Rossoneri salvati da un rigore! Ajax-Milan 1-1

milan-ajax-tuttacronacaDopo il successo in casa all’esordio in Champions il Milan vola ad Amsterdam dove Allegri ritrova Balotelli e Montolivo. I rossoneri schierano un 4-3-1-2 con Abbiati; Abate, Zapata, Mexes, Constant; De Jong, Poli, Muntari; Montolivo; Balotelli, Robinho. L’Ajax di De Boer risponde con un 4-3-3 mandando in campo Cillessen; Van Rhijn, Moisander, Blind, Denswil; De Jong, Poulsen, Duarte; De Sa, Sigthórsson, Fischer.

milan-ajaxRitmi molto blandi in avvio di partita con l’Ajax che fa possesso di palla e si fa pericoloso al 9′ con un cross dalla destra che obbliga Abbiati a uscire con i pugni. Con i rossoneri ancora rinchiusi nella loro metà campo, al 18′ ci riprovano gli olandesi con un destro di Fischer dal limite: palla di poco a lato. Al 21′ mezzo pasticcio di Cillessen: il portiere per poco non serve involontariamente Montolivo. Ajax ancora pericoloso al 28′ dopo un disimpegno sbagliato da Zapata: salva Abbiati bloccando il pallone in uscita alta. Altri tre minuti e finalmente si vede il Milan: cross basso di Constant fermato da Cillessen in uscita bassa. Al 35′ punizione da posizione defilata per l’Ajax: l’estremo difensore rossonero devia in angolo. Al 42′ primo cartellino giallo del match: ammonito Constant per un fallo su De Jong. Dopo un minuto di recupero le squadre tornano agli spogliatoi: non si è visto nulla in questi primi 45′, con un Milan semplicemente assente.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Al 2′ della ripresa Balotelli viene fischiato per fallo in attacco: in realtà l’attaccante rossonero l’aveva subito e non commesso. Al 4′ si fa pericoloso il Milan con un cross basso di Constant dalla sinistra e tiro di prima intenzione di Montolivo: ottimo Cillessen che non si fa sorprendere. Al 16′ ancora Ajax all’attacco con Sigthórsson che prova un colpo di testa: troppo centrale e Abbiati non ha problemi a parare. Al 17′ gran tiro di Balotelli, ammonito due minuti prima per un fallo sciocco a centrocampo, Cillessen devia sulla traversa con una parata fantastica. Al 22′ ancora pericoloso in area SuperMario, ma Blind riesce a chiudere in scivolata. Al 30′ buona opportunità per gli uomini di Allegri, ma Poli sbaglia il tocco in profondità. Ancora avanti i rossonori al 33′ con cross di Abate per Montolivo che però viene anticipato di poco. Allegri, a 10′ dalla fine, decide di mandare in campo Matri: esce Robinho. Al 39′ secondo cambio: fuori Poli e dentro Emanuelson. Ci prova ancora Balo al 40′: Cillessen respinge. Al 43′ va in gol l’Ajax: annullato all’Ajax per un fallo di mano di Schone! Respira di sollievo il Milan ma non dura molto: olandesi in vantaggio al 45′ grazie a Denswil sugli sviluppi di un calcio d’angolo! 1-0!

Al 1′ di recupero fallo di Van der Horn su Balotelli in area di rigore. SuperMario non sbaglia dal dischetto: 1-1!

Si sono giocate tutto negli ultimi minuti le due squadre: il Milan si salva grazie a un fallo in area che Balo non sbaglia!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Crolla il Napoli a Londra: l’Arsenal vince 2-0!

arsenal-napoli-tuttacronacaSeconda sfida in Champions per gli uomini di Benitez in trasferta inglese. All’Emirates Stadium di Londra l’Arsenal di Wenger schiera un 4-3-2-1 composto da Szczesny; Sagna, Mertesacker, Koscielny, Gibbs; Flamini, Arteta, Ramsey; Ozil, Rosicky; Giroud. Il Napoli scende in campo con un 4-2-3-1, Benitez manda in campo Reina; Mesto, Britos, Albiol, Zuniga; Behrami, Inler; Callejon, Hamsik, Insigne; Pandev.

arsenal-napoliI primi minuti di gioco sono tutti per i padroni di casa con un Napoli che non rischia molto. Al 5′ Rosicky s’infila in area e prova la conclusione ma colpisce un difensore e la palla viene deviata in angolo. Tre minuti dopo però Ozil non sbaglia: btte Reina d’interno destro. 1-0!

Al 15′ Ozil si trasforma in assistman, mette in mezzo per Giroud che da due passi non sbaglia. 2-0!

Al 18′ provano gli uomini di Benitez a ripartire ma il primo tentativo di tiro in porta d’Insigne va alle stelle. Ci prova anche Britos di testa ma non riesce a inquadrare lo specchio. Al 25′ è ancora la squadra di casa  ad avanzare: cross dalla destra di Sagna, Mesto non ci arriva di testa e la palla arriva a Ramsey che prova il tiro ma va a sbattere su un difensore. Il Napoli non sa come gestire gli inglesi. Bisogna attendere il 40′ perchè Hamsik prova a fare tutto da solo in area, ma si allunga troppo il pallone e l’azione sfuma. Senza minuti di recupero le squadre tornano negli spogliatoi con un netto vantaggio dei Gunners. I partenopei non sono mai entrati in partita.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Alla ripresa, al 3′ scontro a centrocampo tra Pandev e Arteta con il centrocampista dell’Arsenal che ha la peggio: va a bordo campo per ricevere riceve le cure del caso. Gli uomini di Benitez non riescono a inserirsi e tentano i tiri dalla distanza, ma senza esito. Il Milan è una squadra diversa in questo inizio di secondo tempo e si fa pericoloso in più occasioni. Al 6′ Balotelli batte una punizione che però viene deviata sopra la traversa. Sembra non trovarsi il Napoli di Benitez mentre gli inglesi si limitano a gestire il vantaggio. Al 16′ Insigne rientra sul destro e prova il tiro a giro ma la palla schizza alta. Nel frattempo l’allenatore spagnolo prova a cambiare le carte in tavola: fuori Pandev, dentro Mertens. Ci prova Zunigo ad accorciare le distanze al 22′: troppo alto il tiro. Altri quattro minuti e tenta il tiro da fuori anche Mertens: troppo centrale. Rischiano i partenopei al 31′: conclusione da distanza ravvicinata di Koscielny sul quale è pronto a reagire Reina. Si gioca il tutto per tutto Benitez: fuori Zapata, entra Callejon. Poco dopo esce anche Albiol, con un problema alla caviglia, ed entra Fernandez. Non ce la fa il Napoli di Benitez in terra estera: al triplo fischio l’Arsenal festeggia una vittoria conquistata nel primo tempo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Esplode una miniera in Germania: tre morti

esplosione-miniera-germania-tuttacronacaSi è verificata una violenta esplosione, oggi, nella miniera K+S di Unterbreizbach, in Turingia, a causa di una fuga di gas. In un primo momento tre minatori erano stati dati per dispersi, salvo poi trovarne i cadaveri. Altri quattro, invece, erano rimasti intrappolati ma sono stati tratti in salvo. Stando al portavoce della miniera, Michael Wudonig, al momento dell’esplosione, che ha creato una forte onda di pressione che è risalita attraverso il pozzo fino alla superficie, sette minatori si trovavano a circa 700 metri di profondità, e sono rimasti bloccati. L’esplosione era invece avvenuta a 900 metri di profondità. L’impianto di Unterbreizbach fa parte del gruppo Kali-Verbund an der Werra con diversi stabilimenti in Turingia (a est) e in Assia (a ovest).  Sempre secondo quanto riferito dal portavoce, la causa della sciagura è probabilmente una fuga di gas a seguito di una esplosione controllata per l’estrazione di potassio. La pressione sprigionata al momento dell’incidente è stata eccezionalmente potente e l’anidride carbonica, che può trovarsi nei sali di potassio, si è sprigionata nell’esplosione come una vera e propria detonazione. Le squadre dei vigili del fuoco dello stabilimento sono all’opera, mentre si è provveduto a sgomberare sia la miniera che gli impianti dei pozzi. L’esplosione non ha comunque distrutto gli impianti di trasformazione a cielo aperto e il cesto per il trasporto dentro e fuori il pozzo dei minatori funziona ancora. Per i residenti non sussistono pericoli.

“Io mi faccio portare in carcere solo da Calcaterra!”: la fiction invade la realtà

bocci-calcaterra-tuttacronacaIl Corriere della Sera racconta di uno strano episodio occorso a Napoli, dove una 25enne, A.M., ha urlato “Io mi faccio portare in carcere solo da Calcaterra!” ai poliziotti che l’avevano fermata ai Quartieri Spagnoli. La ragazza, incensurata, celava in casa una pistola calibro 9×19 per conto di elementi dei clan dei Quartieri. La giovane napoletana, che vive in un’abitazione su tre livelli insieme alla nonna e alla zia, quando ha capito che sarebbe stata arrestata non ha mostrato di essere preoccupata. Forse, al contrario, si è immedesimata nel personaggio di Rosy Abate, una donna di mafia interpretata da Giulia Michelini nella fiction televisiva “Squadra antimafia 5 – Palermo Oggi”, la stessa in cui compare anche, appunto, il vicequestore Domenico Calcaterra, a cui presta il volto l’attore Marco Bocci.

Arriva CHERVINHO: Gervinho in versione Che!

gervinho_che_guevara_chervinho_tuttacronacaLa Roma guida la classifica di Serie A, i tifosi sono tornati ad amare i loro eroi sul campo dopo le contestazioni della scorsa estate e i giocatori ricambiano dando spettacolo. Uno soprattutto: Gervinho. Il suo incredibile avvio di cambionato l’ha reso l’idolo indiscusso per i tifosi giallorossi nonostante l’iniziale scetticismo. All’ivoriano ex Arsenal ha già firmato tre reti in campionato e per celebrarlo ci si è sbizzarriti con i fotomontaggi. Il più gettonato? Chervinho, dove l’attaccante appare in versione Che Guevera… in versione giallorosso però!

Gaetano Musella vittima di un infarto fulminante

gaetano-musella-tuttacronacaE’ stato un infarto fulminante a stroncare la vita Gaetano Musella, il cui cadavere era stato rinvenuto su una scogliera nel Savonese. E’ quanto emerso dall’autopsia. I familiari dell’ex giocatore del Napoli hanno inoltre riferito al medico legale che l’uomo aveva già accusato, nei giorni precedenti, dei fenomeni cardiaci che avrebbero dovuto far sospettare l’incipienza di un infarto. Nel corso dell’esame non sono stati rilevati tracce di colluttazione, segni di strangolamento, colpi inferti da un oggetto contundente, ferite da arma da fuoco o da taglio. Inoltre non sarebbero emersi neppure elementi che evidenzino la presenza di altre persone nel luogo dove è stato scoperto il cadavere. L’ex giocatore sarebbe morto poche ore dopo il risveglio e nello stomaco non è stata rilevata la presenza di residui di pastiglie. Per definire meglio qeusto aspetto, tuttavia, bisognerà attendere l’esame tossicologico dei liquidi prelevati dal corpo.

Alla guida, più fatali gli sms dell’alcool

incidente-sms-tuttacronacaE’ una ricerca del Cohen Children’s Medical Center di New York a spiegare che sono gli sms i peggiori nemici quando ci si trova al volante. Non più alcool o velocità dunque: le cause di morte tra gli adolescenti sono cambiate nell’era 2.0, complice un telefonino onnipresente. Basta un attimo: il tempo di digitare un sms e un incidente stradale spezza una vita. Negli Stati Uniti, ogni anno sono più di 3mila i ragazzi a perdere la vita per inviare un messaggio, mentre altri 300mila restano feriti. Per quel che riguarda l’alcool: 2.700 sono i morti, 282mila i feriti. Gli sms, inviati o ricevuti, sono un fenomeno onnipresente, al contrario dell’eccedere con le bevande alcoliche, e questo, stando gli esperti, influisce sulle statistiche. In Inghilterra, al fine di contrastare questa problematica, chi utilizza mentre è alla guida il telefonino o il lettore mp3 rischia fino a due anni di carcere. Per quel che riguarda l’Italia, è stata lanciata la nuova campagna, “Un messaggio a volte accorcia la vita”, dall’Associazione Amici Polizia Stradale (ASAPS), con il patrocinio delle associazioni Lorenzo Guarnieri e Gabriele Borgogni. Il messaggio che si vuole lanciare è che l’uso del cellulare alla guida è una sorta di “sbornia del terzo millennio”. Un video shock era invece stato promosso, nel 2009, dalla polizia inglese: 

Rossoneri in cerca di un nuovo portiere? Contatti con Casillas

iker-casillas-milan-tuttacronacaAnche se il mercato estivo si è appena concluso,  per quello invernale bisognerà attendere i primi giorni del prossimo gennaio, dopo le prime gare della stagione sembra ci sia già chi pensa ai cambiamenti. E’ il quotidiano catalano Sport a dare l’indiscrezione che Galliani avrebbe avviato i primi contatti con l’entourage di Iker Casillas, l’estremo difensore del Real Madrid che Ancelotti ha deciso di schierare solo in Champions League. Il 32enne sstarebbe quindi cercando una nuova sistemazione per non perdere il posto di titolare nella nazionale spagnola in vista del Mondiale in Brasile. Il contratto è scadenza nel 2017 e il numero uno spagnolo ha sempre giocato con la maglia merengue, vincendo anche due Champions League, ora però non ha intenzione di passare  tutta la stagione facendo il secondo di Diego Lopez. Per quel che riguarda il Milan, il suo interesse per il numero uno spagnolo sarebbe il segnale che si vede Abbiati in uscita. All’aeroporto di Malpensa, in partenza verso Amsterdam, interpellato al riguardo, Galliani non ha confermato ma neppure smentito: “Non voglio parlare di mercato fino al 3 di gennaio ovvero quando apre la sessione invernale”.

Trema la terra in Umbria: scossa di terremoto nel Perugino

terremoto-umbria-tuttacronacaAlle ore 13:04 un terremoto di magnitudo 2.2 è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico del Bacino di Gubbio. L’evento ha avuto ipocentro a una profondità di 7.1 km. L’epicentro è stato localizzato in provincia di Perugia, nelle vicinanze di Gubbio. Altri comuni nel raggio di 20 km dall’epicentro sono Cagli, Cantiano, Costacacciaro, Pietralunga, Scheggia e Pascelupo e Sigillo, tutti nel Perugino.

Rivoluzione negli stadi: arriva il cartellino azzurro

cartellino_azzurro-tuttacronacaIl comportamento allo stadio passa anche per le reazioni dei giocatori e ora il CSI, centro sportivo italiano, sperimenta il cartellino azzurro. La nuova sanzione arriverà in caso di bestemmia e si tratta di un’espulsione a tempo, un po’ come accade nella pallanuoto. Fuori per otto minuti e poi si può rientrare in campo. E’ il presidente del CSI bolognesem Andrea De David, a spiegare come si è arrivati a questa novità:  “Nel regolamento nazionale Csi il cartellino azzurro è stato introdotto da qualche anno, noi l’anno scorso l’abbiamo sperimentato nell’over 35 e ora è regola. L’espulsione, magari dopo pochi minuti, portava una svolta definitiva a vantaggio della squadra avversaria: con il cartellino azzurro il giocatore è consapevole di aver sbagliato, porta un danno alla sua squadra ma dopo gli 8 minuti gioca ancora”. Il “peso” del cartellino azzurro è equiparato a quello di un’ammonizione: se il giocatore viene infatti colpito da un cartellino giallo verrà immediatamente espulso. Per quel che riguarda il computo delle squalifiche, dove al quarto giallo in campionato scatta lo stop, l’azzurro vale come due gialli. Le prime due settimane di partite hanno già visto estratto qualche cartellino azzurro: “E i giocatori che lo hanno subito lo hanno accettato serenamente – spiega De David – perché comunque la loro partita non era finita e hanno chiesto scusa ai compagni. Con questa novità la volontà è di privilegiare l’aspetto tecnico rispetto a quello disciplinare: il calcio spesso modifica i propri regolamenti, come accaduto con il fuorigioco, anche noi del Csi ci proviamo, per migliorare i comportamenti sul campo”. Un esempio recente è il caso di Natali in Bologna-Torino, anche se nel caso del difensore rossoblù oltre all’espressione blasfema c’erano anche ingiurie e atteggiamento intimidatorio: in quel caso, anche l’esistenza di un cartellino azzurro non l’avrebbe salvato.

Aveva ucciso l’amica con 160 coltellate: assolta perchè non imputabile

annalisa-lombardi-tuttacronacaSi è svolto a Piacenza, con rito abbreviato, il processo di primo grado nei confronti della 30enne Monica Montagna, la donna di Milano che il 24 luglio 2012 si era macchiata dell’omicidio di Annalisa Lombardi, 29 anni, massacrandola con 160 coltellate al culmine di una lite. Il delitto si era compiuto in un’abitazione a Ferriere, nel Piacentino. Ora la 30enne è stata assolta dal giudice Gianandrea Bussi perchè non imputabile. E’ stato però disposta una misura di sicurezza: la Montagna dovrà trascorrere 10 anni in un ospedale psichiatrico giudiziario. Quello che è emerso dalle perizie disposte dal tribunale, infatti, è da un lato l’incapacità di intendere e di volere della milanese, ma dall’altro la sua pericolosità sociale. La madre della vittima, all’uscita del tribunale, si è però sfogata con i giornalisti: “Sentenza ingiusta, perchè Monica Montagna non pensa assolutamente a quello che ha commesso”. Quel tragico 24 luglio la Campagna, che aveva pranzato con l’amica, dopo aver aggredito e ucciso l’amica si era buttata dal balcone della casa, al terzo piano, procurandosi solo ferite lievi nella caduta. Nei giorni dopo l’omicidio la ragazza, sentita dal sostituto procuratore Ornella Chicca, all’ospedale di Parma dove si trovava ricoverata, aveva bisbigliato frasi sconnesse e il magistrato aveva dovuto interrompere l’audizione.

La crisi di governo… fa diventare illegali le missioni italiane in Afghanistan

afghanistan-militariitaliani-tuttacronacaSono diversi gli effetti collaterali della crisi di governo, tra queste, il fatto che da oggi, 1 ottobre, la partecipazione dell’Italia alla guerra in Afghanistan è diventata illegale. Questo perchè il 30 settembre scadeva la proroga delle missioni militari internazionali. Lo spiega Enrico Piovesana su Il Fatto, che sottolinea anche come i nostri soldati ora non abbiano più una protezione giuridica. Sono infatti dei decreti, successivamente convertiti in legge dal Parlamento e che rinnovano le autorizzazioni ogni 3, 6, 9 o 12 mesi dando la necessaria copertura finanziaria, a legittimare la partecipazione delle forze armate italiane alla missione Isaf (International Security Assistance Force) dell’Onu. E’ stato così fin da sempre: il 27 febbraio 2002 il Parlamento approvò infatti la legge di conversione, con modificazioni, del decreto 451 del 28 dicembre 2001 “recante disposizioni urgenti per la proroga (fino al 31 marzo 2002) della partecipazione italiana ad operazioni militari internazionali”: la modificazione consisteva nell’inserimento nel testo del decreto di un riferimento alla missione Isaf “connessa a Enduring Freedom”. In seguito molti parlamentari hanno chiesto che fosse superato un simile meccanismo, ma senza esito. E ora che il governo è in crisi non è stato possibile prorogare la partecipazione italiana alle operazioni militari internazionali: così i soldati italiani si ritrovano senza tutela giuridica. Nonostante questo, l’Italia continua a spendere 1.6 mln di euro al giorno per la missione in Afghanistan, bombardando e uccidendo, con gli aerei sempre più spesso chiamati a fornire copertura alle truppe afgane che combattono al suolo. Da oggi, illegalmente.

Meraviglie dell’era 2.0: la nuova biblioteca di Birmingham

Birmingham_Library_tuttacronacaE’ costata ben 218 milioni di euro la nuova biblioteca pubblica di Birmingham, nella contea di West Midlands dell’Inghilterra centrale, da poco inaugurata. Ma non è solo la spesa a far parlare di questa nuova meraviglia architettonica, progettata dallo studio di architetti Mecanoo di Amsterdam. La biblioteca, che raccoglie 400mila volumi, non solo è la più grande presente sul suolo inglese, ma rappresenta anche lo spazio culturale più ampio che si possa trovare in Europa. E all’ampiezza unisce la particolare bellezza del suo aspetto che rende omaggio alla tradizione artigianale della città: le sue pareti sono fatte di vetrate di color oro e argento che s’intravedono dietro una gabbia costituita da cerchi di metallo sovrapposti.

La Chrysler ricoperta di Swarovski: la Cina punta a brillare?

chrysler-tuttacronaca200 mila Swarovski che, letteralmente, fanno brillare un’auto. Siamo al salone di Nanijng, in Cina, e tra i vari veicoli in esposizione l’attenzione non può non soffermarsi su una simile versione extra-lusso della Chrysler 300M, la cui carrozzeria è appunto ricoperta da duecentomila Swarovski. In fin dei conti non una novità che possa stupire se non in caso di calo di memoria: tre anni fa la Mercedes aveva infatti presentato una versione della SL600 parimenti brillante, se non di più: si trattava infatti di 300mila cristalli Swarovski. Non meraviglia tuttavia che l’auto sia stata presentata in Cina: in mezzo a tanta povertà, i pochi che se lo possono permettere sono alla costante ricerca del lusso sfrenato…

Questo slideshow richiede JavaScript.

Adam Richman cambia programma… e girovita!

Richman-dieta-tuttacronacaHa sfidato per quattro anni le pietanze più grasse, presentate in quantità industriali, per la sua trasmissione “Man Vs Food” Adam Richman. La star di Travel Channel, però, ora ha cambiato vita… e girovita! Dopo le molte abbuffate con le quali è risucito a tenere incollato alla tv i telespettatori americani, Richman ha iniziato a preoccuparsi per la sua salute: raggiunta una circonferenza vita di 100 cm, ha deciso di limitare i danni e passare dall’altra parte della barricata: il dimagrimento. Grazie a una dieta controllata, che prevede pasti di 150 calorie ogni due ore, e all’esercizio fisico, il conduttore ha perso 30 kg. Certo, la lontananza dalle tentazioni alimentari a cui lo costringeva il programma l’ha aiutato. Lui stesso ha raccontato a People: “Quando vado nei ristoranti la gente si aspetta che ordino il piatto più ricco e più grande, ma è bello dire di no. Io non sono un’aspirapolvere umana”. In viaggio verso il peso forma quindi, grazie anche al suo nuovo programma “Fandemonium”: visiterà le fiere alimentari, senza però assaggiare nulla!

Questa domanda non s’ha da fare: Mourinho s’arrabbia e se ne va

mourinho-conferenzastampa-tuttacronacaDifficile annoiarsi durante le conferenze stampa di Mourinho: lo Special One è sempre in grado di sorprendere, fosse anche perchè, indispettito da una domanda, saluta e se ne va. E’ quanto successo a Bucarest, in occasione della conferenza stampa della vigilia di Champions tra Steaua e Chelsea. Dopo che un giornalista gli chiede il motivo dell’esclusione del belga Kevin De Bruyne, il Mou si irrita: “Mi chiedete sempre di chi non viene convocato, sembra che non siate interessati a chi gioca. Cerco di fare le mie scelte basandomi su quello che vedo in allenamento, in campo vanno solo in 11, ma a voi stanno a cuore solo gli assenti”. Il tecnico, dopo aver sottolineato che “Mi avete chiesto per settimane di Mata che non giocava, e ora che lo spagnolo ha più spazio siete passati a De Bruyne. Ma non vi interessa chi gioca? Ne posso far giocare 11 e altri 7 vanno in panchina”, se n’è andato con un laconico “Ok, ci vediamo domani”, lasciando solo Frank Lampard ad affrontare i giornalisti.

Esplosione in California: evacuata l’Università di Berkeley

esplosione-berkeley-tuttacronacaSarebbe dovuta, secondo le prime ricostruzioni, a un generatore guasto l’esplosione avvenuta vicino alla biblioteca centrale dell’Università di Berkeley, in California, in una zona in cui sorge anche la Sather Tower e a sinistra della California Hall. Dalle prime informazioni, ci sarebbero alcuni feriti mentre una persona è stata ricoverata in ospedale. Nel frattempo l’ateneo è stato evacuato mentre si è provveduto a sospendere tutte le lezioni e le attività nei laboratori.

I soccorritori hanno dovuto liberare circa venti studenti rimasti intrappolati negli ascensori dei dormitori. Dan Mogulof, portavoce dell’università, ipotizza che l’esplosione possa essere stata causata dal tentato furto di un filo di rame sotterraneo, fatto che sarebbe avvenuto la settimana scorsa. “Sembra che il furto abbia creato più danni di quanto si fosse immaginato inizialmente”, ha detto. Al momento, però, non è giunta dalle autorità alcuna conferma all’ipotesi.

Boato all’alba sulle Dolomiti ampezzane: si stacca enorme parete di roccia

crodamacora-frana-tuttacronacaSono stati svegliati all’alba da un boato gli abitanti di Cortina d’Ampezzo, a causa di una frana nel gruppo del Sorapis dove un’enorme parete rocciosa, larga circa 300 metri per un’altezza di 400 si è staccata da Croda Marcora, da un’altezza di 3.150 metri. Gli uomini del Soccorso alpino e della Forestale di Auronzo di Cadore sono al momento sul posto, impegnati a effettuare i primi rilievi su un elicottero. Secondo le prime ipotesi, la frana dovrebbe essere  stata causata dal “termoclastismo,” un fenomeno dovuto alle frequenti variazioni della temperatura nel periodo autunnale che causano  dilatazioni e restringimenti nella roccia. Il Sorapis, uno dei principali gruppi delle Dolomiti ampezzane, sorge tra Cortina d’Ampezzo e San Vito di Cadore. Non è il primo distacco che avviene in questi giorni: già la settimana scorsa si era verificata una frana su Croda Marcora, ma l’evento non era stato segnalato.

“Cos’è un ribelle? Un uomo che dice no”

ribelle-tuttacronaca-Albert Camus- (L’uomo in rivolta, 1951)

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: