Terremoto al largo delle coste della Puglia, magnitudo 3,1

terremoto-puglia-tuttacronaca

La terra ha tremato al largo delle coste della Puglia alle 23.18 del 16 settembre. La rete sismica nazionale dell’Ingv ha registrato un terremoto di magnitudo 3.1 al largo tra la costa del Gargano e le isole Tremiti.

Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro entro i 20 km da Lesina, in provincia di Foggia.

Non si registrano danni a persone o cose.

Pubblicità

Concordia verso “The End”!

costa-concordia_tuttacronaca

Lo annuncia il capo della Protezione Civile Franco Gabrielli poco dopo la mezzanotte, quando ormai sono stati raggiunti i 24 gradi, che permette quindi l’apertura dei cassoni per far entrare l’acqua, una procedura che permetterà il ritorno in asse: “Ci avviciniamo all’ora di conclusione delle operazioni – ha poi aggiunto Gabrielli – le tempistiche sono da ricondurre alle mani sapienti di chi sta operando”. Sempre che le incognite, impossibili da prevedere fino in fondo in un’operazione mai realizzata, siano finite. “Andremo avanti ad oltranza per tutta la notte – aveva confermato in serata Gabrielli -. Abbiamo una tempistica dilatata e probabilmente termineremo all’alba”.

Gli Usa spaventati dall’infezione killer, si sta diffondendo

crypto-diffusione-tuttacronaca

Dopo la crisi economica, la disoccupazione, gli attentati, i folli che sparano come nel far west e la crisi internazionale con la Siria, a spaventare gli americani arriva un infezione killer che seppur rara, si sta diffondendo.  La notizia è stata riportata dal sito Weather. L’infezione è causata dall’inalazione di lieviti o spore che di solito si trovano in climi tropicali o subtropicali. In particolare cryptococcus gattii fungus che può provocare nell’uomo difficoltà respiratorie, polmonite e in alcuni casi meningite. Pur essendo rara come malattia i dati parlano di un aumento sensibile.

Fino a giugno sono stati segnalati al U.S. Centers for Disease Control and Prevention (CDC) solo 171 casi di malattia a causa del cryptococcus gattii fungus a partire dal 2004, secondo quanto riportato da NBC News. Nella regione del Nord.Ovest-Pacifico Canadese, gli ammalati sono invece 338 a partire dal 1999. Dal 2010, per questa malattia sono morte 34 persone in Canade e 6 negli Stati Uniti. Almeno 100 dei 171 casi americani sono stati riscontrati in Oregon e nello stato di Washington, ma vi sono state anche altre segnalazione in North Carolina, Rhode Island, New Mexico, Michigan, Georgia e Montana.

Il CDC non considera il cryptococcus gattii fungus come una grave minaccia per la salute pubblica, e non vi è alcun motivo per cercare di fare prevenzione nel caso in cui si manifesti la malattia, ma si vuole aumentare la consapevolezza del fatto che questo tipo di infezione esiste e della diffusione che sta avendo in particolare nella zona a nord-ovest degli States.

Ligabue, incanta l’arena con “Sale della Terra”

ligabue-arena-di-verona-tuttacronaca

Stasera è stata solo la prima serata per Ligabue all’arena di Verona, ma per tutti i suoi fan è stato davvero un concerto indimenticabile in attesa del suo ultimo album, dal titolo ancora top secret, che uscirà il 26 novembre.

tante le emozioni e soprattutto per Ligabue questo è stato anche un saluto, anzi un addio a un album che è uscito tre anni fa e che ha segnato profondamente il percorso professionale e personale del cantante. Tante le immagini anche che si sono succedute su “Buonanotte all’Italia”. Tanti volti che non ci sono più da Margherita Hack, Lucio Dalla, Little Tony, Vincenzo Cerami, Pietro Mennea, Stefano Borgonovo, Enzo Jannacci. Una Buonanotte triste, malinconica per un Italia che non c’è più.

 

Hollywood pesca dalla realtà: la stagione dei biopic

grace-nicolekidman-tuttacronacaCerca spunto nella vita reale Hollywood e per questa nuova stagione che sta iniziando propone biopic di tre protagonisti della storia moderna, tre personaggi diversi, di tre ambienti diversi. Solo una cosa in comune: essere diventati immortali. Si parte questa settimana, con il rombo dei motori di Niki Lauda e James Hunt. Il film è Rush, per la regia di Ron Howard. Un ritorno agli anni 70, con il duello tra i due piloti di F1 che già di per sè era cinematografico. I volti ai due duellanti li prestano rispettivamente Daniel Brühl e Chris Hemsworth. Howard parte dal 1970 quando i due si sfidavano in Formula 3, ed erano già dei fuoriclasse. Poi arriva l’esordio di Lauda in F1 su una monoposto targata Ferrari e nel 1975 pone fine al dominio della Ford vincendo il Campionato del mondo. L’anno successivo 1976 Hunt entra nella scuderia McLaren: la sfida delle sfide ha inizio. Il campionato sembra dominato da Lauda ma poi arriva il tragico incidente sul circuito di Nürburgring. Hunt recupera punti su punti, però 40 giorni dopo Lauda è pronto gareggiare ancora, perchè “Viviamo ogni giorno come se fosse l’ultimo”. Ha spiegato Howar:  “Volevo raccontare l’eccitazione della metà degli anni 70, sia sulle piste che fuori. Volevo immergere il pubblico nell’entusiasmo e nel fascino di un epoca. I miei punti di riferimento sono stati i documentari sul rock ‘n’ roll. Infatti non volevo formare un film sullo sport, ma riportare sul grande schermo l’atmosfera culturale e l’energia dell’epoca”.

Ottobre sarà invece il mese di Jobs, che racconta la vida del giovane, brillante e appassionato imprenditore che, con la sua genialità, è riuscito a dar l’avvio alla rivoluzione digitale che ha cambiato inesorabilmente il nostro modo di vivere e comunicare. A interpretare il ruolo del co-fondatore di Apple, Steve Jobs, troveremo Ashton Kutcher mentre alla regia c’è Joshua Michael Stern. La sceneggiatura arriva dalla penna di Matt Whiteley.

Bisognerà attendere invece dicembre per un tuffo nella vita di Grace si Monaco, il film che racconta un momento cruciale nella vita di Grace Kelly, quando neo sposa in crisi deve decidere se diventare la principessa più amata della storia rinunciando definitivamente alla sfolgorante carriera di attrice. Nicole kidman si trasforma nella diva che ha stregato Hitchock e gli spettatori di tutto il mondo riuscendo a far innamorare di sè anche il principe di Monaco. E non mancheranno i confronti: l’attrice australiana nata a Honolulu sarà all’altezza della stella di Hollywood reinventatasi principessa? Alla regia il francese Olivier Dahan, già noto per il biopic su Edith Piaf con Marion Cotillard. Sullo schermo, con la Kidman, troveremo Tim Roth (il principe Ranieri), Paz Vega (Maria Callas) e Roger Ashton-Griffiths nei panni dell’immortale regista Alfred Hitchcock.

La sfida dei biopic abbia inizio!

Il blogger che prepara piatti commestibili con il cibo per gatti

cibo-per- gatto-tuttacronaca

Colin McQuistan, ha un suo blogger di cucina dal titolo accattivante MyFoodeeBlog, ma da sempre, fin da bambino, ha avuto una vera curiosità per il cibo dei gatti. Così ha deciso di unire la sua passione per la cucina con al sua curiosità. Si è recato al negozio più vicino e ha comprato cibo per gatti. Arrivato alla cassa, il cassiere ha anche voluto essere gentile e apprezzare il cibo che Colin aveva scelto “Che gatto fortunato!” ha esclamato l’ignaro cassiere che si è sentito rispondere con sconcerto “io non ho un gatto!”

Infatti Colin, 41enne di Glasgow arrivato a casa ha tentato per ben 4 volte di ottenere un buon risultato con quel cibo per fido. Alla fine si è ritenuto soddisfatto della ricetta che ha inventato.

Infatti all’inizio assaggiandolo così com’era la sensazione è stata piuttosto sgradevole. Si sentiva qualcosa che poteva assomigliare al pollo ma con un retrogusto, secondo Colin, di gomma bruciata. Per renderlo più commestibile quindi si è inventato un piatto cinese saltato in padella. Ha aggiunto cetriolini, piselli dolci, zenzero, aglio, salsa di soia, cumino, un mix di curry e salsa di peperoncino dolce. Il risultato è migliorato, ma non era ancora eccellente. Magari prima o poi riesce a trovare la ricetta giusta!

In realtà il Blog di Colin si propone di sconfiggere tutti quei blog di cucina pretenziosi e cerca di trovare piatti originali utilizzando gli ingredienti più strani. Fra le sue ricette compare anche un pesto per la pasta fatto di erba del giardino… forse però è meglio seguitare a scegliere le foglie di basilico dal proprio orto!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Le notti della Concordia: da quella tragica a quella della rimozione

costa -concordia-tuttacronaca

Era il 13 gennaio 2012. Da quella data ad oggi, il mare ha seguitato il suo corso anche se sul passaggio ha spesso incontrato quel relitto. Una tragedia, mille ricordi, migliaia di immagini e oggi a un anno e mezzo dall’incidente che costò la vita a 32 persone, arriva la notte decisiva. Quella notte che dovrebbe liberare l’Isola del Giglio per sempre da quello scheletro. Due notti, entrambe dedicate, anche se con emozioni e stati d’animo diverse a una nave, che entrerà comunque nella storia. Un dramma per quelle famiglie che hanno perso i loro cari, uno shock per quanti si sono salvati, una speranza di ritrovare quei due corpi che ancora mancano all’appello. Le notti della Concordia che per sempre saranno ricordate, così, come si spera che al più presto siano accertate le responsabilità e chi ha colpe abbia la giusta pena. Forse solo così dal tunnel nero, inondato di acqua, nel quale persero la vita:

Arlotti Dayana, Arlotti Williams, Bauer Elisabeth, Blemand Michael, Costilla Thomas Alberto, D’Introno Maria, Feher Sandor, Galle Horst, Ganz Josef Norbert, Girolamo Giuseppe, Gregoire Jeanne, Gregoire Pierre, Grube Gabriele, Gual Guillermo, Heil Barbara, Heil Gerald, Hoer Egon, Litzler Mylene, Masia Giovanni, Mathi Ganz Christina, Micheaud Jean-Pierre, Neth Margarethe, Rebello Russel Terence, Schall Inge, Schroeter Margrit, Servel Francis, Soria Molina Erika Fani, Stumpf Siglinde, Trecarichi Maria Grazia, Virzì Luisa Antonia, Werp Bruhild, Werp Joseph

Si possa trovare la forza per far emergere e dare risposta alle tante domande che ancora non hanno una spiegazione logica. Come può un capitano abbandonare la nave? Come è possibile morire a pochi passi dalla costa? Perché non si è contattata la Capitaneria di Porto? Perché non si sono lanciati subito gli allarmi e cosa non ha funzionato nei piani di evacuazione?

 

Il ritorno di Sting: da venerdì in radio il nuovo singolo, And yet

sting-thelastship-tuttacronacaCompirà 62 anni a ottobre, ma ha quel carisma da rockstar che non invecchia mai. E’ Sting, al secolo Gordon Sumner, con il suo bottino di 16 Grammy e cento milioni di dischi venduti in 25 anni di carriera. Fino al 2003. In quell’anno uscì l’album Sacred Love. Poi, il silenzio. Eccezion fatta per la riunione dei Police nel 2007 e qualche raccolta. Ma ora le note riprendono il sopravvento: il 24 settembre uscirà il concept album The last ship, anticipato dal singolo And yet, da venerdì in radio, che è anche un musical che debutterà a Broadway l’anno prossimo. Si tratta di una quarantina di canzoni, a cui l’artista sta ancora lavorando, che ci riportano nella periferia di Newcastle, a Wallsend, dove l’allora Gordon ha trascorso la sua infanzia e da dove è partito a 16 anni per fare musica. Qui il cantiere Swan Hunters ha chiuso negli anni ’80, proprio quel luogo che dava da lavorare a tutti. L’industria del settore è crollata ma The last ship racconta di chi non si arrende e vuole compiere un’ultima impresa: riaprire la fabbrica per costruire l’ultima nave. Ha spiegato Sting al Gazzettino: “La nave è una splendida allegoria. Rappresenta speranza, ma anche morte. La uso come un simbolo per parlare di ciò che mi sta a cuore: l’esilio, i rapporti familiari, l’importanza della comunità e del lavoro, l’alienazione e la redenzione. Mi è venuta l’idea quando ho letto la storia di un gruppo di operai polacchi che avevano occupato il loro cantiere. E allora sono andato indietro con la memoria. Ho lasciato parlare i miei personaggi, ho dato spazio non al mio punto di vista, ma a quello degli altri. Così il tappo è saltato e le canzoni sono uscite. Come se fossero state intrappolate dentro di me”. Sono i suoi ricordi quelli che ha messo in musica, con un protagonista che ricorda suo padre: “Con lui era una lotta continua. Voleva che restassi lì ma io vedevo il destino da un’altra parte. Così me ne sono andato. Lui non capiva, diceva che ero pazzo. Forse aveva ragione”. Del resto, è lo stesso artista a spiegare di non aver ancora fatto pace con il suo passato, perchè “Quando sei giovane vorresti scappare da tutto. E quando sei adulto cerchi di tornare indietro e capire il perché. È quello che sto facendo. Sto esplorando la mia infanzia. Lavorare a questo disco è stato come entrare in terapia”. Ma questo racconto, pur essendo ambientato nel passato, è quanto mai attuale, con disoccupazione e fabbriche che chiudono: “In una società giusta dovrebbe esserci un equilibrio, invece oggi si dà la priorità all’economia, al profitto, e la comunità soffre. Per questo c’è la crisi. Nell’album affronto proprio questo tema”. Ma per questo “ritorno a casa”, Sting ha anche rinunciato al rock, non solo perchè non lo reputa adatto a un musical ma anche perchè “volevo riflettere le tradizioni melodiche della mia terra. Per questo ho ingaggiato alcuni musicisti locali. E ho anche cantato con l’accento geordie, dell’Inghilterra del nord”.

Roma all’attacco: recupera lo svantaggio e batte il Parma: 1-3!

roma_parma_totti-tuttacronacaS’inizia a giocare dopo un minuto di silezio in memoria di Paolo Zanetti, pilota di Formula 2, allo stadio Ennio Tardini di Parma. E’ subito la Roma a partire aggressiva ma il Parma è pronto a rispondere già al 9′, con un gran cross di Gobbi ma Biabiany non riesce ad aggredire il pallone. Dopo 9 minuti ci prova la Roma con un palleggio stretto del centrocampo, poi Maicon per Pjanic, che fa il velo. L’azione termina con Totti che calcia da fuori, ma Mirante blocca. Al minuto successivo, Maicon sfiora il palo. Al 24′ il Parma sfiora il gol: Biabiany non prende la porta da dentro l’area. E’ equilibrato fino a questo momento il match, con le squadre pericolose a momenti alterni. Gli emiliano rompono gli indugi al 39′: cross dalla trequarti di Gobbi, con Biabiany che stacca di testa e la mette dove De Sanctis non può arrivare, anticipando Castàn in contro tempo. 1-0!

Negli ultimi minuti del primo tempo la Roma parte all’attacco ma la difesa del Parma non lascia passare. Senza minuti di recupero, le squadre rientrano negli spogliatoi.

parma-roma1-0-tuttacronacaNella ripresa bastano appena due minuti ai giallorossi per pareggiare i conti: splendido tocco sotto di Pjanic che libera Florenzi in area, destro in diagonale che tocca la faccia interna del palo e s’infila in porta: 1-1!

Il Parma non demorde e il ritmo della partita cresce vertiginosamente ma al 20′ già i 22 in campo, che fino a questo momento non si sono risparmiati, appaiono visibilmente stanchi. Al 25′ la Roma riesce a passare in vantaggio per la prima volta: Strootman in profondità per Totti che, solo in area, batte Mirante: 1-2!

Al 39′, Gervinho prende in velocità Cassani che, in ritardo, lo abbatte in area. E’ rigore: Strootman calcia di potenza e chiude definitivamente la partita: 1-3!

Dopo tre minuti di recupero termina l’incontro: i capitolini portano a casa tre punti che li lanciano in vetta alla classifica assieme al Napoli.

Filosofia pericolosa, una riflessione su Kant finisce in sparatoria

kant-sparatoria-russia-tuttacronaca

E’ finita a colpi di pistola una discussione che ha portato due uomini a disquisire su alcuni passaggi della “Critica della ragion pura”. I due erano in fila per comprare una birra in piccolo negozio della città della Russia meridionale, quando avrebbero iniziato a dibattere di filosofia e a quel punto uno dei due avrebbe estratto una pistola e sparato diversi colpi contro l’altro uomo. La vittima è stato ricoverato in ospedale e non sarebbe in gravi condizioni. Sulla vicenda indaga la polizia che sta cercando di capire quali possano essere i passaggi dell’opera di Kant che abbiano generato la violenza. Di sicuro Kant che ha scritto fra l’altro “la pace perpetua” non avremmo approvato la sparatoria.

 

Forti scosse in Grecia, colpito il cuore del Paese. Magnitudo 5,3

terremoto-grecia-tuttacronaca

Un terremoto di magnitudo 5.3 ha colpito la zona della Grecia centrale alle ore 17.02, circa 100 km a nord-ovest di Atene e a 8 km dalla città di Kamena Vourla. La profondità ipocentrale è di circa 10 km.  Poco prima un’altra forte scossa era stata registrata nella stessa zona, con magnitudo 4.7. Non si hanno per il momento notizie di danni a persone o cose. Poi altre due scosse di magnitudo 3.3 e 3.6 sono state registrate sempre nella stessa zona, a distanza di poche ore .

La tragica morte causata dalla miseria: muore schiacciato da un cassonetto

uomo-schiacciato-da-un-cassonetto-tuttacronaca

Probabilmente era un extracomunitario alla ricerca di cibo, l’uomo che questa sera ha trovato la morte a San Donato in provincia di Milano, nell’area della piattaforma ecologica di via Monticelli. Il personale del 118 ne ha potuto solo constatare il decesso.

 

L’ingenuità britannica fa sorridere: uomini italiani con la crisi incapaci di sedurre

seduzione-maschile-bbc-tuttacronaca

L’ingenuità britannica fa sorridere! Secondo la Bbc infatti la crisi economica «colpisce gli uomini italiani là dove fa più male»ovvero nella loro proverbiale capacità di sedurre. Gli inglesi sicuramente non possono neppure immaginare la creatività, la fantasia e l’ironia che ci vuole per poter sedurre e sicuramente non sono queste doti che si possono acquistare. Gli inglesi pensano di ridurre tutto con regali, inviti a cena in ristoranti costosi e belle auto da esibire. Pensano che le donne siano in vendita e si possano comprare (forse all’estero hanno l’idea deviata dai troppi scandali che hanno coinvolto alcuni dei nostri politici) così c’è chi afferma che  «Non ci sono più soldi per niente ormai, nemmeno per le donne. I giorni dei Casanova sono finiti». La Bbc decide quindi di indagare il fenomeno raccogliendo pareri e testimonianze, a partire da un sito specializzato in incontri a scopo romantico (Cdate): «Gli uomini italiani stanno diventando meno romantici e meno gentlemen. Prima della crisi per corteggiare una donna le si compravano dei fiori e la si invitava a cena. Oggi ci si limita ad un caffè e una passeggiata nel parco». Senza contare che non è quanto si spende, ma la qualità del rapporto che sta alla base e si riesce a instaurare con l’altra persona. L’unica verità che forse riesce davvero a scandagliare la Bbc è che i divorzi, sì quelli costano davvero troppo, tanto che con la crisi sono diminuiti del 35%.

 

L’energia elettrica che va a batteri!

batteri_energia_elettrica-tuttacronaca

Arriverà forse il giorno che riusciremo attraverso i batteri ad avere l’energia elettrica? Forse quel giorno, per alcuni versi è già arrivato, poiché un gruppo di bioingegneri dell’università di Stanford sono riusciti a costruire un prototipo di batteria azionata proprio dai batteri. Per riuscire nell’impresa hanno immerso i batteri in una vasca di acqua inquinata (quindi ambienti privi di ossigeno) e quando questi digeriscono tali sostanze  rilasciano energia elettrica. Lo studio è stato descritto dalla rivista Pnas.

La batteria consiste di due elettrodi (poli) collegati a un contenitore di acqua inquinata in cui sono immersi i batteri. Gli ingegneri sono riusciti a ‘collegare’ i microrganismi come se fossero dei fili elettrici, di dimensioni di millesimi di millimetro, ad uno dei due elettrodi della batteria (al polo negativo). Digerendo le sostanze inquinate presenti nelle acque reflue i, batteri hanno prodotto energia che è stata poi immagazzinata all’altro polo, quello positivo.

Si tratta ovviamente solo di un prototipo ancora non pronto all’uso fuori dal laboratorio, ma la batteria azionata da microrganismi costituisce un importante passo verso la creazione di nuovi sistemi che permettano di depurare le acque inquinate e produrre energia.

Il Messico spazzato dall’uragano Ingrid: 30 morti

uragano-ingrid-tuttacronacaE’ stato ormai declassato a tempesta tropicale l’uragano Ingrid, ma nel suo passaggio sul Messico ha tolto la vita a 30 persone, numero confermato dai primcipali media locali, nonostante il bilancio governativo sia fermo a 22. Ingrid ha ora raggiunto le coste dello stato di Tamaulipas, a nord del paese, che si affacciano sul Golfo del Messico. Miguel Orsorio, ministro degli Interni, ha detto che le precipitazioni di questi giorni, che hanno interessato tre quarti del Paese, sono “di portata storica” e hanno provocato danni ingenti, che interessano una popolazione di almeno 1,2 milioni di persone. Sempre Orsorio ha spiegato che si tratta di “un fenomeno idrometeorologico difficile e complesso”, nato dalla congiunzione di due tempeste tropicali simultanee: Ingrid sulla costa orientale del paese e Manuel su quelle occidentali, che si affacciano sul Pacifico.

Al momento è lo stato di Guerrero la zona dove si concentrano i principali danni registrati. In questa zona la notissima località turistica di Acapulco è rimasta isolata a causa delle frane che hanno danneggiato l’autostrada che collega la città con la capitale nazionale.

Letta a Porta a Porta, tra parafulmini, dimissioni e bilico

letta-porta-a-porta-tuttacronaca

Non è certo il Premier entusiasta e ottimista quello che oggi si è presentato negli studi di Porta a Porta per essere intervistato da Bruno Vespa. Letta ha esordito con:

“Non possiamo essere io e il Presidente della Repubblica i parafulmini che tengono in piedi il sistema” e poi ha sottolineato “noto che da qualche settimana si è alzato il livello dello scontro politico tra i partiti”.

Sul suo ruolo e su quello del presidente Napolitano Letta ripondendo alle domande del conduttore di Porta a Porta ha affermato: “Dico attenzione: non governo a tutti i costi, non possiamo essere io e il Presidente della Repubblica i parafulmini e coloro che tengono in piedi tutto il sistema. C’è bisogno- dice Letta- di una responsabilità collettiva”.

Sull’ipotesi di dimissioni ha affermato “La situazione è così complessa che se verificassi che la mia permanenza peggiorasse la situazione non ci metterei un attimo a tirare le conseguenze. Ma non credo che siamo in questa situazione”e poi ha aggiunto “Siamo di fronte a delle scelta molto importanti, siamo proprio in bilico. Andare da una parte o dall’altra non dipende dalla scelte di Berlusconi, non eravamo salvi allora, non siamo salvi adesso”.

Per quanto riguarda l’annosa riforma dell’Iva ha invece spiegato: “Se me la sento di escludere l’aumento dell’Iva dal primo gennaio? “Ne parleremo, perché è una vicenda molto complicata. Quel che posso dire è che faremo una riforma”

Letta ha poi voluto spiegare i progetti per la riforma del lavoro: “Vogliamo spingere il lavoro a tempo indeterminato. Perché il nostro paese è morto sulla precarietà” e ha anche aggiunto “Nella legge di stabilità l’incentivo maggiore sarà per l’assunzione a tempo indeterminato”.

Durezza su quanti fino a oggi lo hanno accusato di non aver fatto le riforme di cui l’Italia aveva bisogno: “Non ne posso più di quelli che Raccontano la falsità, che in questi 4 mesi ci siamo girati i pollici così e così”.

E per la Spending review, arriverà anche il commissario: “Sarà nominato entro settembre e sarà una persona che farà molto bene”.

Incendia la casa dell’amico… per bruciare i ricordi della sua ex!

piromane-padova-tuttacronacaIl 25enne Luca D., veneziano, dopo aver ignorato l’obbligo di dimora nella comunità alla quale era stato associato, ha chiesto ospitalità a un amico residente a Santa Giustina in Colle, in provincia di Padova. Qui, questa mattina, ha deciso di liberarsi dei ricordi dell’ex fidanzata bruciandoli nel locale caldaia. Ma il rogo è sfuggito al suo controllo trasformandosi in un incendio che ha fatto intervenire i vigili del fuoco. Ma ormai il danno era stato fatto: le fiamme hanno distrutto in parte la casa dell’amico che l’ospitava. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Cittadella, sempre nel Padovano, e il piromane improvvisato è stato arrestato per l’evasione dalla comunità e denunciato per danneggiamento.

Si aggrava il bilancio della strage alla base militare a Washington: 12 morti

washington-tuttacronaca-base-militare

Si aggrava il bilancio della sparatoria avvenuta oggi nel quartier generale della Marina Usa nella Navy Yard di Washington. Secondo il sindaco della città, Vincent Gray, i morti sono almeno 12 ma il bilancio non è ancora definitivo. A quanto pare i cecchini sarebbero stati tre: due di loro, dopo aver seminato il terrore, sono stati bloccati, mentre il terzo sarebbe in fuga.

La sparatoria è avvenuta all’interno del Naval Sea Systems Command,che si occupa di progettare, costruire, acquistare e mantenere navi, sottomarini e sistemi di combattimento che soddisfano attuali e future esigenze operative della flotta.  Una donna presente nella zona al momento della sparatoria ha riferito che dal quarto piano dell’edificio un uomo ha aperto il fuoco sulla gente che in quel momento affollava la sottostante caffetteria. Due altri testimoni, impiegati della Naval Yard, hanno riferito di essersi trovati davanti un uomo armato, che hanno descritto come alto, con la carnagione scura e vestito di nero, che sparava in un corridoio.

Un indagato e un pregiudicato per far rinascere Forza Italia

guido-bertolaso-tuttacronaca

Lui è Silvio Berlusconi, condannato dalla Cassazione per il processo Mediaset e in procinto di decadere, salvo salvataggi dell’ultim’ora, dalla carica di Senatore. L’altro è Guido Bertolaso indagato per falso in atti pubblici, truffa ai danni dello stato e inquinamento ambientale (come riportato ne Il Fatto Quotidiano del 1 agosto 2013)  per i lavori di bonifica mai realizzati a La Maddalena in occasione del G8 del 2009, poi trasferito a L’Aquila.  Poi a breve si aprirà invece un nuovo filone d’inchiesta Grandi Rischi e chi c’è tra gli indagati? Guido Bertolaso. Cosa dovrà accertare il nuovo filone d’inchiesta?  Si punterà a capire se le dichiarazioni fatte dai componenti della ex commissione Grandi Rischi, già tutti condannati in primo grado a sei anni di reclusione per omicidio colposo plurimo, siano state conseguenza di pressioni fatte da Bertolaso o meno. E nell’inchiesta sarà anche ascoltato chi inventò la Protezione Civile, infatti tra i testimoni compare anche il nome dell’ottantenne Giuseppe Zamberletti, ex ministro ed ex capo della Protezione civile. Bertolaso fu anche commissario straordinario per l’emergenza rifiuti a Napoli e cosa fece? Lasciò! Fu sostituito da  Alessandro Pansa, dopo che per mesi non ci furono i risultati sperati e Mr Emergenza rischiava di “infangarsi” troppo nell’immondizia.

Berlusconi, condannato, rifonda Forza Italia e affida il ruolo di responsabile a Guido Bertolaso, cioè a un plurindagato!

Non è certo la prima volta che Berlusconi vorrebbe coinvolgere Bertolaso nella scena politica, ma nonostante i molti rifiuti da parte dell’ex capo della Protezione Civile, ora potrebbe essere il momento giusto per il grande salto.

Una fonte vicinissima al Cavaliere spiega all’HuffPost: “Berlusconi sta provando a convincerlo perché è l’uomo per questo momento. Ha un carattere pessimo, è un decisionista, non ascolterebbe nessuno, né falchi né colombe”. E infatti in queste ore si è già registrata una resistenza di tutti i volatili pidiellini. C’è quindi in corso la rivolta dei volatili? Falchi e colombe questa volta potrebbero volare insieme e piombare, in stile Hitchcock, su Bertolaso?

L’unica certezza è che Berlusconi stavolta è veramente in emergenza!!! Basterà un ex voto per vincere le elezioni?

Pjanic… vuole mangiarsi il Parma! La foto fa il giro della rete!

roma-parma-tuttacronacaParma-Roma è la sfida del giorno, posticipo della terza giornata di campionato, e sembra che i giallorossi siano ben determinati a… “mangiarsi” gli avversari. Almeno lo è Pjanic, che in Facebook ha postato una foto del Parmigiano Reggiano parla della fame della squadra. Immediate le risposte dei tifosi che commentano: “Grattuggiamoli”, “C’è anche il prosciutto di Parma”, “Sei de bocca bona”, “Quest’uomo è un mito”. Ma vediamo anche le probabili formazioni che tra poco scenderanno in campo: il Parma di Donadoni schiera un 3-5-2 composto da Mirante; Cassani, Felipe, Lucarelli; Biabiany, Gargano, Valdes, Parolo, Gobbi; Cassano, Amauri. Garcia risponde con un 4-3-3 con De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Balzaretti; Pjanic, De Rossi, Strootman; Florenzi, Totti, Ljajic.

Le armi chimiche nel rapporto degli ispettori Onu

ban-ki-moon-tuttacronaca

Gli ispettori dell’Onu hanno consegnato nelle mani del segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon il dossier redatto in merito all’utilizzo di armi chimiche in Siria. 

“Il 21 agosto nell’attacco a Damasco sono state usate armi chimiche su larga scala contro civili, tra cui bambini”. Secondo il rapporto, tra l’altro, ci sono “segni di colpevolezza” evidenti tra cui la traiettoria dei missili terra-terra usati e il largo uso di gas, all’incirca 350 litri.

Lo stesso Ban Ki-moon esaminando il rapporto e, poi, avendolo trasmesso al Consiglio di Sicurezza ha sottolineato: “il più significativo attacco coi gas contro civili dal 1998, quando Saddam Hussein li usò ad Halabja”. Ban ha detto che la comunità internazionale si era impegnata a evitare il ripetersi di quell’orrore, “eppure è accaduto di nuovo”. 
Secondo gli ispettori Onu l’attacco chimico sarebbe stato sferrato tra le 2 e le 5 del mattino, nell’ora peggiore poiché le : le basse temperature hanno permesso al gas letale di penetrare nei rifugi dove si rifugiavano i civili. L’85% dei campioni analizzati dagli esperti Onu sono risultati positivi al test per il gas sarin. 
Ban Ki-moon, definendo l’attacco un vero e proprio “crimine di guerra”, ha quindi invitato il Consiglio di sicurezza ad assumersi responsabilità politiche e morali se Assad non manterrà la volontà di rispettare il piano di smantellamento delle armi chimiche.

 

Raduno per la Merkel con ospite a sorpresa: un drone atterra sul palco!

drone-merkel-tuttacronacaStava partecipando a un raduno della campagna elettorale a Dresda la cancelliera tedesca Angela Merkel, quando un piccolo aereo radiocomandato ha sorvolato la zona per poi atterrare sul palco, provocando lo sconcerto dei politici e dei militanti presenti. Stando a quanto ha spiegato la polizia, dopo aver recuperato il drone, l’aereo aveva una telecamera installata e veniva comandato da un 23enne che voleva fotografare la cancelliera per poi vendere gli scatti alla stampa. Nonostante la Merkel, al vedere atterrare il drone a pochi metri da lei, abbia sorriso, i media locali hanno evidenziato la faccia “inorridita” del suo ministro della Difesa, Thomas De Mazière, anche lui sul palco. Come ricorda l’HuffingtonPost, De Mazière è stato per mesi al centro del dibattito politico dopo la decisione del Ministero di sospendere, a metà di maggio, l’acquisto di droni statunitensi. Il progetto era stato cancellato dopo un investimento di oltre 500 milioni di euro quando ci si è resi conto che il velivolo non poteva ottenere la licenza necessaria a volare nello spazio aereo europeo a causa di problemi tecnici.

Il sindaco che giustifica azioni contro i Rom. E’ polemica.

Régis Cauche-tuttacronaca

“I Rom non hanno niente da fare qui. Se un mio concittadino commetterà l’irreparabile, fornirò il mio sostegno. La popolazione ne ha già abbastanza”: sono le parole di Régis Cauche, sindaco del piccolo comune di Croix, vicino Lille, al confine col Belgio. Nelle ultime settimane in fatti nel località che conta circa 20mila abitanti sono arrivati circa 200 Rom.

Il sindaco ha quindi raccontato che nella notte tra sabato e domenica, un agricoltore di Croix ha sparato a salve per spaventare un gruppo di Rom, che si stava avvicinando alla sua proprietà. Molti commercianti e cittadini si sono lamentati in questi ultimi giorni di un aumento dei furti.

Régis Cauche assicura di ”avere le prove” che siano di responsabilità dei Rom. ”Non possiamo lasciare che saccheggino Croix, non è più possibile”, ha avvertito il sindaco.

Immediata la risposta dell’esponente socialista di Croix, Mario Califano, che ha denunciato ”parole irresponsabili che incitano all’odio razziale e assomigliano ai discorsi antisemiti degli anni 30”. Per lui, il sindaco colpisce anche la ”presunzione di innocenza”, visto che accusa ”un intero gruppo senza distinguere tra i suoi componenti”.

Ultime dall’Isola del Giglio: Concordia “in piedi entro l’alba di martedì”

concordia-ancoraggio-fondo-tuttacronacaUn avviso meteo della Protezione civile ha annunciato che da questa sera sono previste raffiche di burrasca sul Tirreno, a cominciare dalla Sardegna, in estensione a Toscana, Lazio e Campania, in particolare sui settori costieri. Ma nel frattempo le operazioni di rotazione del relitto della Costa Concordia proseguono. Al momento, la parte dell’imbarcazione emersa dall’acqua è alta circa 4 metri, almeno stando al calcolo “a occhio” che fanno i tecnici. Ma gli esperti hanno spiegato che non si tratta di un criterio di valutazione rigoroso: durante l’operazione, infatti, la nave subisce delle deformazioni. Il criterio scientifico per valutare l’avanzamento dei lavori è quello dei gradi: al momento sono 11. Nel frattempo Sergio Girotto, responsabile della procedura per la Micoperi, parlando dell’andamento dei lavori e spiegando che ci sono stati “dei ritardi fisiologici.” E ha aggiunto: “Siamo soddisfatti anche se si allungano i tempi”. Ma sopratutto Girotto ha spiegato che il relitto della Concordia sarà in piedi entro l’alba di martedì.

 

Dzemaili pensa alla Champions… ma prima pausa caffè!

dzemaili-sorrento-tuttacronacaMercoledì ci sarà la sfida contro il Borussia valido per la Champions League ma, reduce del recente successo in campionato con l’Atalanta, il centrocampista Blerim Dzemaili ha cercato un po’ di relax a Sorrento, dov’è stato individuato lungo Corso Italia in compagnia di una ragazza con la quale ha prima sorseggiato un caffè per poi godersi il gelato di Antonio Cafiero.  “Siamo contenti per l’avvio di campionato, ed io personalmente sono soddisfatto dalla della mia prova di 90 minuti contro l’Atalanta, ora però pensiamo al Borussia. Sarà una gara difficile e sarà molto utile come sempre il San Paolo. Per il resto sono fiducioso che possiamo fare bene in ogni partita”. Il giocatore ha confessato che spesso per rilassarsi preferisce venire in penisola sorrentina, dove riesce ancora a prendere un caffè senza essere asfissiato dalla passione dei tifosi azzurri.

Il “mistero Horner”: fuga dal doping o albergo sbagliato?

horner-doping-tuttacronacaNemmeno il tempo di festeggiare il trionfo alla Vuelta 2013 e Chris Horner si è ritrovato nei guai. Gli ispettori incaricati dell’Agenzia Spagnola antidoping, infatti, non l’hanno trovato questa mattina quando dovevano eseguire un controllo su di lui. A riferirlo il quotidiano spagnolo As, che ha anche sottolineato come nella stanza del ciclista c’era un collega e lo statunitense non è stato rintracciato nell’albergo. Neanche la squadra avrebbe fornito spiegazioni sulla sua scomparsa. Era stata l’USADA, l’Agenzia antidoping statunitense, a richiedere il test sul corridore. Entrambe le agenzie hanno dovuto aspettare il termine della Vuelta per eseguire il controllo, che è di competenza esclusiva dell’Uci durante la corsa. L’USADA aveva intenzione di misurare il livello di ematocrito dello sportivo che, non facendosi trovare, è incorso in un reato grave:  le norme antidoping puniscono infatti chi fornisce un indirizzo dove risulta invece irreperibile. Durante lo svolgimento della Vuelta sono gli stessi organizzatori a essere responsabili per la sistemazione dei ciclisti, ma una volta terminata la gara il compito passa ai team. Horner è stato cercato nell”Hotel Princess di Alcorcon, località nei pressi di Madrid, perché quello era l”indirizzo fornito dalla sua squadra, la RadioShack. Ma, si giustifica il team, in realtà loro avrebbero fornito un recapito diverso, si tratterebbe quindi, secondo questa versione, di un errore della stessa Agenzia antidoping.

Tragico incidente in Repubblica Ceca: muore un militare italiano

roberto-selloni-tuttacronacaHa perso la vita a seguito di un drammatico incidente, di cui ancora non si conoscono le cause, avvenuto questa mattina attorno alle 6 lungo le strade della Repubblica Ceca il maresciallo del 152° Reggimento Fanteria Sassari Roberto Selloni, di 36 anni. Il sottoufficiale, con altri due militari che sono rimasti feriti, si stava recando al poligono di Bechyne, in Repubblica Ceca, dove dallo scorso 3 settembre è in corso un’importante esercitazione della Nato, la “Ramstain Rover 2013”. I sottoufficiali, subito soccorsi, sono stati immediatamente trasportati presso l’ospedale di Tabor, capoluogo dell’omonimo distretto, nella regione della Boemia meridionale, ma fin da subito le condizioni del maresciallo Selloni sono apparse critiche. A seguito dell’aggravamento del quadro clinico il sottufficiale è deceduto nella tarda mattinata. Claudio Graziano, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata, messo a conoscenza dell’accaduto, ha espresso, a nome dell’Esercito e Suo personale, “il partecipo cordoglio e vicinanza ai familiari del Maresciallo Ordinario Selloni, deceduto, prematuramente, in servizio”. Il militare era originario della provincia di Nuoro.

Incendio a Roma, nel quartiere Pigneto: fiamme al bar Necci

bar-necci-tuttacronacaE’ rimasto lievemente danneggiato da un rogo il bar Necci, lo storico locale del quartiere Pigneto a Roma, in via Fanfulla da Lodi, che vantava tra i suoi avventori anche Pier Paolo Pasolini, che ne fece base per il casting del film Accattone, poi girato proprio nella zona. Le fiamme hanno lievemente intaccato la porta, con lievi danni ai vetri ma nessuno è rimasto ferito. Nel corso degli accertamenti, è stato rinvenuto del liquido infiammabile, usato per innescare l’incendio. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Tor Pignattara e Casilina. Il locale, uno dei locali della ‘movida’ del quartiere Pigneto, aveva già subito un incendio doloso nel marzo del 2009. In quell’occasione stato danneggiato più gravemente e all’interno erano stati trovate numerose tracce di benzina e stracci arrotolati impregnati del liquido infiammabile.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il padiglione indiano di Parigi avrà nuova vita: diventa residenza per artisti

padiglione-indiano-tuttacronacaCambia volto il padiglione indiano dell’Expò Universale di Parigi che, inaugurato in occasione del weekend del Patrimonio, rimarrà visibile al pubblico per alcuni giorni nel sua forma prima di venire trasformato e riadattato a residenza per artisti. Il padiglione sorge a Coubervoi, sobborgo nordoccidentale della città francese.

L’edificio risale a prima della creazione di uno dei monumenti simbolo della capitale transalpina, la Tour Eiffel, che fece parte del progetto dell’Expò universale parigina nel 1889. Il padiglione indiano è datato invece 1878.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La foto della coppia egiziana che si bacia per strada: scoppia il caso

bacio-egitto-tuttacronacaRivoluzionaria o oscena? Scoppia il caso per una foto pubblicata in Facebook dall’attivista Ahmed El Gohary che ritrae una coppia di giovani, la ragazza con il capo coperto dallo hijab, che si bacia per strada in Egitto. In questo Paese le manifestazioni di affetto non sono viste favorevolmente, tanto che la legge prevede punizioni per chi si bacia per strada. Alla foto El Gohary ha accompagnato il testo di una canzone, “On the street” dell’indipendente Youssra El Hawary che recita: ”C’è chi si maledice nelle strade, chi si uccide nelle strade. Chi dorme per terra nelle strade, chi vende il suo onore nelle strade. Ma sarebbe uno scandalo se un giorno dimenticassimo e ci baciassimo in strada”.

Ripartono le scuole anche in Emilia: ancora molti alunni nei container

scuolacontainer-emilia-tuttacronacaRiaprono le scuole e si torna tra i banchi. Ma forse parlare di “aule” per i 12mila studenti della aree dell’Emilia colpite dal sisma sedici mesi fa non è il termine più adatto. Molti sono infatti gli studenti che dovranno seguire le lezioni nei container. Si parla di circa un terzo dei ragazzi. Rispetto una nno fa lo scenario è migliorato e molte scuole, una volta terminate le operazioni di messa in sicurezza, hanno potuto tornare ad accogliere i propri iscritti. La situazione più critica nella provincia di Modena mentre va meglio nel Ferrarese, dove i moduli provvisori, che si trovano concentrati in due frazioni di Cento,  sono poco più di un centinaio. I sindacati si sono rivolti al Ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, per segnalare la mancanza di risorse e insegnanti.

Morto Ruben Oliva, il medico mago di Maradona

ruben-dario-oliva-morto-maradona-tuttacornaca

Addio a Ruben Dario Oliva. Il medico che ha curato Maradona e tanti altri sportivi in mezzo mondo. È morto alle 2 del 16 settembre a 90 anni quello che è stato uno dei medici sportivi più famosi del circo calcistico. Oliva fu medico della selezione argentina di calcio nei Mondiali 1978 e 1982 e intimo amico di Cesar Luis Menotti, il selezionatore argentino. Ma soprattutto fu il «salvatore» della carriera del Pibe azzoppato da un’entrata assassina di Andoni Goicoechea quando Diego militava nel Barcellona. Dal 1963 Oliva aveva aperto uno studio a Milano dove è morto.

Vento forte e la chiatta merci finisce sugli scogli!

chiatta-merci-sardegna-tuttacronaca

Mentre è in corso il recupero della nave concordia in Sardegna una lunga chiatta merci, che da venerdì  sera sostava al largo delle coste del nord Sardegna, a causa del forte vento, è finita sugli scogli a Santa Reparata, nei pressi di Santa Teresa di Gallura, Olbia-Tempio.  La chiatta era in navigazione dalla Turchia verso la Francia. Immediata la reazione degli ambientalisti che durante lo schianto hanno segnalato un forte odore di idrocarburi e ora chiedono di verificare se c’è stato inquinamento ambientale. In particolare il capogruppo Fdi in Consiglio regionale, Matteo Sanna, tuona: «È un fatto gravissimo, occorre impedire alle imbarcazioni come questa di avvicinarsi così tanto alla costa…».

 

A Washington si spara: caccia all’uomo a Navy Yard

spartoria-usnavy-tuttacronacaSparatoria al Navy Yard, il più antico arsenale navale statunitense che sorge nella zona sud-orientale di Washinton. Il cantiere al momento ospita diversi uffici amministrativi dove lavorano tre mila persone e dove apparentemente il tiratore è ancora asserragliato, armato. A confermare la notizia, via Twitter, la stessa Marina sul suo profilo @USNavy. 1L’autore del gesto avrebbe esploso almeno tre colpi e sia la polizia che l’Fbi, visto che la base navale è territorio federale, hanno dato il via alle ricerche. 2Sempre la Marina ha confermato che nella sparatoria è rimasta ferita una persona ma, come riporta anche l’agente Anthony Clay, portavoce della polizia locale, non si conoscono al momento le sue condizioni. 3L’uomo ha sparato intorno le 8.20 locali al quartier generale del Naval Sea Systems Command. I dipendenti sono stati avvertiti. L’uomo è ancora a piede libero.

Aggiornamento ore 16:50

Secondo la Nbc, sarebbero tre gli uomini che hanno fatto irruzione nel quartier generale Navy Yard aprendo il fuoco. Al momento il bilancio provvisorio parla di 4 morti e 8 feriti. Sul profilo Twitter di @USNavy si parla di diversi feriti e di alcune vittime.

4Stando a fonti ufficiali, uno dei killer sarebbe stato catturato dagli agenti, ma non è chiaro se sia stato ucciso. La polizia starebbe dando la caccia ad altri due uomini in fuga. Alle persone che lavorano nell’edificio, Quartier generale del “Naval Sea Systems Command”, è stato ordinato di “trovare riparo”. Intanto per ragioni di sicurezza i gate delle partenze all’aeroporto di Washington, Ronald Reagan, sono state chiusi.

Finisce la birra e le due ragazze aggrediscono il cameriere!

guiness-hong-kong-china-video-tuttacronaca

Secondo molti sarebbe un fake, secondo altri invece è tutto tristemente vero. In ogni modo il video che negli ultimi giorni ha collezionato più di 144mila click mostra due ragazze che ordinano Guiness sedute a un bar di Hong Kong. Il cameriere si dice dispiaciuto ma purtroppo la Guiness è finita. Le due ragazze a questo punto lo aggrediscono e lo insultano pesantemente. Il filmato sarebbe stato postato da un terzo ragazzo che avrebbe assistito alla scena e avrebbe deciso di riprenderla per poi mettere tutto il documento in rete e suscitare così l’interesse degli utenti. Vero o non vero che sia il video desta preoccupazione che negli ultimi tempi siano sempre più i video violenti, di “cattivo gusto” o volgari ad attirare i maggiori click della rete.

 

“Ora raddrizziamo la nave Italia”, Mentana lancia l’amo e Saviano abbocca

Mentana_saviano-facebook-social-network-tuttacronaca

I media stanno raccontando istante per istante una di quelle imprese destinate a fare la storia del mondo. Le caratteristiche l’evento le ha tutte e non c’è da stupirsi che i più grandi media del mondo stiano puntando i loro obiettivi sull’Isola del Giglio e sulla tragedia della Concordia. Così Enrico Mentana dalla sua pagina Facebook, lancia un fatwa proprio sul grande evento che ogni sta catalizzando l’attenzione di milioni di spettatori:

enrico-mentana-saviano-concordia-fatwa-tuttacronaca

Lanciato l’amo a pochi minuti di distanza, per pura coincidenza (anche sfortunata), Saviano abbocca e scrive sul suo profilo Facebook:

enrico-mentana-saviano-concordia-tuttacronaca

Insomma il siparietto è completo, ma sicuramente se Saviano è stato il primo, non sarà sicuramente l’ultimo a cadere nella rete…

Presadiretta e il flop dell’austerity

austerity-presadiretta-riccardo-iacona-rai3-tuttacronaca

“Basta con l’austerity”, questo è il grido che si alza in Europa, ma i politici sembrano sordi anche se i dati parlano chiaro:

Nel 2011 quando è cominciata la cura Monti, il debito pubblico era il 120,8% del Pil e c’erano due milioni e 108mila disoccupati. Alla fine di quest’anno il debito pubblico è schizzato al 131,4% del Pil e i disoccupati sono 3 milioni e passa.

Questi sarebbero già dati sufficienti per evidenziare il flop della politica dell’austerity, ma invece l’Europa continua a dettare legge ai paesi costretti a innalzare tasse e tartassare i cittadini. A raccontare il meccanismo che sta portando all’impoverimento gran parte dell’Eurozona sarà il viaggio intrapreso da Riccardo Iacona nella nuova puntata Presadiretta che andrà in onda questa sera alle 21.05 su Rai 3. Le telecamere saranno puntate sulla Sicilia, per il Nordest ci porterà in Portogallo e Francia. In un racconto di Riccardo Iacona e Lisa Iotti, per la prima volta e senza censure e tabù, gli imprenditori e gli economisti metteranno in discussione la moneta unica, l’Euro, così come e’ stata concepita e lanceranno l’allarme sul futuro di questa Europa.

Naturlmente nel racconto di Presadiretta sarà raccontato anche l’esodo degli italiani che sfuggono dall’Italia per cercare fortuna altrove, soprattutto in Germania dove molti dei nostri connazionali, soprattutto giovani, espatriano per cercare lavoro.

 

Il cantante “Zuccherino” arrestato: ha preso parte a una sparatoria

zuccherino-arresto-sparatoria-tuttacronacaPer una sparatoria avvenuta domenica notte in piazza Sant’Agostino a Pagani, in provincia di Salerno, i carabinieri avevano fermato tre persone, tutte con precedenti penali, quali presunti responsabili dell’accaduto. I militari, una volta giunti sul posto, hanno rinvenuto un bossolo di pistola calibro 7,65 ed una cartuccia dello stesso calibro all’interno di un’autovettura dei tre fermati. Ora si è venuti a conoscenza che tra i fermati c’era anche il cantante neomelodico “Zuccherino”, al secolo Alfonso Manzella. La polizia l’ha arrestato con l’accusa di detenzione e porto illegale di armi e resistenza a pubblico ufficiale. Il neomelodico è originario di Pagani.

Rotazione Concordia: il relitto si è staccato dal fondale

costa-concordia-stacco-tuttacronacaL’ingegnere Sergio Girotto, responsabile delle operazioni di raddrizzamento di Micopori, ha detto in conferenza stampa: “Quando abbiamo raggiunto le seimila tonnellate abbiamo visto il distacco dal fondo, lo abbiamo visto dalle telecamere, la forza di applicazione è nel range che ci aspettavamo”. Proseguono dunque i lavori, con il relitto della Concordia che si è staccato dal fondale marino dell’Isola del Giglio dove era incagliato da oltre un anno e mezzo.

concordia-distacco-tuttacronaca

Tentato femminicidio a Taranto, ferita una 22 enne dal fidanzato

Carabinieri -tentato-femminicidio-taranto-tuttacronaca

Un giovane di 24 anni, Cosimo De Biaso, ha tentato di uccidere la fidanzata 22enne con colpi d’arma da fuoco. L’uomo avrebbe sparato al culmine di una lite avvenuta in un appartamento di  via Tafuri, nella zona residenziale di Montetermiti, a Taranto. La ragazza ha anche cercato di scappare in strada, ma qui è stata raggiunta dal proiettile che l’avrebbe colpita alla spalla secondo quanto riporta il quotidiano di Puglia, mentre secondo il Messaggero, la giovane sarebbe stata colpita al torace. Ora la 22enne è stata ricoverata all’ospedale ‘Santissima Annunziata’, in prognosi riservata anche se i sanitari hanno riferito che la giovane non sarebbe in pericolo di vita. I militari hanno recuperato l’arma utilizzata dall’uomo e hanno provveduto all’arresto.

 

Napoletani sotto stangata, l’irpef sale al massimo

napoli-irpef-aliquota-tuttacronaca

Saranno esentati solo i redditi fino a 18mila euro, mentre per tutti gli altri napoletani arriverà la stangata dell’Irpef a 0,8. Una misura resa necessaria dal dissesto dei conti dell’Amministrazione comunale. Ancora una volta gli errori politici ricadono sui cittadini, in un territorio già provato dalla disoccupazione e dal degrado ambientale. La delibera è stata approvata con il voto contrario di Pd, Pietro Rinaldi e Marco Nonno e l’astensione di Ricostruzione democratica, Vittorio Vasquez, Domenico Palmieri e il presidente del Consiglio comunale, Raimondo Pasquino.

 

Non solo la Concordia: lungo la costa calabrese giacciono le navi dei migranti

barconi-migranti-concordie-tuttacronacaE’ la giornata della rotazione della Concordia questa. Ma mentre si cerca di raddrizzare la nave, tante altre piccole imbarcazioni se ne restano da mesi sulla battigia, a parlare dei drammi del mare. Si trovano lungo le coste calabre, a Roccella Ionica, in provincia di Reggio Calabria e sono le barche utilizzate dai migranti per raggiungere il territorio italiano. Sono tante piccole “Concordie” che stazionano mesi sulla battigia. Le operazioni di rimozione non saranno costose come quelle per la nave da crociera naufragata all’Isola del Giglio, ma per rimuoverle occorrono 30-40 mila euro e le tempistiche non son da meno: si parla di almeno un anno.

Romena ricatta prete con filmati hard, in due anni 350mila euro

sacerdote-prostituta-soldi-filmini-hard-tuttacroanca

Un sacerdote in pensione è stato ricattato per circa due anni da una donna di 32 anni romena con dei presunti video hard tra loro. Il sacerdote aveva infatti avuto una relazione con la donna tra il 2009 e il 2011 e aveva pagato la ragazza per le sue prestazioni. Il sacerdote aveva poi cercato di interrompere il rapporto quando la 32enne aveva iniziato a ricattarlo minacciando di diffondere i filmati dei loro incontri. Da quanto accertato il sacerdote ha fatto bonifici per 320mila euro, oltre i contati che sarebbero stati almeno 30mila euro. Ora la romena è stata arrestata per estorsione dai carabinieri di Torino.

 

Borse “da paura”: ricettacolo di e-coli e tracce di escrementi

borse-batteri-tuttacronacaImmancabile borsa. Accessori di moda, indispensabili, oggetti del desiderio. Che siano pochette, secchielli, capienti o in formato mignon, le borse sono compagne immancabili di ogni donna che dentro vi conserva una parte del suo mondo. Ignorando però il rischio in cui incappano ogni volta che v’infilano la mano. Un gruppo di ricercatori britannici ha infatti scoperto, prelevando dei tamponi dall’interno di borse, custodie di portatili e borsoni da palestra, che al loro interno si nascondono nemici tanto microscopici quanto pericolosi. Come e-coli mortali, batteri velenosi e tracce di escrementi. Tra gli intrusi anche lo streptococco fecale, che può causare la meningite, e pseudomonas, un’infezione ospedaliera comune. La causa va da ricercarsi nella scarsa igiene, con una donna su tre che ammette di non aver mai pulito la borsa. Mentre in molti la utilizzano per trasportare le scarpe o la biancheria intima sporca. Ma nella borsa poi ci s’infilano anche gomme da masticare: il rischio di incappare in effetti indesiderati per la salute diventa allora reale. Ha dichiarato Claire Powley, ricercatrice da Mentos: “I nostri risultati sono scioccanti. Già a maggio i ricercatori della Initial Washroom Hygiene avevano eseguito l’analisi batteriologica di un certo numero di borsette constatando che sono spesso contaminate da un discreto numero di batteri dei più diversi tipi. E’ dunque consigliato lavarsi le mani ogniqualvolta le si infilano dentro per prendere qualcosa. Ma c’è di più: a essere contaminati, altrettanto spesso, sono i prodotti di bellezza in esse contenuti come, per esempio, le creme per il viso o le mani, i rossetti. L’esame dei tamponi ha permesso di scoprire che tutte le borse in misura minore o maggiore erano contaminate, tuttavia il 20 per cento delle borse presentava livelli di contaminazione batterica piuttosto elevati. Oltre a questo, secondo la CBS, ad essere maggiormente contaminate erano le zone in cui vi erano riposti il telefono cellulare, e quelle dei cosmetici con crema viso e mani al primo posto per contaminazione, seguite da rossetto e mascara.

Allarme in Giappone, il tifone che semina panico e minaccia Fukushima

fukushima-tifone-giappone-tuttacronaca

Un violento tifone, la diciottesima  perturbazione della stagione, chiamata Man-yi, si è abbattuta sul Giappone seminando feriti e dispersi, panico e paura, ma soprattutto si teme, per la centrale nucleare danneggiata di Fukushima. Il tifone sta spostandosi infatti da sud a nord con un carico di piogge torrenziali “senza precedenti” e venti che arrivano a 160 km/h.

La Japan Meteorological Agency (Jma) ha lanciato un messaggio di “allerta speciale” in diverse zone dove si segnalano gravi danni ad abitazioni e infrastrutture, oltre a casi di feriti e dispersi. Tra le aree più colpite la città di Kyoto, l’ex capitale, dove circa 90.000 famiglie sono state evacuate.

E’ una vera e propria emergenza nazionale con decine di treni soppressi tra cui quelli ad alta velocità  shinkanzen, come le linee Tokaido e Joetsu, oltre 500 voli annullati, una nazione paralizzata.

L’Agenzia meteo ha emesso un “avvertimento speciale” nelle tre prefetture de Giappone occidentale (Fukui, Kyoto e Shiga), particolarmente colpite. Le autorità locali hanno emesso nelle tre province (più quelle di Hyogo e Mie) l’ordine di evacuazione per un totale di quasi 400.000 residenti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

A metà mattinata, risultavano almeno tre dispersi e almeno una trentina di feriti, in base agli aggiornamenti forniti dalla tv pubblica Nhk, che ha avviato una diretta sulla situazione.

Secondo la Jma, le precipitazioni nelle 48 ore fino a lunedì mattina hanno raggiunto i circa 300 millimetri in alcune parti della città di Kyoto e della città di Otsu, superando la media mensile di settembre. In alcune aree delle prefetture di Mie e Nara sono caduti ben 500 mm di pioggia.

Il governo centrale ha rafforzato l’unità di crisi presso la residenza ufficiale del primo ministro sul passaggio del tifone n.18 che si è abbattuto poco prima delle 8 locali vicino a Toyohashi, nell’isola di Honshu, la stessa di Tokyo.

Attualmente la perturbazione sta interessando il Giappone centrale e dovrebbe finire sul Pacifico questa notte, dopo un passaggio sulla centrale nucleare di Fukushima dove la Tepco, il gestore dell’impianto, ha messo in atto misure straordinarie.

Rossoneri nei guai: lesione all’adduttore per Ricardo Kakà

kakà-milan-infprtunio-tuttacronacaGuai grossi, soprattutto in vista dell’impegno per la prima di Champions League previsto per mercoledì contro il Celtic di Glasgow, in casa Milan. Durante l’incontro di sabato contro il Torino, infatti, il brasiliano Ricardo Kakà è rimasto infortunato a causa di un colpo subito in gioco. Si pensava a noie muscolari a causa del fatto che ha continuato a correre, in modo certamente innaturale, nonostante il colpo subito alla caviglia. Ma oggi l’ex giocatore del Real Madrid è stato sottoposto a ulteriori accertamenti diagnostici che, come comunica l’AC Milan, hanno evidenziato una lesione all’adduttore sinistro. Il giocatore effettuerà altri esami tra una decina di giorni per stabilire meglio la prognosi.

E’ stato lo stesso giocatore ad annunciare, sul sito del club, che per il periodo durante il quale non sarà a disposizione del mister, si pensa ad almeno 2/3 settimane, si autosospenderà lo stipendio: “Ieri per me è stata una brutta giornata – ammette – Non me l’aspettavo un infortunio cosi’. Ho parlato con la società, con Galliani e ho deciso che non voglio niente dal Milan tranne che sostegno e affetto fino a quando non staro’ di nuovo bene e saro’ disponibile a giocare. Ho deciso di autosospendermi lo stipendio per questo periodo, chiedo solo sostegno e affetto per guarire bene e già oggi ho iniziato le cure. Il vostro affetto – continua Kakà rivolgendosi ai tifosi – e quello che ho sentito in questi giorni mi dà la carica per tornare in campo il prima possibile, spero di iniziare presto a dare delle gioie a voi e a me”.

Ancora polemiche su polemiche per l’arbito Massa in Torino-Milan

massa-davide-tuttacronaca

Polemiche e ancora polemiche per l’arbitro Massa che ha diretto Torino-Milan, dove i granata sono stati in vantaggio per 2-0 per gran parte del secondo tempo e poi nel finale, davvero folle, il Milan ha recuperato strappando un pareggio. Ivan Zazzaroni, ospite della Domenica sportiva ha commentato così: “Piccolo Diavolo e buon Toro: ieri sera l’arbitro ha “truffato”, seppur in senso relativo, la gara. Doveva fermare il gioco, non so se l’arbitro ha pensato che Larrondo fingesse o altro. Bisogna che, a prescindere dal momento, l’arbitro non pensi sempre male”

Il diavolo si batte con il karate, arrivano le ragazze esorciste contro Potter

Le-teenager-esorciste-cacciano-i-demoni-con-crocifissi-e-calci-potter-tuttacronaca

Tre ragazze, tutte tra i 18 e 21 anni, Brynne Larson, Tess e Savannah Scherkenback, si sono impegnate a cacciare il diavolo. Veri e propri esorcismi per difendere se stesse e gli altri dai demoni maligni. La tecnica delle poco più che teenagers americane, originarie dell’Arizona, si compone di colpi di karate e crocifisso. In poco tempo le tre giovani sono diventate celebri negli Usa e in Gran Bretagna, ma si sono inimicate tutte le fan di Harry Potter. Le ragazze sostengono, infatti che i demoni siano da stanare proprio nelle stregonerie del maghetto più famoso al mondo. Secondo le esorciste infatti quelle magie sarebbero autenticamente tratte da libri di stregoneria, ispirati dal diavolo in persona. Così munite di crocifisso d’argento, di una copia della Bibbia e istruite dal padre di Brynne – il reverendo Bob Larson, famoso per aver cacciato il diavolo almeno 15mila volte, il che gli è servito anche per raggiungere la fama televisiva di cui gode nello Stato – sono pronte ad affrontare il male. Le ragazze ospitate dalla BBC hanno dichiarato di ritenersi “combattenti per la libertà”, ma soprattutto di avere una gran voglia di“prendere a calci in c… qualche demone”. Lungi dalle intenzioni di Brynne, Tess e Savannah, però, trarre popolarità dalla loro missione: Onestamente non ho mai pensato di dare un senso di spettacolarità a quello che sto facendo – ha spiegato Brynne proprio dagli studi della BBC – sto solo dimostrando la potenza di Dio. Non stiamo giocando con le telecamere, in privato ho visto incredibili“.

I dubbi però restano, anche perché sotto accusa sembra esserci finito proprio Potter, una celebrità mondiale!

Arrestata per corruzione la Lorenzetti, ex presidente Regione Umbria

maria-rita-lorenzetti-tuttacroanaca-arrestata-per-corruzione

Arresto ad alta velocità. Posta ai domiciliari,  nell’ambito di un’indagine della Procura di Firenze relativa a lavori della Tav in Toscana, la presidente di Italferr ed ex presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti. L’accuse per la Lorenzetti sono pesanti: corruzione e associazione per delinquere. L’ordinanza cautelare si è resa necessaria per paura di una reiterazione del reato.

Le sono contestati anche lo sblocco dei pagamenti affinché due società impegnate nei lavori della Tav a Firenze ricevessero i versamenti  in tempi stretti, ma secondo quanto emerge dall’ordinanza, in cambio la Lorenzetti avrebbe ricevuto presunti favori professionali per il marito. A gennaio scorso, l’abitazione dell’ex presidente della regione Umbria era stata perquisita.  Per questo filone d’indagine sono finite agli arresti domiciliari sei persone.

Concordia: le operazioni di parbuckling viste dalla rete

concordia-raddrizzamento-tuttacronacaSono partite in mattinata le operazioni per il raddrizzamento della Costa Concordia. Per la rotazione sono previste dalle 10 alle 12 ore e giornalisti di tutto il mondo hanno raggiunto l’Isola del Giglio per seguire la diretta. E non potevano mancare i commenti in Twitter al riguardo… Tra diretta, aggiornamenti, ironia e il ricordo di chi ha perso la vita in quella tragica notte, ecco un esempio di cosa si può leggere sul social:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: