palla di fuoco», ha detto un testimone.

Albania al voto… con il morto!

albania-voto-spari-seggio-tuttacronaca

La tensione in Albania è forte in una giornata come quella odierna in cui il popolo delle aquile è chiamato alle urne per riconfermare il premier uscente, Sali Berisha, conservatore in politica dagli anni ’90, o il giovane sindaco di Tirana, il socialista Edi Rama. Alcuni sondaggi italiani darebbero in vantaggio proprio quest’ultimo anche se i media albanesi continuano a divulgare informazioni discordanti. L’unico dato certo è che “la partita” si sta giocando su un terreno minato dalla corruzione e dalla criminalità. Questa mattina davanti a un seggio nei pressi di Lac, Gjon Gjoni, 53 anni, sostenitore di uno dei partiti della coalizione di opposizione  è stato ucciso in una sparatoria. Un fatto gravissimo che sicuramente influenzerà il voto in Albania. La pesca dei voti è aperta… un peso lo avranno anche i neofascisti di Alba Dorata albanese, Alleanza Rossonera, la compagine di estrema sinistra.

Impresa da ragazzi: la scalata al Red Gates building

red-gate-building

In cerca di emozioni forti, forse per sfuggire la noia o per passione per le sfide, dei giovani ragazzi si sono cimentati in un’impresa davvero pericolosa: scalare a mani nude il celebre edificio moscovita Red Gates building. Scavalcate le recinzioni, gli scalatori, arrampicandosi attraverso il tunnel, conquistano la cima… e condividono l’impresa in rete! 

Colosseo ancora chiuso… altra assemblea sindacale

Colosseum-in-Rome-chiusura-assemblee-sindacali-tuttacronaca

Nuova chiusura per uno dei monumenti più famosi al mondo. Nuovo stop alle visite del Colosseo per un’altra assemblea dei lavoratori dei Beni Culturali che è stata convocata dal sindacato autonomo Flp. Queste chiusure, che stanno interessando i beni culturali della Capitale, hanno infastidito non poco i turisti venuti da tutto il mondo che si trovano a fare file chilometriche sotto il caldo e l’afa.

La fuga della talpa… Ed Snowden cerca asilo

the-petition-to-pardon-edward-snowden-just-passed-100000-signatures-and-now-the-white-house-has-to-respond

La talpa cerca asilo ed è in volo alla ricerca di un Paese amico. Secondo i media di Hong Kong, Snowden avrebbe lasciato il paese  volontariamente e legalmente, dopo che ieri gli Usa avevano chiesto alle autorità di Hong Kong  di trattenerlo con un arressto provvisorio, in un primo passo di quello che si prevede essere un lungo processo di estradizione. Snowden sarebbe partito col volo dell’Aeroflot SU 213. Secondo South China Morning Post, la sua destinazione finale sarebbe l’Ecuador o l’Islanda. Intanto gli attacchi continuano e Snowden ora accusa gli Stati Uniti di piratare gli sms cinesi per raccogliere milioni di messaggi. Anche l’Europa ormai è travolta nel ciclone del datagate e Snowden è il nuovo idolo di Julian Assange, il fondatore di Wikileaks, che invita i «paesi coraggiosi» a offrire «asilo» alla talpa. Il sito web anti-segretezza Wikileaks ha affermato di aver aiutato la “talpa” che ha rivelato le attività illegali dei servizi di sicurezza americani a lasciare Hong Kong per avere asilo politico “in un Paese democratico”. Mosca, attraverso le parole del portavoce di Putin, ha fatto sapere di essere all’oscuro dei piani di Edward Snwoden. Ma dalle ultime indiscrezioni, l’agenzia Interfax ipotizza che Mosca possa essere una tappa provvisoria per poi arrivare a una delle destinazioni che metterebbero al sicuro la talpa. Tra questi paesi non si esclude neppure un possibile arrivo a Cuba.

Prima accoltella il convivente, poi tenta il suicidio: fermata

accoltellamento-torre-del-greco
La 41enne Maria Carmela Panariello, di Torre del Greco, nel Napoletano, durante una lite avvenuta nell’abitazione della coppia in via Calastro, davanti ai figli adolescenti, ha ucciso il convivente, il 57enne Tommaso Egger pugnalandolo al petto con un grosso coltello da cucina. Il fatto è avvenuto poco prima delle quattro. Questo è quanto risulta dai primi accertamenti e dalla prima ricostruzione dei fatti da parte degli investigatori del Commissariato di Torre del Greco, diretto da Paolo Esposito. La donna, che si trova ora in stato di fermo, ha quindi aperto il gas tentando di dar fuoco alla casa per poi salire al sesto piano dell’edificio, situato nella zona a ridosso dell’area portuale, e ha tentato di lanciarsi nel vuoto, ma e’ stata bloccata. Le fiamme hanno danneggiato la cucina dell’abitazione e hanno interessato anche alcune parti del palazzo, prima di essere spente dai vigili del fuoco.

Turisti uccisi in Pakistan… paura ad alta quota.

khunjerab-turisti-uccisi-pakistan

Attacco notturno in Pakistan dove un commando ha ucciso dieci stranieri (di nazionalità cinese, ucraina e russa) che stavano trascorrendo le ferie presso un hotel della regione del Kashmir, nella regione che i pakistani chiamano Gilgit-Baltistan. Gli uomini armati sono fuggiti prima dell’arrivo della polizia. Secondo le fonti locali «l’incidente è avvenuto subito dopo la mezzanotte, quando sconosciuti terroristi hanno fatto irruzione nell’hotel sparando ai turisti che vi si trovavano». Un atto di terrorismo in piena regola, che getta ancora una volta il panico in Pakistan. L’attacco è poi stato rivendicato dai talebani e in particolare dal movimento estremista islamico Jandullah. Il portavoce del movimento, Ahmed Marwat, ha detto: «Abbiamo realizzato l’attacco perchè i turisti erano degli infedeli e nemici dei musulmani». Ancora un atto di intolleranza nei confronti dei turisti che ogni anno vanno in vacanza in Pakistan per scalare le vette più alte del mondo. Un danno anche economico all’industria alberghiera che sempre più spesso subisce atti di terrorismo che allontanano i clienti da uno dei luoghi che potrebbe davvero essere un paradiso per alpinisti e appassionati di trekking.

 

Un cerotto cucito sulla lingua per dimagrire. Shock negli Usa.

lingua-cerotto-tuttacronaca-dimagrire

Dimagrire non è solo un problema estetico, ma anche (e soprattutto) di salute. Ecco quindi che arriva il metodo shock del chirurgo plastico di Beverly Hills, Nikolas Chugay. Un cerotto che viene cucito sulla lingua e impedisce di consumare alimenti solidi. In realtà si tratta di un adesivo abrasivo fatto di marlex,una plastica usata per riparare le ernie, che viene fissato con sei punti di sutura affinché il paziente possa ingerire solo liquidi e integratori preparati. Il trattamento dura circa un mese, anche perché successivamente la lingua si rimargina e permetterebbe nuovamente l’assimilazione dei cibi solidi. Sicuramente è un trattamento shock che sta facendo sorgere un gran dibattito anche sul web tra coloro che sono entusiasti e coloro che lo condannano. Ma se non si possono assimilare cibi solidi si riesce a parlare?

Primi sgomberi in Lunigiana dopo il terremoto di venerdì

terremoto_lunigiana

Sono state firmate, dal sindaco di Fivizzano Paolo Grassi, le prime ordinanze di sgombero delle abitazioni lesionate dalla scossa di terremoto di magnitudo 5.2 di venerdì 21 giugno. Secondo quanto appreso, tra Casola e Fivizzano sono otto le famiglie fatte evacuare dalle proprie abitazioni a seguito dei primi controlli dei vigili del fuoco. Ha spiegato Grassi: “Ma i controlli dei nostri tecnici inizieranno solo stamani e proseguiranno”.

Raffaele Sollecito e gli orrori della Cassazione

raffaele-sollecito
Prima ha avviato la raccolta fondi per poter pagare le spese processuali. Ora Raffaele Sollecito, in attesa di tornare in aula dopo che la Cassazione ha annullato il processo d’appello che l’aveva assolto, con Amanda Knox, dall’accusa di aver ucciso, insieme a Rudy Guede, la povera Meredith Kercher, su Facebook cerca di smontare quella sentenza. E vi aggiunge critiche e obiezioni. Secondo l’ingegnere pugliese, infatti, si tratta di una decisioni piena di “errori che sembrano orrori”. Ecco quindi che spiega:

“Il giudizio di Cassazione è inappellabile e quindi ritengo sia doveroso per i Giudici di Cassazione emettere delle sentenze più oculate e circostanziate. Nel nostro caso sono stati scritti numerosi errori, che sarebbe più giusto definire orrori: Innanzitutto è stato sancito che in un processo penale in Italia il ruolo della difesa è del tutto marginale, infatti in tutta la sentenza non c’è scritto nulla che riguarda il contributo della difesa alla ricerca della verità e men che meno l’apporto dei suoi consulenti che sono stati del tutto ignorati, come se non fossero neanche esistiti. Gli orrori più evidenti sono:
Non è vero che il perito d’ufficio abbia mai sostenuto che sulla traccia mista di DNA ci sia il profilo di Raffaele: ha dichiarato piuttosto che proprio perché si trattava di una traccia mista e non genuina con diversi alleli per ciascuno dei 17 loci del profilo, si poteva trovare chiunque, persino il DNA del Presidente della Corte, qualora fosse disponibile per una comparazione. Non è vero che sulla traccia c’era solo la Y che corrispondeva a Raffaele, ma almeno altre due Y, che non è stato possibile attribuire, perché non vi erano profili disponibili per il confronto e comunque di queste altre due nessuna corrispondeva a quella del Guede. Ergo le altre 2 sono di persone ancora oggi sconosciute. Non è vero che la traccia di DNA isolata dai Periti d’Ufficio era situata in prossimità del punto in cui la biologa della Polizia Scientifica aveva trovato l’esigua traccia di DNA, che poi ha attribuito a Meredith. Questa traccia si trovava infatti nell’innesto della lama nel manico, zona in cui più facilmente si può trovare del materiale organico e/ inorganico e sulla quale la Polizia Scientifica inspiegabilmente non ha eseguito alcun prelievo. Questa è la ragione, per cui i Periti d’Ufficio hanno chiesto di poter smontare il coltello, autorizzazione che è stata negata dalla Corte d’Appello per la ferma e a mio parere immotivata opposizione da parte della Procura Generale di Perugia e della parte civile.
Non è vero che il perito d’ufficio prof.ssa Vecchiotti ha deciso in perfetta solitudine e addirittura non ottemperando all’incarico ricevuto dalla Corte d’Appello di non procedere alla analisi di questa traccia di DNA: in una riunioneUFFICIALE con TUTTI i consulenti di parte, a cui erano presenti il prof. NOVELLI e la dott.ssa STEFANONI ha espresso chiaramente il motivo, per il quale era sua intenzione non procedere alla analisi, per l’estrema esiguità della quantità e per l’impossibilità di procedere ad una seconda amplificazione e in quella occasione TUTTI si sono mostrati concordi con il perito d’Ufficio e non hanno fatto alcuna obbiezione, SOTTOSRIVENDO il verbale. Non è vero che fra il primo e il secondo sopralluogo la casa è rimasta protetta dai sigilli. E’ vero piuttosto il contrario, visto che in quei 46 giorni vi sono state ben 3 perquisizioni, di cui una neanche verbalizzata, (quindi nessuno può sapere quali e quante persone sono entrate nella casa e se sono state prese delle cautele) durante le quali la casa è stata messa letteralmente a soqquadro con mobili e suppellettili smontati e portati in giro per tutta la casa, tanto è che il famoso pezzetto di stoffa con i gancetti del reggiseno era da tutt’altra parte, rispetto al primo rinvenimento e sotto un tappetino scendiletto, che a sua volta si trovava appallottolato sotto la scrivania nella stanza di Meredith, quindi potrebbe essere tranquillamente successo che durante le 3 perquisizioni si sia fatto più volte il giro della casa sotto i piedi di qualcuna delle persone che hanno partecipato alle perquisizioni.
Non è vero che i frammenti di vetro nella stanza della Romanelli erano sopra i vestiti, ma è vero che erano TUTTI sul pavimento, su di un tappetino scendiletto a fianco del letto e SOTTO i vestiti, come dimostrano le numerose foto ed i filmati eseguiti dalla Polizia Scientifica di Roma durante il primo giorno del primo sopralluogo, quindi in un momento in cui non vi poteva essere ancora alcuna alterazione della scena del crimine. Non è vero che il Guede non aveva ferite alla mano destra: queste ferite (per quanto superficiali e in via di cicatrizzazione), sono evidenti sulla faccia palmare delle sue dita nelle foto, scattate dalla Polizia tedesca subito dopo il suo arresto in Germania.”

L’Italia che trema: terremoto in Lunigiana e in Umbria

terremoto-lunigiana
Continua a tremare la Lunigiana, epicentro due giorni fa di un forte sisma di magnitudo 5.2. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una lieve scossa di magnitudo 2 con epicentro in prossimità dei comuni massesi di Casola in Lunigiana e Fivizzano e di quelli lucchesi di Giuncugnano e Minucciano. Ieri sera nella zona erano state registrate altre tre scosse, tra le quali, tra le 23 e la mezzanotte, una di 2.2 e un’altra di 2.7 gradi sulla scala Richter.
In Umbria, teatro di uno sciame sismico dal 20 aprile scorso, è stata invece rilevata una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 con ipocentro a 7,9 km di profondità ed epicentro in prossimita’ dei comuni di Gubbio e Pietralunga. Raggiungono così quota 77 le scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2 registrate nella zona dall’inizio dello sciame sismico. L’ultima era stata registrata due giorni fa, con magnitudo 2.2.
Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: