… a tutto ciò che ci proviene dal caso.”
-François de La Rochefoucauld- (Massime, 1678)
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/il-nostro-umore-mette-un-prezzo/
Ancora la foto di uno scontrino che finisce in Facebook e scatena la polemica. A postarlo sul social blu un avventore del bar-pasticceria “La Zagara” di Positano, sulla Costa Amalfitana. Due turisti hanno pagato un conto di 29 euro per aver consumanto un misto d’insalata (12 euro), una granita al limone (8 euro) e un litro d’acqua minerale in bottiglia (9 euro). Immediate le reazioni della rete mentre Alessandra Russo, titolare del bar, ha presentato la sua versione all’Ansa spiegando che i turisti “si sono seduti sulla terrazza del locale, dove ogni sera c’è il piano bar. Noi non facciamo pagare la musica, come accade in altri posti, ma chi va in un piano bar sicuramente non consuma acqua minerale”. La donna ha concluso sottolineando che i clienti avevano a disposizione il menù, con i costi indicati: il conto, quindi, non avrebbe dovuto destare sorpresa. “Poi tutti i frequentatori del nostro locale, quando si siedono al tavolino ricevono dai camerieri il menù dove è specificato il costo di ogni singolo prodotto. Quella coppia di clienti era quindi ben consapevole di cosa stava consumando e di quanto avrebbe pagato”. Nei giorni scorsi, a finire al centro delle polemiche era stato un locale di Venezia.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/ancora-uno-scontrino-della-discordia-e-il-turno-di-positano/
Un bilancio pesante quello della sparatoria avvenuta in un ristorante di Dossenheim, piccola città della Baviera, nel sud della Germania. Un uomo ha aperto il fuoco in un ristorante, l’Ambiente, dove si stava svolgendo una riunione di condominio, uccidendo 2 persone e ferendone 5 prima di suicidarsi. La polizia sta indagando sulle cause che hanno generato la tragedia.Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che a innescare la follia omicida e suicida si stato un alterco verbale in cui al killer era stato chiesto di lasciare la sala.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/sparatoria-in-un-ristorante-in-baviera-3-morti-e-5-feriti-per-una-lite-di-condominio/
E’ alta la posta in palio per il Milan che, questa sera, scende in campo al Philips Stadion di Eindohoven. L’occasione è l’andata dei playoff di Champions League e in gioco c’è buona parte della stagione che sta per cominciare, come ha ammesso lo stesso Adriano Galliani. L’obiettivo è superare il Psv per poter accedere alla fase finale del torneo. Senza contare che, in caso di sconfitta, si perderebbero sui 30 milioni di euro. Per quel che riguarda le formazioni, gli olandesi schierano Zoet; Brenet, Bruma, Rekik, Willems; Wijnaldum, Schaars, Maher; Park Ji-Sung, Matavz, Depay. Allegri risponde mandando in campo Abbiati; Abate, Mexes, Zapata, Emanuelson; Montolivo, de Jong, Muntari; Boateng, Balotelli, El Shaarawy.
Sono gli olandesi a far tremare per primi gli avversari quando, già al 2′, tira Matavz, Maher s’inserisce e devia la palla che finisce a lato di un soffio. L’occasione per i rossoneri arriva invece al 6′ quando, per una leggerezza della difesa del Psv, il portiere esce con i piedi su Balotelli, la palla arriva a El Shaarawy ma l’attaccante non riesce poi a trovare il varco per superare Zoet. Per qualche minuto è il Psv a portarsi avanti ma subito il Milan risponde: al 13′ Balotelli serve con un pallonetto Muntari che prova a sorprendere il portiere in acrobazia. Palla a lato. Passano solo due minuti e arriva il gol del vantaggio: lo sigla di testa El Shaarawy! 1-0.
Già al 16′ c’è l’occasione per il raddoppio: Balotelli prova la conclusione a giro, Zoet sfiora con le dita e la palla sbatte sulla traversa. Al 21′ tornano a farsi sotto gli olandesi, con un tiro dalla distanza di Depay che termina fuori. Dopo appena due minuti di gioco, Balo finisce a terra in area, ma non c’è fallo. Al 29′ è Matavz che prova ad annullare il vantaggio, ma non riesce ad inquadrare lo specchio. Anche Deplay e Maher provano a battere Abbiati, ma l’estremo difensore rossonero non si fa cogliere impreparato. Il Milan trema al 37′ quando un errore regala la palla a Matavz che vede l’inserimento di Maher e lo serve: il centrocampista spara sulla traversa. Ci pensa Abate a rimediare di testa regalando un corner agli olandesi. La prima ammonizione scatta al 38′, quando Boateng colpisce con una gomitata Schaars. Dopo un minuto di recupero e un cartellino giallo a Maher per fallo su Balotelli, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi.
Formazioni invariate all’inizio del secondo tempo e con El Shaarawy più determinato che mai tanto da provare il raddoppio dopo soli 5′ con un tocco da sotto ma senza trovare lo specchio. Nonostante siano gli italiani a farsi sotto con maggior prepotenza, il Psv annulla il vantaggio al 15′: tiro dalla lunghissima distanza di Bruma, Abbiati non blocca e per Matavz è semplicissimo ribattere in gol: 1-1!
Dopo 2′, l’arbitro estrae il terzo cartellino giallo: l’ammonizione colpisce Muntari per fallo su Maher. Al 23′ Balotelli (che dopo due minuti viene ammonito per trattenuta su Bruma) tenta il tiro: destro a giro che finisce fuori di misura. Subito dopo, il primo cambio per il Psv: esce Park, entra Josefzoon. Al 31′ gli olandesi sfiorano il raddoppio: Rekik da due passi manda fuori. In rapida successione, lasciano il campo Matavz, De Jong e Boateng. Al 42′ bella combinazione tra Niang e Poli con l’ex Samp che arriva alla conclusione: Zeut ha i riflessi pronti e manda in corner. Al primo minuto di recupero, El Shaarawy è vittima di un infortunio che lui stesso si è causato: tenta un destro al volo difficilissimo, trova il pallone ma lo calcia sul suo stesso braccio facendosi male. Dopo due minuti, Niang tenta il tiro: il pallone vola verso il cielo. Subito dopo, arriva il triplo fischio. Un pareggio importante per il Milan conquistato fuori casa.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/psv-eindohoven-milan-una-sfida-che-vale-una-stagione-pt-0-1/
Non si placano le polemiche sul video postato due giorni fa su YouTube, nel quale si mostra una donna picchiata con il manganello da due agenti che poi le sparano un lacrimogeno in faccia. L’inchiesta è stata avviata, ma quello che è avvenuto a Tours lascia il segno soprattutto in rete dove si continua incessantemente a dibattere sui mezzi usati dalla polizia francese. E’ intervenuto anche il ministro dell’Interno Manuel Vallas ha comunque detto di «non accettare lo slogan ‘vergogna per la polizia francese’», riferendosi al titolo del video pubblicato su YouTube, assicurando che si opererà per determinare la verità e «con la massima trasparenza». «Non c’è spazio nella polizia per la violenza», ha poi aggiunto, sottolineando che «la stragrande maggioranza dei poliziotti fanno un lavoro difficile ed encomiabile».
Ecco il video (Attenzione, immagini che potrebbero impressionare):
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/video-shock-in-francia-donna-pestata-da-agenti-e-polemica/
Tempo di vacanze, ma anche di cadute per Adriano Celentano che, mentre si trovava in vacanza in un hotel di Bordighera con la moglie Claudia Mori è scivolato, nell’appartamento che occupa nel complesso alberghiero, procurando un trauma alla caviglia. Il cantante è stato accompagnato al pronto soccorso di Sanremo con l’auto della propria scorta. Dopo una visita radiologica e la medicazione, il “molleggiato” è stato dimesso.
Secondo quanto riportato dal Secolo XIX, Celentano avrebbe dribblato il pronto soccorso, intasato come inevitabile in una città turistica nel mese di agosto, e sarebbe entrato direttamente in Radiologia, scortato dalla moglie Claudia Mori e da una guardia del corpo.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/cade-il-molleggiato-in-hotel-celentano-ha-un-trauma-a-una-caviglia/
Porta la fidanzata morta al pronto soccorso. Giallo all’ospedale di Loreto dove i carabinieri stanno interrogando in questo momento un giovane del Maceratese. Sembra che, poco fa, l’uomo abbia lasciato la convivente già morta, per cause ancora sconosciute, poi si sia momentaneamente allontanato, per poi tornare. La coppia risiedeva a Porto Recanati. L’ingresso dell’ospedale Santa Casa al momento è presidiato dai militari dell’Arma.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/giallo-nellanconetano-lascia-la-ragazza-morta-allospedale/
Non più tardi di un anno fa Kimi Raikkon dichiarava, riferendosi alla Ferrari: “E’ stata una liberazione andare via e non mi manca nessuno”. La storia è nota: alla chiusura della terza stagione e dopo un mondiale vinto, il rapporto tra la scuderia e il pilota si frantumò: bisognava lasciare spazio all’arrivo di Alonso e c’erano i fastidi di Montezemolo su qualche aspetto di Raikkonen. Così la Ferrari diede il benservito a Kimi che per tutto il 2010, come da contratto, si dedicò ai rally. Ma sembra che ora si possa aprire un nuovo capitolo e, a quanto pare, c’è la possibilità del gran rientro di Kimi in rosso. A favore di tutto ciò c’è che al pilota la Lotus sta stretta mentre la Red Bull gli ha chiuso la porta, visto che ci sarà il 24enne Ricciardo ad affiancare Vettel. Per quel che riguarda Maranello, invece, dopo otto stagioni sembra che il rosso stia sbiadendo per Felipe Massa. Chi resta è Alonso con i suoi malumori dovuti alle difficoltà tecniche del cavallino e sicuramente lo spronerebbe un compagno scomodo… come potrebbe essere Raikkonen, con le sue 27 gare consecutive a punti, motivo che lo rende ancora più allettante.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/raikkonen-pronto-per-il-ritorno-in-ferrari/
Aveva fatto il giro del mondo la foto delle atlete russe che, dopo l’oro nella 4×400 ai Mondiali di Mosca, si erano baciate sulle labbra. E se la stampa aveva parlato di un gesto di appoggio agli omosessuali da intendersi come una protesta nei confronti della legge che vieta la propaganda omosessuale ai minori, Reuters spiega che la stessa Kseniya Ryzhova, una delle campionesse, si è difesa spiegando che “Non c’è nessun motivo politico dietro”, criticando i media occidentali per aver decontestualizzato il suo bacio con Yulia Gushchina dopo la vittoria. Nonostante in Russia il bacio sulle labbra rientri nei usanze in determinati momenti, la foto era stata letta come un simbolo dopo mesi di polemiche, anche tra gli sportivi, per la legge del Governo. L’atleta ha invece assicurato che era solo un impeto di gioia dovuto al fatto di aver vinto, dopo otto anni, una medaglia d’oro. “Invece di congratularsi con gli atleti, loro (la stampa) hanno deciso di insultare Yulia e tutte le federazioni (russe) di atletica. Innanzitutto, Yulia e io siamo sposate”, ha insistito la Ryzhova. Nel frattempo, la Gushchina ha appoggiato la versione della sua compagna e ha espresso il suo stupore: non capisce “come le persone possano pensare una cosa del genere.”
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/il-bacio-sulle-labbra-delle-atlete-russe-nessun-fine-politico/
Scatta l’allerta diramata dalla Protezione Civile che ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, soprattutto nella giornata di mercoledì. Interessate saranno soprattutto le regioni del Sud Italia dove si verificheranno intensi temporali e grandinate. Massima attenzione anche alle forti raffiche di vento che colpiranno la Sicilia e la Calabria.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/allerta-temporali-al-sud-interessate-sicilia-e-calabria/
In confronto le spese dello Stato centrale fanno impallidire se si pensa ai costi che i contribuenti pagano per la politica regionale. Sono circa 800 milioni di euro l’anno per gli stipendi di consiglieri, assessori e presidenti di Regioni e province autonome. Se a questo dato accorpiamo la spesa per i consiglieri, gli assessori, i sindaci e i presidenti delle Province, arriviamo a 1,4 miliardi all’anno, ovvero quasi alla metà di quello che serve per togliere l’Imu sulla prima casa. I dati sono stati rilevati dal Siope, il sistema che rileva incassi e pagamenti delle pubbliche amministrazioni, pubblicati dal Sole 24 Ore.
Come scrive il quotidiano economico:
“Prendiamo per esempio le Province, da anni nel mirino proprio perché ritenute inutili e costose: l’affermazione è smentita dai dati Siope, almeno per quel che riguarda il costo pro capite di consiglieri e assessori provinciali: «solo» 2,5 euro contro i 19 dei politici regionali e i 13 di quelli comunali . Ma il discorso cambia se si analizza il rapporto percentuale tra la spesa corrente e quella per organi istituzionali: 1,32 euro il peso dei rappresentanti delle Province rispetto al totale della spesa corrente dello stesso ente, contro lo 0,55 dei politici regionali e l’1,07 di quelli comunali”.
Mentre non stupisce che le Regioni spendano molto di più in stipendi che in investimenti:
“145 miliardi in un anno per funzionare la macchina, contro i 17 miliardi spesi per investimenti su strade, ospedali ed espropri. In pratica, soltanto un euro ogni dieci usciti dalle casse regionali l’anno scorso è servito a finanziare un’infrastruttura […] sopravvivono anche alcune voci più opache: oltre agli 800 milioni per organi istituzionali, ci sono anche i 117 milioni spesi dai governatori per «studi, consulenze, indagini e gettoni di presenza».
Meno sbilanciato il rapporto per Comuni e Province: entrambi destinano alla spesa produttiva il 21% degli investimenti. Semmai il dubbio per le Province è quello della loro stessa funzione: senza la gestione degli appalti stradali, che da sola assorbe il 42% degli investimenti dell’ente, effettivamente la ragion d’essere delle 110 Province, costate 8 miliardi nel 2012, verrebbe svuotata di senso”.
Invece è una sorpresa che le spese per sagre e cancelleria non sia il monstrum che finora si era denunciato:
“L’analisi delle uscite ridimensiona il mito dei soldi pubblici buttati per finanziare sagre e congressi o per acquistare risme di carta e materiale di cancelleria. In realtà, a convegni ed eventi le Regioni destinano 62 milioni l’anno, ovvero lo 0,04% della spesa corrente, le Province lo 0,5% e i Comuni lo 0,4 per cento. Uscite non indifferenti, certo. Ma tutto sommato analoghe a quelle legali: 50 milioni, pari allo 0,03% nelle Regioni, 205, pari allo 0,39%, nei Comuni”.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/i-costi-della-politica-regionale-sono-un-baratro-senza-fondo-800-mln/
Emergenza a Roma per il forte temporale che ha coinvolto tutta la città. La cella temporalesca che si era formata sul mar Tirreno a largo della foce del Tevere ha scaricato la sua forza sulla Capitale creando disagi e mandando la città in tilt. Al momento la zona in cui la pioggia è più intensa è Fidene, dove sono caduti 33mm di pioggia in un’ora. Per il resto sulla capitale sono caduti circa 20mm di pioggia. Solo la zona sud della capitale è stata, al momento, parzialmente saltata dalle precipitazioni. A Roma centro la temperatura è crollata fino a +19°C!
I vigili del fuoco sono al lavoro in via Salaria, all’altezza dell’Urbe, e nelle zone di via Boccea e Battistini, a causa dell’allagamento delle strade e per la caduta di alberi. Alcuni allagamenti si sono verificati anche in diversi seminterrati. A causa del maltempo alcune linee di bus della zona ad ovest della capitale sono rallentate.
Aggiornamento 20 agosto 2013, 17,40:
Nel caso anche la metro A che risulta non attiva nel tratto tra Ottaviano e Battistini, nella zona a Nord della Capitale. Nel tratto la linea è stata sostituita da bus.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/emergenza-maltempo-a-roma-alberi-sradicati-e-citta-in-tilt/
Colpito il 29 luglio scorso da un ictus, lo sceneggiatore e scrittore, Elmore Leonard è morto nella sua casa di Detroit, a 87 anni. Tra i film tratti da sue opere oppure da lui sceneggiati o prodotti ricordiamo Quel treno per Yuma, Hombre, Get Shorty, Out of Sight, Jackie Brown, Be Cool. I suoi libri, più di 45, sono popolati di truffatori, bari e killer improbabili, sempre descritti con uno stile semplice e diretto in cui la parte del leone la fanno i dialoghi. Quei dialoghi di cui Leonard era maestro indiscusso.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/cinema-in-lutto-muore-elmore-leonard-suoi-i-dialoghi-di-jackie-brown/
Un ragazzo tedesco di 21 anni, Moritz Erhardt, è morto durante uno stage nella sede londinese della Bank of America. Secondo alcuni, ma non è assolutamente accertato il fatto, la morte potrebbe essere stata causata dalle 72 ore di lavoro continuato e senza pause al quale il giovane era stato ( o si era) sottoposto. Il ragazzo è stato trovato morto nella doccia all’interno del dormitorio per studenti di Bethnal Green, nell’est di Londra. Secondo altri la morte di Erhardt non sarebbe riconducibile al lavoro anche perchè, come spiegano molti, sarebbe improbabile che il ragazzo avesse lavorato per 72 di fila, dal momento che a Londra come altrove gli uffici chiudono almeno la notte. In realtà lo stagista sarebbe morto a causa della sua epilessia. Resta da chiarire se il violento attacco di epilessia, qualora si provasse che la causa del malore che ha colpito il ragazzo derivasse da una crisi epilettica, però possa essere collegata allo stress accumulato durante lo stage. Il suo decesso, ancora lontano dall’essere chiarito, ha aperto un dibattito, soprattutto su internet, sugli stage nelle grandi banche che troppo spesso sottopongono gli aspiranti manager a massacranti orari di lavoro. Un ex banchiere ha rivelato all’Independent che di solito i tirocinanti lavorano 14 ore al giorno. ”Di solito arrivano a 100-110 ore di lavoro alla settimana – ha aggiunto – ma la gente sa quanto sia difficile e stressante questo tipo di impiego”.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/muore-stagista-colpa-delle-72h-di-lavoro-continuato/
L’immagine di Obama dopo il Datagate e dopo un’economia che, pur se in ripresa, sembra comunque vivere momenti di difficoltà, aveva bisogno sicuramente di un cambio di rotta. Forse non sarà il nuovo cane presidenziale, ma sicuramente Sunny, il “cao de agua portugues”, che farà da oggi compagnia al famoso Bo può davvero rappresentare una novità per rilanciare la Casa Bianca e quel clima di grande famigliarità che si respira tra gli Obama. Si sta tentando forse di puntare di più sulla figura di un presidente che riparte proprio dalla sua vita “privata”, dai suoi affetti e da quel parco verde che dà sempre fa da sfondo alle foto di Bo e che ora sarà condiviso con Sunny.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/il-rilancio-di-obama-passa-anche-per-il-cane-sunny/
Sono in arrivo i blindati e militari in alcuni dei siti archeologici più importanti d’Egitto. Lo ha deciso il ministro delle Antichità Mohamed Ibrahim, disponendo l’utilizzo dei soldati per proteggere i i templi di Luxor e Karnak, i musei di Nuba, ad Assuan e anche il Malawi National Museum, a Minya, saccheggiato e derubato da vandali. Si teme quindi che i sostenitori pro-morsi o altri gruppi terroristici possano invadere, distruggere e derubare i luoghi più amati dai turisti che ogni anno portano risorse economiche al Paese.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/legitto-tutela-i-siti-archeologici-arrivano-i-militari/
Dick van Dyke, 87 anni,attore americano noto per aver interpretato il ruolo dello spazzacamino di Mary Poppins, è stato tratto in salvo dalla sua Jaguar in fiamme su una freeway di Los Angeles. L’attore si deve ritenere davvero miracolato e ringraziare un altro automobilista, un certo Jason Peterson, che gli ha prestato i primi soccorsi.
Peterson ha riferito di aver visto un auto in fiamme a bordo strada con un uomo anziano accasciato sul volante, così si è fermato e ha estratto l’attore, proprio pochi istanti prima che il motore della Jaguar andasse a fuoco. L’attore ora si troverebbe illeso sotto shock.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/lo-spazzacamino-di-mary-poppins-tratto-in-salvo-dallauto-in-fiamme/
Un suicidio annunciato quello di un giovane di 23 anni di Verona che prima ha chiamato il 113 annunciando il suicidio e dichiarando la ferma volontà di donare gli organi. Immediato l’intervento delle pattuglie nel vano tentativo di fermare il giovane, ma all’arrivo, gli agenti non hanno potuto far altro che constatare il decesso. Il ragazzo, ormai morto, impugnava ancora nella mano sinistra la pistola, una Glock, detenuta regolarmente.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/23enne-chiama-il-113-e-poi-si-spara/
Botta e risposta in un clima infuocato alla Camera dei Deputati. Un ciclone, pari a quello che sta sconvolgendo Roma, si è abbattuto nell’Aula di Montecitorio.
Sono 104 i deputati presenti nell’aula di Montecitorio. Non facili i conteggi per gruppo perché il clima estivo ha fatto sì che diversi parlamentari si sistemassero su banchi non appartenenti al gruppo. Al banco del governo c’è solo il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini. Per la maggioranza sono circa 45 i parlamentari democratici presenti. Quattro quelli del Pdl, 5 quelli della Lega e 22 grillini. Ci sono anche una quindicina di parlamentari di Scelta Civica, 8 deputati di Sel e 4 appartenenti al Misto. Le donne sono poco più di una trentina.
Quanto costa agli italiani la convocazione ‘formale’ del Parlamento di oggi? Tra i 150 e i 200mila euro”, si lamenta il deputato M5S, Walter Rizzetto che avrebbe preferito donarli a qualche centro di assistenza. Ma la presidente della Camer interviene subito e replica: “Ma lei ha capito che questo è un obbligo? Di cosa parla? Di sprechi? Questo è un esercizio democratico”.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/m5s-la-convocazione-di-oggi-costa-200mila-euro-boldrini-esercizio-democratico/
Perché non sfruttare i tesori sotterranei italiani? Perché ancora una volta sperare che la ripresa possa venire solo nei tradizionali motori di traino italiani che sembrano sempre più inceppati e logori? Perché non puntare nella sperimentazione di investimenti ecosostenibili che diano anche un rilancio all’economia? Perché puntare su annunci entusiastici sperando in un contagio degli investitori e non puntare invece su progetti concreti? Quanto ha paura l’Italia di credere in se stessa, di guardare al futuro e puntare sulle sue risorse nascoste? Tanto, sicuramente troppo!
Possediamo un patrimonio naturale unico come il Sassabanek di Iseo. Qui sarebbe possibile creare un complesso termale da far impallidire la concorrenza di altre stazioni termali. Basterebbe solo avere delle istituzioni che si interessassero del problema e che iniziassero una trivellazione per un pozzo a 800 metri di profondità per far sgorgare l’enorme falda acquifera, a sessanta gradi, che vive nel sottosuolo. Certo una trivellazione è invasiva, ma molto meno degli scempi italiani a cui ci hanno abituato negli anni passati e che si continuano a perpetrare sui laghi, in riva al mare e nei posti più belli del nostro territorio. Meglio di tanti alberghi sorti come abuso edilizio, meglio di fabbriche inquinanti, meglio di quei falasteri a cui ci hanno abituato tanto da non vederli neppure più come oltraggio al paesaggio, ma parte integrante di esso.
Oggi abbiamo la conferma, quella faglia esiste e può diventare una ricchezza economica importante. Un centro per dare lavoro ai giovani e iniziare un cambiamento sostanziale che ci porti fuori da questo perverso sistema economico ormai collassato su se stesso. Un’occasione per dimostrare che in Italia si possono usare le risorse pubbliche per creare davvero un’opportunità diversa e dare un segnale concreto di inversione di marcia. I dettagli sulla realizzazione dell’impianto devono essere perfezionati ma i costi per il pozzo non sono impossibili: si parla di 600 euro a metro, per complessivi 500mila euro.
Una scoperta destinata a far schizzare alle stelle le quotazioni del centro sportivo e del campeggio a bordo lago i cui maggiori azionisti sono attualmente il Comune di Iseo (42 per cento), A2A (25 per cento) e la Provincia di Brescia (15 per cento). E sarà solo un caso ma da un anno a questa parte l’amministrazione comunale di Iseo sembra aver «congelato» l’eventualità di vendere le sue quote del Sassabanek: potrebbe significare infatti la svendita di una miniera d’oro, di una calamita potentissima di turismo e denaro, in tempi in cui il mix tra wellness, «Spa», enogastronomia, paesaggio e cultura conoscono crescite a due zeri. E un futuro centro termale ad Iseo potrebbe rilanciare ulteriormente il turismo su tutto il Sebino.
Ne è convinto anche il sindaco di Iseo, Riccardo Venchiarutti, che da buon giornalista (è ancora dipendente Rai) intuisce la portata della notizia: «Sono al corrente della scoperta e so che al momento sono ancora in corso indagini tecnico-scientifiche. Pur con tutte le cautele del caso, la possibilità di realizzare un centro termale avrebbe uno straordinario rilievo per Iseo e andrebbe a completare un’offerta turistica che stiamo sempre più qualificando».
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/i-tesori-sotterranei-italiani-le-terme-vista-lago/
E’ ancora in via di sperimentazione, ma sembra sempre più vicina l’introduzione della dieta vegane nelle mense scolastiche. Tra tofu e crema di zucchine, circa 80mila bambini nel milanese inizieranno a consumare pasti privi di materie prime di origine animale come la carne o il pesce , ma anche caratterizzati dalla totale assenza di latte e uova. I pasti, preparati con la consulenza di Pietro Leemann, il re degli chef vegetariani verranno preparati da Milano Ristorazione e serviti a 199 scuole materne, 144 elementari e 70 medie.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/cambia-la-mensa-scolastica-ora-arriva-la-dieta-vegana/
Sono bastati 7 anni per vedere il numero degli italiani quadruplicato alla mensa diocesana di Rossano. Ad affollare i tavoli della mensa sono per lo più persone che hanno perso il lavoro o padri separati. Nel 2006 gli italiani si potevano contare sulle dita di una mano, ora sono più degli stranieri. Alcuni, per vergogna, preferiscono prendere il cibo e poi andarlo a mangiare altrove, altri, si siedono anche con la famiglia e consumano il pasto alla mensa. Mons. Marcianò, il fondatore della mensa, ha anche lanciato l’allarme per il ”problema del gioco d’azzardo. La crisi economica spinge tanta gente a rincorrere l’illusione di guadagni facili attraverso il gioco, ma si tratta di un’illusione amara che finisce per rovinare la vita di singoli e di intere famiglie”.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/quadruplicati-gli-italiani-alla-mensa-dei-poveri/
Ancora da accertare le cause che hanno portato una vettura a uscire di strada, invadere l’area dei lavori e uccidere un operaio che era a lavoro sull’Autosole, nel tratto tra Piacenza e Bologna. Nonostante le segnalazioni l’auto non ha deviato la sua corsa e ha travolto l’uomo. Nell’incidente è rimasto ferito anche il conducente. Ora il tratto compreso tra la fine della complanare di Piacenza e l’allacciamento A1-A15 in direzione Bologna è stato chiuso.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/operaio-travolto-sullautosole-file-e-disagi/
Ha tentato di uccidere la moglie con un forte insetticida agricolo e poi, nello stesso modo, si è tolto lavita. Così un pensionato di 69 anni ha tentato l’omicidio-suicidio a Castelnovo Sotto, nel Reggiano. La donna è stata ricoverata all’ospedale di Reggio Emilia in gravi condizioni, ma non in pericolo di vita. Sulla vicenda indagano i carabinieri.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/omicidio-suicidio-ma-la-moglie-si-salva/
Forse una lite tra vicini all’origine del folle gesto di un pensionato settantenne, Mario Ciabattoni, ex idraulico, che con il fucile ha ucciso la vicina, di origini domenicane, Felicia Mateo, davanti alle due figlie minorenni. E’ successo in un condominio popolare di Bellante Stazione, nel Teramano. L’uomo dopo l’assassinio è salito in casa dove poi è stato trovato e arrestato dagli uomini delle forze dell’ordine.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/uccide-la-vicina-a-fucilate-arrestato-pensionato/
Certezze non ci sono, ma il ds della Roma, Walter Sabatini insieme al direttore generale Baldissoni sono atterrati a Londra. Il motivo sembra essere sotto gli occhi di tutti: missione calciomercato con protagonisti Lamela e Pjanic. Rudi Garcia nei giorni scorsi era stato chiaro dichairando che Lamela lo considerava “non incedibile” mentre Pjanic era un perno insostituibile della sua squadra. Ma il calciomercato riserva sempre notevoli sorprese e dietro a ottimi accordi anche chi è un perno può improvvisamente venir ceduto. Così Sabatini e Baldissoni sono volati a Londra nel giorno in cui era annunciato un incontro tra il Tottenham e l’entourage di Lamela per capire se esistano ancora i margini per il trasferimento dopo che la cessione di Osvaldo al Southampton ha risolto i problemi di bilancio della società giallorossa. Alla fine è probabile che a venir ceduto sia proprio l’altro gioiello giallorosso, l’argentino che aveva infiammato i cuori di molti tifosi.
Perchè vendere Lamela?
Il sacrificio di Lamela è quasi indispensabile per far quadrare i bilanci giallorossi. In questa sessione di mercato Sabatini e compagnia hanno già speso 55,8 milioni di euro per Strootaman, Gervinho, Maicon, De Sanctis, Benatia, Jedvaj, Skorupski e il rinnovo di Destro. A fronte delle entrate di soli 46,8 milioni. Mancano nove milioni di euro per sistemare i conti. L’obiettivo della dirigenza è quello di chiudere in attivo.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/venduto-lamela-e-forse-anche-pjanic/
Un evento sismico è stato lievemente avvertito dalla popolazione nella provincia di Roma, con epicentro localizzato tra le località di Tivoli, Guidonia Montecelio, Marcellina e Sant’Angelo Romano. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’evento sismico è stato registrato alle ore 10.21 con magnitudo 2.9. Dalle verifiche effettuate da parte della Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano danni a persone o cose.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/terremoto-in-provincia-di-roma-trema-tivoli-e-guidonia/
Aveva appena 29 anni, Lee Thompson Young, la ex star di Disney Channel trovata morta nell’abitazione a North Hollywood. L’allarme era scattato quando la produzione non l’aveva visto arrivare sul set del crime drama «Rizzoli & Isles» trasmesso dal canale TNT. L’attore divenuto una star grazie allo show «Il famoso Jett Jackson» aveva recitato anche nel film «Friday Night Lights». Sembrerebbe che Lee Thompson Young si sia suicidato con un colpo di arma da fuoco. Il suo manager, Paul Baruch, si è limitato ad affermare che l’attore «si è tolto la vita». «Lee era più di un attore brillante, era una persona meravigliosa e gentile, ne sentiremo la mancanza. Chiediamo il rispetto per la privacy della famiglia e degli amici in questo momento difficile» ha dichiarato Baruch.
Young aveva recitato anche in diversi ruoli di serie TV, tra cui «The Guardian», «Scrubs» e «Smallville» e nei film «Una parola per un sogno» e «Le colline hanno gli occhi 2».
Sulle cause della morte sta cercando di fare chiarezza anche il reparto omicidi della LAPD, ha aggiunto Sally Madera, senza però fornire ulteriori dettagli. Nella serie della TNT, Young ricopriva il ruolo del detective esperto informatico Barry Frost. Precedentemente il canale aveva annunciato un rinnovo della serie con protagoniste anche Angie Harmon e Sasha Alexander. «Siamo sconvolti per la perdita di questo uomo buono, dolce, gentile ed intelligente. Lee sarà sempre ricordato da tutti coloro che lo conoscevano ed amavano, sia dentro che fuori il piccolo schermo, per la sua energia positiva ed il sorriso contagioso», ha detto il produttore della serie Janet Tamaro.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/si-e-suicidato-lee-thompson-young-era-stato-la-star-di-disney-channel/
La tragedia annunciata è ora una drammatica realtà. E’ stato infatti ritrovato il corpo del 16enne originario di Amandola, Riccardo Galiè, scomparso nella notte durante una gita in pedalò nelle acque al largo di Fermo. Il ragazzo, insieme ad alcuni amici, erano usciti prima dell’alba per attendere il sorgere del sole sull’acqua, ma il loro pedalò si è rovesciato. I suoi amici sono riusciti a salvarsi raggiungendo la riva a nuoto dopo l’incidente, mentre Riccardo non ce l’ha fatta. Il corpo è stato ritrovato dai soccorritori incagliato sugli scogli. I genitori di Riccardo, il padre operaio di un mobilificio a Sarnano, la madre titolare di una pizzeria al taglio ad Amandola, non hanno assistito alla scena del ritrovamento del corpo senza vita del figlio. Dopo una notte di ansia trascorsa sulla spiaggia infatti, gli agenti della polizia li avevano convinti ad allontanarsi per qualche ora dal luogo delle ricerche.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/ritrovato-corpo-del-16enne-nelle-acque-di-fronte-a-fermo/
Una serata d’agosto infernale quella di Enrico Silvestrin derubato, nel parco di San Sebastiano, a Caracalla, mentre stava animando una serata al Roma Vintage. Lo stesso Silvestrin ha raccontato ciò che gli è successo sulla sua pagina Facebook:
«Una dedica speciale a te, anonimo a cui vorrei tanto poter dare un nome, che in mezzo a una festa come quella di sabato scorso, ti sei fatto la mia catenina. Vedi pezzo di fango, quella non era una catenina normale, io non ne porto nemmeno in genere», ha scritto Silvestrin, 41 anni, romano, che poi spiega l’importanza che rivestiva quello speciale ricordo portato al collo: «In quella catenina c’era la fede di mia madre, e una parte delle sue ceneri, e sai perché la portavo sabato sera? Perché erano 23 mesi esatti che mia mamma non c’è più e volevo fosse con me». Lo status si conclude con un’imprecazione rivolta al ladro, il quale probabilmente ignorava il valore che quell’oggetto aveva per Silvestrin.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/derubato-il-dj-enrico-silvestrin-a-roma-rubate-le-ceneri-di-sua-madre/
Cosa c’è sotto la sabbia della nostra economia sommersa? Un fiume sconosciuto in cui navigano professionisti e imprenditori. Un torrente sotterraneo che grazie al redditometro è stato scoperto dalla Guardia di Finanza e che da gennaio a oggi ha fruttato redditi per un ammontare pari a 17,5 miliardi di euro. Sono 4933 le persone che al momento risultano indagate dalle Finanza e per 1771 professionisti è già scattata la denuncia per omessa dichiarazione dei redditi.
«Si tratta – spiegano alla Guardia di Finanza – di soggetti che, pur svolgendo attività imprenditoriali o professionali, erano completamente sconosciuti al Fisco ed hanno vissuto alle spalle dei contribuenti onesti, usufruendo di servizi pubblici che non hanno mai contribuito a pagare, intestando spesso beni e patrimoni a prestanome o a società di comodo».
Chi naviga in questo fiume di lavoro in nero?
Si va dallo sfruttamento dell’immigrazione clandestina alle frodi in danno del sistema previdenziale.
Anche qui, nel 2013, le operazioni messe a punto dalla Guardia di Finanza restituiscono numeri impressionanti: scoperti 19.250 lavoratori irregolari, di cui 9.252 impiegati completamente in nero, da parte di 3.233 datori di lavoro. Non accennano a diminuire i fenomeni di «caporalato» collegati a gravi forme di violazione dei diritti dei lavoratori, generalmente immigrati e clandestini, sottopagati e costretti a lavorare in condizioni precarie ed in violazione delle norme di sicurezza. Senza contare la lunga serie di irregolarità connesse all’applicazione di forme contrattuali atipiche o flessibili come collaborazioni coordinate e continuative e contratti part-time.
«L’economia sommersa e lo sfruttamento dei lavoratori oltre a danneggiare le casse dello Stato – spiegano ancora dalla Guardia di Finanza – alterano le regole del mercato, creando un illecito vantaggio competitivo ai danni dei contribuenti onesti». Altri fenomeni strettamente connessi all’economia sommersa ed allo sfruttamento del lavoro irregolare sono la produzione ed il commercio di falsi. Sempre, dall’inizio dell’anno, sono stati sequestrati 64 milioni di prodotti contraffatti con oltre 5 mila responsabili denunciati (e 50 arrestati). L’«industria del falso» muove milioni di euro: in 6.500 operazioni di controllo del territorio ed indagini anticontraffazione, in media 30 al giorno, le fiamme gialle hanno ritirato dal mercato 34 milioni di prodotti tarocchi, 27 milioni di prodotti pericolosi e quasi 3 milioni di falsi «made in Italy». Il giro di affari sottratto all’economia criminale ha un valore stimabile in oltre 700 milioni di euro. E, nel ricostruire la filiera di produzione dei falsi, le Fiamme Gialle hanno inoltre individuato 400 imprese illecite adibite ad opifici e depositi.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/sotto-la-sabbia-delleconomia-sommersa-emergono-175mld/
Una scossa sismica è stata avvertita dalla popolazione nella notte nelle province di Massa e Lucca. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) l’evento sismico è stato registrato all’1.16 con una magnitudo di 3. Località prossime all’epicentro: Fivizzano (Ms), Casola in Lunigiana (Ms) e Minucciano (Lu). Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano al momento danni a persone e cose.
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/sisma-in-lunigiana-nella-notte-magnitudo-3/
È mistero in Florida. Un uomo è stato trovato morto nella villa dell’attrice Olivia Newton-John. Al momento del ritrovamento l’attrice e il marito John Easterling non erano nella loro casa, una costruzione di 690 metri quadrati. La polizia è stata avvisata da una chiamata lunedì subito dopo mezzogiorno. Secondo i media locali si tratterebbe di suicidio, ma la polizia non ha voluto confermare l’ipotesi. L’uomo non abitava lì e non faceva parte della famiglia. Gli investigatori stanno cercando di capire come mai l’uomo si trovasse in quell’abitazione che fa parte di una proprietà di 14 ettari, costruita nel 1975, acquistata dall’attrice nel 2009 per 4,1 milioni dollari
Pubblicato da tdy22 in agosto 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/20/giallo-e-mistero-nella-villa-di-olivia-newton-john-uomo-morto/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya