Detroit la città delle auto va in bancarotta!

detroit-tuttacronaca

Era la città che faceva muovere gli Usa. Con le sue tre industrie automobilistiche, Gm, Ford e Chrysler, Detroit era il simbolo dei motori americani. Rappresentava la “Motor City” dove venivano prodotte auto capaci anche di realizzare il sogno americano il coast to coast. Ora Detroit ha dichiarato bancarotta. Alla città del self made man si è sostituita la maggior richiesta di fallimento mai presentata da una città nella storia americana. Da anni la città era l’ombra di se stessa, Detroit ha risentito di tutti i mali profondi americani. Dalla corruzione politica alla bolla immobiliare, dal calo demografico dovuto alla perdita di lavoro alla crisi del settore automobilistico.  Detroit è anche musica, dagli anni ’40 qui le note risuonavano tra i muri della città per poi arrivare ad essere la “mamma” della tecno. Patria dei festival Jazz e dell’ Hip-hop Summer Jamz Music Festival, Detroit era la città in cui risuonavano i motori e la musica.

Ora resta il suo centro spopolato, gli spettri del passato e il debito pubblico… Ma lei è sempre la città dei gradi grattacieli che si affacciano sull’acqua! Svegliati Detroit, specchiati nell’acqua, ritrova te stessa… nessuno può cancellare la storia che rappresenti, le tue radici sono nel sogno americano e nessuno può sradicarle.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Catturato Robert Lady: era coinvolto nel caso Abu Omar

abu-omar-tuttacronacaL’ex capocentro della Cia Robert Seldon Lady, coinvolto nel caso Abu Omar, è stato catturato a Panama. Lady era l’unico dei 23 americani condannati in via definitiva per il sequestro di Abu Omar ad essere ricercato in campo internazionale per volontà dell’ex Guardasigilli Paola Severino. La Procura generale di Milano aveva invece chiesto provvedimenti analoghi per tutti i condannati. Ora il ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, ha firmato la richiesta di fermo provvisorio e ci sono due mesi per chiedere l’estradizione.

Espulsa da scuola dopo essere stata vittima di un’aggressione sessuale in gita

espulsa-stupro-francia-tuttacronacaPrima di partire per una gita scolastica a Berlino la giovane Manon, così come gli altri studenti, aveva firmato un regolamento di buona condotta che ricordava di non uscire dalla propria stanza dopo le 22 nè di consumare alcool. Una sera, però, lei e altre ragazze scono nel corridoio e incrociano un 18enne polacco, conosciuto in mattinata, che le porta nella sua camera, dove ci sono altri tre amici. Prima i giovani bevono della vodka, poi Manon diventa una vittima di aggressione sessuale. Al termine della gita, rientrata a Thionville, in Francia, la scuola convoca un consiglio disciplinare per sanzionare le adolescenti. “Tre studentesse sono state escluse definitivamente per aver consumato alcol durante il viaggio”, spiega Hervè Renoux, il legale della scuola cattolica privata Notre-Dame-de-la-Providence. I genitori della giovane, pur non contestando la necessità di una punizione, ritengono che la sanzione sia sproporzionata e hanno depositato un ricorso amministrativo che chiede di reintegrare la bambina che, da settembre, inizierà a frequentare un altro liceo. Nel frattempo, è seguita da uno psicologo mentre un’indagine è stata aperta in Germania. La direttrice della scuola non ha mai voluto incontrare i genitori di Manon.

Caldo da record in Inghilterra: tra emergenze e vino più alcolico

caldo-record-londraIn Inghilterra èa emergenza caldo: sono trascorsi 9 giorni da quanto è iniziata l’afa e già si contano tra i 540 e i 760 morti per complicazioni causate dalle alte temperature. A rivelarlo è uno studio della London School of Hygiene and Tropical Medicine commissionato dal quotidiano britannico Times. A rischio, in particolare, c’è chi soffre di patologie respiratorie o cardiache.Le autorità hanno innalzato al livello 3 di allerta in alcune zone del Paese, con temperature previste oltre i 30 gradi centigradi, un livello mai raggiunto nei medesimi luoghi. Un gruppo di parlamentari laburisti ha invitato a mandare a casa gli impiegati se la temperatura dovesse raggiungere i 30 gradi, con previsioni fino a 32 gradi nell’area di Londra e 31 nel Sud-Est. La Bbc ha inoltre riferito che tra, le conseguenze dell’ondata di caldo, vi è anche quella di rischio incendio.
Conseguenze diverse si hanno nella produzione vinicola del Paese: le temperature sempre più alte, infatti, hanno innalzato anche il livello alcolico delle bottiglie ‘made in Britain’. Stando a quanto riportato dal Sunday Times, infatti, il cosiddetto ‘alcol potenziale ‘ contenuto nelle uve inglesi, determinante nella gradazione del vino, e’ passato negli ultimi trent’anni dal 5-7% al 12-14%. Stephen Skelton, consulente del settore vinicolo, ha spiegato: “L’aumento e’ il risultato di temperature piu’ calde che abbiamo avuto rispetto agli anni Settanta e Ottanta ”. L’aumento dell’alcol nelle uve e’ infatti direttamente legato al contenuto di zucchero, che dipende dalla quantita’ di sole e dalle temperature della zona in cui viene coltivata la vite.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Maremma e Frusinate in ginocchio per il maltempo

maltempo-maremma-tuttacronacaContinua il maltempo tipico di quest’estate. A farne le spese la Maremma e il Frusinate. Il nord della Ciociaria è stato investito, nel pomeriggio, da un nubifragio che ha che ha creato numerosi disagi e allagamenti. Ad essere maggiormente colpita è stata la zona tra Fiuggi, Ferentino, Alatri e Vico nel Lazio. All’opera i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone per fronteggiare la situazione. Lungo la strada Sublacense, all’altezza di via dei Monasteri a Subiaco (Roma), una frana ha provocato l’interruzione dei collegamenti tra la cittadina e i paesi dell’alta Valle Aniene. Una massa d’acqua proveniente dalla montagna ha causato uno smottamento con roccia e detriti finiti sull’arteria. La strada, in direzione Subiaco, è diventata rapidamente un fiume di acqua e fango e numerose abitazioni del luogo, situate nella parte bassa rispetto al luogo della frana, a qualche centinaia di metri di distanza, sono state inondate. Sono in corso verifiche per capire le cause del dissesto idrogeologico. In Maremma sono invece cadute bombe d’acqua, anche qui nel pomeriggio, sulle Colline del Fiora mentre le colline ai piedi del Monte Amiata, soprattutto nelle campagne di Cinigiano, hanno dovuto fare i conti con la grandine. Ma scrosci d’acqua, seguiti da un notevole abbassamento delle temperature, si sono abbattuti anche in altre zone della Maremma, mettendo a rischio le colture e la prossima vendemmia.

Shock per frutta e verdura di Fukushima: l’orrore è servito in tavola

fukushima-piante-ortaggi-tuttacronaca

Potrebbe sembrare che qualche scienziato folle si sia divertito a creare nuove specie di frutta e verdura invece sono solo quelle che un blogger ha fotografato due anni fa intorno all’area dell’incidente nucleare di Fukushima. Dai pomodori deformi alle pannocchie unite, fino ad arrivare al mandarino di due colori. Una vera atrocità che lascia percepire il pericolo delle radiazioni sull’agricoltura e sul terreno. Tuttavia c’è anche chi non crede che questa sia un’analisi corretta Timothy Mousseau, un professore di biologia presso l’Università della Carolina del Sud, ha i suoi dubbi. Pur non negando che alcune mutazioni sulle piane ci possano essere state, la correlazione tra le trasformazioni di frutta e verdura come quelle delle fotografie e l’effetto delle radiazioni è ancora tutta da dimostrare.  Intanto la centrale nucleare continua ad avere perdite, l’ultima è di appena qualche ora fa.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Paura in volo: atterraggio d’emergenza a Cagliari

atterraggio-emergenza-cagliari-tuttacronacaE’ partito alle 15.50 da Cagliari diretto a Verona un aereo Md80 della compagnia Meridiana. Poco dopo il decollo, l’accensione di una spia di malfunzionamento di uno dei due motori ha costretto però il pilota a rientrare all’aeroporto sardo per un atterraggio di emergenza che si è svolto senza problemi. I 147 passeggeri a bordo sono poi stati imbarcati su un altro velivolo già disponibile in pista, decollato alle 17.30 in direzione dello scalo veneto.

Tragedie estive. Ventenne si tuffa nell’Arno, muore

annegata-arno-tuttacronacaAveva 20 anni Andrea Sorescu, romena ma residente ad Arezzo, morta oggi dopo essersi tuffata nell’Arno, in località Buon Riposo. Stando a una prima ricostruzione, la ragazza si trovava nella località alle porte di Arezzo, da sempre frequentata da bagnanti durante la stagione estiva quando, probabilmente per recuperare un pallone, si è tuffata in acqua intorno alle 14 e si è sentita male. Ancora si deve chiarire se la giovane sia stata colpita da un malore o abbia battuto la testa. La Sorescu è stata soccorsa prima dai vigili del fuoco e poi da un’ambulanza del 118 ma, nonostante i numerosi tentativi di rianimazione, non ce l’ha fatta. La ragazza è morta davanti alla famiglia e a decine di bagnanti sconvolti. I soccorritori avevano allertato anche l’elicottero Pegaso che tuttavia non è atterrato. Alla polizia il compito d’indagare.

La Ryanair… vola con la satira! Questa volta tocca ad Alfano

ryanair-alfano-tuttacronacaLa nota compagnia aerea low cost Ryanair promuove online la sua nuova tratta Roma Ciampino-Comiso. Lo fa affiancando un’immagine caricaturale del vicepremier, Angelino Alfano, e un claim che recita: “Una cosa la so! Presto andrò a casa con Ryanair”. Il riferimento è alle origini siciliane del politico ma anche al caso Shalabayeva.

Il nuovo scandalo che ha colpito lo Ior

ior-scandali-vaticano-tuttacronacaSull’ultimo numero dell’Espresso viene pubblicata un’inchiesta il cui oggetto sono i “trascorsi scandalosi” del nuovo prelato dello Ior, monsignor Battista Ricca. Prima della nomina, Papa Francesco aveva analizzato il fascicolo riguardante il prelato, ma solo dopo una settimana “è venuto a conoscenza, da più fonti, dei trascorsi di Ricca a lui fin lì ignoti”. Il riferimento è a presunte relazioni omosessuali del sacerdote risalenti al periodo trascorso alla nunziatura di Montevideo, in Uruguay, dove arrivò nel 1999 dopo aver prestato servizio a Berna.” Al centro dello scandalo vi sarebbe la relazione con un capitano dell’esercito svizzero, Patrick Haari, giunto con lui in Uruguay dove “Ricca chiese che anche al suo amico fossero dati un ruolo e un alloggio nella nunziatura”, cosa che alla fine avvenne, dopo che il nunzio andò in pensione. Da quanto riporta il settimanale,  “l’intimità di rapporti tra Ricca e Haari era così evidente da scandalizzare numerosi vescovi, preti e laici di quel piccolo Paese sudamericano, non ultime le suore che accudivano alla nunziatura. Anche il nuovo nunzio, il polacco Janusz Bolonek, arrivato a Montevideo all’inizio del 2000, trovò subito intollerabile quel ‘menage’ e ne informò le autorità vaticane, insistendo più volte con Haari perché se ne andasse”. L’espresso racconta anche che, nei primi mesi del 2001, Ricca “incappò in più di un incidente per la sua condotta sconsiderata. Un giorno, in un locale di incontri tra omosessuali, fu picchiato e dovette chiamare in aiuto dei sacerdoti per essere riportato in nunziatura, con il volto tumefatto”. Durante lo stesso anno, in agosto, “in piena notte l’ascensore della nunziatura si bloccò e dovettero accorrere i pompieri, che lo trovarono imprigionato insieme a un giovane”. Il nunzio Bolonek chiese l’immediato allontanamento di Ricca dalla nunziatura e il licenziamento di Haari. E ottenne il via libera dal segretario di Stato, cardinale Angelo Sodano. Ora che il Pontefice, amareggiato, ne è a conoscenza, ne “trarrà le decisioni conseguenti”.

Stefano Gabbana attacca il comune di Milano con un tweet

gabbana-milano-tuttacronacaSu un articolo del quotidiano Il Giornale, si legge una dichiarazione dell’assessore comunale alle Attività produttive Franco D’Alfonso: “Qualora stilisti come Dolce e Gabbana dovessero avanzare richieste per spazi comunali, il Comune dovrebbe chiudere le porte, la moda è un’eccellenza nel mondo ma non abbiamo bisogno di farci rappresentare da evasori fiscali“. Stefano Gabbana ha risposto via Twitter, inveendo contro il Comune di Milano e allegando una foto del giornale che ritrae l’articolo incriminato. Lo stilista ha cinguettato: “Comune di Milano Fate schifo!!!”

172934006-29079e97-180f-4bf9-99eb-55c4d33cf4e2

Totti guida la squadra lungo il fiume Aurico e scherza “guarda che fine ho fatto”

totti-rafting-tuttacronaca

Garcia come Benitez, gli allenatori di serie A scelgono il rafting per il ritiro delle loro squadre. Se Benitez aveva portato i biancocelesti sul fiume Noce ora Rudi Garcia sceglie il fiume Aurico. La location è sempre in Trentino e il motivo è sempre quello di far fare gruppo alla squadra. E così Francesco Totti, apparso divertito e incuriosito, deve guidare i suoi lungo la discesa del torrente. Prima di salire a bordo del gommone ha detto scherzando:

 “Guarda che c… de fine che ho fatto”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rudi Garcia alla ricerca di un esterno offensivo: potrebbe essere Sanchez?

alexis-sanchez-tuttacronacaLo Zenit continua a cercare Osvaldo ma ancora non è chiaro per che panchina partirà il giocatore, ma nel frattempo i giallorossi hanno un obiettivo: esaudire la richiesta di Garcia, ovvero trovare un esterno offensivo in grado di verticalizzare la manovra. E se il primo nome, Gervinho, sembra essere un obiettivo difficile, la Roma inizia a valutare un calciatore che piace anche alla Juventus: Jonathan Biabiany. Ma un sogno che si continua a coltivare c’è: riuscire a riportare Alexis Sanchez, ora in forza al Barcellona in Italia. Gli spagnoli non sembrano essere intenzionati a cederlo. Potrebbero cambiare idea ora che Marquinhos va al Psg per 32 mln più tre di bonus?

Ministro Carrozza: “15mila docenti a settembre”

carrozza-università-tuttacronacaCorrado Zunino, durante il videoforum di Repubblica Tv, ha intervistato il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, che ha parlato anche del concorsone per gli insegnanti:  “Verrano tutti assorbiti i vincitori ?  Mi auguro di si. Le selezioni sono in corso, alcuni più avanti. Ci sono stati problemi perché i compensi per chi è in commissione sono molto bassi, nonostante avessimo chiesto di assorbirli”. Per quel che riguarda il numero dei nuovi docenti alla partenza del prossimo anno scolastico. “Non appena sarà possibile immetteremo 15mila dipendenti -, 50% dalle graduatorie, 50% dal concorso”. Ma la previsione iniziale era di 28mila: “Anche se il concorso ha validità 3 anni – precisa il ministro – e potranno essere assunti successivamente”. La diminuzione è causa della riforma Fornero: in molti, nonostante abbiano raggiunto l’età pensionabile, non possono infatti lasciare: “Abbiamo presentato una proposta di legge a riguardo con la collega Ghizzoni, stiamo cercando le coperture per sanare il problema. Molte persone classe 52′ sono costrette a rimanere in servizio al di là della loro volontà”.  Altre risposte che il ministro intende cercare, inoltre, è per il destino dei corsi Tfa: hanno costi elevati ma il futuro di chi li ha frequentati resta incerto. Riguardo i test d’ingresso alle facoltà, ha spiegato il ministro: “Alcuni servono per l’autovalutazione, come quelli per ingegneria che sono molto importanti per verificare se si sarà in grado di affrontare quel percorso”. Discorso diverso per quelli a numero chiuso. “Non tutti si possono aprire. E’ il caso di quello di Medicina, perché rientra in una logica Paese di possibile immissione alla professione, e di equilibri da salvaguardare”. Carrozza non è poi preoccupato dal turismo scolastico di chi sceglie di provare i test all’estero per avere più possibilità d’ingresso. “Se le scuole rumene di medicina sapranno attrarre i nostri studenti non vedo problemi. Non bisogna bloccare le persone, ma aiutare i nostri studenti nella preparazione”. Riguardo ai fuoricorso il ministro spiega: “Sono contraria a barriere e sanzioni. Vedo l’università efficiente quella che riesce a massimizzare le risorse e a far laureare lo studente in tempo. I fuoricorso sono un male soprattutto per se stessi e per le proprie famiglie”. Anche agli studenti però è richiesto un cambio di mentalità. “Non si può arrivare a 25 anni senza aver lavorato neanche un giorno. Tutti devono aver fatto stage ed avere esperienze di tirocini”. Il ministro ha approfittato dell’incontro per spiegare anche che si continua a lavorare sulle “Misure per l’edilizia e la sicurezza scolastica” e si cercano anche nuovi fondi. Ma ancora ci sono nodi non risolti. Come i precari, “un organico di fatto che dovrebbe essere messo in condizione di entrare stabilmente”. Anche le univertità lamentano situazioni di sofferenza: “Faremo una riunione con gli atenei in difficoltà. Ma non sono per intenti sanzionatori. Per quanto riguarda le università telematiche eviterei slogan e valutazioni ex ante, per questo ho deciso di istituire una comissione indipendente”. Tra le cose da fare anche una riforma del concorso per l’ingresso nelle scuole di specializzazione dell’area medica. “Vogliamo spezzare l’attuale atteggiamento clientelare, già dal 2014 se possibile”.

Il ministro degli Esteri indiano sui due marò

marò-tuttacronacaDopo le affermazioni di questa mattina di Emma Bonino, il ministro degli Esteri indiano, Salman Khurshid, ha dichiarato all’ANSA: “Sono contento che da parte italiana ci sia una migliore comprensione e spero che tutti questi nostri sforzi portino a una decisione veloce” da parte del tribunale ad hoc incaricato di giudicare i due marò.

Il terremoto fa tremare l’Italia: scossa nel distretto sismico del Bacino di Gubbio

terremoto-umbria-tuttacronacaContinua a tremare l’Italia oggi, da nord a sud. Un nuovo evento è stato registrato, nel distretto sismico del Bacino di Gubbio, alle ore 15:52. Stando ai rilevamenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa di terremoto ha avuto una magnitudo di 2.3 e un ipocentro di 8.7 km di profondità.

Una nuova scossa, di magnitudo 2.5, è avvenuta alle ore 17:22 a una profondità di 8.9 km.

Caccia al killer a Firenze: un morto e un ferito grave in un appartamento in centro

omicidio-firenze-tuttacronacaE’ stato rinvenuto un cadavere, che riporterebbe ferite da arma da taglio, in un appartamento in via della Condotta, a poche centinaia di metri da piazza Duomo a Firenze. Nello stesso appartamento, al secondo piano, è stata trovata anche una seconda persona, ora sotto operazione a Carreggi per una coltellata all’addome che i medici hanno definito “devastante”.  Entrambe le persone sono cittadini georgiani e la vittima ha 30 anni. Il delitto sarebbe stato commesso intorno alle 14.30. A lanciare l’allarme una donna georgiana che, rientrata dal lavoro, ha trovato i due corpi nell’appartamento e si è affacciata alla finestra con le mani insenguinate, chiedendo aiuto. Ora in città è caccia al killer, anche se potrebbe trattarsi di due persone. Le forze dell’ordine, nel frattempo, cercano anche l’arma del delitto, probabilmente un coltello. Sul luogo sono giunti sia la squadra mobile che la polizia scientifica, oltre ai vigili urbani. Da quanto appreso, nell’appartamento risiedono dei georgiani ma non ci avrebbe vissuto la vittima.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’arte… in fumo! Dipinti rubati e poi bruciati in forno

dipinti-bruciati-tuttacronacaUna storia incredibile che arriva dalla Romania dove la polizia è al lavoro per stabilire se i resti rinvenuti in casa della madre di un rapinatore, arrestato per il furto di sette tele, appartengano ai capolavori sottratti dal museo Kunsthal di Rotterdam nel 2012. Stando alla sua stessa ricostruzione, fatta nel corso di un’intervista a una tv romena, la donna avrebbe distrutto i dipinti ancora l’anno scorso, bruciandoli nel forno dopo che il figlio era stato arrestato. Potrebbe anche essere che l’azione sia stata suggerita dagli stessi ladri, per far sparire le prove del reato. Se fosse vero, alcune opere tra cui dipinti di Picasso, Monet e Matisse sarebbero ora ridotti in cenere, perduti per sempre. A far parte della refurtiva anche un’opera di Gauguin, di Lucian Freud e Meyer de Haan.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Arriva il robot pittore, reinterpreta le immagini

robot-capace-di-dipingere-e-david-painter-tuttacronaca

Non solo una macchina capace di riprodurre quadri decisi dal suo programmatore, ma e-David è proprio un “robot pittore”, capace di migliorare l’immagine attraverso un processo di ottimizzazione visiva. La macchina è in grado di dipingere autonomamente essendo dotato di cinque diversi pennelli capaci di attingere ad un archivio di 24 colori.

Norma bipartisan “salva-poltrone”: questo è il cambiamento del “decreto del fare”?

salva-poltrone-norma-bipartisan-tuttacronaca

Il governo delle larghe intese, al servizio dei cittadini (meno dei rifugiati politici), nel “decreto del fare” presenta nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera un emendamento bipartisan, firmato da Pdl, Pd e Sel, che cancella l’incompatibilità tra ruoli di governo e la carica di sindaco nei comuni superiori a 5 mila abitanti dove le elezioni si sono tenute prima dell’agosto 2011. In pratica i sindaci delle grandi città, eletti in parlamento possono conservare le loro due poltrone. In questo modo  Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno e viceministro, non dovrebbe scegliere se continuare a fare il sindaco o prendere parte ai lavori dell’Aula. Ma è compatibile? Come si riesce ad amministrare bene un comune se si è continuamente chiamati a Roma per partecipare ai lavori parlamentari? Come si fa a partecipare ai lavori parlamentari se si è continuamente impegnati a gestire un comune con più di 5 mila abitanti che presenta diverse complessità? Forse i politici hanno giornate superiori alle 24h? Quanto deve lavorare un sindaco che è anche parlamentare? Quanto stress può accumulare da questo doppio incarico? E’ umanamente possibile gestire un carico così elevato di responsabilità che derivano sia dalla mansione di sindaco che da quella di parlamentare?

C’è chi si oppone al provvedimento come Mara Carfagna, portavoce del Pdl a Montecitorio e anche commissario provinciale del partito proprio a Salerno, che scrive sul suo blog: “Ritengo sbagliata questa norma e in aula voterò contro”.

Critiche anche dai pentastellati, che attraverso Angelo Tofalo, firma un’interrogazione sul caso. “La combriccola degli incompatibili – sottolinea il grillino – sferra un attacco improvviso per inserire nel decreto omnibus del fare il concetto dell’autoconservazione. L’emendamento è bipartisan. Per l’ennesima volta – continua Tofalo – il partito unico delle maggioranze mescolate e delle comode minoranze d’opposizione dedica il proprio tempo a conservare diritti acquisiti mentre il paese muore inascoltato”.

Il terremoto colpisce in provincia di Messina

terremoto-messina-tuttacronacaL’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, INGV, ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2 avvenuta alle 14:42 nel distretto sismico della Costa Siciliana Settentrionale. Secondo i rilievi, l’evento ha avuto un ipocentro di 11.1 km di profondità ed è stato localizzato tra i comuni di Brolo, Ficarra, Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale, Patti, Piraino, Raccuja, Sant’Angelo di Brolo e Sinagra, in provincia di Messina.

Grandi pulizie nell’Arno: recuperate biciclette, transenne e copertoni

arno-pulizia-fiume-firenze-tuttacronaca

E’ stato recuperato di tutto questa mattina nell’Arno durante le pulizie che hanno interessato il tratto tra il Ponte Vecchio e la pescaia di Santa Rosa. I Vigili del Fuoco  in collaborazione con la Provincia di Firenze, l’Autorità di bacino e la commissione ambiente di Palazzo Vecchio hanno ripulito il fiume da biciclette, transenne e copertoni.

“Nel tratto cittadino del fiume si trova di tutto”, spiegano i vigili, che hanno perlustrato il fiume anche con l’ausilio di un sonar che individua le masse ferrose e coi sommozzatori. Questo è solo il primo passo: il prossimo 31 luglio è già in calendario un’altra giornata di pulizie per recuperare il relitto di un motocarro già individuato nel fiume all’altezza dell’Obihall.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Milan: si entra nel vivo della trattativa per Honda mentre continua il ritiro

milan-honda-tuttacronacaProsegue la trattativa Milan-Cska per Honda e si sta entrando in una fase tattica. Dalla Russia mettono in chiaro di non aver intenzione di svendere il fantasista giapponese, nonostante il contratto in scadenza a dicembre. “Se il Milan ha davvero bisogno del calciatore, dovrà fare certe cose – dice il dg del club moscovita, Roman Babaev – la permanenza di Honda dipende da come si comporterà il Milan. Rispettiamo il desiderio di Keisuke di giocare in una grande squadra, ma ci sono alcune regole del gioco. E’ nei suoi diritti aver scelto il Milan. Se riceveremo un’offerta che ci soddisferà, non porremo ostacoli. Altrimenti Honda rimarrà con noi fino al 31 dicembre e poi se ne andrà via gratis. Ma nel frattempo giocherà per il bene della nostra squadra”. E se il Cska non richiede più i 7 mln del mese scorso, non è comunque intenzionato a scendere sotto i 4, come desidererebbero i rossoneri. Con Honda l’accordo di massima, del resto, è già stato raggiunto: un quadriennale da 2,5 milioni a stagione a salire. I russi dichiarano: “Abbiamo riscontrato interesse per Honda da parte di club inglesi e anche di altre società italiane”. Ma il Milan sarebbe l’unica squadra in grado di realizzare il suo sogno di disputare la Champions League mentre altre squadre italiane al vertice non sembrano intenzionate ad acquistarlo.

Nel frattempo, a Milanello, continua il ritiro della squadra in attesa dei rinforzi e del ritorno dei Nazionali. Allegri sta facendo svolgere la sua nuova preparazione atletica basata sulla brillantezza e su carichi meno pesanti per avere la squadra subito reattiva per il playoff di Champions League.

Panico in terapia neonatale, si bloccano le macchine per 40 minuti.

terapia-intensiva-neonatale-tuttacronaca

40 minuti di terrore al Santobono quando, durante l’orario di visita, i macchinari hanno smesso di funzionare. Il blocco delle apparecchiature è avvenuto alle 15.30 di domenica e «le apparecchiature hanno ripreso a funzionare alle 16,10 e fino a quel momento i neonati sono stati tenuti in vita con i respiratori manuali, grazie alla professionalità e al tempestivo intervento dell’équipe di medici e infermieri di turno», così si legge in una nota che i genitori, otto coppie, dei bambini ricoverati hanno divulgato per «avviare le dovute indagini per accertare le responsabilità».

L’azienda ospedaliera attraverso i suoi vertici ha immediatamente escluso conseguenze per la salute dei neonati e si è affrettata a dichiarare che si è trattato di un episodio imprevedibile in una struttura dagli impianti da poco rinnovati e completamente a norma. L’ospedale ha nominato anche un esperto per chiarire le cause ed evitare in futuro il ripetersi di tali blocchi.

Sulla vicenda c’è un fascicolo aperto dai carabinieri della stazione Vomero. I militari sono intervenuti in ospedale domenica scorsa e hanno constatato l’effettivo stop del funzionamento dei macchinari in terapia intensiva neontale e anche nella rianimazione pediatrica. Sentiti due dirigenti medici dei reparti, acquisita la documentazione relativa alla manutenzione delle apparecchiature che era stata regolarmente eseguita quattro giorni prima, il 10 luglio scorso.

A 16 anni era già un rapinatore seriale: arrestato nel milanese

rapina-milanese-16enne-ragazzo-giovane-tuttacronaca

Ha solo 16 anni il giovane a cui vengono contestati almeno 3 rapine nell’interland milanese. Il ragazzo avrebbe effettuato i furti in una farmacia e in due banche entrando armato di taglierino e facendosi consegnare i soldi che erano nella cassa. Il minorenne  milanese è stato arrestato dai carabinieri di Novate Milanese  e poi trasferito  presso il centro di prima accoglienza del carcere minorile “Beccaria”.

 

Agenti indagati per furti a spacciatori

poliziotti-derubano-spacciatori-tuttacronacaSottraevano soldi e droga ad alcuni spacciatori cinque poliziotti i cui uffici sono in fase di perquisizione da parte dei carabinieri. I militari dell’Arma sono al lavoro alla sede della Polfer di Lambrate, a Milano mentre gli agenti sono indagati per peculato e detenzione e spaccio di stupefacenti. In un caso avrebbero trattenuto 50 grammi di cocaina.

Napolitano puntella il governo in bilico!

napolitano-governo-letta-sala-del-ventaglio-tuttacronaca

Napolitano cerca di blindare il governo in bilico dopo il caso kazako, la vicenda Kyenge e la spaccatura del Pd. Il Capo di Stato richiama al concetto di responsabilità che per le istituzioni e per i partiti deve essere «la criticità delle condizioni economiche e sociali del nostro Paese». Il Presidente Napolitano parlando oggi al Quirinale nella cerimonia del Ventaglio ha ricordato che l’ultimo anno è stato «tra i più intensi e inquieti» della storia repubblicana, ci sono stati «eventi straordinari, momenti di tensione e persino rischi di paralisi nella vita pubblica senza precedenti» e poi ha aggiunto «Non ci si avventuri a creare vuoti, a staccare spine, per il rifiuto di prendere atto di ciò che la realtà politica postelettorale ha reso obbligato e per una ingiustificabile sottovalutazione delle conseguenze cui si esporrebbe il Paese», ha aggiunto il Capo dello Stato “blindando”, di fatto, il governo Letta. Se viene messa «a repentaglio la continuità di questo governo», «i contraccolpi a nostro danno, nelle relazioni internazionali e nei mercati finanziari, si vedrebbero subito e potrebbero risultare irrecuperabili». Il governo Letta, in soli due mesi e mezzo, ha saputo guadagnarsi «riconoscimenti e apprezzamenti per la sua capacità di iniziativa e di proposta».

Bacchettata anche per Calderoli dopo la polemica per gli insulti al ministro Kyenge. «È tempo di levare un argine comune» contro «l’ingiuria indecente e aggressiva, specie se a sfondo razzista o maschilista, e ancor più se pronunciata da chi dovrebbe unire alla dignità personale quella istituzionale», ha detto Napolitano.

Poi è tornato a ribadire che senza stabilità economica ci possono essere anche ripercussioni a livello internazionale: «Il clima di fiducia verso l’Italia può variare positivamente in presenza di una valida azione di governo e di un concreto processo di riforme» ma «potrebbe peggiorare anche bruscamente dinanzi a una nuova destabilizzazione del quadro politico italiano», ha detto il Capo dello Stato. «È indispensabile proseguire nella realizzazione degli impegni del governo Letta, sul piano della politica economica, finanziaria, sociale, dell’iniziativa europea, e insieme del cronoprogramma di 18 mesi per le riforme istituzionali».

Il Capo dello Stato è stato molto duro sul caso kazako definendolo «Una storia inaudita». Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, giudica la vicenda della «precipitosa espulsione dall’Italia della madre Kazaka e della sua bambina, sulla base di una reticente e distorsiva rappresentazione del caso e di pressioni e interferenze».

In occasione del suo discorso alla Cerimonia del Ventaglio, il presidente ha ribadito anche che la giustizia non deve sovrapporsi  alla politica: «Si sgombri il terreno da sovrapposizioni improprie, come quelle tra vicende giudiziarie dell’on.Berlusconi e prospettive di vita dell’eventuale governo», ha detto Napolitano alla Cerimonia del Ventaglio. «Dovrebbe riconoscersi – ha proseguito Napolitano – che è interesse comune affidarsi con rispetto, senza pressioni nè in un senso nè nell’altro, alle decisioni della Corte di cassazione, e fidarsi correttamente, chi ha da difendersi all’esercizio dei diritti e delle ragioni della difesa».

Le immagini impressionanti del “lavaggio” del Fiume Giallo

fiume-giallo-tuttacronacaSono scene reali, che si ripetono ogni anno. Nelle foto potete vedere il Fiume Giallo, all’altezza della diga di Xioaolangdi,  in Cina, nel momento in cui viene ripulito dai sedimenti per far sì che l’acqua non superi il suo livello correndo il rischio di inondare le zone circostanti dopo aver superato gli argini. Il “lavaggio” è fatto iniettando acqua a 2.600 metri cubi al secondo. Si stima che vengano spostate fino a 30 milioni di tonnellate di sabbia, l’equivalente in peso di sei milioni di elefanti, come ha calcolato la BBC.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tutti si sono dimenticati della sorella disabile di Morosini?

sorella-disabile-piermario-morosini-tuttacroanca

Fu la stessa Udinese Calcio ad assicurare il proprio contributo per bocca del presidente Giampaolo Pozzo e poi del capitano Totò Di Natale. “Ho immediatamente contattato i miei amici – dichiarò il calciatore, – ho mandato un messaggio a Cannavaro, ho sentito Tommasi dell’Aic e altri. Tutti si sono resi disponibili a darci una mano perché l’importante sarà essere vicini alla sorella di Piermario non solo per un giorno, ma per tutta la vita”.

La proposta di creare un vitalizio in favore di Maria Carla era arrivata poi, dal Livorno, ma, poi, era stato proprio il presidente dell’Atalanta Antonio Percassi, che aveva deciso di prendersi personalmente l’incarico di provvedere al mantenimento di Maria Carla affermando “Ritengo sia mio dovere personale e quello dell’Atalanta prenderci cura per sempre di Maria Carla Morosini – spiegò Percassi attraverso una nota pubblicata sul sito del club nerazzurro – così come avrebbe fatto Piermario se la sua esistenza non fosse stata tragicamente stroncata. Maria Carla Morosini sarà per sempre parte della famiglia atalantina e non dovrà mai preoccuparsi di nulla”.

Oggi lo zio, Abramo Ferrari, secondo quanto scritto da TgCom, sarebbe l’unico a occuparsi della sorella del calciatore, tragicamente scomparso il 14 aprile 2012, che si trova ricoverata all’Istituto Palazzolo di Grumello del Monte. Maria Carla è affetta infatti da una grave disabilità psichica che le impedisce di provvedere a se stessa. Oltre al fratello Piermario, sono morti anche entrambi i genitori della ragazza e un terzo fratello.  

Aggiornamenti 18 luglio 16,20:

Nel pomeriggio è arrivata la nota ufficiale con la quale l’Atalanta precisa: “In relazione alle promesse fatte nei confronti di Maria Carla Morosini all’indomani della tragica scomparsa del fratello Piermario, Atalanta B.C. comunica di aver puntualmente adempiuto a quanto concordato direttamente con le persone che quotidianamente si occupano dell’assistenza della Sig.na Morosini. La Società, per scelta e per ragioni di riservatezza, non intende rendere noti i dettagli della propria contribuzione”

Trema il Sud: scossa di terremoto nel distretto sismico dell’Irpinia

terremoto-campania-tuttacronacaUna scossa di terremoto di magnitudo 2.2 è stata localizzata, dalla Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nel distretto sismico dell’Irpinia. L’evento, registrato alle 11:46, ha avuto un ipocentro di 5 km di profondità ed ha interessato i comuni di Buccino, Ricigliano, Romagnano al Monte e San Gregorio Magno (SA) e Castelgrande e Muro Lucano (PZ).

Ablyazov diventa un criminale anche per gli inglesi…

Mukhtar-Ablyazov_figlia_mandato-di cattura-inglese-tuttacronaca

Improvvisamente  Mukhtar Ablyazov da rifugiato politico diventa criminale anche per gli inglesi. Dopo i mandati di cattura internazionali emessi dalla Russia e dal Kazakistan, ora è la giustizia britannica a scagliarsi contro il dissidente politico. Al centro ci sarebbe una villa, la Carlton House, da 18 milioni di sterline nella prestigiosa Bishop’s Avenue di Londra, nota per essere la strada dei ricchi londinesi. La villa, composta da 7 camere da letto, bagno turco per dodici persone, piscina coperta e sala da ballo, immersa in un parco, sarebbe stata fuori dalla portata di Ablyazov dopo che i beni dell’imprenditore erano stati congelati dalla giustizia inglese per rispondere alle richieste della giustizia russa e di quella kazaka. Come ha potuto quindi il kazako acquistare la villa?  Ablyazov avrebbe usato una società di comodo, intestata ad una famiglia inglese che faceva da prestanome, a cui destinare i proventi della vendita di una torre nel centro di Mosca di sua proprietà. Un giudice inglese per questa truffa avrebbe emesso nel novembre 2012 un mandato di cattura. Ablyazov in sostanza sarebbe stato accusato per aver destinando i proventi di una torre di sua proprietà a Mosca a una famiglia inglese che avrebbe fatto da prestanome per una società che poi ha provveduto all’acquisto della villa… ma non si muove così tutta l’alta finanza per evadere le tasse? Perché questo accanimento contro un dissidente e rifugiato politico in palese difficoltà? Dopo il mandato firmato dal giudice il kazako sarebbe scappato da Londra e avrebbe trascorso un periodo in Francia e poi sarebbe anche giunto in Italia fino al 25 maggio, tre giorni prima del blitz. Ora l’uomo è introvabile. Ammesso, solo per un istante, che l’uomo abbia commesso una truffa per necessità, come ha potuto l’Italia consegnare la moglie e la figlia al governo kazako e farle diventare ostaggi per ricattare Ablyazov? All’insaputa del ministro dell’Interno e di quello degli Esteri una donna e una bambina sono in pericolo di vita in mano a un governo che da anni dà la caccia ad  Ablyazov?

Ieri l’incontro a Londra tra Cameron e Letta e oggi la notizia del mandato di cattura britannico contro Ablyazov?

Su chi punta i riflettori Mazzarri?

mazzarri-inter-calciomercato-tuttacronacaInter al lavoro per rinforzare maggiormente il centrocampo, in attesa di ufficializzare l’arrivo di Isla. Al momento la situazione è in fase di stallo e con al centro Kuzmanovic: piace abbastanza a Mazzarri ma è destinato a lasciare la Pinetina, probabilmente in direzione West Ham. Due sono quindi le piste possibili per Branca che guarda verso il milanista Nocerino da una parte e al giallorossi Alessandro Florenzi dall’altra. E’ proprio il nome di quest’ultimo che gira nelle ultime ore anche se sembra più un sogno di mercato difficile da praticare che non una vera trattariva. Ma questo non significa non possa essere fatto un tentativo: l’Inter busserà quindi alla Roma per chiedere la disponibilità alla cessione dopo aver incassato i 5,5 milioni di euro per Kuzmanovic. Forse è però più praticabile la strada che conduce al centrocampista Antonio Nocerino il cui agente ha confermato la volontà del giocatore di “giocare e non ripetere l’ultimo anno al Milan”: una trattativa sull’altra sponda del Naviglio potrebbe essere imbastita rapidamente. Luca Marrone sembra, al contrario, un’impresa particolarmente difficile vista la richiesta di 10 milioni fatta dal club juventino.

Vita dura per gli squali… arrivano le mute invisibili per difendere i surfisti

muta-anti-squalo-tuttacroanaca

Dopo studi scientifici, effettuati all’Istituto degli Oceani dell’Università dell’Australia Occidentale,  arrivano le mute che renderanno il surfista “invisibile” allo squalo. Si è infatti scoperto che gli squali sono daltonici e la muta Elude è disegnata proprio per mimetizzare il surfista tra le onde. Al contrario la muta Diverter porta vivide strisce bianche e blu scuro, che riproducono segni naturali di avvertimento, metteranno in fuga il predatore. Gli squali infatti riconoscono i segnali lanciati da alcune specie che riconoscono come “nocive” e si allontanano velocemente. Come ha spiegato il professor Shaun Collin,responsabile del progetto: «Noi abbiamo copiato la tecnologia della natura, basata su strisce di forte contrasto. Chi indossa la muta sarà ben visibile, e l’idea è quella che lo squalo lo vedrà come cibo sgradito e continuerà per la sua strada». Le mute sono ora sottoposte a sperimentazioni con squali tigre e grandi squali bianchi, sia in mari australiani sia in Sudafrica, ma non ancora con soggetti umani.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Emma Bonino fiduciosa: marò a casa entro Natale?

bonino-marò-tuttacronacaIl ministro degli Esteri Emma Bonino si è detta “molto fiduciosa” per quello che riguarda la vicenda dei due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, alla quale “stiamo lavorando”. La nuova svolta potrebbe riportarli in Italia entro Natale. La Bonino ha spiegato: “Ho potuto riscontrare da parte delle autorità politiche indiane grande desiderio di chiudere in modo rapido ed equo per tutti questa vicenda. Non demorderemo”. Ha quindi aggiunto che l’inviato speciale del governo, Staffan De Mistura, “è appena rientrato ma tornerà” in India “ancora prima delle vacanze”. Ha quindi concluso: “Credo che la costanza ci premierà e soprattutto riporterà a casa i marò con le loro famiglie”. Anche il ministro della difesa Mario Mauro è entrato nel merito: “Sono arrivate indicazioni confortanti. Per il nostro governo il caso è una priorità e non avremo assolto al nostro compito se non risolvendolo. Serve estrema attenzione e discrezione”.

Ancora una perdita nell’impianto di Fukushima. Colpa della pioggia?

fukushima-reattore 3 -tuttacronaca

Non c’è pace per la centrale nucleare di Fukushima danneggiata gravemente dopo l’esplosione avvenuta a causa del sisma con conseguente tsunami dell’11 marzo 2011. E’ ancora il famigerato reattore n.3 a creare problemi. Questa volta si è trattato di una perdita di vapore che è stata segnalata dalla Tepco che gestisce l’impianto. Il vapore sarebbe stato disperso da una piscina di stoccaggio al quinto livello dell’edificio. L’episodio è avvenuto alle 8.20 locali (l’1.20 in Italia) ed è stato rilevato grazie a una telecamera di sorveglianza. Secondo la Tepco la fuoriuscita sarebbe attribuibile alla pioggia. Nonostante l’ennesima perdita, che dimostra come il problema non sia affatto contenuto e stabilizzato, gli strumenti di misurazione della radioattività non avrebbero mostrato cambiamenti. Appena una settimana fa però, c’era stato un nuovo (l’ennesimo), innalzamento del livello di radioattività nella centrale: i campioni di acqua prelevati il 9 luglio da un pozzo di osservazione vicino all’impianto avevano rilevato una quantità di cesio 134 pari a 11mila becquerel per litro e di cesio 137 pari a 22mila Bq/l, ovvero 111 e 105 volte i valori del venerdì precedente. Le cause di quell’innalzamento ancora non sono state rese note. Intanto nella prefettura di Fukushima la pesca è interdetta (se non a scopi scientifici) e il futuro dei pescatori locali è quanto mai incerto.

 

 

Si risveglia dal coma… convinto di essere svedese

coma-cambio-lingua-tuttacronacaNel mese di febbraio la Cnn ha raccontato la storia di Michael Thomas Boatwight. L’uomo era stato trovato in un motel californiano privo di sensi. La polizia, grazie ai suoi documenti, aveva appreso che si trattava di un veterano della Marina americana nato in Florida 61 anni fa. In ospedale, l’uomo si è risvegliato dal coma dichiarando di chiamarsi John Ek e parlando soltanto svedese. L’uomo ha infatti perso completamente la memoria e da mesi è in cura al Desert Regional Medical Center di Palm Springs, in California. Mentre lui è convinto di essere svedese, le autorità hanno scoperto che, dopo aver lasciato la Marina, Boatwright/Ek ha insegnato inglese per 10 anni in Giappone, dove si è sposato e ha avuto un figlio che ora ha 12 anni.Dopo il divorzio ha proseguito con il suo lavoro come insegnante in Cina per altri quattro anni. E’ stato anche in Svezia, ma solo per un’esperienza lavorativa risalente al 1987 per una società di consulenza, la Kultur Konsult Nykoping. Ora si vorrebbe dimetterlo ma ancora ignorano dove abiti: l’unica cosa che Boatwright ricorda del suo passato è di essere stato un buon giocatore di tennis.

Figlia segreta per Liam Gallagher, ex Oasis, la moglie lo caccia di casa

liam-gallagher-figlia-segreta-cantante-tuttacronaca

Poteva essere l’ultimo videoclip di Liam Gallagher, cantante di fama internazionale, ex componente del gruppo Oasis, che si è visto lanciare dalla finestra i vestiti e gli oggetti personali dalla moglie infuriata dalla scoperta di una figlia segreta. Purtroppo non era un video, era la dura realtà e ora Gallagher si trova a gestire una situazione difficile. Gli amici della giornalista con cui il cantante avrebbe avuto una relazione occasionale hanno affermato:  “E’ in debito con lei, non solo moralmente, ma anche secondo la legge. Lei è sicura che sia lui il padre e sa che riceverà una somma sostanziosa. Aveva già successo prima di incontrarlo, ma ora si è sistemata per tutta la vita” hanno dichiarato alcuni amici della donna.”

Già il Sun aveva annunciato la notizia parlando di: “Una rockstar britannica sposata sta disperatamente cercando di tenere nascosto un figlio segreto avuto negli Stati Uniti – si legge – E’ spaventato che la moglie lo lasci. Il cantante, di cui non possiamo fare il nome per ragioni legali, avrebbe concepito il bambino dopo un incontro occasionale.”

Ora il caso è venuto allo scoperto e Gallagher sta passando un’estate turbolenta.

Abusi sessuali e maltrattamenti, l’ennesima storia di violenza su una donna

violenza-donna-tuttacronaca-albanese

Una storia di violenza, l’ennesima perpetrata ai danni di una donna. Il compagno, un cittadino albanese di 37 anni con precedenti per reati contro il patrimonio e per spaccio di stupefacenti, la violentava e la maltrattava arrivando anche a schiacciarle la testa sul pavimento con i piedi. L’albanese, irregolare in Italia, residente nel milanese, aveva numerose identità ( la polizia è arrivata a scoprirne almeno 8). La donna, una 49enne, ha sporto denuncia il 5 luglio dopo l’ennesimo atto di violenza. L’uomo, in quell’ultima occasione, aveva abusato di lei contro la sua volontà, arrivando a rincorrerla nudo sul balcone, quando lei aveva cercato di sottrarsi al rapporto.

Il compagno la seguiva ovunque ed era ossessionato che la donna lo potesse tradire. Più volte le aveva rubato il denaro nella sua borsa e aveva usato il suo bancomat per spendere giocare d’azzardo. Più volte l’aveva anche minacciata con frasi del tipo: «se fai denuncia ti ammazzo di botte, ti faccio a pezzi».

Ora l’uomo è stato fermato… Fin quando dovremo raccontare storie di maltrattamenti, di violenze e di abusi di pregiudicati irregolari sul nostro territorio?

Bimbo abbandonato in auto: i genitori vanno a fare shopping

bimbo-abbandonato-auto-tuttacronaca“Correte, c’è un bambino piccolo chiuso in una macchina, da solo senza i genitori”: recitava così la prima di molte telefonate giunte al Comando della Polizia locale di Jesolo (VE) martedì sera. A chiamare, una donna che usciva dal centro commerciale “I giardini di Jesolo”, in via Piave Vecchio e ha sentito il pianto del piccolo. Il bimbo di 5 mesi, seduto nel suo seggiolino, alternava momenti in cui piangeva ad altri in cui dormiva nella vettura con tutti i finestrini completamente chiusi, dov’è rimasto da solo per circa un’ora. I vigili sono prontamente intervenuti e stavano procedendo ad aprire con la forza il veicolo quando sono arrivati i genitori, lui R.Z., di 29 anni, lei V.Z., di 31, entrambi svizzeri. La madre ha provveduto ad aprire e prendere in braccio il figlio. I due sono stati denunciati per abbandono di minori e rischiano fino a cinque anni di carcere. La famiglia era giunta in Italia in vacanza, con una vecchia Renault Scenic. La donna ha riferito che l’aveva lasciato in auto perché il bambino dormiva e così, assieme al marito e all’altro figlio, avevano deciso di andare a fare acquisti al centro commerciale.

Trema ancora la Toscana: nuova scossa di terremoto

terremoto-toscana-tuttacronacaUna nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.3 ha avuto luogo alle 8:38 di questa mattina nel distretto sismico delle Alpi Apuane. Secondo le registrazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Ingv, l’evento ha avuto luogo con ipocentro a una profondità di 9.2 km tra le province di Massa e Lucca. L’ipocentro è stato individuato tra i comuni di Casola in Lunigiana (MS), Giuncugnano, Minucciano, Piazza al Serchio e Vagli Sotto (LU).

Roma: sgominata banda specializzata in furti in appartamenti

banda-rapina-fermata-tuttacronacaHanno arrestato 37 membri di una banda di georgiani, specializzati in furti in appartamenti a Roma e nell’hinterland romano, i carabinieri della Capitale, ora impegnati in decine di perquisizioni. L’organizzazione criminale, che ha effettuato decine di colpi, era specializzata nel “key bumbping”: una tecnica che permette di aprire le porte con serratura europea senza lasciare segni di effrazione. L’indagine aveva portato, nel marzo dello scorso anno, all’arresto di altre 14 persone. Nel complesso, i militari hanno notificato 51 misure cautelari oltre ad eseguire 54 arresti in flagranza di reato e recuperare un’ingente quantità di refurtiva per un valore stimato di 2 mln di euro. Molti degli oggetti, oro, pezzi d’argenteria pregiata, orologi, gioielli e pc portatili, sono già stati restituiti ai legittimi proprietari.

La protesta dei pentastellati contro il finanziamento ai partiti: soldi finti in aula

finanziamento-protesta-tuttacronacaBocciata alla Camera la mozione con cui il M5S chiedeva la sospensione della rata dei rimborsi di luglio in attesa dell’approvazione della nuova legge di riforma del sistema di finanziamento pubblico ai partiti. A votare la mozione sono stati solo i pentastellati supportati dai leghisti. Bocciatura anche per la mozione di Sel, con cui si chiedeva di istituire una commissione di studio sul tema. Passata invece la mozione di maggioranza sul finanziamento indiretto ai partiti, con i contributi volontari dei cittadini. Dopo la bocciatura della mozione, i deputati 5 stelle hanno protestato lasciando l’Aula della Camera, non attendendo il voto sulle altre mozioni. Nell’uscire, passando davanti ai banchi del governo vi hanno depositato finte banconote da 500 euro obbligando la presidente di turno, Marina Sereni, a lanciare un appello: “Non depositare carta sui banchi del governo”. Riguardo la votazione, pronto l’attacco di Manlio Di stefano: “Pd, Pdl e Sel hanno confermato che sui soldi sono sempre uniti. Insieme hanno votato contro la sospensione della tranche di luglio schierandosi dietro la promessa di un ddl che dovrebbe convertire il tipo di finanziamento da diretto ad indiretto, ma dal 2017. Il paese però è in crisi oggi”. Mentre Grillo ha commentato: “I partiti si tengono i soldi: 91.354.339 euro”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: