Napoli-Bologna 3-0. Al San Paolo il Napoli è scatenato!

ssc-napoli-bologna-tuttacronaca

Nonostante i timori che si erano diffusi nella giornata di oggi dopo che il sito Calcionapoliweb.it aveva paventato la possibilità che la partita non si sarebbe potuta giocare, le squadre sono scese invece regolarmente in campo.

Si inizia subito, al 5′, con il tiro al volo di Callejon su passaggio di Hamsik. La palla si stampa sul palo alla destra di Curci! Il Napoli è partito subito all’attacco e ci resta con la discesa di Maggio sulla destra, cross nell’area piccola, la difesa felsinea in affanno, si salva come può. Il Bologna sembra in difficoltà nei primi minuti di gara perché la squadra di Benitez punta su un ritmo molto elevato che non permette distrazioni o errori. E’ l’11’ quando Kone ci prova dalla lunga distanza, Reina para a terra senza problemi. Al 18′ c’è un break per curare Cech rimasto a terra dopo un contrasto fortuito. Il difensore, nello scontro, ha riportato un taglio vicino all’occhio sinistro. Il gioco riprende con il Bologna momentaneamente in dieci contro undici. Approfittando anche della inferiorità numerica del Bologna il Napoli, tenta con la punizione di Callejon dall’out di destro, il colpo di testa di Hamsik, liberissimo in area, ma è bravo Curci a bloccare.

napoli-bologna-punizione-tuttacronaca

Quanlche minuto più tardi ancora pericolosi gli azzurri di Benitez, con Hamsik che pesca Callejon sul secondo palo, sponda di testa per Pandev, sbroglia il Bologna.

Il Napoli, al 31′, va in vantaggio grazie a Callejon. Pandev serve Hamsik che stoppa e tira al volo. Curci respinge, la palla va a Callejon che con la porta spalancata non può sbagliare. 1-0

Al 39′ ci potrebbe essere il raddoppio: Higuain in area cerca il tiro. Natali lo ferma. Subito dopo, azione del Napoli che termina con un assist di Hamsik per Higuain che insacca a porta vuota. L’argentino, però, è in fuorigioco.

In pieno recupero, al 47′, raddoppia il Napoli. Zuniga pesca Hamsik, lo slovacco resiste alla carica di Garics, supera in dribbling Curci e mette dentro il 2-0.

Un primo tempo partito subito alla grande per la squadra di casa. Gli azzurri appaiono subito padroni del campo, anche con i nuovi arrivati. Callejon prima colpisce il palo e poi segna a porta vuota sul tiro di Hamsik. Lo slovacco, sempre più leader in campo, sigla poi il raddoppio nel recupero. Buona la prova anche di Pandev, qualche spunto di Higuain. Il Bologna si difende, solo Kone conclude una volta dalla distanza.

napoli-bologna-tuttacronaca

Subito, alla ripresa, la fiammata degli uomini di Benitez, Higuain lancia Callejon, il suo diagonale è fuori di pochissimo, ma forse ci potrebbe essere stata la deviazione di Curci. Al 4′ del secondo tempo slalom di Zuniga fermato in modo falloso da Garics e Antonsson. La punizione di Higuain, è molto potente e fuori di pochissimo. Il Napoli gestisce poi con tranquillità il possesso palla. Al 16′ la doppia occasione per il Napoli, prima ci prova Pandev, poi Higuain sul cross di Zuniga, ma la palla finisce sul fondo. Due minuti più tardi arriva il terzo gol del napoli e la doppetta di Hamsik. Cross di Maggio per Higuain, chiuso da due difensori del Bologna. La palla giunge a Pandev che serve Hamsik che insacca con un potente destro.

Al 22′ Benitez concede spazio anche ad Insigne, inizialmente previsto nella formazione titolare. Lascia il campo Pandev, autore di un’ottima prova nelle vesti di assist man. Al 26′ cambio per il Napoli, esce l’autore dei due gol Hamsik ed entra Mertens. Al 27′ ci prova Kone ad accorciare le distanze, il suo tiro dalla distanza viene respinto da Reina con qualche apprensione. Il Napoli poi lascia l’iniziativa al Bologna: Della Rocca cerca Moscardelli ma non lo trova, Moscardelli tenta il tiro ma colpisce Raul Albiol, Garics cerca Bianchi e il Napoli si rifugia in corner. Il Napoli reagisce dopo qualche minuto che ha subito l’offensiva del Bologna e ci prova al 34′ con tiro velenoso di Higuain, Curci non trattiene. Si avventa Mertens che segna ma è in fuorigioco. Il gol viene annullato. Un minuto più tardi Crespo in spaccata sfiora il gol della bandiera per il Bologna. Al 39′ Benitez fa esordire anche il giovane Radosevic, Higuain esce all’asciutto all’esordio. negli ultimi minuti di gara si assiste alla melina del Napoli, il Bologna non va in pressing.

Un grande Napoli che ha dominato la partita e si è reso comunque pericoloso in tante occasioni. Nell’aria si parlava di un grande rivale per lo scudetto della Juventus, sicuramente oggi ha dimostrato di aver una squadra potente capace di reggere un buon ritmo di gara, ora bisognerà vedere se questo Napoli è anche capace di dare una continuità ai suoi risultati, soprattutto quelli fuori casa.

Pubblicità

Sampdoria-Juventus: un esordio in campionato… bagnato! 0-1

samp-juve-tuttacronaca

Diluvia allo Stadio Luigi Ferraris dove Sampdoria e Juventus scendono in campo iniziando il loro campionato. La squadra di Conte arriva all’appuntamento forte della vittoria in Supercoppa contro la Lazio, ma la Samp resta comunque un avversario difficile. I bianconeri non vincono in casa  dei blucerchiati. Ma i genovesi sono anche gli unici che nella scorsa stagione hanno battuto la Vecchia Signora sia all’andata che al ritorno e Conte, dal canto suo, reputa Delio Rossi un “maestro”.

I bianconeri iniziano pressando fin da subito, con Pirlo che già al 3′ tenta il tiro in porta: molto centrale e facile da respingere in angolo per Da Costa. La risposta dei genovesi arriva due minuti dopo, ma Pogba è pronto a riconquistare la palla. E’ sempre il portiere blucerchiato ad essere impegnato, anche se i tiri non sono difficili da gestire. Al 10′ per la Samp ci prova Eder a portarsi in area di rigore juventina, ma viene atterrato in modo non punibile. Al 12′ ci riprova, questa volta guadagnando una punizione. Sul campo si vedono repentini cambiamenti di possesso di palla, con entrambe le squadre che tentano di guadagnar terreno a fasi alterne e i bianconeri che continuano a collezionare corner. Al 22′ arriva anche il primo tiro in porta di Tevez: l’esordio bagnato porterà fortuna al neo acquisto bianconero? E’ quanto i tifosi sperano. Al 34′ Eder conquista un calcio d’angolo prima a cui segue un’azione insistita della Samp prima con Eder sulla fascia destra, poi con Berardi dalla parte opposta e successiva incursione di Obniang che arriva al tiro di destro: Buffon ribatte. E’ quindi il turno della juve di alzare il baricentro e al 40′ Asamoah tenta il sinistro che però finisce alto sopra la traversa. Tre minuti dopo arriva una bella giocata di Tevez che si gira, passa la palla a Vucinic, ma viene respinta in calcio d’angolo. Gli ultimi minuti del primo tempo vedono i ragazzi di Conte all’assalto dell’area blucerchiata, ma senza esito. Dopo un minuto di recupero, e con i giocatori ormai zuppi, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La buona notizia all’inizio del secondo tempo è che ha smesso di piovere quando le squadre, invariate, rientrano in campo. La Juve continua a pressare fino a quando, al 13′, Tevez sblocca la situazione: destro sotto porta dell’argentino che finalizza una bella azione di Vidal e Pogba. 0-1!

Dopo solo 5 minuti la Samp sigla a sua volta un gol su punizionw: tira Eder e Costa la mette dentro, ma è in fuorigioco e la rete viene annullata. Si resta sullo 0 a 1. Al 19′ Gabbiadini tira una punizione per un fallo da lui stesso subito, ma il pallone s’infrange sulla barriera. Dopo pochi minuti anche Eder e Berardi provano il tiro in porta, ma Buffon non si fa cogliere impreparato. Doppio cambio nella Samp al 27′: escono Eramo e Gastaldello ed entrano Soriano e Mustafi. Un minuto dopo Pogba, cadendo, viene colpito in fronte dai tacchetti di un avversario e lascia il campo sanguinante: non c’è però fallo. Conte appare visibilmente irritato perchè l’arbitro non faceva rientrare Pogba a causa della maglia sporca di sangue. Al 32′ i blucechiati hanno una buona occasione in un’azione confusa, ma Barzagli riesce a spazzare via. Negli ultimi minuti di gioco la pioggia torna a fare la sua apparizione con insistenza mentre la Juve continua a cercare la porta e la Samp riesce a diventare pericolosa per brevi sprazzi. Al 37′ Chiellini mette in calcio d’angolo la palla colpita da Gabbiadini che poi per poco non trova la porta su cross dal corner. Terzo cambio per la Samp: esce Berardi ed entra Castellini. Al 42′ la Samp riesce a tornare per qualche secondo davanti alla porta di Buffon, ma poi Barzagli chiude facilmente su Gabbiadini. Doppio cambio per i bianconeri al 44′: dentro Giovinco e Llorente per Vucinic e Tevez, l’autore del gol del vantaggio. Un minuto dopo arriva un cartellino rosso per Castellini per un fallo su Lichtsteiner. Dopo tre minuti di recupero, Banti fischia tre volte. Ottimo esordio in campionato per la Juve, che è riuscita a superare lo scoglio della Samp battendola fuori casa.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Verona-Milan 2-1. Inizia alla grande il campionato del Verona, delude il Milan

Verona-Milan-24-agosto-2013-tuttacronaca

Ritorna il campionato di calcio della massima divisione ed è subito spettacolo al Bentegodi dove si affrontano Verona e Milan nella prima giornata del 2013/2014. La formazione ufficiale del Milan rispetta le indiscrezioni della vigilia con Abbiati; Abate, Mexes, Zapata, Constant; Nocerino, Montolivo, Poli; Niang, Balotelli, El Shaarawy, mentre ci sono novità fra gli scaligeri perché al centrocampo non ci sarà l’islandese Hallfredsson, bensì l’ex viola Romulo, mentre in attacco spazio per Bosko Jankovic al posto di Gomez.

Da sottolineare anche il prepartita con l’attacco di Matteo Salvini a Mario Balotelli. Interpellato dall’Ansa il vicesegretario federale della Lega Nord, gran tifoso del Milan, ha espresso il suo personalissimo parere sull’attaccante rossonero:

“Lo fischiano perché fuori dal campo è un cretino e per questo lo fischierebbero anche se fosse biondo e con gli occhi azzurri”.

Salvini ha poi aggiunto :

”Pensi a fare gol, a tirare calci al pallone perché fuori dal campo non è né un mostro di simpatia né un modello da seguire. A volte quel ragazzo è proprio un po’ scemo” e ha concluso il suo intervento dicendo ”Faccia gol e forza Milan – conclude – ma, per favore, non provochi più”.

matteo_salvini_tuttacronaca

Parte subito all’attacco il Milan e al 4′  Montolivo con una conclusione dalla distanza manda il pallone sopra la traversa.

Verona-Milan-24-agosto-2013-tuttacronaca-montolivo

Al 6′ Zapata svirgola un pallone e regala un calcio d’angolo al Verona. Due minuti più tardi c’è la gran botta 08′ – Gran botta di Balotelli dal limite dell’area, splendida la risposta di rafael che in tuffo respinge.

Verona-Milan-24-agosto-2013-tuttacronaca-balotelli

Al 10′ altro intervento perfetto di Rafael che trova il tempo giusto per uscire e togliere il pallone dalla testa di Nocerino.Nei primi minuti di gioco il Verona opta per un baricentro molto basso, che le consente di chiudere tutti gli spazi al Milan. Tuttavia al 14′ passa in vantaggio il Milan con un gol di Poli: passaggio filtrante di Balotelli in area di rigore per l’ex centrocampista della Sampdoria che passa in mezzo a due difensori ed piazza il pallone all’angolino con un tiro di piatto destro.

Tre minuti più tardi arriva la risposta del Verona: un tiro di Romulo che va alto sopra la traversa di Abbiati. Al 20′ l’arbitro ammonisce Jorginho per un fallo su Balotelli con palla lontana.

Verona-Milan-24-agosto-2013-tuttacronaca- Jorginho-su-balotelli

Un minuto più tardi arriva una cannonata di Balotelli su calcio di punizione; la palla però va alta sopra la traversa. Al 26′ arriva anche la prima ammonizione per il Milan. Il cartellino giallo è per Montolivo per una trattenuta su Toni dopo aver perso il possesso del pallone. Al 30′ pareggia il Verona con un gran gol di Toni. L’ex attaccante della Fiorentina ruba il tempo di testa su azione d’angolo a Constant e Abbiati è battuto.

Al 36′ ci potrebbe essere il raddoppio del Verona con un tiro dello stesso Toni dal limite dell’area, respinto male da Abbiati, ma sul pallone arriva per primo Abate che spazza via liberando l’area di rigore. A quattro minuto dalla fine del primo tempo l’arbitro ammonisce Jankovic per un fallo su Balotelli a metà campo. Al 43′ ci riprova Toni con una  girata di testa dal limite dell’area, ma Abbiati blocca senza problemi.

Finisce il Primo Tempo sul risultato di 1-1.

Riassunto Primo Tempo: Il Milan ha controllato la partita per i primi venti minuti, trovando anche il gol con Poli. Poi, alla mezzora, il Verona trova il pareggio con Toni, sfruttando l’annoso problema sui calci da fermo dei rossoneri, e prende coraggio impensierendo in un altro paio d’occasioni Abbiati.

Riprende la partita e al 4′ della ripresa c’è subito l’ammonizione per Zapata per un fallo su Martinho che gli aveva rubato il tempo. Sugli sviluppi del calcio di punizione c’è poi, una grande parata di Abbiati su un colpo di testa ravvicinato di Jankovic. All’8 della ripresa Toni, schiaccia di testa in rete, per il gol del vantaggio del Verona e ribalta il risultato.

Poi spinge ancora il Verona che conquista un calcio d’angolo con Albertazzi in pressione offensiva. Sugli sviluppi del corner Donati, di testa, manda fuori. Il Milan frastornato prova al 14′ del secondo tempo con Montolivo, ma il suo tiro è respinto in calcio d’angolo. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, la palla arriva a Mexes che prova, senza successo, una rovesciata. Cambio di campo repentino e tiro-cross di Martinho deviato in angolo da Abbiati.

Al 19′ della ripresa c’è il doppio cambio nel Milan; fuori El Shaarawy (fantasma) e Niang (incosistente) e dentro Emanuelson ed il giovane Petagna. Viene anche “graziato” Balotelli che in preda alla disperazione si tuffa in area di rigore. Calvarese invita il milanista a rialzarsi, ma non lo ammonisce per simulazione.

Verona-Milan-24-agosto-2013-tuttacronaca-balotelli

Al 32′ arriva un cambio anche per il Verona; fuori Martinho e dentro Juanito Gomez. Ultimo cambio per Allegri: fuori Constant, dentro Robinho. Milan tutto all’attacco. Sul finale tutto il Milan cerca il pareggio prima con una gran botta di Montolivo da fuori area, poi, con un tiro dalla distanza di Balotelli. In entrambi i casi Rafael nega il pareggio con due grandi parate in tuffo. Il Verona, anche per tirare il fiato opta per un doppio cambio: fuori Donati e Toni, dentro Hallfredsson e Cacia. Al 41′ con un intervento provvidenziale (e rischioso), Maietta mette la palla sopra la traversa della sua porta togliendola dalla disponibilità di due avversari. Un minuto più tardi Nocerino tiro da fuori e il pallone sorvola la traversa. Al 44′ ci potrebbe essere il 3 a 1 del Verona ma abbiati è bravo a distendersi su tiro ad incrociare di Cacia.  Al 45′ c’è l’intervento sospetto di Moras su Balotelli in area di rigore. L’arbitro ha ammonito per proteste l’attaccante della nazionale.

Vince a sorpresa il Verona con una partita incredibile che davvero lascerà il segno.

La neopromossa batte il grande Milan di Balotelli, nel giorno in cui c’è anche il vertice del Pdl ad Arcore… è un cattivo auspicio? Sicuramente è solo una casualità, ma se si torna indietro nel tempo si possono scorgere fatalità simili, ogni volta che il Milan ha perso c’è stata una ripercussione politica su Berlusconi, mentre quando ha vinto il Cavaliere ha solcato le onde della politica con agilità e destrezza. Gli strani destini incrociati della squadra del cuore del leader del Pdl?

Aggiornamento 24 agosto 2013, 20.30:

Al termine della partita nel settore rossonero si scatena la violenza, al momento ci sono scontri tra i tifosi fortunatamente diminuiti dalle cancellate dello stadio che separano i settori. Seggiolini divelti e lanciati.

Tweet polemico di Balotelli? “Veronesi… vi presento un BRESCIANO!”

mario-balotelli-tweet-twitter-tuttacronaca

”Veronesi…. Vi presento un BRESCIANO!!”. Lo ha scritto Mario Balotelli mentre si trova in viaggio verso Verona. Poi al telefono con l’ufficio stampa del Milan ci scherza e afferma: ”L’ho fatto perché sono bresciano e per i miei amici bresciani, ci tengono alla rivalità calcistica con il Verona”.

Poco dopo Balotelli ha aggiunto un altro messaggio, con scritto: ”Applaudite pure … ;-) ”.

Tosi su Balotelli “Provochi di meno”

mario-balotelli-tosi-verona-milan-tuttacronaca

«Rassicurare Balotelli? Ci sono due aspetti. Uno della tifoseria, l’altro della società che ha sempre profuso impegno per migliorare il comportamento dei tifosi oltre ai quattro stupidi. Se qualcuno dovesse fare il cretino, sarebbe in minoranza. Se Balotelli provocasse un po’ meno, sarebbe meglio». A dirlo è il sindaco di Verona, Flavio Tosi, leghista, a Radio Sportiva a due giorni dalla sfida tra i gialloblù e il Milan. Allo stadio veronese Bentegodi Balotelli è spesso stato vittima di insulti a sfondo razzista.

«Giocatori di colore ce ne sono tanti, chi non suscita l’ira delle tifoserie avversarie non ha problemi, Balotelli è bravo a rendersi antipatico – aggiunge Tosi -. L’esordio dell’Hellas con il Milan? Sono stati 11 anni di sofferenza, tornare in A e giocarsela con una delle squadre più grandi aggiunge sapore in più. Il Milan ha lasciato due scudetti a Verona, la gara è molto sentita, c’è antagonismo e ci sono due tifoserie con grandi numeri, hanno storia». Parlando del Verona, Tosi è soddisfatto: «La società è seria e conosce bene il mondo del calcio, sono fiducioso per questo, la società è all’altezza della serie A. Io sono tifoso dell’Hellas, mantengo fede con coerenza alla mia squadra preferita, andrò a vedere l’Hellas ed il derby con il Chievo. Derby con Berlusconi? Teniamola sul calcistico che è meglio…».

La risposta di Tosi viene dopo un intervista rilasciata da Mario Balotelli al periodico statunitense Sport Illustrated nella quale auspicava: «Spero che a Verona non ci siano cori, se ci saranno farò di tutto per segnare e allora sarò io a dire qualcosa» e poi aggiungeva «C’è una stupida regola, resterò in campo», per evitare di danneggiare la squadra. In passato aveva detto che avrebbe lasciato il terreno di gioco in caso di cori razzisti.

Ecco gli arbitri di A per la prima di campionato!

arbitri-prima -di-campionato-tuttacronaca

La Lega Calcio ha reso noto i nominativi degli arbitri designati per la prima giornata del campionato di Serie A 2013/2014 che avrà inizio sabato con gli anticipi Verona-Milan e Sampdoria-Juventus. Sarà Calvarese di Teramo a dirigere il match dei rossoneri, mentre per i campioni d’Italia impegnati al ‘Ferraris’ è stato scelto Banti. All’Inter è stato assegnato il fischietto Guida, spetterà a De Marco arbitrare il Napoli.

ARBITRI PRIMA GIORNATA

SABATO ORE 18
Verona-Milan – Calvarese di Teramo.

SABATO ORE 20.45
Sampdoria-Juventus – Banti di Livorno.

DOMENICA ORE 18
Inter-Genoa – Guida di Torre Annunziata.

DOMENICA ORE 20.45
Cagliari-Atalanta – Irrati di Pistoia.
Lazio-Udinese – Gervasoni di Mantova.
Livorno-Roma – Massa di Imperia.
Napoli-Bologna – De Marco di Chiavari.
Parma-Chievo – Rizzoli di Bologna.
Torino-Sassuolo – Orsato di Schio.

LUNEDI’ ORE 20.45
Fiorentina-Catania – Doveri di Roma.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: